Leonid Sluckij

allenatore di calcio e calciatore russo
(Reindirizzamento da Leonid Slutski)

Leonid Viktorovič Sluckij (in russo Леонид Викторович Слуцкий?; Volgograd, 4 maggio 1971) è un allenatore di calcio ed ex calciatore russo, di ruolo portiere, tecnico dello Shanghai Shenhua.

Leonid Sluckij
Nazionalità Bandiera dell'Unione Sovietica Unione Sovietica
Bandiera della Russia Russia (dal 1991)
Altezza 181 cm
Calcio
Ruolo Allenatore (ex portiere)
Squadra Shanghai Shenhua
Termine carriera 1989 - giocatore
Carriera
Squadre di club1
1989Bandiera non conosciuta Zvezda Gorodišče13 (-?)
Carriera da allenatore
2000Olimpija Volgograd
2002-2003UralanRiserve
2003-2004Uralan
2004-2005FK MoscaRiserve
2005-2007FK Mosca
2008-2009Kryl'ja Sovetov Samara
2009-2016CSKA Mosca
2015-2016Bandiera della Russia Russia
2017Hull City
2018-2019Vitesse
2019-2022Rubin
2023-Shanghai Shenhua
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 27 dicembre 2023

Carriera modifica

Giocatore modifica

Sluckij gioca fino all'età di 19 anni nella squadra dilettantistica del Zvezda Gorodišče come portiere, per poi ritirarsi prematuramente a causa di un incidente mentre cercava di salvare il gatto del vicino da un albero.

Allenatore modifica

Sluckij è stato allenatore del FK Mosca dal 14 luglio 2005 fino alla fine della stagione 2007. Nell'ultima partita come allenatore del FK Mosca ottiene una vittoria per 3-1 contro il Luč-Ėnergija, l'11 novembre 2007. Dal 1º gennaio 2008 al 26 ottobre 2009 guida il Kryl'ja Sovetov Samara, poi subentra a Juande Ramos sulla panchina del CSKA Mosca. Nel dicembre 2009, sotto la gestione di Sluckij, il CSKA raggiunge la fase a eliminazione diretta della UEFA Champions League per la prima volta nella storia del club, prima di essere eliminato dall'Inter di José Mourinho ai quarti di finale.

Due anni dopo il risultato viene ripetuto, con il CSKA che sconfigge l'Inter al Meazza di Milano nell'ultima partita della fase a gironi di Champions.

Nella stagione 2012-2013 Sluckij rinforza la difesa della squadra e riorganizza l'attacco, guidando la formazione di Mosca ad una striscia record di 15 partite senza subire reti (15 vittorie). La squadra vincerà il campionato russo.

Il 7 agosto 2015 è annunciato che Sluckij siederà sulla panchina della nazionale di calcio russa al posto del dimissionario Fabio Capello. Il contratto è fino alla fine delle qualificazioni a Euro 2016. Sluckij vince tutte le restanti partite delle eliminatorie e riesce a qualificare la Russia al campionato d'Europa 2016.

Il 14 novembre 2015 la Russia sconfigge il Portogallo per 1-0 in una partita amichevole e Sluckij supera il record di vittorie come CT della Russia, detenuto da Pavel Sadyrin[senza fonte].

Il 21 maggio 2016 il CSKA batte il Rubin in trasferta per 1-0, assicurandosi la vittoria del campionato. Per Sluckij è il terzo titolo vinto in quattro anni con il club di Mosca.

Il 20 giugno seguente, al termine della partita persa per 0-3 contro il Galles a Tolosa nella fase a gironi di Euro 2016, che sancisce l'eliminazione dei russi dal torneo continentale (ultimi in classifica con un solo punto ottenuto in tre gare), rassegna le proprie dimissioni.[1] Il 6 dicembre 2016 annuncia le proprie dimissioni anche da tecnico del CSKA Mosca, dopo sette anni alla guida del club e sette titoli nazionali conquistati, tra cui tre campionati russi (2013, 2014 e 2016).

Il 9 giugno 2017 viene ufficializzato come nuovo tecnico dell'Hull City[2] nel Championship 2017-2018. Si dimette il 3 dicembre a causa dei risultati deludenti, dopo aver subito 10 sconfitte in 21 giornate di campionato.

Il 12 marzo 2018 il Vitesse comunica l'ingaggio del tecnico russo a decorrere dalla stagione 2018-2019. Nella stagione del debutto in Eredivisie, conduce i suoi alla finale dei play-off per la qualificazione europea contro l'Utrecht, ma fallisce l'accesso all'Europa League. Nell'annata seguente colleziona 23 punti nelle prime 10 partite di campionato stabilendo un record per la società e raggiungendo il PSV al secondo posto in classifica. Colleziona poi 5 sconfitte di fila e il 29 novembre 2019 si dimette.

Il 19 dicembre 2019 assume la guida del Rubin.

Statistiche modifica

Statistiche da allenatore modifica

Club modifica

Statistiche aggiornate al 9 aprile 2023. In grassetto le competizioni vinte.

Stagione Squadra Campionato Coppe nazionali Coppe continentali Altre coppe Totale % Vittorie Piazzamento
Comp G V N P Comp G V N P Comp G V N P Comp G V N P G V N P %
mar.-giu. 2004   Uralan PD 19 6 5 8 KR+KR 4+1 1 1 2+1 - - - - - - - - - - 24 7 6 11 29,17 Eson
lug.-nov. 2005   FK Mosca PL 16 8 3 5 KR 0 0 0 0 - - - - - - - - - - 16 8 3 5 50,00 Sub, 5°
2006 PL 30 10 13 7 KR 4 2 1 1 - - - - - Int. 4 2 1 1 38 14 15 9 36,84
2007 PL 30 15 7 8 KR+KR 9+3 6+1 1+1 2+1 - - - - - - - - - - 42 22 9 11 52,38
Totale FC Mosca 76 33 23 20 16 9 3 4 - - - - 4 2 1 1 96 44 27 25 45,83
2008   Kryl'ja Sovetov Samara PL 30 12 12 6 KR+KR 0+2 0+0 0+1 0+1 - - - - - - - - - - 32 12 13 7 37,50
mar.-ott. 2009 PL 24 8 6 10 KR+KR 0+1 0+0 0+0 0+1 UEL 2[3] 1 0 1 - - - - - 27 9 6 12 33,33 Dim
Totale Krylja Sovetov 54 20 18 16 3 0 1 2 2 1 0 1 - - - - 59 21 19 19 35,59
2009   CSKA Mosca PL 4 3 0 1 KR 0 0 0 0 UCL 3 2 1 0 - - - - - 7 5 1 1 71,43 Sub, 5°
2010 PL 30 18 8 4 KR 5 4 1 0 UCL+UEL 4+12[4] 1+8[5] 1+2 2+2 SR 1 0 0 1 52 31 12 9 59,62
2011-2012 PL 44 19 16 9 KR 1 0 0 1 UCL 8 2 3 3 SR 1 0 0 1 54 21 19 14 38,89
2012-2013 PL 30 20 4 6 KR 5 4 1 0 UEL 2[6] 1 0 1 - - - - - 37 25 5 7 67,57
2013-2014 PL 30 20 4 6 KR 4 3 0 1 UCL 6 1 0 5 SR 1 1 0 0 41 25 4 12 60,98
2014-2015 PL 30 19 3 8 KR 4 3 0 1 UCL 6 1 2 3 SR 1 1 0 0 41 24 5 12 58,54
2015-2016 PL 30 20 5 5 KR 5 4 0 1 UCL 10[7] 3[8] 2[9] 5[10] - - - - - 45 27 7 11 60,00
ago.-dic. 2016 PL 17 9 5 3 KR 1 0 0 1 UCL 6 0 3 3 SR 1 0 0 1 25 9 8 8 36,00 Dim
Totale CSKA Mosca 215 128 45 42 25 18 2 5 57 19 14 24 5 2 0 3 302 167 61 74 55,30
ago.-dic. 2017   Hull City FLC 20 4 7 9 FACup+CdL 0+1 0+0 0+0 0+1 - - - - - - - - - - 21 4 7 10 19,05 Dim
2018-2019   Vitesse E 34+4[11] 14+1 11+1 9+2 CO 4 3 0 1 UEL 4[12] 1 1 2 - - - - - 46 19 13 14 41,30
ago.-nov. 2019 E 15 7 2 6 CO 1 1 0 0 - - - - - - - - - - 16 8 2 6 50,00 Dim
Totale Vitesse 49+4 21+1 13+1 15+2 5 4 0 1 4 1 1 2 - - - - 62 27 15 20 43,55
mar.-lug. 2020   Rubin PL 11 4 4 3 KR 0 0 0 0 - - - - - - - - - - 11 4 4 3 36,36 Sub, 10°
2020-2021 PL 30 16 5 9 KR 2 1 0 1 - - - - - - - - - - 32 17 5 10 53,13
2021-2022 PL 30 8 5 17 KR 2 1 0 1 UECL 2[13] 0 1 1 - - - - - 34 9 6 19 26,47 15° (ret)
lug.-nov. 2022 PEL 18 8 7 3 KR 1 0 0 1 - - - - - - - - - - 19 8 7 4 42,11 Eson
Totale Rubin 89 36 21 32 5 2 0 3 2 0 1 1 - - - - 96 38 22 36 39,58
2024   Shanghai Shenhua CSL 0 0 0 0 CC 0 0 0 0 - - - - - SC 1 1 0 0 1 1 0 0 100,00&
Totale carriera 526 249 133 144 60 34 7 19 65 21 16 28 10 5 1 4 661 309 157 195 46,75

Nazionale russa modifica

Squadra Naz dal al Record
G V N P GF GS DR % Vittorie
  Russia   5 settembre 2015 20 giugno 2016 13 6 2 5 23 17 +6 46,15

Panchine da commissario tecnico della nazionale russa modifica

Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Russia
Data Città In casa Risultato Ospiti Competizione Reti Note
5-9-2015 Mosca Russia   1 – 0   Svezia Qual. Euro 2016 Artem Dzyuba Cap: R.Shirokov
8-9-2015 Vaduz Liechtenstein   0 – 7   Russia Qual. Euro 2016 4 Artem Dzyuba
Aleksandr Kokorin (rig.)
Fedor Smolov
Alan Dzagoev
Cap: R.Shirokov
9-10-2015 Chișinău Moldavia   1 – 2   Russia Qual. Euro 2016 Sergey Ignashevich
Artem Dzyuba
Cap: R.Shirokov
12-10-2015 Mosca Russia   2 – 0   Montenegro Qual. Euro 2016 Oleg Kuz'min
Aleksandr Kokorin (rig.)
Cap: R.Shirokov
14-11-2015 Krasnodar Russia   1 – 0   Portogallo Amichevole Roman Shirokov Cap: R.Shirokov
17-11-2015 Rostov sul Don Russia   1 – 3   Croazia Amichevole Fedor Smolov Cap: R.Shirokov
26-3-2016 Mosca Russia   3 – 0   Lituania Amichevole Fedor Smolov
Aleksandr Golovin
Denis Glushakov
Cap: S.Ignashevich
29-3-2016 Saint-Denis Francia   4 – 2   Russia Amichevole Aleksandr Kokorin
Yuriy Zhirkov
Cap: R.Shirokov
1-6-2016 Innsbruck Rep. Ceca   2 – 1   Russia Amichevole Aleksandr Kokorin Cap: S.Ignashevich
5-6-2016 Monaco Russia   1 – 1   Serbia Amichevole Artem Dzyuba Cap: V.Berezuckij
11-6-2016 Marsiglia Inghilterra   1 – 1   Russia Euro 2016 - Fase a gironi Vasilij Berezuckij Cap: V.Berezuckij
15-6-2016 Villeneuve-d'Ascq Russia   1 – 2   Slovacchia Euro 2016 - Fase a gironi Denis Glushakov Cap: V.Berezuckij
20-6-2016 Tolosa Russia   0 – 3   Galles Euro 2016 - Fase a gironi - Cap: R.Shirokov
Totale Presenze 13 Reti

Palmarès modifica

Club modifica

Competizioni nazionali modifica

CSKA Mosca: 2012-2013, 2013-2014, 2015-2016
CSKA Mosca: 2010-2011, 2012-2013
CSKA Mosca: 2013, 2014
Shanghai Shenhua: 2024

Note modifica

  1. ^ Russia, Slutsky si dimette: "Una prestazione penosa" gazzetta.it
  2. ^ Tigers Confirm Leonid Slutsky As Head Coach Archiviato il 9 giugno 2017 in Internet Archive. hullcitytigers.com
  3. ^ Nei turni preliminari
  4. ^ 2 Nei turni preliminari
  5. ^ 2 Nei turni preliminari
  6. ^ Nei turni preliminari
  7. ^ 4 Nei turni preliminari
  8. ^ 2 Nei turni preliminari
  9. ^ 1 nei turni preliminari
  10. ^ 1 nei turni preliminari
  11. ^ Play-Off
  12. ^ Nei turni preliminari
  13. ^ Nei turni preliminari

Altri progetti modifica

Collegamenti esterni modifica

Controllo di autoritàVIAF (EN6853151051876433530003 · ISNI (EN0000 0004 9795 8679 · LCCN (ENn2017067500