Qualificazioni al campionato mondiale di calcio 2010 - AFC

Qualificazioni al campionato mondiale di calcio 2010
2010 FIFA World Cup qualification
AFC Asian Qualifiers
Competizione Campionato mondiale di calcio
Sport Calcio
Edizione 20ª
Organizzatore AFC
Date dal 22 ottobre 2007
al 18 novembre 2009
Partecipanti 43
Statistiche
Miglior marcatore Bandiera della Thailandia Sarayuth Chaikamdee
Bandiera dell'Uzbekistan Maksim Shatskikh (8)
Incontri disputati 145
Gol segnati 374 (2,58 per incontro)
Pubblico 3 342 773
(23 054 per incontro)
Cronologia della competizione

Formato

modifica

Le qualificazioni si presentano come un torneo in quattro fasi, con le squadre divise a seconda del proprio ranking nella classifica AFC basata sul risultato ottenuto durante la Coppa del mondo 2006. La prima fase si è tenuta nell'ottobre 2007, quando le squadre classificatesi tra il 6° e il 24° hanno affrontato quelle posizionatesi tra il 25° e il 43°. La seconda fase vede protagoniste le squadre posizionatesi tra il 12º e il 19º posto nella prima fase.

Nella terza fase i 4 migliori classificati della seconda fase si uniscono alle prime 11 squadre della prima fase e alle prime 5 classificate nel 2006 (che sono esentate dalle prime due fasi). Le venti squadre vengono divise in cinque gruppi da quattro. Le prime due classificate di ogni gruppo entreranno nella fase finale fatta di due gruppi da cinque squadre.

Classifica AFC

modifica

La classifica sulla base della quale sono state effettuate le divisioni per il torneo delle qualificazioni continentali è presentato nella tabella seguente; in azzurro le prime cinque squadre asiatiche, in verde i posti tra il 6° e il 24°, in giallo quelle tra il 25° e il 43°.


Prima fase

modifica

Il sorteggio ufficiale ha avuto luogo il 6 agosto 2007 nel quartier generale AFC a Bukit Jalil (Malaysia) e abbinò ogni squadra del "gruppo verde" a una del "gruppo giallo".

Il risultato del sorteggio fu il seguente:


Le contendenti si sfidano in due gare di andata e ritorno per il passaggio alla fase successiva.

Le partite si sono disputate tra l'8 e il 30 ottobre 2007.

Per ragioni di sicurezza le gare casalinghe della nazionale dell'Iraq verranno disputate ad Aleppo in Siria, quelle della Palestina a Doha in Qatar e quelle dell'Afghanistan a Dušanbe in Tagikistan. Timor Est gioca invece le partite in casa a Bali (Indonesia).

Squadra 1 Totale Squadra 2 Andata Ritorno
Pakistan   0 – 7   Iraq 0 – 7 0 – 0
Uzbekistan   11 – 0   Taipei Cinese 9 – 0 2 – 0
Thailandia   13 – 2   Macao 6 – 1 7 – 1
Sri Lanka   0 - 6   Qatar 0 – 1 0 – 5
Cina   11 - 0   Birmania 7 – 0 4 – 0
Bhutan   per ritiro del Bhutan   Kuwait
Kirghizistan   2 - 2 (5-6 dcr)   Giordania 2 – 0 0 - 2
Vietnam   0 - 6   Emirati Arabi Uniti 0 – 1 0 - 5
Bahrein   4 - 1   Malaysia 4 – 1 0 - 0
Timor Est   3 - 11   Hong Kong 2 – 3 1 – 8
Siria   5 - 1   Afghanistan 3 – 0 2 – 1
Yemen   3 - 2   Maldive 3 – 0 0 – 2
Bangladesh   1 - 6   Tagikistan 1 – 1 0 – 5
Mongolia   2 - 9   Corea del Nord 1 – 4 1 – 5
Oman   4 - 0   Nepal 2 – 0 2 – 0
Palestina   0 - 7   Singapore 0 – 4 0 – 3
Libano   6 - 3   India 4 – 1 2 – 2
Cambogia   1 - 5   Turkmenistan 0 – 1 1 – 4
Guam   Per ritiro di Guam   Indonesia

Risultati

modifica
Lahore
22 ottobre 2007, ore 19:30 UTC+5
Pakistan  0 – 7
referto
  IraqPunjab Stadium (2.500 spett.)
Arbitro:   Kadyrbek Chynybekov

Damasco
28 ottobre 2007, ore 14:00 UTC+3
Iraq  0 – 0
referto
  PakistanAbbasiyyin Stadium (8.000 spett.)
Arbitro:   Saad Al Fadhli

Risultato aggregato: Pakistan - Iraq 0-7.


Tashkent
13 ottobre 2007, ore 16:00 UTC+5
Uzbekistan  9 – 0
referto
  Taipei CineseCentral Army Stadium (7.000 spett.)
Arbitro:   Ali Hamad Al-Badwawi

Taipei
28 ottobre 2007, ore 18:00 UTC+8
Taipei Cinese  0 – 2
referto
  UzbekistanChungshan Soccer Stadium (800 spett.)
Arbitro:   Tayeb Shamsuzzaman

Risultato aggregato: Uzbekistan - Taipei Cinese 11-0.


Bangkok
8 ottobre 2007, ore 19:00 UTC+7
Thailandia  6 – 1
referto
  MacaoSuphachalasai Stadium (11.254 spett.)
Arbitro:   Kadyrbek Chynybekov

Macao
15 ottobre 2007, ore 20:00 UTC+8
Macao  1 – 7
referto
  ThailandiaSports Field and Pavilion at MUST (500 spett.)
Arbitro:   Abdulrahman Racho

Risultato aggregato: Thailandia - Macao 13-2.


Colombo
21 ottobre 2007, ore 16:00 UTC+5:30
Sri Lanka  0 – 1
referto
  QatarSugathadasa Stadium (6.500 spett.)
Arbitro:   Abdul Bashir

Doha
28 ottobre 2007, ore 19:15 UTC+3
Qatar  5 – 0
referto
  Sri LankaJassim Bin Hamad Stadium (3.000 spett.)
Arbitro:   Khalil Al Ghamdi

Risultato aggregato: Sri Lanka - Qatar 0-6.


Foshan
21 ottobre 2007, ore 20:00 UTC+8
Cina  7 – 0
referto
  BirmaniaCentury Lotus Stadium (21.000 spett.)
Arbitro:   Abdulhameed Ebrahim

Kuala Lumpur
28 ottobre 2007, ore 16:00 UTC+8
Birmania  0 – 4
referto
  CinaKLFA Stadium (200 spett.)
Arbitro:   Abdullah Balideh

Risultato aggregato: Cina - Birmania 11-0.


Bhutan   –   Kuwait

Il Kuwait passa il turno per ritiro del Bhutan.[1]


Biškek
18 ottobre 2007, ore 15:30 UTC+6
Kirghizistan  2 – 0
referto
  GiordaniaSpartak Stadium (18.000 spett.)
Arbitro:   Subrata Sarkar

Amman
28 ottobre 2007, ore 19:00 UTC+3
Giordania  2 – 0
referto
  KirghizistanAmman International Stadium (12.000 spett.)
Arbitro:   Abdulhameed Ebrahim

Risultato aggregato: Kirghizistan - Giordania 2-2 (5-6 dopo tiri di rigore).


Hanoi
8 ottobre 2007, ore 20:30 UTC+7
Vietnam  0 – 1
referto
  Emirati Arabi UnitiMy Dinh National Stadium (20.000 spett.)
Arbitro:   Yūichi Nishimura

Abu Dhabi
28 ottobre 2007, ore 19:00 UTC+4
Emirati Arabi Uniti  5 – 0
referto
  VietnamAl Jazira Mohammed Bin Zayed Stadium (12.000 spett.)
Arbitro:   Subkhiddin Mohd Salleh

Risultato aggregato: Vietnam - Emirati Arabi Uniti 0-6.


Manama
21 ottobre 2007, ore 18:00 UTC+3
Bahrein  4 – 1
referto
  MalaysiaBahrain National Stadium (4.000 spett.)
Arbitro:   Yang Zhiqiang

Petaling Jaya
28 ottobre 2007, ore 20:45 UTC+8
Malaysia  0 – 0
referto
  BahreinShah Alam Stadium (2.000 spett.)
Arbitro:   Lee Gi-Young

Risultato aggregato: Bahrein - Malaysia 4-1.


Gianyar
21 ottobre 2007, ore 15:30 UTC+8
Timor Est  2 – 3
referto
  Hong KongGianyar Stadium (1.500 spett.)
Arbitro:   Rosdi Shaharul

Hong Kong
28 ottobre 2007, ore 15:00 UTC+8
Hong Kong  8 – 1
referto
  Timor EstHong Kong Stadium (1.542 spett.)
Arbitro:   Mohsen Torky

Risultato aggregato: Timor Est - Hong Kong 3-11.


Damasco
8 ottobre 2007, ore 21:00 UTC+3
Siria  3 – 0
referto
  AfghanistanAbbasiyyin Stadium (3.000 spett.)
Arbitro:   Khalil Al Ghamdi

Dušanbe
26 ottobre 2007, ore 13:00 UTC+5
Afghanistan  1 – 2
referto
  SiriaPamir Stadium (2.000 spett.)
Arbitro:   Ravshan Irmatov

Risultato aggregato: Siria - Afghanistan 5-1.


Sana'a
8 ottobre 2007, ore 21:00 UTC+3
Yemen  3 – 0
referto
  MaldiveAli Muhsin Al-Muriasi Stadium (3.000 spett.)
Arbitro:   Mohammad Mansour

Malé
28 ottobre 2007, ore 16:00 UTC+5
Maldive  2 – 0
referto
  YemenRasmee Dhandu Stadium (8.900 spett.)
Arbitro:   Subrata Sarkar

Risultato aggregato: Yemen - Maldive 3-2.


Dacca
8 ottobre 2007, ore 15:00 UTC+6
Bangladesh  1 – 1
referto
  TagikistanBangabandhu National Stadium (700 spett.)
Arbitro:   Abdullah Al Hilali

Dušanbe
28 ottobre 2007, ore 14:00 UTC+5
Tagikistan  5 – 0
referto
  BangladeshCentral Stadium (10.000 spett.)
Arbitro:   Kadyrbek Chynybekov

Risultato aggregato: Bangladesh - Tagikistan 1-6.


Ulan Bator
21 ottobre 2007, ore 13:00 UTC+8
Mongolia  1 – 4
referto
  Corea del NordNational Sports Stadium (4.870 spett.)
Arbitro:   Hiroyoshi Takayama

Pyongyang
28 ottobre 2007, ore 16:00 UTC+9
Corea del Nord  5 – 1
referto
  MongoliaKim Il Sung Stadium (5.000 spett.)
Arbitro:   Ram Gosh

Risultato aggregato: Mongolia - Corea del Nord 2-9.


Mascate
8 ottobre 2007, ore 21:30 UTC+4
Oman  2 – 0
referto
  NepalSultan Qaboos Sports Complex (15.000 spett.)
Arbitro:   Fareed Al Marzouqi

Kathmandu
28 ottobre 2007, ore 14:30 UTC+5:45
Nepal  0 – 2
referto
  OmanDasarath Rangasala Stadium (10.000 spett.)
Arbitro:   Satop Tongkhan

Risultato aggregato: Oman - Nepal 4-0.


Doha
8 ottobre 2007, ore 21:00 UTC+3
Palestina  0 – 4
referto
  SingaporeAhmed bin Ali Stadium (75 spett.)
Arbitro:   Mushen Basma

Singapore
28 ottobre 2007, ore 17:00 UTC+8
Singapore  3 – 0[2]
referto
  PalestinaNational Stadium
Arbitro:   Sun Baojie

Risultato aggregato: Palestina - Singapore 0-7.


Sidone
8 ottobre 2007, ore 21:00 UTC+3
Libano  4 – 1
referto
  IndiaSaida International Stadium (500 spett.)
Arbitro:   Saad Al Fahdli

Goa
30 ottobre 2007, ore 15:00 UTC+5:30
India  2 – 2
referto
  LibanoFatorda Stadium (10.000 spett.)
Arbitro:   Salem Mujghef

Risultato aggregato: Libano - India 6-3.


Phnom Penh
11 ottobre 2007, ore 15:00 UTC+7
Cambogia  0 – 1
referto
  TurkmenistanNational Olympic Stadium (3.000 spett.)
Arbitro:   Ram Gosh

Aşgabat
28 ottobre 2007, ore 18:00 UTC+5
Turkmenistan  4 – 1
referto
  CambogiaOlympic Stadium (5.000 spett.)
Arbitro:   Rustam Saidov

Risultato aggregato: Cambogia - Turkmenistan 1-5.


Guam   –   Indonesia

L'Indonesia passa il turno per ritiro di Guam.

Squadre qualificate

modifica

Si qualificano alla seconda fase le otto peggiori vincenti:

mentre vanno direttamente alla terza fase le restanti vincenti:

Seconda fase

modifica
Squadra 1 Totale Squadra 2 Andata Ritorno
Hong Kong   0 - 3   Turkmenistan 0 – 0 0 – 3
Indonesia   1 - 11   Siria 1 – 4 0 – 7
Singapore   3 - 1   Tagikistan 2 – 0 1 – 1
Yemen   1 - 2   Thailandia 1 – 1 0 – 1

Risultati

modifica
Hong Kong
10 novembre 2007
Hong Kong  0 – 0
referto
  TurkmenistanHong Kong Stadium (2.823 spett.)
Arbitro:   Salem Mujghef

Aşgabat
18 novembre 2007
Turkmenistan  3 – 0
referto
  Hong KongOlympic Stadium (30.000 spett.)
Arbitro:   Abdullah Al Hilali

  • Il   Turkmenistan passa alla terza fase per un risultato aggregato di 3-0

Giacarta
9 novembre 2007
Indonesia  1 – 4
referto
  SiriaGelora Bung Karno Stadium (35.000 spett.)
Arbitro:   Mohsen Torky

Damasco
18 novembre 2007
Siria  7 – 0
referto
  IndonesiaAbbasiyyin Stadium (5.000 spett.)
Arbitro:   Sun Baojie

  • La   Siria passa alla terza fase per un risultato aggregato di 11-1

Singapore
9 novembre 2007
Singapore  2 – 0
referto
  TagikistanNational Stadium (6.606 spett.)
Arbitro:   Kwon Jong Chul

Dušanbe
18 novembre 2007
Tagikistan  1 – 1
referto
  SingaporeCentral Stadium (21.500 spett.)
Arbitro:   Mark Shield

  •   Singapore passa alla terza fase per un risultato aggregato di 3-1

Sana'a
9 novembre 2007
Yemen  1 – 1
referto
  ThailandiaAli Muhsin Al-Muriasi Stadium (12.000 spett.)
Arbitro:   Khalil Al Ghamdi

Bangkok
18 novembre 2007
Thailandia  1 – 0
referto
  YemenSuphachalasai Stadium (29.000 spett.)
Arbitro:   Kazuhiko Matsumura

  • La   Thailandia passa alla terza fase per un risultato aggregato di 2-1

Terza fase

modifica

Si sono aggiudicate l'ingresso alla terza fase delle competizioni per le qualificazioni le seguenti squadre:

Prime 5 squadre asiatiche:

11 migliori vincenti della prima fase:

Vincenti della seconda fase:

Sorteggio

modifica

Il sorteggio dei 5 gruppi da 4 squadre della terza fase si è svolto il 25 novembre 2007 a Durban.

Urna 1 Urna 2 Urna 3 Urna 4

  Australia
  Corea del Sud
  Iran
  Giappone
  Arabia Saudita

  Bahrein
  Uzbekistan
  Kuwait
  Corea del Nord
  Cina

  Giordania
  Iraq
  Libano
  Oman
  Emirati Arabi Uniti

  Qatar
  Siria
  Thailandia
  Turkmenistan
  Singapore

In base al sorteggio (una squadra per fascia in ogni gruppo) sono stati formati i seguenti gruppi di qualificazione:

Gruppo 1 Gruppo 2 Gruppo 3
Squadra G V N P F S DR PT
  AUS 6 3 1 2 7 3 +4 10
  QAT 6 3 1 2 5 5 0 10
  IRQ 6 2 1 3 4 6 -2 7
  CHN 6 1 3 2 3 4 -1 6
Squadra G V N P F S DR PT
  JPN 6 4 1 1 12 3 +9 13
  BHR 6 3 2 1 9 5 +4 11
  OMA 6 1 2 3 3 7 -4 5
  THA 6 0 1 5 5 14 -9 1
Squadra G V N P F S DR PT
  KOR 6 3 3 0 10 3 +7 12
  PRK 6 3 3 0 4 0 +4 12
  JOR 6 2 1 3 6 6 0 7
  TKR 6 0 1 5 1 12 -11 1
Gruppo 4 Gruppo 5
Squadra G V N P F S DR PT
  KSA 6 5 0 1 14 5 +9 15
  UZB 6 5 0 1 15 7 +8 15
  SIN 6 2 0 4 7 13 -6 6
  LIB 6 0 0 6 3 14 -11 0
Squadra G V N P F S DR PT
  IRN 6 3 3 0 7 2 +5 12
  UAE 6 2 2 2 7 7 0 8
  SYR 6 2 2 2 7 8 -1 8
  KUW 6 1 1 4 8 12 -4 4

Fase finale

modifica

Nazionali qualificate

modifica

Sorteggio

modifica

Il sorteggio dei gironi si è svolto il 25 giugno 2008 a Kuala Lampur.

Gruppo 1 Gruppo 2

  Australia
  Giappone
  Bahrein
  Uzbekistan
  Qatar

  Corea del Sud
  Iran
  Arabia Saudita
  Corea del Nord
  Emirati Arabi Uniti

Risultati

modifica
Squadra P.ti G V N P GF GS DR
  Australia 20 8 6 2 0 12 1 +11
  Giappone 15 8 4 3 1 11 6 +5
  Bahrein 10 8 3 1 4 6 8 -2
  Qatar 6 8 1 3 4 5 14 -9
  Uzbekistan 4 8 1 1 6 5 10 -5
Squadra P.ti G V N P GF GS DR
  Corea del Sud 16 8 4 4 0 12 4 +8
  Corea del Nord 12 8 3 3 2 7 5 +2
  Arabia Saudita 12 8 3 3 2 8 8 0
  Iran 11 8 2 5 1 8 7 +1
  Emirati Arabi Uniti 1 8 0 1 7 6 17 -11

Spareggio

modifica

Le squadre classificatesi terze nei due gironi della fase finale si sono incontrate in due partite di play-off. La squadra vincitrice dovrà successivamente scontrarsi nello spareggio interzonale AFC-OFC contro la Nuova Zelanda. Il sorteggio per stabilire l'ordine in cui le due partite sarebbero state disputate si è svolto il 2 giugno 2009, durante il Congresso della FIFA di Nassau (Bahamas).

Risultati

modifica
Manama
5 settembre 2009, ore 21:00
Bahrein  0 – 0
referto
  Arabia SauditaBahrain National Stadium (16.000 spett.)
Arbitro:   Yūichi Nishimura

Riyad
9 settembre 2009, ore 22:15
Arabia Saudita  2 – 2
referto
  BahreinKing Fahd International Stadium (50.000 spett.)
Arbitro:   Ravshan Irmatov

  1. ^ (EN) Bhutan out of 2010 race[collegamento interrotto], FIFA.com, 13 settembre 2007. URL consultato il 25 maggio 2011.
  2. ^ Partita vinta a tavolino per forfait della Palestina.

Voci correlate

modifica

Collegamenti esterni

modifica
  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio