Gregg Hansford
Gregg Hansford | ||||||||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Nazionalità | ![]() | |||||||||||||||||||||||
Motociclismo ![]() | ||||||||||||||||||||||||
Carriera | ||||||||||||||||||||||||
| ||||||||||||||||||||||||
Gregg Hansford (East Brisbane, 8 aprile 1952 – Phillip Island, 5 marzo 1995) è stato un pilota motociclistico australiano.
CarrieraModifica
Partecipa, nel 1978, ai mondiali 250 e 350, ottenendo quattro vittorie, quattro secondi posti, un terzo posto e due pole position in 250 e tre vittorie, due secondi posti e tre pole position in 350. In 250 termina 2º con 118 punti, in 350 3º con 76.
Nel 1979 corre nelle stesse categorie, con sei secondi posti e quattro pole position in 250 e tre vittorie, due secondi posti e due pole position in 350. In 250 termina 2º con 81 punti, in 350 3º con 77 punti.
Nel 1980 corre un Gran Premio in 350, ottenendo 6 punti, e uno in 500, senza ottenere punti. Corre un altro Gran Premio nel 1981 in 500, senza ottenere punti.
Ha sempre corso a bordo di una Kawasaki. Trova la morte sul circuito di Phillip Island, in Australia, il 5 marzo 1995, durante una gara di Super-Turismo.
Risultati nel motomondialeModifica
Classe 250Modifica
1978 | Classe | Moto | Punti | Pos. | ||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
250 | Kawasaki | Rit | 1 | NE | 1 | 2 | 3 | Rit | 1 | 2 | Rit | 2 | 2 | 1 | 118[1] | 2º |
1979 | Classe | Moto | Punti | Pos. | ||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
250 | Kawasaki | 7 | NE | 6 | Rit | 2 | 2 | 2 | - | 2 | 2 | Rit | 15 | 2 | 81[2] | 2º |
Legenda | 1º posto | 2º posto | 3º posto | A punti | Senza punti | Grassetto – Pole position Corsivo – Giro più veloce |
Gara non valida | Non qual./Non part. | Ritirato/Non class. | Squalificato | '-' Dato non disp. |
Classe 350Modifica
1978 | Classe | Moto | Punti | Pos. | ||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
350 | Kawasaki | Rit | NE | 7 | 1 | 2 | 8 | NE | 1 | Rit | Rit | Rit | 2 | 1 | 76[3] | 3º |
1979 | Classe | Moto | Punti | Pos. | ||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
350 | Kawasaki | 12 | 13 | Rit | 1 | 2 | Rit | 1 | NE | NE | 1 | 2 | 4 | Rit | 77[4] | 3º |
1980 | Classe | Moto | Punti | Pos. | ||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
350 | Kawasaki | NE | NE | NE | NE | 5 | 6[5] | 17º |
Legenda | 1º posto | 2º posto | 3º posto | A punti | Senza punti | Grassetto – Pole position Corsivo – Giro più veloce |
Gara non valida | Non qual./Non part. | Ritirato/Non class. | Squalificato | '-' Dato non disp. |
Classe 500Modifica
1980 | Classe | Moto | Punti | Pos. | ||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
500 | Kawasaki | NE | NE | Rit | 0 |
1981 | Classe | Moto | Punti | Pos. | ||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
500 | Kawasaki | NE | NE | 14 | NE | 0 |
Legenda | 1º posto | 2º posto | 3º posto | A punti | Senza punti | Grassetto – Pole position Corsivo – Giro più veloce |
Gara non valida | Non qual./Non part. | Ritirato/Non class. | Squalificato | '-' Dato non disp. |
NoteModifica
Collegamenti esterniModifica
- (DE, EN, ES, FR, IT, JA) Gregg Hansford, su motogp.com, Dorna Sports.