Zlatko Vujović

allenatore di calcio e calciatore croato
(Reindirizzamento da Zlatko Vujovic)

Zlatko Vujović (Sarajevo, 26 agosto 1958) è un allenatore di calcio ed ex calciatore jugoslavo, dal 1991 croato.

Zlatko Vujović
NazionalitàBandiera della Jugoslavia Jugoslavia
Bandiera della Croazia Croazia (dal 1991)
Altezza179 cm
Peso74 kg
Calcio
RuoloAllenatore (ex attaccante)
Termine carriera1992 - giocatore
Carriera
Squadre di club1
1976-1986Hajduk Spalato240 (101)
1986-1988Bordeaux65 (20)
1988-1989Cannes34 (18)
1989-1990Paris Saint-Germain62 (20)
1991Sochaux23 (4)
1991-1992Nizza28 (7)
Nazionale
1979Bandiera della Jugoslavia Jugoslavia U-213 (3)
1979-1990Bandiera della Jugoslavia Jugoslavia70 (25)
Carriera da allenatore
2008-2009Hajduk SpalatoAssistente
2011Hajduk SpalatoAssistente
Palmarès
Bandiera della Jugoslavia Jugoslavia
 Giochi del Mediterraneo
OroSpalato 1979
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
 

È il primatista di gol dell'Hajduk Spalato (16)[1] nelle competizioni UEFA per club.

Biografia

modifica

Cominciò la propria carriera di calciatore professionista nel 1976, insieme al fratello gemello Zoran, nella formazione dell'Hajduk Spalato, dove rimase per 10 anni, vincendo un campionato e 2 Coppe di Jugoslavia.

Nel 1986 emigrò in Francia, andando a giocare prima nel Bordeaux, con cui vinse un campionato e una Coppa di Francia, e successivamente nelle squadre del Cannes, del Paris St.Germain, del Sochaux e del Nizza, dove concluse la propria attività agonistica nel 1992. Nel giugno 1988 il Pescara aveva ufficializzato il suo acquisto, ma divergenze contrattuali chiusero la trattativa.

Nazionale

modifica

Esordì in nazionale il 1º aprile 1979 a Nicosia, in occasione dell'incontro vinto 3-0 contro la nazionale cipriota, e valido per le qualificazioni dell'Europeo in Italia 1980.

Con la maglia della propria nazionale disputò complessivamente 70 partite tra il 1979 e il 1990, e fece parte della rappresentativa anche ai mondiali di Spagna 1982 e di Italia 1990.

Statistiche

modifica

Cronologia presenze e reti in nazionale

modifica
Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Jugoslavia
Data Città In casa Risultato Ospiti Competizione Reti Note
1-4-1979 Nicosia Cipro   0 – 3   Jugoslavia Qual. Euro 1980 2
16-9-1979 Belgrado Jugoslavia   4 – 2   Argentina Amichevole -   44’
10-10-1979 Valencia Spagna   0 – 1   Jugoslavia Qual. Euro 1980 -
31-10-1979 Kosovska Mitrovica Jugoslavia   2 – 1   Romania Qual. Euro 1980 1
14-11-1979 Novi Sad Jugoslavia   5 – 0   Cipro Qual. Euro 1980 1   83’
22-3-1980 Sarajevo Jugoslavia   2 – 1   Uruguay Amichevole 1   70’
26-4-1980 Borovo Jugoslavia   2 – 1   Polonia Amichevole -
27-8-1980 Belgrado Romania   2 – 0   Jugoslavia Coppa dei Balcani -
10-9-1980 Lussemburgo Lussemburgo   0 – 5   Jugoslavia Qual. Mondiali 1982 2
27-9-1980 Lubiana Jugoslavia   2 – 1   Danimarca Qual. Mondiali 1982 -
15-11-1980 Torino Italia   2 – 0   Jugoslavia Qual. Mondiali 1982 -
29-4-1981 Spalato Jugoslavia   5 – 1   Grecia Qual. Mondiali 1982 2
9-9-1981 Copenaghen Danimarca   1 – 2   Jugoslavia Qual. Mondiali 1982 1
17-10-1981 Belgrado Jugoslavia   1 – 1   Italia Qual. Mondiali 1982 1   78’
21-11-1981 Novi Sad Jugoslavia   5 – 0   Lussemburgo Qual. Mondiali 1982 1
29-11-1981 Il Pireo Grecia   1 – 2   Jugoslavia Qual. Mondiali 1982 -   84’
17-6-1982 Saragozza Irlanda del Nord   0 – 0   Jugoslavia Mondiali 1982 - 1º turno -
20-6-1982 Valencia Spagna   2 – 1   Jugoslavia Mondiali 1982 - 1º turno -   83’
24-6-1982 Saragozza Jugoslavia   1 – 0   Honduras Mondiali 1982 - 1º turno -   63’
7-6-1983 Lussemburgo Jugoslavia   2 – 4   Germania Ovest Amichevole - cap.   68’
12-10-1983 Belgrado Jugoslavia   2 – 1   Norvegia Qual. Euro 1984 1 cap.
26-10-1983 Basilea Svizzera   2 – 0   Jugoslavia Amichevole - cap.
12-11-1983 Zagabria Jugoslavia   0 – 0   Francia Amichevole -   46’
14-12-1983 Cardiff Galles   1 – 1   Jugoslavia Qual. Euro 1984 - cap.   89’
21-12-1983 Spalato Jugoslavia   3 – 2   Bulgaria Qual. Euro 1984 - cap.   74’
7-6-1984 La Línea de la Concepción Spagna   0 – 1   Jugoslavia Amichevole -   46’
13-6-1984 Lens Belgio   2 – 0   Jugoslavia Euro 1984 - 1º turno -   76’
16-6-1984 Lione Jugoslavia   0 – 5   Danimarca Euro 1984 - 1º turno -
19-6-1984 Saint-Étienne Francia   3 – 2   Jugoslavia Euro 1984 - 1º turno -   60’
29-9-1984 Belgrado Jugoslavia   0 – 0   Bulgaria Qual. Mondiali 1986 -
20-10-1984 Lipsia Germania Est   2 – 3   Jugoslavia Qual. Mondiali 1986 -
20-1-1985 Kochi Iran   1 – 3   Jugoslavia Amichevole - cap.
25-1-1985 Kochi Unione Sovietica   1 – 2   Jugoslavia Amichevole 1 cap.
29-1-1985 Kochi Cina   1 – 1   Jugoslavia Amichevole -   65’
1-2-1985 Kochi Corea del Sud   1 – 3   Jugoslavia Amichevole 1 cap.
4-2-1985 Kochi Unione Sovietica   2 – 1   Jugoslavia Amichevole - cap.
27-3-1985 Zenica Jugoslavia   1 – 0   Lussemburgo Qual. Mondiali 1986 - cap.
3-4-1985 Sarajevo Jugoslavia   0 – 0   Francia Qual. Mondiali 1986 -   63’
1-5-1985 Lussemburgo Lussemburgo   0 – 1   Jugoslavia Qual. Mondiali 1986 -   46’
28-9-1985 Belgrado Jugoslavia   1 – 2   Germania Ovest Qual. Mondiali 1986 - cap.
16-10-1985 Linz Austria   0 – 3   Jugoslavia Amichevole 2
16-11-1985 Parigi Francia   2 – 0   Jugoslavia Qual. Mondiali 1986 - cap.
30-4-1986 Recife Brasile   4 – 2   Jugoslavia Amichevole - cap.   46’
11-5-1986 Bochum Germania Ovest   1 – 1   Jugoslavia Amichevole - cap.
19-5-1986 Bruxelles Belgio   1 – 3   Jugoslavia Amichevole 1   81’
29-10-1986 Spalato Jugoslavia   4 – 0   Turchia Amichevole 3 cap.
12-11-1986 Londra Inghilterra   2 – 0   Jugoslavia Qual. Euro 1988 - cap.
29-4-1987 Belfast Irlanda del Nord   1 – 2   Jugoslavia Qual. Euro 1988 1 cap.   61’
14-10-1987 Sarajevo Jugoslavia   3 – 0   Irlanda del Nord Qual. Euro 1988 - cap.
11-11-1987 Belgrado Jugoslavia   1 – 4   Inghilterra Qual. Euro 1988 - cap.
27-4-1988 Dublino Irlanda   2 – 0   Jugoslavia Amichevole - cap.
14-9-1988 Oviedo Spagna   1 – 2   Jugoslavia Amichevole - cap.
19-10-1988 Glasgow Scozia   1 – 1   Jugoslavia Qual. Mondiali 1990 - cap.
19-11-1988 Belgrado Jugoslavia   3 – 2   Francia Qual. Mondiali 1990 - cap.
11-12-1988 Belgrado Jugoslavia   4 – 0   Cipro Qual. Mondiali 1990 - cap.
5-4-1989 Amarousio Grecia   1 – 4   Jugoslavia Amichevole 2 cap.
29-4-1989 Parigi Francia   0 – 0   Jugoslavia Qual. Mondiali 1990 -   86’
14-6-1989 Oslo Norvegia   1 – 2   Jugoslavia Qual. Mondiali 1990 1 cap.
6-9-1989 Belgrado Jugoslavia   3 – 1   Scozia Qual. Mondiali 1990 1 cap.
11-10-1989 Belgrado Jugoslavia   1 – 0   Norvegia Qual. Mondiali 1990 - cap.
28-3-1990 Łódź Polonia   0 – 0   Jugoslavia Amichevole - cap.
26-5-1990 Lubiana Jugoslavia   0 – 1   Spagna Amichevole - cap.   61’
3-6-1990 Zagabria Jugoslavia   0 – 2   Paesi Bassi Amichevole - cap.   75’
10-6-1990 Milano Germania Ovest   4 – 1   Jugoslavia Mondiali 1990 - 1º turno - cap.
14-6-1990 Bologna Colombia   0 – 1   Jugoslavia Mondiali 1990 - 1º turno - cap.   53’
19-6-1990 Bologna Jugoslavia   4 – 1   Emirati Arabi Uniti Mondiali 1990 - 1º turno - cap.   65’
26-6-1990 Verona Spagna   1 – 2 dts   Jugoslavia Mondiali 1990 - Ottavi di finale - cap.
30-6-1990 Firenze Argentina   0 – 0 dts
(3 – 2 dtr)
  Jugoslavia Mondiali 1990 - Quarti di finale - cap.
31-10-1990 Belgrado Jugoslavia   4 – 1   Austria Qual. Euro 1992 - cap.
14-11-1990 Copenaghen Danimarca   0 – 2   Jugoslavia Qual. Euro 1992 - cap.   39’   88’
Totale Presenze 70 Reti 25

Palmarès

modifica

Giocatore

modifica
Hajduk Spalato: 1978-1979
Hajduk Spalato: 1976-1977, 1983-1984
Bordeaux: 1986-1987
Bordeaux: 1986-1987
Bordeaux: 1986

Nazionale

modifica
  Spalato 1979

Individuale

modifica
1981
1984-1985 (25 gol)
  1. ^ HNK Hajduk Split, su uefa.com, UEFA.com. URL consultato il 23 agosto 2014.

Collegamenti esterni

modifica