XIII secolo

anni che vanno dal 1201 al 1300
(Reindirizzamento da Duecento)
Disambiguazione – "Duecento" rimanda qui. Se stai cercando altri significati, vedi Duecento (disambigua).

Il XIII secolo (tredicesimo secolo), detto anche Duecento o '200[1], è il secolo che inizia nell'anno 1201 e termina nell'anno 1300 incluso.

Avvenimenti modifica

Nascita di nuovi imperi e stati modifica

Personaggi significativi modifica

I papi del XIII secolo modifica

Nel corso del XIII secolo si sono succeduti ben 18 papi:

Cultura modifica

Letteratura modifica

Storia modifica

Religione modifica

Filosofia modifica

Diritto modifica

Università nel XIII secolo modifica

Arte modifica

Architettura modifica

Architettura religiosa modifica

Castelli del XIII secolo modifica

La nascita di nuove città modifica

  • 1201: viene fondata Riga, oggi capitale della Lettonia, dal vescovo tedesco Alberto di Riga
  • 1232: viene fondata Augusta, in Sicilia, dall'imperatore Federico II di Svevia[4]
  • 1237: viene fondata Berlino, una delle più celebri città della Germania: benché data ufficiale, recenti studi hanno dimostrato che le origini della città risalirebbero ad alcuni anni prima
  • 1252: a questa data viene fatta risalire la fondazione di Stoccolma, attuale capitale di Svezia, dall'allora regnante Birger Jarl
  • 23 aprile 1256: viene fondata Manfredonia, in Puglia, che prese il nome dal suo fondatore, il sovrano Manfredi di Svevia
  • 11 aprile 1266: viene fondata la città dell'L'Aquila[5]
  • 1275: viene fondata la città di Amsterdam, oggi capitale dei Paesi Bassi

Scienza modifica

Medicina modifica

Matematica modifica

Tecnologia modifica

  • c.1200: In Cina viene inventata la bussola, che presto si diffonderà in Europa
  • 1264: Da questo secolo le cartiere di Fabriano iniziano a produrre la carta
  • 1269: Pierre de Maricourt descrive nella sua Epistola de magnete uno dei primi modelli di bussola a secco
  • c.1286: A Venezia vengono prodotti i primi occhiali
  • c.1290: Omodeo de Tassis e i primi servizi postali moderni

Nautica modifica

Economia modifica

La nascita delle banche modifica

Monetazione modifica

Folclore e leggende nel XIII secolo modifica

Note modifica

Altri progetti modifica

Controllo di autoritàLCCN (ENsh85134907 · J9U (ENHE987007534009805171
  Portale Medioevo: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di medioevo