Montpellier Hérault Sport Club

società calcistica francese
(Reindirizzamento da Montpellier HSC)

Il Montpellier Hérault Sport Club, noto semplicemente come Montpellier, è un club calcistico francese con sede nell'omonima città dell'Occitania, militante dal 2009 in Ligue 1 (prima divisione francese); disputa le proprie partite casalinghe presso lo Stade de la Mosson, impianto da 32.900 posti.

Montpellier Hérault Sport Club
Calcio
MHSC, Paillade
Segni distintivi
Uniformi di gara
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Pantaloncini
Calzettoni
Calzettoni
Casa
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Pantaloncini
Calzettoni
Trasferta
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Pantaloncini
Pantaloncini
Calzettoni
Terza divisa
Colori sociali Blu, arancione
Dati societari
CittàMontpellier
NazioneBandiera della Francia Francia
ConfederazioneUEFA
Federazione FFF
CampionatoLigue 1
Fondazione1920
PresidenteBandiera della Francia Laurent Nicollin
AllenatoreBandiera dell'Armenia Michel Der Zakarian
StadioStade de la Mosson
(32 900[1] posti)
Sito webwww.mhscfoot.com/
Palmarès
Campionato francese Coppe di Francia Coppa Intertoto
Titoli di Francia1
Trofei nazionali1 Coppe di Francia
Trofei internazionali1 Coppa Intertoto UEFA
Stagione in corso
Si invita a seguire il modello di voce

Nel corso della sua storia, il club ha vinto una volta la Ligue 1, la Coupe de France e la Coppa Intertoto.[2]

Il Montpellier venne fondato nel 1920, ma assunse la denominazione attuale soltanto nel 1975.

Sotto la guida del presidente Louis Nicollin, la squadra compì una vera e propria ascesa verso la prima divisione in soli cinque anni; grazie a calciatori come Carlos Valderrama, Laurent Blanc ed Éric Cantona, nel 1990 vinse la Coupe de France in finale contro il Racing Paris.

Il primo decennio del ventunesimo secolo fu caratterizzato da una serie di promozioni e retrocessioni tra la prima e la seconda divisione. Nel 2010, da neo-promosso, il club si classificò al quinto posto e si qualificò quindi in Europa League, mentre l'anno seguente giunse fino alla finale di Coupe de la Ligue, poi persa per 0-1 contro l'Olympique Marsiglia.

Nella stagione 2011-2012 il Montpellier vinse la Ligue 1 per la prima volta nella sua storia, sconfiggendo l'Auxerre all'ultima giornata e chiudendo davanti al più quotato Paris Saint-Germain, che solo un anno prima era stato rilevato da un fondo sovrano del Qatar; questa vittoria è ancora oggi considerata come una delle più grandi imprese calcistiche del ventunesimo secolo.

Nell'annata successiva il club non riuscì a difendere il titolo nazionale, chiudendo il campionato addirittura al nono posto e non qualificandosi per le coppe europee; in Champions League arrivò ultimo in un girone composto da Arsenal, Schalke 04 e Olympiakos, senza riuscire a vincere neanche una partita.

Tra il 2013 e il 2023 il Montpellier ottenne risultati deludenti e non si qualificò mai per le coppe europee.

Cronistoria

modifica
Cronistoria del Montpellier Hérault Sport Club

Simboli

modifica
  Lo stesso argomento in dettaglio: Stadio della Mosson.

Il Montpellier disputa le proprie partite casalinghe presso lo Stade de la Mosson, impianto da 32.900 posti.

Società

modifica

L'allenatore del Montpellier è Michel Der Zakarian, il primo nella storia del club di nazionalità armena; il presidente è invece il francese Laurent Nicollin, figlio di Louis Nicollin.

Allenatori

modifica
  Le singole voci sono elencate nella Categoria:Allenatori del Montpellier H.S.C..
Allenatori
  Jacques Bonnet
  Michel Mézy
  Michel Mézy
  • 1995-1998   Michel Mézy
  • 1998-1999   Jean-Louis Gasset
  • 1999-2000   Jean-Louis Gasset (1ª-17ª)
  Michel Mézy (18ª-34ª)
  • 2000-2002   Michel Mézy
  • 2002-2003   Michel Mézy 1ª-12ª)
  Gérard Bernardet (13ª-38ª)
  • 2003-2004   Gérard Bernardet (1ª-24ª)
  Robert Nouzaret (25ª-38ª)
  • 2004-2005   Robert Nouzaret
  Jean-François Domergue
  • 2005-2006   Jean-François Domergue
  • 2006-2007   Jean-François Domergue (1ª-33ª)
  Serge Delmas,   Pascal Baills,   Ghislain Printant (34ª)
  Rolland Courbis (35ª-38ª)
  • 2007-2009   Rolland Courbis
  • 2009-2013   René Girard
  • 2013-2015   Rolland Courbis
  • 2015-2016   Rolland Courbis (1ª-19ª)[3]
  Pascal Baills, Bruno Martini (20ª-22ª)[4]
  Frédéric Hantz[5]
  Romain Pitau (12ª-22ª) - ad interim
  Michel Der Zakarian (23ª-in corso)

Calciatori

modifica
  Le singole voci sono elencate nella Categoria:Calciatori del Montpellier H.S.C..

Campioni d'Africa

Palmarès

modifica

Competizioni nazionali

2011-2012
1989-1990

Competizioni internazionali

1999

Partecipazioni

modifica

Campionati

Livello Campionato Partecipazioni Debutto Ultima stagione Totale
Division 1 15 1980-1981 2001-2002 32
Ligue 1 17 2002-2003 2023-2024
Division 2 9 1978-1979 2000-2001 14
Ligue 2 5 2004-2005 2008-2009

Coppe

Competizione Partecipazioni Debutto Ultima stagione
Champions League 1 2012-2013
Europa League 2 1996-1997 2010-2011
Coppa delle Coppe 1 1990-1991
Coppa Intertoto 2 1997 1999

La lista dei primatisti è resa nota dal sito ufficiale del Montpellier.[6]

Record di presenze
Record di gol

Rosa 2023-2024

modifica
N. Ruolo Calciatore
1   P Belmin Dizdarević
3   D Issiaga Sylla
4   D Boubakar Kouyaté
6   D Christopher Jullien
7   C Arnaud Nordin
8   A Akor Adams
9   C Musa Al-Taamari
10   A Wahbi Khazri
11   C Téji Savanier (capitano)
12   C Jordan Ferri
13   C Joris Chotard
14   D Maxime Estève
16   P Dimitry Bertaud
17   D Théo Sainte-Luce
18   C Léo Leroy
N. Ruolo Calciatore
19   C Sacha Delaye
20   A Yanis Guermouche
22   C Khalil Fayad
23   A Kelvin Yeboah
27   D Bećir Omeragić
29   D Enzo Tchato
35   D Lucas Mincarelli
36   D Silvan Hefti
40   P Benjamin Lecomte
77   D Falaye Sacko
  C Tanguy Coulibaly
  D Modibo Sagnan
  A Yann Karamoh
  1. ^ Le stade | MHSC Foot , billetterie Montpellier Hérault, su mhscfoot.com.
  2. ^ Francia, Montpellier campione, su Calcio estero: campionati di calcio stranieri - Gazzetta dello Sport. URL consultato il 24 maggio 2021.
  3. ^ http://www.tuttomercatoweb.com/europa/ufficiale-montpellier-si-dimette-il-tecnico-courbis-770941
  4. ^ https://www.lequipe.fr/Football/Actualites/Un-duo-pascal-baills-bruno-martini-a-montpellier-pour-succeder-a-rolland-courbis/619693
  5. ^ http://www.calciomercato.one/ufficiale-montpellier-frederic-hantz-e-il-nuovo-allenatore/[collegamento interrotto]
  6. ^ Statistique des Pailladins | MHSC Foot , billetterie Montpellier Hérault, su mhscfoot.com.

Voci correlate

modifica

Altri progetti

modifica

Collegamenti esterni

modifica
  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio