Discussioni utente:Cruccone/Cassetta di sicurezza

Ultimo commento: 12 anni fa, lasciato da Vituzzu in merito all'argomento Skebby

Auguri

modifica
left|100px
 


Tanti auguri per un felicissimo Natale


--Aushulz (msg) 15:57, 24 dic 2009 (CET)Rispondi

immagini scannerizzate

modifica

Scusa se ti disturbo per un problema che a me continua a non essere chiaro. Le immagini scannerizzate di un libro del 1600 (come se ne trovano tante perfino su Commons) sono coperte da copyright o no? Se si, se io faccio una scannerizzazione dello stesso libro (sempre del 1600) per conto mio, sono anch'io titolare del copyright? Mi pareva che in passato si fosse concluso che le immagini scannerizzate non fossero coperte da copyright se l'immagine stessa era nel PD per età (anche un tuo intervento del 2006 al bar si muoveva in questo senso). Inoltre in it.wiki mi pare che fosse comuqnue sempre libera la possibilità di utilizzare immagini di stemmi. Recentemente ho caricato immagini di stemmi di famiglie bolognesi scannerizzate da un libro del 1600 e rese disponibili su un siti italiano che si era preso il diritto di concedere il copyright per i soli testi (mi chiedo a quale titolo avesse questo diritto). Un amministratore le ha cancellate perché l'OTRS si riferiva ai soli testi. Cosa devo fare, caricarle su Commons? E' il caso di aprire una nuova discussione al bar? Grazie. Ciao Massimop (msg) 21:19, 16 gen 2010 (CET)Rispondi

Grazie per il chiarimento. Ciao Massimop (msg) 18:10, 18 gen 2010 (CET)Rispondi

Wikipedia:Vaglio/Ambiente costruito

modifica

Se sei interessato puoi intervenire--Lungoleno (msg) 12:30, 30 gen 2010 (CET)Rispondi

re:

modifica

ciao, io sto orfanizzando tutti i redirect con tipo abbreviazioni o cose del genere e metto di conseguenza in immediata per fare "pulizia". poi vedi tu se cancellare o meno--Mpiz (msg) 13:36, 3 feb 2010 (CET)Rispondi

Wikipedia:Vaglio/Stefano Garzelli

modifica

ho aperto il valgio su questa voce, e su suggerimento di Osk chiedo a voi "storici" rappresentanti del progetto ciclismo se potete intervenire e dare una mano--Mpiz (msg) 19:02, 10 feb 2010 (CET)Rispondi

  Per favore leggi con attenzione.
 

Ciao Cruccone!

Grazie per aver caricato Immagine:Habkern-BE-Stemma.png, ogni contributo è ben accetto. Purtroppo però, l'immagine sarà presto cancellata perché non rispetta i requisiti previsti dalla Exemption Doctrine Policy per le immagini non libere in quanto è orfana, ovvero non è inserita in nessuna voce.

Se rispetta tutti i criteri della EDP e credi sia necessaria in una voce, inseriscila cortesemente in tale voce.

Se hai dei dubbi leggi Wikipedia:Copyright immagini, descrizione delle licenze non libere, la relativa FAQ e Wikipedia:File non liberi. Se non sai come inserire un file in una voce leggi le istruzioni.

Se hai qualche domanda, sentiti libera/o di contattarmi, oppure chiedi allo sportello informazioni.

Grazie

--valepert

attività ciclocrossisti

modifica

ciao, potresti creare anche la relativa "ex ciclocrossisti"? cosi abbiamo tutto il necessario. grazie--Mpiz (msg) 13:29, 23 feb 2010 (CET)Rispondi

grazie!--Mpiz (msg) 18:50, 23 feb 2010 (CET)Rispondi

piazzamenti

modifica

ciao, li prendo dalle voci di fr.wiki--Mpiz (msg) 15:04, 25 feb 2010 (CET)Rispondi

Attività: goista

modifica

Si dice goista il giocatore di Go. Ho fatto la rchiesta per aggiungerla come attività nell'apposita pagina del template Bio qualche giorno fa ma nessuno o quasi si è mosso, forse anche per il poco interesse intorno al Go. Credo che tu abbia il potere di creare nuove "attività". Quindi ti disturbo per chiederti ciò.. Grazie--Zuzu macumba (msg) 21:58, 26 feb 2010 (CET)Rispondi

palmarès ciclisti

modifica

è possibile seguire il modello, please? circuiti e criterium vanno nelle "altre vittorie", sezione che deve avere lo stesso stile del palmarès (che a sua volta va diviso in sottosezioni strada, pista, ciclocross, ...). le varie corse indicate semplicemente con il nome della città eviterei di inserirle nel palmarès, o quantomeno di linkarle alla città. grazie--Mpiz (msg) 20:37, 6 mar 2010 (CET)Rispondi

ciao, sì hai ragione sul Getxo. potremmo inserire nel palmares le gare che rientrano nei calendari continentali anche se sono "circuiti". purtroppo il più esperto in questi casi è Osk, ma manca da qualche giorno. intanto ti segnalo questa proposta.--Mpiz (msg) 15:03, 8 mar 2010 (CET)Rispondi

Consiglio

modifica

Ciao, puoi postare p.f. un parere su questa faccenda: Discussioni progetto:Sport#roster. Grazie e buona continuazione di lavoro... --Headclass (msg) 23:31, 10 mar 2010 (CET)Rispondi

Sono Miou e ti dico che Don Orazio Mondin è un mio parente e non voglio che la cancelli. Il mio vero nome è Alessandro Mondin.

Dimmi sai dov'è Cornuda?

Progetto

modifica

Ho in mente un progetto: una specie di Facebook ma su Wikipedia che si chiamerà Facepedia dove si può diventare amici per la pelle.

-Miou-Miou (msg) 13:42, 29 mar 2010 (CEST)== Facebook ==Rispondi

Mi puoi dire un nome di un gruppo facebook riguardo wikipedia ? Grazie.

--Miou-Miou (msg) 13:43, 29 mar 2010 (CEST)-Miou (msg) 13:43, 29 mar 2010 (CEST)== Utente ==Rispondi

Come posso abbellire la mia pagina utente?


Mi potresti aiutare?

modifica

Ciao, l'utente amministratore Vituzzu ha bloccato mio fratello senza a nostro parere alcun motivo valido. Come si potrebbe intervenire? La parola fazioso merita 36 ore di stop per insulti? L'account di mio fratello è gmagma, l'argomento della discussione era Silvio Berlusconi.

John Hayes

modifica

L'idea era questa: siccome su it.wiki ci sono solo John Hayes e Johnny Hayes, pensavo di fare John Hayes il rugbista la voce principale, e di rinviare a John Hayes (disambigua) le altre voci. -- Sergio (aka The Blackcat) 19:09, 8 apr 2010 (CEST)Rispondi

Ah, non l'ho chiesta io la cancellazione di disambigua. Può darsi che sia stata eliminata perché al momento non serve. -- Sergio (aka The Blackcat) 13:08, 9 apr 2010 (CEST)Rispondi

Progetto Spagna

modifica

Se ti interessa il tema, dì la tua su questo dubbio. --Carlo Morino (dillo a zi' Carlo) 21:53, 15 apr 2010 (CEST)Rispondi

Wikipedia:Pagine da cancellare/Mutuo Sociale

modifica

Hai messo un voto di troppo. Ho sbarrato quello che mi sembra un clic di troppo. Vedi te.

Saluti

--Carlo Morino (dillo a zi' Carlo) 20:16, 21 apr 2010 (CEST)Rispondi

RE:Savoca

modifica

Sto imprecando, perchè avevo espressamente richiesto all'utente di astenersi da ulteriori modifiche. La riformulazione può essere sufficiente (non l'ho ancora guardata ma non credo mi diresti una fesseria), ma ci sono in ballo numerose voci con diverse situazioni analoghe e peggiori, che, tra l'altro, ho scoperto per caso. Vorrei valutare meglio il caso, anche con la collaborazione di altri utenti, ma il tempo è poco e l'utente non ascolta. Non vorrei passare ad una segnalazione, se si riesce ad evitarlo. Magari lasciagli due righe anche tu, il tempo per decidere come muoversi, poi ti faccio sapere. Ciao e grazie. --« Gliu » 20:49, 22 apr 2010 (CEST)Rispondi

Re: File:PIC00004.jpg

modifica

ok, grazie per l'ossservazione. D'ora in avanti metterò il link alla pagina di descrizione.--Calipper (msg) 12:14, 28 apr 2010 (CEST)Rispondi

Discussioni progetto:Sport/Ciclismo#Giuseppe Ticozzelli

modifica

Guarda qui se riesci a dare una mano, tu che ti sei occupato spesso di voci su ciclisti anteguerra. Grazie e ciao! --Osк 19:35, 7 mag 2010 (CEST)Rispondi

Wikimedia España

modifica

Ciao, Cruccone. Come vedi, non ho problemi in scrivere in italiano...benché io di vergogna parlarlo.

Sono molto contento che faggi deciso unirti a Wikimedia España perché credo che la tua visione sarà molto utile, poiché hai avuto l'esperienza previa di Wikimedia Italia...Non dubitare che se c'è necessario, ti faremo un interrogatorio poliziesco...XD Spero che ci vediamo il giorno della firma degli accordi con WMF, probabilmente a Madrid. Magari quello giorno mi incoraggi a parlare italiano con un italiano....XD Benché possiamo giungere ad un accordo: tuo mi parli in italiano ed io ti rispondo in spagnolo jajajaja...o possiamo usare a gustavo come messaggero....

Rimango a tua disposizione per quello che necessiti. Un saluto cordiale.--Marctaltor (msg) 00:59, 10 mag 2010 (CEST) P.D.: se mi vuoi rispondere, per favore fallo nella mia pagina di Wikimedia España o di Wikipedia España....non passo molto per Wikipedia Italia...Rispondi

Vivaddio!

modifica

Perché allora chi non ha scritto un rigo in quella voce deve cancellare i termini così come sono resi da tutte le fonti più recenti: da quelle accademiche e a quelle divulgative italiane, sostenendo incredibilmente che così non si usa in italiano? Eppoi in due intervengono nella pagina di discussione senza esibire una fonte e nemmeno un contributo in pagina che non sia un incipit che dà ragione al primo, volendo inoltre togliere gli altri termini (cinese e giapponese), per poi almeno su questo punto ripensarci, ma nel frattempo minacciando di blocco il sottoscritto? Perché? Così funziona Wikipedia? --Xinstalker (msg) 13:18, 10 mag 2010 (CEST)Rispondi

Sì l'ho compresa, grazie per la risposta. --Xinstalker (msg) 18:55, 10 mag 2010 (CEST)Rispondi

Filisur

modifica

Era una prova, data dalla mancanza nel template comune svizzero di una mappa di localizzazione. Avevo fatto la stessa cosa in Brusio. Come si può risolvere? Non si può ampliare il template:Città e abbandonare gradualmente i template nazionali?--Friedrichstrasse (msg) 12:40, 12 mag 2010 (CEST)Rispondi

A me piace molto il template:Comune tedesco, vedi ad es. Bad Iburg.--Friedrichstrasse (msg) 13:31, 12 mag 2010 (CEST)Rispondi

Buon compleanno

modifica
 
Tanti auguri!

Adotta il tuo giorno e il tuo anno e, se sei in vena di adozioni, considera di adottare uno o più comuni a cui sei particolarmente legato/a.

Per rilassarti dalle fatiche, puoi fare un ripasso di matematica, per verificare con chi condividi eventualmente gli auguri. :-)

Auguri!--francolucio (msg) 16:01, 25 mag 2010 (CEST)Rispondi

Anniversario

modifica

Ti segnalo la tua riconferma. Ciao --Fantomas (msg) 09:29, 26 mag 2010 (CEST)Rispondi

Foto di San Bassiano

modifica

Grazie per il reinserimento!! Buon fine settimana

Rei Momo (msg) 02:18, 29 mag 2010 (CEST)Rispondi

Demart

modifica

Tu hai scritto: C'è una parte troppo grande della comunità che non ha fiducia nell'admin Demart81, e ci sono troppi casi in cui le tue azioni sono state considerate problematiche. Niente di personale, ma a volte un po' di riposo fa bene. Tu hai pieno diritto di scrivere ogni considerazione ritieni opportuna a favore del tuo pensiero. Io vorrei solo farti riflettere, se permetti, sulla prima parte della tua frase. E' come se io dicessi: Già troppi non sono favorevoli, quindi neppure io lo sono. Mi sembra invece che aggiungere, a sfavore, una tale interpretazione, non sia corretto. La comunità si sta dividendo non solo su demart, ma su una certa modalità di mantenere la neutralità. Molti interventi, anche nei commenti, lo dimostrano. Tu hai pieno diritto, ripeto, di votare contro, ma non di usare questa motivazione, oltretutto non richiesta, credo. Questa è una mia opinione personale, ovviamente. Con la stessa motivazione avresti potuto scrivere che la maggioranza degli interventi è a favore (maggioranza non dei 2/3, ovviamente), quindi pure il tuo voto lo è. Scusa se mi sono permesso, perchè comunque la seconda parte della tua motivazione è perfettamente lecita, e basterebbe da sola a motivare, dal tuo punto di vista, il tuo voto a sfavore.--LL (msg) 06:40, 29 mag 2010 (CEST)Rispondi

Ti ringrazio del chiarimento. Molto di quello che dici è perfettamente chiaro e logico. Aggiungo anche moderato, il chè è sempre un buon modo di decidere. Io rimango con l'amaro per una discussione che ha fatto emergere veleni e vendette. Spero che tutte le paure che ho manifestato nei giorni scorsi siano una mia fantasia. E spero pure che le persone che stimo ed hanno lasciato possano ritornare. Rimane comunque il problema, credo, che di admin ce ne sono veramente pochi. Buon lavoro.--ElleElle (msg) 17:21, 31 mag 2010 (CEST)Rispondi

Template fail

modifica

grazie per la segnalazione Fale (msg) 20:40, 4 giu 2010 (CEST)Rispondi

Immagini non libere al di fuori del namespace principale

modifica
 
Ciao, Cruccone/Cassetta di sicurezza! Alcuni file contenuti nella tua pagina utente, o in una sua sottopagina, non hanno licenza libera e devono rispettare i requisiti dell'EDP. In particolare sono utilizzabili solo nel Namespace principale e non altrove, perciò sono state rimosse da un bot. Se hai domande sull'uso di tali immagini, puoi rivolgerti allo sportello informazioni.
 

File:Silenen-UR-Stemma.png

modifica
  Per favore leggi con attenzione.
 
Ciao Cruccone/Cassetta di sicurezza!

Grazie per aver caricato File:Silenen-UR-Stemma.png, ogni contributo è ben accetto. Purtroppo però, l'immagine sarà presto cancellata perché non rispetta i requisiti previsti dalla Exemption Doctrine Policy per le immagini coperte da copyright in quanto è orfana, ovvero priva di collegamenti da altre voci.

La Wikimedia Foundation è molto attenta alle immagini che vengono incluse in Wikipedia a causa delle leggi sul copyright (vedi la politica sulle immagini di Wikipedia).

Se rispetta tutti i criteri della EDP e credi sia necessaria in una voce, inseriscila cortesemente in tale voce.

Per ulteriori informazioni leggi Wikipedia:Copyright immagini, descrizione delle licenze non libere, la relativa FAQ e Wikipedia:EDP per it.wiki

Se hai qualche domanda, sentiti libero di contattarmi, oppure chiedi allo sportello informazioni.

Grazie.

--Fale (msg) 22:54, 7 giu 2010 (CEST)Rispondi

Santo cielo: che diavolo avevo letto? boh, scusami in ogni caso e abbi pazienza. MM (msg) 18:08, 11 giu 2010 (CEST)Rispondi

Ciao !

modifica

Hola! Tutto bene?? Mi rivolgo a te per l'ennesima consulenza wikipediana. Vorrei creare la voce della Fontana del Lantro, situata in Cità Alta a Bergamo, ma non so se potrebbe essere enciclopedica. Il fatto è che, nonostante questa abbia un'importante valenza antropologica, storica e (da poco) turistica, risulta essere sconosciuta a gran parte degli stessi abitanti. Che ne dici? Ciao e grazie --Ago76 (msg) 13:48, 13 giu 2010 (CEST)Rispondi

Pagina Utente

modifica

Ciao Cruccone. Ho visto che molti utenti hanno le loro pagine protette dalle modifiche. Ti volevo chiedere se questo privilegio è solamente permesso agli amministratori o a tutti. Se è permesso a tutti,la deve proteggere l'amministratore o lo stesso utente? Saluti. Francisco L. 9:33 15 giu 2010 (CEST)

Ok,grazie. Francisco L. 14:48 15 giu 2010 (CEST)

FL


Lista dei comuni francesi di confine

modifica

Grazie dell'aiuto alla mia pagina ! Andre86 (msg) 21:28, 16 giu 2010 (CEST)Rispondi

Per i comuni danesi bisognerebbe aggiungere la situazione ante 2007, forse allora si potrà salvare Andre86 (msg) 15:17, 17 giu 2010 (CEST)Rispondi
Io ho usato Viamichelin, lì sono segnati i confini comunali Andre86 (msg) 15:38, 17 giu 2010 (CEST)Rispondi
Bisogna cercare i nomi dei comuni in it.wiki o en.wiki e controllare se erano comuni autonomi Andre86 (msg) 15:56, 17 giu 2010 (CEST)Rispondi

Un'idea folle che però potrebbe risolvere molti piccoli problemi

modifica

Ho visto come hai risolto la situazione riguardo Giuseppe Ticozzelli (se si potessero inserire su WP emoticons, metterei la faccina che s'inginocchia in segno di rispetto!!) e pensavo che con lo stesso modo si potrebbe trovare informazioni riguardo ai pionieri del calcio italiano al consolato inglese (se James Bond non trova informazioni sul fondatore di una squadra italiana non merita più il suo posto di lavoro, no?) oppure riguardo giocatori degli anni 20 o 30 a società di calcio che hanno un tempo militato in serie A, tu che dici?93.32.255.141 (msg) 23:35, 19 giu 2010 (CEST)Rispondi

Ti rispondo qui visto che non so se il tuo IP sia statico. Confirmare il luogo di nascita è facile, alla fine l'impiegato cerca in un registro e se trova quello che cerchi sei a posto. In un comune piccolo, sono in generale disposti ad aiutarti, in altre occasioni avevo scritto per sapere il nome di una certa chiesa, e mi hanno risposto dopo alcuni giorni. Per i giocatori degli anni '20-'30, non è così semplice, però puoi provarci. Tutti i comuni pubblicano prima o poi un libro sulla loro storia che parla magari dei concittadini illustri - dal comune potrebbero metterti in contatto con l'autore etc. Provarci non costa nulla, in bocca al lupo! --Cruccone (msg) 00:10, 20 giu 2010 (CEST)Rispondi
ma secondo te non è meglio se al comune di "Borgobello" o alla squadra di calcio dell'Alessandria scriva qualche pezzo grosso di WP (magari con una lettera modello dove anzichè scrivere dal nulla la richiesta si aggiunge solo nome e cognome della persona di cui si cercano notizie), anzichè il sottoscritto, semplice "Mario Rossi" qualsiasi? E per comprovare l'autenticità della fonte come si fa? Perchè alla fine come faccio a sapere che quello che mi scrivono sia vero e non uno scherzetto fatto da un presunto spiritosone (che magari ha avuto momentaneamente accesso ai pc del comune) che sottovaluta WP?93.32.255.141 (msg) 00:23, 20 giu 2010 (CEST)Rispondi
Le volte che ho scritto mi sono presentato con nome e cognome, utente di wikipedia, e se chiedi gentilmente può darsi che ti aiutino. Poi, se scrivi all'anagrafe e chiedi un dato, non vedo perché l'impiegato abbia interesse a darti una risposta falsa. Per quanto riguarda l'autenticità della fonte, se voglio creare una biografia falsa su internet la cosa più semplice è crearmi un sito, o crearla direttamente su wikipedia, piuttosto che aspettare che qualcuno mi scriva una email. --Cruccone (msg) 00:36, 20 giu 2010 (CEST)Rispondi
Farebbe tanto cafone se scrivessi nella mail l'indirizzo della pagina dove vanno inseriti i dati? Perchè essendo un IP non vorrei che poi mi rollbackassero i dati..93.32.255.141 (msg) 00:49, 20 giu 2010 (CEST)Rispondi
Lo puoi fare, ma non aspettarti che scrivano la voce per te - alla fine risulterebbero tanto anonimi come te (ti invito a registarti, ma se hai motivi per non farlo, non insisto). Poi se metti il testo della mail nella discussione (togliendo nomi e indirizzi) non ci sono grandi problemi, se vuoi andare sul sicuro giri la mail a info-it@wikimedia.org (il famoso ticket OTRS), in questo modo rimane verificabile la veridicità dell'email (e in ogni caso non è pubblicamente accessibile). --Cruccone (msg) 00:57, 20 giu 2010 (CEST)Rispondi
grazie mille per i consigli!!93.32.255.141 (msg) 01:01, 20 giu 2010 (CEST)Rispondi

re

modifica

Ciao Cruc, non ho guardato in profondità, valuta tu se recuperare :-) --ignis Fammi un fischio 19:07, 21 giu 2010 (CEST)Rispondi

re: Immagine

modifica

seguendo il percorso guidato trovo che:

  • è possibile caricare una immagine non effettuata (scattata) dall'uploader ma sotto PD-Italia
  • è possibile caricare uno screenshot effettuato personalmente dall'uploader di un film che ricade nel PD-Italia

in questo caso ci troviamo nella situazione di uno screen visibilmente preso da un sito (con tanto di watermark) che, sebbene dovrebbe sotto licenza libera (ma il template è sbagliato, dovrebbe essere {{PD-Italia-film}}), non è effettuato dall'uploader (o da altro utente "wikipediano"). IMHO è da cancellare, a maggior ragione tanto più che è orfano. --valepert 16:49, 28 giu 2010 (CEST)Rispondi

sul fatto che non crei un nuovo copyright non c'è uniformità di vedute, indi per cui, sarebbe meglio che tutti gli screenshot fossero fatti "materialmente" da nostri utenti e non presi in giro per la rete.--Senpai - せんぱい scrivimi 16:59, 28 giu 2010 (CEST)Rispondi
Non ero del tutto convinto del fatto che posso reclamare il copyright su uno screenshot fatto da me
personalmente ritengo che se Pinco Pallino carica sul suo sito personale uno screenshot di una pellicola riguardante un film rarissimo prodotto in Italia (che ricade nel PD-Italia-film) dopo aver sudato 7 camicie per trovarlo (magari su supporto analogico) e faticato altrettanto per effettuare l'acquisizione digitale del fotogramma, il giudice potrebbe benissimo dargli ragione quando arriva il primo wikipediano che si ritiene "furbo" e carica lo stesso screenshot senza muovere un dito (o quasi).
ovviamente questo è un caso limite e quasi sicuramente non applicabile all'immagine (già) rimossa, ma è uno scenario che IMHO bisogna sempre tener a mente quando si parla di screenshot. --valepert 17:21, 28 giu 2010 (CEST)Rispondi

milano-vignola

modifica

ti giro la stessa domanda fatta a osk, sto sistemando le voci della suddetta corsa ma mi trovo davanti a un "problema". il caro caniatti definisce l'edizione del 1956 (che temporalmente dovrebbe ssere la seconda visto che nel 52-53-54 non è stata corsa) come la quarta. che tu sappia ce qualche arcano motivo che giustifichi ciò? anche fr.wiki da come numero di edizioni 44 e non le effettive 41--Mpiz (msg) 14:20, 3 lug 2010 (CEST)Rispondi

già.. dal museodelciclismo avevo notato anche io la cosa.. il lavoro di caniatti è avvolto nel mistero--Mpiz (msg) 16:36, 5 lug 2010 (CEST)Rispondi
sì in effetti del lavoro del caniatti "ci si può fidare" viste le abitudini che aveva. beh grazie del consulto, vado avanti col lavoro.--Mpiz (msg) 16:44, 5 lug 2010 (CEST)Rispondi

Redirect

modifica

Secondo te non è meglio sistemare i redirect? -- Sannita - L'admin (a piede) libero 16:33, 5 lug 2010 (CEST)Rispondi

No, non sono orfani. :| Passo col bot e poi li cancello io, tranquillo. -- Sannita - L'admin (a piede) libero 16:39, 5 lug 2010 (CEST)Rispondi

Re:Cancellazione

modifica

Ho capito. Ciao! --Alex97 2000 e passa edits... 14:03, 9 lug 2010 (CEST)Rispondi

Cirillico

modifica

Non c'è alcun attacco, soltanto il desiderio di comprendere qual è la posizione dell'utente che avevo avvisato sui criteri attualmente in uso nonché sconsigliato di aprire una discussione al bar su un argomento già affrontato.--Crisarco (msg) 13:02, 23 lug 2010 (CEST)Rispondi

Io dico che bisogna traslitterare secondo questa, lui secondo questa, peccato che siano uguali.--Crisarco (msg) 13:13, 23 lug 2010 (CEST)Rispondi

Non lo dire a me. --Crisarco (msg) 13:24, 23 lug 2010 (CEST)Rispondi
Non capisco bene la tua domanda, scusa. Anzi, ti ringrazio per aver sottolineato che gli attacchi personali vanno fatti altrove. Forse sbaglio, ma non mi è piaciuto il tono, spesso irrompente, con "cartellini" e "non padronanza dell'italiano" a bizzeffe, un po' dovunque. Anche tu pensi che non parlo abbastanza bene l'italiano? Spero di no (con un sorriso). Grazie ancora.--Enzino (msg) 13:50, 23 lug 2010 (CEST)Leggendo anche quello che hai scritto a Crisarco, ho capito il senso del tuo messaggio (identico al suo).Rispondi
Hai ragione al 95% e non completamente. Da quello che ho capito, Crisarco vorrebbe una voce tipo Bogdan Nikišyn (o forse Bohdan Nikišyn, ma non ha mai riconosciuto il suo errore del G). Invece io penso che un più usuale Bohdan Nikishyn sarebbe meglio (è scientifico anche scrivere š, sh, č, ch, e "ch", kh). Perché le diacritiche non sono mai in usanza nelle fonti. E poi, Kh è un po' meglio di Ch per la X, che il lettore medio legge come in inglese (e si sbaglia). Dunque, non siamo (io e lui) perfettamente d'accordo. Sono piccole discrepanze, ma finché non si scusa almeno un po'… L'ucraino è diverso dal russo. Sarebbe più chiaro se questo fosse scritto nell'aiuto (in chiaro). Scusami del disturbo.--Enzino (msg) 17:01, 23 lug 2010 (CEST)Rispondi
Hai capito bene. Sono io che a volte chiamo scientifica, la traslitterazione senza i diacritici (perché lo è = ogni lettera dà sempre la stessa lettera o gruppo di lettere).--Enzino (msg) 17:12, 23 lug 2010 (CEST)Rispondi

South Australian Open 1982

modifica

Il link a South Australian Open 1982 di fatto è orfano perchè ho modificato tutti i template che puntavano ad essi, il problema è che il database non viene aggiornato subito e di conseguenza ci sono tante pagine che linkano ancora a South Australian Open 1982.

Le pagine South Australian Open 1983 e South Australian Open 1981 puntano automaticamente a South Australian Open 1982. A questo punto è meglio che il redirect che aveo messo in cancellazione immediata come c9 non venga cancellato.

Per quanto riguarda l'altro punto, in effetti il South Australian Open Gennaio 1982 diventa la 6a edizione del torneo e South Australian Open Dicembre 1982 la 7a edizione. Solo ora mi sono reso conto che nello stesso anno si sono svolte 2 edizioni dello stesso torneo.--Matlab1985 (msg) 18:28, 16 ago 2010 (CEST)Rispondi

La numerazione delle edizioni non è ufficiale, però leggendo le notizie sulla storia del torneo e la cronologia degli albi d'oro si deduce automaticamente che edizione è il torneo (o i tornei) di quell'anno.--Matlab1985 (msg) 18:50, 16 ago 2010 (CEST)Rispondi

Re:Re: Bot

modifica

Figurati. :) Sempre per la lista in questione, dico quindi al bot di aggiungere al parametro tutto quello che c'è dopo la prima virgola, ok? Comprese parentesi, ecc... --gnumarcoo 11:13, 19 ago 2010 (CEST)Rispondi

Non c'è alcun problema per il formato: sto riscrivendo lo script. ;) Mi basta sapere che non c'è da lavorare in qualche modo sulle stringhe da inserire. Ora sono apposto. Proseguo. :) --gnumarcoo 11:55, 19 ago 2010 (CEST)Rispondi
Il codice è pronto. In questi giorni gli faccio macinare la lista dei comuni. :) --gnumarcoo 10:34, 22 ago 2010 (CEST)Rispondi
Mangiata. Comuni limitrofi inseriti. :) --gnumarcoo 12:18, 23 ago 2010 (CEST)Rispondi

Wikipedia:Bar/Discussioni/Sequenze nucleotidiche

modifica

Grazie per l'articolo, è veramente interessante, il problema è che temo che ci troviamo di fronte ad un buco legislativo, sè hai ulteriori informazioni o novità contattami, grazie ancora --'''nonIscritto''' (msg) 00:19, 20 ago 2010 (CEST)Rispondi

Silvio Pedroni e maglia bianca del 1950

modifica

ciao, ti risulta che in quegli anni al Giro si assegnasse una maglia bianca? la voce parla di miglior atleta giovane, ma Pedroni aveva gia superato i 30--Mpiz (msg) 12:38, 22 ago 2010 (CEST)Rispondi

cagiva

modifica

Concordo in pieno.--Senpai - せんぱい scrivimi 00:04, 24 ago 2010 (CEST)Rispondi

Sabaru

modifica

Non aveva manco i requisiti per aprirla. Andava annullata all'istante, cosa che ho appena fatto. --Demart81 (Comunicazioni, insulti, ecc.) 14:03, 25 ago 2010 (CEST)Rispondi

mah questa pista è proprio affascinante, antico sentiero indiano!!!! :))) ciao ----Anitaduebrocche rotte! 18:15, 25 ago 2010 (CEST)Rispondi

Canc fatte

modifica

ciao Cruccone, ho visto solo ora che stiamo sistemando entrambi le pag di cancellazione finite, solo che io son partito da sotto come faccio sempre :) vuoi continuare tu o continuo anch'io (magari chiudo le semplificate, viste che le ho già cancellate) Soprano71> 00:45, 28 ago 2010 (CEST)Rispondi

okkkei... chiudo, proteggo e vado a letto :) ciao Cruccone, alla prossima Soprano71> 00:54, 28 ago 2010 (CEST)Rispondi
Ciao Crucc :) Scusa il disturbo. Senti, ma se fai anche una pagina lunga non so quanti kilobyte sempre un edit ottieni? Ed è lo stesso anche per le immagini? --

Francisco L. Passati i 700 EDIT... 10:32, 5 set 2010 (CEST)Rispondi

Foto San Giorgio su Legnano

modifica

Ciao, ho letto il tuo messaggio sulla pagina di discussione della voce San Giorgio su Legnano. Le foto che ho caricato le ho prese dal sito ufficiale del Comune, che ci ha dato un ticket di autorizzazione OTRS. Si possono convertire in licenza libera ? Ciao, --LukeWiller [Scrivimi qui] 21:06, 6 set 2010 (CEST).Rispondi

Ho capito. Non so se il Comune ha i diritti, non credo. Era comunque mia intenzione scattare foto di San Giorgio su Legnano (e Legnano). A San Giorgio ci abito, e Legnano è a un tiro di schioppo...-) Vedrò che posso fare. Ciao, --LukeWiller [Scrivimi qui] 21:13, 6 set 2010 (CEST).Rispondi
Ok, ti saluterò sicuramente Legnano...-) Ciao, --LukeWiller [Scrivimi qui] 21:49, 6 set 2010 (CEST).Rispondi

Spostamento Ibn Khallikan

modifica

Grazie! --93.40.127.201 (msg) 15:12, 7 set 2010 (CEST) avevo dimenticato di loggarmi --Kindi (msg) 15:14, 7 set 2010 (CEST)Rispondi

Sezione "personalità" o "personaggi illustri" nella voce di un comune

modifica

Ciao, visto che da anni segui segui quanto scrivo sui comuni del Canton Ticino, mi permetto di segnalarti il fatto che nelle voci di Morbio Inferiore, Arzo, Meride, Mendrisio, e altri da ormai tre anni a questa parte ho introdotto la sezione citata, attingendo alla fonte (molto selettiva) del Dizionario storico della Svizzera per cui alcuni personaggi figurano in azzurro poiché già voci di Wiki ed altri in rosso poiché da inserire in futuro in quanto anche secondo altre varie fonti bibliografiche hanno svolto un ruolo importante sia sul piano politico che storico e artistico. Ora succede che sistematicamente l'Utente:Friedrichstrasse cancella la sezione oppure toglie dalla sezione le personalità ancora in rosso. Tale suo intervento ha già sollevato la seguente critica:

«Personalità legate a... [modifica]

Ciao, ho visto le tue cancellazioni sulle voci Castel Bolognese e Riolo Terme. Forse c'è una regola in base alla quale se un personaggio non ha già una sua voce non può essere inserito nella categoria in oggetto? Entrando nello specifico, mi spiace molto contraddirti, ma la cancellazione di Ermanno Sangiorgi, riolese (vedi la nota nella voce Rapporto Sangiorgi) è veramente incomprensibile. L'ho ripristinato. Scusa! --Sentruper (msg) 13:11, 4 lug 2010 (CEST)»

Ti chiedo perciò se sia giusto eliminare una preziosa fonte informativa sulla base del criterio usato da Friedrichstrasse, anche per la ragione che tali informazioni da anni non hanno mai sollevato obiezioni e interventi censori da parte degli amministratori. Anzi sono convinto che attingere al link del Dizionario storico della Svizzera sia un arricchimento. Aggiungo che ha pure eliminato dalla voce di Arzo (e di altre) la sezione "Politica amministrativa" che dà conto dell'iter del passaggio del comune a frazione a seguito di un'aggregazione (ad es. con Mendrisio): dati essenziali per capire la recente trasformazione. Per altri ex comuni tale sezione è sempre presente; inoltre nella sezione "Monumenti e altri luoghi d'interesse" pone in discussione le voci descrittive di chiese inserite nell'elenco dei beni culturali d'importanza cantonale! A questo punto non so più quale tutela possano avere tutte le voci su monumenti e chiese del Canton Ticino che ho scritte o ho contribuito a redigere. L'utente Friedrichstrasse si giustifica appellandosi alle linee guida e però tu mi confermi che in materia le policy non sono univoche, ma sta di fatto che il suo intervento censorio priva le rispettive voci di notizie utili agli studiosi contravvenendo allo scopo fondamentale di Wiki. Cordiali saluti. --Teodoro Amadò (msg) 14:49, 8 set 2010 (CEST)Rispondi

Ti ringrazio per la rapida consulenza e per l'apprezzamento sul mio lavoro circoscritto al Canton Ticino ma resta il problema della salvaguardia dei dati che immetto nelle voci dopo laboriose ricerche; ho provato, usando la cronologia, a rimettere i dati cancellati, ma il censore torna a toglierli come se fosse abilitato come un amministratore (che non è). Come evitare tali azioni dispersive?? --Teodoro Amadò (msg) 15:37, 8 set 2010 (CEST)Rispondi

Re: Modifica "strana" del bot

modifica

Bella gatta da pelare. La lista sembra non aver problemi in quel punto, per cui penso di aver compreso il problema. Grazie mille per la segnalazione! :) --Gnumarcoo 13:17, 9 set 2010 (CEST)Rispondi

Cazzarola! Avevo previsto quel caso, e mi ero preparato una scappatoia ancorandomi ad un parametro obbligatorio (il |superficie =)... la cosa sembra aver fallito, però - dato che ci sono, migliorerò il man del {{Comune spagnolo}} che fa un po' pena. Ottimo (per modo di dire), ora sistemo e andiamo sul sicuro. Grazie ancora. --Gnumarcoo 19:27, 9 set 2010 (CEST)Rispondi

Re:

modifica

Ti depenno dalla lista :) --Vito (msg) 18:34, 9 set 2010 (CEST)Rispondi

Re. by Ret.

modifica

Grazie della dritta, Cruck, non immaginavo... credo proprio che da domani mattina mi metterò pesantemente a rollbackare... :-P --Retaggio (msg) 23:01, 9 set 2010 (CEST) PS - Probabilmente è il caso anche di un CU tra il tizio e i vari IP, credo...Rispondi

Dialogo con Friedrichstrasse

modifica

Ho accolto il tuo invito a scrivere all'utente e confortato dal tuo apprezzamento sulle voci dei comuni ticinesi gli ho illustrato le mie ragioni col risultato che mi risponde, affermando che la voce Mendrisio è fumosa (senza spiegarne i motivi o collaborare a migliorarla), e il giorno dopo aggiunge alle mie discussioni il sospetto di copyviol per la voce Chiesa di Santo Stefano (Bizzozero) che (accogliendo il relativo invito) mi sono limitato a wikificare, estrapolandola dalla sezione "Monumenti" della voce Bizzozero già esistente su WP! (a dir vero segnata da un sospetto di copyviol non accertato e poco probabile in quanto il testo dalla cronologia risulta elaborato in diverse giornate). Seguendo le mie attività, Friedrichstrasse ha fatto correzioni minime alla voce Bizzozero, rendendosi ben conto che il testo sulla chiesa era già presente e scritto da altri. Ora mi sembra che i suoi due giudizi citati arrechino un indebito discredito sul mio operato. Tu cosa ne pensi? --Teodoro Amadò (msg) 08:35, 11 set 2010 (CEST)Rispondi

Linea Verde

modifica

Hai fatto bene nel dubbio, allora ti indico questa discussione: Discussioni progetto:Guerra#Linea Gotica...comunque in soldoni la pagina Linea Verde fu uno scorporo dalla Linea Gotica (tra l'altro copiando e incollando il testo, senza nemmeno un minimo sforzo di implementare e differenziare), in quanto si pensava che fossero due linee difensive diverse...ma riscrivendo la voce Linea Gotica leggendo alcuni libri, si è capito che la Linea Verde (Grune linie) non è altro che il nome con cui i tedeschi chiamavano quella che per noi è la Linea Gotica...quindi sono la stessa cosa...di questo ne ho parlato nell'incipit della voce Linea Gotica, per questo che ho messo la pagina in cancellazione--Riottoso? 20:38, 22 set 2010 (CEST)Rispondi

di niente comq per evitare problemi ho crato un redirect alla fine--Riottoso? 13:50, 23 set 2010 (CEST)Rispondi

Re:

modifica

grazie, per quanto possa valere --Gregorovius (Dite pure) 18:18, 25 ott 2010 (CEST)Rispondi

Torino-Savona

modifica

No, ma non c'erano informazioni enciclopediche (il numero di treni che vi fermano non lo è). Qualche stazione (es. Moncalieri) meriterebbe però una voce propria.--Friedrichstrasse (msg) 18:28, 25 ott 2010 (CEST)Rispondi

Categoria Ticino

modifica

Scusa, è categoria:Ticino o Categoria:Fiumi del bacino del Ticino a essere sottocategoria di Categoria:Fiumi del bacino del Po? --Mr buick (msg) 01:42, 30 ott 2010 (CEST)Rispondi

Non capisco

modifica

Nella discussione concordi con il categorizzare con "affluenti del Xyz" e vedo che invece hai creato diverse categorie come questa Categoria:Fiumi del bacino della Chisola; non bisognava creare la categoria Categoria:Affluenti del Chisola? Franco56 - (se vuoi, rispondi) 09:58, 30 ott 2010 (CEST)Rispondi

Sulle categorie c'è il problema aggiuntivo che non possono essere "spostate"; vanno create le nuove, svuotate le vecchie e messe in cancellazione (aspettando un amministratore). Franco56 - (se vuoi, rispondi) 10:12, 30 ott 2010 (CEST)Rispondi
Ho visto che con il tuo bot in un attimo hai spostato e rinominato il tutto. Il lavoro è lungo e lì credo il bot aiuta poco. Ciao. Franco56 - (se vuoi, rispondi) 00:00, 31 ott 2010 (CEST)Rispondi

Categorizzazione degli affluenti e tributari

modifica

Facendo questa categorizzazione degli affluenti mi veniva anche da creare (partendo dalla categoria madre Categoria:Fiumi) le seguenti categorie -> affluenti -> affluenti del xyz. In questo modo la categoria "affluenti del Po" verrebbe categorizzata anche nella categoria "affluenti". Secondo te ha un senso? (magari qualcosa di simile andrebbe fatto per i tributari del mar xyz). Franco56 - (se vuoi, rispondi) 12:02, 31 ott 2010 (CET)Rispondi

La categoria affluenti resterebbe molto grande e verrebbe ordinata a seconda del nome del fiume principale. Provo metterne giù qualcuna. Tra fiumi per oceano o fiumi per bacino non so bene cosa sia meglio. Franco56 - (se vuoi, rispondi) 13:25, 31 ott 2010 (CET)Rispondi
ne ho fatto un inizio Categoria:Affluenti. Servirebbe (conoscendo il nome del fiume) per cercare se sono categorizzati i suoi affluenti. Franco56 - (se vuoi, rispondi) 13:44, 31 ott 2010 (CET)Rispondi
Ciao, riporto qui una domandina che avevo posto al GeoBar: nel caso dei Fiumi Uniti che sfociano nel mar Adriatico ed hanno solo due affluenti (Ronco e Montone) che si fa? Vanno tutti e tre in Categoria:Fiumi tributari del Mare Adriatico? Oppure fa eccezione alla regola del N<=3 e quindi si crea una cat Categoria:Affluenti dei Fiumi Uniti? --Mr buick (msg) 12:49, 1 nov 2010 (CET)Rispondi
Scusami, ma sono un po' lento: quindi, gli step da seguire sono questi (prendo sempre come esempio i Fiumi Uniti):
  1. Categorizzo i Fiumi Uniti in "Fiumi tributari del Mar Adriatico".
  2. Dato che i Fiumi Uniti hanno solo due affluenti diretti (Ronco e Montone) verifico che questi ultimi abbiano a loro volta degli affluenti:
    1. Se ipoteticamente, nessuno dei due ne avesse allora gli affluenti diretti andrebbero fra i "Fiumi tributari del Mar Adriatico"? Oppure sarebbe un'eccezione e quindi dovrei categorizzarli in "Affluenti dei Fiumi Uniti" anche se in numero minore di 3?
    2. Se invece, come nel caso del Montone, gli affluenti diretti hanno degli affluenti tutti questi vanno indiscriminatamente nella categoria "Affluenti dei Fiumi Uniti" (quindi ci andranno Ronco, Bidente, Acquacheta, Troncalosso e Rabbi, nonché Montone)?
    3. Oppure, dato che Acquacheta, Troncalosso e Rabbi possono essere categorizzati in "Affluenti del Montone", in "Affluenti dei Fiumi Uniti" ci andranno solo Ronco, Bidente, e Montone (che poi il Ronco non è altro che il Bidente che cambia nome...)? --Mr buick (msg) 00:54, 2 nov 2010 (CET)Rispondi

(rientro) No, anzi la tua soluzione mi piace assai. Era proprio che dalla tua precedente risposta mi rimaneva il dubbio che ora hai chiarito. Resta il fatto che se i Fiumi Uniti avessero solo due affluenti, allora farei eccezione e creerei una cat Categoria:Affluenti dei Fiumi Uniti con solo due elementi. Concordiamo con questo punto? Cmq. ora sono impegnato con la ricategorizzazione degli Atleti per specialità, e quindi non posso dare una mano, però in futuro... --Mr buick (msg) 15:23, 2 nov 2010 (CET)Rispondi

Queta categorizzazione mi lascia incerto (questa). Secondo te va bene?. Ciao. Franco56 - (se vuoi, rispondi) 17:25, 2 nov 2010 (CET)Rispondi

Ho fatto secondo i tuoi suggerimenti. Ti resta da cancellare la Categoria:Fiumi tributari di bacini interni. Grazie. Ciao. Franco56 - (se vuoi, rispondi) 18:08, 2 nov 2010 (CET)Rispondi

scusa se insisto, ma la nuova categorizzazione sarebbe contraria alle linee guida... --Mr buick (msg) 10:14, 16 nov 2010 (CET)Rispondi

sì, mi riferivo a quella. Si può sempre fare eccezione, però in quel caso servirebbe un po' di consenso... Per eliminare intendi segare totalmente la cat Affluenti, oppure segarla da categorie come Categoria:Affluenti dell'Aar? Ciao, --Mr buick (msg) 21:09, 16 nov 2010 (CET)Rispondi

Scusa, ma secondo me la categorizzazione dei fiumi della Russia per unità amministrativa è deleteria. Almeno così in una categoria sola (ben ordinata) ci sono dentro tutti. Dividendo per unità amministrativa non si capirebbe più niente e, in mancanza di una lista appropriata, mancherebbe un quadro d'insieme. --Azz... 11:40, 18 nov 2010 (CET)Rispondi

Aggiungo che qui ho provato ad abbozzare una lista, che potrebbe fungere da quadro d'insieme delle complicatissima idrografia russa. Rimane il dubbio che come lista non sarebbe, a rigore, enciclopedica, dal momento che non c'è nessun criterio di inclusione oggettivo ma riporta solo i fiumi della Russia presenti nell'enciclopedia ad una data data (scusa il bisticcio). --Azz... 11:56, 18 nov 2010 (CET)Rispondi

Wikiraduno bergamasco ;-)

modifica

Ciao, in questa discussione stiamo pensando di trovarci per una cena, se ti fa piacere l'idea, dai un parere sulle date proposte o fai la tua proposta :) Sto scrivendo a coloro che sono nell'elenco degli utenti in provincia di Bergamo, nessuna microspia :D --Ask21 (msg) 18:44, 4 nov 2010 (CET)Rispondi

Ciao, io ti aggiorno in ogni caso, si a mai.. comunque ci sono novità, puoi vederle qui :) --Ask21 (msg) 14:55, 13 nov 2010 (CET)Rispondi

Re:Comuni limitrofi spagnoli

modifica

  Fatto. (Ciao! :D ) --Gnumarcoo 22:42, 8 nov 2010 (CET)Rispondi

E' sempre un piacere smazzarsi qualche lavoretto simpatico. ;) --Gnumarcoo 23:06, 8 nov 2010 (CET)Rispondi

Fiumi della Russia

modifica

Ho visto che avevi iniziato a suddividere i Fiumi della Russia secondo le unità amministrative della Russia stessa e ti sono andato dietro. Ho ricevuto la seguente osservazione da Remulazz: questa. Gli ho risposto dicendo il mio pensiero. Cosa si fa? Franco56 - (se vuoi, rispondi) 18:15, 18 nov 2010 (CET)Rispondi

Per gli apostrofi e i diacritici, è come dici tu: apostrofi non esistono e i diacritici non si guardano. Per i Bol'šoj e i Malyj, non saprei precisamente se è meglio categorizzarli tutti sotto la B e la M oppure secondo il nome del fiume. Io, per adesso, lascerei tutto come si trova (cioè secondo il primo modo). --Azz... 10:44, 21 nov 2010 (CET)Rispondi

Categorizzazione

modifica

Come categorizzeresti il fiume Barguzin (fiume)? Tra gli affluenti dell'Angara oppure diversamente? Franco56 - (se vuoi, rispondi) 17:56, 26 nov 2010 (CET)Rispondi

Andiamo avanti con la categoria Fiumi tributari del lago Bajkal. Franco56 - (se vuoi, rispondi) 07:47, 27 nov 2010 (CET)Rispondi

Chissa se....

modifica

Sistemando i fiumi della Russia, sto anche aggiornando molti template relativi ai fiumi passando dal template {{Fiume}} al template {{Infobox fiume}}. Chissa se il tuo robot o qualche altro robot potrebbe dare una mano in questo compito noioso? Ho visto che sono migliaia i {{Fiume}} da aggiornare in {{Infobox fiume}}. Ciao. Franco56 - (se vuoi, rispondi) 18:40, 30 nov 2010 (CET)Rispondi

Kraj/Territorio

modifica

Ciao. Ti segnalo che ho fatto questa richiesta ai BOT, relativa alla sostituzione del termine Kraj con Territorio nelle categorie. --Azz... 12:06, 8 dic 2010 (CET)Rispondi

Come non detto, per adesso. Simo82 mi ha fatto notare che esistono ancora dei problemi in merito, che vanno risolti in toto. --Azz... 14:44, 8 dic 2010 (CET)Rispondi
Ho aperto una discussione in merito al bar del progetto Russia, la nostra Dacia. --Azz... 21:23, 8 dic 2010 (CET)Rispondi

Finalmente

modifica

Finalmente tutti i fiumi della Russia sono stati messi come affluenti e nelle varie entità federali!! E per il template {{Infobox fiume}} vuoi provare a fare la richiesta ai bot. Io non l'ho mai fatta. Ciao. Franco56 - (se vuoi, rispondi) 17:50, 8 dic 2010 (CET)Rispondi

Troppo onore per la barnstar. Franco56 - (se vuoi, rispondi) 18:01, 8 dic 2010 (CET)Rispondi

Spostamento template

modifica

Appunto per quello ho lasciato il redirect Template:Divisione amministrativa: finché non correggerò il codice dei singoli infobox che lo richiamano, il redirect permette ai vari infobox di funzionare lo stesso. Quindi si può procedere tranquillamente con la cancellazione delle sottopagine del template. --Una giornata uggiosa '94 · E poi, di che parliamo? 16:55, 9 dic 2010 (CET)Rispondi

Sì, le tue modifiche vanno bene, grazie :) --Una giornata uggiosa '94 · E poi, di che parliamo? 17:55, 9 dic 2010 (CET)Rispondi

RE: passaggio da template fiume a template infobox fiume

modifica

Se non è possibile via bot si può vedere se si trovano dei volontari con un mini-festival. Franco56 - (se vuoi, rispondi) 14:49, 11 dic 2010 (CET)Rispondi

EH101 mi ha detto (qui) che invece secondo lui si potrebbe fare via bot. Franco56 - (se vuoi, rispondi) 23:58, 11 dic 2010 (CET)Rispondi
Ho avviato una discussione "allargata" in Discussioni_progetto:Geografia#Potenziamento_template_infobox_geografici, presso il bar del progetto geografia. Vediamoci tutti lì. --EH101{posta} 14:46, 13 dic 2010 (CET)Rispondi

Admin

modifica

Ciao Cruccone, ho visto che sei intervenuto su Hans Reiser e so che sei amministratore con una certa esperienza. Mi chiedo cosa ho fatto di male per essere bloccato da Vito e per non poter scrivere più sul fatto. Intanto le pagine della voce e della discussione sono ancora bloccate, oltre al fatto che non sono riuscito a discutere in particolare con chi sostiene la permanenza dell'immagine, e quindi non sono riuscito nel mio obiettivo... Ma quello che più mi secca in effetti oramai è l'essere scambiato per un molestatore. Scusa lo sfogo, non penso di tornare più sull'argomento (oltre a sentirmi molto meno il benvenuto qui). Buon lavoro, Francesco. --79.46.18.194 (msg) 18:30, 21 dic 2010 (CET)Rispondi

Anno nuovo

modifica

Buone festività di fine anno a te ed ai tuoi cari, su Wiki e nella vita reale. --Guidomac dillo con parole tue 21:15, 23 dic 2010 (CET)Rispondi

 
 


Buon Natale e Felice Anno Nuovo!


--Aushulz (msg) 13:46, 24 dic 2010 (CET)Rispondi

Domanda

modifica

Intanto buone feste. Poi mi è sorta questa domanda. Ho da poco fatto i template bandierine delle prefetture del Giappone (qui); sarebbe in grado il tuo bot di sostituire nei template delle voci delle città del Giappone l'indicazione della prefettura con i nuovi template? Per esempio nella voce Aomori nel template {{città}} inserito nella voce sostituire [[Prefettura di Aomori|Aomori]] con {{JP-02}}. Mi pare che le voci sono tante se si pensa alle 47 prefetture ed alle tante città (e magari anche altre voci) inserite. Più in generale è possibile pensare alla sostituzione in ogni voce del Giappone dove nel template della voce vi è la dicitura [[Prefettura di ...|...]] con {{JP-..}}? Spero di essermi spiegato e spero di non arrecarti disturbo. (non mi è venuta la voglia di fare la richiesta ai bot in forma generica ma ho preferito farla ad un bot che già un po' conosco). Ciao. Franco56 - (se vuoi, rispondi) 14:42, 28 dic 2010 (CET)Rispondi

Le sostituzioni andrebbero fatte: Categoria:Città del Giappone (e relative sottocategorie), Categoria:Distretti del Giappone (e relative sottocategorie). Per altre categorie le voci sono poche (e magari non hanno template) e quindi si possono fare a manina. Ho visto quelle che hai già fatto ... la potenza dei bot (!). Grazie. Franco56 - (se vuoi, rispondi) 18:32, 28 dic 2010 (CET)Rispondi
Grazie. ... e per ricambiare, se avrò ancora bisogno, chiederò di nuovo. Ciao. --Franco56 - (se vuoi, rispondi) 21:52, 29 dic 2010 (CET)Rispondi

Bot per Argentina

modifica

Ringraziandoti per quanto il tuo bot ha fatto per le prefetture del Giappone, sono qui a chiedere di fare cosa analoga per l'Argentina. In particolare partendo dalla Categoria:Template bandierine provinciali dell'Argentina occorrerebbe sostituire il riferimento alla provincia con il template (ad es. nella voce Dipartimento di Arauco nel template {{Territorio}} sostituire [[Provincia di La Rioja|La Rioja]] con {{AR-F}}). Le categorie in cui agire sono: Categoria:Città dell'Argentina (e sottocategorie), Categoria:Dipartimenti dell'Argentina (e sottocategorie). (ps: non ho fatto il template per la capitale (anche se è considerata suddivisione di primo livello dell'Argentina e cosa diversa dalla Provincia di Buenos Aires) perché non ho trovato la bandiera e template simili in altre wiki ma questo non credo sia un problema perché per il momento le sue suddivisioni non ci sono). Grazie in anticipo. Franco56 - (se vuoi, rispondi) 11:19, 30 dic 2010 (CET)Rispondi

Re

modifica

Per come erano messe le avevo confuse per voci senza senso, visto come erano scritte, organizzate e visti/e i/le numerosi/e errori/notizie strambe in esse contenute. Comunque grazie per il consiglio. Ciao! AndreaFox bussa pure qui... 19:25, 2 gen 2011 (CET)Rispondi

Genghis Khan (film 1992)

modifica

ciao Cruccone, qui ho trovato un parziale chiarimento. Si tratterebbe di un film di Annakin girato nel 1991 e terminato da Margheriti nel 2009. Hai fatto bene a recuperare la voce, che comunque era stata scritta da un parvenu. Fai tu il lavoro di completamento o ci penso io? Un salutone! --Bufo Bufo (msg) 13:18, 23 gen 2011 (CET)Rispondi

Rossana Galligani

modifica

ciao, Cruccone. Ho dei dubbi sulla voce Rossana Galligani, unico contributo di utente non registrato. Nessun riferimento all'attrice su IMdB. qui non viene accreditata tra le protagoniste del film. Su Google nessun riferimento estraneo a WP. Proporrei la cancellazione. Cosa ne pensi? --Bufo Bufo (msg) 19:06, 23 gen 2011 (CET)Rispondi

Copyviol?

modifica

Puoi dare uno sguardo a questa voce? Sembra la ricopiatura di un libro, con curiose espressioni, tipo Eravamo alle solite, i Russi potevano facilmente rimpiazzare le perdite, i Tedeschi no. Vorrei salvarla ma ho dei dubbi. --Bufo Bufo (msg) 22:57, 24 gen 2011 (CET)Rispondi

Lavoro sporco

modifica

ciao Cruccone; nel lavoro sporco su una voce quando si può togliere un template del tipo "non si citano le fonti", o "da controllare" o "da aiutare" o altri ancora? Bisogna cheiderlo ad un admin o cos'altro? Grazie. --Bufo Bufo (msg) 00:04, 27 gen 2011 (CET)Rispondi

Questionario

modifica

Penso che verrà cancellato. Solo per dirti che devi essere una persona di particolare valore se allora hai avuto quella sensibilità. Grazie. --Xinstalker (msg) 19:24, 27 gen 2011 (CET)Rispondi

Cancellazione di voce

modifica

ciao Cruccone. Quando viene messo il template "Cancella subito" l'autore è legittimato a rimuoverlo? --Bufo Bufo (msg) 21:39, 28 gen 2011 (CET)Rispondi

Artemisia alba

modifica

Ciao Cruccone, purtroppo i dubbi rimangono. (1)Artemisia herba-alba è senz'altro una specie diversa da Artemisia alba, ma non vive in Italia per cui non ha un nome comune italiano (si potrebbe eventualmente tradurre con “Artemisia bianca”, ma questa è una mia proposta non supportata da nessuna fonte); (2)su Commons effettivamente c'è un po' di confusione: la categoria viene chiamata “Artemisia alba”, mentre la foto si chiama “Artemisia herba-alba”, ma nel campo “oggetto” della “Cronologia del file” è stata caricata come “Artemisia alba”. Dalle foto trovate in rete non si distinguono bene le due specie per cui non saprei dire quale pianta indichi veramente le foto di Commons. Siccome due informazioni su tre dicono “Artemisia alba” per il momento tengo buono questo nome. Se tu hai qualche idea migliore dimmelo. Saluti Enrico.--Enrico (msg) 09:34, 2 feb 2011 (CET)Rispondi

Re:Comuni limitrofi spagnoli

modifica

Ciao Cruccone! Si, appena finisco qualche lavoretto che ho in lista d'attesa, mi sparo la lista. Ho aggiunto una funzionalità allo script per cui alla fine dell'aggiunta, mi elabora una lista di tutte le pagine che il bot ha saltato perchè avevano il |comunilimitrofi = già presente, così che gli puoi dare un occhio ed eventualmente modificare quel che c'è da modificare, che ne dici? :) --Gnumarcoo 11:47, 20 feb 2011 (CET)Rispondi

  Fatto e nessuna voce aveva il parametro già presente. :) --Gnumarcoo 19:06, 21 feb 2011 (CET)Rispondi
Prego. :) --Gnumarcoo 22:30, 21 feb 2011 (CET)Rispondi

Te lo voglio troppo dire...

modifica

...adoro la foto dove "voli a scrivere un nuovo articolo"! XD

Bel profilo, e tu sembri un amministratore simpatico! Ciao! --Lyann89 (msg) 18:22, 1 mar 2011 (CET)Rispondi

Mordere

modifica

Naaah... a lui ho messo solo l'avviso standard ;). Questo sì che l'ho morso, ma se lo meritava ;)--DoppioM 19:37, 8 mar 2011 (CET)Rispondi

Aviv Furst

modifica

Grazie per il tuo intervento. Nei prossimi giorni sarò più preciso, soprattutto nel descrivere l'importanza degli interventi di restauro svolti. Per ora ho solo abbozzato la voce. Eliminerò anche voci correlate e collegamenti forse sovrabbondanti.--151.50.19.228 (msg) 01:35, 12 mar 2011 (CET)Rispondi

RE: Luciano Lionelli

modifica

ciao. no, quell'IP non ero io. la voce è veramente una bufala --Salvo da Palermo dimmelo qui 11:51, 13 mar 2011 (CET)Rispondi

Re:File:Falmascia.jpg

modifica

Veramente utilizzavo il c18 in riferimento alla sua prima parte: file orfani e non utili all'enciclopedia. IMHO quel file aveva forse un posto nella PU dell'utente che l'ha caricata, ma nelle voci non ha alcuna utilità. In ogni caso, se credi, ne propongo la semplificata. --Marco dimmi tutto! 12:48, 13 mar 2011 (CET)Rispondi

Bene, provvedo subito. Buonwiki! --Marco dimmi tutto! 12:58, 13 mar 2011 (CET)Rispondi

Bellinzona e Archivio dei beni culturali

modifica

Debbo ringraziarti per aver precisato che i rimandi al DSS non sono spam (sarebbe come rimandare al Diz. Biogr degli italiani DBI, o all'enciclopedia Treccani, quali fonti autorevoli). Ne ho abusato ? in buona fede ho sempre verificato la qualità dei dati che per molti comuni venivano ad integrare la mancanza di notizie o la scarsa connotazione geografica e storica: melio abundare quam deficere. In merito ai link del registro dei beni culturali del C. Ticino, ad es. tanto criticati anche nella voce di Bellinzona, debbo ribadire la loro utilità per le ragioni che tu hai già colte, aggiungendo che in ogni caso spesso tali schede offrono la collocazione dell'oggetto nella mappa catastale accompagnata dalla relativa foto a colori: provare per credere. Tramite questo link esterno l'utente WP può vedere il monumento, chiesa, oratorio, cappella, lavatoio,... basandosi su un lavoro capillare non ancora realizzato in WP. Peccato che Jaqen [...] nella voce Bellinzona abbia stralciato tutta la serie di rimandi utili, tuttavia lasciandone altri relativi alle opere militari. --Teodoro Amadò (msg) 22:04, 13 mar 2011 (CET)Rispondi

Spin 1ne 2wo

modifica

Capisco. Io sinceramente credo che una voce a sé sul gruppo sia esagerata, non enciclopedica, per quanto i suoi componenti lo siano. Il massimo a mio parere che si potrebbe fare è lasciare giusto un rigo nelle singole voci dei musicisti del tipo "tizio ha registrato un album di cover con il gruppo XY". Leggendo le linee guida ed i criteri l'ho messa in immediata. Non avevo particolari dubbi, ma mi rendo conto che ci possono essere modi di procedere in casi analoghi a questo che è bene seguire, soprattutto se a dirtelo è gente esperta (senza "paraculismi", è un dato di fatto). Per cui grazie a te! Ora, prima di metterla in semplificata, chiedo al progetto musica e vedo di recuperare se esiste anche qualche "precedente". Ciao! Dome era Cirimbillo A disposizione! 19:38, 17 mar 2011 (CET)Rispondi

Vedi, io invece la penso diversamente. Le info possono essere enciclopediche, ma dedicargli intere voci (naturalmente mi sto riferendo a casi analoghi), mi sembra troppo. Insomma se ben contestualizzate le notizie potrebbero starci tranquillamente nelle voci dei rispettivi componenti. In ogni caso ho chiesto pareri al progetto di riferimento qui e come vedrai le idee non sono tanto chiare, magari se ti va dici la tua. ;-) Una cosa è certa però, non andava in immediata e mi scuso per l'errore. In casi dubbi chiedo sempre al progetto di riferimento o metto il template E, ma questa volta davvero, ci vedevo poco di utile... Dome era Cirimbillo A disposizione! 23:01, 17 mar 2011 (CET)Rispondi

C'è disperatamente bisogno di te

modifica

ciao, tempo fa mi aiutasti a trovare il luogo di morte del calciatore - ciclista Ticozzelli ed il destino vuole che ci sia proprio bisogno di te e per un altro calciatore, per giunta interista. Il suo nome è Giuseppe Caimi è ho al momento tre fonti che dicono tre cose diverse: Vittorio Pozzo nelle sue opere racconta che il suo corpo non fu mai trovato, il sito degli alpini che morì in Veneto mentre la Gazzetta dello Sport del gennaio 1918 riporta la sua morte come avvenuta a Ravenna in un ospedale per le ferite riportate in guerra. Tu non è che riusciresti a risalire alla verità chiedendolo a qualche anagrafe e mettendoci quindi il ticket OTRS relativo? Grazie mille per tutto quello che puoi fare! 93.32.241.235 (msg) 09:00, 29 mar 2011 (CEST)Rispondi

Ti rispondo qui: non è io abbia chissà quale autorità perché mi rispondano, e in questo caso non è detto che si possa avere una risposta univoca - non so se i decessi negli ospedali militari durante la prima guerra mondiale venissero registrate dalle autorità civili. Più che altro, i comuni contattabili, Milano dove è nato e Ravenna dove potrebbe essere morto sono grandi e potrebbe essere più complicato che ti rispondano (io mi immagino che in un comune piccolo non ricevano molte email di richiesta di informazioni così specifiche e siano molto più disposti ad aprire una volta ogni tanto vecchi registri). In bocca al lupo. Metterei quasi quasi nella voce le tre fonti, mi sembrano in ogni caso interessanti. --Cruccone (msg) 19:07, 29 mar 2011 (CEST)Rispondi

DSS

modifica

L'abuso del template si doveva ad un solo utente. Circa dieci giorni dopo la discussione ho indagato su che cosa stesse facendo, anche per scongiurare un'eventuale recidività, e lietamente ho constatato che invece si stava dando da fare per rimovere le note in eccesso, allora gli ho scritto per complimentarmi.  AVEMVNDI  19:18, 7 apr 2011 (CEST)Rispondi

Grazie dell'avviso, commento lì' Jalo 08:53, 8 apr 2011 (CEST)Rispondi

Spostamento pagina di rating

modifica

A seguito di una discussione segnalata al Bar, si è deciso di spostare le pagine col rating degli utenti fra cui la tua nel namespace "Utente" come sottopagina della tua pagina utente - per esempio in Utente:Cruccone/Rating - poiché il namespace "Wikipedia" dovrebbe servire per le pagine di servizio di Wikipedia, come linee guida o discussioni sul progetto o al limite pagine goliardiche ma riguardanti tutta la comunità. Ti informiamo che tale azione verrà effettuata via bot a breve, oppure puoi occuparti tu stesso dello spostamento.   Buona contribuzione su Wikipedia! -- Questo è un messaggio automatico generato da Cellistbot (msg) 18:33, 19 apr 2011 (CEST)Rispondi

Pasqua

modifica

Diamine... e nemmeno un "hurra!" o un battimano per la funzione di calcolo automatico della Pasqua? Ci ho messo un'ora a farla! :P ;) --Pap3rinik (msg) 17:39, 20 apr 2011 (CEST)Rispondi

WW

modifica

era per evitare i soliti recentismi. teniamo bloccato finche si hanno fonti complete su tutto, poi farei aggiornare a voi admin e manterrei bloccato ancora per qualche giorno--Mpiz (msg) 17:30, 9 mag 2011 (CEST)Rispondi

credo che la gazzetta sia l'unica fonte ufficiale. un sito specifico del giro non esiste. sulla voce del corridore spiegherei anche bene l'incidente e il trauma, chiaramente quando ci saranno fonti a riguardo. di modo che non vi siano troppe modifiche dopo la s-protezione--Mpiz (msg) 17:51, 9 mag 2011 (CEST)Rispondi
bloccherei anche Team Leopard-Trek, visto che son gia partiti con un bel (MORTO) in bella vista--Mpiz (msg) 18:13, 9 mag 2011 (CEST)Rispondi

SS 138

modifica

Ciau! Sì, è quello il libro che ho e dal quale ho preso tutte le info...correttissimo! Ciau!! --Gigillo83 (msg) 21:22, 11 mag 2011 (CEST)Rispondi

Buon compleanno

modifica
 
Tanti auguri!

Adotta il tuo giorno e il tuo anno e, se sei in vena di adozioni, considera di adottare uno o più comuni a cui sei particolarmente legato/a.

Per rilassarti dalle fatiche, puoi fare un ripasso di matematica, per verificare con chi condividi eventualmente gli auguri. :-)

Auguri!--francolucio (msg) 17:05, 25 mag 2011 (CEST)Rispondi

Riconferma

modifica

Utente:Taueres/RicTaυ϶R϶S Vuoi parlarmi? 07:52, 2 giu 2011 (CEST)Rispondi

Venti italiani

modifica

Scusa ma non ho capito perché hai messo il template di apertura della discussione consensuale, quando la discussione era già aperta, anzi scadeva oggi ed era stata proposta una chiusura (su cui c'era solo un'opposizione, che è stata successivamente cancellata). Forse intendevi prolungare la discussione? In quel caso credo che il template da usare fosse un altro. --Guido (msg) 22:38, 21 giu 2011 (CEST)Rispondi

Proposta di convenzione sulla forma da utilizzare per i titoli delle voci sui comuni tedeschi

modifica

È stata elaborata una proposta di convenzione sulla forma da utilizzare per i titoli delle voci sui comuni tedeschi. Ti prego di passare ad indicare la tua approvazione o contrarietà, sono solo 4 punti, non ti prenderà molto tempo ;-). Grazie. -- Gi87 (msg) 20:40, 8 lug 2011 (CEST)Rispondi

Ciao Cruccone!

modifica

Ti scrivo perchè ho notato che sei molto attivo nelle voci dei comuni (svizzeri almeno):-)Volevo solo farti notare che secondo questo sondaggio non è necessario(anzi)mettere il tmp "S" nei comuni esteri con meno di 5.000 abitanti...:-)(Da quando l'ho scoperto anch'io cerco di far girare la voce altrimenti ce ne saranno sempre di più!)Grazie e buon lavoro!(e notte data l'ora);-)--Doge2727 (msg) 02:37, 22 lug 2011 (CEST)Rispondi

PS:Solo ora ho visto che sei admin,socio di wikimedia e una specie di vice-mega-direttore-generale delle wikipedia mondialeeee!!!!!OOOOOOpppssss,che figuraaaaaa che ho fatto a scrivertii!!!ihihihihi;-)--Doge2727 (msg) 02:46, 22 lug 2011 (CEST)Rispondi

Orang - something

modifica

No problem, io l'avevo trovata col C1 e mi era sembrata una bufala... :-) --Retaggio (msg) 11:50, 22 lug 2011 (CEST) PS - "B" maiuscola o minuscola?Rispondi

Skebby

modifica

Potresti per favore far partire la discussione per non cancellare la voce di Skebby? Grazie mille

Che un admin ignorasse WP:CAMPAGNE non me lo sarei mai aspettato ad essere sinceri. --Vito (msg) 18:26, 22 lug 2011 (CEST)Rispondi
Ad ogni modo conferma che la tua intenzione ad aprire non è stata frutto della campagna (bah...) e riapri. --Vito (msg) 18:42, 22 lug 2011 (CEST)Rispondi
Uhm ok, rinfodero i canini ;p anche se la figura del fondatore di un'azienda che mercanteggia per procacciarle la pagina su wiki non mi va proprio giù...--Vito (msg) 21:31, 22 lug 2011 (CEST)Rispondi
Ritorna alla pagina utente di "Cruccone/Cassetta di sicurezza".