Mohamed Nagy

calciatore egiziano

Mohamed Nagy Ismail Afash – meglio noto come Gedo – (in arabo محمد ناجى إسماعيل?; Alessandria, 30 ottobre 1984) è un allenatore di calcio ed ex calciatore egiziano, di ruolo attaccante, vice allenatore del Pyramids.

Gedo
NazionalitàBandiera dell'Egitto Egitto
Altezza186 cm
Peso77 kg
Calcio
RuoloAllenatore (ex attaccante)
SquadraPyramids (Vice)
Termine carriera10 gennaio 2021 - giocatore
Carriera
Giovanili
Hosh Essa
Squadre di club1
2002-2005Damanhour? (?)
2005-2010Al-Ittihad Alessandria81 (13)
2010-2013Al-Ahly38 (12)
2013-2014Hull City14 (5)
2014-2015Al-Ahly16 (1)
2015-2016El-Entag El-Harby33 (7)
2016-2018Al-Mokawloon52 (9)
2018-2020El-Gouna46 (3)
Nazionale
2009-2014Bandiera dell'Egitto Egitto36 (19)
Carriera da allenatore
2022-2023Al-MokawloonVice
2023-PyramidsVice
Palmarès
 Coppa d'Africa
OroAngola 2010
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 10 gennaio 2021

Caratteristiche tecniche

modifica

È una prima punta[1], rapida nei movimenti[2] e forte fisicamente.[2] Tra le sue doti - oltre allo stacco aereo[1][2] - spiccano il senso della posizione[1] e l'abilità ad inserirsi tra gli spazi.[1] Il suo contributo risulta prezioso anche in fase difensiva.[1]

Carriera

modifica

La sua carriera professionistica incomincia nell'Al-Ittihad; nel 2010 venne acquistato dall'Al-Ahly. Il 17 novembre 2012 una sua rete risulta decisiva nel successo in finale per 2-1 contro l'Espérance, permettendo agli egiziani di laurearsi campioni d'Africa per la settima volta nella storia.[3]

Il 31 gennaio 2013 passa in prestito all'Hull City insieme al connazionale Ahmed Fathy, in Championship.[4] Esordisce con i Tigers il 9 febbraio contro il Brighton, sostituendo Koren al 71'.[5] Il suo apporto (5 reti in 12 presenze) risulta determinante[6][7] nella promozione in Premier League dell'Hull City.

Il 2 settembre torna in prestito ai Tigers.[8] Esordisce in Premier League il 23 novembre in Hull City-Crystal Palace (0-1), subentrando al 32' della ripresa al posto di Robert Koren.[9] Complice la presenza in rosa di Koren, Graham e Sagbo non riesce a ritagliarsi uno spazio da titolare.[10][11] Il 13 gennaio 2014 le due società si accordano per la rescissione del prestito.[10]

Il 25 maggio subisce un grave infortunio al legamento crociato anteriore del ginocchio, rimanendo fermo diversi mesi.[12] Il 22 maggio 2015 rinnova il proprio accordo con la società per altre tre stagioni.[13][14]

 
Gedo in azione con la divisa dei Red Devils nel 2011.

Finito fuori dai progetti tecnici della società[15], il 18 ottobre 2015 passa a parametro zero all'El-Entag El-Harby.[16] Il calciatore si lega alla società biancoverde per mezzo di un contratto valido per una stagione.[15] L'11 febbraio 2016 mette a segno una tripletta contro l'Ismaily (3-0 il finale).[17]

Il 3 agosto 2016 viene tesserato dall'Arab Contractors.[18] Il 10 gennaio 2021 annuncia il proprio ritiro dal calcio giocato.[19]

Nazionale

modifica

Esordisce con i Faraoni il 29 dicembre 2009 in Egitto-Malawi (1-1), subentrando nella ripresa al posto di Ahmed Hassan.[20] Il 4 gennaio 2010 segna la sua prima rete con la selezione egiziana ai danni del Mali (1-0 il risultato finale).[21]

Prende quindi parte alla Coppa d'Africa 2010. Terza scelta in attacco[22] (alle spalle di Meteab e Zidan), nel corso della manifestazione mette a segno cinque reti - laureandosi capocannoniere del torneo[23] - subentrando dalla panchina[22][23][24], di cui una contro il Ghana in finale a 5' dal termine dell'incontro, permettendo all'Egitto di laurearsi campione d'Africa per la settima volta, la terza consecutiva.[22][23]

Statistiche

modifica

Presenze e reti nei club

modifica

Statistiche aggiornate al 14 ottobre 2020.

Stagione Squadra Campionato Coppe nazionali Coppe continentali Altre coppe Totale
Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Pres Reti
2005-2006   Al-Ittihad Alessandria PL 6 0 CE 1 0 CC 4 1 - - - 11 1
2006-2007 PL 18 4 CE 0 0 - - - - - - 18 4
2007-2008 PL 7 0 CE 0 0 - - - - - - 7 0
2008-2009 PL 25 3 CE 1 0 - - - - - - 26 3
2009-2010 PL 25 6 CE 3 4 - - - - - - 28 9
Totale Al-Ittihad Alessandria 81 13 5 4 4 1 - - 90 18
2010-2011   Al-Ahly PL 24 8 CE 1 0 CCL+CCL 6+10 1+1 SE 0 0 41 10
2011-2012 PL 14 4 - - - CCL 14 5 - - - 28 9
2012-gen. 2013 PL - - CE 0 0 CCL 0 0 SE+SA+Cmc 1+0+3 1+0+0 4 1
gen.-giu. 2013   Hull City FLC 12 5 FACup+CdL - - - - - - - - 12 5
2013-gen. 2014 PL 2 0 FACup+CdL 1+2 0 - - - - - - 5 0
Totale Hull City 14 5 3 0 - - - - 17 5
gen.-giu. 2014   Al-Ahly PL 10 0 CE 0 0 CCL+CC 4+4 0+1 SA+Cmc 1+0 1 19 2
2014-2015 PL 6 1 CE 1 1 CCL+CC 0 0 SE+SA 0 0 7 2
Totale Al-Ahly 54 13 2 1 38 8 5 2 99 24
2015-2016   El-Entag El-Harby PL 33 7 CE 2 0 - - - - - - 35 7
2016-2017   Al-Mokawloon PL 29 6 CE 1 0 - - - - - - 30 6
2017-2018 PL 23 3 CE 3 1 - - - - - - 26 4
Totale Al-Mokawloon 52 9 4 1 - - - - 56 10
2018-2019   El-Gouna PL 28 3 CE 0 0 - - - - - - 28 3
2019-2020 PL 18 0 CE 0 0 - - - - - - 18 0
Totale El-Gouna 46 3 0 0 - - - - 46 3
Totale carriera 280 50 16 6 42 9 5 2 343 67

Cronologia presenze e reti in nazionale

modifica
Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Egitto
Data Città In casa Risultato Ospiti Competizione Reti Note
29-12-2009 Il Cairo Egitto   1 – 1   Malawi Amichevole -   46’
4-1-2010 Dubai Egitto   1 – 0   Mali Amichevole 1   55’
12-1-2010 Benguela Egitto   3 – 1   Nigeria Coppa d'Africa 2010 - 1º turno 1   72’
16-1-2010 Benguela Egitto   2 – 0   Mozambico Coppa d'Africa 2010 - 1º turno 1   68’
20-1-2010 Benguela Egitto   2 – 0   Benin Coppa d'Africa 2010 - 1º turno -   67’
25-1-2010 Benguela Egitto   3 – 1 dts   Camerun Coppa d'Africa 2010 - Quarti di finale 1   67’
28-1-2010 Benguela Algeria   0 – 4   Egitto Coppa d'Africa 2010 - Semifinale 1   59’
31-1-2010 Luanda Ghana   0 – 1   Egitto Coppa d'Africa 2010 - Finale 1   70’
3-3-2010 Londra Inghilterra   3 – 1   Egitto Amichevole -   64’
11-8-2010 Il Cairo Egitto   6 – 3   RD del Congo Amichevole 1
5-9-2010 Il Cairo Egitto   1 – 1   Sierra Leone Qual. Coppa d'Africa 2012 -   27’
17-11-2010 Il Cairo Egitto   3 – 0   Australia Amichevole 1   59’   74’
16-12-2010 Doha Qatar   2 – 1   Egitto Amichevole -   61’
5-1-2011 Il Cairo Egitto   5 – 1   Tanzania Amichevole -   67’
9-1-2011 Il Cairo Egitto   1 – 0   Uganda Amichevole 1   63’
11-1-2011 Ismailia Egitto   3 – 0   Burundi Amichevole 1   56’
14-1-2011 Il Cairo Egitto   5 – 1   Kenya Amichevole -   50’
17-1-2011 Il Cairo Egitto   3 – 1   Uganda Amichevole 1   52’
26-3-2011 Johannesburg Sudafrica   1 – 0   Egitto Qual. Coppa d'Africa 2012 -   60’
5-6-2011 Il Cairo Egitto   0 – 0   Sudafrica Qual. Coppa d'Africa 2012 -   57’
14-4-2012 Dubai Egitto   3 – 0   Mauritania Amichevole 2   61’
17-4-2012 Dubai Iraq   0 – 0   Egitto Amichevole -   60’
20-5-2012 Omdurman Egitto   2 – 1   Camerun Amichevole -   62’
22-5-2012 Omdurman Egitto   3 – 0   Togo Amichevole 1   74’
1-6-2012 Alessandria d'Egitto Egitto   2 – 0   Mozambico Qual. Mondiali 2014 -   46’
10-6-2012 Conakry Guinea   2 – 3   Egitto Qual. Mondiali 2014 -   58’
15-6-2012 Alessandria d'Egitto Egitto   2 – 3   Rep. Centrafricana Qual. Coppa d'Africa 2013 -   62’
30-6-2012 Bangui Rep. Centrafricana   1 – 1   Egitto Qual. Coppa d'Africa 2013 -   59’
12-10-2012 Dubai Egitto   3 – 0   Rep. del Congo Amichevole 1   64’
28-12-2012 Doha Qatar   0 – 2   Egitto Amichevole 1   75’
14-1-2013 Abu Dhabi Costa d'Avorio   4 – 2   Egitto Amichevole 1   89’
6-2-2013 Madrid Cile   2 – 1   Egitto Amichevole -   71’
26-3-2013 Alessandria d'Egitto Egitto   2 – 1   Zimbabwe Qual. Mondiali 2014 -   80’
14-11-2013 Il Cairo Egitto   2 – 0   Zambia Amichevole -
19-11-2013 Il Cairo Egitto   2 – 1   Ghana Qual. Mondiali 2014 1   40’   85’
5-3-2014 Innsbruck Bosnia ed Erzegovina   0 – 2   Egitto Amichevole 1   72’
Totale Presenze 36 Reti (10º posto) 19

Palmarès

modifica

Competizioni nazionali

modifica
Al-Ahly: 2010-2011, 2013-2014
Al-Ahly: 2010, 2012, 2014

Competizioni internazionali

modifica
Al-Ahly: 2012
Al-Ahly: 2014
Al-Ahly: 2014

Nazionale

modifica
2010

Individuale

modifica
2010 (5 gol)
2010
  1. ^ a b c d e (EN) Player Profile: Mohamed Nagy, su kingfut.com.
  2. ^ a b c (EN) Hull City: Gedo goals can win promotion, says Elmohamady, su bbc.co.uk.
  3. ^ (EN) African Champions League: Al Ahly beat holders Esperance, su bbc.com.
  4. ^ (EN) Hull City sign Egyptian trio on loan until the end of the season, su bbc.com.
  5. ^ Brighton & Hove Albion - Hull City 1-0, su transfermarkt.it.
  6. ^ (EN) Hull re-sign Gedo on deadline day but miss out on West Brom striker Shane Long, su mirror.co.uk.
  7. ^ (EN) Hull City want Egypt's Gedo on permanent basis, su english.ahram.org.eg.
  8. ^ (EN) OFFICIAL: Hull City re-sign Egypt striker Gedo on loan from Al-Ahly, su kingfut.com.
  9. ^ Hull City - Crystal Palace 0-1, su transfermarkt.it.
  10. ^ a b (EN) Gedo ends loan with Hull City, set for imminent Al Ahly return, su kingfut.com.
  11. ^ (EN) Gedo’s chances have been ‘blocked’ at Hull – Bruce, su kingfut.com.
  12. ^ (EN) Al Ahly striker Gedo suffers ACL tear in Tunisia, su kingfut.com.
  13. ^ (EN) Gedo extends his contract with Al Ahly, su kingfut.com.
  14. ^ (EN) Official: Gedo, Abdel-Fadil renew contracts with Al Ahly, su kingfut.com.
  15. ^ a b (EN) Al Ahly allow Gedo to look for new club, su kingfut.com.
  16. ^ (EN) PHOTO: Gedo signs for Entag El-Harby, su kingfut.com.
  17. ^ (EN) VIDEO: Gedo scores hat-trick as Entag sink Ismaily, su kingfut.com.
  18. ^ (AR) كورة اون لاين – رسميًا, su almasdar24.com. URL consultato l'8 ottobre 2016 (archiviato dall'url originale il 17 settembre 2016).
  19. ^ (EN) Egypt’s Afcon 2010 hero Gedo announces retirement from football, su goal.com.
  20. ^ Egitto - Malawi 1-1, su transfermarkt.it.
  21. ^ Egitto - Mali 1-0, su transfermarkt.it.
  22. ^ a b c L'Egitto gode con Gedo Il Ghana cade nel finale, su gazzetta.it.
  23. ^ a b c (EN) Ghana 0-1 Egypt, su news.bbc.co.uk.
  24. ^ (EN) African Nations Cup: Mohamed Nagy ‘Gedo’ - A Superstar In The Making, su goal.com.

Collegamenti esterni

modifica