Discussioni utente:Mpiz/Archivio 4

Ultimo commento: 12 anni fa, lasciato da Cruccone in merito all'argomento Template nazionali

Re: fonti ciclismo

modifica

Ovvio!! La mia pagina è lunga 40 kb così mi aiuti anche in questo. --Aleksander Sestak (msg) 13:20, 1 gen 2011 (CET)Rispondi

Team Pegasus

modifica

So che wiki non è un blog ma te lo chiedo solo per capire: la squadra è fallita o no? --Aleksander Sestak (msg) 13:52, 1 gen 2011 (CET)Rispondi

ah ok. --Aleksander Sestak (msg) 14:05, 1 gen 2011 (CET)Rispondi

Re: primo dubbio 2011

modifica

In verità è Bordonali che con la sua società ha rilevato la squadra di Marrone; infatti Marrone si occuperà più della parte di marketing mentre la parte sportiva resta al gruppo degli ex De Rosa-Stac Plastic. Quindi ad agire con rigore sarebbe una continuazione della De Rosa. Però in realtà si può anche agire diversamente creando una nuova voce. --Osк 15:32, 1 gen 2011 (CET)Rispondi

Adesso vedo che fare. Comunque nel dubbio si potrebbe aspettare e basarsi su quanto dirà Memoire-du-cyclisme (ancora non hanno provveduto con gli aggiornamenti 2011). --Osк 16:53, 1 gen 2011 (CET)Rispondi
Sì, errore mio quando creai quegli stemmini. Il titolo obiettivamente migliore sarebbe {{Ciclismo Lampre 05-}}, per non dover cambiarlo ogni anno. --Osк 21:00, 1 gen 2011 (CET)Rispondi
Se hai voglia, sarebbe un piccolo lavoretto da fare. --Osк 22:27, 1 gen 2011 (CET)Rispondi
Beh, è un criterium, anzi una serie di criterium, direi quindi "Altri successi". --Osк 17:08, 2 gen 2011 (CET)Rispondi
Risolvo la questione De Rosa/Flaminia, confermando con fonti UCI. De Rosa-Stac Plastic 2010: California Sport Ltd, Dublino; De Rosa-Ceramica Flaminia 2011: California Sport Ltd, Dublino. Pure il telefono è lo stesso...! Provvedo a spostare e correggere le voci sulle 2 squadre. --Osк 19:27, 2 gen 2011 (CET)Rispondi
Quello attuale non è molto azzeccato... ce ne vorrebbe uno bianco con le tre striscine giallo-verde-nero a dirla tutta. Per la Garmin-Cervélo Women, non ho trovato nulla di ufficializzato... linkami qualcosa. --Osк 00:07, 3 gen 2011 (CET)Rispondi
Direi di sì. --Osк 14:13, 3 gen 2011 (CET)Rispondi
Tanto vale aspettare info dall'UCI; più probabile però che sia una Garmin-Cervélo al femminile, con organico - avevo letto - ridotto a 8-10 atlete. --Osк 17:39, 4 gen 2011 (CET)Rispondi
Cyclebase, vedo adesso, fornisce già l'organico. --Osк 17:40, 4 gen 2011 (CET)Rispondi
Adesso procedo. Una cosa: a parte che KBC è lo sponsor, sul sito ufficiale la corsa la chiamano "KBC - Driedaagse De Panne - Koksijde". Non "Driedaagse van De Panne", vedi anche il logo. Ciao. --Osк 12:21, 5 gen 2011 (CET)Rispondi

Re: template rosa

modifica

Me ne sono accorto. Stavo appunto cominciando a risistemare tutto. --Skyrock95 Sì, proprio io 15:08, 2 gen 2011 (CET)Rispondi

Senti, per evitare di accavallarci e lavorare tutti e due sulla stessa squadra, dividiamoci il lavoro: tu fai la RadioShack, la Sky e la Vacansoleil, io la Saxo Bank e la Garmin. --Skyrock95 Sì, proprio io 15:31, 2 gen 2011 (CET)Rispondi

Luxembourg Pro Cycling Project

modifica

guarda se ti può essere utile questa fonte (io non so dove piazzarla nella voce): [1]

  1. ^ Giampaolo Almeida, Presentazione Luxembourg Pro Cycling Project 2011, in spaziociclismo.it, 4 gennaio 2011. URL consultato il 4-1-2011.

--Aleksander Sestak (msg) 19:35, 4 gen 2011 (CET)Rispondi

Re:memoire du cyclisme

modifica

Non uso memoireducyclisme perchè ho difficoltà ad usarlo. Per esempio, quando provo a usarlo sul mio computer nella casella dove è visualizzato l'url della pagina c'è sempre fisso l'url della home page (http://www.memoire-du-cyclisme.net/), anche se vado su un'altra pagina del sito. Se invece ci arrivo da una biografia di wiki nella casella mi compare l'indirizzo web giusto, con tanto di numero identificativo del ciclista. E poi, dove trovo scritto il piazzamento del ciclista ai mondiali? Sul profilo del ciclista (e link annessi) non lo trovo. L'unica soluzione sarebbero le pagine delle singole edizioni dei mondiali, ma dovrei registrarmi per potervi accedere. Se non ti dispiace, potresti spiegarmi? --Skyrock95 Sì, proprio io 18:21, 10 gen 2011 (CET)Rispondi

Grazie per la spiegazione. --Skyrock95 Sì, proprio io 18:43, 10 gen 2011 (CET)Rispondi

Stemmini

modifica

Ciao, ho visto che hai creato (già un po' di tempo fa) Template:Ciclismo HTC-Highroad e Template:Ciclismo Garmin 11. Però a mio modo di vedere si poteva modificare quelli vecchi senza crearne di nuovi, questo per evitare troppi frazionamenti quando lo sponsor resta lo stesso. Poi il secondo sponsor nel nome pensavo di solito non si mettesse. --Osк 22:24, 13 gen 2011 (CET)Rispondi

Alcune proposte di tabella. --Osк 21:19, 14 gen 2011 (CET)Rispondi
Sì, anch'io tra le sei opzioni 2/3 preferivo la 3c, si può vagliare la cosa anche al progetto, per vedere dove metterla nelle voci e cose così. Per il verde Europcar, dici che   risulta troppo scuro? --Osк 23:07, 14 gen 2011 (CET)Rispondi
Ok. Quando serve qualche stemmino particolare magari te lo dico, allora. --Osк 23:16, 14 gen 2011 (CET)Rispondi
Veramente no, mai avuto il piacere di leggere nulla a proposito. Comunque se può servire Tour-Giro-Vuelta la dà a partire dal 1946; quella può essere una buona data di riferimento. --Osк 20:58, 15 gen 2011 (CET)Rispondi

Bio sportivo e bio ciclista

modifica

Evidentemente sono diverse, poi nel caso di ciclisti dilettanti che hanno partecipato ad una sola gara in vita loro (e, il caso vuole, che abbiano per questo conquistato un titolo olimpico), credo proprio non sia il caso di redigere una sezione palmares tipo quella di un ciclista professionista. Ancor meno è il caso di modificare il template ove proprio la parte cat è stata fatta apposta per automatizzare le categorie dei vincitori di medaglia olimpica. In ogni caso, io ho solo creato voci di vincitori di medaglia olimpica di 80 anni fa e che hanno fatto solo quella gara in vita loro, se tu credi che queste biografie debbano essere fatte secondo un altro stile, anche se in conflitto con quello generale, fallo pure (ma attento alle categorie), non c'è bisogno che mi avverti. --Tronegativity (msg) 11:10, 21 gen 2011 (CET)Rispondi

Re: Mustacchio

modifica

grazie, non so perché ma vedevo solo la vecchia news su tuttomercatoweb anziché l'ufficiale delle 19.41 (un controllo cerco di farlo sempre tranne i casi ultraevidenti di vandalismo) poi sono uscito. avevo provato a chiedere a Salvo avendolo visto in linea, purtroppo chiedere le fonti agli ip nell'ambito calcio è un'impresa disperata ;)). in generale è un disastro in periodo di calciomercato (giovedì sera è stato allucinante) sarebbe bello seguisse l'rc qualcuno con competenza specifica...--Shivanarayana (msg) 09:39, 22 gen 2011 (CET)Rispondi

Re: nesimo sok di Kasper2006?

modifica

Naturalmente. --Osк 19:32, 24 gen 2011 (CET)Rispondi

Secondo me nella rosa 2011 della HTC-Highroad Women si potrebbe lasciare Carla Swart inserendo una nota su quanto accaduto, invece che rimuovere proprio il nome, dal momento che ha fatto parte della rosa (era nell'elenco ufficiale 2011 del team). --Osк 00:03, 25 gen 2011 (CET)Rispondi
Ok, sistemo. Occhio che ci saranno un po' di link da aggiungere, non c'è comunque urgenza, imho. --Osк 12:43, 30 gen 2011 (CET)Rispondi

Portale:Varese/Pruvincia de Varees

modifica

Ciao, ho visto che hai scritto Portale:Varese/Pruvincia de Varees in dialetto. Non credi che sarebbe meglio riscriverla in italiano? Il portale dovrebbe servire ad indirizzare meglio i lettori di lingua italiana, che potrebbero anche non capire una "lingua straniera". --91.193.45.7 (msg) 16:28, 25 gen 2011 (CET)Rispondi

Entrambi. --91.193.45.7 (msg) 11:27, 26 gen 2011 (CET)Rispondi
Non vorrei tirarla tanto per le lunghe. Pensavo solo che su it.wikipedia si dovesse scrivere in italiano. --91.193.45.7 (msg) 15:58, 26 gen 2011 (CET)Rispondi

Pablo Cepellini

modifica

http://it.wikipedia.org/wiki/Discussioni_progetto:Sport/Calcio#Pablo_Cepellini --Buzz msg done? 18:26, 1 feb 2011 (CET)Rispondi

Alluddocu

modifica

Io penso che sia il caso, così i sockpuppet dei vandali vedono che non serve. Se gli edit sono validi, li puoi sempre rimettere tu e non il sockpuppet. Si fa così anche coi rollback. Ciao. Se ti serve, ti recupero le informazioni. --Gac 10:48, 9 feb 2011 (CET)Rispondi

Si :-) Se li cancellassimo sempre, si stuferebbe. --Gac 10:50, 9 feb 2011 (CET)Rispondi
Le voci dovrebbero esserci tutte. Ciao, --Gac 11:01, 9 feb 2011 (CET)Rispondi

Re: Riccardo Riccò

modifica

Ciao, ti rispondo comunque, pur in ritardo. Beh, direi che per ora la semiprotezione può bastare, ma se incontri ancora qualche utente voglioso di inserire informazioni sui fatti recenti, reindirizzalo senza remore su Wikinews chiedendogli di scrivere una bella notizia con tanto di fonti. --Osк 15:59, 9 feb 2011 (CET)Rispondi

Avvisi

modifica

Ciao, quando metti in cancellazione una voce non togliere il {{E}} visto che il dubbio di enciclopedicità non è ovviamente risolto e che la sua presenza è comunque un'informazione rilevante sulla storia della voce. --Buggia 09:55, 13 feb 2011 (CET)Rispondi

Re: ancora il caro fantasmino

modifica

Che io sappia, non ci sono pagine particolari adatte.. Però imho puoi usare, penso, WP:RA (specificando, ché qualcuno ti riprenderebbe di sicuro, di essere a conoscenza del sesto punto ma di non aver trovato pagine più specifiche). Ovviamente, sempre meglio così, chiedi con calma e per favore... Ciao! --Osк 14:49, 13 feb 2011 (CET)Rispondi

Ah vedo che nessuno ti ha badato, non so che dirti... --Osк 14:53, 13 feb 2011 (CET)Rispondi

Re: Sand su Pantani

modifica

Non lo sapevo. Ok, quando ho finito ti chiedo di farmi la sezione Piazzamenti. Adesso cerco di aggiustare. Per la cronologia, dopo a chi chiedo, a Osk? --Aleksander Sestak (msg) 22:49, 13 feb 2011 (CET)Rispondi

Enrico Brusoni

modifica

Confermo che questo edit è tutta farina del mio sacco. Credo che l'articolo in questione sia un collage da varie fonti, tra cui la voce di Wikipedia e il sito da me citato nei collegamenti esterni (attualmente non è più disponibile, ma ho recuperato la versione del 31/03/2004 dall'Internet Archive). Quest'ultimo è marcato "© 2000 Sportline", quindi precedente sia al sito museociclismo.it (che si dichiara ©2002-2008), sia al mio primo edit (3 agosto 2004). Ciao, ary29 (msg) 09:03, 14 feb 2011 (CET)Rispondi

Comunque non sarebbero in regola nemmeno se citassero le fonti. L'articolo marcato "© 2000 Sportline" non è sotto una licenza libera, a differenza di Wikipedia. Non è facile farlo capire, in bocca al lupo :-) ary29 (msg) 13:45, 15 feb 2011 (CET)Rispondi
Purtroppo, non c'è peggior sordo di chi non vuol sentire :-( Comunque, mi sembra che la vostra corrispondenza abbia un po' deviato dal punto originale. Il materiale che viene da Wikipedia è liberamente utilizzabile, basta solo che aggiungano un collegamento e la licenza CC-BY-SA. Se hanno copiato altro materiale da altri siti che non lo consentono, il problema dell'eventuale violazione di copyright riguarda loro e i siti da cui hanno preso materiale; non riguarda Wikipedia. Ciao, ary29 (msg) 10:04, 17 feb 2011 (CET)Rispondi

L'incipit dell'edit su it.wiki (Giuseppe Daglia : un velocista ... prezioso gregario tra i professionisti) non compare sull'altro sito. L'inserimento corposo da parte di un IP anonimo, che si è dedicato solo a quella voce (Speciale:Contributi/62.211.186.69, l'edit del 2008 potrebbe essere di un altro, i provider riciclano gli IP), fa pensare ad un copia/incolla da altra fonte. Ma non credo che la fonte sia museociclismo, proprio perchè lì mancano quelle due righe: al primo edit in assoluto, l'IP avrebbe copia/incollato un testo, ma prima di fare salva ci avrebbe pure aggiunto un titolo ed un incipit? Non mi sembra probabile. ary29 (msg) 21:08, 17 feb 2011 (CET)Rispondi

Suggerimenti

modifica

Suggerimenti su calciatori da scrivere? --Gregory stng (msg) 18:00, 14 feb 2011 (CET)Rispondi

Pagina al bar

modifica

Ciao, ho cancellato la pagina Wikipedia:Bar/Discussioni/Clone di wikipedia e dicussione scaturita in quanto contenente comunicazioni personali e quindi non pubblicabili; se hai bisogno di ulteriori chiarimenti non esitare a contattarmi --Ask21 (msg) 09:05, 16 feb 2011 (CET)Rispondi

Re: Giuliano Cazzolato et al.

modifica

Per Cazzolato probabilmente meglio parafrasare, se si ritiene l'aneddoto di rilevanza (forse sì). Sulle risposte del Cerretini, non posso che quotare ary29, non c'è peggior sordo.. --Osк 14:18, 18 feb 2011 (CET)Rispondi

Ciao, non ho molto capito questa tua modifica, in pratica la rimozione delle sedi di partenza delle tappe (tratte dal sito ufficiale). Pensavo di solito le mettessimo... no? --Osк 01:11, 21 feb 2011 (CET)Rispondi
Ma perché mai questa distinzione? Direi di continuare con l'uniformità. --Osк 15:07, 21 feb 2011 (CET)Rispondi
Scusa, ma perché una partenza di tappa del Giro di Svizzera o del Tour of Oman dovrebbe essere tanto meno rilevante di una della Vuelta da non poter essere inserita? Se è nota, la si inserisce per uniformità, se non è nota non la si inserisce (ovviamente), se è questo che si intende con "comodità". --Osк 15:30, 21 feb 2011 (CET)Rispondi
Ma infatti per me non è un problema se non li inserisci, dico solo di lasciarli se qualcun altro, come il sottoscritto, per uniformità li inserisce, tutto qui. --Osк 16:17, 21 feb 2011 (CET)Rispondi

Egidio Feruglio

modifica

Ciao Mpiz, da quando la voce Egidio Feruglio è stata sposta abbiamo:

IMHO non ha molto senso che Egidio Feruglio sia un redirect. Come si fa in questi casi? ----Avversariǿ - - - >(dispe) 16:34, 25 feb 2011 (CET)Rispondi

Ok! Abbiamo fatto due morti. Perfetto. Gracias! ----Avversariǿ - - - >(dispe) 17:41, 25 feb 2011 (CET)Rispondi

Re: aggiornamenti gare

modifica

Se ti riferisci alla Beverbeek Classic è l'unica gara che non ho aggiornato su 4. --Aleksander Sestak (msg) 00:41, 27 feb 2011 (CET)Rispondi

Scusa, ho capito solo adesso. --Aleksander Sestak (msg) 20:22, 27 feb 2011 (CET)Rispondi

Codici UCI

modifica

Grazie per le precisazioni, inoltre vorrei sapere come si può fare per inserire (se esistono) i codici uci delle squadre nelle competizioni dai primi anni 90' andando a ritroso --Lonet (msg) 14:00, 27 feb 2011 (CET)Rispondi

Whau forte, che ne pensi, si potrebbero inserire questi codici nelle pagine delle squadre e dei risultati? --Lonet (msg) 21:14, 27 feb 2011 (CET)Rispondi

Re:daglia

modifica

Il testo era presente su Wikipedia prima che sul sito, per cui si può tranquillamente ripristinare (imho in quel caso non serviva nemmeno oscurarlo), magari dichiarandolo nel campo oggetto per evitare malintesi. Ciao!--Sandro_bt (scrivimi) 16:09, 3 mar 2011 (CET)Rispondi

Re: spostamenti "postimi" di cronologia

modifica

A occhio e croce penso che con numerosi e ripetuti spostamenti, cancellazioni e ripristini parziali della cronologia sia possibile (sul come dovrei pensarci). Ma sinceramente il pasticcio da affrontare sarebbe di dimensioni abbastanza consistenti (se poi ci sono spezzoni di testo incollati dopo ancor di più): personalmente non mi sobbarcherei un lavoro del genere. --Osк 18:47, 3 mar 2011 (CET)Rispondi

Sinceramente non lo so, preferirei di no per questioni logistiche (anche se sarebbe più corretto procedere come dici tu). Il problema, dicevo, è che così facendo la cronologia completa attuale finirebbe nel primo tra i nuovi archivi, il che non avrebbe molto senso. --Osк 19:51, 3 mar 2011 (CET)Rispondi

Re: Pellizotti

modifica

Per me si può anche procedere già ora, eviteremmo eventuali pasticci altrui; per fare le cose bene però, citando - in ogni voce, e per bene - anche le fonti ufficiali con le motivazioni del tas sui provvedimenti, si potrebbe anche aspettare. --Osк 20:02, 8 mar 2011 (CET)Rispondi

Mah, forse in questo caso le protezioni totali semipreventive o assolutamente preventive sono un po' esagerate (considerando che il ciclismo non è più sport nazionalpopolare, non penso ci fosse tutto questo rischio di editwar e pasticci da parte di utenti registrati, al max un paio di rollback) però tant'è... Considera solo che i prossimi giorni non sarò su wikipedia. --Osк 14:08, 9 mar 2011 (CET)Rispondi

Ancora fonti

modifica

Ciao, riguardo alla più volte citata Utente:Aleksander Sestak/Fonti/Ciclismo come faccio a trasformarla in pagina del progetto ciclismo? --Aleksander Sestak (msg) 02:27, 13 mar 2011 (CET)Rispondi

Fatto, grazie. Adesso spero sia più "sfruttata". Segnalo qui del nuovo progetto? --Aleksander Sestak (msg) 12:11, 13 mar 2011 (CET)Rispondi

Orfana

modifica

Perchè ha collegamenti. Come le altre a cui ho rimosso l'avviso.--Eufemia (msg) 19:29, 14 mar 2011 (CET)Rispondi

WP:BOT/R

modifica

Ciao Mpiz, ti disturbo ancora una volta (a distanza di qualche mese), per chiederti se questa richiesta che avevi fatto ai manovratori è ancora valida. Grazie mille. :) --Gnumarcoo 13:58, 15 mar 2011 (CET)Rispondi

Sanremo

modifica

Ho scritto un articoletto sulla gara odierna. Se riesci aggiungi dal 10 al 15o piazzato come qui, sennò lo faccio io domani. Ciao! --Osк 18:23, 19 mar 2011 (CET)Rispondi

Ovviamente grazie per l'intervento sull'articolo, lo link nella voce di WP. Sul Morettini, in pratica l'utente Endymion83 avrebbe creato la voce copiando da quel sito? Se la violazione è accertata (al momento leggo più che altro rielaborazioni abbastanza superficiali delle frasi del sito), si può benissimo cancellare e riscrivere la voce previa rielaborazione dei contenuti. --Osк 14:43, 20 mar 2011 (CET)Rispondi
Ok. Allora va fatto così: si procede con la rimozione o la riscrittura in differente forma delle frasi incriminate, poi è sufficiente oscurare la cronologia precedente. Chiaramente direi non sia il caso di cassare direttamente la voce. --Osк 19:19, 20 mar 2011 (CET)Rispondi

Tempi dei verbi e Michele Scarponi

modifica

Mah, che sia così per tutti i ciclisti mi sembra abbastanza improbabile, visto che non è così, giusto per fare qualche esempio, per Damiano Cunego, Alessandro Petacchi, Philippe Gilbert, tutti al presente storico, come è logico che sia dal punto di vista grammaticale e della leggibilità della voce. Comunque non voglio far polemiche: se ti piace così... La lingua italiana comunque -a mio parere- piange. --Lawrel (msg) 18:58, 19 mar 2011 (CET)Rispondi

PS volevo anch'io intervenire sulla cosa, anche pensando a come regolarci nelle voci sulle edizioni delle gare ciclistiche. Mi permetto di accodarmi a quanto scrive l'utente Lawrel: di solito, essendo che siamo su un'enciclopedia, si scrive al passato remoto indicativo o, forse - ma anche no - è preferibile per le biografie dei viventi, al presente (storico); altrimenti, personalmente non lo farei, usandoli entrambi (p. remoto per fatti lontani nel tempo, presente per quelli vicini). Di conseguenza la versione attuale della voce Michele Scarponi può starci, imho. Solo per la cronaca, in merito a quanto hai scritto ("[...] passato prossimo per le stagioni immediatamente precedenti all'attuale [...]"), già ad altri utenti (era Simo82, qui, con le mie motivazioni) avevo fatto notare come voci con verbi al passato prossimo siano abbastanza illeggibili; a mio modo di vedere sarebbe bene non usare tale tempo verbale. --Osк 14:58, 20 mar 2011 (CET)Rispondi

re: aggiornamenti ciclismo

modifica

Ciao, hai ragionissima! Cercherò di aspettare di avere tutti i dati per aggiornare d'ora in poi. Grazie, alla prossima! --Nilox83 (msg) 20:48, 22 mar 2011 (CET)Rispondi

Albin Killat

modifica

Ciao Mpiz, magari mi sai aiutare... ho un problemino con il {{MedaglieNazione}} posto in questa voce. Grazie. ----Avversariǿ - - - >(dispe) 10:00, 23 mar 2011 (CET)Rispondi

Come non detto, ho capito dove sbagliavo mentre ti scrivevo. Scusa il disturbo. :)----Avversariǿ - - - >(dispe) 10:02, 23 mar 2011 (CET)Rispondi

Re: Héctor González

modifica

Penso proprio di sì, che sia preferibile disambiguare con secondo cognome. --Osк 21:32, 23 mar 2011 (CET)Rispondi

Re: fiandre

modifica

Il ragazzo evidentemente non ha molto chiara la differenza tra Wikipedia e Wikinotizie... assolutamente NON è possibile incollare il medesimo testo. Piuttosto si elabori un (BREVE) riassunto, magari partendo da un altra fonte, non il mio elaborato. --Osк 19:49, 3 apr 2011 (CEST)Rispondi

A quanto leggo incrociando diverse fonti (cyclingnews soprattutto) sembrerebbe che fino al 1996 corresse sotto l'Ucraina, dal 1997 con la Russia. In questa foto (squadra italo-russa Roslotto) del 1996 è però segnato come russo, quindi forse bisogna anticipare di un anno il cambio di nazionalità. Comunque, come avrai notato, è nato nella RSS Ucraina. --Osк 21:27, 3 apr 2011 (CEST)Rispondi
Su come romanizzare il nome, solita questione... però essendo lui di origine ucraina, sarebbe il caso di scrivere Oleksandr Hončenkov; altrimenti, e sembra la versione più diffusa essendo più diffusa la lingua russa, Aleksandr Gončenkov. --Osк 21:38, 3 apr 2011 (CEST)Rispondi
Perché in ucraino è Олександр Анатолійович Гонченков, vedi www.sports-reference.com. Anzi direi a sto punto di seguire Sports-reference.com, archivio internet molto completo e davvero ben fatto. --Osк 22:00, 3 apr 2011 (CEST)Rispondi
Già, però meglio di niente. --Osк 22:07, 3 apr 2011 (CEST)Rispondi

il mio testo comunque non era wikinews (sfido altri a dire che era uguale) e dopotutto cosa si intende per riassunto, tre righe? p.s. ma se è diverso da quello di wikinews perchè non dovrebbe essere accettato? la gara alla fine si è svolta così... --Utente:Cortix93 (Discussioni utente:Cortix93) 20:04, 4 apr 2011 (CET)Rispondi

re: vuelta pais vasco

modifica

Ciao, ok ne terrò conto; oggi le ho create sia perchè mi serviva dare una certa impostazione alla pagina, sia perchè visto che c'ero le ho messe. Magari la prox volta le metto "nascoste", così poi a gara finita le si possono implementare subito, ok? Grazie comunque per la segnalazione, mi piace rendermi utile al progetto ciclismo. Ciao e buona serata --Nilox83 (msg) 21:33, 4 apr 2011 (CEST)Rispondi

Suter

modifica

Perfetto =) Io intanto la sistemo, ma avrei bisogno qualche standard dal progetto ciclismo...--DoppioM 22:37, 4 apr 2011 (CEST)Rispondi

Prova a darci un'occhiata: io da profano qualcosa devo aver sistemato... notte!--DoppioM 23:35, 4 apr 2011 (CEST)Rispondi
Sembrerebbe proprio di sì. --Osк 21:47, 5 apr 2011 (CEST)Rispondi

Ciaoooooo

modifica

Vedi tutto è occasione di crescita, valuta bene se eliminarle forse sono inutili forse no forse puoi copiarle tu e reinserirle tu certo logicamente migliorandole comunqe c'è che Passatempo e chi Perdetempo ma in ogni caso il tempo non si da una regolata!!! Epoi mi piace il ciclismo e quei corridori di cui non si ricorda nessuno !!!


Sono di nuon umore e non voglio dar scompiglio io non capisco che modello devo seguire cerco di farlo ma forse non sono capace comunque io ho preso una pagina già creata quella di Jean Alavoine e cerco di seguire quel tipo di struttura se è sbagliato mi potresti mandare un messaggio con il modello che intendi così da poterlo vedere e capire. Comunque il mio obbiettivo per adesso è quello di completare la pagina del Giro di Lombardia creando le voci di tutti i ciclisti che sono inseriti nell'albo d'oro alle prime tre posizioni

devo inserire le squadre all'interno del templare dove sono inseriti i dati ed anche eventuali vittorie in olompiadi o mondiali e differenziare il palmares fra le varie tipologie di gare ciclistiche ok posso capirlo però quello che non capisco è perchè nelle classiche si individuano solo quelle monumento posso capire anche il concetto dei piazzamenti ai grandi giri individuato in un unica macrovoce anche se non è splendido secondo me perchè ad esempio sarebbe utile e significativo individuare accanto al giro esempio la vittoria di tappa o di maglia ad esempio

Giro d'italia 1978: 44° una vittoria di tappa Giro d'italia 1979: 32° vincitore classifica a punti

o anche

Giro d'Italia 1978: 43° (una tappa vinta) 1979: 13° (vincitore classifica a punti)

79.33

modifica

ciao, per favore puoi esprimere un tuo parere su quanto scrivo nella sezione "Spiegazione per chi non ha seguito la faccenda dall'inizio"? 93.33.2.187 (msg) 16:02, 7 apr 2011 (CEST)Rispondi

Giro 1936

modifica

Ciao, nulla da controllare. Sia nella voce sul Giro del '35 sia in quella sul Giro del '36 era scritto che si trattava dell'ultima partecipazione di Girardengo, per cui volevo ricordarmi di fare una verifica. Poi ho controllato, e pare che Girardengo abbia partecipato per l'ultima volta nel '36. --Lucretius (msg) 22:31, 11 apr 2011 (CEST)Rispondi

Binda

modifica

Senti, ci sarebbe un'altra cosa da controllare: Binda viene dato come ritirato a causa di una caduta nel pressi di Villa Glori a Roma sia nel Giro del 1931 sia in quello del 1934; onestamente mi sembra un po' improbabile che sia ritirato in due diverse edizioni per due cadute avvenute nel medesimo luogo... --Lucretius (msg) 22:40, 11 apr 2011 (CEST)Rispondi

Ma non è che il volume sul Giro d'Italia si sbaglia? A me la cosa pare così improbabile... --Lucretius (msg) 17:23, 14 apr 2011 (CEST)Rispondi

Pijnen

modifica

Solo una quisquilia, cosa c'è da wikificare qui? Ciao --Osк 23:46, 14 apr 2011 (CEST)Rispondi

Scheda CIO

modifica

Riguardo a questo, ci avevo già pensato io con {{Scheda CIO}}. Se tutte le voci sono state sistemate direi che se ne può orfanizzare e cancellare uno. --gvnn scrivimi! 19:13, 16 apr 2011 (CEST)Rispondi

Re: maglia gialla

modifica

Scusa se rispondo solo adesso. Grazie per avermi avvisato. --Skyrock95 Sì, proprio io 20:20, 23 apr 2011 (CEST)Rispondi

Re: http://www.memoire-du-cyclisme.net/pelotons/pelotons.php

modifica

Questo è uno dei siti di ciclismo più utili e facili da usare. Io non lo uso per il semplice fatto che se cercavo (un ciclista a caso) Candido Barbosa il link che mi dava era http://www.memoire-du-cyclisme.net/ che riportava alla pagina iniziale. Adesso funziona. --Aleksander Sestak (msg) 19:33, 24 apr 2011 (CEST)Rispondi

Infatti. Se uso questo link che hai usato come titolo mi da/darà l'url completo? --Aleksander Sestak (msg) 19:59, 24 apr 2011 (CEST)Rispondi
Ok, grazie. --Aleksander Sestak (msg) 20:02, 24 apr 2011 (CEST)Rispondi

Voce Firenze-Pistoia

modifica

Caro Mpiz potrei sapere il motivo dell'annullamento dei link che tu hai operato? (non mi pare - ma posso sbagliarmi - che nessuna regola vieti i link nei titoli). Per adesso ho rollbackato in attesa di una spiegazione convincente, ma precisando che posso benissimo ever torto marcio e se me lo dimostrerai, annulla pure di nuovo (o lo farò io, se vuoi). Un caro saluto e tardivissimi auguri. --Ricce (msg) 17:00, 25 apr 2011 (CEST)Rispondi

Non ti sembra che abbiano alcun senso? Forse per chi ben conosce la Toscana può essere così ma non per chi vive lontano o addirittura all'estero. Ti ricordo poi che, a parte tutto, l'enciclopedia deve fornire informazioni: a mio avviso più ne fornisce e meglio è. Cordialmente --Ricce (msg) 12:27, 26 apr 2011 (CEST)Rispondi
Ripeti che non ha senso senza fornire alcuna argomentazione a sostegno di quanto affermi. Il senso che ha ho cercato di spiegartelo poco sopra. Linkare come tu suggerisci non è possibile (a meno di reintrodurre nuovamente i nomi delle citta) poichè esse non vengono più nominate nel testo. Nella spperanza di essere stato chiaro ti saluto cordialmente. --Ricce (msg) 12:45, 26 apr 2011 (CEST)Rispondi
Ottimo. Adesso va benone! Ho solo corretto cittadine con città per ovvie ragioni..........L'area metropolitana fiorentina ha un milione e mezzo di abitanti..... Cordialità da --Ricce (msg) 13:02, 26 apr 2011 (CEST)Rispondi

Re: di luca

modifica

In verità no, ma va anche detto che non bazzico molto sui siti uci... se vuoi, e se serve, cerco qualcosa. Dimmi tu, ciao. --Osк 23:43, 25 apr 2011 (CEST)Rispondi

Evidentemente sì, i risultati cancellati sono quelli fino al 30 settembre 2009. Stessa cosa, stavo giusto constatando appena prima che mi scrivessi, andrebbe fatta con Mikel Astarloza, undicesimo al Tour 2009 e poi declassato; non so se con i vari Kohl/Piepoli/Schumacher (Tour 2008), Di Luca/Pellizotti (Giro 2009) qualcuno aveva già provveduto, sicuro è che si potrebbe standardizzare un po' la cosa, magari aggiungendo in ogni voce una nota del tipo 11º<ref>12º prima del declassamento di [[Tadej Valjavec]]</ref>. --Osк 14:08, 26 apr 2011 (CEST)Rispondi
Questo chiaramente affinché non si faccia confusione tra il risultato prima e quello dopo. --Osк 14:09, 26 apr 2011 (CEST)Rispondi
Ok adesso sistemo quella sul Giro 2007. Pensi si potrebbe introdurre una categoria "Partecipanti a competizioni ciclistiche", o qualcosa di simile, per raggruppare le voci di questo tipo? --Osк 14:44, 30 apr 2011 (CEST)Rispondi
Buona idea, però dove reperire i dati? Hai qualche fonte particolare sotto mano? --Osк 18:35, 30 apr 2011 (CEST)Rispondi
Sì, anche senza corsivo va benone. Più che altro mi scoccia un po' dover fare affidamento a quanto scrive fr.wiki, sarebbe molto ma molto meglio trovare fonti esterne... --Osк 13:45, 1 mag 2011 (CEST)Rispondi
Indicativamente direi che a grandi linee va bene così. Un po' un peccato duplicare le bandiere... d'altronde si preferisce uniformare tutto o non appesantire troppo? Forse la seconda, ma veramente non saprei. Più che altro direi di evitare le immagini delle medaglie al posto di 1, 2, 3, questo per migliorare l'accessibilità dei contenuti (ed evitare le kasperate, visto che lui se la passava così, con le icone...). Chiaramente è bene anche modificare i tempi inserendo semplicemente, come di consueto, i distacchi. --Osк 23:57, 1 mag 2011 (CEST)Rispondi
Se va bene come titolo, ok. --Osк 20:27, 5 mag 2011 (CEST)Rispondi

Magus?

modifica

tu che dici? 93.56.48.7 (msg) 09:33, 26 apr 2011 (CEST)Rispondi

ci sto pensando ma con la rl e con il lavoro da fare (non è che per caso conosci qualcuno a qualche ufficio dell'anagrafe?) non mi crederai mai ma non riesco mai a trovare il tempo.. 93.56.48.7 (msg) 10:05, 26 apr 2011 (CEST)Rispondi

Partecipanti al Tour de Suisse 2008

modifica

Ho controllato la classifica finale sul "sitodelciclismo", mentre per quanto riguarda i corridori che non hanno concluso la corsa ho visto qui. FSosio - MSG 16:40, 5 mag 2011 (CEST)Rispondi

Richiesta

modifica

Ti ho lasciato un messaggio qui. Se te ne stai occupando tu della stesura principale di quella pagina, mi tiro indietro. Starò connesso per parte della tappa, attendo risposta, grazie :) --Leoman3000 15:18, 7 mag 2011 (CEST)Rispondi

Non lo so, forse sarebbe il caso di sentire altri amministratori, tipo Leoman o Cruccone che so essere quelli che di ciclismo si occupano maggiormente... certo, come puoi ben immaginare, una volta bloccata la voce io non mi occuperei degli aggiornamenti, visto che già me ne occupo più che approfonditamente nella sede maggiormente appropriata, Wikinotizie. PS Heras dal 2005 al 2007 era squalificato, tecnicamente, pur non avendo corso, si è ritirato solo nel 2007. --Osк 19:38, 8 mag 2011 (CEST)Rispondi

Re:

modifica

Fatto, se vuoi riapro ai registrati. --Vito (msg) 16:40, 9 mag 2011 (CEST)Rispondi

Ottimo. ora però mi assento un paio d'ore, eventualmente prova a beccare un admin nelle ultime modifiche, ciao! --Vito (msg) 16:43, 9 mag 2011 (CEST)Rispondi

Re: Wouter Weylandt

modifica

No, non sono admin. Mi dispiace per il personaggio; chiedi in chat o guarda tra le ultime cancellazioni. gvnn scrivimi! 17:04, 9 mag 2011 (CEST)Rispondi

Giusto una cosa, io avrei lasciato il fatto che ha avuto un incidente. Per il resto d'accordo con la protezione (vista anche la prima modifica). --Cruccone (msg) 17:23, 9 mag 2011 (CEST)Rispondi
Stavo giusto scrivendoti la frase che avrei messo che Leoman l'ha aggiunta. Lasciamo la pagina protetta qualche giorno, intanto aggiungo una fonte, sai se esiste un sito della direzione di corsa? --Cruccone (msg) 17:46, 9 mag 2011 (CEST)Rispondi
Intanto ho messo l'ANSA (fondamentalmente una testata vale l'altra in questo momento), l'ideale sarebbe il comunicato della direzione di corsa (che è fonte primaria). Per i dettagli meglio preparare il testo da inserire nella pagina di discussione (quando le fonti saranno stabili). Ciao e grazie. --Cruccone (msg) 17:58, 9 mag 2011 (CEST)Rispondi

Giro

modifica

Per NLD/NED: a fine Giro incarichiamo un bot per la sostituzione; a quanto pare la bandiera si visualizza con entrambi. Ovviamente ora userò NLD :D --Leoman3000 18:32, 11 mag 2011 (CEST)Rispondi

Grazie :D
Siccome credo che ci siano un po' di NED già inseriti nelle pagine, e non è facile ritrovarli tutti e sostituirli a mano in un unico momento, sarebbe molto più comodo, sbrigativo e rapido far risolvere la questione ad un bot.--Leoman3000 18:37, 11 mag 2011 (CEST)Rispondi
ok, grazie, non lo sapevo. mau986 (msg) 17:27, 13 mag 2011 (CEST)Rispondi

Re:Portale:Ciclismo/Ciclismo - Novità

modifica

Ti ringrazio per l'appunto, ho visto che la voce è già stata inserita nell'elenco. Lo terrò buono per il futuro sperando di portare il mio contributo al progetto. Ciao! --Bort_83 (msg) 21:09, 13 mag 2011 (CEST)Rispondi

Lejarreta

modifica

Veramente io su es.wiki avevo letto che la Subida a Arrate (Arrate Igoera), gara in linea, era confluita nella Bicicleta Eibarresa, gara a tappe, a partire dal 1987. Però dal 1987 al 1990 la gara a tappe aveva preso la denominazione "Subida a Arrate" o "Arrate Igoera" (vedi anche la nostra voce), da qui la mia modifica con [[Euskal Bizikleta|Subida a Arrate]] nel palmarès. --Osк 15:40, 15 mag 2011 (CEST)Rispondi

RE:

modifica

Affidabilità va bene. Non essere troppo pignolo; se si può aggiornare in tempo reale tanto meglio. Non si sta mica facendo una modifica ogni 30 secondi. Se il problema del salvataggio è lo "spazio occupato nei server" è un problema relativo. Anche a me piace il risparmio. Ma, viste le proporzioni tra server ed edit... Ti ripeto, Mpiz, quello che ti dissi l'anno scorso. Va benissimo il progetto, va benissimo l'attenzione e va più che bene il coordinamento (che mi soddisfa molto). Ma le pagine appartengono a tutti e come le modifico io le può modificare qualcun altro, anche in maniera più disordinata. --Leoman3000 17:13, 17 mag 2011 (CEST)Rispondi

P.s. Per dirti, tutto ciò che è relativo alla tappa odierna (se non mi anticiperà qualcun altro) lo dovrò fare in serata. --Leoman3000 17:14, 17 mag 2011 (CEST)Rispondi

Ma dipende dalle circostanze anche logiche. In giorni come quelli del Giro o del Tour devi analizzare dettagli riguardanti una cosa come 187 atleti su una corsa lunga 4-5 ore. Le partite di calcio (senza supplementari o rigori) si giocano in un arco di un paio d'ore. Se si parla di campionato, è ovvio che sarebbe meglio aspettare la fine delle singole partite ed aggiornare in una botta sola. Per il ciclismo non c'è solo un tabellino o una tabella dati del marcatore da aggiornare. Stante il fatto che sono d'accordo con te nell'evitare un "sovrannumero" di edit. In tutta onestà ho poi sempre un dannatissimo timore di perdere i dati in scrittura. Praticamente da quando ho iniziato a frequentare WP, tra l'altro :\ --Leoman3000 17:33, 17 mag 2011 (CEST)Rispondi
Nessun problema? Beh, rielaborare i resoconti (riassumendoli per non essere prolissi ed invasivi e soprattutto non violare copyright), aggiornare le classifiche controllando in anteprima e nel quadro modifiche ogni singola parentesi quadra, controllare i link interni ed esterni non mi sembra propriamente "nessun problema". Specie se, quando si corregge qualche refuso di troppo, a volte ci si sente dire "hai fatto troppi edit". A me "piace", mi diverte e mi realizza curare almeno parte del Giro d'Italia o della Sanremo o, se riesco, del Tour. Ma se devo sacrificare altro per fare un lavoro modesto... beh, se permetti, qualche "problema" me lo faccio... --Leoman3000 21:54, 17 mag 2011 (CEST)Rispondi
Praticità, lavoro dilazionato, affidabilità. Nel caso concreto: quello dei partecipanti è un dato solido: se in tre ore di gara c'è un solo ritirato non c'è motivo per cui non inserirlo. O no? Se malauguratamente 25 corridori si ritirano dopo quelle tre ore, si aggiungono in un secondo momento. Insomma, statisticamente parlando è improbabile che si ritiri un corridore ogni 10 minuti... Diverso è il caso di un resoconto o l'aggiornamento di un tabellino. --Leoman3000 22:40, 17 mag 2011 (CEST)Rispondi
Siccome sono idiota, dimmelo. --Leoman3000 22:31, 18 mag 2011 (CEST)Rispondi
Ecco, appunto. --Leoman3000 14:21, 19 mag 2011 (CEST)Rispondi

Re:

modifica

Beh, in queste tipo di gare di solito si indica il tempo per intero di ciascun atleta. --Osк 17:39, 20 mag 2011 (CEST)Rispondi

Risposto in discussione, non avevo letto. Mi spiace! Comunque mi sono permesso di metterti in sandbox le classifiche UCI del Giro (dov'erano prima, insomma). --Leoman3000 19:49, 21 mag 2011 (CEST)Rispondi

Re: Grandolfo

modifica

La voce l'avevo già trovata aggiornata, come puoi ben vedere controllando la cronologia modifiche. Mi sono solo limitato a dargli un'aggiustata e ad aggiungere la tabella statistiche. - Corrado (scrivimi) 19:53, 22 mag 2011 (CEST)Rispondi

DASFDJWEN

modifica

come prima cosa mi dia del lei secondo non mi pare che mi si possa accusare con queste banalità scritto è scritto bene poi se volete schematizzarle alla brutta maniera che avete preso ad fare che lo facciate, io non me ne sento obbligato anche perche la forma e la fruibilità c'è. Certo non sono le Operette Morali di Leopardi o qualche tragedia dell'Alfieri, ma se volete questo si potrei farlo.

Wikificata

modifica
 
Gentile Mpiz,

al prossimo contributo contrario alle linee guida di Wikipedia scatterà un blocco in scrittura sulla tua utenza, pertanto questo è l'ultimo invito a collaborare in modo costruttivo.

Per favore, rispetta il lavoro altrui: segui le regole e usa il buon senso.

Ti suggerirei di leggere la definizione di wikificazione. Blocco la pagina e non l'utenza per mera cortesia. L'abuso del campo oggetto, specie se con commenti riferiti all'utente è inoltre un vandalismo e attacco personale. Fermati qui, grazie. Se vuoi proporre modifiche alla voce fai pure in pagina di discussione. --Lucas 22:51, 27 mag 2011 (CEST)Rispondi

Leggi anche la definizione di abbozzo. Modifiche costruttive e suggerimenti sono benvenuti, atteggiamenti vandalici no, grazie. --Lucas 22:56, 27 mag 2011 (CEST)Rispondi

Potresti spiegarmi dove non è conforme? Ho appena attuato i suggerimenti che mi hai scritto. Va bene così? Manca qualcosa? Grazie. --Lucas 22:57, 27 mag 2011 (CEST)Rispondi

L'atteggiamento non è stato per nulla costruttivo e, anzi, aggressivo e contrario alle linee guida. Questo, ovviamente, non toglie nulla agli ottimi edit passati che sono un'ottima cosa ma non giustificano. Comunque, come vedi, ti sto domandando in cosa vorresti migliorare la voce e sono disponibile a farlo io stesso. --Lucas 23:01, 27 mag 2011 (CEST)Rispondi
"Ne saprò di più io" è un attacco personale, ti chiedo cortesemente e per l'ultima volta di non porti in questo modo. Indica punto per punto cosa ti sembra mancare o nella mia pagina di discussione o in quella della voce: questo è un atteggiamento costruttivo. Fare edit war o aggredire è invece un comportamento vandalico. --Lucas 23:03, 27 mag 2011 (CEST)Rispondi
La voce di cui si sta discutendo differisce dal modello semplicemente per il titolo del paragrafo "biografia" --> "carriera". Desideri cambiare questo? Il resto è una questione di contenuti e non di formattazione, e quindi il template "W" è totalmente inadatto, lo ripeto. Questo è parlare di contenuti, tu continui a parlare di altro e a mostrare un atteggiamento ben poco collaborativo (inizi con un rollback, poi passi ad una edit war, poi passi agli attacchi personali [ne so più di te]) e ora sembri offeso. Cerchiamo di capirci: i tuoi contributi e l'attenzione che dai al progetto sono preziosi, ma questo non giustifica comportamenti del genere. Torniamo alla questione serenamente, dai ;). --Lucas 23:11, 27 mag 2011 (CEST)Rispondi

Ho fatto alcuni dei suggerimenti che mi hai suggerito e sblocco la pagina, ti prego di aggiungere eventuali cose mancanti muovendoti con serenità. Ricorda comunque che il 99% dei problemi che mi hai scritto riguardano i contenuti e per nulla la wikificazione. In ogni caso, mi dispiace se ti sei sentito deluso e posso capire le ragioni, capita a tutti, ma il comportamento attuato all'inzio è stato totalmente non collaborativo e nei punti indicati problematico, cerca di capirlo senza rimanerci male. Gente che lavora sodo è sempre benvenuta, sul serio :). Ma se stessimo tutti un po' più tranquilli andrebbe tutto meglio :). Buona notte e buona wiki. --Lucas 23:33, 27 mag 2011 (CEST)Rispondi

La mancanza di contenuti fondamentali non ha a che vedere con la wikificazione: si usa usare il template "a". La presenza di contenuti non neutrali non ha a che vedere con la wikificazione: si usa il template "p". La presenza di contenuti contestabili non ha a che vedere con la wikificazione: si usa il template "c". Se vi sono errori ortografici si usa il template "da correggere". L'assenza di dati importanti ma non fondamentali si segnala con il template "s". L'assenza di eventuali template si segnala con "tmp|nometemplate". L'assenza di fonti si segnala con il template "f". Se si vogliono suggerire modifiche per cose mancanti, si usa il template "da fare". La voce presentava template bio, template per il ciclista, paragrafi e wikilink: una voce così è wikificata. Fine. Poi se vuoi avere ragione per forza a me non dà così tanto fastidio, l'importante è non reagire coi comportamenti inadatti di prima. In linea più generale, comunque, la partecipazione a wikipedia dovrebbe essere più serena e meno schematica, lo dicono addirittura i 5 pilastri. Notte ;). --Lucas 01:43, 28 mag 2011 (CEST)Rispondi

Josef Fischer

modifica

ciao, ti segnalo quello che pare un tuo errato inserimento--Shivanarayana (msg) 13:51, 28 mag 2011 (CEST)Rispondi

risposta

modifica

in quella mia risposta c'era scritto "sinceramente" cioè non era una risposta di circostanza ma per la stima che ho di te e del tuo lavoro era il mio pensiero; prendila quindi davvero per quella che era: un atto di stima, si è sinceri con persone che si apprezzano e si usano invece le frasi di circostanza solo con chi teniamo distante da noi. Vedrò di essere più esplicito: tu fai una grande lavoro su WP, hai piacere a scrivere ottime voce e hai piacere che chi scrive voci di ciclismo abbia quel tanto di collaboratività che serve per farne delle belle voci. Il mio piacere è di scrivere voci fontate e che non contengano fuffa eppure non ci riesco, ho tra i miei osservati centinai di voci sulle quali vorrei mettere mano e non ho tempo e gli IP anzichè migliorarle le peggiorano ma non ho tempo di starci dietro, di analizzare le fonti, di discutere e quindi rimando ma non per questo non provo piacere ogni qualvolta riesco a depovizzare una voce. Quindi la mia idea è che tu stai dando troppo valore a un senso di perfezione, legittimo e stupendo ma di difficile applicazione e riscontro in un luogo aperto come wikipedia. Tutto qui. Non è una critica al tuo modo di fare ma un invito a spingerti verso maggiore elasticità. ok? --ignis Fammi un fischio 17:59, 28 mag 2011 (CEST)Rispondi

re: consiglio

modifica

le domande saranno anche ridondanti, poste in pagine sbagliate e quanto volete voi

mi aspetto che qualcuno prima di porre una domanda legga Aiuto:Dove fare una domanda, dove il Bar è indicato ben sotto la "pagina di discussione"

ma voi siete gli admin, i punti di riferimento degli utenti in wikipedia

io non sono amministratore

proprio per questo dovreste avere la pazienza di rispondere anche a domande fuori luogo

a Wikipedia posso concedere solamente il mio tempo libero (che non è retribuito). permetti che il tempo lo spenda bene invece di rispondere alle solite domande fuori luogo che sono ben coperte da centinaia di pagine d'aiuto (su cui molti pediani si sono sbattuti e hanno impiegato il loro tempo per renderle il più possibile comprensibili, non prolisse e prive di contraddizioni)?

da una parte volevo solo avere qualche parere in piu e una spiegazione su un template e quando usarlo

per i pareri esistono RdP, per i dubbi sui template esistono le pagine di discussione, così come per i dubbi riguardanti le pagine di aiuto. per non parlare dello sportello informazioni.

non mi sembra di essermi lamentato delle voci di magus. tra ieri e oggi mi è passata la voglia di continuare a collaborare

non vedo perché un rimprovero su come NON va usato il bar (ovvero per chiedere pareri su utenti, su template o su pagine di aiuto) possa scaturire la disaffezione verso il progetto. se mai dovrebbe essere preso come stimolo ad usare bene le (tantissime) pagine che il progetto offre per discutere sugli aspetti dell'enciclopedia (voci, linee guida, utenti). --valepert 18:23, 28 mag 2011 (CEST)Rispondi

Re: modifiche template:Sportivo

modifica

Bisognerebbe prima decidere se, come ipotizzato qui, unire {{Sportivo}} e {{Sportivo doppio}} o tenere due template separati. Ho chiesto in discussione come sia meglio procedere in modo da fare l'unione o l'uniformazione in tempi non troppo lunghi. --Simo82 (scrivimi) 17:10, 29 mag 2011 (CEST)Rispondi

Re:

modifica

Penso tutto minuscolo, o al massimo "Grandi giri". --Osк 23:49, 29 mag 2011 (CEST)Rispondi

Rugby ai giochi Panamericani

modifica

Fidati, è così: Clarín qui dice testuale che …Este certamen comenzó en 1951 en adhesión a los primeros Juegos Panamericanos disputados en Buenos Aires, aunque recién tuvo continuidad a partir de 1958 cuando se jugó en Santiago de Chile y Viña del Mar. -- SERGIO (aka the Blackcat) 17:38, 1 giu 2011 (CEST)Rispondi

RE: argomento portale + Grandi Giri

modifica

Ok per i portali.
Per quanto riguarda la grafia delle parole "grande giro" e "grandi giri", proprio ieri ho letto un articolo del Corriere della Sera (qui) dove viene utilizzata la grafia Grande Giro. Per me può andare anche grande Giro, ma "Giro" deve rimanere maiuscolo, dato che si intende con esso un nome proprio (il Giro d'Italia). Anche nelle altre lingue l'espressione utilizzata è Grand Tour (riferito in questo caso al Tour de France), non "Grand tour" o "grand tour", oppure Grandes Vueltas (riferito alla Vuelta a España), non "Grandes vueltas" o "grandes vueltas". --Danyele scrivimi! 17:40, 1 giu 2011 (CEST)Rispondi

Allora forse ci si può allineare a quanto scrive l'utente qui sopra. Alla luce di questi rilievi, trasformo il mioparere precedente in un "non saprei". --Osк 11:58, 5 giu 2011 (CEST)Rispondi
Per il template, sto dando un'occhiata. --Osк 11:58, 5 giu 2011 (CEST)Rispondi
Neanche qui saprei come sistemare, sintatticamente sembrerebbe a posto. Vedo però che si usano un sacco di sottopagine, e sinceramente non ho idea di dove guardare. Prova a chiedere all'autore Gabbg82 o ad altri utenti. --Osк 12:06, 5 giu 2011 (CEST)Rispondi
Fatto. --Osк 22:40, 5 giu 2011 (CEST)Rispondi

Ciclismo

modifica

Io non sono un fenomeno con Wikipedia, nel momento in cui ho capito che eran due squadre differenti ho pensato che fosse la maniera migliore "separare" le due squadre. Scusami se ho creato casini e grazie per l'aiuto Leon87 (msg)

tl

modifica

ciao, io ho solo fatto delle piccole modifiche per adattare il Template:Infobox competizione sportiva all'hockey su ghiaccio non saprei il perchè rimane la barra blu. non sò se sia possibile modificarla. mi spiace di non poterti aiutare.--Fmcanuck (msg) 19:59, 5 giu 2011 (CEST)Rispondi

re: nomi

modifica

Progetto:Sport/Convenzioni_di_nomenclatura#Manifestazioni_multisportive o Progetto:Sport/Convenzioni_di_nomenclatura#Template. Non c'è ancora una linea guida :-) --Superchilum(scrivimi) 23:23, 5 giu 2011 (CEST)Rispondi

Piccoli Stati

modifica

Ciao, i risultati dei Giochi dei Piccoli Stati d'Europa li ho presi sui siti delle singole manifestazini, oppure sul sito della IAAF se non sbaglio. --Cesco (msg) 09:11, 6 giu 2011 (CEST)Rispondi

Re: torno a disturbarti

modifica

Beh, grazie a te per l'impegno su queste voci e ovviamente su quelle ciclistiche... Guarda, ci potrebbe anche stare l'inversione, però forse prima, dico soprattutto per Jeux des îles (Island Games lo sposto già, per uniformità), si potrebbe chiedere un po' in giro, tipo al progetto sport. --Osк 20:23, 6 giu 2011 (CEST)Rispondi

Ok, come preferisci. --Osк 21:02, 6 giu 2011 (CEST)Rispondi

Carlos Echeverría

modifica

Magus? 93.56.63.200 (msg) 23:02, 6 giu 2011 (CEST)Rispondi

per questo suggerivo di cancellare e buona notte, sarebbe stato un deterrente decisivo, tanto i dati che lui carica sono facilmente recuperabili.. .. 93.56.63.200 (msg) 00:04, 7 giu 2011 (CEST)Rispondi
se tu dici che puoi lavorare sulle voci che lui crea non c'è nessuna soluzione che si può prendere, se nel caso cambi idea ti toccherebbe parlare con l'admin che intervenne nella discussione e spiegargli perchè hai cambiato idea.. 93.56.63.200 (msg) 00:09, 7 giu 2011 (CEST)Rispondi
gli ip non si possono infinitare perchè non sono statici, se immagino bene, cancellare o quanto meno spostare le voci nella sandbox del progetto significherebbe togliere in due secondi l'inutilizzabile, ampliare un po' e si avrebbe la voce fatta per bene.. 93.56.63.200 (msg) 00:16, 7 giu 2011 (CEST)Rispondi

Citare le fonti

modifica

Ciao Mpiz. Ho visto che fai un po' di confusione tra il Template:Cita web e Template:Cita news. Come scritto in Aiuto:Bibliografia, Cita web va utilizzato per citare fonti quando queste sono siti web o pubblicazioni online (è questo il caso), mentre Cita news va usato nel caso di una fonte giornalistica (quotidiani, pediodici...). Ora, capisco che La Gazzetta dello Sport possa essere intesa come "fonte giornalistica", ma quell'info citata sopra non è stata presa dall'edizione cartacea della rosa, ma dal suo sito web, quindi reputo sia + giusto usare Cita web. --Danyele scrivimi! 18:16, 8 giu 2011 (CEST)Rispondi

Sai, non c'è bisogno di essere tanto scontrosi ed arroganti (la wikiquette, questa sconosciuta)... comunque, se la vuoi mettere su questi toni, anche la spiegazione il template {{Cita web}} serve per citare le fonti in Wikipedia, quando queste sono siti web o pubblicazioni online presente in Template:Cita web dovrebbe essere «abbastanza per chiarirti le idee, no?». È evidente che la questione è un po' + complessa, e ci sono dei casi border line finora non considerati a dovere, ma fino a prova contraria, gazzetta.it è un sito web ed è online. P.S. - Ho aperto una discussione in merito qui. --Danyele scrivimi! 18:40, 8 giu 2011 (CEST)Rispondi
Immagino tu stia parlando a titolo puramente personale, perchè io e tanti altri utenti abbiamo sempre utilizzato la distinzione Cita web = siti web / Cita news = edizioni cartacee, archivio quotidiani, periodici... senza alcun tipo di problema. E non sto montando nessun caso (non è che mi diverta ad imbastire discussioni in rete!) ma gli esempi presenti in Cita news non li reputo affatto «esplicativi e chiari», dato che non sono dei dogmi, e sovente linee guida e pagine di servizio sono incappate in errori e confusione; allora anche Aiuto:Bibliografia#Citazione di siti web mi pare allo stesso modo molto esplicativo e chiaro, dato che mi indirizza unicamente a Template:Cita web! :-D . C'è un dubbio, "tanto vale" risolverlo, anziché continuare a fare ognuno a modo proprio ;-) . --Danyele scrivimi! 19:01, 8 giu 2011 (CEST)Rispondi
La discussione prosegue in Discussioni_progetto:Coordinamento/Template#Dubbio sull'uso Template:Cita web / Template:Cita news. --Danyele scrivimi! 19:58, 8 giu 2011 (CEST)Rispondi

Giochi asiatici

modifica

Ciao, vorrei farti notare che hai creato un bel po' di caos nelle varie edizioni dei Giochi asiatici. Hai linkato i parametri anno, data inizio e data fine (già linkati di default), riempiendo il template di [[]]! Ho rimesso a posto, ma magari fai un po' più di attenzione, grazie! --iklaoo-nàra 18:44, 8 giu 2011 (CEST)Rispondi

Oltretutto stai modificando tutte le tabelle della manifestazioni multisportive con un template che IMHO è illeggibile, troppo complesso, troppi livelli di lettura...! --Cesco (msg) 19:57, 22 giu 2011 (CEST)Rispondi

Spero di si! Di mio cercherò di smussare gli spigoli ma altrettanto per chiarici serve una vostra apertura.

Facciamo una cosa

modifica

stavo scrivendo una nuova voce ora te la posto qui dimmi cosa migliorare

magus
Edward van Dijck
Nazionalità  Belgio
Ciclismo  
SpecialitàStrada
 

Edward "Ward" van Dijck (Herent, 22 amrzo 1918Louvain, 22 aprile 1977) è stato un ciclista su strada belga.

Palmares

1940 (indipendenti)
  • Kampioenschap van Henegouwen
1941
  • 2^ tappa Circuito del Belgio
1942
  • Anversa-Gand-Anversa
  • Criterium di Hollogne-aux-Pierres

,1943

  • Liegi-Courcelles
  • Grand Prix Wallon
  • Criterium di Roosbeek
1944
  • Criterium di Bertem
  • Criterium di Verviers
1945
1946
  • Grand Prix Beeckman-De Caluwé - Ninove
  • Giro del Limburgo - Tour du Limbourg
  • Bruxelles-Ingooigem
  • 2^ tappa Omnium de la Route
1947
  • Vuelta a Espana
  • 16^ tappa Vuelta a Espana
  • 22^ tappa Vuelta a Espana
  • 2^ tappa Grand Prix Marca
1948
1949
  • Kermesse di Rijkevorsel
  • 8^ tappa Tour d'Algerie
  • 11^ tappa Tour d'Algerie
  • 16^ tappa Tour d'Algerie
  • 19^ tappa Tour d'Algerie
  • 20^ tappa Tour d'Algerie
1950
  • Grand Prix Stad Vilvoorde
  • 6^ tappa Tour d'Algerie
  • 9^ tappa Tour d'Algerie
  • 17^ tappa Tour d'Algerie
1951
  • Criterium di Leuven

Piazzamenti ai Grandi Giri

Tour de France
Vuelta a Espana

Piazzamenti nelle classiche

Parigi-Roubaix
Giro delle Fiandre
Liegi-Bastogne-Liegi
Freccia-Vallone

Fonti

  • Museo del Ciclismo
  • CycleBase
  • Sito del ciclismo

Re: wikificazione magus

modifica

Grazie a te :-). Sarebbe magnifico se riuscissimo a portare Magus sulla "retta via"; c'è bisogno di tutto l'aiuto possibile al progetto. E uno come lui se solo si desse una bella regolata sarebbe un ottimo acquisto. --Skyrock95 Interagisci 16:55, 9 giu 2011 (CEST)Rispondi

Re:

modifica

Scusa il ritardo, dunque, io come forse avrai notato sono per la cancellazione dissuasiva e recupero "casuale" ora francamente sono un po' indeciso sul modo migliore di procedere visto che la misura non ha un largo consenso, attualmente propendo per cancellazioni "casuali" ma sono sempre aperto a suggerimenti e pareri, ciao! --Vito ([Discussioni utente:Vituzzu|msg]]) 23:19, 9 giu 2011 (CEST)Rispondi

Se perviene a più miti consigli diciamo che potrò essere molto molto distratto e non notarlo, alla fin fine il mio obbiettivo è ridurre i problemi non aumentarli. --Vito (msg) 23:22, 10 giu 2011 (CEST)Rispondi
Ed infatti sto facendo finta che quella in cui ti scrivo sia l'ultima sezione della pagina...certo se poi riattacca altro che chiudere occhi! --Vito (msg) 23:28, 10 giu 2011 (CEST)Rispondi

Sono magus volevo chiederti una cosa. facendo la voce di Gregorio San Miguel mi sono inbattuto in una prova particolare si tratta de (La Reineta) che il sito del ciclismo individua come criterium mentre il museo del ciclismo come corsa in salita, ora io la inserisco fra altri successi per non fare errori, ma dato che si tratta di una corsa particolare spero possa tu darmi delucidazioni sul dove inserirla. ah si consulatndo poi urtekaria.com viene chiamata Subida a la Reineta, e individuata come corsa in salita!

Bicicletta

modifica

La tua domanda è generica e discriminante, è un tipo di bicicletta differente dalla bmx anche per il tipo di disciplina. Credo che gli dobbiamo gli stessi diritti!--Skymen (msg) 10:50, 11 giu 2011 (CEST)Rispondi

È uno sport molto carino e come hai visto sicuramente anche te da "strisca la notizia" ed è anche un tipo di bicicletta molto diversa (ha un passo corto, un baricentro basso e si usa a bassa velocità come per le gare di trial) dalla bmx delle multinazionali visto che sono piccole imprese che come per l'open source non hanno diritti commerciali da proteggere.--Skymen (msg) 11:06, 11 giu 2011 (CEST)Rispondi

Ah Nervoso!

modifica

Vabè sono di buon umore e te la do buona! comunque, io ti ho fatto una domanda specifica! la riformulerò in maniera che possa essere ancora più conprensibile, e poi ho scritto che avrei prima verificato altre fonti e non la sola wikipedia. La domanda numero uno quindi è: Sarebbe opportuno integrare il palmares della Combinata della Vuelta!!! La domanda numero due invece è: Sarebbe opportuno aprire delle specifiche sezioni relativamenti alle classifice combinata e sprint intermedi al Tour de France! Infine, una n non è una porcheria! Comunque anche se hai tutte le ragioni del mondo sarrebbe opportuno che ti dimostrassi un pò più morbido nelle parole, anche perchè non mi pare che mi stia comportando male! In definitiva comunque: Ad Maiora! -magus-

Bene ora sono soddisfatto. Quindi farò così per quelle classifiche: dovro trovare maggiori e più sicure informazioni, e prima di inserirle ne parlerò a te e se sarà il caso le inserirò! Va-bene! Comunque io ti dicevo se fare apposite sezioni, perchè quelle clasifiche mi sembra di doverle considerare come delle maglie estinte come se si trattasse della maglia nera o di quela azzurra dell'intergiro per il Giro d'Italia. -magus- P.S. io sono simpatico, non nella maniera demenziale di MrBean, ma, se tu mi conoscessi non mi negheresti delle risate! :-)

Intendo una voce di wikipedia che contenga la classifica della combinata al tour, non quindi una sezione all'interno della voce tour de france!

Senti ho consultato il sito da dove wikipedia versione inglese prende le classifice degli sprint intermedi e della combinata che sono [1] e [2] e le ho confrontate con il sito del ciclismo e per quanto riguarda la classifica degli sprint volanti ho trovato riscontri tipo l'edizione del 1983. per quanto riguarda le altre slassifiche guarderò ancora su altre fonti

mmm ok in pratica le metto in grassetto! però un appunto te lo faccio, non è meglio continuare a inserire classiche monumento perchè fa capire bene di che corse specifiche e importanti si tratta, dato che se mettiamo solo classiche allora si può dare l'impressione di avere un numero molto più elevato di corse come sarebbero anche Amstel, Freccia, Parigi-Tours che pur sapendo che sono delle classiche non le si individua in quella sezione. Cioè secondo me scrivere classiche monumento, fa il paio con Grandi Giri e fa capire bene che si tratta di corse ulteriormente particolari e importanti.

Ok i siti di riferimento sono quelli che ti ho postato sopra, comunque la classifica ei raguardi volanti dava luogo a una maglia rossa però devo capire meglio il tutto prima di lavorarci perchè i punti valevoli per questa classifica erano validi anche per delle altre, la combinata al tour invece dava luogo a una maglia stile arlecchino con parti di quella verde gialla e a pois, comunque come detto me le guardo meglio e ti farò sapere. Comunque dicevo grassetto perchè quando metti 3 = la scritta ha un colore più intenso ecco perchè! Poi non ho capito per la nomenclatura classiche monumento bisogna prima chiedere al bar del progetto?

ti disturbo un'ultima volta per dirti che utilizzando il sito [3] ho trovato le due classifiche del tour e quella della combiata alla vuelta (in realtà per la vuelta i sono anche altre classifiche ma, anche se ho un opinione non so ancora precisamente di cosa si tratti)

Ma sai certe cose sono un'esigenza, però mi rendo conto che ho sbagliato nel citarti come portatore della mia osservazione, ecco quello non avrei dovuto scriverlo :-)!

TEMPO E FEDE--82.53.119.90 (msg)

Max Bulla

modifica

Ciao senti dove hai trovato gli altri risultati relativi ai campionati del mondo?? E una cosa, come mai hai eliminato la parte relativa alla Corsa del Centenazrio? cosa non andava bene! Si mi riferivo a quello! comunque va bene e che mi sembrava significativo per descrivere il percorso!82.53.119.90 (msg)

Ok! comunque il templare che uso è quello del progetto ciclismo! 23:13, 15 giu 2011 (CEST)

Storia 1936

modifica

Bsta andare sul sito ufficiale della vuelta e cliccare u informazioni generali della edizione in questione

[4]

Paragrafo Nazionale

modifica

Ciao, potresti dire la tua in questa discussione? vogliono sintetizzare il paragrafo Nazionale di Del piero. L'hai scritto tu quindi penso che sia giusto che intervenga anche tu alla discussione.--Johnny Freak (msg) 02:26, 18 giu 2011 (CEST)Rispondi

Re: Degenkolb

modifica

Ciao, grazie delle modifiche. Per le semitappe non sapevo si facesse così. Invece per i campionati mondiali ho visto un'altra voce. Ho un problema con http://cyclebase.nl/ dato che quando digito sul corridore da cercare mi dice che solo gli utenti registrati possono avere questa funzione o qualcosa del genere, quindi come posso sfruttare questo sito? --Aleksander Sestak (msg) 12:01, 18 giu 2011 (CEST)Rispondi

Tu sei iscritto? --Aleksander Sestak (msg) 12:03, 18 giu 2011 (CEST)Rispondi
Vabbe allora se è gratis. --Aleksander Sestak (msg) 12:20, 18 giu 2011 (CEST)Rispondi

Ho una proposta da fare la dico a te prima di inoltrarla al portale ciclismo. Mi chiedevo se fosse opportuno evidenziare nella sezione dei piazzamenti gli eventuali podi dell'atleta per renderne più "confortevole" la lettura dato che così già avviene per il caso di vittoria, ad esempio:

1931 : 31°
1932 : 4°
1933 :
1934 : vincitore
1935 : 5°

e si o il grassetto oppure il corsivo comunque cosa ne pensi, è una possibilità?

82.53.119.90 (msg)

Alfons Schepers

modifica

Ciao ho visto che nel palmares e nel piazzamento della Liegi-Bastogne-Liegi hai eliminato l'edizione del 1929 come vittoria, tuttavia guardando il palmares della Liegi di cui ti linko il sito ufficiale [5] la vittoria di Schepers non è semplicemente della categoria indipendente ma di tutta la corsa, quindi annullo la tua modifica e reinserico anche il 1929.82.53.119.90 (msg)

Mi pare la situazione sia buona ora, no? --Vito (msg) 23:40, 23 giu 2011 (CEST)Rispondi

RE: classifiche world tour

modifica

Ciao, ok scusami. La prossima volta farò così.--Invision2.0 (msg) 21:22, 19 giu 2011 (CEST)Rispondi

Avviso

modifica
 

Ciao Mpiz/Archivio 4. Ho visto che hai scritto o modificato la voce Associazione Sportiva Varese 1910 2004-2005. Grazie per aver contribuito a Wikipedia.
Per quella voce, tuttavia, è stato espresso un dubbio di enciclopedicità, potrebbe perciò essere cancellata poiché non adatta agli standard di Wikipedia.

Puoi aiutare a chiarire il dubbio intervenendo nella pagina di discussione della voce, oppure presso il progetto di riferimento, punto di ritrovo per gli utenti di Wikipedia che seguono questo settore). Occorre infatti aggiungere informazioni verificabili sulla voce, citando fonti attendibili di terze parti. Se ritieni invece il soggetto non enciclopedico, proponi tu stesso la cancellazione.

Per maggiori informazioni puoi consultare la guida essenziale, la pagina che spiega cosa mettere su Wikipedia e quella che spiega cosa non mettere. Se hai dubbi rivolgiti pure allo sportello informazioni.

Possibilmente, ritorna alla voce a cui hai contributo e intervieni tu stesso. Grazie!

--Andrea45 (msg) 09:25, 25 giu 2011 (CEST)Rispondi

Non ho capito bene la rimostranza comunque io sto usando la pagina che mi hai messo a disposizione. Grazie del collegamento per le squade anche se mi sono accorto di saperlo ancora usare a dovere. -magus82.53.119.90 (msg)-


guarda non so che dirti io ho cercato e cerco di fare tutto correttamente poi bho pare sempre che comunque sbaglio non so proprio che dirti bonanotte 82.53.119.90 (msg)!

RE: ballor.net

modifica

di quale persona parli? cmq il sito è buono, non è POV e qualora lo sia di certo non mi metto a riportare i POV su wikipedia... --Salvo da Palermo dimmelo qui 21:29, 29 giu 2011 (CEST)Rispondi

Classifica generale

modifica

Trovo insensato mettere prima la vittoria di tappa e poi la quella della classifica generale.82.53.119.90 (msg)

Si quello che dici può sembrare giusto, ma secondo me dovrebbe essere privilegiata l'importanza della corsa e quindi la vittoria di una classifica generale vale più di una vittoria di tappa 82.53.119.90 (msg)

No aspetta non ci siamo capiti quello che volevo dire è che vincere la classifica generale del Brixia Tour ad esempio è più importante che vincere una tappa del Brixia Tour è in quel senso che intendevo l'importanza della vittoria82.53.119.90 (msg)

che cosa avrei scrito di POV?82.53.119.90 (msg)
Su landi c'è un articolo sul museodelciclismo dove si può verificare quello che ho scritto, non ho inserito il link dell'articolo perchè lo riporta in automatico quando vai sul profilo di landi al museo--82.53.119.90 (msg)

Re:

modifica

Sì. Però si potrebbe provare a contattarli nella mail che indicano. --Osк 15:40, 2 lug 2011 (CEST)Rispondi

Penso di sì. Certo che in molti anni risulta praticamente squadra ("squadra" virgolettato) con 3 atleti massimo. --Osк 11:08, 3 lug 2011 (CEST)Rispondi
Magari porta i numeri da 139 a 145 in basso, per il resto direi a posto. --Osк 11:34, 3 lug 2011 (CEST)Rispondi

ho capito, solo credo ti riferisca a Georges Passerieu, però ti ripeto che non sono POV ci sono artiicoli sul museo del ciclismo a riguardo forse debbo linkare anche quelli? e per quanto riguarda il memoire du cyclisme cercherò di migliorare, però penso meglio linkare il sito in generale che non dare alcun riferimento.

Una cosa completando il palmares del tour ho visto che ogni tanto si incappa in errori, bisogna ricontrollare bene!


No aspetta io non dico errori di grammatica ho che ci mancherebbe capitano a chiunque dico che ho trovato degli errori nell'albo d'oro, ad esempio il Passerieu è arrivato terzo al tour del 1908 e nellalbo d'oro era invece riportato un altro ciclista


ok! per il fatto del grasseto ai podi lo sto mettendo per vedere se altri utenti la possano considerare una modifica valida o meno82.53.119.90 (msg)


sulle abbreviazioni va bene. però dobbiamo capirci un'attimo su altre cose. Ora dobbiamo essere "onesti". di solito uso i termini piazzamenti di notevole rilievo o vittoria di prestigio in riferimento a determinate corse. Senza girarci in torno dire che è sorprendente che un ciclista al suo primo tour de france salga sul podio non è una opinione ma è una cosa oggettiva, vedi per esempio Coppi a vent'anni nessuno immaginava che avrebbe potuto vincere il giro eppure è stato così oppure qualificare di prestigio un piazzamento nei primi dieci ad una classica monumento o a una corsa come la Freccia Vallone per esempio è ugualmete una cosa oggettiva, perchè si tratta di una corsa importante e non perchè io penso che sia importante, ma perchè oggettivamente lo è.

Con questo voglio dire che sebbene io giustamente devo evitare il più possibile di usare termini POV allo stesso tempo usare dei termini che possono sembrare POV ma che collegati a certe competizioni sono oggettivamente validi non è cosa sbagliata. Comunque se c'è bisogno di maggioi chiarimenti sul punto fammeli sapere.82.53.119.90 (msg)

si ho capito quello che intendi ma se ci fai caso lo stesso progetto ciclismo ha fatto una graduazione dell'importanza delle corse quando per esempio ha stabilito che si debbano inserire i piazzamenti dei ciclisti solo per quanto riguarda i grandi giri o le classiche monumento e poi in secondo potrei dire che una graduazione delle corse la fa a monte la stessa UCI quando individua il suo calendario ProTour--82.53.119.90 (msg)

Tour 2011

modifica

magari se aspettavi 5 secondi l'aggiornamento era completo... e comunque ho dovuto salvare perchè sennò mi si impalla il pc e non mi salva niente.--TheMonster17 (msg) 19:57, 5 lug 2011 (CEST)Rispondi

Grazie per la dritta spero di fare meglio la prossima volta Cioci86 (msg)

Ho ito che nelle ultime voci che ho creato, Cyrille Guimard, Marcel Kerff, Malcolm Elliott hai inserito il link sul fatto che la voce debba essere wikificata, volevo chiederti come mai daato che nelle voci che avevo scritto in'ora non le avevi inseite. 82.53.119.90 (msg)

Campionato del mondo

modifica

Ma non lo vedi che non si può guardare quella tabella? -- SERGIO (aka the Blackcat) 17:57, 12 lug 2011 (CEST)Rispondi

Fate voi, scusa se ti ho dato una mano. -- SERGIO (aka the Blackcat) 18:04, 12 lug 2011 (CEST)Rispondi
Prescindo dal fatto che non c'era un codice nazionale giusto che era uno (DEN invece di DNK, SUI invece di CHE, etc. etc., bandierine del periodo sbagliato, etc.), usiamo ancora "prettytable"? Non mi risulta (poi mi sbaglio): voci in vetrina hanno abbandonato il prettytable perché deprecato. Poi la riduzione del testo era fatta per evitare che andasse a capo roba tipo "germania ovest"; ancora, non ha senso fare una colonna per nazione e una per città, metti la città con la bandiera nazionale e risparmia una colonna, viene più pulito. Poi alterna il bianco con un altro colore, per dare lo stacco nelle tabelle, altrimenti viene una melassa che su certi pc è grigetto perla, su altri è grigio topo. -- SERGIO (aka the Blackcat) 18:13, 12 lug 2011 (CEST)Rispondi
Eh, beh, so' bruttine quelle tabelle, eh... -- SERGIO (aka the Blackcat) 18:29, 12 lug 2011 (CEST)Rispondi

Tour 2011

modifica

Se e quando per caso andrai a sistemare gli aggiornamenti sulla voce (io sono solito non farlo) procedi anche ad annullare questo edit: il giovanotto ha segato via le mie modifiche (vedi edit precedente)... (tratte dal sito ufficiale). Già che vedo meglio andrebbero fixati anche i chilometraggi delle tappe, ma questo magari lo faccio io dopo. Ciao e grazie. --Osк 18:28, 14 lug 2011 (CEST)Rispondi

Non ti sfugge nulla, neh? Tutto ok, ho apportato le modifiche sul chilometraggio, usando come fonte il sito ufficiale. --Osк 18:50, 14 lug 2011 (CEST)Rispondi
Per non rischiare sovrapposizioni, adesso o dopo comincio con il 1956. Poi nel caso ti dirò altre che sistemo, ok? Ciao e come al solito grazie per il lavoro che fai. --Osк 17:27, 17 lug 2011 (CEST)Rispondi
Ciao, non ho capito una cosa sulle squadre regionali, mettiamo il link o no? perché vedo che nelle tabelle delle squadre partecipanti sei solito non metterli mentre nelle tabelle delle classifiche sì. E poi pure le squadre nazionali, nelle tabelle delle voci "Partecipanti a" vedo che non metti il link, mentre nelle tabelle delle squadre e delle classifiche sì. Possiamo uniformare, ad esempio mettendo sempre il link alle squadre nazionali e togliendolo sempre a quelle regionali. --Osк 15:05, 18 lug 2011 (CEST)Rispondi
Ok, mentre ad esempio quando c'è "Francia 1" "Francia 2" etc possiamo mettere sempre il link alla Nazionale francese. Già che mi metto a sistemare per 'sta storia dei link (faccio io direi) ti segnalo il sito olandese Wielercentrum.com (pare ci sia una redazione ma è evidentemente un sito amatoriale) che riporta le classifiche complete di ogni edizione, vedi 1955 ad esempio, utile per completare le classifiche a punti e GPM e inserire quella a squadre. In attesa di trovare valide alternative (o che venga ripristinato al pubblico tour-giro-vuelta, cosa di cui in realtà dubito fortemente) direi che ci possiamo accontentare. Ciao. --Osк 17:08, 18 lug 2011 (CEST)Rispondi
In questo documento ufficiale il premio di "Supercombattivo" viene attribuito a partire dal 1956. Non dovrebbero esserci stranezze di sorta. --Osк 17:17, 18 lug 2011 (CEST)Rispondi
Fidarci ci possiamo fidare (spero), personalmente però preferirei saltasse fuori qualche fonte terza... --Osк 19:11, 18 lug 2011 (CEST)Rispondi
Sì io direi la prima, perché comunque quelle tipo Svizzera/Germania o Svizzera/Lussemburgo erano squadre "miste" (in pratica squadre differenti) e gli atleti gareggiavano con due maglie diverse. --Osк 19:28, 18 lug 2011 (CEST)Rispondi
Ma sai, a me il Cita web piace e tendo a usarlo sempre, per dare uniformità, però ad esempio qui, in merito ai collegamenti esterni, non se ne fa parola. Ti dico, per me indifferente --Osк 15:09, 19 lug 2011 (CEST)Rispondi

Bene, tu e Riotforlife siete stati abbastanza tempestivi nel correggere la modifica e segnalarmelo, a conferma del fatto che il sistema funziona nell'interesse di tutta la comunità. Il mio vandalismo non è il primo e non sarà nemmeno l'ultimo, ovviamente a debita distanza di tempo e comunque loggato e quindi non in forma anonima, al fine di testare l'efficacia del controllo nelle revisioni. Vi saluto augurandovi buon lavoro.--mirco77 (msg) 17:50, 23 lug 2011 (CEST)Rispondi

E'una mia idea, non credo che ci sia nulla di male purchè fatta alla luce del sole. Forse il mio unico errore è che sarebbe meglio proporla prima di metterla in atto, cosa che in effetti non ho fatto. Tu che ne dici, che consiglio mi daresti, sul fatto che questo strumento possa essere valido o meno e sul fatto di farlo in questa maniera senza prima un approvazione di qualche amministratore o ancor meglio della comunità riunita in assemblea ? --mirco77 (msg) 17:58, 23 lug 2011 (CEST)Rispondi

Utente:Ulullu

modifica

Settimio Simonini, checchè ne dicano le fonti, è nato in un piccolo gruppo di case poco distante da Mulazzo. Non so come potervelo provare, io lo conosco solo perchè ero un conoscente del fratello Emilio (1915-2011) che si era trasferito da poco tempo a Villafranca in Lunigiana, comune contiguo di Mulazzo. Dunque decidete voi sul da farsi, vi giuro che quello che ho già detto e ribadito è vero... Distinti Saluti, Ulullu P.S=Fra l' altro il cognome Simonini è particolarmente diffuso nelle zone lunigianesi, quanto assente in Sicilia.Questo commento senza la firma utente è stato inserito da Ulullu (discussioni · contributi).

Re:Avviso

modifica

Esagerato, avevo solo dimenticato che la conclusione del tour é domani, anche se sarà solo una passerella--Knoxville (msg) 17:13, 23 lug 2011 (CEST)Rispondi

Evans

modifica

già fatto, ma una voce in più non fa male--Riottoso? 17:18, 23 lug 2011 (CEST)Rispondi

più che altro si potrebbe chiedere anche per Tour de France e Tour de France 2011 che dici?--Riottoso? 17:21, 23 lug 2011 (CEST)Rispondi

Re: Tour

modifica

Fatto per Evans, per le pagine dei Tour mi sembra che per ora non ci sia bisogno (tengo comunque d'occhio la situazione)--Dr ζimbu (msg) 17:36, 23 lug 2011 (CEST)Rispondi

Re: Gazza

modifica

Sì, già fatto, non avevo visto il tuo intervento nella Tribuna e pensavo non avessi letto l'oggetto della prima modifica di Alex ;). --Narayan89 11:27, 24 lug 2011 (CEST)--Narayan89 11:27, 24 lug 2011 (CEST)Rispondi

Re: Gazza 2

modifica

Non l'ho ricreata uguale. --Aleksander Sestak (msg) 11:31, 24 lug 2011 (CEST)Rispondi

C'è però un template. Ma vabè vuoi cancellarla, cancelliamola. Basta. --Aleksander Sestak (msg) 11:38, 24 lug 2011 (CEST)Rispondi
Pensavo fosse enciclopedico. Comunque la voce era migliore (non guardiamo la sezione "Carriera" che comunque era rimasta quella di prima) --Aleksander Sestak (msg) 11:42, 24 lug 2011 (CEST)Rispondi

Uso del c7

modifica

Ciao, ho visto l'edit del c7, ricordati però che il criterio 7 si riferisce a pagine già cancellare per decisione comunitaria, non per voci cancellate solo in immediata. In questi casi si specifica la precedente o una nuova motivazione (un altro c4, un c1, etc..), ma non c7. Bye. --Azrael 11:36, 24 lug 2011 (CEST)Rispondi

Sportivo doppio

modifica

Ciao! Guarda, ultimamente sto usando spesso il template, e devo dire che l'aggiornamento mi pare necessario. Il problema è che, come ricorderai, in Discussioni template:Sportivo era emersa la possibilità di unire i due template; invece non si è fatto più nulla e quindi l'aggiornamento è naufragato. Riapriamo la discussione qui? Credo che ci si possa sbrigare rapidamente nell'aggiornamento. --DelforT (KvZ) 21:16, 27 lug 2011 (CEST)Rispondi

vediamo un po'... --DelforT (KvZ) 23:35, 27 lug 2011 (CEST)Rispondi

Knut Anders Fostervold

modifica

Grazie per aver sistemato la parte ciclistica di questa voce, io non sapevo effettivamente dove mettere le mani. Buon lavoro! --Roby Fabulous R U Talking 2 Me? 21:42, 27 lug 2011 (CEST)Rispondi

Varese calcio

modifica

la voce mi sembra un po' poverella, non te l'ho segnalata perchè tieni un mucchio di cose da fare, ci sono a volte imho dei varesini che intervengono, ho messo il template S (mica quello E!!) apposta perchè loro mettessero le mani sulla voce ed aggiungessero qualcosa.. 93.56.21.28 (msg) 21:00, 28 lug 2011 (CEST)Rispondi

Fasolato - E

modifica

Visto la tua spiegazione in campo oggetto, e considerando che "qualcosa" ricordo (ma non bene), mi passi un link di riferimento, così che me lo segno? Tx, bye. --Retaggio (msg) 11:58, 29 lug 2011 (CEST)Rispondi

OK, grazie lo stesso, provo di là. --Retaggio (msg) 12:03, 29 lug 2011 (CEST)Rispondi

RE: brichetto

modifica

è qui che sbagli. in immediata ci vanno quelle palesemente non enciclopediche, non brichetto che peraltro è enciclopedico. quindi è la proposta stessa che è proprio sbagliata. nulla ti vieta di passare da una semplificata. --Salvo da Palermo dimmelo qui 12:07, 29 lug 2011 (CEST)Rispondi

ma mi prendi in giro? l'amministratore di turno si fida (e giustamente...) di te, quindi la cancellazione sarebbe automatica. --Salvo da Palermo dimmelo qui 12:11, 29 lug 2011 (CEST)Rispondi
ripeto (speriamo stavolta capisci): quel template in quel tipo di voci non può stare, non è un edit buono e va contro le regole. --Salvo da Palermo dimmelo qui 12:31, 29 lug 2011 (CEST)Rispondi
vabbè mi sembra di parlare con un muro... la voce non è da C4 (sai cosa significa?) e tu metti l'avviso. se ti pare di star facendo bene allora chiudiamo questa discussione qui visto che non siamo sugli stessi binari --Salvo da Palermo dimmelo qui 12:36, 29 lug 2011 (CEST)Rispondi
niente di scandaloso, non siamo tutti uguali. apprezzo il buonsenso che hai avuto nell'aprire la semplificata --Salvo da Palermo dimmelo qui 12:39, 29 lug 2011 (CEST)Rispondi

Re: Cancellazione

modifica

Grazie dell'avviso. --Aleksander Sestak (msg) 12:49, 29 lug 2011 (CEST)Rispondi

RE: concas

modifica

non mi ero accorto che la precedente procedura fosse stata annullata per passare all'immediata --Salvo da Palermo dimmelo qui 14:53, 29 lug 2011 (CEST)Rispondi

RE: procedure di cancellazione

modifica

non mi risulta che non abbia rispettato la tua idea, anzi. non mi permetterei mai di dire guarda che dici c****te ecc ecc, non è nel mio stile. in particolare, non sai nemmeno come la penso riguardo a Gorini, quindi come fai a dire che voglio proporre sempre e comunque la mia idea come l'unica esatta? --Salvo da Palermo dimmelo qui 21:04, 29 lug 2011 (CEST)Rispondi

Riscatto e risoluzione compartecipazione

modifica

Ritengo che la tua modifica sia foriera di ambiguità, poichè si mettono sullo stesso piano, ad esempio, le operazioni Mannini e Dumitru. Nel primo caso la comproprietà viene risolta a favore del Napoli, che ne acquisisce per intero il cartellino, nel secondo caso il Napoli fa valere l'opzione di acquisto e rileva la metà del cartellino del calciatore. Risoluzione e riscatto sono due cose diverse, credo sia opportuno distinguere.--DerivatoParziale (msg) 21:23, 30 lug 2011 (CEST)Rispondi

veramente no: Napoli, le comproprietà risolte. È necessario distinguere i due casi, non si può segnare la medesima modalità per Mannini e Dumitru.--DerivatoParziale (msg) 21:32, 30 lug 2011 (CEST)Rispondi

Mpiz, mi trovo con quello che mi hai scritto. però, come dice Derivato Parziale, credo sia necessario trovare un modo per distinguere le operazioni Mannini e Dumitru. come si risolve questa questione? --Little john (msg) 18:13, 1 ago 2011 (CEST)Rispondi

sì lo so, ma credo che sarebbe comunque opportuno distinguere i due casi all'interno della tabella. se poi quello indicato da te è il modello corretto allora alzo le mani. --Little john (msg) 18:23, 1 ago 2011 (CEST)Rispondi

Re: immediata

modifica

Sì, segati... mannaggia agli almanaccari incalliti!^^--Kōji parla con me 11:46, 2 ago 2011 (CEST)Rispondi

Pietro Tripoli

modifica

E quella sarebbe una voce da cancellazione immediata?!? Se non ti piace, chiedine la semplificata. Sono già state annullate diverse tue richieste ultimamente, forse non riesci ancora a distinguere ciò che è palesemente non enciclopedico o promozionale. Ciao! Sanremofilo (msg) 10:15, 7 ago 2011 (CEST)Rispondi

I criteri per l'enciclopedicità dicono altro: le voci che non vi rientrano possono essere poste in semplificata, mentre in immediata ci finiscono quelle che rientrano nei casi previsti. Come ho cercato di ripetere invano ad altri utenti (in particolare "quello"), le cancellazioni in immediata servono solo per eliminare le voci per le quali si può ritenere ragionevolmente che la comunità non abbia nessun interesse a mantenerle, e già lo stesso fatto che una voce come quella di Tripoli, discretamente scritta e riguardante un atleta che ha una stagione completa in B ed alcune in C, siano disposte a cancellarle pochissimi admin (o forse uno solo) dimostra che non è affatto palesemente non enciclopedica, e comunque se dovessimo contare solo le presenze in B avrebbe rischiato pure Gorini. Sarà comunque l'admin che ci capita sopra a decidere se è da immediata o meno: non significa che gli si può chiedere l'immediata di tutto quello che non ci garba, perché tanto decide lui. Giusto qualche giorno fa infatti ne sono stati cancellati 5o6 in immediata su mia richiesta: non ho detto che le tue richieste sono tutte sbagliate, e tra chi gioca 1-2 gare e Tripoli c'è una certa differenza (quegli altri sono "da quotidiano", Tripoli "da almanacco"). Devo lasciare decidere agli admin cosa è palesemente non enciclopedico? Se una cosa è palese non occorrerebbe decidere, e piuttosto che imporre loro delle valutazioni (ti ricordo che non tutti gli admin sono appassionati di calcio, e possono pure non cogliere se dietro a template e tabelle con numeri e nomi di squadre ci sia un atleta realmente rilevante o no) su voci non certo "promozionali", si passi dalla semplificata. O si teme che la comunità decida di tenere la voce, o che quella settimana di "visibilità" aiuti il giocatore a trovare un ingaggio al Real? Sanremofilo (msg) 11:05, 7 ago 2011 (CEST)Rispondi
Solo insinuazioni: le "vie traverse" non sono roba che c'entra col sottoscritto, e difatti non aprirò la consensuale per Tripoli (e se qualcuno lo farà, non mi dichiarerò né "favorevole", né "contrario": se davvero bisogna essere selettivi per sperare che ci si concentri a migliorare la qualità delle altre voci, la priorità è cancellare i Primavera, non chi è già professionista). Del resto i sotterfugi sono resi più ardui dal nuovo tipo di procedura, al quale non mi sono certo espresso in modo contrario. Se proprio vuoi fare illazioni, falle con chi ha dichiarato di preferire il vecchio piùunomenouno puro e semplice (non sai chi l'ha fatto? Indovina un po'). Sanremofilo (msg) 11:23, 7 ago 2011 (CEST)Rispondi

Presidente Varese 1986-1987

modifica

Ciao, sì, il presidente del Varese nella stagione 1986-1987 (C2/B) era Riccardo Scandroglio. --(Murray) 17:45, 7 ago 2011 (CEST)Rispondi

Non ho altri almanacchi di quell'epoca; ho dato un'occhiata sull'archivio della Stampa ma non ho trovato niente... Se troverò qualche dato ti farò sapere. --(Murray) 18:04, 7 ago 2011 (CEST)Rispondi
P.S. Ti segnalo anche che secondo l'Almanacco l'allenatore di quella stagione era Pietro Maroso: probabile che Reja gli sia subentrato solo alla decima giornata, come scritto nella sua voce. --(Murray) 18:07, 7 ago 2011 (CEST)Rispondi

Valkenburg

modifica

si hai ragione ogni tanto mi confondo. senti, una questione inrisolta per me e quella delle corse in salita (come le mont faron), come hai visto le ho inserite nelle vittorie ma non so se invece andrebbero poste più correttamente nella sezione altri successi. a chi si potrebbe chiedere per capire se la tipologia Corsa in salita debba essere considerata una corsa su strada a tutti gli effetti oppure se debba invece essere assimilata a un criterium o kermesse?87.7.181.120 (msg)

Almanacco

modifica

Purtroppo non posso risponderti perchè sono in vacanza e non ho con me l'almanacco, ma ti farò sapere al più presto possibile. --Akyil grande 23:24, 8 ago 2011 (CEST)Rispondi

Non appare la voce "presidente", bensì quella di "amministratore unico", che era il Rag. Riccardo Scandroglio. Come allenatore era Carlo Soldo. --VAN ZANT (msg) 20:25, 10 ago 2011 (CEST)Rispondi

Re: Selvaggi e roubaix 2011

modifica

Ritirato, o forse fuori tempo. Ne aveva parlato lo stesso Selvaggi in un'intervista a Tuttobici (qui): in sostanza, se non ricordo male (avevo letto da qualche altra parte), pare che avesse passato la propria bici a Leukemans dopo che questi aveva forato, e Leukemans aveva poi concluso tredicesimo sulla bici numero 97: qui si parla delle forature del belga. Però nell'intervista di TB Selvaggi afferma di essere arrivato con l'ultimo gruppetto, benché nell'ordine d'arrivo non risulti e Cyclingnews dia Leukemans (dando per assodato che nel report i due sono stati scambiati) ritirato. Vedi anche l'ordine d'arrivo ufficiale. Ciao. --Osк 12:19, 17 ago 2011 (CEST)Rispondi

Piazzamenti Tour-Giro-Vuelta

modifica

Ciao Mpiz, ho visto che stai sistemando le mie ultime creazioni. Ho un piccolo dubbio sui piazzamenti ai grandi giri, li sto prendendo da CycleBase ma sembra che lì i ritiri non li mettano (alcuni si intuiscono per il fatto che c'era un piazzamento di tappa e non c'è nella classifica finale). Prima usavo tour-giro-vuelta.net, ma adesso richiede login e password per accedere - per caso esistono altri siti dove trovare queste informazioni? Grazie mille. --Cruccone (msg) 12:10, 19 ago 2011 (CEST)Rispondi

Totò

modifica

magari la cosa può interessarti magari no, ma dichiarò ne suo solito tono scherzoso nel '57 al "Calcio e ciclismo illustrato" di aver disputato delle gare di ciclismo da dilettante da giovane vincendone alcune.. 93.56.32.96 (msg) 12:17, 19 ago 2011 (CEST)Rispondi

Alberto Ghilardi/Alberto Ghirardi

modifica

Ciao Mpiz, ho scorporato i risultati del secondo dalla voce del primo, dovrebbero essere due ciclisti differenti. Prova a darci un'occhiata. Grazie mille. --Cruccone (msg) 22:06, 19 ago 2011 (CEST)Rispondi

Semitappe

modifica

Grazie a te, è sempre un piacere lavorare insieme. Adesso vedo di mettere a posto quando troppo la sintassi vecchia. Ciao --Cruccone (msg) 14:16, 21 ago 2011 (CEST)Rispondi

Ripristino

modifica

Ciao. Alla luce della nuova presenza in Europa League e dell'ultima discussione chiedo il ripristino della pagina Gianluca Caprari. Darkcloud2222 Embè, embè, che c'è? 21:55, 26 ago 2011 (CEST)Rispondi

Giro del Belgio

modifica

Ho visto che hai sistemato la voce relativa al 2005. Grazie, non conoscevo il sito da cui prendere le informazioni. Ero partito aggiungendo il template e poi ho proseguito con le tabelle ma non conoscendo le convenzioni del progetto ho fatto un po' di casino ma grazie a te è tutto a posto :) In questi giorni con un po' di tempo e voglia sistemo qualche altro anno.

Ciao e buon lavoro, --Sir marek (excuse me sir) 23:20, 28 ago 2011 (CEST)Rispondi

PDC

modifica

ciao. appena hai tempo, dai un'occhiata qui. capirai perchè il 4° punto non l'ho mai violato mentre tu l'11° sì. --Salvo da Palermo dimmelo qui 22:55, 30 ago 2011 (CEST)Rispondi

Re:

modifica

Fatto, però a mio giudizio il problema principale è in termini di recentismo: siamo sicuri che l'evento sarebbe stato considerato rilevante, dal punto di vista sportivo, se non ci fossero state le manifestazioni contro? --Vito (msg) 13:21, 9 set 2011 (CEST)Rispondi

Concorre quindi a formare il ranking di chi partecipa? --Vito (msg) 13:25, 9 set 2011 (CEST)Rispondi
Mmmmmmmmh mi perplime solo il fatto che sia ancora troppo recente per davvero. --Vito (msg) 13:36, 9 set 2011 (CEST)Rispondi

Re: sportivo doppio

modifica

Questa settimana avvio la discussione al bar. Temo che a pochi interessi la questione, comunque. --DelforT (KvZ) 08:19, 18 set 2011 (CEST)Rispondi

Si lo penso anche io, ma il problema è che alcuni riflettevano se modificarlo in template sportivo "multiplo", permettendo l'aggiunta di più opzioni. Da lunedì vediamo un po'. --DelforT (KvZ) 11:28, 18 set 2011 (CEST)Rispondi


Elisabetta Maffeis

modifica

Grazie, appena posso modifico. Buon lavoro. --Mapelli Fabrizio (msg) 15:10, 22 set 2011 (CEST)Rispondi

Re:maran

modifica

Beh, io alle 16:30 ero al Franco Ossola... Un mio amico di VareseNews mi ha fatto entrare in sala stampa e ho sentito dalla viva voce di Rosati & co. --Vale93b - (Italia 150°) 21:56, 1 ott 2011 (CEST)Rispondi

Re: liegi e fiandre dilettnati-under-23

modifica

Penso di sì, non è secondo me il caso di spezzare in due voci differenti, soprattutto se c'è continuità tra la competizione aperta ai dilettanti e quella per la categoria U23. Sul perché MdC dica così non saprei aiutarti, potrei provare a documentarmi da qualche altra parte ma forse non vale nemmeno tanto la pena. --Osк 13:11, 3 ott 2011 (CEST)Rispondi

Malnate

modifica

ciao, per quanto riguarda la punteggiatura nelle didascalie delle immagini, l'ho aggiunta perchè mi è stato richiesto di farlo anche nella voce di Brinzio, che stò seguendo per la candidatura a voce di qualità. Ps: se hai qualche altra info utile su Malnate indicamela pure cosi provvedo ad inserirla. ciao Utente:Mirandola790 14:02 17 ott 2011

Scusate l'intromissione: stando al manuale di stile, non è scritto che i punti non vanno messi (anzi!). Puoi, per cortesia, linkarmi la pagina di manuale che conferma la tua tesi? --Viscontino scrivimi 18:12, 22 ott 2011 (CEST)Rispondi

re: Elenco dei parchi nazionali italiani

modifica

Inserire in tabella l'estensione del parco può essere una buona idea, valuterei prima la resa grafica in una sandbox.
Per i dati ovviamente conviene fare riferimento all'EUAP [6] --ESCULAPIO @msg 16:06, 18 ott 2011 (CEST)Rispondi

Re: Template:Gara ciclistica

modifica

Devo dire che ha fatto un buon lavoro, in effetti una sistemazione al codice, e un'uniformità con altri navbox, ci voleva. Novità però non ne ho ravvisate, girando per le voci, eccetto piccolezze quali la posizione della dicitura "edizione", il colore etc. --Osк 20:20, 26 ott 2011 (CEST)Rispondi

Fatto, guarda se va bene ed eventualmente fammi sapere se hai proposte per migliorare l'aspetto del box. Ciao. --Osк 21:08, 26 ott 2011 (CEST)Rispondi

Daniele Mori

modifica

dopo quasi un mese (purtroppo adesso tanto durano le procedure) l'esito è stato il mantenimento. questo per farti capire che ciò che quel famoso sondaggio è semplicemente confermato non è legge, difatti i criteri sono e resteranno sufficienti ma non necessari. quindi, se il «visto che di rispettare il volere della comunità non se ne parla» lo rivolgi a me, è anche rivolto a tutta la comunità che ha deciso di tenere la voce. --Salvo da Palermo dimmelo qui 02:55, 6 nov 2011 (CET)Rispondi

Re:

modifica

Sì, confermo che l'evento di Namur è stato introdotto a partire dalla stagione 2009-2010 (vedi ad esempio albo d'oro su Cyclebase). La prima edizione del Cross della cittadella di Namur (che alcune fonti riportano come Cyclocross International de la Ville de Namur) era valido per il Trofeo GvA, la seconda e la terza per la Coppa del mondo. Ti risultano eventi precedenti al 2009? se ce ne sono, sono sicuramente eventi minori dato che l'introduzione di una prova mondiale di cross in Vallonia risale appunto al 2009. --Osк 16:24, 6 nov 2011 (CET)Rispondi

Danilo Wyss

modifica

Io nei siti ho trovato solo quello, ma sei un grande, grazie per tutte le voci che ho fatto sul ciclismo.--Petrik Schleck 12:08, 19 nov 2011 (CET)Rispondi

Tony Gallopin

modifica

Ciao, potresti aiutarmi per la sezione Tony_Gallopin#Competizioni_mondiali? --Aleksander Šesták 23:38, 25 nov 2011 (CET)Rispondi

Re: nome corse russe

modifica

Penso che l'utilizzo della denominazione in russo, romanizzata, ovvero Gran-pri Moskvy, possa andare bene (anche vedendo cose come questa)... facendo attenzione che comunque anche Grand Prix of Moscow è "corretto", dal momento che l'evento - come spesso accade - ha tale denominazione nel calendario UCI Europe. In sostanza ritengo che, in casi come questo, ci si possa muovere un po' a gusto personale. --Osк 13:16, 27 nov 2011 (CET)Rispondi

PS la cosa migliore, ovviamente, resta comunque quella di avere uniformità, nell'uno o nell'altro senso, con Five Rings of Moscow (Pjat' kolec Moskvy) e Grand Prix of Sochi (Gran-pri Soči). --Osк 13:19, 27 nov 2011 (CET)Rispondi

Creazione di voci di calciatori

modifica

scusami sono nuovo e non capivo tutte queste cancellazioni .

ti prego di scusarmi

--Captain Awesome (msg) 15:16, 27 nov 2011 (CET)Rispondi

Ciclisti per nazionalità

modifica

Direi che non è né l'una né l'altra ipotesi che fai ;-) Si tratta semplicemente di lavoro sporco nella (allucinante) riorganizzazione delle categorie stub. Se guardi Categoria:Categorie da sfollare probabilmente ti renderai conto di cosa intendo.

Stamattina, per altri motivi di casini "tecnici", sono finito casualmente sui ciclisti (nei giorni scorsi ero finito ad esempio su attori e cantanti) e ho cominciato una riorganizzazione anche lì.

Spero di non aver creato casini a nessuno con questa cosa, anche perché non era assolutamente mia intenzione in senso generale, così come non era mia intenzione mancare di rispetto né agli abituali contributori, né al progetto relativo, nel non consultarmi, proprio perché ritenevo (e ritengo) che le mie modifiche siano proprio solo ed esclusivamente tecniche.

In ogni caso ora mi fermo, proprio per evitare possibili problemi, fammi presente se ce ne sono che mi regolerò di conseguenza. Ciaooo --Pil56 (msg) 11:13, 7 dic 2011 (CET)Rispondi

Grazie :-) En passant una domanda dopo aver visto un po' delle voci stub ciclisti; ne ho viste parecchie che mi sembravano piuttosto ben espanse e d'istinto mi sarebbe venuto di togliere lo stub; visto che esiste un progetto ciclismo mi sono però guardato dal farlo perché quella modifica non sarebbe stata meramente tecnica. La domanda che mi sorge è: site voi del progetto ciclismo che avete dei "paletti" piuttosto rigorosi ed esigenti (e non dico che sia un male) o nessuno si è accorto che alcuni stub si potevano anche togliere? --Pil56 (msg) 13:21, 7 dic 2011 (CET)Rispondi
Giusto perché ce l'ho aperta in questo momento la utilizzo come esempio tipo: Nello Ciaccheri, nel momento in cui ha un paragrafo descrittivo della carriera, un elenco dei piazzamenti, i collegamenti esterni dei siti su cui si ha conferma dei dati, oltre ovviamente ai vari infobox, è una voce non più stub (e in quelle condizioni ce ne sono diverse tra quelle che ho appena trasferito nella "nuova" categoria). --Pil56 (msg) 13:41, 7 dic 2011 (CET)Rispondi
P.s., mi guardi Oreste Cignoli che ha qualche problema tra i template bio e sportivo e non so se l'errore sia limitato all'indicazione errata del nome?. Grazie --Pil56 (msg) 13:43, 7 dic 2011 (CET)Rispondi
Siamo sulla stessa lunghezza d'onda; anche a me piacerebbe trovare sempre di più (e spero che domani accada), il realismo però mi dice che un'eccessiva segnalazione di mancanze fa annegare le voci che realmente avrebbero più bisogno di aiuto in un mare di altre, scoraggiando (forse) dal migliorarle. :-) Quando riprenderò il lavoro, ora mi devo fermare, procederò in quel modo; ovviamente se tu o qualcun altro del progetto volete "aiutarmi" non ci sono problemi ;-) Ciaooo --Pil56 (msg) 13:55, 7 dic 2011 (CET)Rispondi
Ciao Mpiz, mi sembra una buona idea togliere il template stub, almeno per i ciclisti in cui oltre ad esserci palmarés e piazzamenti il paragrafo carriera dice già quasi tutto (diciamo, per i grossi nomi è lecito aspettarsi la carriera descritta anno per anno, per gli altri non è così fondamentale). --Cruccone (msg) 19:49, 8 dic 2011 (CET)Rispondi
Pensavo di seguire praticamente quello che mi stai dicendo, ovviamente sto sbagliando qualcosa; se mi dai tu un esempio questa volta di dove sarebbe stato meglio lasciarlo, mi aiuti a non sbagliare ancora :-) --Pil56 (msg) 18:35, 13 dic 2011 (CET)Rispondi
Effettivamente a quelle convenzioni non ci sarei mai arrivato ;-) Ok, facciamo la catena di S.Antonio :-) --Pil56 (msg) 19:28, 13 dic 2011 (CET)Rispondi

Re:Gran Premio de Llodio 2008

modifica

Si vede che non me ne ero accorto.--Italo Stefano Moro (msg) 11:43, 10 dic 2011 (CET)Rispondi

Marlon Pérez

modifica

Ciao Mpiz, puoi dare un'occhiata alla formattazione? Mi sono un po' perso con tutti i vari titoli (pista/strada/crono). Grazie --Cruccone (msg) 17:05, 10 dic 2011 (CET)Rispondi

Re: gran premio 1 maggio

modifica

...Sicuramente, se parli della corsa italiana, una tra "Gran Premio 1º maggio" e "Gran Premio 1º Maggio". Forse è più corretto con la minuscola. --Osк 22:41, 11 dic 2011 (CET)Rispondi

Il nome più diffuso in olandese sembra essere "Grote 1 Mei-Prijs" (completato da " - Ereprijs (o Grote Prijs) Victor De Bruyne". Noto però che talune, non poche, fonti riportano pure "Grote 1-Mei Prijs", e altre "Grote Prijs 1 Mei", con maiuscole e minuscole che vanno e vengono. Il sito ufficiale del club (wacteam.be) poi lo chama semplicemente "1 Meiprijs"... Non c'è in verità grande uniformità tra le fonti, anzi. --Osк 23:16, 11 dic 2011 (CET)Rispondi

Parametro squadra

modifica

Ciao Mpiz, grazie della segnalazione. È l'abitudine a scrivere voci di gente ormai ritirata per cui mi ero dimenticato dei parametri che normalmente non uso. Per il momento mettiamo come squadra attuale quella del 2011? Cyclebase già mette per alcuni quella del 2012, anche se suppongo che il mercato sia ancora aperto. Grazie e buon lavoro. --Cruccone (msg) 11:31, 18 dic 2011 (CET)Rispondi

redirect

modifica

ciao Mpiz, prima di mettere in cancellazione un redirect accertati che sia orfano --ignis Fammi un fischio 20:08, 21 dic 2011 (CET)Rispondi

Ora sono orfani, infatti li ho cancellati io. --KS«...» 20:26, 21 dic 2011 (CET)Rispondi

Template nazionali

modifica

Ciao Mpiz, gli ultimi che ho fatto dovrebbero essere con campionati, qualcuno è rimasto con campionato. Quello che andrebbe fatto è fare anche categorie per edizione (e non solo per paese) e bisognerebbe trovare un modo per far uscire la bandierina corretta (esempio per Italia e Germania prima della guerra, Spagna, etc. Hai idea di dove si possono recuperare i commissari tecnici delle varie nazionali? Ciao e grazie --Cruccone (msg) 14:16, 22 dic 2011 (CET)Rispondi

A occhio e croce il "problema" c'è solo per i template di Italia e Spagna, dagli altri in poi avevo già iniziato a mettere "Campionati". Se riesco sistemo con il bot, in ogni caso ci sono i redirect. Ciao! --Cruccone (msg) 14:53, 22 dic 2011 (CET)Rispondi
Ah ecco! L'idea era avere una categoria del tipo: Categoria:Template di navigazione - Campionati del mondo di ciclismo su strada 2011 con le rose e qualsiasi altra cosa relazionata. Se serve aiuto con il bot posso farlo girare più tardi adesso devo scappare). Ciao --Cruccone (msg) 15:00, 22 dic 2011 (CET)Rispondi
Di niente, figurati! Adesso mi sembra più ordinato. --Cruccone (msg) 10:27, 23 dic 2011 (CET)Rispondi

Re: Federazione Ciclistica Italiana

modifica

Direi che come formattazione del testo va bene. Riorganizzerei forse i paragrafi, in questa maniera:

  1. "La Nascita dell'Unione Velocipedistica Italiana": integrare magari il listone in un box a lato o simili.
  2. "Altri dati storici": renderlo un paragrafo principale con il titolo "Dati storici".
  3. "Primi campionati federali" e "Prima presenza ai Giochi Olimpici": integrare nel testo.
  4. "Struttura della Federazione Ciclistica Italiana quadriennio 2009-2013": tu che ne pensi? è necessario un listone così prolisso? nel caso si può ristrutturare inserendo gli organigrammi in dei box, come nelle voci di calcio.
  5. "Categorie": spostarlo prima di "Struttura del.." e renderlo paragrafo principale.
  6. "Le discipline": se indica le generiche discipline, forse è superfluo.
  7. "Sponsor (stagione 2011)": di dubbia utilità.
  8. Box a fondo voce: tutti tranne quello sulle federazioni non link ano alla voce, andrebbero tolti.

Se ti sembrano proposte sensate sarei per procedere. PS l'avviso {{W}} temo si trasformerà in un {{F}}! Purtroppo l'autore non ha citato molte fonti, anzi. --Osк 20:09, 22 dic 2011 (CET)Rispondi

Fatto. --Osк 21:48, 22 dic 2011 (CET)Rispondi
Ritorna alla pagina utente di "Mpiz/Archivio 4".