David di Donatello per la migliore attrice straniera
premio cinematografico
Questa voce o sezione sull'argomento premi cinematografici non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
|
Il David di Donatello per la migliore attrice straniera è un premio cinematografico assegnato annualmente nell'ambito dei David di Donatello, a partire dalla seconda edizione fino a quella del 1996, tranne che nell'edizione del 1958.

Audrey Hepburn con tre premi ricevuti, detiene il record di vittorie.

Ingrid Bergman è stata la prima attrice a conquistare il premio nel 1957.

Susan Sarandon è stata l'ultima attrice a conquistare il premio nel 1996.
Albo d'oroModifica
Anni 1956-1959Modifica
- 1957: Ingrid Bergman - Anastasia
- 1958: non assegnato
- 1959: Deborah Kerr - Tavole separate (Separate Tables)
Anni 1960-1969Modifica
- 1960: Audrey Hepburn - La storia di una monaca (The Nun's Story)
- 1961: Brigitte Bardot - La verità (La vérité)
- 1962: Audrey Hepburn - Colazione da Tiffany (Breakfast at Tiffany)
- 1963: Geraldine Page - La dolce ala della giovinezza (Sweet Bird of Youth)
- 1964: Shirley MacLaine - Irma la dolce (Irma la Douce)
- 1965: Audrey Hepburn - My Fair Lady (My Fair Lady)
- 1966: Julie Andrews - Tutti insieme appassionatamente (The Sound of Music)
- 1967: Julie Christie (ex aequo)- Il dottor Živago (Doctor Zhivago) e Elizabeth Taylor (ex aequo)- La bisbetica domata (The Taming of the Shrew)
- 1968: Faye Dunaway (ex aequo)- Gangster Story (Bonnie and Clyde) e Katharine Hepburn (ex aequo)- Indovina chi viene a cena? (Guess Who's Coming to Dinner)
- 1969: Barbra Streisand (ex aequo)- Funny Girl (Funny Girl) e Mia Farrow (ex aequo)- Rosemary's Baby - Nastro rosso a New York (Rosemary's Baby)
Anni 1970-1979Modifica
- 1970: Liza Minnelli - Pookie (The Sterile Cuckoo)
- 1971: Ali MacGraw - Love Story
- 1972: Elizabeth Taylor - X, Y, & Zi (Zee and Co.)
- 1973: Liza Minnelli - Cabaret
- 1974: Barbra Streisand (ex aequo)- Come eravamo (The Way We Were) e Tatum O'Neal (ex aequo)- Paper Moon - Luna di carta (Paper Moon)
- 1975: Liv Ullmann - Scene da un matrimonio (Scener ur ett äktenskap)
- 1976: Isabelle Adjani (ex aequo)- Adele H. - Una storia d'amore (L'histoire d'Adèle H.) e Glenda Jackson (ex aequo)- Il mistero della signora Gabler (Hedda)
- 1977: Annie Girardot (ex aequo)- Corrimi dietro... che t'acchiappo (Cours après moi que je t'attrape) e Faye Dunaway (ex aequo)- Quinto potere (Network)
- 1978: Jane Fonda (ex aequo)- Giulia (Julia) e Simone Signoret (ex aequo)- La vita davanti a sé (La vie devant soi)
- 1979: Ingrid Bergman (ex aequo)- Sinfonia d'autunno (Höstsonaten) e Liv Ullmann (ex aequo)- Sinfonia d'autunno (Höstsonaten)