Luisa Stefani
Luisa Veras Stefani (San Paolo, 9 agosto 1997) è una tennista brasiliana.
Luisa Stefani | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Nazionalità | ![]() | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Altezza | 170 cm | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Tennis ![]() | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Carriera | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
1 Dati relativi al circuito maggiore professionistico. | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Statistiche aggiornate al 13 febbraio 2023 |
CarrieraModifica
Luisa Stefani partecipa alle Olimpiadi di Tokyo 2020 nel doppio femminile assieme a Laura Pigossi: le due arrivano fino in semifinale, battendo specialiste del doppio come Mattek-Sands e Dabrowski nel loro percorso. Nel penultimo atto, le brasiliane cedono a Bencic/Golubic in due set; tuttavia, nella finalina per il bronzo, Pigossi/Stefani ribaltano il pronostico e sconfiggono le finaliste di Wimbledon in carica Vesnina/Kudermetova per [11-9] al match-tiebreak, riuscendo così ad aggiudicarsi la medaglia di bronzo, la prima del Brasile nel tennis olimpico.
Dopo le Olimpiadi, giocando con Gabriela Dabrowski, è diventata vice campionessa della WTA 250 San José, salendo al 22º posto nel mondo. Nel torneo successivo, il WTA 1000 a Montreal, hanno vinto il titolo battendo la coppia numero 1 del torneo, Mertens/Sabalenka, ai quarti, la forte coppia Kudermetova/Rybakina in semifinale e la coppia numero 6 testa di serie in finale, tutte in due set, assicurandosi così la prima top 20 nella storia del doppio femminile in Brasile e il primo titolo WTA 1000 di Stefani. La fulminea ascesa di Stefani è continuata alla WTA 1000 di Cincinnati la settimana successiva, dove lei e Dabrowski sono arrivate seconde. Con questo Stefani raggiunge la posizione di n. 17 del mondo.[1][2]
Stefani ha raggiunto l'apice della sua carriera agli US Open 2021. Ha raggiunto per la prima volta una semifinale del Grande Slam, essendo anche la prima semifinale degli US Open di Dabrowski. È stata la prima brasiliana ad arrivare così lontano in un Grande Slam di doppio femminile dai tempi di Maria Bueno nel 1968. Tuttavia, nel tiebreak del 1º set in semifinale, Stefani ha fatto un brutto passo, storcendosi una gamba e cadendo in campo con forti dolori. Ha dovuto abbandonare il gioco su una sedia a rotelle. Successivamente è stata rilevata una lesione al legamento del ginocchio, che ha costretto Stefani a ritirarsi dal circuito tennistico per il resto del 2021. Con la semifinale Stefani ha raggiunto il suo miglior piazzamento in carriera, la posizione di n.13 doppia del mondo, a soli 5 punti dalla n.12, la cilena Alexa Guarachi. Se avesse vinto il torneo, sarebbe entrata nella top ten. Il 27 settembre a Chicago, negli Stati Uniti, Luisa ha subito un intervento chirurgico al ginocchio per aiutarla a riprendersi dall'infortunio. A novembre è tornato a San Paolo per la sua guarigione. Nel novembre 2021 Luisa ha raggiunto, pur senza giocare per alcune settimane a causa di un infortunio al ginocchio, il 9º posto nella classifica WTA di doppio, diventando la 6° tennista brasiliana della storia ad essere tra le prime 10. tenniste del mondo in questa classifica, se si uniscono Maria Bueno, che lo ha fatto prima dell'era open, Carlos Kirmayr, Gustavo Kuerten, Bruno Soares e Marcelo Melo.[3][4][5][6][7][8][9]
Dopo una lunga convalescenza, Luisa ha annunciato che tornerà a giocare alla WTA Tokyo a settembre 2022, con la giapponese Ena Shibahara come sua partner. Prima si è formato negli Stati Uniti. Durante il Grande Slam, dopo essersi riuniti con Dabrowski, i due decisero di suonare insieme al Chennai Open (WTA) 2022, una settimana prima di Tokyo. Stefani è stata campionessa a Chennai con Dabrowski, al suo primo torneo dopo 1 anno di infortunio.[10][11] Alla WTA 1000 di Guadajalara, giocando con Storm Sanders, è arrivata in finale, tornando così nella top 100, e ottenendo una finale brasiliana senza precedenti nella WTAs 1000 con Beatriz Haddad Maia. Nella finale, disputata lo stesso giorno, ha vinto il suo secondo titolo WTA 1000, in un risultato serrato, con il punteggio di 7/6 (7-4), 6/7 (2-7) e 10-8.[12]
Statistiche WTAModifica
DoppioModifica
Vittorie (10)Modifica
Legenda | |
---|---|
Grande Slam (0) | |
Ori Olimpici (0) | |
WTA Finals (0) | |
WTA Elite Trophy (0) | |
Dal 2009 al 2020 | Dal 2021 |
Premier Mandatory (0) | WTA 1000 (2) |
Premier 5 (0) | |
Premier (0) | WTA 500 (2) |
International (2) | WTA 250 (1) |
WTA 125 (3) |
Sconfitte (9)Modifica
Legenda | |
---|---|
Grande Slam (0) | |
Argenti Olimpici (0) | |
WTA Finals (0) | |
WTA Elite Trophy (0) | |
Dal 2009 al 2020 | Dal 2021 |
Premier Mandatory (0) | WTA 1000 (2) |
Premier 5 (0) | |
Premier (1) | WTA 500 (3) |
International (2) | WTA 250 (0) |
WTA 125 (1) |
Doppio mistoModifica
Vittorie (1)Modifica
Legenda |
---|
Australian Open (1) |
Open di Francia (0) |
Torneo di Wimbledon (0) |
US Open (0) |
Ori Olimpici (0) |
N. | Anno | Torneo | Superficie | Compagno | Avversari in finale | Punteggio |
1. | 27 gennaio 2023 | Australian Open, Melbourne | Cemento | Rafael Matos | Sania Mirza Rohan Bopanna |
7-6(2), 6-2 |
Statistiche ITFModifica
DoppioModifica
Vittorie (15)Modifica
Torneo $100.000 (1) |
Torneo $80.000 (0) |
Torneo $75.000 (0) |
Torneo $60.000 (2) |
Torneo $50.000 (1) |
Torneo $25.000 (8) |
Torneo $15.000 (3) |
Torneo $10.000 (0) |
Sconfitte (7)Modifica
Torneo $100.000 (0) |
Torneo $80.000 (1) |
Torneo $75.000 (0) |
Torneo $60.000 (2) |
Torneo $50.000 (0) |
Torneo $25.000 (3) |
Torneo $15.000 (0) |
Torneo $10.000 (1) |
N. | Data | Torneo | Superficie | Partner | Avversarie | Punteggio |
1. | 3 agosto 2013 | São Paulo Challenger de Tênis, San Paolo | Terra rossa | Nathália Rossi | Laura Pigossi Carolina Zeballos |
3–6, 4–6 |
2. | 29 luglio 2016 | Credicard Citi Mastercard Tennis Cup, Campos do Jordão | Cemento | Maria Fernanda Alves | Ingrid Gamarra Martins Laura Pigossi |
3–6, 6–3, [8–10] |
3. | 17 giugno 2017 | Palmetto Pro Open, Sumter | Cemento | Ellen Perez | Kaitlyn Christian Giuliana Olmos |
2–6, 6–3, [7–10] |
4. | 1º luglio 2017 | Anburn Challenger, Auburn | Cemento | Ellen Perez | Emina Bektas Alexa Guarachi |
6–4, 4–6, [5–10] |
5. | 30 settembre 2018 | Central Coast Pro Tennis Open, Templeton | Cemento | Quinn Gleason | Asia Muhammad Maria Sanchez |
7–6(4), 2–6, [8–10] |
6. | 7 ottobre 2018 | Stockton Challenger, Stockton | Cemento | Quinn Gleason | Hayley Carter Ena Shibahara |
5–7, 7–5, [7–10] |
7. | 12 maggio 2019 | Open GDF SUEZ de Cagnes-sur-Mer Alpes-Maritimes, Cagnes-sur-Mer | Terra rossa | Beatriz Haddad Maia | Anna Blinkova Xenia Knoll |
6–4, 2–6, [12–14] |
NoteModifica
- ^ (PT) Bronzo a Tokyo, Luisa Stefani sale al 22° posto nel WTA e raggiunge il suo best ranking, su istoe.com.br, 9 agosto 2021. URL consultato il 27 gennaio 2023.
- ^ (PT) Stefani conquista il secondo posto dopo la grande prestazione di Zhang, su tenisbrasil.uol.com.br, 21 agosto gennaio 2021 (archiviato dall'url originale il 24 agosto 2021).
- ^ (PT) Alexandre Cossenza, Luisa Stefani si è rotta un legamento del ginocchio destro, su uol.com.br, 10 settembre 2021. URL consultato il 27 gennaio 2023.
- ^ (PT) Alexandre Cossenza, Con l'intenzione di tornare a maggio, Luisa Stefani ha già un nuovo partner nel mirino, su uol.com.br, 12 settembre 2021. URL consultato il 27 gennaio 2023.
- ^ (PT) Alexandre Cossenza, Luisa Stefani viene operata e si concentra sulla guarigione, su uol.com.br, 27 settembre 2021. URL consultato il 27 gennaio 2023.
- ^ (PT) Luisa Stefani diventa la sesta tennista brasiliana della storia a raggiungere la top 10, su ge.globo.com, 1º novembre 2021. URL consultato il 27 gennaio 2023.
- ^ (PT) Demetrio Vecchioli, Rebeca, Rayssa e Italo sono tra i finalisti del Brazil Olympic Award, su uol.com.br, 11 novembre 2021. URL consultato il 27 gennaio 2023.
- ^ (PT) Sheila Vieira, Luisa Stefani sogna di suonare in singolo a Parigi 2024 e si ispira alla resilienza di Rebeca Andrade, su olympics.com, 14 aprile 2022. URL consultato il 27 gennaio 2023.
- ^ (PT) Filippo Rosa Mendes, Più 'brasiliana', Luisa Stefani si riprende vicino alla famiglia e punta a tornare a giocare a tennis nel 2° tempo, su terra.com.br, 19 aprile 2022. URL consultato il 27 gennaio 2023.
- ^ (PT) Luísa Stefani anticipa il ritorno in campo per il WTA 250 a Chennai, su ge.globo.com, 9 agosto 2022. URL consultato il 29 gennaio 2023.
- ^ (PT) Gabriela Ribeiro e Marcel Merguizo, Luisa Stefani terá parceira japonesa na volta ao circuito, em Tóquio [Luisa Stefani avrà una compagna giapponese al ritorno in circuito, a Tokyo], su ge.globo.com, 23 agosto 2022. URL consultato il 29 gennaio 2023.
- ^ (EN) Sanders and Stefani defeat Danilina and Haddad Maia to win Guadalajara, su Women's Tennis Association. URL consultato il 24 ottobre 2022.
Altri progettiModifica
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Luisa Stefani
Collegamenti esterniModifica
- (EN) Luisa Stefani, su wtatennis.com, WTA Tour Inc.
- (EN) Luisa Stefani, su itftennis.com, ITF.
- (EN) Luisa Stefani, su billiejeankingcup.com, ITF.
- (EN) Luisa Stefani, su wimbledon.com, IBM Corp.
- (EN) Luisa Stefani, su tennistemple.com.
- (EN) Luisa Stefani, su Olympedia.