Il China Open 2018 è stato un torneo di tennis giocato sui campi di cemento all'aperto. È stata la 20ª edizione del torneo maschile, che appartiene al circuito ATP Tour 500 nell'ambito dell'ATP World Tour 2018, e la 22ª del torneo femminile facente parte della categoria Premier nell'ambito del WTA Tour 2018. Sia gli incontri maschili che quelli femminili si sono giocati all'Olympic Green Tennis Center di Pechino, Cina, dal 1º al 7 ottobre 2018.

China Open 2018
Sport Tennis
Data1º – 7 ottobre
Edizione20ª (uomini)
22ª (donne)
CategoriaATP Tour 500 (uomini)
Premier Mandatory (donne)
SuperficieCemento
LocalitàPechino, Cina
ImpiantoOlympic Green Tennis Centre
Campioni
Singolare maschile
Bandiera della Georgia Nikoloz Basilašvili
Singolare femminile
Bandiera della Danimarca Caroline Wozniacki
Doppio maschile
Bandiera della Polonia Łukasz Kubot / Bandiera del Brasile Marcelo Melo
Doppio femminile
Bandiera della Rep. Ceca Andrea Sestini Hlaváčková / Bandiera della Rep. Ceca Barbora Strýcová

Partecipanti ATP

modifica

Teste di serie

modifica
Nazionalità Giocatore Ranking* Testa di serie
  Argentina Juan Martín del Potro 4 1
  Germania Alexander Zverev 5 2
  Bulgaria Grigor Dimitrov 7 3
  Italia Fabio Fognini 13 4
  Regno Unito Kyle Edmund 16 5
  Stati Uniti Jack Sock 17 6
  Croazia Borna Ćorić 18 7
  Italia Marco Cecchinato 22 8

* Ranking al 24 settembre 2018.

Altri partecipanti

modifica

I seguenti giocatori hanno ricevuto una wildcard per il tabellone principale:

Il seguente giocatore è entrato in tabellone come special exempt:

I seguenti giocatori sono passati dalle qualificazioni:

  Lo stesso argomento in dettaglio: China Open 2018 - Qualificazioni singolare maschile.

Il seguente giocatore è entrato in tabellone come alternate:

Il seguente giocatore è entrato in tabellone come lucky loser:

Prima del torneo

Partecipanti WTA

modifica

Teste di serie

modifica
Nazionalità Giocatrice Ranking* Testa di serie
  Romania Simona Halep 1 1
  Danimarca Caroline Wozniacki 2 2
  Germania Angelique Kerber 3 3
  Francia Caroline Garcia 8 4
  Rep. Ceca Petra Kvitová 4 5
  Ucraina Elina Svitolina 5 6
  Rep. Ceca Karolína Plíšková 7 7
  Giappone Naomi Ōsaka 6 8
  Stati Uniti Sloane Stephens 9 9
  Germania Julia Görges 10 10
  Paesi Bassi Kiki Bertens 11 11
  Lettonia Jeļena Ostapenko 13 12
  Russia Dar'ja Kasatkina 12 13
  Spagna Garbiñe Muguruza 15 14
  Belgio Elise Mertens 14 15
  Australia Ashleigh Barty 19 16
  Stati Uniti Madison Keys 18 17

* Ranking al 24 settembre 2018.

Altre partecipanti

modifica

Le seguenti giocatrici hanno ricevuto una wildcard per il tabellone principale:

Le seguenti giocatrici sono entrate in tabellone tramite il ranking protetto:

Le seguenti giocatrici sono passate dalle qualificazioni:

  Lo stesso argomento in dettaglio: China Open 2018 - Qualificazioni singolare femminile.

Le seguenti giocatrici sono entrate in tabellone come lucky loser:

Prima del torneo
Durante il torneo

Campioni

modifica

Singolare maschile

modifica
  Lo stesso argomento in dettaglio: China Open 2018 - Singolare maschile.

  Nikoloz Basilašvili ha battuto in finale   Juan Martín del Potro con il punteggio di 6–4, 6–4.

  • È il secondo titolo in carriera per Basilašvili, il secondo della stagione.


Singolare femminile

modifica
  Lo stesso argomento in dettaglio: China Open 2018 - Singolare femminile.

  Caroline Wozniacki ha battuto in finale   Anastasija Sevastova con il punteggio di 6–3, 6–3.

  • È il trentesimo titolo in carriera per Wozniacki, il terzo della stagione.

Doppio maschile

modifica
  Lo stesso argomento in dettaglio: China Open 2018 - Doppio maschile.

  Łukasz Kubot /   Marcelo Melo hanno battuto in finale   Oliver Marach /   Mate Pavić con il punteggio di 6–1, 6–4.

Doppio femminile

modifica
  Lo stesso argomento in dettaglio: China Open 2018 - Doppio femminile.

  Andrea Sestini Hlaváčková /   Barbora Strýcová hanno battuto in finale   Gabriela Dabrowski /   Xu Yifan con il punteggio di 4–6, 6–4, [10–8].

Collegamenti esterni

modifica
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis