Renzo Stacchi
doppiatore, direttore del doppiaggio e attore italiano
Renzo Stacchi (Roma, 8 ottobre 1944) è un attore, doppiatore e direttore del doppiaggio italiano.
È stato per diversi anni il direttore artistico della Angriservices Edizioni.
DoppiaggioModifica
AnimazioneModifica
- Abis Mal in Il ritorno di Jafar e Aladdin
- Fusto Quint e Boss Castoro in Timon e Pumbaa
- Stego, Toros Bulba e Uomo Nero in Darkwing Duck
- Haran Banjo in Daitarn III
- Papà in Arcobaleno
- Voce narrante in Twipsy
- Frankenstein Jr. in Frankenstein Jr.
- Voce narrante in C'era una volta... Pollon
- Sadon in Ufo Robot Goldrake
- Walter e Signor Garcia in Candy Candy
- Padre di Bia, Boss e Joker in Bia, la sfida della magia
- Taka in Ryu il ragazzo delle caverne
- Rodimus in Slayers
- Ippai in I-Zenborg
- Generale Dozul Zabi (1^ voce) e Makube (1^ voce) in Gundam
- Ashmov (2^ voce) in Gaiking, il robot guerriero
- Toragoro (2^ voce) in Daltanious
- John in Baldios
- Professor Uri in Astrorobot contatto Ypsilon
- Sanshiro Kurenai in Judo Boy
- Ladro #4 in Aladdin e il re dei ladri
- Ariete #1 in Koda, fratello orso
- Amaso in Jeeg robot d'acciaio
- Skipper in Planes
- Mufasa in The Lion Guard
- Voce fuori campo nei cortometraggi di Merrie Melodies e Looney Tunes
Film cinemaModifica
- Tommy Lee Jones in Apache pioggia di fuoco, Assassini nati - Natural Born Killers, Blown Away - Follia esplosiva, Batman Forever, Space Cowboys, Emperor
- Danny Glover in Shaggy Dog - Papà che abbaia... non morde, Be Kind Rewind - Gli acchiappafilm
- Robert De Niro in Paradiso perduto
- Charles Bronson in Caccia selvaggia
- Brian Dennehy in Padre e figlio investigatori
- Sonny Chiba in Kill Bill: Volume 1
- Dennis Franz in Vestito per uccidere
- Chuck Norris in Una magnum per McQuade
- Ben Kingsley in Specie mortale
- Arnold Schwarzenegger in Ercole a New York
- Steve McQueen in Tom Horn
- Bill Murray in Space Jam
- Jean-Paul Belmondo in Professione: poliziotto
- Jeff Bridges in L'uomo che fissa le capre
- M.C. Gainey in Svalvolati on the road
- Beau Starr in False verità
- Michael Kind in Guardia costiera
- Andy Linden in Harry Potter e i Doni della Morte - Parte 1
- Richard Jenkins in North Country - Storia di Josey
- Francesco De Vito in To Rome with Love
- Robert Williams in La donna di platino
Filmografia attoreModifica
CinemaModifica
- Il solco di pesca, regia di Maurizio Liverani (1975)
- Mondo cane 2000 - L'incredibile, regia di Gabriele Crisanti e Stelvio Massi (1988)
- C'era un castello con 40 cani, regia di Duccio Tessari (1990)
- Senza pelle, regia di Alessandro D'Alatri (1994)
- Cuori al verde, regia di Giuseppe Piccioni (1996)
- I giardini dell'Eden, regia di Alessandro D'Alatri (1998)
- Febbre da cavallo - La mandrakata, regia di Carlo Vanzina (2002)
TelevisioneModifica
- Crociati, regia di Dominique Othenin-Girard (2001)
- Don Matteo - episodio Campagna elettorale, regia di Andrea Barzini (2004)
- R.I.S. - Delitti imperfetti - episodio Prova schiacciante, regia di Alexis Cahill (2005)
- L'amore non basta, regia di Tiziana Aristarco (2005)
- Matilde, regia di Luca Manfredi (2005)
- Ricomincio da me, regia di Rossella Izzo (2005)
Direzione del doppiaggioModifica
- Film d'animazione: Le avventure di Winnie the Pooh, La bella e la bestia, Aladdin, Il ritorno di Jafar, Aladdin e il re dei ladri, In viaggio con Pippo, Il re leone, La bella e la bestia - Un magico Natale, Anastasia, La gabbianella e il gatto
- Cartoni animati: Le nuove avventure di Winnie the Pooh, DuckTales - Avventure di paperi, Darkwing Duck, La sirenetta - Le nuove avventure marine di Ariel, Ecco Pippo!, Aladdin, Timon e Pumbaa, Quack Pack - La banda dei paperi, Flipper & Lopaka
- Anime: Gundam, Bia, la sfida della magia, Hello Sandybell (1ª edizione)
Collegamenti esterniModifica
- Renzo Stacchi, su Il mondo dei doppiatori, AntonioGenna.net.
- (EN) Renzo Stacchi, su Internet Movie Database, IMDb.com.
- (EN) Renzo Stacchi, su AllMovie, All Media Network.