Julián Álvarez

calciatore argentino (2000-)

Julián Álvarez (Calchín, 31 gennaio 2000) è un calciatore argentino, attaccante del Manchester City e della nazionale argentina, con cui è diventato campione del mondo nel 2022 e campione del Sud America nel 2021.

Julián Álvarez
Álvarez con il Manchester City nel 2023
NazionalitàBandiera dell'Argentina Argentina
Altezza170 cm
Peso71 kg
Calcio
RuoloAttaccante
SquadraManchester City
Carriera
Giovanili
2016-2018River Plate
Squadre di club1
2018-2022River Plate64 (35)
2022-Manchester City67 (20)
Nazionale
2021-Bandiera dell'Argentina Argentina34 (8)
Palmarès
 Mondiali di calcio
OroQatar 2022
 Copa América
OroBrasile 2021
 Coppa dei Campioni CONMEBOL-UEFA
OroFinalissima 2022
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 15 maggio 2024

Caratteristiche tecniche

modifica

Centravanti capace di svariare su tutto il fronte offensivo, è in possesso di un'elegante tecnica individuale, dribbling e velocità.[1] Dotato, inoltre, di un'ottima finalizzazione, segnando con una tecnica di gioco raffinata, altre volte semplicemente sfruttando la sua potenza di tiro, oltre al fatto che con i propri compagni trova una buona coordinazione in fase offensiva, risulta inoltre efficace anche come uomo-assist.[1] È stato paragonato al connazionale Sergio Agüero.[1]

Carriera

modifica

River Plate

modifica

Álvarez inizia a giocare a calcio nell'Atlético Calchín, squadra della sua città natale, dove si unisce all'età di otto anni.[1] Nel 2016 sostiene un provino sia per il Boca Juniors che per il Real Madrid;[2][3] con i Blancos è autore di due reti in cinque partite ma, a causa dei limiti di età, non viene tesserato dalla società spagnola.[2]

Ingaggiato dal River Plate, il 27 ottobre 2018 ha esordito in prima squadra in occasione del match di campionato vinto 1-0 contro l'Aldosivi.[4][5] Il 9 dicembre successivo conquista il suo primo trofeo in carriera grazie alla vittoria in finale di Coppa Libertadores contro il Boca Juniors.[6] Álvarez segna la sua prima rete tra i professionisti il 17 marzo 2019, aprendo le marcature della partita vinta 3-0 contro l'Independiente.[7] A dicembre dello stesso anno, invece, realizza un gol nella finale di Copa Argentina vinta ai danni del Central Córdoba (R).[8] È nel 2021 che si mette in mostra collezionando 24 gol e 18 assist in stagione; tali prestazioni gli consentono di essere determinante nella conquista del campionato e di ottenere il premio come calciatore sudamericano dell'anno.[1]

Il 31 gennaio 2022 viene acquistato dal Manchester City, rimanendo però in prestito ai Millonarios fino al 7 luglio successivo.[9] Il 17 febbraio realizza una tripletta nella partita vinta per 4-1 sul Patronato, valida per la seconda giornata di Copa de la Liga Profesional;[10] si ripete poi il 1º maggio, segnando tre reti ai danni del Sarmiento (J).[11] Il 26 maggio, invece, sigla sei gol nell'incontro di Coppa Libertadores vinto contro l'Alianza Lima (8-1), stabilendo di fatto il maggior numero di marcature segnate in una singolo match della competizione.[12] Il 19 giugno è autore di due reti e due assist nella partita di Primera División vinta contro il Santa Fe[13] a cui segue, il 4 luglio, il gol nell'incontro di campionato perso 3-2 con l'Huracán.[14] Conclude l'esperienza argentina con 54 reti in 122 partite complessive.

Manchester City

modifica

Terminato il prestito, l'8 luglio 2022 passa definitivamente al Manchester City.[9] Presentato alla stampa due giorni dopo, sceglie di vestire la maglia numero 19.[15]

Il 30 luglio segna la sua prima rete per i Citizens nella finale di Community Shield persa, in favore del Liverpool, con il risultato di 3-1.[16] Il 31 agosto marca i suoi primi due gol in Premier League, in occasione dell'incontro vinto per 6-0 contro il Nottingham Forest.[17] Il 5 ottobre seguente, invece, sigla la sua prima rete in UEFA Champions League, contribuendo alla vittoria per 5-0 ai danni del Copenaghen.[18]

Nazionale

modifica

Debutta in nazionale maggiore il 3 giugno 2021 durante Argentina-Cile (1-1), gara valida per le qualificazioni al mondiale 2022.[19] Nello stesso mese prende parte alla vittoriosa Copa America, dove gioca una sola partita.[20][21]

Il 30 marzo 2022 mette a segno la sua prima rete in nazionale, nel corso della partita conclusosi 1-1 contro l'Ecuador e valevole per le qualificazioni al mondiale qatariota.[22] Nel corso del vittorioso mondiale mette a segno 4 reti, una vincendo per 2-0 contro la Polonia e un'altra battendo per 2-1 l'Australia, oltre ai due gol nella semifinale vinta 3-0 contro la Croazia.[23]

Statistiche

modifica

Presenze e reti nei club

modifica

Statistiche aggiornate al 27 maggio 2024.

Stagione Squadra Campionato Coppe nazionali Coppe continentali Altre coppe Totale
Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Pres Reti
2017-2018   River Plate PD 0 0 CA 1 0 CL 1 0 - - - 2 0
2018-2019 PD 5 1 CA+CS 3+2 1+0 CL 5 1 Cmc 1 0 16 3
2019-2020 PD 7 0 CA 3 1 SA 1 1 11 2
2020 CdL 10 2 CL 11 5 - - - 21 7
2021 PD 21 18 CdL 14 2 CL 10 2 TCP 1 2 46 24
gen.-lug. 2022 PD 5 3 CdL+CA 12+1 8+1 CL 8 6 - - - 26 18
Totale River Plate 38 22 46 15 35 14 3 3 122 54
2022-2023   Manchester City PL 31 9 FACup+CdL 5+2 3+1 UCL 10 3 CS 1 1 49 17
2023-2024 PL 36 11 FACup+CdL 6+1 0+1 UCL 7 5 CS+SU+Cmc 1+1+2 0+0+2 54 19
Totale Manchester City 67 20 14 5 17 8 5 3 103 36
Totale carriera 105 42 60 20 53 22 8 6 225 90

Cronologia presenze e reti in nazionale

modifica
Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Argentina
Data Città In casa Risultato Ospiti Competizione Reti Note
3-6-2021 Santiago del Estero Argentina   1 – 1   Cile Qual. Mondiali 2022 -   52’
28-6-2021 Cuiabá Bolivia   1 – 4   Argentina Coppa America 2021 - 1º turno -   56’
7-10-2021 Asunción Paraguay   0 – 0   Argentina Qual. Mondiali 2022 -   76’
10-10-2021 Buenos Aires Argentina   3 – 0   Uruguay Qual. Mondiali 2022 -   75’
16-11-2021 San Juan Argentina   0 – 0   Brasile Qual. Mondiali 2022 -   80’
27-1-2022 Calama Cile   1 – 2   Argentina Qual. Mondiali 2022 -   78’
29-3-2022 Guayaquil Ecuador   1 – 1   Argentina Qual. Mondiali 2022 1
1-6-2022 Londra Italia   0 – 3   Argentina Coppa dei Campioni CONMEBOL-UEFA 2022 -   85’
5-6-2022 Pamplona Argentina   5 – 0   Estonia Amichevole -
23-9-2022 Miami Gardens Argentina   3 – 0   Honduras Amichevole -   46’
28-9-2022 Harrison Argentina   3 – 0   Giamaica Amichevole 1   79’
16-11-2022 Abu Dhabi Emirati Arabi Uniti   0 – 5   Argentina Amichevole 1   51’
22-11-2022 Lusail Argentina   1 – 2   Arabia Saudita Mondiali 2022 - 1º turno -   59’
26-11-2022 Lusail Argentina   2 – 0   Messico Mondiali 2022 - 1º turno -   63’
30-11-2022 Doha Polonia   0 – 2   Argentina Mondiali 2022 - 1º turno 1   79’
3-12-2022 Al Rayyan Argentina   2 – 1   Australia Mondiali 2022 - Ottavi di finale 1   71’
9-12-2022 Lusail Paesi Bassi   2 – 2 dts
(3 – 4 dtr)
  Argentina Mondiali 2022 - Quarti di finale -   82’
13-12-2022 Lusail Argentina   3 – 0   Croazia Mondiali 2022 - Semifinale 2   74’
18-12-2022 Lusail Argentina   3 – 3 dts
(4 – 2 dtr)
  Francia Mondiali 2022 - Finale -   103’
23-3-2023 Buenos Aires Argentina   2 – 0   Panama Amichevole -   46’
15-6-2023 Pechino Argentina   2 – 0   Australia Amichevole -   59’
19-6-2023 Giacarta Indonesia   0 – 2   Argentina Amichevole -   80’   85’
7-9-2023 Buenos Aires Argentina   1 – 0   Ecuador Qual. Mondiali 2026 -   77’
12-9-2023 La Paz Bolivia   0 – 3   Argentina Qual. Mondiali 2026 -   85’
12-10-2023 Buenos Aires Argentina   1 – 0   Paraguay Qual. Mondiali 2026 -   53’
17-10-2023 Lima Perù   0 – 2   Argentina Qual. Mondiali 2026 -   78’
16-11-2023 Buenos Aires Argentina   0 – 2   Uruguay Qual. Mondiali 2026 -   80’
21-11-2023 Rio de Janeiro Brasile   0 – 1   Argentina Qual. Mondiali 2026 -   78’
26-3-2024 Los Angeles Argentina   3 – 1   Costa Rica Amichevole -
9-6-2024 Chicago Argentina   1 – 0   Ecuador Amichevole -   78’
14-6-2024 Landover Argentina   4 – 1   Guatemala Amichevole -   67’
20-6-2024 Atlanta Argentina   2 – 0   Canada Coppa America 2024 - 1º turno 1   76’
25-6-2024 East Rutherford Cile   0 – 1   Argentina Coppa America 2024 - 1º turno -   73’
Totale Presenze 34 Reti 8
Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Argentina Under-20
Data Città In casa Risultato Ospiti Competizione Reti Note
20-1-2019 Curicó Paraguay Under-20   1 – 1   Argentina Under-20 Sudamericano Sub-20 2019 - 1º turno -
22-1-2019 Talca Argentina Under-20   0 – 1   Ecuador Under-20 Sudamericano Sub-20 2019 - 1º turno -
24-1-2019 Curicó Uruguay Under-20   0 – 1   Argentina Under-20 Sudamericano Sub-20 2019 - 1º turno -   68’
26-1-2019 Talca Argentina Under-20   1 – 0   Perù Under-20 Sudamericano Sub-20 2019 - 1º turno -   62’
1-2-2019 Rancagua Argentina Under-20   1 – 0   Colombia Under-20 Sudamericano Sub-20 2019 - 1º turno 1
Totale Presenze 5 Reti 1

Palmarès

modifica

Competizioni nazionali

modifica
River Plate: 2018-2019
River Plate: 2019
River Plate: 2021
River Plate: 2021
Manchester City: 2022-2023, 2023-2024
Manchester City: 2022-2023

Competizioni internazionali

modifica
River Plate: 2018
River Plate: 2019
Manchester City: 2022-2023
Manchester City: 2023
Manchester City: 2023

Nazionale

modifica
Brasile 2021
Finalissima 2022
Qatar 2022

Individuale

modifica
2021 (18 reti)
2021
Qatar 2022
2023 (2 reti)
  1. ^ a b c d e Carlo Laudisa, Baby tutto d'oro, in La Gazzetta dello Sport, 3 gennaio 2022, p. 7.
  2. ^ a b Julian Alvarez: The ex-Real Madrid kid spearheading River Plate's Libertadores quest | Goal.com, su goal.com. URL consultato il 5 aprile 2022.
  3. ^ (ES) Maximiliano Benozzi, La historia del pibe al que Gallardo le dio la 9 de River para la Copa Libertadores, su Clarín, 9 agosto 2018. URL consultato il 5 aprile 2022.
  4. ^ Ficha Estadistica de JULIAN ALVAREZ -julian alvarez- (perfil, ficha, profile, stats), su bdfa.com.ar. URL consultato il 5 aprile 2022.
  5. ^ Julián Álvarez, el 9 que hizo su debut en River - TyC Sports, su tycsports.com. URL consultato il 5 aprile 2022.
  6. ^ Argentina - J. Álvarez - Profile with news, career statistics and history - Soccerway, su it.soccerway.com. URL consultato il 5 aprile 2022.
  7. ^ CA River Plate - Club Atlético Independiente, 17/mar/2019 - Superliga - Cronaca della partita, su transfermarkt.it. URL consultato il 5 aprile 2022.
  8. ^ (EN) Julián Álvarez Biography, Net Worth, Age, Football Career, Facts, su Football Arroyo, 4 gennaio 2022. URL consultato il 5 aprile 2022.
  9. ^ a b (EN) CITY SIGN JULIAN ALVAREZ FROM RIVER PLATE, su mancity.com.
  10. ^ CA River Plate - Club Atlético Patronato, 17/feb/2022 - Copa de la Liga Profesional de Fútbol - Cronaca della partita, su www.transfermarkt.it. URL consultato il 7 luglio 2022.
  11. ^ CA Sarmiento (Junín) - CA River Plate, 01/mag/2022 - Copa de la Liga Profesional de Fútbol - Cronaca della partita, su www.transfermarkt.it. URL consultato il 7 luglio 2022.
  12. ^ Julian Alvarez da urlo, segna 6 gol in Copa Libertadores contro l'Alianza Lima, su Eurosport, 26 maggio 2022. URL consultato il 7 luglio 2022.
  13. ^ Club Atlético Unión - CA River Plate, 19/giu/2022 - Superliga - Cronaca della partita, su www.transfermarkt.it. URL consultato il 7 luglio 2022.
  14. ^ CA Huracán - CA River Plate, 04/lug/2022 - Superliga - Cronaca della partita, su www.transfermarkt.it. URL consultato il 7 luglio 2022.
  15. ^ (EN) Alvarez: 'I want to create my own history', su www.mancity.com. URL consultato l'11 luglio 2022.
  16. ^ FINALE Liverpool-Manchester City 3-1: super Nunez lancia Klopp, Reds campioni, su La Gazzetta dello Sport. URL consultato il 30 luglio 2022.
  17. ^ (EN) Haaland nets another hat-trick as Man City thump Forest, in BBC Sport. URL consultato il 3 settembre 2022.
  18. ^ Sky Sport, Man. City-Copenaghen: altra doppietta per Haaland, su sport.sky.it. URL consultato il 6 ottobre 2022.
  19. ^ Argentina - Cile, 04/giu/2021 - Qualificazioni Mondiali (Sudamerica) - Cronaca della partita, su transfermarkt.it. URL consultato il 2 aprile 2022.
  20. ^ Argentina - Bolivia, 29/giu/2021 - Copa América 2021 - Cronaca della partita, su transfermarkt.it. URL consultato il 2 aprile 2022.
  21. ^ (EN) Bryan Armen Graham, Argentina 1-0 Brazil: Copa América final – as it happened, in The Guardian, 11 luglio 2021. URL consultato il 2 aprile 2022.
  22. ^ (EN) Ecuador 1-1 Argentina: Early Alvarez strike cancelled out by late drama, su uk.sports.yahoo.com. URL consultato il 2 aprile 2022.
  23. ^ Festa Argentina: 3-0 alla Croazia e finale! Messi e Alvarez sono uno spettacolo, su La Gazzetta dello Sport. URL consultato il 13 dicembre 2022.

Altri progetti

modifica

Collegamenti esterni

modifica
Controllo di autoritàVIAF (EN8700167202658067930007 · GND (DE1275939074