Sandi Lovrić

calciatore sloveno

Sandi Lovrić (Lienz, 28 marzo 1998) è un calciatore austriaco naturalizzato sloveno, centrocampista dell'Udinese e della nazionale slovena.

Sandi Lovrić
NazionalitàBandiera dell'Austria Austria
Bandiera della Slovenia Slovenia (dal 2020)
Altezza180 cm
Peso70 kg
Calcio
RuoloCentrocampista
SquadraUdinese
Carriera
Giovanili
Bandiera non conosciuta Rapid Lienz
2012-2014Sturm Graz
Squadre di club1
2014-2017Sturm Graz II31 (4)
2014-2019Sturm Graz64 (1)
2019-2022Lugano93 (9)
2022-Udinese64 (6)
Nazionale
2013-2014Bandiera dell'Austria Austria U-1610 (6)
2014-2015Bandiera dell'Austria Austria U-1710 (5)
2015Bandiera dell'Austria Austria U-183 (1)
2016-2017Bandiera dell'Austria Austria U-1913 (3)
2017-2019Bandiera dell'Austria Austria U-2112 (3)
2020-Bandiera della Slovenia Slovenia35 (4)
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 26 marzo 2024

Biografia modifica

I genitori di Lovrić sono di origine croata: suo padre è originario di Slavonski Brod, mentre sua madre è una croata di Bosnia ed Erzegovina di Modriča.[1] Inizialmente si sono trasferiti a Pirano, in Slovenia, come lavoratori migranti, per poi spostarsi in Austria, dov'è nato Lovrić.[1] Lovrić parla fluentemente il tedesco, il croato, lo sloveno e l'italiano.[1][2]

Da giovane, Lovrić trascorreva spesso le vacanze estive in Slovenia e citava il suo legame con il paese come motivo principale per rappresentare la squadra nazionale slovena.[1]

Caratteristiche tecniche modifica

Centrocampista centrale dotato di grande visione di gioco e abile nei passaggi, possiede un buon tiro dalla distanza ed è bravo anche in fase difensiva; impiegabile davanti alla difesa e come mezzala, si distingue per le sue qualità tecniche e per la predisposizione alla conclusione in porta.[3] Per le sue caratteristiche è stato paragonato a giocatori come Claudio Marchisio e Radja Nainggolan, anche se lui ha dichiarato d'ispirarsi a Luka Modrić.[2][4]

Carriera modifica

Club modifica

Cresciuto nelle giovanili dello Sturm Graz, ha debuttato in prima squadra con gli austriaci nel 2014.

Il 3 luglio 2019 viene acquistato dalla squadra svizzera del Lugano.[5] Inizialmente riserva, a partire da gennaio diventa titolare del club, rivelandosi protagonista in più occasioni tra gol e assist.[6][7]

Il 28 marzo 2022 firma un contratto quinquennale con l'Udinese, valido a partire dal 1º luglio seguente.[3] Fa il suo esordio con i friulani il 5 agosto successivo nel successo per 2-1 sulla Feralpisalò nei trentaduesimi di Coppa Italia, mentre otto giorni più tardi esordisce anche in serie A subentrando a Walace nella partita in casa del Milan, persa per 4-2. Il 4 settembre segna la sua prima rete in serie A, firmando l'ultimo gol del rotondo successo sulla Roma per 4-0.[8]

Nazionale modifica

Dopo avere rappresentato le selezioni giovanili austriache, nel settembre 2020, a seguito di un colloquio col ct Matjaž Kek,[2] ha optato per giocare per la Slovenia, nazione delle sue origini.[6][7] Il 7 ottobre dello stesso anno ha fatto il suo debutto con la massima selezione slovena in amichevole nel successo per 4-0 contro San Marino.[9] Sette giorni dopo realizza la sua prima rete con i balcanici nel successo per 4-0 contro la Moldavia in Nations League.[10]

Il 24 marzo 2021, in occasione delle qualificazioni ai mondiali 2022, realizza il gol del decisivo 1-0 contro la Croazia, consentendo agli sloveni di battere per la prima volta nella loro storia i croati.[2][11] Il 4 settembre dello stesso anno si ripete segnando il gol vittoria nella partita terminata 1-0 contro Malta.[12]

Statistiche modifica

Presenze e reti nei club modifica

Statistiche aggiornate al 26 marzo 2024.

Stagione Squadra Campionato Coppe nazionali Coppe continentali Altre coppe Totale
Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Pres Reti
2014-2015   Sturm Graz BL 8 0 CA 0 0 - - - - - - 8 0
2015-2016 BL 8 0 CA 2 0 UEL 0 0 - - - 10 0
2016-2017 BL 3 0 CA 1 0 - - - - - - 4 0
2017-2018 BL 25 0 CA 4 0 UEL 3[13] 0 - - - 32 0
2018-2019 BL 20 1 CA 1 0 UCL+UEL 2[13]+2[13] 0 - - - 25 1
Totale Sturm Graz 64 1 8 0 7 0 - - 79 1
2019-2020   Lugano SL 27 3 CS 2 0 UEL 5 0 - - - 34 3
2020-2021 SL 33 2 CS 2 2 - - - - - - 35 4
2021-2022 SL 33 4 CS 6 1 - - - - - - 39 5
Totale Lugano 93 9 10 3 5 0 - - 108 12
2022-2023   Udinese A 37 5 CI 2 0 - - - - - - 39 5
2023-2024 A 27 1 CI 2 1 - - - - - - 29 2
Totale Udinese 64 6 4 1 - - - - 68 7
Totale carriera 221 16 22 4 12 0 - - 255 20

Cronologia presenze e reti in nazionale modifica

Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Slovenia
Data Città In casa Risultato Ospiti Competizione Reti Note
7-10-2020 Lubiana Slovenia   4 – 0   San Marino Amichevole -
11-10-2020 Pristina Kosovo   0 – 1   Slovenia UEFA Nations League 2020-2021 - 1º turno -   85’
14-10-2020 Chișinău Moldavia   0 – 4   Slovenia UEFA Nations League 2020-2021 - 1º turno 1   77’
11-11-2020 Lubiana Slovenia   0 – 0   Azerbaigian Amichevole -   46’
15-11-2020 Lubiana Slovenia   2 – 1   Kosovo UEFA Nations League 2020-2021 - 1º turno -   9’   87’
18-11-2020 Atene Grecia   0 – 0   Slovenia UEFA Nations League 2020-2021 - 1º turno -   90+2’
24-3-2021 Lubiana Slovenia   1 – 0   Croazia Qual. Mondiali 2022 1   87’
27-3-2021 Soči Russia   2 – 1   Slovenia Qual. Mondiali 2022 -   86’
30-3-2021 Strovolos Cipro   1 – 0   Slovenia Qual. Mondiali 2022 -   81’
1-6-2021 Skopje Macedonia del Nord   1 – 1   Slovenia Amichevole -   62’
4-6-2021 Capodistria Slovenia   6 – 0   Gibilterra Amichevole -   46’
1-9-2021 Lubiana Slovenia   1 – 1   Slovacchia Qual. Mondiali 2022 -   83’
4-9-2021 Lubiana Slovenia   1 – 0   Malta Qual. Mondiali 2022 1   70’
7-9-2021 Spalato Croazia   3 – 0   Slovenia Qual. Mondiali 2022 -
8-10-2021 Ta' Qali Malta   0 – 4   Slovenia Qual. Mondiali 2022 -   71’
11-10-2021 Maribor Slovenia   1 – 2   Russia Qual. Mondiali 2022 -   90+6’
11-11-2021 Trnava Slovacchia   2 – 2   Slovenia Qual. Mondiali 2022 -
14-11-2021 Lubiana Slovenia   2 – 1   Cipro Qual. Mondiali 2022 -   31’
26-3-2022 Al Rayyan Croazia   1 – 1   Slovenia Amichevole -   63’
29-3-2022 Al Rayyan Qatar   0 – 0   Slovenia Amichevole -   46’
2-6-2022 Lubiana Slovenia   0 – 2   Svezia UEFA Nations League 2022-2023 - 1º turno -   65’
5-6-2022 Belgrado Serbia   4 – 1   Slovenia UEFA Nations League 2022-2023 - 1º turno -   79’
24-9-2022 Lubiana Slovenia   2 – 1   Norvegia UEFA Nations League 2022-2023 - 1º turno -   71’
27-9-2022 Solna Svezia   1 – 1   Slovenia UEFA Nations League 2022-2023 - 1º turno -   85’
17-11-2022 Cluj-Napoca Romania   1 – 2   Slovenia Amichevole -   23’   46’
23-3-2023 Astana Kazakistan   1 – 2   Slovenia Qual. Euro 2024 -   70’
26-3-2023 Lubiana Slovenia   2 – 0   San Marino Qual. Euro 2024 -
16-6-2023 Helsinki Finlandia   2 – 0   Slovenia Qual. Euro 2024 -   65’
7-9-2023 Lubiana Slovenia   4 – 2   Irlanda del Nord Qual. Euro 2024 -   90’
10-9-2023 Serravalle San Marino   0 – 4   Slovenia Qual. Euro 2024 1
17-10-2023 Belfast Irlanda del Nord   0 – 1   Slovenia Qual. Euro 2024 -   75’
17-11-2023 Copenaghen Danimarca   2 – 1   Slovenia Qual. Euro 2024 -   73’
26-3-2024 Lubiana Slovenia   2 – 0   Portogallo Amichevole -   67’
4-6-2024 Lubiana Slovenia   2 – 1   Armenia Amichevole -   71’
8-6-2024 Lubiana Slovenia   1 – 1   Bulgaria Amichevole -   61’
Totale Presenze 35 Reti 4

Palmarès modifica

Club modifica

Competizioni nazionali modifica

Sturm Graz: 2017-2018
Lugano: 2021-2022

Note modifica

  1. ^ a b c d (SL) Prvi intervju SANDIJA LOVRIĆA: Zrasel v Avstriji, govorim hrvaško - zlahka pa pojasnim, zakaj hočem igrati za Slovenijo! DARKO MILANIČ? On je ..., su ekipa.svet24.si. URL consultato il 12 maggio 2021.
  2. ^ a b c d (HR) Šokirao Vatrene na startu: Iz HNS-a me nisu zvali! A ovo što sam Lovrena kopačkom razderao po licu..., su sportske.jutarnji.hr, 27 marzo 2021. URL consultato il 12 maggio 2021.
  3. ^ a b Sandi Lovric è bianconero!, su udinese.it. URL consultato il 1º aprile 2022.
  4. ^ Sandi Lovric footballtalentscout.net
  5. ^ Sandi Lovric è un nuovo giocatore bianconero, su fclugano.com, 3 luglio 2019. URL consultato il 12 maggio 2021.
  6. ^ a b Lovric stagione da protagonista, su fclugano.com, 6 agosto 2020. URL consultato il 12 maggio 2021.
  7. ^ a b Sandi Lovric, da oggetto del mistero a pedina fondamentale, su laregione.ch, 23 gennaio 2021. URL consultato il 12 maggio 2021.
  8. ^ Serie A, Udinese-Roma 4-0: poker firmato Udogie, Samardzic, Pereyra e Lovric, su sportmediaset.mediaset.it. URL consultato il 4 settembre 2022.
  9. ^ Vittoria e pareggio per Lovric e Oss, su fclugano.com, 7 ottobre 2020. URL consultato il 12 maggio 2021.
  10. ^ Ancora in evidenza i nazionali, su fclugano.com, 14 ottobre 2020. URL consultato il 12 maggio 2021.
  11. ^ Lovric decisivo contro la Croazia, su fclugano.com, 24 marzo 2021. URL consultato il 12 maggio 2021.
  12. ^ (SL) LOVRIĆ ODLOČIL OBRAČUN Z MALTO, su nzs.si, 4 settembre 2021. URL consultato il 4 settembre 2021.
  13. ^ a b c Nei turni preliminari.

Altri progetti modifica

Collegamenti esterni modifica