Renato Scarpa

attore italiano (1939-2021)

Renato Scarpa (Milano, 14 settembre 1939Roma, 30 dicembre 2021) è stato un attore italiano.

Renato Scarpa nel film Il mistero di Bellavista (1985)

BiografiaModifica

Esordì sul grande schermo alla fine degli anni sessanta, imponendosi come caratterista di ottimo livello. Attore prediletto di registi come Luciano De Crescenzo, Maurizio Nichetti, Massimo Troisi e altri, oltre a vantare una lunga filmografia lavorò in numerose serie televisive. Fu il severo padre Corazza nel grottesco Nel nome del padre (1972) di Marco Bellocchio, l'inflessibile padre domenicano Alberto Tragagliolo nel Giordano Bruno di Giuliano Montaldo (1973), il misterioso professor Verdegast nell'inquietante Suspiria (1977) di Dario Argento, l'ipocondriaco Sergio in Un sacco bello (1980) di Carlo Verdone, il complessato e goffo Robertino in Ricomincio da tre (1981) di Massimo Troisi, il direttore dell'ufficio postale superiore e amico del protagonista Mario (Massimo Troisi) ne Il postino (1994) di Michael Radford, il prete in Ad ovest di Paperino (1982) di Alessandro Benvenuti, il dottor Cazzaniga in Così parlò Bellavista (1984) e in Il mistero di Bellavista (1985), entrambi di Luciano De Crescenzo.

Interpretò inoltre il padre apprensivo del protagonista nel divertente Stefano Quantestorie (1993) di Maurizio Nichetti, il compìto preside nel drammatico La stanza del figlio (2001) di Nanni Moretti, il bancario con problemi gastroenterologici nella commedia culinaria partenopea Ribelli per caso (2001) di Vincenzo Terracciano, il cardinal decano Gregori nel film Habemus Papam di Nanni Moretti (2011) e l'anziano picchiato durante l'assalto alla scuola Diaz in Diaz - Non pulire questo sangue di Daniele Vicari, realizzato nel decennale della contestazione al G8 di Genova del 2001. Dagli anni ottanta alternò con successo gli impegni cinematografici a quelli televisivi. Nel 2012 gli venne assegnato dal comune di Orta di Atella il premio Fabulae Atellanae per il cinema.

È morto per un malore improvviso il 30 dicembre 2021 nella sua casa di Roma, nel quartiere Monteverde, all'età di 82 anni[1].

FilmografiaModifica

CinemaModifica

 
Renato Scarpa (a destra), insieme a Luciano De Crescenzo in un fotogramma del film Così parlò Bellavista (1984)

TelevisioneModifica

DoppiatoriModifica

DoppiatoreModifica

RiconoscimentiModifica

NoteModifica

BibliografiaModifica

Altri progettiModifica

Collegamenti esterniModifica

Controllo di autoritàVIAF (EN87325352 · ISNI (EN0000 0000 7825 4482 · SBN UBOV489831 · LCCN (ENno2003096437 · GND (DE1061940578 · BNE (ESXX1597065 (data) · BNF (FRcb142248506 (data) · J9U (ENHE987007432690605171 · CONOR.SI (SL221168227 · WorldCat Identities (ENlccn-no2003096437