Nabil Fekir

calciatore francese

Nabil Fekir (Lione, 18 luglio 1993) è un calciatore francese di origini algerine, centrocampista o attaccante del Betis. Con la nazionale francese si è laureato campione del mondo nel 2018.

Nabil Fekir
Fekir con la Francia ai Mondiali 2018
NazionalitàBandiera della Francia Francia
Altezza173 cm
Peso72 kg
Calcio
RuoloCentrocampista, attaccante
SquadraBetis
Carriera
Giovanili
2010-2011Saint-Priest
2011-2013Olympique Lione
Squadre di club1
2013-2019Olympique Lione145 (55)
2019-Betis120 (20)
Nazionale
2014-2015Bandiera della Francia Francia U-211 (0)
2015-2020Bandiera della Francia Francia25 (2)
Palmarès
 Mondiali di calcio
OroRussia 2018
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate all'8 febbraio 2024

Biografia

modifica

Fekir è di origini algerine; ha un fratello calciatore di nome Yassin, suo compagno di squadra sia al Lione che al Betis[1].

Caratteristiche tecniche

modifica

Mancino puro, gioca prevalentemente come seconda punta, ma può giocare anche come prima punta. È dotato di un'ottima tecnica di base, velocissimo in contropiede, bravo anche in fase realizzativa, molto abile nei dribbling e nei calci piazzati. Paragonato in patria ad Hatem Ben Arfa, a cui si ispira, ha fisicità e soprattutto capacità di essere devastante nell'uno contro uno.[2]

Carriera

modifica

Gli esordi, Olympique Lyone

modifica
 
Fekir in azione durante un allenamento con l'Olympique Lione nel 2017.

Nella stagione 2013-2014 ha esordito in Ligue 1 e in ambito internazionale con la maglia del O. Lione. Nella stagione successiva tra tutte le competizioni realizza in 39 presenze 15 reti. Nella stagione 2015-2016 causa un gravissimo infortunio capitatogli durante una partita con la nazionale francese è costretto a saltare quasi tutta la stagione. Il 23 febbraio 2017 realizza una tripletta nella partita di Europa League contro l'AZ Alkmaar[3]. Nell'estate 2017 complice l'addio di Gonalons, diventa ufficialmente il nuovo capitano del club francese.

Real Betis

modifica

Il 22 luglio 2019 viene ingaggiato ufficialmente dal Betis per la cifra riportata di 19,75 milioni di euro più di 10 milioni di bonus, firmando un contratto quadriennale.[4]

Nazionale

modifica

Debutta con la nazionale francese in amichevole il 26 marzo 2015, subentrando al minuto 74º nella sconfitta rimediata per 1-3 dal Brasile. Il 7 giugno in un'amichevole contro il Belgio segna il suo primo gol con la Nazionale francese. Il 4 settembre durante l'amichevole contro il Portogallo riporta la rottura del crociato del ginocchio destro, costringendolo a chiudere la stagione in anticipo.[5]

Convocato per il Mondiale 2018 al posto dell'infortunato Payet, scende in campo in sei occasioni tutte da subentrato, tra cui anche la finale del 15 luglio contro la Croazia in cui si è laureato campione del mondo.[6]

Statistiche

modifica

Presenze e reti nei club

modifica

Statistiche aggiornate al 9 febbraio 2024

Stagione Squadra Campionato Coppe nazionali Coppe continentali Altre coppe Totale
Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Pres Reti
2013-2014   O. Lione L1 11 1 CF+CdL 0+2 0 UCL+UEL 1[7]+3 0 - - - 17 1
2014-2015 L1 34 13 CF+CdL 2+1 2+0 UEL 2[7] 0[7] - - - 39 15
2015-2016 L1 9 4 CF+CdL 0+0 0 UCL 0 0 SF 0 0 9 4
2016-2017 L1 32 9 CF+CdL 2+1 1+0 UCL+UEL 5+8 0+4 SF 1 0 49 14
2017-2018 L1 30 18 CF+CdL 2+0 2+0 UEL 8 3 - - - 40 23
2018-2019 L1 29 9 CF+CdL 3+1 0 UCL 6 3 - - - 39 12
Totale O. Lione 145 54 14 5 33 10 1 0 193 69
2019-2020   Betis PD 32 7 CR 1 0 - - - - - - 33 7
2020-2021 PD 33 5 CR 5 0 - - - - - - 38 5
2021-2022 PD 34 6 CR 6 2 UEL 7 2 - - - 47 10
2022-2023 PD 15 2 CR 1 1 UEL 3 2 SS 1 1 20 6
2023-2024 PD 6 0 CR 1 0 UEL+UECL 2+0 0+0 - - - 9 0
Totale Betis 120 20 14 3 12 4 1 1 147 28
Totale carriera 265 74 28 8 45 14 2 1 340 97

Cronologia presenze e reti in nazionale

modifica
Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Francia
Data Città In casa Risultato Ospiti Competizione Reti Note
26-3-2015 Saint-Denis Francia   1 – 3   Brasile Amichevole -   74’
29-3-2015 Saint-Étienne Francia   2 – 0   Danimarca Amichevole -   60’
7-6-2015 Saint-Denis Francia   3 – 4   Belgio Amichevole 1   73’
13-6-2015 Elbasan Albania   1 – 0   Francia Amichevole -   46’
4-9-2015 Lisbona Portogallo   0 – 1   Francia Amichevole -   14’
7-10-2016 Saint-Denis Francia   4 – 1   Bulgaria Qual. Mondiali 2018 -   83’
15-11-2016 Lens Francia   0 – 0   Costa d'Avorio Amichevole -   46’
31-8-2017 Saint-Denis Francia   4 – 0   Paesi Bassi Qual. Mondiali 2018 -   89’
3-9-2017 Tolosa Francia   0 – 0   Lussemburgo Qual. Mondiali 2018 -   81’
10-11-2017 Parigi Francia   2 – 0   Galles Amichevole -   63’
28-5-2018 Saint-Denis Francia   2 – 0   Irlanda Amichevole 1   64’
9-6-2018 Lione Francia   1 – 1   Stati Uniti Amichevole -   69’
16-6-2018 Kazan' Francia   2 – 1   Australia Mondiali 2018 - 1º turno -   70’
21-6-2018 Ekaterinburg Francia   1 – 0   Perù Mondiali 2018 - 1º turno -   80’
26-6-2018 Mosca Danimarca   0 – 0   Francia Mondiali 2018 - 1º turno -   69’
30-6-2018 Kazan' Francia   4 – 3   Argentina Mondiali 2018 - Ottavi di finale -   83’
6-7-2018 Nižnij Novgorod Uruguay   0 – 2   Francia Mondiali 2018 - Quarti di finale -   90+3’
15-7-2018 Mosca Francia   4 – 2   Croazia Mondiali 2018 - Finale -   81’
6-9-2018 Monaco di Baviera Germania   0 – 0   Francia UEFA Nations League 2018-2019 - 1º turno -   80’
20-11-2018 Saint-Denis Francia   1 – 0   Uruguay Amichevole -   70’
22-3-2019 Chișinău Moldavia   1 – 4   Francia Qual. Euro 2020 -   81’
7-9-2019 Saint-Denis Francia   4 – 1   Albania Qual. Euro 2020 -   84’
10-9-2019 Saint-Denis Francia   3 – 0   Andorra Qual. Euro 2020 -   85’
17-11-2019 Tirana Albania   0 – 2   Francia Qual. Euro 2020 -   86’
8-9-2020 Saint-Denis Francia   4 – 2   Croazia UEFA Nations League 2020-2021 - 1º turno -   78’
Totale Presenze 25 Reti 2
Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Francia Under-21
Data Città In casa Risultato Ospiti Competizione Reti Note
14-10-2014 Halmstad Svezia Under-21   4 – 1   Francia Under-21 Qual. Europeo Under-21 2015 -   75’
Totale Presenze 1 Reti 0

Palmarès

modifica

Competizioni nazionali

modifica
Betis: 2021-2022

Nazionale

modifica
Russia 2018

Onorificenze

modifica
  1. ^ (FR) Transfert de Nabil et Yassin Fekir au Betis Séville, su ol.fr. URL consultato l'11 agosto 2019.
  2. ^ Profilo - Nabil Fekir, il regalo chiesto da Mancini all'Inter - Goal.com, in Goal.com, 28 maggio 2015. URL consultato il 26 dicembre 2016.
  3. ^ Olympique Lione - AZ Alkmaar, 23/feb/2017 - Europa League - Cronaca della partita, su Transfermarkt. URL consultato il 24 febbraio 2017.
  4. ^ (ES) Nabil Fekir, nuevo jugador del Real Betis, su realbetisbalompie.es, 22 luglio 2019.
  5. ^ http://www.goal.com/it/news/4982/amichevoli-internazionali/2015/09/05/15056202/maxi-tegola-per-francia-e-lione-rottura-del-crociato-per
  6. ^ (FR) Les Bleus dans les cieux, in Fédération Française de Football. URL consultato il 15 luglio 2018 (archiviato dall'url originale il 28 marzo 2019).
  7. ^ a b c Nei turni preliminari.
  8. ^ (FR) Emmanuel Macron, Décret du 31 décembre 2018 portant promotion et nomination, su LégiFrance.Gouv.fr, 31 dicembre 2018. URL consultato il 19 giugno 2019.

Altri progetti

modifica

Collegamenti esterni

modifica