Unione Sportiva Lecce 2001-2002

Voce principale: Unione Sportiva Lecce.

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti l'Unione Sportiva Lecce nelle competizioni ufficiali della stagione 2001-2002.

US Lecce
Stagione 2001-2002
Sport calcio
SquadraLecce
AllenatoreBandiera dell'Italia Alberto Cavasin, poi
Bandiera dell'Italia Delio Rossi[1]
PresidenteBandiera dell'Italia Mario Moroni
Serie A16º (retrocesso in B)
Coppa ItaliaSecondo turno
Maggiori presenzeCampionato: Tonetto (32)[2]
Totale: Tonetto (32)
Miglior marcatoreCampionato: Chevantón (11)[2]
Totale: Chevantón (11)
StadioVia del Mare
Abbonati9 564[3]
Maggior numero di spettatori32 236 vs. Juventus (22 settembre 2001)[3]
Minor numero di spettatori10 205 vs. Udinese (28 aprile 2002)[3]
Media spettatori15 594[3]¹
¹
considera le partite giocate in casa in campionato.
Dati aggiornati al 5 maggio 2002
Si invita a seguire il modello di voce

Stagione

modifica

Nella stagione 2001-2002, arricchito l'organico con gli uruguaiani Guillermo Giacomazzi e Ernesto Chevantón[4], il Lecce — unica rappresentante del mezzogiorno d'Italia nel campionato[5][6] si segnalò per un discreto avvio del torneo[7][8], salvo poi precipitare nei bassifondi a causa dell'arrivo delle prime incertezze.[9]

Chiuso il girone d'andata con 17 punti in terz'ultima posizione[10], i salentini rincorsero la salvezza anche durante la tornata finale[11]: pur ripiegando su Delio Rossi in panchina al posto di Alberto Cavasin nel mese di febbraio[12], la compagine giallorossa non riuscì a porsi al riparo dai pericoli della classifica.[13][14] A sancire la matematica retrocessione fu il pareggio (1-1) al delle Alpi con il Torino,[15], riscattatosi in tal modo della beffa conosciuta contro i pugliesi nel torneo 1999-2000[16]. Sconfitta alla penultima giornata dall'Udinese, che raggiunse la salvezza vincendo (1-2) al Via del mare[17], la formazione giallorossa chiuse il campionato con 28 punti, in sedicesima posizione, con 12 lunghezze di ritardo dagli stessi friulani,[18] tornando così in serie cadetta dopo tre anni.

Nella Coppa Italia i salentini entrarono in scena al secondo turno, rimediando una brutta figura, eliminati dal Messina, che si impose in entrambe le partite.

Divise e sponsor

modifica
 
Il neacquisto Ernesto Chevantón, futuro beniamino del club, in azione con la prima versione della divisa casalinga.

Il fornitore di materiale tecnico per la stagione 2001-2002 è stato Asics, mentre lo sponsor di maglia è banca121.

Casa
(1ª versione)
Casa
(2ª versione)
Trasferta

Terza divisa

N. Ruolo Calciatore
1   P Antonio Chimenti
2   D Juarez
3   D Gianluca Colonnello
4   C Luigi Piangerelli
5   D Alberto Savino
6   D Alberto Malusci
7   A Davor Vugrinec
8   C Alessandro Conticchio
9   A Mirko Vučinić
10   D Gheorghe Popescu
11   A Valeri Božinov
11   A Aldo Osorio[19]
12   P Stéphane Coque
13   A Alessandro Pellicori
14   A Sebastjan Cimirotič
15   D Bruno Cirillo
16   D Cristian Silvestri
17   A Axel Konan
18   C Guillermo Giacomazzi
N. Ruolo Calciatore
19   A Ernesto Chevantón
20   C Rodolfo Giorgetti
21   D Lorenzo Stovini
22   P Giorgio Frezzolini
23   C Matteo Superbi
24   C Max Tonetto
25   C Marco Testa
26   D Philippe Billy
26   D Erminio Rullo
28   C Djuric Winklaar
29   C Cristian Daniel Ledesma
30   D David Balleri
31   D Mauro Rizzo
32   C Krasimir Čomakov
35   D Marco De Braco
36   C Pier Giovanni Rutzittu
  D Matteo Pivotto
  A Emiliano Biliotti

Calciomercato

modifica
Cessioni
R. Nome a Modalità
C Krasimir Čomakov Crotone
A Aldo Osorio Paniōnios

Risultati

modifica

Serie A

modifica
  Lo stesso argomento in dettaglio: Serie A 2001-2002.

Girone di andata

modifica
Lecce
26 agosto 2001, ore 15:00
1ª giornata
Lecce1 – 1
referto
ParmaStadio Via del Mare
Arbitro:  Trentalange (Torino)

Piacenza
9 settembre 2001, ore 15:00
2ª giornata
Piacenza1 – 2
referto
LecceStadio Leonardo Garilli
Arbitro:  Dondarini (Finale Emilia)

Brescia
22 settembre 2001, ore 15:00
3ª giornata
Brescia1 – 1
referto
LecceStadio Mario Rigamonti
Arbitro:  Saccani (Mantova)

Lecce
22 settembre 2001, ore 20:30
4ª giornata
Lecce0 – 0
referto
JuventusStadio Via del Mare
Arbitro:  De Santis (Tivoli)

Verona
30 settembre 2001, ore 15:00
5ª giornata
Verona2 – 1
referto
LecceStadio Marcantonio Bentegodi
Arbitro:  Saccani (Mantova)

Lecce
19 dicembre 2001, ore 15:00
6ª giornata[20]
Lecce2 – 3
referto
PerugiaStadio Via del Mare
Arbitro:  Farina (Novi Ligure)

Lecce
14 ottobre 2001, ore 15:00
7ª giornata
Lecce4 – 1
referto
FiorentinaStadio Via del Mare
Arbitro:  Morganti (Ascoli Piceno)

Roma
21 ottobre 2001, ore 15:00
8ª giornata
Roma5 – 1
referto
LecceStadio Olimpico
Arbitro:  Bolognino (Milano)

Lecce
28 ottobre 2001, ore 15:00
9ª giornata
Lecce0 – 2
referto
AtalantaStadio Via del Mare
Arbitro:  Bertini (Arezzo)

Milano
4 novembre 2001, ore 15:00
10ª giornata
Inter2 – 0
referto
LecceStadio Giuseppe Meazza
Arbitro:  Messina (Bergamo)

Lecce
18 novembre 2001, ore 15:00
11ª giornata
Lecce1 – 0
referto
BolognaStadio Via del Mare
Arbitro:  Bertini (Arezzo)

Venezia
25 novembre 2001, ore 15:00
12ª giornata
Venezia1 – 1
referto
LecceStadio Pierluigi Penzo
Arbitro:  Racalbuto (Gallarate)

Lecce
2 dicembre 2001, ore 15:00
13ª giornata
Lecce1 – 2
referto
LazioStadio Via del Mare
Arbitro:  Rosetti (Torino)

Verona
9 dicembre 2001, ore 15:00
14ª giornata
Chievo2 – 1
referto
LecceStadio Marcantonio Bentegodi
Arbitro:  Messina (Bergamo)

Lecce
16 dicembre 2001, ore 15:00
15ª giornata
Lecce1 – 1
referto
TorinoStadio Via del Mare
Arbitro:  Racalbuto (Gallarate)

Udine
23 dicembre 2001, ore 15:00
16ª giornata
Udinese0 – 1
referto
LecceStadio Friuli
Arbitro:  Gabriele (Frosinone)

Lecce
5 gennaio 2002, ore 20:30
17ª giornata
Lecce0 – 1
referto
MilanStadio Via del Mare
Arbitro:  Rodomonti (Teramo)

Girone di ritorno

modifica
Parma
13 gennaio 2002, ore 15:00
18ª giornata
Parma1 – 1
referto
LecceStadio Ennio Tardini
Arbitro:  Nucini (Bergamo)

Lecce
20 gennaio 2002, ore 15:00
19ª giornata
Lecce0 – 0
referto
PiacenzaStadio Via del Mare
Arbitro:  Trefoloni (Siena)

Lecce
27 gennaio 2002, ore 15:00
20ª giornata
Lecce1 – 3
referto
BresciaStadio Via del Mare
Arbitro:  Gabriele (Frosinone)

Torino
3 febbraio 2002, ore 15:00
21ª giornata
Juventus3 – 0
referto
LecceStadio delle Alpi
Arbitro:  Trefoloni (Siena)

Lecce
10 febbraio 2002, ore 15:00
22ª giornata
Lecce1 – 1
referto
VeronaStadio Via del Mare
Arbitro:  Bolognino (Milano)

Perugia
17 febbraio 2002, ore 15:00
23ª giornata
Perugia2 – 1
referto
LecceStadio Renato Curi
Arbitro:  Saccani (Mantova)

Firenze
24 febbraio 2002, ore 15:00
24ª giornata
Fiorentina1 – 2
referto
LecceStadio Artemio Franchi
Arbitro:  Rosetti (Torino)

Lecce
3 marzo 2002, ore 15:00
25ª giornata
Lecce1 – 1
referto
RomaStadio Via del Mare
Arbitro:  Treossi (Forlì)

Bergamo
10 marzo 2002, ore 15:00
26ª giornata
Atalanta2 – 1
referto
LecceStadio Atleti Azzurri d'Italia
Arbitro:  Tombolini (Ancona)

Lecce
17 marzo 2002, ore 15:00
27ª giornata
Lecce1 – 2
referto
InterStadio Via del Mare
Arbitro:  De Santis (Tivoli)

Bologna
24 marzo 2002, ore 15:00
28ª giornata
Bologna4 – 3
referto
LecceStadio Renato Dall'Ara
Arbitro:  Rodomonti (Teramo)

Lecce
30 marzo 2002, ore 15:00
29ª giornata
Lecce2 – 1
referto
VeneziaStadio Via del Mare
Arbitro:  Dondarini (Finale Emilia)

Roma
7 aprile 2002, ore 20:30
30ª giornata
Lazio1 – 0
referto
LecceStadio Olimpico
Arbitro:  Farina (Novi Ligure)

Lecce
14 aprile 2002, ore 15:00
31ª giornata
Lecce2 – 3
referto
ChievoStadio Via del Mare
Arbitro:  Cesari (Genova)

Torino
21 aprile 2002, ore 15:00
32ª giornata
Torino1 – 1
referto
LecceStadio delle Alpi
Arbitro:  Racalbuto (Gallarate)

Lecce
28 aprile 2002, ore 15:00
33ª giornata
Lecce1 – 2
referto
UdineseStadio Via del Mare
Arbitro:  Saccani (Mantova)

Milano
5 maggio 2002, ore 15:00
34ª giornata
Milan3 – 0
referto
LecceStadio Giuseppe Meazza
Arbitro:  De Santis (Tivoli)

Coppa Italia

modifica
  Lo stesso argomento in dettaglio: Coppa Italia 2001-2002.
Messina
19 settembre 2001
2º turno - Andata
Messina2 – 1LecceStadio Giovanni Celeste
Arbitro:  Gabriele (Frosinone)

Lecce
24 ottobre 2001
2º turno - Ritorno
Lecce1 – 3MessinaStadio Via del Mare
Arbitro:  Preschern (Mestre)

Statistiche

modifica

Statistiche di squadra

modifica
Competizione Punti In casa In trasferta Totale DR
G V N P Gf Gs G V N P Gf Gs G V N P Gf Gs
  Serie A 28 17 3 6 8 19 24 17 3 4 10 17 32 34 6 10 18 36 56 −20
  Coppa Italia - 1 0 0 1 1 3 1 0 0 1 1 2 2 0 0 2 2 5 −3
Totale - 18 3 6 9 20 27 18 3 4 11 18 34 36 6 10 20 38 61 −23
  1. ^ Subentrato alla 21ª giornata.
  2. ^ a b Panini, Presenze.
  3. ^ a b c d (EN) Andrea Bovone e Lorenzo Calvelli, Statistiche Spettatori Serie A 2001-2002, su stadiapostcards.com.
  4. ^ Valerio Ghisi, Lecce uruguaiano, su tuttomercatoweb.com, 10 luglio 2001.
  5. ^ Juve e Inter le veterane ma quante nobili decadute, su repubblica.it, 23 agosto 2001.
  6. ^ Gianni Mura, "Capello pronto per il bis, Juve e Inter subito dietro", su repubblica.it, 25 agosto 2001.
  7. ^ Mauro Molinaroli, Cavasin indovina l'asso Giacomazzi, in La Stampa, 10 settembre 2001, p. 39.
  8. ^ Salvatore Gentile, Mancini affonda a Lecce, in La Stampa, 15 ottobre 2001, p. 40.
  9. ^ Piero Serantoni, Totti porta in cielo la Roma, in La Stampa, 22 ottobre 2001, p. 42.
  10. ^ Un lampo di Giacomazzi, il Lecce può fare festa, su repubblica.it, 23 dicembre 2001.
  11. ^ Salvatore Gentile, Brescia, successo e lacrime: tre gol in memoria di Mero, in La Stampa, 28 gennaio 2002, p. 37.
  12. ^ Delio Rossi al Lecce per sostituire Cavasin, su repubblica.it, 29 gennaio 2002.
  13. ^ Giancarlo Laurenzi, Recoba fa festa con due gol, in La Stampa, 18 marzo 2002, p. 40.
  14. ^ Franco Cervellati, Con Beppe-gol Bologna sogna, in La Stampa, 25 marzo 2002, p. 39.
  15. ^ Salvatore Gentile, Exploit del Chievo a Lecce, pugliesi quasi condannati, in Stampa Sera, 15 aprile 2002, p. 39.
  16. ^ Lecce, la A si ferma a Torino, su repubblica.it, 21 aprile 2002.
  17. ^ Salvatore Gentile, Di Michele porta in salvo l'Udinese, in La Stampa, 29 aprile 2002, p. 34.
  18. ^ Milan in Champions, si rivede Sheva, su repubblica.it, 5 maggio 2002.
  19. ^ Ceduto a stagione iniziata.
  20. ^ Giornata programmata per il 10 ottobre 2001, ma spostata al 19 dicembre 2001, per dare spazio alle gare di Champions League, non disputate per l'attentato alle torri gemelle di New York.

Bibliografia

modifica

Collegamenti esterni

modifica
  • Rosa su Calciatori.com [collegamento interrotto], su calciatori.com.
  • http://www.calcio.com/tutte_le_partite/ita-serie-a-2001-2002/
  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio