Virtus Pallacanestro Bologna 2011-2012

Voce principale: Virtus Pallacanestro Bologna.

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti la Virtus Pallacanestro Bologna nelle competizioni ufficiali della stagione 2011-2012.

Virtus Pallacanestro Bologna
Stagione 2011-2012
La presentazione della squadra
Sport pallacanestro
SquadraVirtus Bologna
AllenatoreBandiera dell'Italia Alessandro Finelli
AssistentiBandiera dell'Italia Daniele Cavicchi
Bandiera dell'Italia Christian Fedrigo
PresidenteBandiera dell'Italia Claudio Sabatini
Direttore sportivoBandiera dell'Italia Luigi Terrieri
Serie A5° (20-12)
PlayoffQuarti di finale
Coppa ItaliaQuarti di finale
Maggiori presenzeCampionato: Gigli, Koponen (35)
Totale: Gigli, Koponen (36)
Miglior marcatoreCampionato: Koponen (502)
Totale: Koponen (525)

Stagione

modifica

La stagione 2011-2012 della Virtus Pallacanestro Bologna, sponsorizzata Canadian Solar, è la 74ª stagione in Serie A.

Dopo il divorzio consensuale con Lino Lardo, vengono confermati Gailius, Koponen, Homan, Sanikidze, Martinoni e Poeta. Nel mese di giugno vengono annunciati gli arrivi di Alessandro Finelli come capo-allenatore (fatto che porta alle dimissioni del presidente Bertocchi), del playmaker Terrel McIntyre e il rinnovo col gm Faraoni. Arrivano poi anche Angelo Gigli e Chris Douglas-Roberts. L'inizio della stagione vede le vittorie nei match casalinghi con Roma e Cremona alternate dalle sconfitto ad Avellino e Milano. Il clima in squadra non è comunque dei migliori e arrivano le dimissioni di Marco Sodini da vice-allenatore. In seguito, dopo un acceso diverbio con coach Finelli, viene rescisso il contratto con Homan. Dopo la sconfitta di Teramo e un successivo striscione di malcontento dei tifosi, Sabatini annuncia che la società è in vendita. Dopo la vittoria casalinga con Varese vengono ingaggiati Luca Vitali e Kris Lang. Dopo la vittoria esterna contro Montegranaro viene risolto il contratto con Martinoni. Nonostante i problemi la squadra chiude il girone d'andata al secondo posto (quinto per gli scontri diretti) togliendosi la soddisfazione di battere i Campioni d'Italia in carica di Siena per 75-71. Giunta quinta alla fine della regular season, dopo essersi tolta la soddisfazione di aver battuto anche a Siena la Mens Sana, divenendo l'unica ad averla battuta in entrambe le occasioni in ogni torneo dell'anno in corso, la squadra si è però dovuta arrendere (0-3) al Banco di Sardegna Sassari, sconfitta, sia in gara 2 che gara 3, da un tiro scoccato a pochi centesimi di secondo dalla sirena finale. La posizione conclusiva di classifica è divenuta così il sesto posto, perché Pesaro, nel frattempo, originariamente sesta, ha eliminato Cantù, che era terza nella stagione regolare. In estate, il presidente Claudio Sabatini annuncia che le quote societarie saranno cedute ad una fondazione di imprenditori per fare in modo che la società non possa più fallire. Il 6 luglio viene annunciato che il 99,9% delle quote è stato ceduto alla fondazione mentre la parte restante rimane di proprietà della famiglia Porelli.

Canadian Solar Bologna 2011-12[1]
Giocatori Staff tecnico
N. Naz. Ruolo Nome Anno Alt. Peso
5   P Terrell McIntyre[2] 1977 175 cm 82 kg
6   PG Petteri Koponen (C) 1988 194 cm 88 kg
7   PG Luca Vitali[3] 1986 201 cm 87 kg
8   P Giuseppe Poeta 1985 190 cm 81 kg
9   G Riccardo Moraschini[2] 1991 191 cm 80 kg
11     C Jared Homan[2] 1983 208 cm 111 kg
12   AC Angelo Gigli 1983 209 cm 105 kg
13   A Vikt'or Sanik'idze 1986 203 cm 88 kg
14   AC Niccolò Martinoni[2] 1989 202 cm 97 kg
15   GA Deividas Gailius 1988 200 cm 94 kg
16     G Jean Carlos Canelo[2] 1989 188 cm 82 kg
18   AC Francesco Quaglia 1988 205 cm 101 kg
19   C Kris Lang[3] 1979 211 cm 110 kg
20   PG Jonathan Person[4] 1993 190 cm 84 kg
22   AC Jakub Parzeński[3] 1991 209 cm 98 kg
23     A Dan Werner 1987 203 cm 100 kg
25   G Michele Vitali 1991 196 cm 89 kg
31   G Ivan Paunić[3] 1987 194 cm 90 kg
40   GA Chris Douglas-Roberts 1987 201 cm 95 kg
-   P Matteo Fantinelli[4] 1993 195 cm 87 kg
-   G Federico Guazzaloca[4] 1994 187 cm 72 kg
Allenatore
Assistente/i

Legenda
  •   Infortunato

Roster

Staff tecnico e dirigenziale

modifica
 
Staff dell'area tecnica
  • Capo allenatore: Alessandro Finelli
  • Vice allenatore: Daniele Cavicchi
  • Assistente allenatore: Christian Fedrigo
  • Preparatore atletico: Sandro Bencardino
  • Fisioterapista: Giacomo Borsari
  • Fisioterapista: Iacopo Marzocchi
  • Medico: Roberto Rimondini
  • Medico: Tommaso Cuzzani
  • Ortopedico: Alessandro Lelli
  • Osteopata: Valerio Zucconi
 
Staff dirigenziale
  • Presidente: Claudio Sabatini
  • Vice presidente: Alberto Marchesini
  • General manager: Massimo Faraoni
  • Direttore sportivo: Luigi Terrieri
  • Team manager: Fabio Ceneri
  • Responsabile marketing: Paolo Alberti
  • Segreteria: Rosa Festa
  • Responsabile servizio statistiche: Christian Negro
  • Responsabile settore giovanile: Giordano Consolini
  • Dirigente settore giovanile: Marco Sanguettoli
  • Dirigente settore giovanile: Alessandro Pasi

Mercato

modifica

Sessione estiva

modifica
Acquisti
R. Nome da Modalità
ALL Alessandro Finelli   Free agent definitivo
AC Angelo Gigli Virtus Roma definitivo
P Terrell McIntyre Málaga definitivo
GA Chris Douglas-Roberts Milwaukee Bucks definitivo
G Michele Vitali S.C. Gira fine prestito
AC Francesco Quaglia Basket Massafra definitivo
A Dan Werner Kaposvár fine prestito
G Riccardo Moraschini Pall. Biella fine prestito
G Matteo Negri S.C. Gira fine prestito
AG Luca Fontecchio S.C. Gira fine prestito

Dopo l'inizio della stagione

modifica
Acquisti
R. Nome da data Modalità
PG Luca Vitali   Free agent 18 novembre 2011 definitivo
C Kris Lang N.B. Brindisi 18 novembre 2011 definitivo
C Jakub Parzeński PBG Poznań 20 aprile 2012 fine prestito
G Ivan Paunić Nižnij Novgorod 27 aprile 2012 definitivo
Cessioni
R. Nome a data Modalità
G Riccardo Moraschini Sant’Antimo 28 ottobre 2011 prestito
C Jared Homan Bayern Monaco 9 novembre 2011 rescissione consensuale
AC Niccolò Martinoni Junior Casale 24 novembre 2011 rescissione consensuale
P Terrell McIntyre 14 dicembre 2011 ritirato
G Jean Carlos Canelo Eagles Bologna 28 febbraio 2012 rescissione consensuale

Risultati

modifica

Serie A

modifica
  Lo stesso argomento in dettaglio: Serie A maschile FIP 2011-2012.

Regular season

modifica
Girone di andata
modifica
Casalecchio di Reno
9 ottobre 2011, ore 18:15 UTC+2
1ª giornata
Virtus Bologna93 – 91
(d.1t.s.)
(19-21, 40-37, 57-52, 71-71)
referto
Virtus RomaUnipol Arena (8.270 spett.)
Arbitri:  Lamonica (Roseto degli Abruzzi)
Pozzana (Udine)
Baldini (Firenze)

Avellino
16 ottobre 2011, ore 20:30 UTC+2
2ª giornata
Scandone Avellino96 – 90
(33-23, 53-48, 76-77)
referto
Virtus BolognaPalaDelMauro (2700 spett.)
Arbitri:  Sabetta (Termoli)
Barni (Conegliano)
Weidmann (Campobasso)

Assago
23 ottobre 2011, ore 18:15 UTC+2
3ª giornata
Olimpia Milano79 – 64
(12-10, 37-31, 66-45)
referto
Virtus BolognaMediolanun Forum
Arbitri:  Chiari (Ponzano Veneto)
Mattioli (Pesaro)
Pinto (Castelfranco Veneto)

Casalecchio di Reno
30 ottobre 2011, ore 18:15 UTC+1
4ª giornata
Virtus Bologna80 – 78
(19-15, 41-30, 61-48)
referto
Vanoli CremonaUnipol Arena
Arbitri:  Tola (Viterbo)
Sardella (Rimini)
Aronne (Viterbo)

Teramo
6 novembre 2011, ore 18:15 UTC+1
5ª giornata
Teramo Basket73 – 72
(19-18, 46-41, 60-49)
referto
Virtus BolognaPalaScapriano
Arbitri:  Cicoria (Milano)
Giansanti (Roma)
Biggi (Cavenago di Brianza)

Casalecchio di Reno
13 novembre 2011, ore 18:15 UTC+1
6ª giornata
Virtus Bologna74 – 63
(27-12, 45-30, 54-49)
referto
Pall. VareseUnipol Arena
Arbitri:  Taurino (Vignola)
Ramilli (Forlì)
Caiazza (Arzano)

Ancona
20 novembre 2011, ore 18:15 UTC+1
7ª giornata
Sutor Montegranaro74 – 80
(16-31, 37-43, 57-58)
referto
Virtus BolognaPalaRossini
Arbitri:  Mattioli (Pesaro)
Barni (Conegliano)
Weidmann (Campobasso)

Casalecchio di Reno
4 dicembre 2011, ore 18:15 UTC+1
9ª giornata
Virtus Bologna85 – 80
(33-20, 50-34, 68-58)
referto
Dinamo SassariUnipol Arena (7623 spett.)
Arbitri:  Sabetta (Termoli)
Ramilli (Forlì)
Gori (Carmignano di Brenta)

Biella
10 dicembre 2011, ore 16:10 UTC+1
10ª giornata
Pall. Biella83 – 78
(16-13, 41-34, 64-57)
referto
Virtus BolognaLauretana Biella Forum
Arbitri:  Cerebuch (Trieste)
Begnis (Crema)
Caiazza (Arzano)

Casalecchio di Reno
18 dicembre 2011, ore 18:15 UTC+1
11ª giornata
Virtus Bologna88 – 80
(29-26, 50-45, 75-62)
referto
Reyer VeneziaUnipol Arena
Arbitri:  Sahin (Messina)
Duranti (Càscina)
Bettini (Bologna)

Casalecchio di Reno
27 dicembre 2011, ore 20:30 UTC+1
12ª giornata
Virtus Bologna74 – 61
(18-13, 32-29, 52-44)
referto
Pall. TrevisoUnipol Arena
Arbitri:  Cicoria (Milano)
Sardella (Rimini)
Biggi (Cavenago di Brianza)

Castel Morrone
30 dicembre 2011, ore 17:30 UTC+1
13ª giornata
Juvecaserta80 – 87
(16-13, 41-34, 64-57)
referto
Virtus BolognaPalaMaggiò
Arbitri:  Paternicò (Piazza Armerina)
Giansanti (Roma)
Terreni (Vicenza)

Casalecchio di Reno
3 gennaio 2012, ore 20:30 UTC+1
14ª giornata
Virtus Bologna70 – 62
(12-9, 30-28, 44-52)
referto
Junior CasaleUnipol Arena
Arbitri:  Taurino (Vignola)
Pozzana (Udine)
Renato Capurro (Reggio Calabria)

Pesaro
8 gennaio 2012, ore 20:30 UTC+1
15ª giornata
V.L. Pesaro86 – 77
(27-19, 46-43, 69-62)
referto
Virtus BolognaAdriatic Arena
Arbitri:  Lamonica (Roseto degli Abruzzi)
Seghetti (Livorno)
Provini (Campoformido)

Casalecchio di Reno
11 gennaio 2012, ore 20:30 UTC+1
16ª giornata
Virtus Bologna75 – 71
(20-15, 34-35, 57-48)
referto
Mens Sana SienaUnipol Arena
Arbitri:  Cicoria (Milano)
Sabetta (Termoli)
Quacci (Albuzzano)

Cucciago
14 gennaio 2012, ore 20:30 UTC+1
17ª giornata
Pall. Cantù78 – 72
(11-19, 33-36, 64-53)
referto
Virtus BolognaNGC Arena
Arbitri:  Sahin (Messina)
Begnis (Crema)
Barni (Conegliano)

Girone di ritorno
modifica
Roma
21 gennaio 2012, ore 18:15 UTC+1
1ª giornata
Virtus Roma78 – 82
(27-25, 41-40, 61-61)
referto
Virtus BolognaPalazzetto dello Sport
Arbitri:  Mattioli (Pesaro)
Duranti (Càscina)
Weidmann (Campobasso)

Casalecchio di Reno
29 gennaio 2012, ore 18:15 UTC+1
2ª giornata
Virtus Bologna76 – 56
(21-7, 37-21, 59-32)
referto
Scandone AvellinoUnipol Arena
Arbitri:  Cerebuch (Trieste)
Lo Guzzo (Pisa)
Provini (Campoformido)

Casalecchio di Reno
5 febbraio 2012, ore 20:30 UTC+1
3ª giornata
Virtus Bologna68 – 80
(19-27, 38-38, 55-55)
referto
Olimpia MilanoUnipol Arena
Arbitri:  Chiari (Ponzano Veneto)
Pozzana (Udine)
Caiazza (Arzano)

Avellino
11 febbraio 2012, ore 16:10 UTC+1
4ª giornata
Vanoli Cremona83 – 80
(17-20, 38-42, 54-61)
referto
Virtus BolognaPalasport Mario Radi
Arbitri:  Lamonica (Roseto degli Abruzzi)
Quacci (Albuzzano)
Pinto (Castelfranco Veneto)

Casalecchio di Reno
26 febbraio 2012, ore 18:15 UTC+1
5ª giornata
Virtus Bologna86 – 71
(21-15, 44-39, 63-57)
referto
Teramo BasketUnipol Arena
Arbitri:  Sahin (Messina)
Tola (Viterbo)
Gori (Carmignano di Brenta)

Masnago
4 marzo 2012, ore 18:15 UTC+1
6ª giornata
Pall. Varese86 – 63
(23-12, 43-27, 67-44)
referto
Virtus BolognaPalaWhirpool
Arbitri:  Chiari (Ponzano Veneto)
Giansanti (Roma)
Provini (Campoformido)

Casalecchio di Reno
7 marzo 2012, ore 20:30 UTC+1
7ª giornata
Virtus Bologna77 – 72
(18-22, 37-39, 60-57)
referto
Sutor MontegranaroUnipol Arena
Arbitri:  Sabetta (Termoli)
Seghetti (Livorno)
Terreni (Vicenza)

Sassari
24 marzo 2012, ore 16:10 UTC+1
9ª giornata
Dinamo Sassari89 – 55
(23-16, 51-30, 73-42)
referto
Virtus BolognaPalaSerradimigni (4323 spett.)
Arbitri:  Sahin (Messina)
Duranti (Càscina)
Gori (Carmignano di Brenta)

Casalecchio di Reno
1º aprile 2012, ore 18:15 UTC+2
10ª giornata
Virtus Bologna62 – 53
(20-9, 35-24, 49-47)
referto
Pall. BiellaUnipol Arena
Arbitri:  Mattioli (Pesaro)
Begnis (Crema)
Barni (Conegliano)

Villorba
9 aprile 2012, ore 18:15 UTC+2
11ª giornata
Reyer Venezia71 – 66
(20-15, 25-33, 40-49)
referto
Virtus BolognaPalaVerde
Arbitri:  Paternicò (Piazza Armerina)
Lo Guzzo (Pisa)
Terreni (Vicenza)

Villorba
15 aprile 2012, ore 18:15 UTC+2
12ª giornata
Pall. Treviso63 – 59
(20-12, 28-23, 47-38)
referto
Virtus BolognaPalaVerde
Arbitri:  Lamonica (Roseto degli Abruzzi)
Seghetti (Livorno)
Provini (Campoformido)

Casalecchio di Reno
22 aprile 2012, ore 18:15 UTC+2
13ª giornata
Virtus Bologna84 – 66
(25-17, 39-36, 64-46)
referto
JuvecasertaUnipol Arena
Arbitri:  Taurino (Vignola)
Begnis (Crema)
Biggi (Cavenago di Brianza)

Casale Monferrato
25 aprile 2012, ore 18:15 UTC+2
14ª giornata
Junior Casale77 – 80
(15-17, 34-44, 54-54)
referto
Virtus BolognaPalaFerraris
Arbitri:  Sahin (Messina)
Giansanti (Roma)
Aronne (Viterbo)

Casalecchio di Reno
29 aprile 2012, ore 20:45 UTC+2
15ª giornata
Virtus Bologna73 – 64
(18-20, 36-35, 51-50)
referto
V.L. PesaroUnipol Arena
Arbitri:  Cicoria (Milano)
Duranti (Càscina)
Provini (Campoformido)

Siena
2 maggio 2012, ore 20:45 UTC+2
16ª giornata
Mens Sana Siena69 – 78
(21-22, 42-41, 52-67)
referto
Virtus BolognaPalaEstra
Arbitri:  Lamonica (Roseto degli Abruzzi)
Tola (Viterbo)
Weidmann (Campobasso)

Casalecchio di Reno
6 maggio 2012, ore 18:15 UTC+2
17ª giornata
Virtus Bologna66 – 65
(19-20, 29-34, 45-54)
referto
Pall. CantùUnipol Arena
Arbitri:  Paternicò (Piazza Armerina)
Lo Guzzo (Pisa)
Ramilli (Forlì)

Play-off

modifica

I Quarti di finale si giocano al meglio delle 5 partite. La squadra con il miglior piazzamento in classifica al termine della stagione regolare gioca in casa gara-1, gara-2 e l'eventuale gara-5.

Quarti di finale G1 G2 G3
4 Dinamo Sassari 81 89 72
5 Virtus Bologna 72 86 71
Quarti di finale
modifica
Sassari
17 maggio 2012, ore 20:30 UTC+2
Gara-1
Dinamo Sassari81 – 72
(24-23, 45-33, 63-49)
referto
Virtus BolognaPalaSerradimigni (4412 spett.)
Arbitri:  Lamonica (Roseto degli Abruzzi)
Mattioli (Pesaro)
Quacci (Albuzzano)

Sassari
19 maggio 2012, ore 20:30 UTC+2
Gara-2
Dinamo Sassari89 – 86
(d.1t.s.)
(17-25, 34-40, 51-58, 76-76)
referto
Virtus BolognaPalaSerradimigni
Arbitri:  Chiari (Ponzano Veneto)
Begnis (Crema)
Quacci (Albuzzano)

Casalecchio di Reno
21 maggio 2012, ore 20:30 UTC+2
Gara-3
Virtus Bologna71 – 72
(21-14, 37-34, 55-54)
referto
Dinamo SassariUnipol Arena (7620 spett.)
Arbitri:  Cicoria (Milano)
Sabetta (Termoli)
Vicino (Argelato)

Coppa Italia

modifica
  Lo stesso argomento in dettaglio: Coppa Italia di pallacanestro maschile 2012.

Grazie al quinto posto in classifica ottenuto al termine del girone d'andata[5] la Virtus ha ottenuto il diritto a partecipare alle Final Eight di Coppa Italia che si è tenuta dal 16 al 19 febbraio al Palaolimpico di Torino e che ha visto la vittoria per la quarta volta consecutiva della Mens Sana Siena.[6]

Quarti di finale
Squadra Risultato
4 Olimpia Milano 82
5 Virtus Bologna 77
Torino
16 febbraio 2012, ore 20:30 UTC+1
Quarti di finale
Olimpia Milano82 – 77
(31-14, 45-34, 54-58)
referto
Virtus BolognaPalaolimpico
Arbitri:  Cerebuch (Trieste)
Lo Guzzo (Pisa)
Seghetti (Livorno)

  1. ^ Roster Virtus Pallacanestro Bologna 2011-2012, su web.legabasket.it. URL consultato il 24 marzo 2012.
  2. ^ a b c d e Ceduto duarante il corso della stagione
  3. ^ a b c d Arrivato duarante il corso della stagione
  4. ^ a b c Aggregato alla prima squadra dalle giovanili
  5. ^ Gli accoppiamenti in vista della Final Eight di Coppa Italia, su 195.56.77.208 (archiviato dall'url originale il 6 febbraio 2012).
  6. ^ SuisseGas Final Eight: vince la Montepaschi, su 195.56.77.208. URL consultato il 20 febbraio 2012 (archiviato dall'url originale il 1º settembre 2017).

Voci correlate

modifica

Collegamenti esterni

modifica
  • Legabasket - Statistiche di squadra [collegamento interrotto], su 195.56.77.208.
  • www.virtus.it il sito ufficiale, su virtus.it.
  Portale Pallacanestro: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di pallacanestro