UEFA Men's Player of the Year Award
UEFA Men's Player of the Year Award | |
---|---|
Sport | ![]() |
Fondazione | 2011 (maschile) |
Assegnato a | Miglior calciatore in Europa |
Detentore | ![]() |
Maggiori vittorie | ![]() |
L'UEFA Men's Player of the Year Award (in precedenza noto come UEFA Best Player in Europe Award) è un premio calcistico assegnato al calciatore, militante in una squadra europea, che si sia distinto come il migliore dell'ultima stagione. Il riconoscimento, istituito nel 2011 dalla Union of European Football Associations (UEFA), si propone di portare in un nuovo formato la precedente idea europea del Pallone d'oro [1][2][3] fusosi con il FIFA World Player nel 2010.[4]

La prima edizione del premio è stata vinta da Lionel Messi, nel 2011.[5] Nel 2013 è stata istituita la versione femminile del premio; la prima giocatrice a ricevere il riconoscimento è stata Nadine Angerer.
CriteriModifica
Secondo l'UEFA, il premio «riconosce il miglior giocatore, a prescindere dalla sua nazionalità, che gioca per una squadra di calcio nel territorio di un membro della UEFA nel corso della stagione precedente».[1] Le prestazioni dei giocatori riguardano tutte le competizioni, nazionali e internazionali.[1]
Il sistema di voto è identico a quello del Pallone d'oro, ovvero le preferenze dei cinquantatré giornalisti sportivi che rappresentano ciascuna delle federazioni UEFA.[2] Nel primo turno di votazione questi giornalisti forniscono un elenco (già classificati) dei propri tre migliori giocatori: il primo giocatore riceve cinque punti, il secondo tre punti e il terzo un punto. I tre giocatori con il maggior numero di punti complessivi vengono selezionati per la scelta finale.[1] Il voto finale è dato tramite un sistema elettronico durante la cerimonia di presentazione.[1]
Albo d'oroModifica
Vincitore
Candidato
2010-2011Modifica
Pos. | Giocatore | Primo round[3] | Ultimo round[5] | Squadra |
---|---|---|---|---|
1 | Lionel Messi | - | 39 | Barcellona |
2 | Xavi | - | 11 | Barcellona |
3 | Cristiano Ronaldo | - | 3 | Real Madrid |
4 | Andrés Iniesta | 33 | - | Barcellona |
5 | Radamel Falcao | 17 | - | Porto |
6 | Wayne Rooney | 15 | - | Manchester United |
7 | Nemanja Vidić | 5 | - | Manchester United |
8 | Zlatan Ibrahimović | 4 | - | Milan |
8 | Gerard Piqué | 4 | - | Barcellona |
10 | Manuel Neuer | 3 | - | Schalke 04 |
2011-2012Modifica
Pos. | Giocatore | Primo round[6] | Ultimo round | Squadra |
---|---|---|---|---|
1 | Andrés Iniesta | - | 19 | Barcellona |
2 | Lionel Messi | - | 17 | Barcellona |
2 | Cristiano Ronaldo | - | 17 | Real Madrid |
4 | Andrea Pirlo | 90 | - | Juventus |
5 | Xavi | 57 | - | Barcellona |
6 | Iker Casillas | 53 | - | Real Madrid |
7 | Didier Drogba [7] | 31 | - | Chelsea |
8 | Petr Čech | 14 | - | Chelsea |
8 | Radamel Falcao | 14 | - | Atlético Madrid |
10 | Mesut Özil | 10 | - | Real Madrid |
2012-2013Modifica
Pos. | Giocatore | Primo round | Ultimo round | Squadra |
---|---|---|---|---|
1 | Franck Ribéry | – | 36 | Bayern Monaco |
2 | Lionel Messi | – | 14 | Barcellona |
3 | Cristiano Ronaldo | – | 3 | Real Madrid |
4 | Arjen Robben | 57 | – | Bayern Monaco |
5 | Robert Lewandowski | 39 | – | Borussia Dortmund |
6 | Thomas Müller | 38 | – | Bayern Monaco |
7 | Bastian Schweinsteiger | 32 | – | Bayern Monaco |
8 | Gareth Bale | 24 | – | Tottenham |
9 | Zlatan Ibrahimović | 14 | – | Paris SG |
10 | Robin van Persie | 10 | – | Manchester United |
2013-2014Modifica
Pos. | Giocatore | Primo round | Ultimo round | Squadra |
---|---|---|---|---|
1 | Cristiano Ronaldo | – | 24 | Real Madrid |
2 | Manuel Neuer | – | 19 | Bayern Monaco |
3 | Arjen Robben | – | 9 | Bayern Monaco |
4 | Thomas Müller | 39 | – | Bayern Monaco |
5 | Philipp Lahm | 24 | – | Bayern Monaco |
Lionel Messi | 24 | – | Barcellona | |
7 | James Rodríguez | 16 | – | Monaco |
8 | Luis Suárez | 13 | – | Liverpool |
9 | Ángel Di María | 12 | – | Real Madrid |
10 | Diego Costa | 8 | – | Atlético Madrid |
2014-2015Modifica
Pos. | Giocatore | Primo round | Ultimo round | Squadra |
---|---|---|---|---|
1 | Lionel Messi | - | 49 | Barcellona |
2 | Luis Suárez | - | 3 | Barcellona |
3 | Cristiano Ronaldo | - | 2 | Real Madrid |
4 | Gianluigi Buffon | 24 | – | Juventus |
5 | Neymar | 23 | – | Barcellona |
6 | Eden Hazard | 21 | – | Chelsea |
7 | Andrea Pirlo | 12 | – | Juventus |
8 | Arturo Vidal | 11 | – | Juventus |
9 | Carlos Tévez | 8 | – | Juventus |
10 | Paul Pogba | 5 | – | Juventus |
2015-2016Modifica
Pos. | Giocatore | Primo round[8] | Ultimo round[9] | Squadra |
---|---|---|---|---|
1 | Cristiano Ronaldo | – | 40 | Real Madrid |
2 | Antoine Griezmann | – | 8 | Atlético Madrid |
3 | Gareth Bale | – | 7 | Real Madrid |
4 | Luis Suárez | 29 | – | Barcellona |
5 | Lionel Messi | 25 | – | Barcellona |
6 | Gianluigi Buffon | 19 | – | Juventus |
7 | Pepe | 9 | – | Real Madrid |
8 | Manuel Neuer | 6 | – | Bayern Monaco |
9 | Toni Kroos | 5 | – | Real Madrid |
10 | Thomas Müller | 2 | – | Bayern Monaco |
2016-2017Modifica
Pos. | Giocatore | Primo round | Ultimo round | Squadra |
---|---|---|---|---|
1 | Cristiano Ronaldo | - | 482 | Real Madrid |
2 | Lionel Messi | - | 141 | Barcellona |
3 | Gianluigi Buffon | - | 109 | Juventus |
4 | Luka Modrić | – | Real Madrid | |
5 | Toni Kroos | – | Real Madrid | |
6 | Paulo Dybala | – | Juventus | |
7 | Sergio Ramos | – | Real Madrid | |
8 | Kylian Mbappé | – | Monaco | |
9 | Robert Lewandowski | – | Bayern Monaco | |
10 | Zlatan Ibrahimović | – | Manchester United |
2017-2018Modifica
Pos. | Giocatore | Punti | Squadra |
---|---|---|---|
1 | Luka Modrić | 313 | Real Madrid |
2 | Cristiano Ronaldo | 223 | Real Madrid |
3 | Mohamed Salah | 134 | Liverpool |
4 | Antoine Griezmann | 72 | Atlético Madrid |
5 | Lionel Messi | 55 | Barcellona |
6 | Kylian Mbappé | 43 | Paris Saint-Germain |
7 | Kevin De Bruyne | 28 | Manchester City |
8 | Raphaël Varane | 23 | Real Madrid |
9 | Eden Hazard | 15 | Chelsea |
10 | Sergio Ramos | 12 | Real Madrid |
2018-2019Modifica
Pos. | Giocatore | Punti | Squadra |
---|---|---|---|
1 | Virgil van Dijk | 305 | Liverpool |
2 | Lionel Messi | 207 | Barcellona |
3 | Cristiano Ronaldo | 74 | Juventus |
4 | Alisson Becker | 57 | Liverpool |
5 | Sadio Mané | 51 | Liverpool |
6 | Mohamed Salah | 49 | Liverpool |
7 | Eden Hazard | 38 | Chelsea |
8 | Frenkie de Jong | 27 | Ajax |
Matthijs de Ligt | Ajax | ||
10 | Raheem Sterling | 12 | Manchester City |
2019-2020Modifica
Pos. | Giocatore | Punti | Squadra |
---|---|---|---|
1 | Robert Lewandowski | 477 | Bayern Monaco |
2 | Kevin De Bruyne | 90 | Manchester City |
3 | Manuel Neuer | 66 | Bayern Monaco |
4 | Lionel Messi | 53 | Barcellona |
Neymar | Paris Saint-Germain | ||
6 | Thomas Müller | 41 | Bayern Monaco |
7 | Kylian Mbappé | 39 | Paris Saint-Germain |
8 | Thiago Alcántara | 27 | Bayern Monaco |
9 | Joshua Kimmich | 26 | Bayern Monaco |
10 | Cristiano Ronaldo | 25 | Juventus |
StatisticheModifica
Record di vittorieModifica
Cristiano Ronaldo (2014, 2016, 2017) è l'unico giocatore ad averlo vinto per ben 3 volte, di cui due consecutive.
Classifica podiModifica
L'asterisco indica una posizione a pari merito con altri calciatori.
Giocatore | Vincitore | Secondo | Terzo | Totale |
---|---|---|---|---|
Cristiano Ronaldo | 3 | 2* | 4 | 9 |
Lionel Messi | 2 | 4* | 0 | 6 |
Andrés Iniesta | 1 | 0 | 0 | 1 |
Franck Ribéry | 1 | 0 | 0 | 1 |
Luka Modrić | 1 | 0 | 0 | 1 |
Virgil van Dijk | 1 | 0 | 0 | 1 |
Robert Lewandowski | 1 | 0 | 0 | 1 |
Manuel Neuer | 0 | 1 | 1 | 2 |
Xavi | 0 | 1 | 0 | 1 |
Antoine Griezmann | 0 | 1 | 0 | 1 |
Luis Suárez | 0 | 1 | 0 | 1 |
Kevin De Bruyne | 0 | 1 | 0 | 1 |
Arjen Robben | 0 | 0 | 1 | 1 |
Gareth Bale | 0 | 0 | 1 | 1 |
Gianluigi Buffon | 0 | 0 | 1 | 1 |
Mohamed Salah | 0 | 0 | 1 | 1 |
Classifica presenzeModifica
Giocatore | Presenze |
---|---|
Cristiano Ronaldo | 10 |
Lionel Messi | 10 |
Thomas Müller | 4 |
Manuel Neuer | 4 |
Luis Suárez | 3 |
Zlatan Ibrahimović | 3 |
Gianluigi Buffon | 3 |
Eden Hazard | 3 |
Kylian Mbappé | 3 |
NoteModifica
- ^ a b c d e Lanciato il premio UEFA Best Player, in UEFA.com, 18 luglio 2011. URL consultato il 27 agosto 2011.
- ^ a b (EN) Salvatore Landolina, Uefa Launches Best Player In Europe Award, in Goal.com, 18 luglio 2011. URL consultato il 27 agosto 2011.
- ^ a b Xavi, Messi e Ronaldo per il premio Miglior Giocatore, in UEFA.com, 25 luglio 2011. URL consultato il 27 agosto 2011.
- ^ (EN) UEFA announces new award, in ESPNSoccernet, 18 luglio 2011. URL consultato il 27 agosto 2011.
- ^ a b Messi primo tra i primi, in UEFA.com, 25 agosto 2011. URL consultato il 27 agosto 2011.
- ^ Uefa Best Player: in lizza Iniesta, Messi e Ronaldo, su it.eurosport.yahoo.com. URL consultato il 14 agosto 2012 (archiviato dall'url originale il 17 agosto 2012).
- ^ Al momento della pubblicazione della classifica si era trasferito allo Shanghai Shenhua
- ^ Best Player in Europe: Bale, Griezmann or Ronaldo, in uefa.com, 5 agosto 2016. URL consultato il 5 agosto 2016.
- ^ Cristiano Ronaldo named Best Player in Europe, in uefa.com, 25 agosto 2016. URL consultato il 25 agosto 2016.
Voci correlateModifica
Collegamenti esterniModifica
- (IT, EN, FR, ES, PT, DE, RU, PL, UK, JA, ZH, KR) Sito ufficiale, su it.uefa.com.