Utilizzatori del Boeing 737 MAX

lista di un progetto Wikimedia
Voce principale: Boeing 737 MAX.

Il Boeing 737 MAX è un modello di aeroplano a fusoliera stretta, in servizio dal 2017, prodotto dalla statunitense Boeing. Sostituisce il Boeing 737 Next Generation (737 NG) e rappresenta la quarta generazione del Boeing 737.

Un Boeing 737 MAX di Southwest Airlines, l'utilizzatore principale di questo tipo di aereo.

Il 737 MAX si differenzia principalmente dal 737 NG per l'utilizzo dei più grandi motori CFM International LEAP-1B. Il primo volo per un 737 MAX (MAX 8, immatricolato N8701Q e chiamato "Spirit of Renton") è stato effettuato il 29 gennaio 2016, quasi 49 anni dopo il primo volo del 737-100, avvenuto il 9 aprile 1967. A dicembre 2018 la Boeing ha firmato ordini per il 737 MAX per un totale di 5 005 unità.

Il 17 dicembre 2019, dopo gravi incidenti tra quali il Volo Lion Air 610 e il Volo Ethiopian Airlines 302 e di seguito l'interdizione globale al volo, Boeing ha annunciato la sospensione della produzione di tutte le varianti del 737 MAX a partire da gennaio 2020.

A partire dal 2006 la Boeing ha cominciato a discutere la sostituzione del Boeing 737 con un modello dal design moderno che seguisse il Boeing 787 Dreamliner (chiamato Boeing Y1). La decisione fu tuttavia ritardata al 2011.

Nel 2010 però la Airbus lanciò la Airbus A320neo family, una nuova serie di aerei a fusoliera stretta con nuovi motori per migliorare il consumo di carburante e l'efficienza operativa. Molte compagnie cominciarono ad ordinare il nuovo aereo, in particolare AirAsia e IndiGo, e questo mise sotto pressione la Boeing; il 30 agosto 2011 la compagnia approvò il progetto del 737 MAX. La Boeing ha stimato che il nuovo velivolo porterà a un risparmio di carburante del 16% rispetto all'Airbus A320 e del 4% rispetto all'Airbus A320neo. Il raggio del 737 MAX dovrebbe coincidere/superare quello del concorrente Airbus.

Le varianti della nuova famiglia sono le seguenti: MAX 7, MAX 8 (con la versione MAX 200), MAX 9 e MAX 10, identificate con i codici ICAO rispettivamente B37M, B38M, B39M e B3JM. La Boeing ha comunicato che la lunghezza della fusoliera e la configurazione dei portelloni sarà la stessa della serie precedente.

Ordini e consegne

modifica

Legenda tabella:

  • ORD: Ordini.
  • CON: Consegne.
  • OPE: Esemplari operativi.
  • -7: Boeing 737 MAX 7;
  • -8: Boeing 737 MAX 8;
  • -9: Boeing 737 MAX 9;
  • -10: Boeing 737 MAX 10.

Note:

  • dati aggiornati al gennaio 2024[1][2][3];
  • il numero degli esemplari operativi è da considerarsi una stima più o meno accurata;
  • dai documenti ufficiali non è possibile distinguere quali tipi di esemplari siano stati ordinati e consegnati, poiché tutti sono riportati come "737MAX": per questo vi è un'unica colonna per gli ordini e un'unica colonna per le consegne;
  • alcuni utilizzatori hanno più aerei operativi che ordinati. Ciò è dovuto al fatto che le compagnie hanno comprato velivoli di seconda mano o hanno effettuato leasing, e questi non risultano come ufficiali nel conteggio degli ordini.
Compagnia ORD CON OPE TOTALE
Stato Nome -7 -8 -9 -10 ORD CON OPE
Aerei privati 9 7 4 1[4] 9 7 5
  777 partners 68 38 68 38
  9 Air 1 1 1 1 1 1
  AerCap 141 21 141 21
  Aerolíneas Argentinas 7 2 9 7 2 9
  Aeroméxico 26 26 33 19 26 26 52
  Air Canada 40 40 40 40 40 40
  Air China 17 16 16 17 16 16
  Air Europa 20 20
  Airfast Indonesia 2 2
  Air India 190 12 190 12
  Air India Express 12 12
  Air Lease Corporation 165 88 165 88
  Air Peace 10 10
  Air Tanzania 1 1
  Air Transat 5 5
  Akasa Air 206 3 23 206 3 23
  Alaska Airlines 132 52 1 65 132 52 66
  Allegiant Air 50 50
  American Airlines 130 59 59 130 59 59
  AnadoluJet 10 10
  ANA Holdings Inc. 20 20
  Arajet 17 9 17 9
  Arik Air 8 8
  Aviation Capital Group 53 6 53 6
  Avolon Aerospace Leasing 119 8 119 8
  Bain Capital Griffin 10 10 10 10
  Batik Air Malaysia 16 16
  BBAM Aircraft Management 5 5 5 5
  Belavia 1 1
  BOC Aviation 98 24 98 24
  Boeing 2 1 2 5[5]
  Bonza 6 6
  Buzz 13 13
  CALC 2 2 2 2
  Caribbean Airlines 9 9
  Cayman Airways 4 4
  CDB Aviation 27 8 27 8
  CDB Financial Leasing 1 1 1 1
  China Eastern Airlines 14 14 3 14 14 3
  China Southern Airlines 51 18 26 51 18 26
  CIT Aerospace 5 5 5 5
  Comair 6 1 6 1
  Copa Airlines 54 29 29 54 29 29
  Corendon Airlines 4 4
  Corendon Dutch Airlines 2 2
  DAE Aviation Group 78 15 78 15
  Delta Air Lines 100 100
  Donghai Airlines 12 12
  Eastar Jet 4 4
  Enter Air 8 2 5 8 2 5
  Ethiopian Airlines 50 15 16 50 15 16
  Fiji Airways 5 5 5 5 5 5
  Flair Airlines 16 16
  flydubai 186 56 53 3 186 56 56
  Fuzhou Airlines 2 2
  Garuda Indonesia 50 1 50 1
  GECAS 25 25 25 25
  GOL 112 26 45 112 26 45
  Greater Bay Airlines 15 15
  Hainan Airlines 7 7 12 7 7 12
  ICBC Leasing 16 16 16 16
  Icelandair 3 3 14 4 3 3 18
  International Airlines Group 50 50
  Iraqi Airways 6 6
  Jackson Square Aviation 26 4 26 4
  Japan Airlines 21 21
  Jeju Air 40 2 2 40 2 2
  Jet Airways 125 125
  Jin Air 1 1
  Korean Air 30 6 5 30 6 5
  Kunming Airlines 1 1 1 1 1 1
  Lion Air 251 22 3 251 22 3
  LOT Polish Airlines 11 11
  Lucky Air 3 3
  Lufthansa 40 40
  Luxair 8 2 8 2
  Lynx Air 29 9 29 9
  Macquire AirFinance Limited 20 20
  Malaysia Airlines 3 3
  Malta Air 42 42
  Mauritania Airlines 1 1 1 1 1 1
  MIAT Mongolian Airlines 1 1
  Minsheng Leasing 14 14
  Neos 4 4
  Norwegian Air Shuttle AOC 68 18 6 68 18 6
  Norwegian Air Sweden AOC 14 14
  Okay Airways 7 7
  Oman Air 7 2 13 7 2 13
  Pembroke Limited 5 5 5 5
  Qatar Airways 30 5 9 30 5 9
  Reliance Industries 1 1
  Repubblica dell'Iraq 16 6 16 6
  Royal Air Maroc 2 2 2 2 2 2
  Ruili Airlines 36 36
  Ryanair Holdings Group 360 142 360 142
  Ryanair 87 87
  SCAT Airlines 8 1 3 5 8 1 8
  Shandong Airlines 7 7 7 7 7 7
  Shanghai Airlines 11 11
  Shenzhen Airlines 5 5 7 5 5 7
  Singapore Airlines 29 16 16 29 16 16
  Skymark Airlines 4 4
  SkyUp Airlines 7 7
  SmartLynx Malta 4 4
  Smartwings 1 1 10 1 1 10
  SMBC Aviation Capital 109 28 109 28
  Southwest Airlines 691 206 225 691 206 225
  Southwind Airlines 3 3
  SpiceJet 136 7 12 136 7 12
  SunExpress 87 12 14 87 12 14
  Sunwing Airlines 11 11
  Tanzania 2 1 2 1
  TAROM 5 5
  Timaero Ireland 19 2 19 2
  TUI Airways 17 17
  TUI fly Belgium 4 4
  TUI fly Netherlands 6 6
  TUIfly 7 7
  TUIfly Nordic 3 3
  TUI Travel PLC 83 42 83 42
  Turkish Airlines 25 25 20 5 25 25 25
  Turkmenhowayallary Agency 4 4
  T'way Air 2 2
  United Airlines 508 157 83 79 508 157 162
  UTair Aviation 28 28
  VietJet Air 200 200
  Virgin Australia 25 3 25 3
  WestJet 82 25 32 82 25 32
  Xiamen Airlines 10 10 10 10 10 10
Non dichiarato 573 17 573 17
TOTALE 6 204 1 445 2 1 211 217 2 6 204 1 445 1 432

Configurazioni di bordo

modifica

Legenda tabella:

  • F: prima classe.
  • B: business class.
  • E+: premium economy class.
  • E: economy class.
Compagnia aerea 737 MAX 8 Totale

posti

737 MAX 9 Totale

posti

F B E+ E F B E+ E
  Aerolíneas Argentinas 8 162 170
  Aeroméxico 16 150 166
  Air Canada 16 153 169
  Air China 8 168 176
  American Airlines 16 30 126 172
  China Southern Airlines 4 174 178
  Copa Airlines 16 24 126 166
  flydubai 10 156 166 16 156 172
  Gol Transportes Aéreos 186 186
  Hainan Airlines 8 168 176
  Icelandair 16 144 160 16 162 178
  Lion Air 180 180
  Norwegian Air Sweden 189 189
  Shandong Airlines 8 168 176
  Shanghai Airlines 8 168 176
  SilkAir 12 144 156
  Smartwings 189 189
  Southwest Airlines 175 175
  SpiceJet 189 189
  TUI Travel 189 189
  Turkish Airlines 16 135 151 16 153 169
  United Airlines 20 159 179
  WestJet 12 162 174
  Xiamen Airlines 184 184
  1. ^ (EN) Boeing commercial: orders and deliveries, su boeing.com. URL consultato il 14 gennaio 2021.
  2. ^ (EN) Boeing 737 MAX Production List, su planespotters.net. URL consultato il 17 aprile 2020.
  3. ^ (EN) Boeing 737 MAX Operators, su planespotters.net. URL consultato il 18 aprile 2020.
  4. ^ Marche VP-BST.
  5. ^ Usati come aerei di test.