Semih Şentürk

calciatore turco
(Reindirizzamento da Semih Senturk)

Semih Şentürk (Smirne, 29 aprile 1983) è un allenatore di calcio ed ex calciatore turco, di ruolo attaccante, tecnico della formazione Under-19 del Fenerbahçe.

Semih Şentürk
Şentürk nel 2023
NazionalitàBandiera della Turchia Turchia
Altezza183 cm
Peso78 kg
Calcio
RuoloAllenatore (ex attaccante)
SquadraFenerbahçe Under-19
Termine carriera8 settembre 2018 - giocatore
Carriera
Giovanili
1999-2001Fenerbahçe
Squadre di club1
2000-2001Fenerbahçe1 (0)
2001-2002İzmirspor22 (3)
2002-2014Fenerbahçe204 (56)
2014Antalyaspor13 (3)
2014-2016İstanbul Başakşehir31 (11)
2016-2018Eskişehirspor46 (18)[1]
Nazionale
2001Bandiera della Turchia Turchia U-193 (3)
2002Bandiera della Turchia Turchia U-206 (2)
2003-2005Bandiera della Turchia Turchia U-2119 (6)
2006Bandiera della Turchia Turchia U-231 (0)
2007-2012Bandiera della Turchia Turchia28 (8)
Carriera da allenatore
2020-2022FenerbahçeGiovanili
2022-2023FenerbahçeUnder-16
2023-FenerbahçeUnder-19
Palmarès
 Europei di calcio
BronzoAustria-Svizzera 2008
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
 

Carriera

modifica
 
Şentürk con la maglia dell'Antalyaspor (2014)

Giocatore

modifica

Cresciuto nelle file del Fenerbahçe, ha debuttato in prima squadra il 17 febbraio 2001, nell'incontro di campionato Siirtspor-Fenerbahçe (0-4)[2], subentrando a Serhat Akın al minuto 75. Nella stagione 2001-2002 ha giocato in prestito all'İzmirspor, in seconda serie turca. Rientrato dal prestito nel 2002, ha militato nelle file del Fenerbahçe per undici stagioni e mezzo, vincendo quattro campionati, due Türkiye Kupası e due Türkiye Süper Kupası. Con il club giallonero, inoltre, ha vinto il titolo di capocannoniere del campionato nella stagione 2007-2008 (con 17 reti segnate in 27 presenze). Ha totalizzato complessivamente, con la maglia del Fenerbahçe, 281 presenze e 85 reti. Nel gennaio 2014 si è trasferito all'Antalyaspor[3][4]. Nel luglio 2014 è passato all'İstanbul Başakşehir[5]. Ha militato nelle file del club per due stagioni, totalizzando 41 presenze e 17 reti. Il 3 agosto 2016 si è trasferito all'Eskişehirspor[6], club della seconda divisione turca. Vi ha militato per due stagioni, totalizzando 48 presenze e 19 reti. Rimasto senza squadra, l'8 settembre 2018 ha annunciato il proprio ritiro dal calcio giocato[7][8].

Nazionale

modifica

Ha debuttato in Nazionale maggiore il 17 novembre 2007, in Norvegia-Turchia (1-2)[9]. Ha messo a segno la sua prima rete con la maglia della Nazionale il 29 maggio 2008, nell'amichevole Turchia-Finlandia (2-0)[10], siglando il gol del definitivo 2-0 al minuto 88. Ha partecipato, con la selezione turca, agli Europei 2008[11]. Nella competizione europea ha segnato sia nei quarti di finale contro la Croazia (realizzando il gol del pareggio al minuto 122) che nelle semifinali contro la Germania (realizzando il gol del definitivo 3-2 per i tedeschi al minuto 86). È sceso in campo, inoltre, nelle qualificazioni ai Mondiali 2010, nelle qualificazioni agli Europei 2008 e 2012. Ha totalizzato, con la selezione turca, 28 presenze e 8 reti.

Allenatore

modifica

Il 18 novembre 2020 è diventato allenatore dell'accademia giovanile del Fenerbahçe[12][13]. Nella stagione 2022-2023 ha allenato la formazione Under-16[14]. Il 25 luglio 2023 è diventato allenatore della formazione Under-19[15].

Statistiche

modifica

Presenze e reti nei club

modifica
Stagione Squadra Campionato Coppe nazionali Coppe continentali Altre coppe Totale
Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Pres Reti
2000-2001   Fenerbahçe 1L 1 0 TK 0 0 - - - - - - 1 0
2001-2002   İzmirspor TFF-1L 22 3 TK 1 0 - - - - - - 23 3
2002-2003   Fenerbahçe 1L 13 3 TK 0 0 UCL+UEFA 0+0 0+0 - - - 14 3
2003-2004 1L 13 1 TK 1 0 - - - - - - 14 1
2004-2005 1L 2 0 TK 1 0 UCL 0 0 - - - 3 0
2005-2006 SL 22 9 TK 5 4 UCL 1 0 - - - 28 13
2006-2007 SL 18 1 TK 7 7 UCL+UEFA 3+4 1+1 - - - 32 10
2007-2008 SL 27 17 TK 3 0 UCL 9 2 TSK 0 0 39 19
2008-2009 SL 24 7 TK 5 1 UCL 6 5 - - - 35 13
2009-2010 SL 21 6 TK 3 1 UEL 7 0 TSK 0 0 31 7
2010-2011 SL 25 10 TK 4 4 UCL+UEL 2+1 0+0 - - - 32 14
2011-2012 SL 22 1 TK 4 0 - - - - - - 28 1
2012-2013 SL 17 1 TK 8 3 UCL+UEL 1+1 0+0 TSK 0 0 27 4
2013-gen. 2014 SL 0 0 TK 0 0 UCL 0 0 TSK 0 0 0 0
Totale Fenerbahçe 204 56 41 20 35 9 0 0 280 85
gen.-giu. 2014   Antalyaspor SL 13 3 TK 5 2 - - - - - - 18 5
2014-2015   İstanbul Başakşehir SL 23 11 TK 1 0 - - - - - - 24 11
2015-2016 SL 8 0 TK 9 6 UEL 0 0 - - - 17 6
Totale İstanbul Başakşehir 31 11 10 6 0 0 - - 41 17
2016-2017   Eskişehirspor TFF-1L 21+1[16] 12+0[16] TK 0 0 - - - - - - 22 12
2017-2018 TFF-1L 25 6 TK 1 1 - - - - - - 26 7
Totale Eskişehirspor 47 18 1 1 - - - - 48 19
Totale carriera 318 91 58 29 35 9 0 0 411 129

Presenze e reti in nazionale

modifica
Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Turchia
Data Città In casa Risultato Ospiti Competizione Reti Note
17-11-2007 Oslo Norvegia   1 – 2   Turchia Qual. Euro 2008 -   68’
21-11-2007 Istanbul Turchia   1 – 0   Bosnia ed Erzegovina Qual. Euro 2008 -   48’   61’
20-5-2008 Bielefeld Slovacchia   0 – 1   Turchia Amichevole -   65’
29-5-2008 Duisburg Finlandia   0 – 2   Turchia Amichevole 1   82’
7-6-2008 Ginevra Portogallo   2 – 0   Turchia Euro 2008 - 1º turno -   76’
11-6-2008 Basilea Svizzera   1 – 2   Turchia Euro 2008 - 1º turno 1   46’
15-6-2008 Ginevra Turchia   3 – 2   Rep. Ceca Euro 2008 - 1º turno -   46’
20-6-2008 Basilea Croazia   1 – 1 dts
(1 – 3 dtr)
  Turchia Euro 2008 - Quarti di finale 1   76’
25-6-2008 Basilea Germania   3 – 2   Turchia Euro 2008 - Semifinale 1   48’
20-8-2008 İzmit Turchia   1 – 0   Cile Amichevole -   46’
6-9-2008 Erevan Armenia   0 – 2   Turchia Qual. Mondiali 2010 1   86’
10-9-2008 Istanbul Turchia   1 – 1   Belgio Qual. Mondiali 2010 -   63’
11-2-2009 Smirne Turchia   1 – 1   Costa d'Avorio Amichevole -   46’
28-3-2009 Madrid Spagna   1 – 0   Turchia Qual. Mondiali 2010 -   56’
1-4-2009 Istanbul Turchia   1 – 2   Spagna Qual. Mondiali 2010 1   55’   81’
2-6-2009 Kayseri Turchia   2 – 0   Azerbaigian Amichevole -   70’
5-6-2009 Lione Francia   1 – 0   Turchia Amichevole -   46’
9-9-2009 Zenica Bosnia ed Erzegovina   1 – 1   Turchia Qual. Mondiali 2010 -   81’
10-10-2009 Bruxelles Belgio   2 – 0   Turchia Qual. Mondiali 2010 -   46’   86’
22-5-2010 Harrison Turchia   2 – 1   Rep. Ceca Amichevole -   46’
26-5-2010 New Britain Irlanda del Nord   0 – 2   Turchia Amichevole 1   62’
29-5-2010 Filadelfia Stati Uniti   2 – 1   Turchia Amichevole -   73’
7-9-2010 Istanbul Turchia   3 – 2   Belgio Qual. Euro 2012 1   46’
8-10-2010 Berlino Germania   3 – 0   Turchia Qual. Euro 2012 -   63’
12-10-2010 Baku Azerbaigian   1 – 0   Turchia Qual. Euro 2012 -
29-3-2011 Istanbul Turchia   2 – 0   Austria Qual. Euro 2012 -   72’
3-6-2011 Bruxelles Belgio   1 – 1   Turchia Qual. Euro 2012 -   85’
10-8-2011 Istanbul Turchia   3 – 0   Estonia Amichevole -   71’
Totale Presenze 28 Reti 8

Palmarès

modifica
Fenerbahçe: 2000-2001, 2003-2004, 2004-2005, 2006-2007, 2010-2011
Fenerbahçe: 2007, 2009
Fenerbahçe: 2011-2012, 2012-2013

Individuale

modifica
2007-2008 (17 reti)

Altri progetti

modifica
  1. ^ 47 (18) se si comprendono le presenze nei play-off.
  2. ^ Siirt Jetpa Spor - Fenerbahce, 17/feb/2001 - Süper Lig - Cronaca della partita, su www.transfermarkt.it. URL consultato il 16 giugno 2024.
  3. ^ (TR) Semih Şentürk Antalyaspor'la her konuda anlaştı, su TGRT Haber, 9 gennaio 2014. URL consultato il 16 giugno 2024.
  4. ^ (TR) Semih Şentürk Antalyaspor'da 23 numara giyecek, su Türkiye Gazetesi, 1º gennaio 2014. URL consultato il 16 giugno 2024.
  5. ^ (TR) Semih Şentürk İstanbul Başakşehir'de!, su Milliyet, 1º luglio 2020. URL consultato il 16 giugno 2024.
  6. ^ Semih Şentürk Eskişehirspor'da, su www.aa.com.tr. URL consultato il 16 giugno 2024.
  7. ^ Semih Şentürk futbolu bıraktı, su www.aa.com.tr. URL consultato il 16 giugno 2024.
  8. ^ (DE) Anil P. Polat, Semih Sentürk beendet Karriere, su GazeteFutbol - Seriös. Exklusiv. Auf Deutsch., 10 settembre 2018. URL consultato il 16 giugno 2024.
  9. ^ (EN) Benjamin Strack-Zimmermann, Norway vs. Turkey, su www.national-football-teams.com. URL consultato il 16 giugno 2024.
  10. ^ (EN) Benjamin Strack-Zimmermann, Turkey vs. Finland, su www.national-football-teams.com. URL consultato il 16 giugno 2024.
  11. ^ European Championship 2008 (Details), su www.rsssf.org. URL consultato il 16 giugno 2024.
  12. ^ (TR) Yuvana Hoş Geldin Semih Şentürk - Fenerbahçe SK, su fenerbahce.org.
  13. ^ (TR) Fenerbahçe'de Semih Şentürk futbol akademisi antrenörlüğüne getirildi | Goal.com Türkçe, su www.goal.com, 18 novembre 2020. URL consultato il 16 giugno 2024.
  14. ^ (TR) Fenerbahçe’ye 'Genç Semih' olarak geldim, 'Genç Semih Hoca' olarak devam ediyorum. İnşallah daha çok Genç Semih'ler kulübe kazandırırız." - Fenerbahçe SK, su www.fenerbahce.org. URL consultato il 16 giugno 2024.
  15. ^ (TR) U19 Takımımızın teknik direktörü Semih Şentürk oldu l Görevinde Sonsuz Başarılar Diliyoruz - Fenerbahçe SK, su fenerbahce.org.
  16. ^ a b Play-off

Collegamenti esterni

modifica