Jan Åge Fjørtoft

calciatore e dirigente sportivo norvegese

Jan Åge Fjørtoft (Ålesund, 10 gennaio 1967) è un ex calciatore e dirigente sportivo norvegese, di ruolo attaccante.

Jan Åge Fjørtoft
NazionalitàBandiera della Norvegia Norvegia
Altezza192 cm
Peso91 kg
Calcio
RuoloAttaccante
Termine carriera2002 - giocatore
Carriera
Squadre di club1
1986-1987HamKam44 (17)
1988-1989Lillestrøm33 (20)
1989-1993Rapid Vienna128 (67)
1993-1995Swindon Town72 (28)
1995-1996Middlesbrough41 (9)
1997-1998Sheffield Utd34 (19)
1998Barnsley34 (9)
1998-2001Eintracht Francoforte52 (14)
2001Stabæk15 (6)
2002Lillestrøm5 (0)
Nazionale
1985-1987Bandiera della Norvegia Norvegia U-2114 (6)
1986-1996Bandiera della Norvegia Norvegia70 (20)[1]
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
 

Carriera

modifica

Dopo aver iniziato in Norvegia con le maglie di Hamarkameratene e Lillestrøm ed aver trascorso quattro stagioni in Austria con il Rapid Vienna, Fjørtoft ha passato diverse stagioni in Inghilterra, negli anni novanta. Ha firmato per lo Swindon Town nell'estate 1993, successivamente alla loro promozione in Premiership ed è stato il loro capocannoniere per il campionato 1993-1994, ma la squadra è retrocessa. Nella stagione successiva, Fjørtoft ha continuato a segnare frequentemente, aiutando i suoi a raggiungere i quarti di finale di Coppa di Lega ma, a causa della scarsa forma del club in campionato, è passato al Middlesbrough nel mercato invernale. La sua partenza non ha certamente aiutato lo Swindon Town, che è poi retrocesso nuovamente.

Comunque, Fjørtoft ha giocato regolarmente per il Boro, subito dopo essere arrivato. Ha dato il suo contributo per far vincere alla squadra la Football League First Division. A causa della ristrutturazione della lega, poi, il Middlesbrough ha guadagnato automaticamente la promozione in Premier League. Ha giocato stabilmente anche nel campionato 1995-1996, assieme al playmaker della squadra, Juninho Paulista. L'arrivo di Fabrizio Ravanelli nella stagione successiva, però, gli ha fatto perdere il posto in squadra e Fjørtoft è stato ceduto allo Sheffield United, in Prima Divisione.

Dopo la sconfitta degli Blades nei play-off del 1998, ha firmato per i neopromossi in Premiership del Barnsley, che al termine del campionato sono retrocessi e il norvegese ha lasciato il club.

Fjørtoft ha così continuato la carriera in Germania, all'Eintracht Francoforte, con cui ha trascorso tre anni. Ha realizzato il gol decisivo per la salvezza dell'Eintracht nella stagione 1998-1999 di Bundesliga, all'89º minuto della partita vinta per 5-1 contro il Kaiserslautern all'ultima giornata. Tornato in Norvegia, ha militato nello Stabæk e poi nel Lillestrøm, con cui ha chiuso la carriera.

Nazionale

modifica

Fjørtoft ha giocato per la Norvegia dal 1986 al 1996, raccogliendo settantuno presenze e ventuno reti. Ha fatto parte della selezione che ha partecipato al campionato del mondo 1994, dove è partito titolare nelle sfide contro Messico e Italia.

Dopo il ritiro

modifica

Dopo il ritiro dal calcio giocato, Fjørtoft ha lavorato come commentatore televisivo per la Norsk rikskringkasting. Ha abbandonato questo ruolo quando è diventato dirigente del Lillestrøm, prima di andare a lavorare per un'altra televisione, TV3.

Statistiche

modifica

Cronologia presenze e reti in nazionale

modifica
Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Norvegia
Data Città In casa Risultato Ospiti Competizione Reti Note
26-2-1986 Saint George's Grenada   1 – 2   Norvegia Amichevole -   70’
14-11-1987 Sofia Bulgaria   4 – 0   Norvegia Qual. Olimpiadi 1992 -   46’
18-11-1987 Ankara Turchia   0 – 0   Norvegia Qual. Olimpiadi 1992 -
28-7-1988 Oslo Norvegia   1 – 1   Brasile Amichevole 1   73’
9-8-1988 Oslo Norvegia   1 – 1   Bulgaria Amichevole -   80’
14-9-1988 Oslo Norvegia   1 – 2   Scozia Qual. Mondiali 1990 1
22-2-1989 Marousi Grecia   4 – 2   Norvegia Amichevole -   84’
2-5-1989 Oslo Norvegia   0 – 3   Polonia Amichevole -   66’
21-5-1989 Oslo Norvegia   3 – 1   Cipro Qual. Mondiali 1990 -
31-5-1989 Oslo Norvegia   4 – 1   Austria Amichevole 1   73’
14-6-1989 Oslo Norvegia   1 – 2   Jugoslavia Qual. Mondiali 1990 1
23-8-1989 Oslo Norvegia   0 – 0   Grecia Amichevole -
5-9-1989 Oslo Norvegia   1 – 1   Francia Qual. Mondiali 1990 -   75’
11-10-1989 Belgrado Jugoslavia   1 – 0   Norvegia Qual. Mondiali 1990 -
25-10-1989 Hawalli Kuwait   2 – 2   Norvegia Amichevole 1
15-11-1989 Glasgow Scozia   1 – 1   Norvegia Qual. Mondiali 1990 -
4-2-1990 Ta' Qali Corea del Sud   2 – 3   Norvegia Amichevole -
7-2-1990 Ta' Qali Malta   1 – 1   Norvegia Amichevole 1
27-3-1990 Belfast Irlanda del Nord   2 – 3   Norvegia Amichevole -   79’
6-6-1990 Trondheim Norvegia   1 – 2   Danimarca Amichevole -
22-8-1990 Stavanger Norvegia   1 – 2   Svezia Amichevole -   75’
12-9-1990 Mosca Unione Sovietica   2 – 0   Norvegia Qual. Euro 1992 -   66’
10-10-1990 Bergen Norvegia   0 – 0   Ungheria Qual. Euro 1992 -   78’
31-10-1990 Oslo Norvegia   6 – 1   Camerun Amichevole 2   53’
14-11-1990 Nicosia Cipro   0 – 3   Norvegia Qual. Euro 1992 -   79’
17-4-1991 Vienna Austria   0 – 0   Norvegia Amichevole -   68’
23-5-1991 Oslo Norvegia   1 – 0   Romania Amichevole 1   25’
28-8-1991 Oslo Norvegia   0 – 1   Unione Sovietica Qual. Euro 1992 -   89’
25-9-1991 Oslo Norvegia   2 – 3   Cecoslovacchia Qual. Euro 1992 1   73’
30-10-1991 Szombathely Ungheria   0 – 0   Norvegia Qual. Euro 1992 -   46’
13-11-1991 Genova Italia   1 – 1   Norvegia Qual. Euro 1992 -   15’
7-1-1992 Il Cairo Egitto   0 – 0   Norvegia Amichevole -
29-4-1992 Aarhus Danimarca   1 – 0   Norvegia Amichevole -
26-8-1992 Oslo Norvegia   2 – 2   Svezia Amichevole -   46’
9-9-1992 Oslo Norvegia   10 – 0   San Marino Qual. Mondiali 1994 -   75’
10-2-1993 Faro Portogallo   1 – 1   Norvegia Amichevole -   62’
30-3-1993 Doha Qatar   1 – 6   Norvegia Amichevole 3
28-4-1993 Oslo Norvegia   3 – 1   Turchia Qual. Mondiali 1994 1
2-6-1993 Oslo Norvegia   2 – 0   Inghilterra Qual. Mondiali 1994 -   57’
9-6-1993 Rotterdam Paesi Bassi   0 – 0   Norvegia Qual. Mondiali 1994 -
8-9-1993 Oslo Norvegia   1 – 0   Stati Uniti Amichevole -   46’
22-9-1993 Oslo Norvegia   1 – 0   Polonia Qual. Mondiali 1994 -
13-10-1993 Poznań Polonia   0 – 3   Norvegia Qual. Mondiali 1994 1   73’
10-11-1993 Istanbul Turchia   2 – 1   Norvegia Qual. Mondiali 1994 -   71’
9-3-1994 Cardiff Galles   3 – 1   Norvegia Amichevole -   79’
20-4-1994 Oslo Norvegia   0 – 0   Portogallo Amichevole -   72’
22-5-1994 Londra Inghilterra   0 – 0   Norvegia Amichevole -   46’
1-6-1994 Oslo Norvegia   2 – 1   Danimarca Amichevole -   54’   81’
5-6-1994 Stoccolma Svezia   2 – 0   Norvegia Amichevole -   66’
19-6-1994 Washington Messico   0 – 1   Norvegia Mondiali 1994 - 1º turno -
23-6-1994 New York Norvegia   0 – 1   Italia Mondiali 1994 - 1º turno -
7-9-1994 Oslo Norvegia   1 – 0   Bielorussia Qual. Euro 1996 - cap.   77’
12-10-1994 Oslo Norvegia   1 – 1   Paesi Bassi Qual. Euro 1996 -
16-11-1994 Minsk Bielorussia   0 – 4   Norvegia Qual. Euro 1996 - cap.   51’
14-12-1994 Ta' Qali Malta   0 – 1   Norvegia Qual. Euro 1996 1 cap.
6-2-1995 Larnaca Estonia   0 – 7   Norvegia Amichevole -   69’
8-2-1995 Nicosia Cipro   0 – 2   Norvegia Amichevole - cap.
29-3-1995 Lussemburgo Lussemburgo   0 – 2   Norvegia Qual. Euro 1996 -
26-4-1995 Oslo Norvegia   5 – 0   Lussemburgo Qual. Euro 1996 1 cap.
25-5-1995 Oslo Norvegia   3 – 2   Ghana Amichevole 2
7-6-1995 Oslo Norvegia   2 – 0   Malta Qual. Euro 1996 1
22-7-1995 Oslo Norvegia   0 – 0   Francia Amichevole -
16-8-1995 Oslo Norvegia   1 – 1   Rep. Ceca Qual. Euro 1996 -   80’
6-9-1995 Praga Rep. Ceca   2 – 0   Norvegia Qual. Euro 1996 -   70’
11-10-1995 Oslo Norvegia   0 – 0   Inghilterra Amichevole -   80’
15-11-1995 Rotterdam Paesi Bassi   3 – 0   Norvegia Qual. Euro 1996 - cap.
7-2-1996 Las Palmas Spagna   1 – 0   Norvegia Amichevole - cap.
27-3-1996 Belfast Irlanda del Nord   0 – 2   Norvegia Amichevole - cap.   75’
24-4-1996 Oslo Norvegia   0 – 0   Spagna Amichevole - cap.   77’
1-9-1996 Oslo Norvegia   1 – 0   Georgia Qual. Mondiali 1998 - cap.   46’
Totale Presenze 70 Reti 20
Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale (partite non ufficiali) ― Norvegia
Data Città In casa Risultato Ospiti Competizione Reti Note
26-4-1988 Katrineholm Svezia   0 – 0   Norvegia Amichevole -   46’
Totale Presenze 1 Reti 0

Palmarès

modifica

Competizioni nazionali

modifica
Lillestrøm: 1989

Competizioni internazionali

modifica
Rapid Vienna: 1992

Individuale

modifica
1994-1995 (9 gol)
1999
  1. ^ 71 (20) se si comprende la gara non ufficiale contro la Svezia del 26 aprile 1988

Altri progetti

modifica

Collegamenti esterni

modifica