Gran Premio di superbike di Phillip Island 2007
![]() | |||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Gara del Mondiale Superbike Gara 2 su 13 del 2007 | |||||||||||||
![]() | |||||||||||||
Data | 4 marzo 2007 | ||||||||||||
Luogo | Circuito di Phillip Island | ||||||||||||
Percorso | 4,445 km | ||||||||||||
Risultati | |||||||||||||
Superbike gara 1 | |||||||||||||
Distanza | 22 giri, totale 97,79 km | ||||||||||||
| |||||||||||||
Superbike gara 2 | |||||||||||||
Distanza | 22 giri, totale 97,79 km | ||||||||||||
| |||||||||||||
Supersport | |||||||||||||
Distanza | 21 giri, totale 93,345 km | ||||||||||||
|
Il Gran Premio di Superbike di Phillip Island 2007 è stata la seconda prova su tredici del Campionato mondiale Superbike 2007, è stato disputato il 4 marzo sul Circuito di Phillip Island e in gara 1 ha visto la vittoria di Troy Bayliss davanti a James Toseland e Max Biaggi[1], la gara 2 è stata vinta da James Toseland che ha preceduto Troy Bayliss e Noriyuki Haga[2].
La vittoria nella gara valevole per il campionato mondiale Supersport 2007 è stata ottenuta da Fabien Foret[3].
RisultatiModifica
Gara 1Modifica
Arrivati al traguardo[4]Modifica
Pos. | Nº | Pilota | Motocicletta | Tempo | Griglia | Punti |
---|---|---|---|---|---|---|
1º | 21 | Troy Bayliss | Ducati | 34:11.276 | 1º | 25 |
2º | 52 | James Toseland | Honda | +0:02.096 | 2º | 20 |
3º | 3 | Max Biaggi | Suzuki | +0:10.143 | 5º | 16 |
4º | 41 | Noriyuki Haga | Yamaha | +0:18.923 | 4º | 13 |
5º | 11 | Troy Corser | Yamaha | +0:19.742 | 3º | 11 |
6º | 57 | Lorenzo Lanzi | Ducati | +0:24.765 | 10º | 10 |
7º | 111 | Rubén Xaus | Ducati | +0:27.404 | 8º | 9 |
8º | 76 | Max Neukirchner | Suzuki | +0:34.614 | 7º | 8 |
9º | 10 | Fonsi Nieto | Kawasaki | +0:35.339 | 6º | 7 |
10º | 99 | Steve Martin | Honda | +0:36.238 | 11º | 6 |
11º | 44 | Roberto Rolfo | Honda | +0:38.067 | 15º | 5 |
12º | 25 | Joshua Brookes | Honda | +0:47.078 | 12º | 4 |
13º | 38 | Shin'ichi Nakatomi | Yamaha | +0:58.571 | 18º | 3 |
14º | 96 | Jakub Smrž | Ducati | +1:08.000 | 14º | 2 |
15º | 53 | Alessandro Polita | Suzuki | +1:22.584 | 19º | 1 |
16º | 73 | Christian Zaiser | MV Agusta | +1:28.374 | 20º | |
17º | 42 | Dean Ellison | Ducati | +1:30.184 | 22º | |
18º | 36 | Jiří Drazdak | Yamaha | +1 giro | 21º |
RitiratiModifica
Nº | Pilota | Motocicletta | Giri | Griglia |
---|---|---|---|---|
55 | Régis Laconi | Kawasaki | +6 giri | 9º |
84 | Michel Fabrizio | Honda | +17 giri | 13º |
Gara 2Modifica
Arrivati al traguardo[5]Modifica
Pos. | Nº | Pilota | Motocicletta | Tempo | Griglia | Punti |
---|---|---|---|---|---|---|
1º | 52 | James Toseland | Honda | 34:16.990 | 2º | 25 |
2º | 21 | Troy Bayliss | Ducati | +0:00.274 | 1º | 20 |
3º | 41 | Noriyuki Haga | Yamaha | +0:06.916 | 4º | 16 |
4º | 3 | Max Biaggi | Suzuki | +0:07.013 | 5º | 13 |
5º | 11 | Troy Corser | Yamaha | +0:07.052 | 3º | 11 |
6º | 111 | Rubén Xaus | Ducati | +0:23.176 | 8º | 10 |
7º | 57 | Lorenzo Lanzi | Ducati | +0:26.471 | 10º | 9 |
8º | 76 | Max Neukirchner | Suzuki | +0:26.471 | 7º | 8 |
9º | 84 | Michel Fabrizio | Honda | +0:26.486 | 13º | 7 |
10º | 44 | Roberto Rolfo | Honda | +0:37.936 | 15º | 6 |
11º | 96 | Jakub Smrž | Ducati | +0:41.308 | 14º | 5 |
12º | 25 | Joshua Brookes | Honda | +0:48.672 | 12º | 4 |
13º | 38 | Shin'ichi Nakatomi | Yamaha | +0:48.717 | 18º | 3 |
14º | 10 | Fonsi Nieto | Kawasaki | +1:13.095 | 6º | 2 |
15º | 53 | Alessandro Polita | Suzuki | +1:13.882 | 19º | 1 |
16º | 73 | Christian Zaiser | MV Agusta | +1:17.925 | 20º |
RitiratiModifica
Nº | Pilota | Motocicletta | Giri | Griglia |
---|---|---|---|---|
42 | Dean Ellison | Ducati | +6 giri | 22º |
55 | Régis Laconi | Kawasaki | +8 giri | 9º |
36 | Jiří Drazdak | Yamaha | +16 giri | 21º |
99 | Steve Martin | Honda | +21 giri | 11º |
SupersportModifica
Arrivati al traguardo[3]Modifica
Pos. | Nº | Pilota | Motocicletta | Tempo | Griglia | Punti |
---|---|---|---|---|---|---|
1º | 9 | Fabien Foret | Kawasaki | 33:46.218 | 1º | 25 |
2º | 54 | Kenan Sofuoğlu | Honda | +0.704 | 4º | 20 |
3º | 23 | Broc Parkes | Yamaha | '+2.243 | 6º | 16 |
4º | 16 | Sébastien Charpentier | Honda | '+6.415 | 3º | 13 |
5º | 21 | Katsuaki Fujiwara | Honda | + 15.085 | 8º | 11 |
6º | 7 | Pere Riba | Kawasaki | + 15.192 | 11º | 10 |
7º | 127 | Robbin Harms | Honda | + 22.846 | 13º | 9 |
8º | 77 | Barry Veneman | Suzuki | + 24.509 | 7º | 8 |
9º | 4 | Lorenzo Alfonsi | Honda | + 26.146 | 16º | 7 |
10º | 32 | Yoann Tiberio | Honda | + 29.413 | 9º | 6 |
11º | 11 | Kevin Curtain | Yamaha | + 29.706 | 2º | 5 |
12º | 38 | Grégory Leblanc | Honda | + 29.759 | 20º | 4 |
13º | 194 | Sébastien Gimbert | Yamaha | + 35.318 | 12º | 3 |
14º | 18 | Craig Jones | Honda | + 43.153 | 18º | 2 |
15º | 44 | David Salom | Yamaha | + 43.410 | 25º | 1 |
16º | 60 | Vladimir Ivanov | Yamaha | + 49.548 | 15º | |
17º | 25 | Tatu Lauslehto | Honda | + 55.766 | 29º | |
18º | 94 | David Checa | Yamaha | + 56.298 | 10º | |
19º | 75 | Chris Seaton | Yamaha | + 56.475 | 28º | |
20º | 35 | Gilles Boccolini | Kawasaki | +1:03.465 | 27º | |
21º | 116 | Simone Sanna | Honda | +1:03.474 | 21º | |
22º | 74 | Judd Greedy | Honda | +1:09.206 | 32º | |
23º | 73 | Yves Polzer | Ducati | +1:14.588 | 35º | |
24º | 17 | Miguel Praia | Honda | +1:15.200 | 34º | |
25º | 46 | Jesco Günther | Honda | +1:16.974 | 36º | |
26º | 55 | Massimo Roccoli | Yamaha | +1:21.124 | 17º | |
27º | 39 | David Forner | Yamaha | +1:38.135 | 37º | |
28º | 88 | Gergo Talmacsi | Yamaha | +1:38.201 | 33º | |
29º | 96 | Nikola Milovanovic | Honda | +1 giro | 38º |
RitiratiModifica
Nº | Pilota | Motocicletta | Giri | Griglia |
---|---|---|---|---|
45 | Gianluca Vizziello | Yamaha | + 7 giri | 24º |
81 | Matthieu Lagrive | Honda | + 7 giri | 26º |
69 | Gianluca Nannelli | Ducati | + 8 giri | 5º |
8 | Chris Peris | Yamaha | + 12 giri | 19º |
169 | Julien Enjolras | Yamaha | + 13 giri | 31º |
26 | Joan Lascorz | Honda | + 19 giri | 30º |
34 | Davide Giugliano | Kawasaki | + 20 giri | 22º |
12 | Javier Forés | Honda | + 21 giri | 23º |
31 | Vesa Kallio | Suzuki | + 21 giri | 14º |
NoteModifica
- ^ Risultati prima manche sul sito ufficiale del mondiale Superbike (PDF), su resources.worldsbk.com.
- ^ Risultati seconda manche sul sito ufficiale del mondiale Superbike (PDF), su resources.worldsbk.com.
- ^ a b Risultati supersport sul sito ufficiale (PDF), su resources.worldsbk.com.
- ^ Risultati completi di Gara 1, su wsb-archives.co.uk. URL consultato il 10 febbraio 2019 (archiviato dall'url originale il 12 febbraio 2019).
- ^ Risultati completi di Gara 2, su wsb-archives.co.uk. URL consultato il 10 febbraio 2019 (archiviato dall'url originale il 12 febbraio 2019).
Altri progettiModifica
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Gran Premio di superbike di Phillip Island 2007
Collegamenti esterniModifica
- Sito ufficiale del campionato mondiale Superbike, su worldsbk.com.