Classifica dei marcatori della Supercoppa italiana

lista di un progetto Wikimedia
Voce principale: Supercoppa italiana.
L'argentino Paulo Dybala, migliore marcatore nella storia della Supercoppa italiana con 4 reti in 6 presenze, tutte per la Juventus.

Classifica

modifica

Aggiornata all'edizione 2023.

Nella seguente tabella sono inseriti i calciatori andati a segno nei tempi regolamentari oppure supplementari: vengono esclusi i tiri di rigore.

I calciatori attualmente militanti in Italia sono indicati in grassetto: sono invece riportati in corsivo i giocatori in attività in campionati esteri.

Pos. Nome Reti Squadre
1   Paulo Dybala 4 Juventus
2   Samuel Eto'o 3 Inter
  Lautaro Martínez Inter
  Alessandro Del Piero Juventus
  Carlos Tévez Juventus
  Andrij Ševčenko Milan
7   Gabriel Batistuta 2 Fiorentina
  Patrick Vieira Inter
  Giorgio Chiellini Juventus
  Cristiano Ronaldo Juventus
  Filippo Inzaghi Juventus
  Goran Pandev 1 Inter, 1 Napoli
  Claudio López Lazio
  Ciro Immobile Lazio
  Marco van Basten Milan
  Careca Napoli
  Gonzalo Higuaín Napoli
  Andrea Silenzi Napoli
  Alessio Zerbin Napoli
  Hernán Crespo 1 Parma, 1 Inter
  Alberto Aquilani Roma
  Daniele De Rossi Roma
  Mirko Vučinić 1 Roma, 1 Juventus
  Siniša Mihajlović 1 Sampdoria, 1 Lazio
  Gianluca Vialli 1 Sampdoria, 1 Juventus
26   Mario Balotelli 1 Inter
  Hakan Çalhanoğlu Inter
  Enrico Cucchi Inter
  Federico Dimarco Inter
  Edin Džeko Inter
  Francisco Farinós Inter
  Luís Figo Inter
  Davide Frattesi Inter
  Robbie Keane Inter
  Sulley Muntari Inter
  Alexis Sánchez Inter
  Aldo Serena Inter
  Wesley Sneijder Inter
  Marcus Thuram Inter
  Vampeta Inter
  Juan Sebastián Verón Inter
  Kwadwo Asamoah Juventus
  Roberto Baggio Juventus
  Antonio Conte Juventus
  Stephan Lichtsteiner Juventus
  Mario Mandžukić Juventus
  Weston McKennie Juventus
  Paul Pogba Juventus
  David Trezeguet Juventus
  Arturo Vidal Juventus
  Álvaro Morata Juventus
  Danilo Cataldi Lazio
  Sérgio Conceição Lazio
  Luis Alberto Lazio
  Senad Lulić Lazio
  Matuzalém Lazio
  Pavel Nedvěd Lazio
  Tommaso Rocchi Lazio
 [1] Dejan Stanković Lazio
  Alessandro Murgia Lazio
  Kevin-Prince Boateng Milan
  Giacomo Bonaventura Milan
  Andrés Guglielminpietro Milan
  Ruud Gullit Milan
  Zlatan Ibrahimović Milan
  Graziano Mannari Milan
  Daniele Massaro Milan
  Andrea Pirlo Milan
  Frank Rijkaard Milan
 [2] Dejan Savićević Milan
  Marco Simone Milan
  Edinson Cavani Napoli
  Massimo Crippa Napoli
  Giovanni Simeone Napoli
  Alain Boghossian Parma
  Marco Di Vaio Parma
  Alessandro Melli Parma
  Vincent Candela Roma
  Mancini Roma
  Vincenzo Montella Roma
  John Arne Riise Roma
  Francesco Totti Roma
  Roberto Mancini Sampdoria

Al computo va aggiunta un'autorete, realizzata dal napoletano Christian Maggio a favore della Juventus (edizione 2012).

Statistiche

modifica

Realizzazioni plurime

modifica

Nazionalità

modifica
  • I calciatori italiani andati in gol nella competizione sono 30: seguono 10 argentini, 6 francesi, 4 brasiliani e olandesi.

Calciatori andati a segno

modifica
  • L'Inter è la squadra che ha mandato a segno il maggior numero di calciatori, 21.

Partecipazioni senza reti

modifica
  • Il Torino e il Vicenza sono le uniche squadre ad aver partecipato senza reti all'attivo in Supercoppa.
  1. ^ Successivamente Serbia e Montenegro nel periodo 2003-2006 e poi Serbia dal 2006.
  2. ^ Successivamente Montenegro.
  3. ^ Enrico Currò, La Supercoppa è di Shevchenko, in la Repubblica, 22 agosto 2004, p. 51.

Voci correlate

modifica
  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio