UEFA Champions League 2021-2022 (qualificazioni)

La fase di qualificazione della UEFA Champions League 2021-2022 si è disputata tra il 22 giugno e il 25 agosto 2021. Hanno partecipato a questa prima fase della competizione 54 club: 6 di essi si sono qualificati alla successiva fase a gironi.

UEFA Champions League 2021-2022 - Fase di qualificazione
UEFA Champions League 2021-2022 - Qualifying phase
Competizione UEFA Champions League
Sport Calcio
Edizione 67ª
Organizzatore UEFA
Date dal 22 giugno 2021
al 25 agosto 2021
Partecipanti 54
Formula 1 mini-torneo (semifinali + finale) + 4 turni A/R a eliminazione diretta
Statistiche
Incontri disputati 93
Gol segnati 245 (2,63 per incontro)
Cronologia della competizione
Turno Sorteggio Andata Ritorno
Turno preliminare 8 giugno 2021
(Nyon)
22 giugno 2021 (semifinali)
25 giugno 2021 (finale)
Primo turno 15 giugno 2021
(Nyon)
6-7 luglio 2021 13-14 luglio 2021
Secondo turno 16 giugno 2021
(Nyon)
20-21 luglio 2021 27-28 luglio 2021
Terzo turno 19 luglio 2021
(Nyon)
3-4 agosto 2021 10 agosto 2021
Spareggi 2 agosto 2021
(Nyon)
17-18 agosto 2021 24-25 agosto 2021

Squadre

modifica
Legenda
I club vincitori del terzo turno avanzano al turno di spareggi
I club sconfitti nel terzo turno accedono agli spareggi (se partecipanti tra i Campioni) o alla fase a gironi (se partecipanti tra le Piazzate) dell'Europa League
I club sconfitti nel secondo turno accedono al terzo turno dell'Europa League
I club sconfitti nel turno preliminare e nel primo turno accedono al secondo turno della Conference League
Terzo turno
Squadre Coeff
Campioni
  Slavia Praga 43.500
  Rangers 31.250
Piazzate
  Šachtar 79.000
  Benfica 58.000
  Monaco 36.000
  Genk 30.000
  Spartak Mosca 18.500
Secondo turno
Squadre Coeff
Campioni
  Olympiacos 43.000
  Young Boys 35.000
  Stella Rossa 32.500
  Omonia 5.550
Piazzate
  Celtic 34.000
  PSV 29.000
  Sparta Praga 17.500
  Rapid Vienna 17.000
  Galatasaray 17.000
  Midtjylland 13.500
Primo turno
Squadre Coeff
Campioni
  Dinamo Zagabria 44.500
  Ludogorec 28.000
  Malmö FF 18.500
  CFR Cluj 16.500
  Legia Varsavia 16.500
  Sheriff Tiraspol 14.500
  Ferencváros 13.500
  Škendija 9.000
  Slovan Bratislava 7.500
  Dinamo Tbilisi 6.500
  Žalgiris 6.500
  Alaškert 6.500
  Flora Tallinn 6.250
  Budućnost 6.000
  Qaırat 6.000
  Lincoln Red Imps 5.750
Primo turno
Squadre Coeff
Campioni
  Riga FC 5.500
  HJK 5.500
  Linfield 5.250
  Fola Esch 5.250
  Šachcër Salihorsk 5.250
  Neftçi Baku 5.000
  Maccabi Haifa 4.875
  Shamrock Rovers[1] 4.750
  Connah's Q.N. 4.750
  Valur 4.250
  Bodø/Glimt 4.200
  Hibernians 3.750
  NŠ Mura 3.000
  Teuta 2.750
  Borac Banja Luka 1.600
Turno preliminare
Squadre Coeff
Campioni
  HB Tórshavn 2.250
  Prishtina 2.250
  Inter Escaldes 1.500
  Folgore 1.000

Risultati

modifica

Turno preliminare

modifica

Sorteggio

modifica

Partecipano al turno preliminare 4 squadre, sorteggiate in due accoppiamenti di sola andata, con le due vincitrici che si affrontano per l'accesso al primo turno in gara secca. Tutti gli incontri del "mini-torneo" avrebbero dovuto originariamente disputarsi a Tórshavn, nelle Fær Øer;[2] tuttavia a causa delle restrizioni legate alla pandemia di COVID-19, le partite si sono disputate in Albania, nelle città di Elbasan e Durazzo.[3][4] Le due squadre col maggior coefficiente UEFA sono teste di serie, la squadra estratta per prima ha giocato in casa.[5]

Le squadre eliminate nel turno preliminare sono state sorteggiate nel percorso Campioni del secondo turno di qualificazione della UEFA Europa Conference League.

Teste di serie Coeff Non teste di serie Coeff
  HB Tórshavn 2.250   Inter Escaldes 1.500
  Prishtina 2.250   Folgore 1.000

Risultati

modifica
Squadra 1 Risultato Squadra 2
Semifinali
Folgore   0 - 2   Prishtina
HB Tórshavn   0 - 1   Inter Escaldes
Finale
Prishtina   2 - 0   Inter Escaldes
Semifinali
modifica
Elbasan
22 giugno 2021, ore 20:00 CEST
Gara 1
Folgore0 – 2
referto
PrishtinaElbasan Arena (0[6] spett.)
Arbitro:   Joni Hyytiä

Durazzo
22 giugno 2021, ore 20:00 CEST
Gara 2
HB Tórshavn0 – 1
referto
Inter EscaldesStadio Niko Dovana (0[6] spett.)
Arbitro:   Joonas Jaanovits

Elbasan
25 giugno 2021, ore 20:00 CEST
Prishtina2 – 0
referto
Inter EscaldesElbasan Arena (0[6] spett.)
Arbitro:   Adam Ladebäck

Primo turno

modifica

Sorteggio

modifica

Partecipano al primo turno di qualificazione, un totale di 32 squadre: 31 squadre che entrano in questo turno, e 1 vincitore del turno preliminare. La posizione delle squadre come teste di serie, è basato sui coefficienti UEFA per club del 2021. Per il vincitore del turno preliminare, la cui identità non era nota al momento del sorteggio, è stato utilizzato il coefficiente di club della squadra rimanente con il punteggio più alto. Prima del sorteggio, la UEFA ha formato quattro gironi da otto squadre (quattro teste di serie e quattro non teste di serie) secondo i principi stabiliti dal Comitato Competizioni per Club. La prima squadra estratta in ogni accoppiamento è la squadra che giocherà in casa la gara di andata.

Le squadre eliminate nel primo turno di qualificazione saranno sorteggiate nel percorso Campioni del secondo turno di qualificazione della UEFA Europa Conference League, ad eccezione della perdente tra Slovan Bratislava e Shamrock Rovers, che sarà inserita nel sorteggio per il terzo turno di qualificazione della stessa competizione.[7]

Gruppo 1 Gruppo 2
Teste di serie Non teste di serie Teste di serie Non teste di serie

  Malmö FF
  Legia Varsavia
  Slovan Bratislava
  Lincoln Red Imps

  Riga FC
  Fola Esch
  Shamrock Rovers
  Bodø/Glimt

  CFR Cluj
  Škendija
  Alaškert
  Budućnost

  HJK
  Connah's Q.N.
  NŠ Mura
  Borac Banja Luka

Gruppo 3 Gruppo 4
Teste di serie Non teste di serie Teste di serie Non teste di serie

  Ludogorec
  Sheriff Tiraspol
  Dinamo Tbilisi
  Qaırat

  Šachcër Salihorsk
  Neftçi Baku
  Maccabi Haifa
  Teuta

  Dinamo Zagabria
  Ferencváros
  Žalgiris
  Flora Tallinn

  Linfield
  Valur
  Hibernians
  Prishtina

Risultati

modifica
Squadra 1 Totale Squadra 2 Andata Ritorno
Fola Esch   2 - 7   Lincoln Red Imps 2 - 2 0 - 5
Slovan Bratislava   3 - 2   Shamrock Rovers 2 - 0 1 - 2
Malmö FF   2 - 1   Riga FC 1 - 0 1 - 1
Bodø/Glimt   2 - 5   Legia Varsavia 2 - 3 0 - 2
Connah's Q.N.   2 - 3   Alaškert 2 - 2 0 - 1 (dts)
HJK   7 - 1   Budućnost 3 - 1 4 - 0
CFR Cluj   4 - 3   Borac Banja Luka 3 - 1 1 - 2 (dts)
Škendija   0 - 6   NŠ Mura 0 - 1 0 - 5
Teuta   0 - 5   Sheriff Tiraspol 0 - 4 0 - 1
Dinamo Tbilisi   2 - 4   Neftçi Baku 1 - 2 1 - 2
Maccabi Haifa   1 - 3   Qaırat 1 - 1 0 - 2
Ludogorec   2 - 0   Šachcër Salihorsk 1 - 0 1 - 0
Ferencváros   6 - 1   Prishtina 3 - 0 3 - 1
Žalgiris   5 - 2   Linfield 3 - 1 2 - 1
Flora Tallinn   5 - 0   Hibernians 2 - 0 3 - 0
Dinamo Zagabria   5 - 2   Valur 3 - 2 2 - 0
Helsinki
6 luglio 2021, ore 18:00 CEST
ritorno
HJK3 – 1
referto
BudućnostBolt Arena (2 365 spett.)
Arbitro:   Nicolas Laforge

Tallinn
6 luglio 2021, ore 18:00 CEST
ritorno
Flora Tallinn2 – 0
referto
HiberniansA. Le Coq Arena (1 804 spett.)
Arbitro:   Lazar Lukić

Budapest
6 luglio 2021, ore 18:00 CEST
ritorno
Ferencváros3 – 0
referto
PrishtinaGroupama Arena (8 765 spett.)
Arbitro:   David Munro

Vilnius
6 luglio 2021, ore 19:00 CEST
ritorno
Žalgiris3 – 1
referto
LinfieldStadio LFF (1 500 spett.)
Arbitro:   Alex Troleis

Cluj-Napoca
6 luglio 2021, ore 19:00 CEST
ritorno
CFR Cluj3 – 1
referto
Borac Banja LukaStadio Constantin Rădulescu (4 500 spett.)
Arbitro:   Jochem Kamphuis

Esch-sur-Alzette
6 luglio 2021, ore 19:30 CEST
ritorno
Fola Esch2 – 2
referto
Lincoln Red ImpsStadio Émile Mayrisch (385 spett.)
Arbitro:   Michal Ocenáš

Skopje
6 luglio 2021, ore 20:00 CEST
ritorno
Škendija0 – 1
referto
NŠ MuraArena nazionale Toše Proeski (3 200 spett.)
Arbitro:   António Nobre

Tbilisi
7 luglio 2021, ore 18:00 CEST
ritorno
Dinamo Tbilisi1 – 2
referto
Neftçi BakuStadio Boris Paichadze (5 890 spett.)
Arbitro:   David Fuxman

Bodø
7 luglio 2021, ore 18:00 CEST
ritorno
Bodø/Glimt2 – 3
referto
Legia VarsaviaAspmyra Stadion (2 283 spett.)
Arbitro:   Juxhin Xhaja

Bratislava
7 luglio 2021, ore 18:30 CEST
ritorno
Slovan Bratislava2 – 0
referto
Shamrock RoversTehelné pole (500 spett.)
Arbitro:   Sebastian Gishamer

Razgrad
7 luglio 2021, ore 19:00 CEST
ritorno
Ludogorec1 – 0
referto
Šachcër SalihorskLudogorec Arena (4 762 spett.)
Arbitro:   Rohit Saggi

Haifa
7 luglio 2021, ore 19:00 CEST
ritorno
Maccabi Haifa1 – 1
referto
QaıratStadio Sammy Ofer (25 200 spett.)
Arbitro:   Milovan Milačić

Durazzo
7 luglio 2021, ore 19:00 CEST
ritorno
Teuta0 – 4
referto
Sheriff TiraspolStadio Niko Dovana (500 spett.)
Arbitro:   Amine Kourgheli

Malmö
7 luglio 2021, ore 19:00 CEST
ritorno
Malmö FF1 – 0
referto
Riga FCEleda Stadion (4 012 spett.)
Arbitro:   Oskari Hämäläinen

Zagabria
7 luglio 2021, ore 20:00 CEST
ritorno
Dinamo Zagabria3 – 2
referto
ValurStadio Maksimir (987 spett.)
Arbitro:   Genc Nuza

Aberystwyth
7 luglio 2021, ore 20:00 CEST
ritorno
Connah's Q.N.2 – 2
referto
AlaškertPark Avenue (145 spett.)
Arbitro:   Vasilis Dimitriou

Ritorno
modifica
Ta' Qali
13 luglio 2021, ore 18:00 CEST
andata
Hibernians0 – 3
(tot.: 0-5)
referto
Flora TallinnCentenary Stadium (155 spett.)
Arbitro:   Manfredas Lukjancukas

Riga
13 luglio 2021, ore 18:00 CEST
andata
Riga FC1 – 1
(tot.: 1-2)
referto
Malmö FFStadio Skonto (637 spett.)
Arbitro:   Gergo Bogár

Gibilterra
13 luglio 2021, ore 18:00 CEST
andata
Lincoln Red Imps5 – 0
(tot.: 7-2)
referto
Fola EschVictoria Stadium (621 spett.)
Arbitro:   Ian McNabb

Tiraspol
13 luglio 2021, ore 19:00 CEST
andata
Sheriff Tiraspol1 – 0
(tot.: 5-0)
referto
TeutaMalaja Sportivnaja Arena (1 920 spett.)
Arbitro:   Vladimir Moskalev

Pristina
13 luglio 2021, ore 20:00 CEST
andata
Prishtina1 – 3
(tot.: 1-6)
referto
FerencvárosStadio Fadil Vokrri (0[6] spett.)
Arbitro:   Laurent Kopriwa

Murska Sobota
13 luglio 2021, ore 20:00 CEST
andata
NŠ Mura5 – 0
(tot.: 6-0)
referto
ŠkendijaStadio Fazanerija (3 100 spett.)
Arbitro:   Marcel Birsan

Banja Luka
13 luglio 2021, ore 20:00 CEST
andata
Borac Banja Luka2 – 1
(d.t.s.)
(tot.: 3-4)
referto
CFR ClujStadio municipale di Banja Luka (8 300 spett.)
Arbitro:   Urs Schnyder

Podgorica
13 luglio 2021, ore 20:30 CEST
andata
Budućnost0 – 4
(tot.: 1-7)
referto
HJKStadio pod Goricom (1 450 spett.)
Arbitro:   Dragomir Draganov

Belfast
13 luglio 2021, ore 20:45 CEST
andata
Linfield1 – 2
(tot.: 2-5)
referto
ŽalgirisWindsor Park (888 spett.)
Arbitro:   Matthew De Gabriele

Dublino
13 luglio 2021, ore 21:00 CEST
andata
Shamrock Rovers2 – 1
(tot.: 2-3)
referto
Slovan BratislavaTallaght Stadium (1 500 spett.)
Arbitro:   Mario Zebec

Belgrado
13 luglio 2021, ore 21:30 CEST
andata
Šachcër Salihorsk0 – 1
(tot.: 0-2)
referto
LudogorecStadio Čukarički (0[6] spett.)
Arbitro:   Arda Kardeşler

Reykjavík
13 luglio 2021, ore 22:00 CEST
andata
Valur0 – 2
(tot.: 2-5)
referto
Dinamo ZagabriaHlíðarendi (800 spett.)
Arbitro:   Zaven Hovhannisyan

Almaty
14 luglio 2021, ore 16:00 CEST
andata
Qaırat2 – 0
(tot.: 3-1)
referto
Maccabi HaifaStadio Centrale (7 952 spett.)
Arbitro:   Viktor Kopiievskyi

Erevan
14 luglio 2021, ore 17:00 CEST
andata
Alaškert1 – 0
(d.t.s.)
(tot.: 3-2)
referto
Connah's Q.N.Stadio repubblicano Vazgen Sargsyan (4 000 spett.)
Arbitro:   Ondrej Pechanec

Baku
14 luglio 2021, ore 19:00 CEST
andata
Neftçi Baku2 – 1
(tot.: 4-2)
referto
Dinamo TbilisiBakcell Arena (3 218 spett.)
Arbitro:   Dumitri Muntean

Varsavia
14 luglio 2021, ore 20:00 CEST
andata
Legia Varsavia2 – 0
(tot.: 5-2)
referto
Bodø/GlimtStadio dell'Esercito polacco (17 473 spett.)
Arbitro:   Aristotelis Diamantopoulos

Secondo turno

modifica

Sorteggio

modifica

Al secondo turno di qualificazione giocheranno un totale di 26 squadre. Saranno divisi in due percorsi:

  • Campioni (20 squadre): 4 squadre che entrano in questo turno e 16 vincitrici del primo turno di qualificazione.
  • Piazzate (6 squadre): 6 squadre che entrano in questo turno.

La posizione delle squadre come teste di serie si è basato sui coefficienti UEFA per club del 2021. Per i vincitori del primo turno di qualificazione, la cui identità non era nota al momento del sorteggio, è stato utilizzato il coefficiente della squadra con il punteggio più alto per ogni accoppiamento. Prima del sorteggio, la UEFA ha formato tre gironi del Percorso Campioni, due di sei squadre (tre teste di serie e tre non teste di serie) e una di otto squadre (quattro teste di serie e quattro non teste di serie), secondo i principi stabiliti dal Comitato Competizioni per Club. La prima squadra estratta in ogni accoppiamento è la squadra che giocherà in casa la gara di andata.

Le perdenti del Percorso Campioni saranno sorteggiate al terzo turno di qualificazione dell'Europa League Percorso Campioni, mentre le perdenti del Percorso Piazzate saranno sorteggiate al terzo turno di qualificazione dell'Europa League Percorso Piazzate.

Percorso Campioni
Gruppo 1 Gruppo 2 Gruppo 3
Teste di serie Non teste di serie Teste di serie Non teste di serie Teste di serie Non teste di serie

  Dinamo Zagabria
  Young Boys
  Legia Varsavia

  Slovan Bratislava
  Flora Tallinn
  Omonia

  Olympiacos
  Stella Rossa
  Sheriff Tiraspol

  Alaškert
  Neftçi Baku
  Qaırat

  Ludogorec
  Malmö FF
  CFR Cluj
  Ferencváros

  NŠ Mura
  Žalgiris
  HJK
  Lincoln Red Imps

Percorso piazzate
Teste di serie Non teste di serie

  Celtic
  PSV
  Sparta Praga

  Rapid Vienna
  Galatasaray
  Midtjylland

Risultati

modifica
Squadra 1 Totale Squadra 2 Andata Ritorno
Campioni
Dinamo Zagabria   3 - 0   Omonia 2 - 0 1 - 0
Slovan Bratislava   2 - 3   Young Boys 0 - 0 2 - 3
Legia Varsavia   3 - 1   Flora Tallinn 2 - 1 1 - 0
Alaškert   1 - 4   Sheriff Tiraspol 0 - 1 1 - 3
Olympiacos   2 - 0   Neftçi Baku 1 - 0 1 - 0
Qaırat   2 - 6   Stella Rossa 2 - 1 0 - 5
Lincoln Red Imps   1 - 4   CFR Cluj 1 - 2 0 - 2
Malmö FF   4 - 3   HJK 2 - 1 2 - 2
Ferencváros   5 - 1   Žalgiris 2 - 0 3 - 1
NŠ Mura   1 - 3   Ludogorec 0 - 0 1 - 3
Piazzate
Rapid Vienna   2 - 3   Sparta Praga 2 - 1 0 - 2
Celtic   2 - 3   Midtjylland 1 - 1 1 - 2 (dts)
PSV   7 - 2   Galatasaray 5 - 1 2 - 1
Campioni
modifica
Erevan
20 luglio 2021, ore 17:00 CEST
ritorno
Alaškert0 – 1
referto
Sheriff TiraspolStadio repubblicano Vazgen Sargsyan (5 800 spett.)
Arbitro:   Rade Obrenovič

Gibilterra
20 luglio 2021, ore 18:00 CEST
ritorno
Lincoln Red Imps1 – 2
referto
CFR ClujVictoria Stadium (1 039 spett.)
Arbitro:   Delajod Willy

Budapest
20 luglio 2021, ore 20:00 CEST
ritorno
Ferencváros2 – 0
referto
ŽalgirisGroupama Arena (10 107 spett.)
Arbitro:   Giorgi Kruashvili

Zagabria
20 luglio 2021, ore 20:00 CEST
ritorno
Dinamo Zagabria2 – 0
referto
OmoniaStadio Maksimir (2 234 spett.)
Arbitro:   Paweł Gil

Almaty
21 luglio 2021, ore 16:00 CEST
ritorno
Qaırat2 – 1
referto
Stella RossaStadio Centrale (7 000 spett.)
Arbitro:   Halil Umut Meler

Malmö
21 luglio 2021, ore 19:00 CEST
ritorno
Malmö FF2 – 1
referto
HJKEleda Stadion (5 324 spett.)
Arbitro:   Mykola Balakin

Murska Sobota
21 luglio 2021, ore 20:00 CEST
ritorno
NŠ Mura0 – 0
referto
LudogorecStadio Fazanerija (3 450 spett.)
Arbitro:   Harm Osmers

Bratislava
21 luglio 2021, ore 20:30 CEST
ritorno
Slovan Bratislava0 – 0
referto
Young BoysTehelné pole (1 000 spett.)
Arbitro:   Chris Kavanagh

Il Pireo
21 luglio 2021, ore 21:00 CEST
ritorno
Olympiacos1 – 0
referto
Neftçi BakuStadio Geōrgios Karaiskakīs (7 305 spett.)
Arbitro:   João Pinheiro

Varsavia
21 luglio 2021, ore 21:00 CEST
ritorno
Legia Varsavia2 – 1
referto
Flora TallinnStadio dell'Esercito polacco (16 721 spett.)
Arbitro:   Vitali Meshkov

Piazzate
modifica
Vienna
20 luglio 2021, ore 20:30 CEST
ritorno
Rapid Vienna2 – 1
referto
Sparta PragaAllianz Stadion (19 500 spett.)
Arbitro:   Serdar Gözübüyük

Glasgow
20 luglio 2021, ore 20:45 CEST
ritorno
Celtic1 – 1
referto
MidtjyllandCeltic Park (9 000 spett.)
Arbitro:   Sandro Schärer

Eindhoven
21 luglio 2021, ore 21:00 CEST
ritorno
PSV5 – 1
referto
GalatasarayPhilips Stadion (23 500 spett.)
Arbitro:   Alejandro Hernández

Ritorno
modifica
Campioni
modifica
Nicosia
27 luglio 2021, ore 18:00 CEST
andata
Omonia0 – 1
(tot.: 0-3)
referto
Dinamo ZagabriaStadio Neo GSP (7 256 spett.)
Arbitro:   Glenn Nyberg

Helsinki
27 luglio 2021, ore 18:00 CEST
andata
HJK2 – 2
(tot.: 3-4)
referto
Malmö FFBolt Arena (6 465 spett.)
Arbitro:   Stuart Attwell

Tallinn
27 luglio 2021, ore 18:00 CEST
andata
Flora Tallinn0 – 1
(tot.: 1-3)
referto
Legia VarsaviaA. Le Coq Arena (3 691 spett.)
Arbitro:   Anastasios Papapetrou

Vilnius
27 luglio 2021, ore 19:00 CEST
andata
Žalgiris1 – 3
(tot.: 1-5)
referto
FerencvárosStadio LFF (2 032 spett.)
Arbitro:   Erik Lambrechts

Baku
28 luglio 2021, ore 19:00 CEST
andata
Neftçi Baku0 – 1
(tot.: 0-2)
referto
OlympiacosBakcell Arena (5 500 spett.)
Arbitro:   Ricardo de Burgos

Tiraspol
28 luglio 2021, ore 19:00 CEST
andata
Sheriff Tiraspol3 – 1
(tot.: 4-1)
referto
AlaškertMalaja Sportivnaja Arena (2 046 spett.)
Arbitro:   Bojan Pandžić

Cluj-Napoca
28 luglio 2021, ore 19:30 CEST
andata
CFR Cluj2 – 0
(tot.: 4-1)
referto
Lincoln Red ImpsStadio Constantin Rădulescu (5 230 spett.)
Arbitro:   Yigal Frid

Razgrad
28 luglio 2021, ore 20:00 CEST
andata
Ludogorec3 – 1
(tot.: 3-1)
referto
NŠ MuraLudogorec Arena (5 008 spett.)
Arbitro:   Marco Di Bello

Berna
28 luglio 2021, ore 20:15 CEST
andata
Young Boys3 – 2
(tot.: 3-2)
referto
Slovan BratislavaStadio Wankdorf (19 564 spett.)
Arbitro:   Irfan Peljto

Belgrado
28 luglio 2021, ore 20:30 CEST
andata
Stella Rossa5 – 0
(tot.: 6-2)
referto
QaıratStadio Rajko Mitić (0[6] spett.)
Arbitro:   Andris Treimanis

Piazzate
modifica
Herning
28 luglio 2021, ore 19:45 CEST
andata
Midtjylland2 – 1
(d.t.s.)
(tot.: 3-2)
referto
CelticMCH Arena (4 890 spett.)
Arbitro:   Bartosz Frankowski

Istanbul
28 luglio 2021, ore 20:00 CEST
andata
Galatasaray1 – 2
(tot.: 2-7)
referto
PSVStadio Türk Telekom (5 775 spett.)
Arbitro:   Massimiliano Irrati

Praga
28 luglio 2021, ore 20:30 CEST
andata
Sparta Praga2 – 0
(tot.: 3-2)
referto
Rapid ViennaStadion Letná (9 105 spett.)
Arbitro:   Bobby Madden

Terzo turno

modifica

Sorteggio

modifica

Il sorteggio per il terzo turno di qualificazione si terrà il 19 luglio 2021, 12:00 CEST.

Al terzo turno di qualificazione giocheranno un totale di 20 squadre. Saranno divisi in due percorsi:

  • Campioni (12 squadre): 2 squadre che entrano in questo turno e 10 vincitrici del secondo turno di qualificazione (Percorso campioni).
  • Piazzate (8 squadre): 5 squadre che entrano in questo turno e 3 vincitrici del secondo turno di qualificazione (Percorso piazzate).

La posizione delle squadre come teste di serie si è basato sui coefficienti UEFA per club del 2021. Per le vincitrici del secondo turno di qualificazione, la cui identità non sarà nota al momento del sorteggio, verrà utilizzato il coefficiente della squadra con il punteggio più alto per ogni accoppiamento. La prima squadra estratta in ogni accoppiamento è la squadra che giocherà in casa la gara di andata.

Le vincitrici degli spareggi avanzeranno agli spareggi del rispettivo percorso. Le perdenti del Percorso Campioni saranno trasferite al turno di spareggio dell'Europa League, mentre le perdenti del Percorso Piazzate saranno trasferite alla fase a gironi dell'Europa League.

Percorso Campioni
Gruppo 1 Gruppo 2
Teste di serie Non teste di serie Teste di serie Non teste di serie

  Dinamo Zagabria
  Olympiacos
  Young Boys

  Ludogorec
  CFR Cluj
  Legia Varsavia

  Slavia Praga
  Stella Rossa
  Rangers

  Malmö FF
  Sheriff Tiraspol
  Ferencváros

Percorso Piazzate
Gruppo 1
Teste di serie Non teste di serie

  Šachtar
  Benfica
  Monaco
  Midtjylland

  Genk
  PSV
  Spartak Mosca
  Sparta Praga

Risultati

modifica
Squadra 1 Totale Squadra 2 Andata Ritorno
Campioni
Dinamo Zagabria   2 - 1   Legia Varsavia 1 - 1 1 - 0
CFR Cluj   2 - 4   Young Boys 1 - 1 1 - 3
Olympiacos   3 - 3 (1-4 dtr)   Ludogorec 1 - 1 2 - 2 (dts)
Stella Rossa   1 - 2   Sheriff Tiraspol 1 - 1 0 - 1
Malmö FF   4 - 2   Rangers 2 - 1 2 - 1
Ferencváros   2 - 1   Slavia Praga 2 - 0 0 - 1
Piazzate
PSV   4 - 0   Midtjylland 3 - 0 1 - 0
Spartak Mosca   0 - 4   Benfica 0 - 2 0 - 2
Genk   2 - 4   Šachtar 1 - 2 1 - 2
Sparta Praga   1 - 5   Monaco 0 - 2 1 - 3
Campioni
modifica
Malmö
3 agosto 2021, ore 19:00 CEST
ritorno
Malmö FF2 – 1
referto
RangersEleda Stadion (5 820 spett.)
Arbitro:   Szymon Marciniak

Cluj-Napoca
3 agosto 2021, ore 20:00 CEST
ritorno
CFR Cluj1 – 1
referto
Young BoysStadio Constantin Rădulescu (9 500 spett.)
Arbitro:   Danny Makkelie

Il Pireo
3 agosto 2021, ore 21:00 CEST
ritorno
Olympiacos1 – 1
referto
LudogorecStadio Geōrgios Karaiskakīs (9 212 spett.)
Arbitro:   Bobby Madden

Belgrado
3 agosto 2021, ore 21:00 CEST
ritorno
Stella Rossa1 – 1
referto
Sheriff TiraspolStadio Rajko Mitić (24 433 spett.)
Arbitro:   Ovidiu Haţegan

Budapest
4 agosto 2021, ore 20:00 CEST
ritorno
Ferencváros2 – 0
referto
Slavia PragaGroupama Arena (17 127 spett.)
Arbitro:   Jesús Gil Manzano

Zagabria
4 agosto 2021, ore 20:00 CEST
ritorno
Dinamo Zagabria1 – 1
referto
Legia VarsaviaStadio Maksimir (4 597 spett.)
Arbitro:   Antonio Mateu Lahoz

Piazzate
modifica
Praga
3 agosto 2021, ore 19:00 CEST
ritorno
Sparta Praga0 – 2
referto
MonacoStadion Letná (10 533 spett.)
Arbitro:   Michael Oliver

Genk
3 agosto 2021, ore 20:00 CEST
ritorno
Genk1 – 2
referto
ŠachtarLuminus Arena (5 096 spett.)
Arbitro:   Anastasios Sidīropoulos

Eindhoven
3 agosto 2021, ore 20:00 CEST
ritorno
PSV3 – 0
referto
MidtjyllandPhilips Stadion (22 700 spett.)
Arbitro:   Sergej Karasëv

Mosca
4 agosto 2021, ore 19:00 CEST
ritorno
Spartak Mosca0 – 2
referto
BenficaOtkrytie Arena (2 933 spett.)
Arbitro:   Srdjan Jovanović

Ritorno
modifica
Campioni
modifica
Praga
10 agosto 2021, ore 19:00 CEST
andata
Slavia Praga1 – 0
(tot.: 1-2)
referto
FerencvárosEden Aréna (15 238 spett.)
Arbitro:   Tobias Stieler

Tiraspol
10 agosto 2021, ore 19:00 CEST
andata
Sheriff Tiraspol1 – 0
(tot.: 2-1)
referto
Stella RossaStadio Sheriff (4 950 spett.)
Arbitro:   Felix Zwayer

Razgrad
10 agosto 2021, ore 20:00 CEST
andata
Ludogorec2 – 2
(d.t.s.)
(tot.: 3-3, 4-1 dcr)
referto
OlympiacosLudogorec Arena (5 118 spett.)
Arbitro:   Orel Grinfeld

Berna
10 agosto 2021, ore 20:30 CEST
andata
Young Boys3 – 1
(tot.: 4-2)
referto
CFR ClujStadio Wankdorf (21 145 spett.)
Arbitro:   Cüneyt Çakır

Glasgow
10 agosto 2021, ore 21:00 CEST
andata
Rangers1 – 2
(tot.: 2-4)
referto
Malmö FFIbrox Stadium (47 021 spett.)
Arbitro:   Slavko Vinčić

Varsavia
10 agosto 2021, ore 21:00 CEST
andata
Legia Varsavia0 – 1
(tot.: 1-2)
referto
Dinamo ZagabriaStadio dell'Esercito polacco (26 769 spett.)
Arbitro:   Benoît Bastien

Piazzate
modifica
Kiev
10 agosto 2021, ore 19:30 CEST
andata
Šachtar2 – 1
(tot.: 4-2)
referto
GenkStadio Olimpico (20 594 spett.)
Arbitro:   István Kovács

Principato di Monaco
10 agosto 2021, ore 20:00 CEST
andata
Monaco3 – 1
(tot.: 5-1)
referto
Sparta PragaStadio Louis II (5 476 spett.)
Arbitro:   Daniele Orsato

Herning
10 agosto 2021, ore 20:00 CEST
andata
Midtjylland0 – 1
(tot.: 0-4)
referto
PSVMCH Arena (6 288 spett.)
Arbitro:   Clément Turpin

Lisbona
10 agosto 2021, ore 21:00 CEST
andata
Benfica2 – 0
(tot.: 4-0)
referto
Spartak MoscaStadio da Luz (16 312 spett.)
Arbitro:   Anthony Taylor

Squadra 1 Totale Squadra 2 Andata Ritorno
Campioni
Salisburgo   4 - 2   Brøndby 2 - 1 2 - 1
Young Boys   6 - 4   Ferencváros 3 - 2 3 - 2
Malmö FF   3 - 2   Ludogorec 2 - 0 1 - 2
Sheriff Tiraspol   3 - 0   Dinamo Zagabria 3 - 0 0 - 0
Piazzate
Monaco   2 - 3   Šachtar 0 - 1 2 - 2 (dts)
Benfica   2 - 1   PSV 2 - 1 0 - 0

Spareggi

modifica

Sorteggio

modifica

Il sorteggio sarà effettuato il 2 agosto 2021, 12:00 CEST.

Un totale di 12 squadre giocheranno nel girone di spareggio. Saranno divisi in due percorsi:

  • Percorso Campioni (8 squadre): 2 squadre accedono a questo turno e 6 vincitrici del terzo turno di qualificazione (Percorso Campioni).
  • Percorso Piazzate (4 squadre): 4 vincitrici del terzo turno di qualificazione (Percorso Piazzate).

La posizione delle squadre come teste di serie si è basato sui coefficienti UEFA per club del 2021. Per le vincitrici del terzo turno di qualificazione, la cui identità non sarà nota al momento del sorteggio, verrà utilizzato il coefficiente della squadra con il punteggio più alto per ogni accoppiamento.

Le squadre sono state suddivise in due urne ("teste di serie" e "non teste di serie") in base al loro coefficiente UEFA; la squadra sorteggiata per prima gioca l'andata in casa.

Teste di serie Coeff Non teste di serie Coeff
Campioni
  Salisburgo 59.000   Young Boys 35.000
  Dinamo Zagabria 44.500   Sheriff Tiraspol 14.500
  Ferencváros 13.500   Malmö FF 18.500
  Ludogorec 28.000   Brøndby 7.000
Piazzate
  Šachtar 79.000   Monaco 36.000
  Benfica 58.000   PSV 29.000
Campioni
modifica
Tiraspol
17 agosto 2021, ore 21:00 CEST
ritorno
Sheriff Tiraspol3 – 0
referto
Dinamo ZagabriaStadio Sheriff (5 281[8] spett.)
Arbitro:   Cüneyt Çakır

Salisburgo
17 agosto 2021, ore 21:00 CEST
ritorno
Salisburgo2 – 1
referto
BrøndbyStadion Wals-Siezenheim (17 538[9] spett.)
Arbitro:   Szymon Marciniak

Malmö
18 agosto 2021, ore 21:00 CEST
ritorno
Malmö FF2 – 0
referto
LudogorecEleda Stadion (5 463[10] spett.)
Arbitro:   Antonio Mateu Lahoz

Berna
18 agosto 2021, ore 21:00 CEST
ritorno
Young Boys3 – 2
referto
FerencvárosStadio Wankdorf (15 652[11] spett.)
Arbitro:   William Collum

Piazzate
modifica
Fontvieille
17 agosto 2021, ore 21:00 CEST
ritorno
Monaco0 – 1
referto
ŠachtarStadio Louis II (5 700[12] spett.)
Arbitro:   Danny Makkelie

Lisbona
18 agosto 2021, ore 21:00 CEST
ritorno
Benfica2 – 1
referto
PSVStadio da Luz (18 199[13] spett.)
Arbitro:   Felix Brych

Ritorno

modifica
Campioni
modifica
Razgrad
24 agosto 2021, ore 21:00 CEST
andata
Ludogorec2 – 1
(tot.: 2-3)
referto
Malmö FFLudogorec Arena (5 130[14] spett.)
Arbitro:   Clément Turpin

Budapest
24 agosto 2021, ore 21:00 CEST
andata
Ferencváros2 – 3
(tot.: 4-6)
referto
Young BoysGroupama Arena (20 667[15] spett.)
Arbitro:   Sergej Karasëv

Zagabria
25 agosto 2021, ore 21:00 CEST
andata
Dinamo Zagabria0 – 0
(tot.: 0-3)
referto
Sheriff TiraspolStadio Maksimir (8 015[16] spett.)
Arbitro:   Daniele Orsato

Brøndby
25 agosto 2021, ore 21:00 CEST
andata
Brøndby1 – 2
(tot.: 2-4)
referto
SalisburgoStadio Brøndby (22 397[17] spett.)
Arbitro:   Carlos del Cerro Grande

Piazzate
modifica
Amsterdam
24 agosto 2021, ore 21:00 CEST
andata
PSV0 – 0
(tot.: 1-2)
referto
BenficaPhilips Stadion (21 855[18] spett.)
Arbitro:   Slavko Vinčić

Charkiv
25 agosto 2021, ore 21:00 CEST
andata
Šachtar2 – 2
(d.t.s.)
(tot.: 3-2)
referto
MonacoStadio Metalist (26 697[19] spett.)
Arbitro:   Anthony Taylor

  1. ^ Durante il sorteggio per il primo e il secondo turno l'accoppiamento Slovan BratislavaShamrock Rovers è stato sorteggiato per saltare il secondo turno delle qualificazioni di Conference League e passare direttamente al terzo turno.
  2. ^ (FO) Champions League í Gundadali, su Havnar Bóltfelag, 23 maggio 2021. URL consultato il 20 giugno 2021.
  3. ^ Luca Pelliccioni, Champions League: Folgore sorteggiata coi kosovari del Prishtina, su FSGC, 8 giugno 2021. URL consultato il 20 giugno 2021.
  4. ^ (FO) Einki Champions League í Føroyum, su Havnar Bóltfelag, 4 giugno 2021. URL consultato il 20 giugno 2021.
  5. ^ Sorteggio turno preliminare di UEFA Champions League, su it.uefa.com. URL consultato l'8 giugno 2021.
  6. ^ a b c d e f Partita giocata a porte chiuse a causa della pandemia di COVID-19.
  7. ^ Sorteggio primo turno di qualificazione, su it.uefa.com. URL consultato il 17 giugno 2021.
  8. ^ (EN) FC Sheriff-GNK Dinamo (PDF), su it.uefa.com, UEFA.com, 17 agosto 2021. URL consultato il 17 agosto 2021.
  9. ^ (EN) FC Salzburg-Brøndby (PDF), su it.uefa.com, UEFA.com, 17 agosto 2021. URL consultato il 17 agosto 2021.
  10. ^ (EN) Malmö FF-PFC Ludogorets 1945 (PDF), su it.uefa.com, UEFA.com, 18 agosto 2021. URL consultato il 18 agosto 2021.
  11. ^ (EN) BSC Young Boys-Ferencvárosi TC (PDF), su it.uefa.com, UEFA.com, 18 agosto 2021. URL consultato il 18 agosto 2021.
  12. ^ (EN) AS Monaco FC-FC Shakhtar Donetsk (PDF), su it.uefa.com, UEFA.com, 17 agosto 2021. URL consultato il 17 agosto 2021.
  13. ^ (EN) SL Benfica-PSV Eindhoven (PDF), su it.uefa.com, UEFA.com, 18 agosto 2021. URL consultato il 18 agosto 2021.
  14. ^ (EN) PFC Ludogorets 1945-Malmö FF (PDF), su it.uefa.com, UEFA.com, 24 agosto 2021. URL consultato il 24 agosto 2021.
  15. ^ (EN) Ferencvárosi TC-BSC Young Boys (PDF), su it.uefa.com, UEFA.com, 24 agosto 2021. URL consultato il 24 agosto 2021.
  16. ^ (EN) GNK Dinamo-FC Sheriff (PDF), su it.uefa.com, UEFA.com, 25 agosto 2021. URL consultato il 25 agosto 2021.
  17. ^ (EN) Brøndby-FC Salzburg (PDF), su it.uefa.com, UEFA.com, 25 agosto 2021. URL consultato il 25 agosto 2021.
  18. ^ (EN) PSV Eindhoven-SL Benfica (PDF), su it.uefa.com, UEFA.com, 24 agosto 2021. URL consultato il 24 agosto 2021.
  19. ^ (EN) FC Shakhtar Donetsk-AS Monaco FC (PDF), su it.uefa.com, UEFA.com, 25 agosto 2021. URL consultato il 25 agosto 2021.
  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio