Selim Amallah

calciatore marocchino (1996-)

Selim Amallah (Hautrage, 15 novembre 1996) è un calciatore belga naturalizzato marocchino, centrocampista del Valencia, in prestito dal Real Valladolid, e della nazionale marocchina.

Selim Amallah
NazionalitàBandiera del Marocco Marocco
Altezza186 cm
Peso82 kg
Calcio
RuoloCentrocampista
SquadraValencia
Carriera
Giovanili
20??-20??Anderlecht
20??-20??Mons
Squadre di club1
2015-2016Mouscron-Péruwelz3 (0)
2016-2017Tubize20 (0)[1]
2017-2019R.E. Mouscron40 (8)[2]
2019-2023Standard Liegi77 (23)[3]
2023Real Valladolid8 (2)
2023-Valencia5 (0)
Nazionale
2019-Bandiera del Marocco Marocco36 (4)
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate all'8 ottobre 2023

Caratteristiche tecniche

modifica

È un trequartista.

Carriera

modifica

Ha esordito il 26 luglio 2015 con la maglia del R.E. Mouscron in occasione del match perso 2-1 contro il Charleroi.

Nazionale

modifica

Nel novembre del 2022 viene convocato dal CT Walid Regragui con la nazionale marocchina, in vista dei Mondiali di calcio in Qatar.[4] Qui, gioca tutti gli incontri, con il Marocco capace di concludere il torneo al quarto posto.[5] In seguito al risultato storico ottenuto, nel dicembre successivo Amallah e il resto della rosa marocchina sono stati insigniti dell'Ordine del Trono durante un ricevimento al Palazzo Reale di Rabat.[6][7]

Statistiche

modifica

Presenze e reti nei club

modifica

Statistiche aggiornate al 6 novembre 2023

Stagione Squadra Campionato Coppe nazionali Coppe continentali Altre coppe Totale
Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Pres Reti
2015-2016   Mouscron-Péruwelz D1 3 0 CB 0 0 - - - - 3 0
2016-2017   Tubize D2 24 0 CB 1 0 - - - - 25 0
2017-2018   R.E. Mouscron D1 20 5 CB 2 1 - - - - 22 6
2018-2019 D1 23 5 CB 1 0 - - - - 24 5
Totale R.E. Mouscron 43 10 3 1 - - - - 46 11
2019-2020   Royal Standard de Liège D1 25 7 CB 2 0 UEL 5 2 - - 32 9
2020-2021 D1 27 10 CB 3 1 UEL 6[8] 4[9] - - 36 15
2021-2022 D1 19 3 CB 1 0 - - - - - - 20 3
2022-gen. 2023 D1 9 4 CB 0 0 - - - - - - 9 4
Totale Royal Standard de Liège 80 24 6 1 11 6 - - 97 31
gen.-giu. 2023   Real Valladolid PD 7 2 CR 0 0 - - - - - - 7 2
ago.2023 SD 1 0 CR 0 0 - - 1 0
Totale Real Valladolid 8 2 0 0 - - - - 8 2
2023-2024   Valencia PD 8 0 CR 1 0 - - - - 9 0
Totale carriera 165 36 11 2 11 6 - - 187 44

Cronologia presenze e reti in nazionale

modifica
Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Marocco
Data Città In casa Risultato Ospiti Competizione Reti Note
15-11-2019 Rabat Marocco   0 – 0   Mauritania Qual. Coppa d'Africa 2021 -
19-11-2019 Bujumbura Burundi   0 – 3   Marocco Qual. Coppa d'Africa 2021 -   81’
9-10-2020 Rabat Marocco   3 – 1   Senegal Amichevole 1   70’
13-10-2020 Rabat Marocco   1 – 1   RD del Congo Amichevole -   46’
26-3-2021 Nouakchott Mauritania   0 – 0   Marocco Qual. Coppa d'Africa 2021 -   81’
30-3-2021 Rabat Marocco   1 – 0   Burundi Qual. Coppa d'Africa 2021 -   88’
8-6-2021 Rabat Marocco   1 – 0   Ghana Amichevole -   68’
12-6-2021 Rabat Marocco   1 – 0   Burkina Faso Amichevole -   67’
2-9-2021 Rabat Marocco   2 – 0   Sudan Qual. Mondiali 2022 -   78’
6-10-2021 Rabat Marocco   5 – 0   Guinea-Bissau Qual. Mondiali 2022 -   78’
9-10-2021 Casablanca Guinea-Bissau   0 – 3   Marocco Qual. Mondiali 2022 -   82’
12-10-2021 Rabat Guinea   1 – 4   Marocco Qual. Mondiali 2022 2   14’
10-1-2022 Yaoundé Marocco   1 – 0   Ghana Coppa d'Africa 2021 - 1º turno -
14-1-2022 Yaoundé Marocco   2 – 0   Comore Coppa d'Africa 2021 - 1º turno 1   41’   90’
18-1-2022 Yaoundé Gabon   2 – 2   Marocco Coppa d'Africa 2021 - 1º turno -   31’
25-1-2022 Yaoundé Marocco   2 – 1   Malawi Coppa d'Africa 2021 - Ottavi di finale -
30-1-2022 Yaoundé Egitto   2 – 1 dts   Marocco Coppa d'Africa 2021 - Quarti di finale -   34’   86’
25-3-2022 Kinshasa RD del Congo   1 – 1   Marocco Qual. Mondiali 2022 -   90’
1-6-2022 Cincinnati Stati Uniti   3 – 0   Marocco Amichevole -   65’
9-6-2022 Rabat Marocco   2 – 1   Sudafrica Qual. Coppa d'Africa 2023 -
13-6-2022 Casablanca Liberia   0 – 2   Marocco Qual. Coppa d'Africa 2023 -   66’
23-9-2022 Cornellà de Llobregat Marocco   2 – 0   Cile Amichevole -   76’
17-11-2022 Sharja Marocco   3 – 0   Georgia Amichevole -   63’
23-11-2022 Al Khawr Marocco   0 – 0   Croazia Mondiali 2022 - 1º turno -
27-11-2022 Doha Belgio   0 – 2   Marocco Mondiali 2022 - 1º turno -   68’
1-12-2022 Doha Canada   1 – 2   Marocco Mondiali 2022 - 1º turno -   65’
6-12-2022 Al Rayyan Marocco   0 – 0 dts
(3 – 0 dtr)
  Spagna Mondiali 2022 - Ottavi di finale -   82’
10-12-2022 Doha Marocco   1 – 0   Portogallo Mondiali 2022 - Quarti di finale -   65’
14-12-2022 Al Khor Francia   2 – 0   Marocco Mondiali 2022 - Semifinale -   21’   78’
17-12-2022 Al Rayyan Croazia   2 – 1   Marocco Mondiali 2022 - Finale 3º posto -   67’   84’
12-9-2023 Lens Marocco   1 – 0   Burkina Faso Amichevole -   67’
14-10-2023 Abidjan Costa d'Avorio   1 – 1   Marocco Amichevole -   77’
11-1-2024 San-Pédro Marocco   3 – 1   Sierra Leone Amichevole -
17-1-2024 San-Pédro Marocco   3 – 0   Tanzania Coppa d'Africa 2023 - 1° turno -   72’
21-1-2024 San-Pédro Marocco   1 – 1   RD del Congo Coppa d'Africa 2023 - 1° turno -   40’   64’
30-1-2024 San-Pédro Marocco   0 – 2   Sudafrica Coppa d'Africa 2023 - Ottavi di finale -   60’
Totale Presenze 36 Reti 4

Onorificenze

modifica

Onorificenze marocchine

modifica
  1. ^ 24 (0) se si comprendono le presenza nei play-off.
  2. ^ 52 (14) se si comprendono le presenza nei play-off.
  3. ^ 80 (24) se si comprendono le presenza nei play-off.
  4. ^ (EN) Moroccan coach unveils list of 26 Atlas Lions in 2022 World Cup, su en.hespress.com, 10 novembre 2022.
  5. ^ Francesco Schirru, Croazia-Marocco 2-1: Orsic decide la finale terzo-quarto posto, team Dalic sul podio, su Goal.com, 17 dicembre 2022. URL consultato il 30 gennaio 2023.
  6. ^ (FR) Les Lions de l'Atlas reçus et décorés par le roi Mohammed VI au Palais royal, su Le 360 Français, 20 dicembre 2022. URL consultato il 30 gennaio 2023.
  7. ^ (FR) Léo Scalco, La sélection marocaine a été reçue et décorée par le Roi Mohamed VI au palais royal de Rabat, su Foot Mercato, 20 dicembre 2022. URL consultato il 30 gennaio 2023.
  8. ^ 3 presenze nei turni preliminari
  9. ^ Nei turni preliminari
  10. ^ (FR) SM le Roi reçoit les membres de l’Équipe Nationale de football et les décore de Ouissams Royaux, su maroc.ma, 21 dicembre 2022. URL consultato il 26 dicembre 2022.

Altri progetti

modifica

Collegamenti esterni

modifica