Elisa Cegani

attrice italiana

Elisa Cegani (Torino, 10 giugno 1911Roma, 23 febbraio 1996) è stata un'attrice italiana.

Elisa Cegani nel film La corona di ferro di Alessandro Blasetti (1941)

BiografiaModifica

Accreditata ad inizio carriera anche con lo pseudonimo di Elisa Sandri, fu una delle più rappresentative attrici del cinema italiano degli anni trenta e quaranta. Esordì al cinema in Aldebaran (1935), diretta da Alessandro Blasetti, a cui resterà per sempre legata, anche sentimentalmente, oltre che partecipare a quasi tutti i suoi film e opere televisive, sino alla miniserie Rai Racconti di fantascienza (1979). Nel dopoguerra, nonostante alcuni ruoli di rilievo come in Eleonora Duse (1947), la sua attività si limitò a film meno importanti o a partecipazioni secondarie.

Viene richiamata da grandi autori verso la fine degli anni sessanta, partecipando al film Il clan dei siciliani (1969), mentre nel film Al di là del bene e del male (1977) di Liliana Cavani interpretò la madre di Nietzsche. Fu anche attrice di teatro e per la televisione, per cui interpretò fra l'altro lo sceneggiato televisivo Luisa Sanfelice (1966), diretto da Leonardo Cortese. Morì al Policlinico Agostino Gemelli di Roma nel 1996: è sepolta nel cimitero di Mondovì.

FilmografiaModifica

 
Elisa Cegani, a sinistra, con Luisa Ferida, nel film La cena delle beffe di Alessandro Blasetti (1942)

DoppiatriciModifica

Prosa televisiva RaiModifica

Prosa radiofonicaModifica

BibliografiaModifica

Voci correlateModifica

Altri progettiModifica

Collegamenti esterniModifica

Controllo di autoritàVIAF (EN49432170 · ISNI (EN0000 0001 1638 4908 · SBN RAVV094849 · LCCN (ENno2009095811 · GND (DE1018167706 · BNE (ESXX1636701 (data) · BNF (FRcb141629034 (data) · WorldCat Identities (ENlccn-no2009095811