Pyry Soiri
calciatore finlandese
Pyry Soiri (Ekenäs, 22 settembre 1994) è un calciatore finlandese di origine namibiana, attaccante dell'HJK e della nazionale finlandese.
Pyry Soiri | ||
---|---|---|
![]() | ||
Nazionalità | ![]() | |
Altezza | 183 cm | |
Peso | 63 kg | |
Calcio ![]() | ||
Ruolo | Attaccante | |
Squadra | HJK | |
Carriera | ||
Giovanili | ||
2000-2010 | PPJ | |
2010-2011 | MyPa | |
Squadre di club1 | ||
2012 | MyPa | 2 (0) |
2012 | → | JäPS2 (0) |
2012-2013 | → KTP | 12 (2) |
2013-2015 | MyPa | 48 (1) |
2015-2017 | VPS | 62 (14) |
2017-2018 | Šachcër Salihorsk | 26 (3) |
2018-2019 | Admira Wacker M. | 12 (2) |
2019-2021 | Esbjerg | 50 (4) |
2022- | HJK | 13 (1) |
Nazionale | ||
2014-2016 | ![]() | 5 (0) |
2017- | ![]() | 38 (5) |
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | ||
Statistiche aggiornate al 2 ottobre 2022 |
Caratteristiche tecnicheModifica
È un'ala destra.
CarrieraModifica
ClubModifica
Cresciuto nelle giovanili del MyPa, ha esordito il 20 gennaio 2012 in occasione del match di Liigacup perso 4-0 contro l'HJK.
NazionaleModifica
Ha esordito con la Nazionale di calcio della Finlandia il 6 ottobre 2017 in occasione del match di qualificazione al Mondiale 2018 pareggiato 1-1 contro la Croazia segnando la rete del pareggio al 90'.[1][2]
StatisticheModifica
Presenze e reti nei clubModifica
Statistiche aggiornate al 16 giugno 2021.
Stagione | Squadra | Campionato | Coppe nazionali | Coppe continentali | Altre coppe | Totale | ||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Pres | Reti | |||
2012 | MyPa | VL | 2 | 0 | CF+CdL | 2+4 | 0 | UEL | 0 | 0 | - | - | 8 | 0 | ||
2012 | JäPS | K | 2 | 0 | CF+CdL | 0 | 0 | - | - | - | - | 2 | 0 | |||
2012 | KTP | K | 12 | 2 | CF+CdL | 0 | 0 | - | - | - | - | 12 | 2 | |||
2013 | MyPa | VL | 23 | 1 | CF+CdL | 0+3 | 0 | - | - | - | - | 26 | 1 | |||
2014 | VL | 25 | 0 | CF+CdL | 1+4 | 0 | UEL | 4 | 0 | - | - | 34 | 0 | |||
Totale MyPa | 50 | 1 | 14 | 0 | 0 | 0 | - | - | 64 | 1 | ||||||
2015 | VPS | VL | 32 | 4 | CF+CdL | 0+2 | 0 | UEL | 2[3] | 0 | - | - | 36 | 4 | ||
2016 | VL | 30 | 10 | CF+CdL | 2+4 | 1+0 | - | - | - | - | 36 | 11 | ||||
Totale VPS | 62 | 14 | 8 | 1 | 2 | 0 | - | - | 72 | 15 | ||||||
2017 | Šachcër Salihorsk | VL | 22 | 3 | CB | 5 | 1 | UEL | 1[3] | 0 | - | - | 28 | 4 | ||
2018 | VL | 4 | 0 | CB | 2 | 1 | - | - | - | - | 6 | 1 | ||||
giu.-ago.2018 | VL | 0 | 0 | CB | 1 | 3 | UEL | 2[3] | 0 | - | - | 3 | 3 | |||
Totale Šachcër Salihorsk | 26 | 3 | 8 | 5 | 3 | 0 | - | - | 37 | 8 | ||||||
2018-2019 | Admira Wacker M. | BL | 12 | 2 | CA | 0 | 0 | - | - | - | - | 12 | 2 | |||
2019-2020 | Esbjerg | SL | 24 | 1 | CD | 2 | 1 | UEL | 2[3] | 0 | - | - | 28 | 2 | ||
2020-2021 | SL | 26 | 3 | CD | 0 | 0 | - | - | - | - | 26 | 3 | ||||
Totale Esbjerg | 50 | 4 | 2 | 1 | 2 | 0 | - | - | 54 | 5 | ||||||
Totale carriera | 204 | 26 | 32 | 7 | 11 | 0 | - | - | 257 | 33 |
Cronologia presenze e reti in nazionaleModifica
PalmarèsModifica
Competizioni nazionaliModifica
- HJK: 2022
NoteModifica
- ^ Croazia, piove sul bagnato: esonerato il ct Cacic, infortuni per Brozovic e Mandzukic, in Repubblica.it, 7 ottobre 2017. URL consultato il 15 settembre 2018.
- ^ Croazia-Finlandia 1-1, il tabellino. Apre Mandzukic chiude Soiri, in Calciomagazine, 7 ottobre 2017. URL consultato il 15 settembre 2018.
- ^ a b c d nei turni preliminari
Altri progettiModifica
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Pyry Soiri
Collegamenti esterniModifica
- Pyry Soiri, su UEFA.com, UEFA.
- (EN) Pyry Soiri, su national-football-teams.com, National Football Teams.
- (DE, EN, IT) Pyry Soiri, su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG.
- Pyry Soiri, su it.soccerway.com, Perform Group.
- Pyry Soiri, su smr.worldfootball.net, HEIM:SPIEL Medien GmbH.
- (EN, RU) Pyry Soiri, su eu-football.info.
- (RU) Pyry Soiri, su FootballFacts, FootballFacts.ru.