Campionato europeo di calcio Under-21

Il campionato europeo di calcio Under-21 (en. UEFA European Under-21 Championship) è una competizione calcistica organizzata dall'UEFA, l'organo amministrativo del calcio europeo.

Campionato europeo di calcio Under-21
Sport Calcio
FederazioneUEFA
ContinenteEuropa
OrganizzatoreUEFA
TitoloCampione d'Europa Under-21
Cadenzabiennale
Aperturagiugno
Partecipanti8 (dal 1978 al 2015)
12 (dal 2017 al 2019)
16 (dal 2021)
Formulaeliminazione diretta
Sito InternetUEFA Under-21.com
Storia
Fondazione1978
DetentoreBandiera dell'Inghilterra Inghilterra
Record vittorieBandiera dell'Italia Italia
Bandiera della Spagna Spagna (5)
Ultima edizioneRomania/Georgia 2023
Prossima edizioneSlovacchia 2025

Trofeo o riconoscimento

Il torneo si svolge con cadenza biennale e mette a confronto le migliori squadre nazionali di calcio a livello europeo composte da calciatori Under-21, cioè atleti che, alla data di inizio della fase di qualificazione, hanno al massimo ventuno anni.

Le nazionali più titolate sono l'Italia e la Spagna, campioni d'Europa per cinque volte ciascuna. L'Italia inoltre vanta il maggior numero di partecipazioni (22) e di edizioni consecutive vinte (3).

Storia modifica

Dal 1967 al 1970, anno in cui l'UEFA istituì la prima competizione di categoria a livello europeo, si disputò la Challenge Cup, una competizione rivolta ai calciatori di età inferiore ai ventitré anni. A partire dal 1970 la formula cambiò, assumendo la denominazione di Competizione europea Under-23 e coinvolgendo un maggior numero di squadre.

Nel 1976 l'UEFA cambiò la categoria in Under-21 e continuò fino al 1986, quando assunse l'attuale denominazione.

Nel 1994 fu introdotta la fase finale in sede unica, con quattro squadre qualificate per le semifinali. Finora, solo la nazionale olandese è riuscita a vincere l'edizione del torneo che ha ospitato.

Nel 1998 la fase finale fu allargata ad otto squadre qualificate per i quarti di finale.

Nel 2000 fu introdotta la fase a gironi con due gruppi di quattro squadre, con le due vincenti dei gironi che accedevano direttamente alla finale.

Nel 2002 furono introdotte le semifinali incrociate tra le prime due classificate dei gironi.

Dal 2007 la competizione si svolge negli anni dispari per evitare coincidenze con le manifestazioni destinate alla nazionali maggiori.

Dall'edizione 2017 le squadre partecipanti sono diventate dodici e la formula quindi viene leggermente variata: i gironi aumentano da due a tre, ma a passare al turno ad eliminazione diretta sono sempre quattro squadre, ossia le prime classificate e la migliore seconda.

Dall'edizione 2021 le squadre partecipanti sono diventate sedici. I gironi aumentano da tre a quattro, con le prime due classificate che accedono alla fase ad eliminazione diretta a partire dai quarti di finale.

Regolamento modifica

Per accedere alla fase finale è necessario passare attraverso gironi di qualificazione stilati in base alle classifiche UEFA. Al termine della prima fase accedono alla fase finale quindici squadre più la nazione ospitante, precedentemente scelta. Le sedici finaliste vengono divise in quattro gironi da quattro squadre ciascuno: le prime due di ogni girone accedono alla fase ad eliminazione diretta a partire dai quarti di finale fino alla finale. La formula attuale è adottata a partire dall'edizione 2021.

Albo d'oro modifica

Challenge Cup (Under-23) modifica

La Challenge Cup era basata su di una formula molto semplice, simile a quella adottata nei titoli mondiali di pugilato: il titolo era messo in palio tra la squadra detentrice ed una squadra sfidante, con cadenza non prestabilita. Questo formato fu però presto abbandonato.

Data Vincitore Finalista Luogo
giugno 1967   Bulgaria   Germania Est Stara Zagora, Bulgaria
settembre 1967   Bulgaria   Finlandia Burgas, Bulgaria
novembre 1967   Bulgaria   Cecoslovacchia Pleven, Bulgaria
aprile 1968   Bulgaria   Paesi Bassi Sofia, Bulgaria
ottobre 1968   Jugoslavia   Bulgaria Ruse, Bulgaria
giugno 1969   Jugoslavia   Spagna Novi Sad, Jugoslavia
novembre 1969   Jugoslavia   Svezia Zrenjanin, Jugoslavia
marzo 1970   Jugoslavia   Grecia Atene, Grecia

Campionato europeo Under-23 modifica

Venne disputato solo tre volte prima che la UEFA cambiasse la categoria.

Anno Ospitante Finale Terzo posto Num.
Vincitore Risultato 2º posto 3º posto Risultato 4º posto
1972   Mosca
  Ostrava
 
Cecoslovacchia
2 - 2
3 - 1
(5 - 3)
 
Unione Sovietica
Non disputata 8
1974   Dresda
  Budapest
 
Ungheria
2 - 3
4 - 0
(6 - 3)
 
Germania Est
Non disputata 8
1976   Budapest
  Mosca
 
Unione Sovietica
1 - 1
2 - 1
(3 - 2)
 
Ungheria
Non disputata 8

Campionato europeo Under-21 modifica

Dal 1994 viene disputata la fase finale presso una nazione ospitante.

Anno Ospitante Finale Terzo posto Num.
Vincitore Risultato 2º posto 3º posto Risultato 4º posto
1978   Halle
  Mostar
 
Jugoslavia
1 - 0
4 - 4
(5 - 4)
 
Germania Est
Non disputata 8
1980   Rostock
  Mosca
 
Unione Sovietica
0 - 0
1 - 0
(1 - 0)
 
Germania Est
Non disputata 8
1982   Sheffield
  Brema
 
Inghilterra
3 - 1
2 - 3
(5 - 4)
 
Germania Ovest
Non disputata 8
1984   Siviglia
  Sheffield
 
Inghilterra
1 - 0
2 - 0
(3 - 0)
 
Spagna
Non disputata 8
1986   Roma
  Valladolid
 
Spagna
1 - 2
2 - 1
(3 - 3)
3 - 0 (dtr)
 
Italia
Non disputata 8
1988   Parigi
  Atene
 
Francia
0 - 0
3 - 0
(3 - 0)
 
Grecia
Non disputata 8
1990   Sarajevo
  Sinferopoli
 
Unione Sovietica
4 - 2
3 - 1
(7 - 3)
 
Jugoslavia
Non disputata 8
1992   Ferrara
  Växjö
 
Italia
2 - 0
0 - 1
(2 - 1)
 
Svezia
Non disputata 8
1994 Francia
 
 
Italia
1 - 0 (dts) gg  
Portogallo
 
Spagna
2 - 1  
Francia
8
1996 Spagna
 
 
Italia
1 - 1 (dts)
4 - 2 (dtr)
 
Spagna
 
Francia
1 - 0  
Scozia
8
1998 Romania
 
 
Spagna
1 - 0  
Grecia
 
Norvegia
2 - 0  
Paesi Bassi
8
2000 Slovacchia
 
 
Italia
2 - 1  
Rep. Ceca
 
Spagna
1 - 0  
Slovacchia
8
2002 Svizzera
 
 
Rep. Ceca
0 - 0 (dts)
3 - 1 (dtr)
 
Francia
Non disputata 8
2004 Germania
 
 
Italia
3 - 0  
Serbia e Montenegro
 
Portogallo
3 - 2 (dts)  
Svezia
8
2006 Portogallo
 
 
Paesi Bassi
3 - 0  
Ucraina
Non disputata 8
2007 Paesi Bassi
 
 
Paesi Bassi
4 - 1  
Serbia
Non disputata 8
2009 Svezia
 
 
Germania
4 - 0  
Inghilterra
Non disputata 8
2011 Danimarca
 
 
Spagna
2 - 0  
Svizzera
 
Bielorussia
1 - 0  
Rep. Ceca
8
2013 Israele
 
 
Spagna
4 - 2  
Italia
Non disputata 8
2015 Rep. Ceca
 
 
Svezia
0 - 0 (dts)
4 - 3 (dtr)
 
Portogallo
Non disputata 8
2017 Polonia
 
 
Germania
1 - 0  
Spagna
Non disputata 12
2019 Italia
 
 
Spagna
2 - 1  
Germania
Non disputata 12
2021 Ungheria e Slovenia
   
 
Germania
1 - 0  
Portogallo
Non disputata 16
2023 Romania e Georgia
   
 
Inghilterra
1 - 0  
Spagna
Non disputata 16
2025 Slovacchia
 
- 16

Medagliere modifica

Dati aggiornati all'edizione 2023.[1]

Pos. Paese        
1   Spagna 5 4 2 11
2   Italia 5 2 0 7
3   Germania[2] 3 2 0 5
4   Inghilterra 3 1 0 4
5   Russia[3] 2 0 0 2
6   Paesi Bassi 2 0 0 2
7   Serbia[4] 1 3 0 4
8   Francia 1 1 1 3
9   Rep. Ceca 1 1 0 2
10   Svezia 1 1 0 2
11   Portogallo 0 3 1 4
12   Germania Est 0 2 0 2
13   Grecia 0 2 0 2
14   Ucraina 0 1 0 1
15   Svizzera 0 1 0 1
16   Norvegia 0 0 1 1
17   Bielorussia 0 0 1 1

Partecipazioni e prestazioni nelle fasi finali modifica

Legenda
  • – Campione
  • – Secondo posto
  • – Terzo posto
  • – Quarto posto
  • SF – Semifinale
  • QF – Quarti di finale
  • FG – Fase a gironi
  • Q – Qualificata per il prossimo torneo
  •    – Nazione ospitante
  •  •  – Non qualificata
  •     – Non partecipa alle qualificazioni
  •  ×  – Ritirata prima della qualificazione / bandito
Nazionale 1978
(8)
1980
(8)
1982
(8)
1984
(8)
1986
(8)
1988
(8)
1990
(8)
1992
(8)
 
1994
(8)
 
1996
(8)
 
1998
(8)
 
2000
(8)
 
2002
(8)
 
2004
(8)
 
2006
(8)
 
2007
(8)
 
2009
(8)
 
2011
(8)
 
2013
(8)
 
2015
(8)
 
2017
(12)
 
2019
(12)
 
 
2021
(16)
 
 
2023
(16)
Totale
  Albania × × × QF × 1
  Austria × FG 1
  Bielorussia Parte del USSR × FG FG 3
  Belgio FG SF FG FG 4
  Bulgaria SF QF 2
  Croazia Parte della Jugoslavia × × FG FG FG QF FG 5
  Rep. Ceca4 QF QF QF QF QF QF QF FG FG FG FG FG 15
  Danimarca QF QF SF FG FG SF FG FG QF 9
  Germania Est Parte della Germania 2
  Inghilterra SF SF SF SF FG FG SF FG FG FG SF FG FG 17
  Finlandia FG 1
  Francia QF QF QF SF SF QF QF 11
  Georgia Parte del USSR × × QF 1
  Germania2 × × QF QF QF QF FG FG GS SF FG 14
  Grecia QF FG 4
  Ungheria QF QF SF QF FG 5
  Islanda × × × FG FG 2
  Israele Membro del OFC FG FG SF 3
  Italia QF QF QF SF QF SF SF FG FG SF FG SF FG QF FG 22
  Paesi Bassi × SF QF FG SF SF FG 9
  Macedonia del Nord Parte della Jugoslavia × × FG 1
  Norvegia SF FG 3
  Polonia QF QF QF QF QF FG FG 7
  Portogallo × QF FG FG FG FG QF 10
  Romania QF SF FG FG 4
  Russia3 SF QF QF FG FG × 7
  Scozia QF SF QF QF SF 6
  Serbia1 SF SF × × SF FG FG FG FG 11
  Slovacchia Parte della Cecoslovacchia FG 2
  Slovenia Parte della Jugoslavia × × FG 1
  Spagna QF QF QF FG SF 16
  Svezia QF SF QF SF FG 8
  Svizzera SF FG FG QF 5
  Turchia FG 1
  Ucraina Parte del USSR × FG SF 3
Nazionale 1978
(8)
1980
(8)
1982
(8)
1984
(8)
1986
(8)
1988
(8)
1990
(8)
1992
(8)
 
1994
(8)
 
1996
(8)
 
1998
(8)
 
2000
(8)
 
2002
(8)
 
2004
(8)
 
2006
(8)
 
2007
(8)
 
2009
(8)
 
2011
(8)
 
2013
(8)
 
2015
(8)
 
2017
(12)
 
2019
(12)
 
 
2021
(16)
 
 
2023
(16)
Totale
Note
  • 1 Include i risultati che rappresentano Jugoslavia e Serbia e Montenegro.
  • 2 Include i risultati che rappresentano la Germania Ovest.
  • 3 Include i risultati che rappresentano l'Unione Sovietica.
  • 4 Include i risultati che rappresentano la Cecoslovacchia.

Prestazione della squadra ospitante modifica

Anno Paese ospitante Risultato
1994   Francia Semifinali
1996   Spagna 2º posto
1998   Romania Quarti di finale
2000   Slovacchia 4º posto
2002   Svizzera Semifinali
2004   Germania 1º turno
2006   Portogallo 1º turno
2007   Paesi Bassi Campione
2009   Svezia Semifinali
2011   Danimarca 1º turno
2013   Israele 1º turno
2015   Rep. Ceca 1º turno
2017   Polonia 1º turno
2019   Italia 1º turno
2021   Ungheria 1º turno
  Slovenia 1º turno
2023   Romania 1º turno
  Georgia Quarti di finale

Premi modifica

Giocatore del torneo modifica

Anno Giocatore
1978   Vahid Halilhodžić
1980   Anatolij Dem"janenko
1982   Rudi Völler
1984   Mark Hateley
1986   Manuel Sanchís
1988   Laurent Blanc
1990   Davor Šuker
1992   Renato Buso
1994   Luís Figo
1996   Fabio Cannavaro
1998   Francesc Arnau
2000   Andrea Pirlo
2002   Petr Čech
2004   Alberto Gilardino
2006   Klaas-Jan Huntelaar
2007   Royston Drenthe
2009   Marcus Berg
2011   Juan Mata
2013   Thiago Alcántara
2015   William Carvalho
2017   Dani Ceballos
2019   Fabián Ruiz
2021   Fábio Vieira
2023   Anthony Gordon

Miglior marcatore modifica

Anno Giocatore Reti
1978   Vahid Halilhodžić 6
1980   Anatolij Dem"janenko 3
1982   Pierre Littbarski 6
1984   Mark Hateley 6
1986   Gianluca Vialli 4
1988   Aristeidīs Karasavvidīs 5
1990   Davor Šuker
  Andrij Sydel'nykov
4
1992   Renato Buso 3
1994   João Pinto 3
1996   Raúl 3
1998   Nikos Liberopoulos
  Steffen Iversen
3
2000   Andrea Pirlo 3
2002   Massimo Maccarone 3
2004   Alberto Gilardino
  Johan Elmander
4
2006   Klaas-Jan Huntelaar 4
2007   Maceo Rigters 4
2009   Marcus Berg 7
2011   Adrián López Álvarez 5
2013   Álvaro Morata 4
2015   Jan Kliment 3
2017   Saúl Ñíguez 5
2019   Luca Waldschmidt 7
2021   Lukas Nmecha 4
2023   Sergio Gómez
  Abel Ruiz
  Heorhij Sudakov
3

La squadra migliore di tutti i tempi del torneo Under-21[5] modifica

Portiere Difensori Centrocampisti Attaccanti
  Manuel Neuer   Branislav Ivanović
  Mats Hummels
  Alessandro Nesta
  Giorgio Chiellini
  Frank Lampard
  Andrea Pirlo
  Xavi
  Mesut Özil
  Francesco Totti
  Raúl

Note modifica

  1. ^ In tabella non sono considerate le medaglie di bronzo condivise, nonostante l'assegnazione di esse venga attribuita ad entrambe le squadre semifinaliste.
  2. ^ Include la Germania Ovest.
  3. ^ Include l'Unione Sovietica.
  4. ^ Include la Jugoslavia e la Serbia e Montenegro.
  5. ^ (EN) All-time Under-21 EURO dream team, su uefa.com, 19 giugno 2015. URL consultato il 13 luglio 2021.

Altri progetti modifica

Collegamenti esterni modifica

  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio