UEFA Champions League 2016-2017 (fase a eliminazione diretta)
UEFA Champions League 2016-2017 - Fase a eliminazione diretta UEFA Champions League 2016-2017 - Knockout phase | |||||
---|---|---|---|---|---|
Competizione | UEFA Champions League | ||||
Sport | ![]() | ||||
Edizione | 62ª | ||||
Organizzatore | UEFA | ||||
Date | dal 14 febbraio 2017 al 3 giugno 2017 | ||||
Partecipanti | 16 | ||||
Statistiche | |||||
Incontri disputati | 29 | ||||
Gol segnati | 102 (3,52 per incontro) | ||||
Cronologia della competizione | |||||
|
La fase a eliminazione diretta della UEFA Champions League 2016–2017 si è disputata tra il 14 febbraio 2017 e il 3 giugno 2017. Hanno preso parte a questa fase della competizione 16 club: le due semifinaliste vincenti sono state Juventus e Real Madrid, che si sono sfidate nella finale di Cardiff (Galles) del 3 giugno 2017.[1]
DateModifica
Fase | Turno | Sorteggio | Andata | Ritorno |
---|---|---|---|---|
Fase a eliminazione diretta | Ottavi di finale | 12 dicembre 2016, ore 12:00 CET (Nyon) |
14-15 e 21-22 febbraio 2017 | 7-8 e 14-15 marzo 2017 |
Quarti di finale | 17 marzo 2017, ore 12:00 CET (Nyon) |
11-12 aprile 2017 | 18-19 aprile 2017 | |
Semifinali | 21 aprile 2017, ore 12:00 CEST (Nyon) |
2-3 maggio 2017 | 9-10 maggio 2017 | |
Finale | 3 giugno 2017 |
SquadreModifica
Legenda | ||
---|---|---|
Le due semifinaliste vincenti disputano la finale | ||
I club sconfitti agli ottavi di finale, | ai quarti di finale e | nelle semifinali sono eliminati |
|
|
SorteggioModifica
Gruppo | Testa di serie | Non testa di serie |
---|---|---|
A | Arsenal | Paris Saint-Germain |
B | Napoli | Benfica |
C | Barcellona | Manchester City |
D | Atlético Madrid | Bayern Monaco |
E | Monaco | Bayer Leverkusen |
F | Borussia Dortmund | Real Madrid |
G | Leicester City | Porto |
H | Juventus | Siviglia |
RisultatiModifica
Ottavi di finaleModifica
AndataModifica
Lisbona 14 febbraio 2017, ore 20:45 CET | Benfica | 1 – 0 referto | Borussia Dortmund | Estádio da Luz (55 124 spett.)
| ||||||
|
Parigi 14 febbraio 2017, ore 20:45 CET | Paris Saint-Germain | 4 – 0 referto | Barcellona | Parc des Princes (46 484 spett.)
| ||||||
|
Monaco di Baviera 15 febbraio 2017, ore 20:45 CET | Bayern Monaco | 5 – 1 referto | Arsenal | Allianz Arena (70 000 spett.)
| ||||||
|
Madrid 15 febbraio 2017, ore 20:45 CET | Real Madrid | 3 – 1 referto | Napoli | Estadio Santiago Bernabéu (78 000 spett.)
| ||||||
|
Leverkusen 21 febbraio 2017, ore 20:45 CET | Bayer Leverkusen | 2 – 4 referto | Atlético Madrid | BayArena (29 300 spett.)
| ||||||
|
Manchester 21 febbraio 2017, ore 20:45 CET | Manchester City | 5 – 3 referto | Monaco | City of Manchester Stadium (53 351 spett.)
| ||||||
|
Porto 22 febbraio 2017, ore 20:45 CET | Porto | 0 – 2 referto | Juventus | Estádio do Dragão (49 229 spett.)
| ||||||
|
Siviglia 22 febbraio 2017, ore 20:45 CET | Siviglia | 2 – 1 referto | Leicester City | Estadio Ramón Sánchez-Pizjuán (38 834 spett.)
| ||||||
|
RitornoModifica
Londra 7 marzo 2017, ore 20:45 CET | Arsenal | 1 – 5 referto | Bayern Monaco | Emirates Stadium (59 911 spett.)
| ||||||
|
Napoli 7 marzo 2017, ore 20:45 CET | Napoli | 1 – 3 referto | Real Madrid | Stadio San Paolo (56 695 spett.)
| ||||||
|
Barcellona 8 marzo 2017, ore 20:45 CET | Barcellona | 6 – 1 referto | Paris Saint-Germain | Camp Nou (96 290 spett.)
| ||||||
|
Dortmund 8 marzo 2017, ore 20:45 CET | Borussia Dortmund | 4 – 0 referto | Benfica | Signal Iduna Park (65 849 spett.)
| ||||||
|
Torino 14 marzo 2017, ore 20:45 CET | Juventus | 1 – 0 referto | Porto | Juventus Stadium (41 161 spett.)
| ||||||
|
Leicester 14 marzo 2017, ore 20:45 CET | Leicester City | 2 – 0 referto | Siviglia | Leicester City Stadium (31 520 spett.)
| ||||||
|
Madrid 15 marzo 2017, ore 20:45 CET | Atlético Madrid | 0 – 0 referto | Bayer Leverkusen | Estadio Vicente Calderón (49 133 spett.)
|
Monaco 15 marzo 2017, ore 20:45 CET | Monaco | 3 – 1 referto | Manchester City | Stade Louis II (15 700 spett.)
| ||||||
|
Tabella riassuntivaModifica
Squadra 1 | Totale | Squadra 2 | Andata | Ritorno |
---|---|---|---|---|
Manchester City | 6 - 6 (gt) | Monaco | 5 - 3 | 1 - 3 |
Real Madrid | 6 - 2 | Napoli | 3 - 1 | 3 - 1 |
Benfica | 1 - 4 | Borussia Dortmund | 1 - 0 | 0 - 4 |
Bayern Monaco | 10 - 2 | Arsenal | 5 - 1 | 5 - 1 |
Porto | 0 - 3 | Juventus | 0 - 2 | 0 - 1 |
Bayer Leverkusen | 2 - 4 | Atlético Madrid | 2 - 4 | 0 - 0 |
Paris Saint-Germain | 5 - 6 | Barcellona | 4 - 0 | 1 - 6 |
Siviglia | 2 - 3 | Leicester City | 2 - 1 | 0 - 2 |
Quarti di finaleModifica
AndataModifica
Torino 11 aprile 2017, ore 20:45 CEST | Juventus | 3 – 0 referto | Barcellona | Juventus Stadium (41 092 spett.)
| ||||||
|
Dortmund 12 aprile 2017, ore 18:45 CEST | Borussia Dortmund | 2 – 3 referto | Monaco | Signal Iduna Park (65 849 spett.)
| ||||||
|
Madrid 12 aprile 2017, ore 20:45 CEST | Atlético Madrid | 1 – 0 referto | Leicester City | Estadio Vicente Calderón (51 423 spett.)
| ||||||
|
Monaco di Baviera 12 aprile 2017, ore 20:45 CEST | Bayern Monaco | 1 – 2 referto | Real Madrid | Allianz Arena (70 000 spett.)
| ||||||
|
RitornoModifica
Leicester 18 aprile 2017, ore 20:45 CEST | Leicester City | 1 – 1 referto | Atlético Madrid | Leicester City Stadium (31 548 spett.)
| ||||||
|
Madrid 18 aprile 2017, ore 20:45 CEST | Real Madrid | 4 – 2 (d.t.s.) referto | Bayern Monaco | Estadio Santiago Bernabéu (78 346 spett.)
| ||||||
|
Barcellona 19 aprile 2017, ore 20:45 CEST | Barcellona | 0 – 0 referto | Juventus | Camp Nou (96 290 spett.)
|
Monaco 19 aprile 2017, ore 20:50 CEST | Monaco | 3 – 1 referto | Borussia Dortmund | Stade Louis II (17 135 spett.)
| ||||||
|
Tabella riassuntivaModifica
Squadra 1 | Totale | Squadra 2 | Andata | Ritorno |
---|---|---|---|---|
Atlético Madrid | 2 - 1 | Leicester City | 1 - 0 | 1 - 1 |
Borussia Dortmund | 3 - 6 | Monaco | 2 - 3 | 1 - 3 |
Bayern Monaco | 3 - 6 | Real Madrid | 1 - 2 | 2 - 4 (dts) |
Juventus | 3 - 0 | Barcellona | 3 - 0 | 0 - 0 |
SemifinaliModifica
AndataModifica
Madrid 2 maggio 2017, ore 20:45 CEST | Real Madrid | 3 – 0 referto | Atlético Madrid | Estadio Santiago Bernabéu (77 609 spett.)
| ||||||
|
Monaco 3 maggio 2017, ore 20:45 CEST | Monaco | 0 – 2 referto | Juventus | Stade Louis II (16 762 spett.)
| ||||||
|
RitornoModifica
Torino 9 maggio 2017, ore 20:45 CEST | Juventus | 2 – 1 referto | Monaco | Juventus Stadium (40 244 spett.)
| ||||||
|
Madrid 10 maggio 2017, ore 20:45 CEST | Atlético Madrid | 2 – 1 referto | Real Madrid | Estadio Vicente Calderón (53 422 spett.)
| ||||||
|
Tabella riassuntivaModifica
Squadra 1 | Totale | Squadra 2 | Andata | Ritorno |
---|---|---|---|---|
Real Madrid | 4 - 2 | Atlético Madrid | 3 - 0 | 1 - 2 |
Monaco | 1 - 4 | Juventus | 0 - 2 | 1 - 2 |
FinaleModifica
Squadra 1 | Risultato | Squadra 2 |
---|---|---|
Juventus | 1 - 4 | Real Madrid |
Cardiff 3 giugno 2017, ore 20:45 CEST | Juventus | 1 – 4 referto | Real Madrid | Millennium Stadium (65 842[2] spett.)
| ||||||
|
Classifica marcatoriModifica
- Autoreti
Atlético Madrid Stefan Savić (1 pro Bayer Leverkusen)
Napoli Dries Mertens (1 pro Real Madrid)
Paris Saint-Germain Layvin Kurzawa (1 pro Barcellona)
Borussia Dortmund Sven Bender (1 pro Monaco)
Real Madrid Sergio Ramos (1 pro Bayern Monaco)
NoteModifica
- ^ Regolamento della UEFA Champions League 2016/17 (PDF), UEFA.com. URL consultato il 3 agosto 2016.
- ^ Juventus-Real Madrid (PDF), Union of European Football Associations, 3 giugno 2017.
Collegamenti esterniModifica
- UEFA Champions League - Sito ufficiale, su it.uefa.com.