Giorgi Ts'it'aishvili

calciatore georgiano
(Reindirizzamento da Heorhij Citaišvili)

Giorgi Ts'it'aishvili (in georgiano გიორგი წიტაიშვილი?; in ucraino Георгій Климентійович Цітаїшвілі?, Heorhij Klymentijovyč Citaïšvili; Rishon LeZion, 18 novembre 2000) è un calciatore georgiano con cittadinanza ucraina, centrocampista della Dinamo Batumi, in prestito dalla Dinamo Kiev, e della nazionale georgiana.

Giorgi Ts'it'aishvili
NazionalitàBandiera dell'Ucraina Ucraina
Bandiera della Georgia Georgia (dal 2021)
Altezza171 cm
Peso66 kg
Calcio
RuoloCentrocampista
SquadraDinamo Batumi
Carriera
Giovanili
2012-2018Dinamo Kiev
Squadre di club1
2018-2020Dinamo Kiev20 (0)
2021Vorskla4 (1)
2021Čornomorec'13 (1)
2022Wisła Cracovia7 (1)
2022-2023Lech Poznań12 (1)
2022-2023Lech Poznań II5 (0)
2023-Dinamo Batumi34 (5)
Nazionale
2016-2017Bandiera dell'Ucraina Ucraina U-1711 (0)
2018Bandiera dell'Ucraina Ucraina U-182 (0)
2018-2019Bandiera dell'Ucraina Ucraina U-1912 (5)
2019Bandiera dell'Ucraina Ucraina U-205 (1)
2019-2020Bandiera dell'Ucraina Ucraina U-218 (2)
2023Bandiera della Georgia Georgia U-215 (2)
2021-Bandiera della Georgia Georgia20 (1)
Palmarès
 Mondiali di calcio Under-20
OroPolonia 2019
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 26 giugno 2024

Biografia

modifica

Nato in Israele, è figlio dell'ex calciatore georgiano K'liment'i Ts'it'aishvili, che all'epoca militava nell'H. Rishon LeZion.[1]

Caratteristiche tecniche

modifica

È un centrocampista offensivo che predilige operare sul versante destro.[2]

Carriera

modifica

Prodotto del vivaio della Dinamo Kiev, ha fatto il suo debutto in prima squadra durante la finale di Coppa di Ucraina 2018, subentrando a Benjamin Verbič. Il 13 dicembre 2018 esordisce in UEFA Europa League, nel secondo tempo di Dinamo Kiev-Jablonec (0-1), sostituendo Mykola Šaparenko. Il 25 febbraio 2019 gioca la sua prima partita di Prem"jer-liha, in occasione della vittoria per 5-0 sullo Zorja, avvicendando Viktor Cyhankov.

Il 24 dicembre 2020 viene ceduto in prestito al Vorskla fino al termine della stagione.[3] Esordisce col club di Poltava il 14 febbraio, trovando la rete del definitivo 1-1 contro il Ruch L'viv.[4]

Nell'estate del 2021 viene ceduto, sempre in prestito, al Čornomorec', esordendo col club di Odessa il 16 agosto in occasione della vittoria per 3-2 sul campo del Mariupol'.[5]

Il 5 aprile, a seguito della Crisi russo-ucraina, utilizza la nuova regola FIFA che gli permette di accasarsi ad un'altra squadra sino al 30 giugno 2022, trasferendosi al Wisła Cracovia.[6]. Esordisce coi polacchi il 10 aprile in occasione dell'incontro di campionato vinto per 4-1 contro il Górnik Zabrze, sostituendo nel secondo tempo Dor Hugi.[7] Il 15 maggio segna la sua prima rete con la maglia del Wisła aprendo le marcature nella partita di campionato persa per 4-2 contro il Radomiak Radom.[8]

Nell'estate del 2022 passa in prestito oneroso al Lech Poznań. Esordisce in gare ufficiali il 9 luglio coi campioni di Polonia in occasione della partita di Superpuchar Polski persa per 2-0 contro il Raków Częstochowa.[9] Il 9 ottobre 2022 segna il suo primo gol con il Poznań, siglando la rete del definitivo 1-0 contro il Radomiak Radom.[10]

Nel 2023 torna in patria, alla Dinamo Batumi, con cui conquista il campionato e arriva in finale di coppa nazionale.

Nazionale

modifica

Esordisce con la maglia della nazionale ucraina Under-17 all'età di 16 anni e 4 mesi. Vanta due presenze con l'Under-18 e dodici con l'Under-19. Partecipa al campionato mondiale di calcio Under-20 2019 con la nazionale Under-20, contribuendo alla vittoria finale contro la Corea del Sud anche con un gol.[11] Il 10 settembre 2019 segna il suo primo gol con la maglia della nazionale Under-21, in occasione del match di qualificazione agli Europei vinto per 4-0 contro Malta.[12]

Nel 2021 opta per rappresentare la Georgia, esordendo in nazionale maggiore il 2 settembre 2021 nella sconfitta per 0-1 contro il Kosovo.[13] Il 26 settembre 2022 realizza la sua prima rete, che vale la vittoria per 2-1 contro Gibilterra.[14]

Statistiche

modifica

Presenze e reti nei club

modifica

Statistiche aggiornate al 12 giugno 2024.

Stagione Squadra Campionato Coppe nazionali Coppe continentali Altre coppe Totale
Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Pres Reti
2017-2018   Dinamo Kiev PL 0 0 KU 1 0 UEL 0 0 SU - - 1 0
2018-2019 PL 6 0 KU 0 0 UCL+UEL 0+1 0+0 SU 0 0 7 0
2019-2020 PL 10 0 KU 1 0 UCL+UEL 0+1 0+0 SU 1 0 13 0
ago.-dic. 2020 PL 4 0 KU - - UCL 0 0 SU 0 0 4 0
Totale Dinamo Kiev 20 0 2 0 2 0 1 0 25 0
mar.-mag. 2021   Vorskla PL 4 1 KU - - - - - - - - 4 1
ago.-dic. 2021   Čornomorec' PL 13 1 KU 2 0 - - - - - - 15 1
apr.-mag. 2022   Wisła Cracovia E 7 1 PP - - - - - - - - 7 1
2022-2023   Lech Poznań E 12 1 PP 1 0 UCL+UEC 1+9 0 SP 1 0 24 1
2022-2023   Lech Poznań II IIL 5 0 - - - - - - - - - 5 0
ago.-dic. 2023   Dinamo Batumi EL 17 4 ST 2 1 UEC 2 0 SS - - 21 5
2024 EL 17 1 ST 0 0 UCL 0 0 SS 0 0 17 1
Totale Dinamo Batumi 34 5 2 1 2 0 1 0 38 6
Totale carriera 94 9 7 1 14 0 2 0 118 10

Cronologia presenze e reti in nazionale

modifica
Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Georgia
Data Città In casa Risultato Ospiti Competizione Reti Note
2-9-2021 Batumi Georgia   0 – 1   Kosovo Qual. Mondiali 2022 -
8-9-2021 Sofia Bulgaria   4 – 1   Georgia Amichevole -   70’
12-10-2021 Pristina Kosovo   1 – 2   Georgia Qual. Mondiali 2022 -   72’
11-11-2021 Batumi Georgia   2 – 0   Svezia Qual. Mondiali 2022 -   70’
15-11-2021 Gori Georgia   1 – 0   Uzbekistan Amichevole -   79’
25-3-2022 Zenica Bosnia ed Erzegovina   0 – 1   Georgia Amichevole -   63’   72’
29-3-2022 Tirana Albania   0 – 0   Georgia Amichevole -
2-6-2022 Tbilisi Georgia   4 – 0   Gibilterra UEFA Nations League 2022-2023 - 1º turno -   40’
9-6-2022 Skopje Macedonia del Nord   0 – 3   Georgia UEFA Nations League 2022-2023 - 1º turno -
12-6-2022 Tbilisi Georgia   0 – 0   Bulgaria UEFA Nations League 2022-2023 - 1º turno -   52’
23-9-2022 Tbilisi Georgia   2 – 0   Macedonia del Nord UEFA Nations League 2022-2023 - 1º turno -   72’
26-9-2022 Gibilterra Gibilterra   1 – 2   Georgia UEFA Nations League 2022-2023 - 1º turno 1
17-11-2022 Sharja Marocco   3 – 0   Georgia Amichevole -   35’
25-3-2023 Batumi Georgia   6 – 1   Mongolia Amichevole -   64’
21-3-2024 Tbilisi Georgia   2 – 0   Lussemburgo Qual. Euro 2024 -   72’
26-3-2024 Tbilisi Georgia   0 – 0 dts
(4 – 2 dtr)
  Grecia Qual. Euro 2024 -   86’
9-6-2024 Podgorica Montenegro   1 – 3   Georgia Amichevole -   67’
18-6-2024 Dortmund Turchia   3 – 1   Georgia Euro 2024 - 1º turno -   74’
22-6-2024 Amburgo Georgia   1 – 1   Rep. Ceca Euro 2024 - 1º turno -   62’
26-6-2024 Gelsenkirchen Georgia   2 – 0   Portogallo Euro 2024 - 1º turno -   63’
Totale Presenze 20 Reti 1
Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Georgia Under-21
Data Città In casa Risultato Ospiti Competizione Reti Note
15-6-2023 Tbilisi Cipro Under-21   0 – 2   Georgia Under-21 Amichevole 1   84’
21-6-2023 Tbilisi Georgia Under-21   2 – 0   Portogallo Under-21 Europeo Under-21 2023 - 1º turno -   58’
24-6-2023 Tbilisi Georgia Under-21   2 – 2   Belgio Under-21 Europeo Under-21 2023 - 1º turno 1   46’
27-6-2023 Tbilisi Paesi Bassi Under-21   1 – 1   Georgia Under-21 Europeo Under-21 2023 - 1º turno -   79’
1-7-2023 Tbilisi Georgia Under-21   0 – 0   Israele Under-21 Europeo Under-21 2023 - Quarti di finale -   66’  79’
Totale Presenze 5 Reti 2
Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Ucraina Under-21
Data Città In casa Risultato Ospiti Competizione Reti Note
6-9-2019 Zaporižžja Ucraina Under-21   0 – 2   Finlandia Under-21 Qual. Europeo Under-21 2021 -   46’
10-9-2019 Zaporižžja Ucraina Under-21   4 – 0   Malta Under-21 Qual. Europeo Under-21 2021 1   52’
10-10-2019 Ploiești Romania Under-21   3 – 0   Ucraina Under-21 Qual. Europeo Under-21 2021 -   59’   63’
15-11-2019 Leopoli Ucraina Under-21   2 – 3   Danimarca Under-21 Qual. Europeo Under-21 2021 1   64’
4-9-2020 Aalborg Danimarca Under-21   1 – 1   Ucraina Under-21 Qual. Europeo Under-21 2021 -   70’
8-9-2020 Helsinki Finlandia Under-21   0 – 2   Ucraina Under-21 Qual. Europeo Under-21 2021 -   63’
9-10-2020 Kiev Ucraina Under-21   1 – 0   Romania Under-21 Qual. Europeo Under-21 2021 -   60’
13-10-2020 Ballymena Irlanda del Nord Under-21   1 – 0   Ucraina Under-21 Qual. Europeo Under-21 2021 -   16’   64’
Totale Presenze 8 Reti 2
Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Ucraina Under-20
Data Città In casa Risultato Ospiti Competizione Reti Note
24-5-2019 Bielsko-Biała Ucraina Under-20   2 – 1   Stati Uniti Under-20 Mondiali Under-20 2019 - Fase a gironi -   9’   78’
27-5-2019 Tychy Qatar Under-20   0 – 1   Ucraina Under-20 Mondiali Under-20 2019 - Fase a gironi -   62’
3-6-2019 Tychy Ucraina Under-20   4 – 1   Panama Under-20 Mondiali Under-20 2019 - Ottavi di finale -   63’
7-6-2019 Łódź Colombia Under-20   0 – 1   Ucraina Under-20 Mondiali Under-20 2019 - Quarti di finale -   46’   78’
15-6-2019 Łódź Ucraina Under-20   3 – 1   Corea del Sud Under-20 Mondiali Under-20 2019 - Finale 1
Totale Presenze 5 Reti 1

Palmarès

modifica

Competizioni nazionali

modifica
Dinamo Kiev: 2019, 2020
Dinamo Kiev: 2019-2020
Dinamo Batumi: 2023

Nazionale

modifica
Ucraina: Polonia 2019
  1. ^ (RU) Футболист "Динамо" не хочет выступать за сборную Украины, su vesti-ukr.com, 24 dicembre 2018 (archiviato il 3 maggio 2019).
  2. ^ Georgiy Tsitaishvili, su transfermarkt.it. URL consultato il 22 aprile 2022.
  3. ^ (UK) ЦІТАІШВІЛІ ДОПОМОЖЕ «ВОРСКЛІ» В НОВОМУ РОЦІ, su vorskla.com.ua, 24 dicembre 2020.
  4. ^ Rukh Vynnyky vs. Vorskla Poltava, su it.soccerway.com, 14 febbraio 2021.
  5. ^ Illychivets Mariupol vs. Chornomorets Odessa 2 - 3, su it.soccerway.com, 16 agosto 2021.
  6. ^ (PL) Georgiy Tsitaishvili piłkarzem Wisły Kraków, su wisla.krakow.pl, 6 aprile 2022.
  7. ^ Wisla Cracovia vs. Górnik Zabrze 4 - 1, su it.soccerway.com, 10 aprile 2022.
  8. ^ Radomiak Radom vs. Wisla Cracovia 4 - 2, su it.soccerway.com, 15 maggio 2022.
  9. ^ Lech Poznan vs Raków Czestochowa, su it.soccerway.com, 9 luglio 2022.
  10. ^ Lech Poznan vs. Radomiak Radom, su it.soccerway.com, 9 ottobre 2022.
  11. ^ Ucraina-Corea del Sud Under 20 3-1: gol e highlights. Ucraina campione del mondo, su sport.sky.it, sport.sky.it, 15 giugno 2019.
  12. ^ Ukraine U21 vs. Malta U21, su it.soccerway.com, 10 settembre 2019.
  13. ^ (UK) Георгий Цитаишвили дебютировал в сборной Грузии, su chernomorets.odessa.ua. URL consultato il 3 settembre 2021.
  14. ^ Felice Marcantonio, Nations League, Gibilterra- Georgia 1-2: video sintesi, gol e highlights da Youtube, su ilcorrieredelpallone.it, 26 settembre 2022.

Collegamenti esterni

modifica