Nazionale Under-21 di calcio della Svezia

La nazionale di calcio svedese Under-21 è la rappresentativa nazionale Under-21 dei giovani calciatori di nazionalità svedese ed è posta sotto l'egida della federazione calcistica svedese. La squadra partecipa al campionato europeo di calcio Under-21, che si tiene ogni due anni.

Bandiera della Svezia
Svezia Under-21
Uniformi di gara
Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Pantaloncini
Pantaloncini
Calzettoni
Calzettoni
Casa
Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Pantaloncini
Pantaloncini
Calzettoni
Calzettoni
Trasferta
Sport Calcio
FederazioneSvFF
Svenska Fotbollförbundet
SelezionatoreBandiera della Svezia Daniel Bäckström
Record presenzeOscar Hiljemark (37)
CapocannoniereCarlos Strandberg
Ola Toivonen (13)
Europeo U-21
Partecipazioni8 (esordio: 1986)
Miglior risultatoOro Campioni nel 2015

Nata nel 1978 dopo la conversione del campionato europeo di calcio Under-23 in campionato europeo di calcio Under-21, si è qualificata per la prima volta per l'europeo di categoria nel 1986. Vanta una vittoria, nell'edizione del 2015, e un secondo posto, ottenuto nel 1992 dopo la sconfitta in finale contro l'Italia. Conta inoltre tre semifinali, raggiunte nel 1990, nel 2004 e nel 2009.

Partecipazioni ai tornei internazionali

modifica
 
La nazionale under-21 vincitrice dell'Europeo 2015

Europeo U-21

modifica

Tutte le Rose

modifica

Europei

modifica
Campionato d'Europa Under-21 UEFA 1998
Gustafsson, 2 Östlund, 3 Edman, 4 Svensson, 5 Saarenpää, 6 D. Andersson, 7 Mellberg, 8 Osmanovski, 9 O. Andersson, 10 Johansson, 11 Bärlin, 12 Shaaban, 13 Corneliusson, 14 Jönsson, 15 Pettersson, 16 Persson, 17 Åslund, 18 Ljungberg, 19 Majstorović, CT: Mattsson
Campionato d'Europa Under-21 UEFA 2004
Alvbåge, 2 Antonsson, 3 Dorsin, 4 Melander, 5 P. Nilsson, 6 Stenman, 7 Ishizaki, 8 Holmén, 9 Elmander, 10 Farnerud, 11 Johansson, 12 Wiland, 13 Jönsson, 14 Stefanidis, 15 Andersson, 16 Järdler, 17 Hysén, 18 Gerrband, 19 L. Nilsson, 20 Rosenberg, 21 Djuric, 22 Sandqvist, CT: T. Nilsson
Campionato d'Europa Under-21 UEFA 2009
Dahlin, 2 Lustig, 3 Bjärsmyr, 4 Bengtsson, 5 Johansson, 6 Karlsson, 7 Toivonen, 8 Landgren, 9 Berg, 10 Avdić, 11 Söder, 12 Hansson, 13 Svensson, 14 Molins, 15 Harbuzi, 16 Bengtsson, 17 Olsson, 18 Elm, 19 Wernbloom, 20 Bajrami, 21 Özkan, 22 Ekstrand, 23 Nordfeldt, CT: Söderberg e Lennartsson
Campionato d'Europa Under-21 UEFA 2015
Carlgren, 2 Lindelöf, 3 Milošević, 4 Helander, 5 Augustinsson, 6 Lewicki, 7 Hiljemark, 8 Khalili, 9 Hrgota, 10 Guidetti, 11 Kiese Thelin, 12 Rinne, 13 Zeneli, 14 Ishak, 15 Olsson, 16 Tibbling, 17 Baffoe, 18 Holmén, 19 Larsson, 20 Quaison, 21 Konate, 22 Gustafson, 23 Linde, CT: Ericson
Campionato d'Europa Under-21 UEFA 2017
Erlandsson, 2 Wahlqvist, 3 Une Larsson, 4 Nilsson, 5 Lundqvist, 6 Tibbling, 7 Fransson, 8 Olsson, 9 Tanković, 10 Strandberg, 11 Engvall, 12 Cajtoft, 13 Ssewankambo, 14 Dagerstål, 15 Brorsson, 16 Hallberg, 17 Mrabti, 18 Cibicki, 19 Eliasson, 20 Binaku, 21 Asoro, 22 Affane, 23 Dahlberg, CT: Ericson

Staff tecnico

modifica
Staff tecnico
  • Commissario Tecnico:   Håkan Ericson
  • Vice-Allenatore:   Jens Gustafsson
  • Team Manager: ?
  • Preparatore dei portieri: ?
  • Preparatore atletico: ?
  • Medico sociale: ?
  • Fisioterapista: ?
  • Massaggiatore: ?

Altri progetti

modifica

Collegamenti esterni

modifica
  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio