Discussione:Oriolo Romano

Ultimo commento: 1 anno fa, lasciato da InternetArchiveBot in merito all'argomento Collegamenti esterni interrotti
Questa voce rientra tra gli argomenti trattati dal progetto tematico sottoindicato.
Puoi consultare le discussioni in corso, aprirne una nuova o segnalarne una avviata qui.
Comuni italiani
La voce è stata monitorata per definirne lo stato e aiutarne lo sviluppo.
Ha ottenuto una valutazione di livello buono (gennaio 2021).
BLievi problemi relativi all'accuratezza dei contenuti. Informazioni esaustive nella gran parte dei casi, ma alcuni aspetti non sono del tutto approfonditi o altri non sono direttamente attinenti. Il tema non è stabile e potrebbe in breve necessitare di aggiornamenti. (che significa?)
BLievi problemi di scrittura. Qualche inciampo nello stile. Linguaggio non sempre scorrevole. Strutturazione in paragrafi adeguata, ma ancora migliorabile sotto alcuni aspetti. (che significa?)
BLievi problemi relativi alla verificabilità della voce. Un aspetto del tema non è adeguatamente supportato da fonti attendibili. Alcune fonti andrebbero sostituite con altre più autorevoli. Il tema non è stabile e potrebbe in breve necessitare di aggiornamenti. (che significa?)
ALa voce è corredata da un adeguato numero di immagini e altri supporti grafici, in tema con il contenuto della voce, oppure non ne necessita alcuno. (che significa?)
Monitoraggio effettuato nel gennaio 2021

Galleria fotografica modifica

Salve a tutti. La cosidetta "Galleria fotografica" attualmente presente alla fine del articolo a parere mio andrebbe cancellata. Le foto non sono correlate al testo, piutosto sono "staccate" da esso, ed in più su quella grandezza da francobollo di tutte le foto (in originale!) si riconosce pressoche niente. --Danielsl 23:19, 21 giu 2007 (CEST)Rispondi

La cosidetta "Galleria Fotografica" è stata creata esattamente con gli stessi tag di tantissime gallerie fotografiche di altrettanti comuni italiani. Le fotografie sono corredate di didascalia e nella galleria sono pubblicate solo le fotografie di luoghi citati nella pagina. Sono state inserite nella cosidetta "Galleria fotografica" per rendere più leggile la pagina, se fossero collocate all'interno del testo la lettura sarebbe più frammentata ed interrotta ed il layout della pagina avrebbe più vuoti che testo. Quanto alla grandezza in pixel delle fotografie, probabilmente il tuo pc non dispone di programmi aggiornati in quanto cliccando sulle fotografie queste sono aperte nel formato di caricamento originale fatto in wikimedia commons che arriva anche oltre i 2000 pixel ed hanno tutti i tag exif: sono foto originali e in alcune è presente anche la data di scatto all'interno dell'immagine. Ti invito a fare le dovute verifiche e nel caso proporre la cancellazione della galleria fotografia anche nelle pagine di altri comuni italiani di cui se vuoi posso fornire l'elenco ma sarebbe molto lungo... Grazie --Dino Michelini 18:52, 31 gen 2018 (CET)

Persone legate al comune modifica

Che Marconi abbia spedito da Oriolo Romano un messaggio radio è senz'altro interessante e va citato (se lo si desidera) nella voce. Non rende certo Marconi stesso culturalmente legato al comune dove ha condotto una dei suoi molteplici (presumo) esperimenti scientifici. --Gac 15:45, 31 gen 2018 (CET)Rispondi

Ho potuto verificare che in molte pagine di wikipedia di comuni italiani sono citati personalità che hanno soggiornato, lavorato, studiato o vissuto anche per brevi periodi in quei luoghi. Ad es. a Corciano si cita tra i tanti nomi più o meno legati alla città anche un ciclista. Mi domando come si possa avere due pesi e due misure. Non solo prima senza discutere o avvertire cancelli Marconi, ma continui nella tua opera di vandalismo cancellando anche Berengo Gardin che ad Oriolo Romano negli anni sessanta era di casa (ma era ancora uno "sconosciuto"), Anacleto Altigieri oriolese e nazionale di rugby e Nazzareno Venturini anche lui oriolese e vincitore del prestigioso G.P. della Liberazione, la più importante corsa ciclistica dilettantistica a livello internazionale. Salvi solo Filippini, che era il fratello del medico condotto Giovanni, ma che ad Oriolo c'è stato molto meno di Marconi. Prima di fare qualsiasi cosa alemeno informati! Ti invito pertanto a ripristinare ciò che hai cancellato senza dcoumentarti e discuterne. Grazie --Dino Michelini 18:39, 31 gen 2018 (CET)
Ti ringrazio delle osservazioni. Che in altre pagine ci siano imprecisioni o deviazioni dalle linee-guida, non influisce su questa voce. I pesi e le misure sono sempre gli stessi ... solo che non tutti li applicano. Per Marconi ho espresso sola la mia (personale) opinione; ritengo di essere libero di farlo (senza chiedere il permesso), come tu sei libero di esprimere la tua opinione. Se altri utenti saranno d'accordo con te, non avrò certo problemi :-) Penso di dovermi informare (e l'ho fatto) su come redigere/controllare le pagine dei comuni. Per le altre due persone che erano riportate, manca la corrispondente voce di wikipedia. Se la persona è rilevante, suggerirei di creare prima la pagina biografica e poi linkarla. Ciao, grazie a te --Gac 19:26, 31 gen 2018 (CET)Rispondi
Marconi nel condurre i suoi esperimenti si servì per mesi anche della scuola di fanteria dell'Esercito Italiano (EI) che allora era ad Oriolo Romano per sperimentare la trasmissione delle onde elettromagnetiche in territori con rilievi montuosi e "nel febbraio del 1901 Marconi cede ai ministeri militari italiani l'uso gratuito dei suoi brevetti" (V. Cantoni, G. Falciasecca, G. Pelosi, Storia delle telecomunicazioni, Firenze University Press, 2011). Esistono fotografie dell'epoca in possesso di A. Farnetti che testimoniano il soggiorno di Marconi e le visite ad Oriolo R. di Vittorio Emanuele III per seguire i progressi della ricerca di Marconi; infatti, per l'EI disporre di un sistema di comunicazione su lunghe distanze capace di attraversare anche i muri era di importanza strategica. La scelta di Oriolo Romano fu fatta perché il luogo aveva i requisiti richiesti: una base militare (la scuola di fanteria), un luogo piccolo e riservato (circa 1000 residenti per lo più analfabeti), un facile controllo esercitato dal potere politico (i principi Altieri), un territorio vicino a Roma ma con rilievi montuosi. Il marconigramma trasmesso nel 1903 dal Campaccio non si tratta quindi solo di un evento occasionale. Il fatto poi che Marconi parallelamente tra il 1901 e il 1903 fondò e condusse in Canada e negli Stati Uniti gli esperimenti di trasmissione delle elettromagnetiche è dovuto a ragioni commerciali oltra alla possibilità di condurre esperimenti su distanze impossibili in Italia. Nel tuo esercizio di libero arbitrio tralasci però la citazione di Filippini che, pur avendo una pagina wiki, con Oriolo R. c'entra meno di Marconi essendo arrivato nel paese solo da morto, il giorno del suo funerale, perché la sua vita è stata tutta in Corsica, al contrario di quella del fratello Raimondo, irredentista sul quale pesava un mandato di arresto della Francia, che per oltre cinquant’anni è stato ufficiale sanitario di Oriolo R., mio medico e con il quale ho fondato e gestito per decenni l'AVIS locale. Nel tuo esercizio di "libero arbitrio", avvalli questo grossolano errore storico mentre non transigi su Marconi. Stesso discorso per Anacleto e Nazzareno per i quali avevo riportato le fonti e nonostante tutto li hai cancellati perché "manca la corrispondente voce di wikipedia". Ma allora perché hai cancellato anche Gardin di cui esiste la pagina wiki? Se vuoi, posso anche indicare in quale casa del paese abitava! Operi attraverso un ragionamento che non sta in piedi e contradditorio nei fatti. Secondo i tuoi "standard" si dovrebbero cancellare tutti i nomi di persone, luoghi, cose, fatti che non hanno la relativa pagina wiki! Nel caso specifico non hai minimamente valutato le fonti citate e non mi hai contattato per chiedere lumi. Se come scrivi le informazioni, andavano riportate non nella sezione delle "Persone legate" ad Oriolo ma in un altro contesto della pagina se ne poteva discutere, confrontarsi e definire la questione (trovare una soluzione), altra cosa è operare una cancellazione senza prima confrontarsi, questa si chiama censura! Wikipedia dovrebbe essere uno strumento collaborativo e libero di conoscenza. Se i revisori di Wikipedia operano preventivamente senza confrontarsi con gli autori ed adottano il tuo discutibile "modus operandi" allora Wikipedia non mi interessa, vorrà dire che continuerò il mio lavoro di ricerca storica e di divulgazione con gli amici che trovi citati nella bibliografia di Oriolo R. Dino Michelini (alias 50x34), Oriolo Romano. --Dino Michelini 10:57, 1 feb 2018 (CET)
Ok, per Marconi mi hai convinto; rimetti pure la citazione; suggerisco che sia breve; se vuoi sviluppare l'argomento, usa un paragrafo dedicato. Per il resto del tuo intervento, direi che è sopra le righe e ti suggerisco di abbassare i toni. Ciao, --Gac 11:59, 1 feb 2018 (CET)Rispondi

[ Rientro] [@ 50x34] anche Anacleto è enciclopedico, ma prima è opportuno creare la voce che purtroppo ancora manca. Sui toni non posso che dare ragione a Gac. --Carlo M. (dillo a zi' Carlo) 12:25, 1 feb 2018 (CET)Rispondi

[@ Carlomorino][@ Gac]Carissimi, nel rispetto del libero pensiero (e operato), vi segnalo alcune voci che nella sezione "Persone legate a" citano personalità prive di fonti e/o relativa voce su Wikipedia. Bracciano: Gregorio e Donato d'Arezzo, Maria Tsangarides. Manziana: Gianni Rodari (ha la pagina wiki ma non è legato a Manziana). Anguillara Sabazia: Angela Zucconi, Pedro Cano. Capranica: Massimiliano Andreoli. Allumiere: Livio Morbidelli, Franco Morbidelli, Pasquale Morbidelli. Santa Marinella: Arnaldo D'Amico, Erminio Spalla. Civitavecchia: Andrea Casali (ha la pagina wiki ma non si capisce cosa lo leghi a Civitavecchia). Tarquinia: Fabio Pinci. Vetralla: Primula Campomaggiore, Rosanna Ruffini. Soriano nel Cimino: Luigi Pirandello (la pagina wikipedia esiste ma mancano le fonti che confermino la presenza di Pirandello a Soriano). Mi auguro che, dopo attenta verifica, si proceda alla cancellazione. Circa i toni da me usati li ritengo ancora educati e rispettosi, le vostre cancellazioni lo sono meno.--Dino Michelini 17:58, 7 feb 2018 (CET)
[@ 50x34] sembra che il problema si stia per spostare in altra direzione (v. Discussioni progetto:Amministrazioni/Comuni italiani#Persone legate a. Per il resto grazie della segnalazione. --Carlo M. (dillo a zi' Carlo) 19:05, 7 feb 2018 (CET)Rispondi

Collegamenti esterni modificati modifica

Gentili utenti,

ho appena modificato 1 collegamento esterno sulla pagina Oriolo Romano. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot.

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 17:47, 28 apr 2019 (CEST)Rispondi

Collegamenti esterni modificati modifica

Gentili utenti,

ho appena modificato 1 collegamento esterno sulla pagina Oriolo Romano. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot.

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 23:56, 15 ott 2019 (CEST)Rispondi

Collegamenti esterni modificati modifica

Gentili utenti,

ho appena modificato 1 collegamento esterno sulla pagina Oriolo Romano. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot.

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 18:30, 20 dic 2019 (CET)Rispondi

Etnie e minoranze straniere modifica

Gentili utenti, ho appena aggiunto sulla pagina Oriolo Romano la relativa sezione. Per cortesia controllate la mia modifica. Saluti.Dino Michelini (msg) 15:16, 14 gen 2020 (CET)Rispondi

Economia modifica

Gentili utenti, ho riorganizzato la sezione “Economia”, ho aggiunto i dati Istat riferiti agli anni 1961-2017 e quelli relativi al reddito. Per cortesia controllate la mia modifica. Grazie.

Saluti.—Dino_Michelini (Segnala un errore)

Fondazione modifica

Gentili utenti apro questa discussione circa l'anno di fondazione del paese a seguito di una avvenuta sulla mia pagina. Da anni si discute tra gli "storici" locali se l'anno di fondazione del paese sia il 1560 o il 1562. Secondo Oriolofelix, vedi la modifica del 15 maggio 2020 per effetto di un atto notarile del 18 di Aprile 1560[1] nel quale risulta che si concede di poter fare le capanne in la Mantiana di Viano, in loco detto Oriolo, l'affitto dei terreni, (Li detti s'obbligano a rendere i terreni che sementeranno e pagar al detto Signore di cinque part una delli frutti che vi saranno), per la coltivazione (fare un poco di horto) e l'allevamento (ci possano stare le bestie [...] acciochè se le possino pascolare) e richiamando il rito di fondazione di Roma, la fondazione del paese avviene nel 1560. Tutto ciò sarebbe sufficiente per Oriolofelix per affermare che la fondazione sia avvenuta in tale giorno. Va detto per correttezza che a testimonianza di detto atto nell'archivio Santacroce è presente una pianta con una porzione del territorio di Oriolo non meglio precisato dove è riportata una strada ai confini di Bassano Romano con indicato strada delle capanne verso Bassano fino alli confini.[2]

Alcune considerazioni. A quella data non si parla ancora di Oriolani (accadrà solo a partire dal 1562) ne consegue che ancora non esiste un centro abitato. È verosimile che, essendo il luogo ancora dedito all'agricoltura ed allevamento e dove vi erano solo capanne, nel perido invernale fosse disabitato. Ancora: Oriolofelix nella modifica, in un ragionamento confuso, lega la fondazione del paese (1560) e i primi abitanti alla immigrazione di umbri e toscani, che però è successiva di molti anni: infatti, nell'atto del 19 maggio 1562 redatto da notaio ser Pietro di Viano si scrive:«Li promette il terzo di sopra, cioè tutto lo smacchiato fatto per li capannari di Santo Spirito, libero che lo possino pascolare con il loro bestiami tanto erbe, spica e ghiande, escluso Monteraschi, riservato al bestiame di Sua Signoria»[3] Infine, non considera che nel 1560?(62) siamo in pieno Rinascimento e il rito di fondazione delle città romane è abbandonato ormai da secoli e Giorgio III nella progettazione e costruzione del paese è agli antipodi come idee rispetto a tale tradizione perché conosce e approva l’idea della città di fondazione e sopratutto ideale.

Nell'atto redatto Il 19 maggio 1562 viene aggiunto l'addendum Per maggior confermazione e corroborazione delli soprascritti contratti in cui scrive:«Per primo, ampliando il capitolo quinto dove parla di capanne, dichiara che nel medesimo modo siano comprese le case edificate e da edificarsi, che vuole siano libere e franche [...] Si compiace ancora Sua Signoria illustrissima che possino della case vendere, impegnare, donare e darle per dote fra essi Oriolani, prima però ottenuta la licenza da Sua Signoria illustrissimo dell'Oriolo»[3] Sebbene non si sappia in quale luogo sorsero le capanne, alcuni ritengono (ma non dimostrano) che sarebbero le case del borgo, tesi difficile da sostenere in quanto dell'insediamento di capanne non si sono trovate tracce ma in particolare perchè a palazzo Santacroce-Altieri esistono due affreschi datati ultimi anni secolo XVI o primi del XVII in cui non sono presenti né le capanne né le case del borgo: il primo affresco si trova nel salone del loggiato ed è una veduta del paese e della fontana vecchia dalla "cerrattina", sita alle pendici di Monte Raschio già pascolo dei Santacroce; il secondo affresco si trova nella sala di Giuseppe e raffigura Oriolo e il palazzo Santacroce ai tempi di Giorgio III e l'architetto R.G. Cipollone, già direttore del museo del palazzo, scrive che la fondazione avviene nell'anno 1562.[4]

Anche altri storici, urbanisti e architetti individuano l'anno di fondazione nel 1562 poichè esistono altri documenti che riportano la volontà di trasformare il luogo da area rurale dedita all'agricoltura e allevamento ad un centro urbano dotato di un progetto urbanistico. Secondo Arnaldo Bruschi l'anno di fondazione è il 1562 e riporta il testamento di Giorgio Santacroce:«Actum in villa Orioli in palatio Ill.mi Domini testatoris […] anno […] millesimo quingentesimo octuagesimo sexto […] die [...] octava mensis augusti. Ill.mus Dominus testator dixit de anno 1562 se conduxisse habotatores in silvam ejus pariter noncupatam et successive reduxisse ipsam silvam ad culturam et villam et ea villa dedit principium Castro nonocupato Oriolo, quia sic atiquitus cognominabiturm, et habitatores illius moltiplicati sunt usque ad presentem diem usque ad numerum sex centum circiter cum centum et duabus familias […] Item madavit mihi notario […] ad perpetuam rei memoriam, ut describerem in praesenti testamento haec verba descripta super portam palatii impsius Ill.mi D. testatoris in dicta villa Orioli huius tenori, videlicet: Georgius Sanctae Crucis Honofri filius Viani Dominus quintus silvam Mantianam eradicavit, colonis coductis anno 1562, viam Cassiam celebrem reddidit, Castro Oriolo murum dedit, aedem Divi Georgii collatis fructibus, et haec domun de annno 1570 a fundamentis erexisse ecclesiam Sancti Georgi, existentem in dicta villa Orioli et eam dotasse de anno 1577 et die decima Septembris.» Dal testamento di Giorgio Santa Croce (o Santacroce) il Giovane, quinto signore di Viano, appare chiaro come questi sia stato il fondatore del paese di Oriolo. Tale testamento, «Actum in villa Orioli in palatio Ill.mi Doimini testamentoris [...].»[5] Anche in Giada Lepri concorda che l'anno di fondazione non sia il 1560 ma il 1562 poichè solo allora avviene la trasformazione da luogo rurale a centro urbano con la prima pianificazione urbanistica e la conseguente edificazione.[6] Tale tesi è ulteriormente avvalorata da una pianta del paese del 1585[7] dove sono riportate gli edifici e le vie del poggio ma risulta essere assente la parte del borgo, oltre a quelle con le suddivisione delle terre agricole, le colture impiantate e gli assegnatari e da quanto scritto da Paolo Spitalieri, Alessandro Tommassini.[8] Anche l'architetto Patrizia di Filippo riconduce la data di fondazione al 1562[9] Aspetto lumi... Dino Michelini (msg) 23:35, 6 giu 2020 (CEST)Rispondi

P.S. Secondo la Descrizione dell’origine e principio del castello detto Oriolo del 1591 l’atto redatto il 18 aprile 1650 riguarda la concessione in affitto di terre a tre persone provenienti da Parrano, Giovanni de Megatetto, Paolo Monterallo e Marco di Tomasso, e «il permesso di venire con le loro famiglie ad abitare in detto loco […] e cominciarono l’anno stesso a disselvare la selva, e fabricar capane, et havendoci l’anno seguente raccolto buon frutto, cominciorno a condur le famiglie, et a 19 maggio 1562 ferno con il Signore nuovo contratto rogato dal medesimo notaro […] così successivamente sono concorsi altri habitatori che sino al presente che semo nell’anno 1591 ce sono circa centocinquanta famiglie, e sono vive circa ottocento anime.»[10] Da quanto scritto si ha una ulteriore conferma che fino al maggio del 1562 la località detta Oriolo per il Santacroce non era ancora un centro abitato né pensava ad una fondazione (nel 1560 vi sono solo i tre parranesi) ma solo una località rurale del feudo strappata alla silva Mantiana dove concedeva la pratica dell’agricoltura e dell'allevamento; solo dopo il trasferimento delle tre famiglie dei parranesi (1561), a partire da maggio 1562, Santacroce elabora il progetto di una città di fondazione e ideale dando inizio alla edificazione del paese.Dino Michelini (msg) 21:32, 7 giu 2020 (CEST)Rispondi

Note

  1. ^ Cfr. Contratto fatto con li primi habitori dell'Oriolo, in Dei nomine amen A di 18 di Aprile 1560 in Rotili Giuseppe, Stefani Francesco, Descrizione dell’origine e principio del Castello detto Oriolo, pp.13-14
  2. ^ Cfr. Giada Lepri, Oriolo Romano. La fondazione, lo statuto, gli abitanti e le case nel catasto gregoriano (1820), p.56
  3. ^ a b Cfr. Contratto fatto con li primi habitori dell'Oriolo, in Dei nomine amen A di 19 maggio 1562 in Rotili Giuseppe, Stefani Francesco, Descrizione dell’origine e principio del Castello detto Oriolo, pp.15-16
  4. ^ Cfr. Rosa Gemma Cipollone, Palazzo Altieri. Oriolo Romano. Restauro e la valorizzazione dell'area museale di Palazzo Altieri, pp.3,6
  5. ^ Cfr. Arnaldo Bruschi, Oltre il Rinascimento. Architettura, città, territorio nel secondo Cinquecento, pp.180-181
  6. ^ Cfr. Giada Lepri, Fondazioni cinquecentesche nell'Alto Lazio tra sviluppo e utopia, p.115
  7. ^ Cfr. Giada Lepri, Oriolo Romano. La fondazione, lo statuto, gli abitanti e le case nel catasto gregoriano (1820), p.51
  8. ^ Cfr. Paolo Spilateri, Alessandro Tommasini, Giada Lepri, L'urbanistica di Oriolo Romano dalla fondazione sino al XVIII secolo, pp.23-59
  9. ^ Cfr. Patrizia di Filippo, Oriolo Romano un luogo, un simbolo, un messaggio, p.13.
  10. ^ Cfr. Rotili Giuseppe, Stefani Francesco, Descrizione dell’origine e principio del Castello detto Oriolo, p.5

Bibliografia

Per favore, qualcuno può dirimere la questione circa la fondazione del paese? Oriolo Romano è stato fondato nel 1560 o nel 1562? Grazie. Dino Michelini (msg) 20:07, 20 giu 2020 (CEST) [@ Carlomorino], [@ Gac], [@ Lalupa], [@ Sailko], [@ Mac9], [@ FeltriaUrbsPicta], [@ Horcrux]Rispondi
[@ Dino Michelini] ricordo che Wikipedia è una fonte terziaria e pertanto non è compito delle sue voci dirimere le controversie storiografiche. Tutt'al più ne può dare conto, tenendo presenti due princìpi: da un lato, la rilevanza/autorevolezza delle fonti (un blog amatoriale è meno autorevole di una monografia scritta da uno storico di professione) e la loro vetustà (se una pubblicazione dell'Ottocento è contraddetta da una successiva, è possibile che nel frattempo siano emersi elementi a sostegno della tesi più recente). Dall'altro, la necessità di sintesi: potrebbe bastare persino una frase come "la fondazione è ascrivibile al 1560 o 1562", con una o due note che attestino l'una e l'altra ipotesi, e magari le mettano succintamente a confronto.
Senza accedere alle fonti riportate, nel merito osservo che spesso il concetto di fondazione urbica è labile, potendo in realtà basarsi o su fatti spontanei (la costruzione informale di edifici rurali che a mano a mano si organizzano in comunità) o su una successione di atti formali nessuno dei quali è assolutamente decisivo per la fondazione stessa (ad esempio, prima l'autorizzazione del signore del luogo a vivere nei propri fondi, poi l'edificazione di una cappella, poi l'autorizzazione a tenere un mercato, dopo ancora la costituzione della cappella in parrocchia, etc.). --Nicolabel 12:35, 5 gen 2021 (CET)Rispondi

Struttura voce modifica

Soggetto: verifica della qualità della voce (eseguire un nuovo monitoraggio di modo da capire se vi sono migliorie da fare cit.) richiesta da Utente:Dino Michelini.

Premessa: imho una ottima voce, dettagliata, referenziata, ben scritta (anche se in alcuni punti potrebbe essere resa più impersonale). Ovviamente, come tutte le cose, migliorabile imho. Personalmente per i Centri abitati mi rifaccio sempre al relativo modello, per cui parlando di struttura (non di contenuti), non mi convince la sezione Randon, che metterei nella sezione Qualità della vita, o quantomeno la farei scendere di un livello. Le curiosità non sono enciclopediche, per cui la sezione andrebbe eliminata, salvo inserire nei punti giusti le info che si ritiene enciclopediche. La sezione galleria andrebbe eliminata, lasciando le foto di interesse nelle relative sezioni. Architetture industriali imho andrebbe eliminata come sezione, e le info relative a Stabilimento Giampieri inserite tra le a. civili, ma ammetto che in questo caso forse si tratta di una mia preferenza personale. Verificherei la suddivisione degli eventi, tra Tradizioni ed Eventi, secondo quanto riportato nel modello centro abitato, lasciando le informazioni enciclopediche (davvero vogliamo ricordare il paese per la sagra???? mi pare riduttivo). Tra le altre info amministrative eliminerei le info per carabinieri e polizia (wiki è un'encicolpedia, non un elenco telefonico), ed asciugherei la bibliografia, lasciando i riferimenti più rilevanti. Ovviamente si tratta tutto di imho, e il consiglio è di rivolgersi a utenti più esperti come [@ Carlomorino],[@ Gac], [@ Lalupa] e [@ Sailko]. Infine, se per uno specifico argomento, esistono due diverse versioni\opinioni\teorie, personalmente sono per riportarle entrambe, magari qualificandole come prevalente\minoritaria et similari, ovviamente se esistono fonti che le giudichino in tal senso (insomma non dovrebbe essere lo scrivente a definirle tali). --Mac (msg) 14 giu 2020.

Grazie [@ Mac9]. Solo alcune osservazioni. Circa il radon anche se come giustamente scrivi influenza in modo negativo, aggiungo letale, la qualità della vita purtroppo la popolazione non lo percepisce come tale (ad es. se così fosse i prezzi delle case senza sistemi di abbattimento del gas radioattivo dovrebbero crollare invece di aumentare, chi è il pazzo disposto a comprare una casa che non è free radon? tanti...) è vero che si tratta di un fattore naturale, quindi, forse andrebbe discusso e trovato il "posto" giusto. Sulle "curiosità" in passato se ne discusso con Gac il 31 gennaio 2018, si può tornare a discuterne ma penso che trattandosi del primo marconigramma trasmesso (al mondo) da una postazione mobile dal Regio esercito una valenza encicopledica ci sia. Per il resto mi trovo in perfetta sintonia. Dino Michelini (msg) 17:41, 14 giu 2020 (CEST) [@ Carlomorino],[@ Gac], [@ Lalupa] e [@ Sailko]Rispondi
Prima di intervenire direttamente in Oriolo Romano, per evitare che qualche utente mi additi come censore, lacio un commento sui numerosi contenuti da eliminare su invito di [@ Dino Michelini] QUI. Purtroppo la voce è piena di contenuti "superflui" contrari alle convenzioni, cominciando dall'incipit pieno zeppo di contenuti da eliminare o ricollocare in voce...La storia è corredata di avviso di servizio che evidenzia quali sono le problematiche, la sezione dedicata ai monumenti sarebbe da rivedere nello stile come indicato QUI. I problemi più evidenti sono nelle sezioni successive: "Società" e "Cultura", comprendono un insieme di contenuti da eliminare di getto, in primis tutta la serie di statistiche deprecate da Wikipedia:Modello di voce/Centro abitato#Società, la lista contenuta nella sezione "Cinema", "Eventi non enciclopedici", le statistiche sui redditi, orpelli grafici, la sottosezione ""Repubblica Romana" e tanto altro. Insomma, la voce costituisce un esempio evidente di come si possano disattendere i contenuti richiesti dalle linee guida. Forse sarebbe necessario un bel vaglio, se fosse partecipato...qualche problema sulla voce era stata evidenziata dal sottoscritto e da Nicolabel anche in questa sede...buon lavoro.--Ceppicone 14:32, 5 set 2020 (CEST)Rispondi
Rispondo a [@ Ceppicone]. Andando con ordine… 1) D’accordo con l’incipit che vede alcune informazioni proprie della sez. Altre informazioni amministrative, sul superfluo sorvolo in quanto mi sembrano opinioni personali. 2) L’avviso che citi per la sezione Storia è stato messo da me e non “evidenzia quali sono le problematiche” come scrivi bensì la disputa circa la data di fondazione del paese, ne deduco che, evidentemente, non hai né verificato l’autore dell’avviso né letto la discussione (sorvoliamo). 3) Quanto alla sezione Monumenti e luoghi di interesse mi dispiace contraddirti ma è scritta esattamente e secondo le linee guida (vedi esempio riportato nella voce) che prevede il grassetto per il nome, l’indentazione e la breve descrizione; anche l’articolazione dei paragrafi risponde a quanto richiesto. A questo punto o è sbagliato l'esempio riportato o ti sbagli tu. 4) Sezioni Società” e “Cultura. Scrivere essere deprecate non equivale a vietato… stai compiendo una forzatura di interpretazione in quanto se c’è un dato demografico che ha poco senso riportare per i piccoli comuni è proprio quello del Censimento della popolazione. Arriviamo alla sezione Cultura: nella pagina del Wikipedia:Modello di voce/Centro abitato#Società per il Cinema è scritto: “Elencare i film legati al comune. La lista dei film girati dovrebbe limitarsi alle pellicole più note che abbiano avuto come ambientazione parti del territorio comunale o della città, in alcune sequenze.” Qui commetti un’ennesima interpretazione personale oltre che forzatura. Gli orpelli grafici servono per far evidenziare fenomeni demografici che dai dati del censimento non sono evidenti così come dal dato della popolazione annuale, spesso non aggiornato nei comuni: nel caso specifico c’è un serio problema di invecchiamento della popolazione e del calo delle nascite compensato solo da flussi di immigrati femmine che vengono a fare le badanti ai nostri genitori/nonni. Tutto ciò non viene colto dai dati del Censimento. 5) Economia. Sempre nel modello di voce per l’Economia di scrive: “Inquadrare, anche mediante indicatori macroeconomici, lo stato dell'economia del comune e illustrare le attività economiche peculiari.” I dati sul reddito sono importantissimi dati macroeconomici che Wikipedia ignora: quelli pubblicati per Oriolo Romano, con tanto di orpello grafico, evidenziano come sebbene nell’ultimo decennio vi sia stata una pesante crisi economica i lavoratori autonomi hanno aumentato il loro reddito mentre i dipendenti hanno visto ridurlo. Mi spieghi come sia possibile fare ciò per un paese di 3834 residenti senza citare dati (in questo caso tabelle e grafici)? Mistero! 6) Infine, la sottosezione "Repubblica Romana" non capisco cosa abbia di strano: è una stato-repubblica al pari dello Stato pontificio e delle Repubblica italiana; perché andrebbe cancellato? È un avventimento storico tra i importanti che fa preludio al Risorgimento. Attendo lumi su ciò.
Concludendo, su un solo punto trovo giusta la critica, ovvero, quello dell’incipit… sul resto è un’analisi confusa, poco circostanziata e motivata.Dino Michelini (msg) 12:31, 7 set 2020 (CEST)Rispondi
Senza sminuire il lavoro compiuto, concordo pienamente con l'analisi di Ceppicone. Da anni il progetto Comuni (oggi Centri abitati) mira a standardizzare la stesura di questo tipo di voci e alla luce di questa necessità le sezioni deprecate dal modello, in assenza di motivi specifici e chiari che le rendano opportune, dovrebbero essere cancellate. --Nicolabel 12:59, 7 set 2020 (CEST)Rispondi
[@ Ceppicone, Nicolabel, Mac9] Sul discorso sui massimi sistemi (standard) siamo tutti d'accordo ma nella mia risposta ho fatto precisi e puntuali riferimenti a quanto scritto circa la stesura della voce "Centri abitati" che evidenziano come non solo non si è usciti dal seminato ma lo si è seguito quasi alla lettera (vedi i richiami riportati dalla voce), in particolare i punti 2), 3), 4), 5) e 6) da me evidenziati ... mi aspetto, quindi, non una generica valutazione ma una puntuale. Peraltro, non comprendo quali siano le sezioni deprecate dal modello. Considerate, infine, le cancellazioni per Etnie e minoranze straniere, mi domando quale sia il corretto modus operandi in Wikipedia; prendere decisioni arbitrarie in base ad una discussione Etnie e minoranze_straniere cui partecipano solo tre utenti, peraltro non conclusa e senza alcuna votazione/approvazione, e procedere a cancellazioni mi sembra alquanto discutibile, salvo che Wikipedia sia proprietà privata.Dino Michelini (msg) 16:47, 7 set 2020 (CEST)Rispondi
[@ Dino Michelini] Ho appena standardizzato i titoli della sezione Monumenti e luoghi d'interesse, come richiesto da Wikipedia:Modello di voce/Centro abitato#Monumenti e luoghi d'interesse...la tua interpretazione sui punti sopra, è sostanzialmente errata. Come dice Nicolabel: senza sminuire il lavoro compiuto, lodevole come impegno, però dovresti leggere meglio quanto elencato nel modello di voce, redatto per Consenso dalla comunità. Procedere a cancellazioni quando i contenuti non rispettano palesemente il consenso non è "reato" e comunque personalmente non ho mai avuto nessun problema a discutere su ogni modifica. Quest'ultima ad esempio secondo te va bene?--Ceppicone 17:29, 7 set 2020 (CEST)Rispondi
Idem per le informazioni demografiche. Adesso la voce segue lo standard previsto. Se poi, in questa pagina, dovesse emergere consenso per ripristinare, in tutto o in parte, quanto da me rimosso, si fa sempre in tempo a recuperarlo. --Nicolabel 17:50, 7 set 2020 (CEST)Rispondi
[@ Dino Michelini] Per non cancellare la sezione Cinema ho inserito il Template:E con spiegazione esaustiva. Faccio inoltre presente che le fonti devono essere autorevoli. Il davinotti può essere considerata fonte di approfondimento, pertanto andrebbe supportata da fonti autorevoli e verificabili che evidenziano la rilevanza della location o l'importanza del comune per la quantità di film in esso ambientati, leggi WP:FONTI. Quindi sarebbe opportuno sostituire la mera lista con un paragrafo discorsivo.--Ceppicone 18:14, 7 set 2020 (CEST)Rispondi
Ho sintetizzato la sezione "Imprese e addetti"...nella sezione generalista si richiede di indicare le principali attività industriali, non le statistiche dettagliate di tutti gli addetti delle agenzie immobiliari o delle unità impiegate in agricoltura (3 persone nel 2011...). Per città importanti le voci sarebbero immense...ho lasciato comunque la tabella principale dal 1961 al 2017, indicativa ed esaustiva per un piccolo comune. Naturalmente sul punto ne possiamo parlare tranquillamente qui.--Ceppicone 16:40, 8 set 2020 (CEST)Rispondi
Ho standardizzato la sezione "Infrastrutture e trasporti" come richiesto dal modello di voce. Sarebbe utile inserire le direttrici stradali che interessano il comune. Sul punto ne possiamo tranquillamente parlare qui.--Ceppicone 16:47, 8 set 2020 (CEST)Rispondi
Ho standardizzato la sezione "Amministrazioni" come richiesto dal modello di voce e spostato i cenni storici nella nuova sezione "Storia amministrativa", come stabilito dal consenso in Questa recente discussione. Sul punto , come sopra, ne possiamo parlare tranquillamente in questa sede. Come puntualizzato precedentemente da Nicolabel i dati sono tutti recuperabili, nel caso in cui emergesse consenso contrario in questa talk.--Ceppicone 17:11, 8 set 2020 (CEST)Rispondi
Oltre alla piccola revisione dell'incipit e qualche modifica minore, ho eliminato la sezione "Eventi" perché conteneva eventi di dubbia rilevanza nazionale e qualcosa era già descritto abbondantemente nella sezione "Tradizioni e folclore". Per chiarimenti consiglio di leggere (a tempo debito) Questa vecchia e dettagliata discussione.--Ceppicone 17:36, 8 set 2020 (CEST)Rispondi

Sezione Cinema modifica

Sposto in questa sede la tabella inserita nella sezione Cinema, perché cosiderata non enciclopedica con le seguenti motivazioni: il comune come soggetto del film rientra pienamente in WP:CULTURA, il comune come location delle riprese è comunque un caso simile, se un comune viene spesso usato per riprese cinematografiche questo può essere oggetto di un paragrafo descrittivo, non certo di un elenco puntuale dei film che vi sono girati in alcune scene. Le fonti devono confermare che il film ebbe come set rilevante il luogo, una scena non basta. Per la redazione di un eventuale paragrafo discorsivo invito gentilmente a parlarne in questa sede dove, tempo permettendo, mi rendo disponibile a partecipare. Grazie.--Ceppicone 08:48, 24 apr 2021 (CEST)Rispondi


Sono riportate le location dei film girati nel paese.[1]

Anno Titolo Regia Location
1950 Francesco, giullare di Dio Roberto Rossellini
1954 Gli amori di Manon Lescaut Mario Costa Palazzo Altieri
1963 I giorni contati Elio Petri Piazza Umberto I
1968 Galileo Liliana Cavani Piazza Umberto I, scena del rogo di Gordano Bruno
1970 Waterloo Sergej Fëdorovič Bondarčuk Piazza Umberto I
1970 Nel giorno del Signore Bruno Corbucci Convento S. Antonio da Padova
1971 Il segno del comando Daniele D'Anza Piazza Umberto I
1973 La mano nera Antonio Racioppi Piazza Umberto I
1974 Alla mia cara mamma nel giorno del suo compleanno Luciano Salce Piazza Umberto I
1975 Fantozzi Luciano Salce Palazzo Altieri, Largo Santacroce
1975 La liceale Michele Massimo Tarantini Mola del Biscione
1976 Gli esecutori Maurizio Lucidi Convento S. Antonio da Padova
1977 Emanuelle e gli ultimi cannibali Joe D'Amato Mola del Biscione
1978 Solamente nero Antonio Bido Convento S. Antonio da Padova
1978 Il balordo (miniserie televisiva) Pino Passalacqua Piazza Umberto I
1978 Madame Bovary Daniele D'Anza Palazzo Altieri, Piazza Umberto I
1978 Corleone Pasquale Squitieri Piazza Umberto I
1979 Dimenticare Venezia Franco Brusati Mola del Biscione
1980 Fico d'India Steno Convento S. Antonio da Padova
1980 Holocaust 2 - I ricordi, i deliri, la vendetta Angelo Pannacciò Convento S. Antonio da Padova
1981 Murder Obsession (Follia omicida) Riccardo Freda Mola del Biscione
1981 Il Marchese del Grillo Mario Monicelli Palazzo Altieri
1983 Il diavolo e l'acquasanta Bruno Corbucci Convento S. Antonio da Padova, Piazza Claudia, Piazza Umberto I
1983 Occhio, malocchio, prezzemolo e finocchio Sergio Martino Piazza Umberto I
1984 Claretta Pasquale Squitieri Piazza Umberto I
1984 Ator 2 - L'invincibile Orion David Hills Mola del Biscione
1985 Assisi Underground Alexander Ramati Largo Santacroce
1986 Speriamo che sia femmina Mario Monicelli Piazza Umberto I, municipio
1986 La monaca del peccato Joe D'Amato Convento S. Antonio da Padova
1987 Quel ragazzo della curva B Romano Scandariato Convento S. Antonio da Padova
1988 Nuovo Cinema Paradiso Giuseppe Tornatore Via Guglielmo Marconi
1995 I laureati Leonardo Pieraccioni Convento S. Antonio da Padova
1995 Il grande Fausto Alberto Sironi Largo Santacroce
2000 C'era un cinese in coma Carlo Verdone Convento S. Antonio da Padova, Piazza Umberto I
2000 Padre Pio Carlo Carlei Convento S. Antonio da Padova
2001 Il mandolino del capitano Corelli John Madden Piazza Umberto I
2002 Pinocchio Roberto Benigni Mola del Biscione
2004 De reditu - Il ritorno Claudio Bondì Mola del Biscione
2007 Decameron Pie David Leland Mola del Biscione
2009 Intelligence - Servizi & segreti Alexis Sweet Convento S. Antonio da Padova
2018 Parasitic Twin Claudio Zamarion Mola del Biscione[2]
2019 Il signor Diavolo Pupi Avati Convento S. Antonio da Padova[3]
2019 Cetto c'è, senzadubbiamente Giulio Manfredonia Convento S. Antonio da Padova[4][5]
2019 Il primo Natale Ficarra e Picone Convento S. Antonio da Padova[4]
2020 Gli anni più belli Gabriele Muccino Casa Persi e via Altieri[4]
2020 Luna nera Francesca Comencini, Susanna Nicchiarelli, Paola Randi Mola del Biscione[4]


Cito da Wikipedia:Modello di voce/Centro abitato. Cinema. Elencare i film legati al comune. La lista dei film girati dovrebbe limitarsi alle pellicole più note che abbiano avuto come ambientazione parti del territorio comunale o della città, in alcune sequenze. Secondo il vocabolario Treccani il verbo elencare sta a significare l’azione di registrare in un elenco. Per estens., e più com., dire o segnare ordinatamente una serie di nomi, di cose, ecc. mentre il sostantivo elenco è una nota, lista, indice di più cose o persone, registrate ordinatamente e per ambientazione si intende nel teatro, in cinematografia e in televisione, allestimento scenografico con cui si creano gli ambienti necessarî allo svolgimento dell’azione. Quindi, il testo è così chiaro che non possono esserci in merito dubbi di comprensione o interpretazioni: per scrivere la voce cinema occorre fare un elenco dei film più noti riportando i luoghi dove sono stati girati in alcune sequenze (insieme di inquadrature che esaurisce un episodio narrativo) citando fonti verificabili. Quindi, l’elenco si può tradurre in un elenco puntato/numerato o in una tabella che offre il vantaggio di facilitare al lettore la consultazione offrendo la possibilità di ordinamento dei campi luogo, regista, anno. L’elenco dei film/serie/sceneggiati di famosi ed importanti registi girati ad Oriolo Romano mi sembra abbastanza sintetico nelle informazioni che riporta ed obiettivo nei contenuti: infatti sono elencati le produzioni cinematografiche trasmesse in circuiti cinematografici nazionali/internazionali o d’essai o nei principali canali televisivi nazionali/esteri di importanti registri e per i quali esiste una relativa pagina in Wikipedia; mi sembra che tutto ciò soddisfi ampiamente i criteri di criteri di enciclopedica per i film. Questioni fonti: non si può dire che non sono ben documentate e consultabili, sarebbe come affermare che Wikipedia non è una fonte affidabile rispetto ad es. l’Istituto Treccani, il CNR, l'Istat, ecc. ma piuttosto si deve affermare il contrario, ovvero, quali sono fonti autorevoli per il Cinema che nella sezione mancano o contrattdicono/smentiscono quanto riportato. Premesso tutto ciò, credo che lo spostamento della sezione cinema di Oriolo Romano sia sbagliato nel metodo e nel merito perché le motivazioni dello spostamento sono interpretazioni. Infatti si scrive: se un comune viene spesso usato per riprese cinematografiche questo può essere oggetto di un paragrafo descrittivo, non certo di un elenco puntuale dei film che vi sono girati in alcune scene pensiero e frase di Moroboshi copiata da una vecchia discussione del 2013 circa i Set di cinema nei comuni che Ceppicone non cita ma evidentemente si auto attribuisce (altra violazione delle best practices?). Tra i motivi per cui la lista non andrebbe bene, inoltre, Ceppicone riporta la tabella inserita nella sezione Cinema, perché cosiderata non enciclopedica, Le fonti devono confermare che il film ebbe come set rilevante il luogo, una scena non basta ma questa affermazione è una contraddizione in termini rispetto alla discussione sopra citata (Ceppicone in tale occasione scriveva e domandava: Questi elenchi, a mio parere, sono stilati, non in base alla rilevanza, ma è una semplice lista di film (o parte) che ha avuto come location i luoghi indicati. Ripeto, anche secondo me la rilevanza con i luoghi da il concetto di enciclopedicità, e Wikipedia non e' una raccolta indiscriminata di informazioni, però, se così è, bisogna rivedere quasi tutte le sezioni cinema con un lavoro gigantesco che sarebbe corretto fare oppure lasciare tutto così com'è. Quindi la mia domanda è: le sezioni come questa e tante altre, sono solo un elenco o devono mantenere il concetto di rilevanza? Altrimenti bisogna rivedere un pò tutto). Ora, invece, nello spostamento la domanda/dubbio (allora, mera considerazione ed interpretazione personale) diventa regola in manifesto contrasto con quanto riportato nella sezione cinema perché, come lui stesso ammette, nel modello della voce tutto ciò non è previsto e la discussione del 2013 si concludeva con un nulla di fatto, ovvero, le regole non dovevano cambiare. Appare molto strano che Ceppicone ricordi/copi solo la frase di Moroboshi? Faccio presente, infine, ammesso che fosse previsto il criterio di selezione di importanza della scena nel contesto narrativo, bisognerebbe conoscere quali siano questi parametri per determinarne l’importanza e quale fonte (critico cinematografico, saggio o cos’altro?) soprattutto può essere utilizzata per stabilire quale scena sia più rilevante di un’altra nel contesto di un film, serial, sceneggiato, ecc., criterio così opinabile che neanche il Morandini si spinge a fare tutto ciò; di certo il parere di Ceppicone sulla importanza di una ambientazione rispetto ad un'altra non può avere natura enciclopedica con valenza di fonte autorevole perchè non può rispondere nè lui nè altri a questo dilemma se non altro perchè dovrebbe aver visto/studiato/presentato fonti autorevoli in materia sia per il quesito sia per i file girati ad Oriolo Romano. Invece, nel caso specifico Ceppicone si spinge oltre arrivando addirittura a scrivere: Per la redazione di un eventuale paragrafo discorsivo… velando ma non troppo sotto una presunta disponibilità l’intento di stravolgere quanto riportato dalla voce: è lui che decide come vada rivista e riscritta la voce Cinema senza neanche sentire il bisogno di aprire una discussione nella pagina della voce Cinema circa i criteri all'interno di una proposta articolata sostenuta da fonti autorevoli e verificabili da mettere ai voti. La conseguenza di questo discutibile modus operandi è il venire meno ai principi che Wikipedia vorrebbe essere, ovvero, un punto di vista neutrale, autorevole, documentato, verificabile. Per tutte queste considerazioni, fino a quando non sarà votata ed approvata una diversa modalità di scrittura per la voce Cinema (attribuzione importanza scene/set/film) e per la relativa sezione della voce Centro abitato, ritengo che il testo della sezione Cinema soddisfi pienamente i criteri fino ad oggi stabiliti in Wikipedia. Per tutto ciò, la sezione Cinema andrebbe nuovamente spostata senza modifiche nella pagina di Oriolo Romano. Dino Michelini (msg) 12:06, 23 mag 2021 (CEST)Rispondi
Brevemente (spero) giusto per chiarire qualche punto. Intanto bisogna essere corretti nel riportare estratti di discussione del 2013 presi da un contesto più ampio...trattasi di considerazioni generali richieste da Bramfab che avviò la discussione sulle quali ti sei "dimenticato" di riportare la parte iniziale del mio intervento di allora, questo: Sono d'accordo sul fatto della rilevanza, in base a questo, bisogna evidenziare che il concetto espresso in quasi tutte le sezioni cinema, (allora) non si basa assolutamente sulla rilevanza che ha avuto il film per il luogo, ma solamente sul fatto che, tale località sia stata utilizzata come location in parte del film es: Messina, Catania, Genova, Palermo, Reggio Calabria, Bologna, Mantova, Vicenza ecc..In molti casi, la sezione, rimanda ad una voce specifica dova vengono elencati i film girati in quei luoghi, vedi qui e qui, la maggioranza senza fonti....oltre alle considerazioni di Moroboshi, che rispecchiano il consenso che la comunità ha applicato negli anni alla sezione generalista del comune (riportare opinioni valide non "viola" nessuna best practices) riporterei anche le considerazioni finali di Bultro; Sarebbe veritiero se ci fosse una fonte unica per l'elenco, altrimenti è comunque una selezione arbitraria di alcuni film in cui la città compare (o l'utente che l'ha inserita crede di averla vista). E inoltre non è enciclopedico, ma una sfilza di curiosità. A questo punto meglio selezionare con buon senso i film dove la città è più importante, cosa che facciamo normalmente ogni giorno con le voci correlate, le personalità legate, le liste di eventi nelle voci su anni/giorni, e qualunque altra lista non esaustiva....è proprio questo il problema di questa sezione, che si basa generalmente sulla fonte del Davinotti che è un forum che di solito usiamo come fonte di approfondimento, non come fonte autorevole. La sezione discorsiva è consigliata (esempio) quando il comune viene spesso usato per riprese cinemtografiche (per le sue bellezze, perchè più econmico di una simile, ecc.. o altri motivi) (ho citato di nuovo Moroboshi, stimato collaboratore) e cito pure Yoggysot: quoto Moroboshi poco sopra. Poi ci possono essere casi particolari, per es se un certo edificio o un certo luogo che sono stati usati una sola volta ma in modo evidentissimo (es campagna pubblicitaria replicata per anni, ecc...) e allora IMO la cosa si puo' citare, ma piu' nella voce della location stessa che non in quella generica del comune...naturalmente altri in quella discussione avevano pareri discordanti, ma nel tempo per la sezione Cinema abbiamo applicato WP:CULTURA e Oriolo Romano non è un caso unico come vedi. Se poi ritieni di modificare i criteri indicati in WP:COMUNI apri pure una discussione al progetto competente. Grazie e buona serata.--Ceppicone 18:11, 6 giu 2021 (CEST)Rispondi

Collegamenti esterni interrotti modifica

Una procedura automatica ha modificato uno o più collegamenti esterni ritenuti interrotti:

In caso di problemi vedere le FAQ.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 23:34, 5 dic 2022 (CET)Rispondi

  1. ^ La fonte di riferimento delle informazioni, salvo dove sia espressamente indicata una diversa, si intende Il Davinotti, location provincia di Viterbo, su davinotti.com. URL consultato il 1º febbraio 2019."
  2. ^ Redazione, Il lago, la Caldara e il bosco Macchia Grande set del film Parasitic Twin, in L'Agone, 12 febbraio 2018. URL consultato il 14 febbraio 2018.
  3. ^ I motivi per cui si è scelta questa location li racconta il regista Pupi Avati nell'intervista concessa a Dario Calvaresi, Il convento di S. Antonio di Padova set de “Il signor diavolo” di Pupi Avati, in L'Agone, 6 ottobre 2018. URL consultato il 5 ottobre 2019.
    «D: perché la scelta della chiesa del Convento di S. Antonio come location? R: Per la sua bellezza, nonostante il difficile momento che l’edificio ha vissuto diversi anni fa, la sua architettura, i suoi superbi interni e perché, senza ombra di dubbio, essa può essere annoverata tra i pochissimi luoghi di culto italiani che ancora oggi mantengono intatte le loro peculiarità storiche, artistiche e religiose
  4. ^ a b c d Dario Calvaresi, Oriolo Romano come Cinecittà: Quattro film girati negli ultimi due mesi, in L'Agone, 7 agosto 2019. URL consultato il 5 ottobre 2019.
  5. ^ Anche nel videoclip   Io Sono il Re (feat Gué Pequeno), su YouTube, Wildside, Fandango, Vision Distribution, 1º novembre 2019. URL consultato il 26 novembre 2019. un brano rap colonna sonora del film, vi sono delle scene girate nel chiostro del Convento di Sant'Antonio di Padova a ridosso dell’antico pozzo francescano: un gruppo di suore che balla e canta al ritmo del brano imitando al famoso Sister act con Whoopi Goldberg del 1992.
Ritorna alla pagina "Oriolo Romano".