Jeremain Lens

calciatore olandese

Jeremain Marciano Lens (Amsterdam, 24 novembre 1987) è un calciatore olandese, centrocampista o ala del Versailles.

Jeremain Lens
Lens con la maglia della Dinamo Kiev nel 2013
NazionalitàBandiera dei Paesi Bassi Paesi Bassi
Altezza178 cm
Peso80 kg
Calcio
RuoloCentrocampista, ala
SquadraVersailles
Carriera
Giovanili
1994-1997SV Bijlmer
1997-2001Bandiera non conosciuta VVA Spartan
2001-2002Ajax
2002-2004Omniworld
2004-2006AZ Alkmaar
Squadre di club1
2005-2010AZ Alkmaar55 (13)[1]
2007-2008N.E.C.31 (9)[2]
2010-2013PSV96 (34)
2013-2015Dinamo Kiev49 (10)
2015-2016Sunderland22 (3)
2016-2017Fenerbahçe26 (4)
2017-2021Beşiktaş77 (5)
2021Fatih Karagümrük16 (3)
2021-2022Beşiktaş0 (0)
2022-Versailles27 (9)
Nazionale
2006Bandiera dei Paesi Bassi Paesi Bassi U-192 (1)
2006-2007Bandiera dei Paesi Bassi Paesi Bassi U-204 (0)
2007-2008Bandiera dei Paesi Bassi Paesi Bassi U-215 (0)
2010-2017Bandiera dei Paesi Bassi Paesi Bassi34 (8)
Palmarès
 Mondiali di calcio
BronzoBrasile 2014
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 6 gennaio 2024

Caratteristiche tecniche

modifica

Dotato di un'ottima tecnica rapido e veloce, infatti non esita nel puntare il suo diretto avversario con un dribbling secco, può giocare su entrambe le fasce offensive.

Carriera

modifica

Jeremain inizia la sua carriera professionistica all'età di 18 anni nell'AZ Alkmaar. Gioca per due anni per i biancorossi prima di approdare nella stagione 2007/2008 al NEC. Nel suo nuovo club, dopo un periodo difficile di ambientamento, totalizza 31 presenze con 9 reti realizzate, contribuendo in maniera significativa alla qualificazione per i preliminari dell'ex Coppa UEFA. Nonostante la magnifica stagione, ritorna la stagione successiva, alla casa madre. Gioca quindi nell'Az per le successive due stagioni. Il 3 giugno 2010 passa ai rivali del PSV, in cambio di Dirk Marcellis facendogli firmare un quinquennale con il PSV, colleziona in totale 138 presenze e 43 reti.

Nell'estate del 2013 passa alla Dinamo Kiev per circa 10 milioni di euro. In due anni in Ucraina colleziona 78 presenze e 16 reti tra campionato e coppe.

Il 15 luglio 2015 viene acquistato per 11 milioni di euro dagli inglesi del Sunderland, con cui firma un contratto quadriennale.

Nazionale

modifica

Nonostante abbia giocato per l'Under 21 olandese, decide poi di giocare per la nazionale del Suriname viste le possibilità ridotte di giocare nella nazionale olandese. Grazie alla convocazione del tecnico Wensley Bundel, la sua prima gara con la nazionale dell'America Meridionale la disputa contro la Guyana francese nel torneo Parbo Bier Cup. Purtroppo per lui però questo torneo non è riconosciuto dalla Fifa, e quindi non debutta ufficialmente con la nazionale. Ma il 3 maggio 2010 avviene il colpo di scena della sua vita calcistica: il CT dell'Olanda Bert van Marwijk lo inserisce nella lista dei 30 giocatori per la coppa del mondo 2010 in Sudafrica. Tuttavia, il 27 maggio dello stesso anno, lo stesso CT comunica che il giocatore non avrebbe fatto parte nella lista dei 23 definitivi, il debutto ufficiale in nazionale maggiore avviene l'11 agosto del 2010, in amichevole contro la nazionale ucraina dove segna all'esordio. Viene successivamente convocato dal CT Louis van Gaal, per il Mondiale 2014.

Statistiche

modifica

Presenze e reti nei club

modifica

Statistiche aggiornate al 2 dicembre 2018.

Stagione Squadra Campionato Coppe nazionali Coppe continentali Altre coppe Totale
Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Pres Reti
2005-2006   AZ Alkmaar ED 1 0 CO 0 0 CU 0 0 - - - 1 0
2006-2007 ED 14+2[3] 0 CO 6 1 CU 6 0 - - - 28 0
2007-2008   NEC Nijmegen ED 31+6[3] 9+4[3] CO 1 0 - - - - - - 38 13
2008-2009   AZ Alkmaar ED 8 1 CO 0 0 - - - - - - 8 1
2009-2010 ED 32 12 CO 2 0 UCL 5 2 SO 1 2 40 16
Totale AZ Alkmaar 55+2 13 8 1 11 2 1 2 77 16
2010-2011   PSV ED 33 10 CO 2 0 UEL 13[4] 3 - - - 48 13
2011-2012 ED 33 9 CO 5 1 UEL 12[4] 1[5] - - - 50 11
2012-2013 ED 30 15 CO 3 0 UEL 6[6] 3[7] SO 1 1 40 19
Totale PSV 96 34 10 1 31 7 1 1 138 43
2013-2014   Dinamo Kiev PL 28 5 CU 4 0 UEL 9[4] 2[7] - - - 41 7
2014-2015 PL 21 5 CU 6 1 UEL 10 3 SU 0 0 37 9
Totale Dinamo Kiev 49 10 10 1 19 5 78 16
2015-2016   Sunderland PL 20 3 FACup+CdL 1+1 1+0 - - - - - - 22 4
ago. 2016 PL 2 0 - - - - - - - - - 2 0
Totale Sunderland 22 3 2 1 - - - - 24 4
ago. 2016-2017   Fenerbahçe SL 26 4 TK 5 0 UEL 5 1 - - - 36 5
2017-2018   Beşiktaş SL 24 1 TK 6 3 UCL 2 0 - - - 32 4
2018-2019 SL 28 1 TK 0 0 UEL 9[8] 4[9] - - - 37 5
2019-2020 SL 23 2 TK 2 0 UEL 4 0 - - - 29 2
2020-gen.2021 SL 2 1 TK - - UCLUEL 1[10]+1[10] 0+0 - - - 4 1
Totale Beşiktaş 77 5 8 3 18 4 - - 102 12
gen.-giu.2021   Fatih Karagümrük SL 16 3 TK 0 0 - - - - - - 16 3
Totale carriera 380 84 42 7 78 19 2 3 509 111

Cronologia presenze e reti in nazionale

modifica
Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Paesi Bassi
Data Città In casa Risultato Ospiti Competizione Reti Note
11-8-2010 Donec'k Ucraina   1 – 1   Paesi Bassi Amichevole 1
7-9-2010 Rotterdam Paesi Bassi   2 – 1   Finlandia Qual. Euro 2012 -   74’
12-10-2010 Amsterdam Paesi Bassi   4 – 1   Svezia Qual. Euro 2012 -   29’
17-11-2010 Amsterdam Paesi Bassi   1 – 0   Turchia Amichevole -   46’
15-8-2012 Bruxelles Belgio   4 – 2   Paesi Bassi Amichevole -   68’
11-9-2012 Budapest Ungheria   1 – 4   Paesi Bassi Qual. Mondiali 2014 2
12-10-2012 Rotterdam Paesi Bassi   3 – 0   Andorra Qual. Mondiali 2014 -   71’
16-10-2012 Bucarest Romania   1 – 4   Paesi Bassi Qual. Mondiali 2014 1   83’   89’
6-2-2013 Amsterdam Paesi Bassi   1 – 1   Italia Amichevole 1
22-3-2013 Amsterdam Paesi Bassi   3 – 0   Estonia Qual. Mondiali 2014 -   73’
26-3-2013 Amsterdam Paesi Bassi   4 – 0   Romania Qual. Mondiali 2014 1
7-6-2013 Giacarta Indonesia   0 – 3   Paesi Bassi Amichevole -   14’
11-6-2013 Pechino Cina   0 – 2   Paesi Bassi Amichevole -   70’
14-8-2013 Faro Portogallo   1 – 1   Paesi Bassi Amichevole -   82’
6-9-2013 Tallinn Estonia   2 – 2   Paesi Bassi Qual. Mondiali 2014 -   66’
10-9-2013 Andorra la Vella Andorra   0 – 2   Paesi Bassi Qual. Mondiali 2014 -
11-10-2013 Amsterdam Paesi Bassi   8 – 1   Ungheria Qual. Mondiali 2014 1
15-10-2013 Istanbul Turchia   0 – 2   Paesi Bassi Qual. Mondiali 2014 -   89’
16-11-2013 Genk Paesi Bassi   2 – 2   Giappone Amichevole -
19-11-2013 Amsterdam Paesi Bassi   0 – 0   Colombia Amichevole -   35’
31-5-2014 Rotterdam Paesi Bassi   1 – 0   Ghana Amichevole -   82’
4-6-2014 Amsterdam Paesi Bassi   2 – 0   Galles Amichevole 1   46’
13-6-2014 Salvador Spagna   1 – 5   Paesi Bassi Mondiali 2014 - 1º turno -   46’
18-6-2014 Porto Alegre Australia   2 – 3   Paesi Bassi Mondiali 2014 - 1º turno -   87’
23-6-2014 San Paolo Paesi Bassi   2 – 0   Cile Mondiali 2014 - 1º turno -   69’
5-7-2014 Salvador Paesi Bassi   0 – 0 dts
(4 - 3 dtr)
  Costa Rica Mondiali 2014 - Quarti di finale -   76’
4-9-2014 Bari Italia   2 – 0   Paesi Bassi Amichevole -   12’
10-10-2014 Amsterdam Paesi Bassi   3 – 1   Kazakistan Qual. Euro 2016 -
13-10-2014 Reykjavík Islanda   2 – 0   Paesi Bassi Qual. Euro 2016 -   68’
12-6-2015 Riga Lettonia   0 – 2   Paesi Bassi Qual. Euro 2016 -   87’
13-10-2015 Amsterdam Paesi Bassi   2 – 3   Rep. Ceca Qual. Euro 2016 -   69’
9-11-2016 Amsterdam Paesi Bassi   1 – 1   Belgio Amichevole -   67’
28-3-2017 Amsterdam Paesi Bassi   1 – 2   Italia Amichevole -   83’
9-6-2017 Rotterdam Paesi Bassi   5 – 0   Lussemburgo Qual. Mondiali 2018 -   73’
Totale Presenze 34 Reti 8

Palmarès

modifica
AZ Alkmaar: 2008-2009
AZ Alkmaar: 2009
PSV Eindhoven: 2012
PSV Eindhoven: 2011-2012
Dinamo Kiev: 2013-2014
  1. ^ 57 (13) se si comprendono le presenze nei play-off.
  2. ^ 37 (13) se si comprendono le presenze nei play-off.
  3. ^ a b c Play-off.
  4. ^ a b c 2 presenze nei play-off.
  5. ^ Nei play-off.
  6. ^ Una presenza nei play-off.
  7. ^ a b Una rete nei play-off.
  8. ^ 4 presenze nei turni preliminari.
  9. ^ Una rete nei turni preliminari.
  10. ^ a b nei turni preliminari

Altri progetti

modifica

Collegamenti esterni

modifica