Abel Ruiz

calciatore spagnolo

Abel Ruiz Ortega (Almussafes, 28 gennaio 2000) è un calciatore spagnolo, attaccante del Braga.

Abel Ruiz
Abel Ruiz con la maglia della Spagna U-19 nel 2019
NazionalitàBandiera della Spagna Spagna
Altezza182 cm
Peso76 kg
Calcio
RuoloAttaccante
SquadraBraga
Carriera
Giovanili
2008-2012Valencia
2012-2017Barcellona
Squadre di club1
2017-2020Barcellona B67 (9)[1]
2019-2020Barcellona1 (0)
2020-Braga116 (18)
Nazionale
2015-2017Bandiera della Spagna Spagna U-1738 (25)
2018Bandiera della Spagna Spagna U-184 (7)
2017-2019Bandiera della Spagna Spagna U-1918 (7)
2019-Bandiera della Spagna Spagna U-2127 (13)
2021Bandiera della Spagna Spagna2 (0)
Palmarès
 Europei di calcio Under-21
BronzoUngheria-Slovenia 2021
ArgentoRomania-Georgia 2023
 Europei di calcio Under-19
OroArmenia 2019
 Mondiali di calcio Under-17
ArgentoIndia 2017
 Europei di calcio Under-17
ArgentoAzerbaigian 2016
OroCroazia 2017
 Giochi del Mediterraneo
OroTarragona 2018
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 6 febbraio 2024

Carriera

modifica

Nato ad Almussafes, Comunità Valenciana, Ruiz inizia la sua carriera nelle giovanili della squadra del suo paese natale, prima di approdare nel 2008 alle giovanili del Valencia. Il 1º luglio 2012 viene acquistato dal Barcellona, che lo aggrega alla formazione Under-17. Nel luglio 2016 entra a far parte della formazione Under-19, con la quale disputa la UEFA Youth League 2016-2017. Il 9 aprile 2017 debutta in Segunda División B con il Barcellona B, nella vittoria esterna (0-2) ottenuta sul campo del Badalona. Con il Barcellona B disputa inoltre i play-off per la promozione in Segunda División, dai quali il club catalano esce vittorioso. Ruiz scende in campo soltanto nel ritorno della finale play-off contro il Racing Santander, sostituendo José Antonio Martínez a 10 minuti dalla fine[2].

Barcellona B

modifica

Nella stagione successiva entra a far parte in pianta stabile della rosa del Barcellona B. Colleziona complessivamente 26 presenze in Segunda División, molte delle quali da subentrato, e tre reti, contro Granada, Real Saragozza e Numancia. Tuttavia, nonostante alcune vittorie di rilievo contro Cadice e Sporting Gijón, il Barcellona B conclude il campionato al ventesimo posto, retrocedendo in Segunda División B. Ben diverso è il cammino della formazione Under-19 nella UEFA Youth League 2017-2018: dopo aver concluso la fase a gironi al primo posto il Barcellona porta a casa il trofeo per la seconda volta nella sua storia sconfiggendo il Chelsea nella finale di Nyon (0-3). Ruiz gioca tutti i minuti dell'incontro e mette a segno la terza rete al 92'[3].

L'annata seguente colleziona 21 presenze nella Segunda División B 2018-2019, condite da 3 reti (contro Olot, Cornellà e Teruel) ed un assist. Il 12 maggio 2019, date alcune assenze, debutta in prima squadra e nella Liga, nella vittoria interna (2-0) contro il Getafe, sostituendo Coutinho a 21 minuti dal termine[4].

Nell'estate 2019 disputa due amichevoli pre-campionato con la prima squadra, entrambe contro il Napoli; tuttavia non viene promosso in prima squadra, rimanendo quindi a far parte della rosa del Barcellona B anche per la stagione 2019-2020. In campionato colleziona 19 presenze e tre reti. Termina la sua esperienza al Barcellona nel mese di gennaio, dopo aver totalizzato 69 presenze (una in prima squadra) e 9 reti.

Il 31 gennaio 2020 viene ufficialmente ceduto in prestito con obbligo di riscatto fissato a 8 milioni di euro al Braga[5][6]. Debutta con il club portoghese e nello stesso tempo nelle massime competizioni europee il 20 febbraio, nella sconfitta esterna (3-2) sul campo dei Rangers, incontro valido per l'andata dei sedicesimi di finale dell'Europa League 2019-2020. Partito titolare, realizza all'esordio la rete del momentaneo 0-2[7]. In campionato trova la prima rete il 4 luglio, nel match casalingo vinto per 4-0 contro il Desportivo Aves. Terminata la stagione e scaduto quindi il prestito, il Braga conclude l'acquisto del calciatore[8].

Nazionale

modifica

Ha giocato in quasi tutte le nazionali giovanili spagnole: con l'Under-17 ha preso parte agli Europei 2016 (secondo posto) e 2017 (vincitore), e al Mondiale 2017 (secondo posto). In due anni, con l'Under-17 ha totalizzato 25 reti in 38 presenze, che lo rendono il primatista di reti e presenze di questa nazionale. Nel giugno 2018, con l'Under-18 partecipa ai XVIII Giochi del Mediterraneo svoltisi a Tarragona: la Spagna si aggiudica il torneo sconfiggendo in finale l'Italia (2-3). Ruiz è assoluto protagonista del match, grazie alla sua tripletta che decide l'incontro[9]. In totale, ai Giochi del Mediterraneo 2018 mette a referto ben 7 reti in soli 4 incontri.

Con l'Under-19 ha invece preso parte nel luglio 2019 all'Europeo. La Spagna vince il suo undicesimo titolo sconfiggendo in finale il Portogallo (0-2). Nella competizione Ruiz scende in campo 4 volte e realizza una rete nella fase a gironi contro l'Italia (2-1)[10].

Nell'ottobre 2019 entra a far parte della rosa dell'Under-21 per affrontare le qualificazioni all'Europeo Under-21 del 2021[11].

L'8 giugno 2021 debutta in nazionale maggiore in amichevole contro la Lituania.[12]

Statistiche

modifica

Presenze e reti nei club

modifica

Statistiche aggiornate al 6 febbraio 2024.

Stagione Squadra Campionato Coppe nazionali Coppe continentali Altre coppe Totale
Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Pres Reti
apr.- giu. 2017   Barcellona B SDB 1+1[13] 0 -[14] - - - - - - - - 2 0
2017-2018 SD 26 3 -[14] - - - - - - - - 26 3
2018-2019 SDB 21 3 -[14] - - - - - - - - 21 3
mag. 2019   Barcellona PD 1 0 CR - - UCL[15] - - SS - - 1 0
2019-gen. 2020   Barcellona B SDB 19 3 -[14] - - - - - - - - 19 3
Totale Barcellona B 67+1 9 - - - - - - 68 9
gen.-lug. 2020   Braga PL 6 1 CP+TdL - - UEL 2 1 - - - 8 2
2020-2021 PL 25 3 CP+TdL 7+3 7+1 UEL 4 0 - - - 39 11
2021-2022 PL 28 2 CP+TdL 2+2 0+0 UEL 10 3 SP 1 0 43 5
2022-2023 PL 34 8 CP+TdL 5+4 2+1 UEL+UECL 6+2 1+0 - - 51 12
2023-2024 PL 17 2 CP+TdL 3+4 0+1 UCL+UEL 9+0 1+0 - - 33 4
Totale Braga 110 16 30 12 33 6 1 0 174 34
Totale carriera 179 25 30 12 33 6 1 0 243 43

Cronologia presenze e reti in nazionale

modifica
Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Spagna
Data Città In casa Risultato Ospiti Competizione Reti Note
8-6-2021 Leganés Spagna   4 – 0   Lituania Amichevole -
5-9-2021 Badajoz Spagna   4 – 0   Georgia Qual. Mondiali 2022 -
Totale Presenze 2 Reti 0
Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Spagna Under-21
Data Città In casa Risultato Ospiti Competizione Reti Note
10-9-2019 Castellón de la Plana Spagna Under-21   2 – 0   Montenegro Under-21 Qual. Europeo Under-21 2021 -   46’
14-11-2019 Alcorcón Spagna Under-21   3 – 0   Macedonia del Nord Under-21 Qual. Europeo Under-21 2021 -   46’
19-11-2019 Ramat Gan Israele Under-21   1 – 1   Spagna Under-21 Qual. Europeo Under-21 2021 -   70’
24-3-2021 Maribor Slovenia Under-21   0 – 3   Spagna Under-21 Europeo Under-21 2021 - 1º turno -   84’
27-3-2021 Maribor Spagna Under-21   0 – 0   Italia Under-21 Europeo Under-21 2021 - 1º turno -
30-3-2021 Celje Spagna Under-21   2 – 0   Rep. Ceca Under-21 Europeo Under-21 2021 - 1º turno -   65’
2-6-2021 Celje Spagna Under-21   0 – 1   Portogallo Under-21 Europeo Under-21 2021 - Semifinale -   82’
8-10-2021 Siviglia Spagna Under-21   3 – 2   Slovacchia Under-21 Qual. Europeo Under-21 2023 -
12-10-2021 Siviglia Spagna Under-21   3 – 0   Irlanda del Nord Under-21 Qual. Europeo Under-21 2023 1
12-11-2021 Gozo Malta Under-21   0 – 5   Spagna Under-21 Qual. Europeo Under-21 2023 2 Cap.
16-11-2021 Mosca Russia Under-21   1 – 0   Spagna Under-21 Qual. Europeo Under-21 2023 - Cap.   83’
25-3-2022 Talavera de la Reina Spagna Under-21   8 – 0   Lituania Under-21 Qual. Europeo Under-21 2023 1   46’
29-3-2022 Žilina Slovacchia Under-21   2 – 3   Spagna Under-21 Qual. Europeo Under-21 2023 - Cap.
3-6-2022 Larne Irlanda del Nord Under-21   0 – 6   Spagna Under-21 Qual. Europeo Under-21 2023 1 Cap.   15’   46’
7-6-2022 Melilla Spagna Under-21   7 – 1   Malta Under-21 Qual. Europeo Under-21 2023 2 Cap.   63’
22-9-2022 Cluj-Napoca Romania Under-21   1 – 4   Spagna Under-21 Amichevole 2   71’
27-9-2022 Huesca Spagna Under-21   3 – 0   Norvegia Under-21 Amichevole 1   75’
18-11-2022 Siviglia Spagna Under-21   2 – 0   Giappone Under-21 Amichevole - Cap.   74’
24-3-2023 Almería Spagna Under-21   2 – 0   Svizzera Under-21 Amichevole - Cap.   65’
28-3-2023 Vannes Francia Under-21   0 – 0   Spagna Under-21 Amichevole - Cap.   63’
13-6-2023 Las Rozas de Madrid Spagna Under-21   1 – 1   Messico Under-21 Amichevole -   46’
21-6-2023 Bucarest Romania Under-21   0 – 3   Spagna Under-21 Europeo Under-21 2023 - 1º turno - Cap.   86’
24-6-2023 Bucarest Spagna Under-21   1 – 0   Croazia Under-21 Europeo Under-21 2023 - 1º turno 1 Cap.   74’
27-6-2023 Bucarest Spagna Under-21   2 – 2   Ucraina Under-21 Europeo Under-21 2023 - 1º turno 1   64’
1-7-2023 Bucarest Spagna Under-21   2 – 1 dts   Svizzera Under-21 Europeo Under-21 2023 - Quarti di finale - Cap.
5-7-2023 Bucarest Spagna Under-21   5 – 1   Ucraina Under-21 Europeo Under-21 2023 - Semifinale 1 Cap.
8-7-2023 Batumi Inghilterra Under-21   1 – 0   Spagna Under-21 Europeo Under-21 2023 - Finale - Cap.
Totale Presenze 27 Reti 13
Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Spagna Under-19
Data Città In casa Risultato Ospiti Competizione Reti Note
14-11-2017 Setúbal Portogallo Under-19   2 – 1   Spagna Under-19 Amichevole -   63’
17-1-2018 Guadalajara Spagna Under-19   2 – 0   Italia Under-19 Amichevole -   85’
21-3-2018 Benidorm Spagna Under-19   0 – 0   Bulgaria Under-19 Qual. Europeo Under-19 2018 -
24-3-2018 Benidorm Spagna Under-19   3 – 0   Belgio Under-19 Qual. Europeo Under-19 2018 2
27-3-2018 Benidorm Francia Under-19   4 – 2   Spagna Under-19 Qual. Europeo Under-19 2018 1   77’
10-10-2018 Münchenstein Spagna Under-19   5 – 0   Andorra Under-19 Qual. Europeo Under-19 2019 1 Cap.
13-10-2018 Münchenstein Spagna Under-19   3 – 0   Bielorussia Under-19 Qual. Europeo Under-19 2019 1 Cap. -   82’
16-10-2018 Münchenstein Svizzera Under-19   1 – 2   Spagna Under-19 Qual. Europeo Under-19 2019 - Cap. -   90’
14-11-2018 San Pedro del Pinatar Spagna Under-19   0 – 0   Norvegia Under-19 Amichevole - Cap. -   46’
12-2-2019 Marbella Spagna Under-19   2 – 0   Azerbaigian Under-19 Amichevole -   69’
14-2-2019 Marbella Spagna Under-19   1 – 1   Scozia Under-19 Amichevole - Cap. -   58’
20-3-2019 Assen Spagna Under-19   1 – 1   Slovenia Under-19 Qual. Europeo Under-19 2019 1 Cap. -   80’
23-3-2019 Hardenberg Spagna Under-19   5 – 1   Galles Under-19 Qual. Europeo Under-19 2019 - Cap.
26-3-2019 Hardenberg Paesi Bassi Under-19   0 – 1   Spagna Under-19 Qual. Europeo Under-19 2019 - Cap.
17-7-2019 Erevan Portogallo Under-19   1 – 1   Spagna Under-19 Europeo Under-19 2019 - 1º turno - Cap. -   90’
20-7-2019 Erevan Spagna Under-19   2 – 1   Italia Under-19 Europeo Under-19 2019 - 1º turno 1 Cap. -   90'+1’
24-7-2019 Erevan Francia Under-19   0 – 0 dts
(3 – 4 dcr)
  Spagna Under-19 Europeo Under-19 2019 - Semifinale - Cap. -   110’
27-7-2019 Erevan Portogallo Under-19   0 – 2   Spagna Under-19 Europeo Under-19 2019 - Finale - Cap. -   90’
Totale Presenze 18 Reti 7
Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Spagna Under-18
Data Città In casa Risultato Ospiti Competizione Reti Note
22-6-2018 Reus Algeria Under-18   1 – 4   Spagna Under-18 Giochi del Mediterraneo 2018 2 Cap. -   46’
24-6-2018 Reus Spagna Under-18   2 – 1   Bosnia ed Erzegovina Under-18 Giochi del Mediterraneo 2018 1 Cap. -   60’
28-6-2018 La Pobla de Mafumet Spagna Under-18   2 – 1   Marocco Under-18 Giochi del Mediterraneo 2018 1 Cap.
30-6-2018 Reus Italia Under-18   2 – 3   Spagna Under-18 Giochi del Mediterraneo 2018 3 Cap.
Totale Presenze 4 Reti 7

Palmarès

modifica

Competizioni giovanili

modifica
Barcellona: 2017-2018

Competizioni nazionali

modifica
Barcellona: 2018-2019
Braga: 2020-2021
Braga: 2023-2024

Nazionale

modifica
Croazia 2017
  Tarragona 2018
Armenia 2019

Individuale

modifica
Tarragona 2018 (7 gol)
Romania-Georgia 2023 (3 gol)
  1. ^ 68 (9) se si considerano i play-off per la promozione in Segunda División.
  2. ^ FC Barcellona B - Racing Santander, 25/giu/2017 - Promoción de ascenso a LaLiga2 - Cronaca della partita, su transfermarkt.it. URL consultato il 21 febbraio 2020.
  3. ^ Il Barcellona torna in vetta, su UEFA.com. URL consultato il 21 febbraio 2020.
  4. ^ (EN) Abel Ruiz makes first team debut, su fcbarcelona.com, 12 maggio 2019. URL consultato il 21 febbraio 2020.
  5. ^ (EN) Abel Ruiz leaves for SC Braga, su fcbarcelona.com, 31 gennaio 2020. URL consultato il 21 febbraio 2020.
  6. ^ Ufficiale: Barcellona, Abel Ruiz in prestito con obbligo al Braga, su tuttomercatoweb.com, 31 gennaio 2020. URL consultato il 21 febbraio 2020.
  7. ^ Rangers-Braga - UEFA Europa League, su UEFA.com. URL consultato il 21 febbraio 2020.
  8. ^ (PT) Braga fecha compra do jogador mais caro de sempre do clube, su O Jogo, 29 giugno 2020. URL consultato il 22 agosto 2020.
  9. ^ Calcio, Giochi del Mediterraneo 2018: Italia-Spagna 2-3. Ruiz firma la tripletta, azzurri d’argento, su oasport.it, 30 giugno 2018. URL consultato il 21 febbraio 2020.
  10. ^ Italia Under 19, l'Europeo è già finito: decisiva la sconfitta 2-1 con la Spagna, su sport.sky.it, 20 luglio 2019. URL consultato il 21 febbraio 2020.
  11. ^ (ES) OFICIAL - Estos son los convocados por la Selección española Sub-21 para jugar ante Kazajistán y Montenegro, su sefutbol.com, 30 agosto 2019. URL consultato il 22 agosto 2020 (archiviato dall'url originale il 7 novembre 2020).
  12. ^ (ES) España vs. Lituania - Reporte del Partido - 8 junio, 2021, su espndeportes.espn.com. URL consultato il 9 giugno 2021.
  13. ^ Play-off per la promozione in Segunda División.
  14. ^ a b c d Poiché il team in questione è una squadra riserve, non può partecipare alla Coppa del Re.
  15. ^ Inserito nella lista UEFA B.

Altri progetti

modifica

Collegamenti esterni

modifica