Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti il Genoa 1893 nelle competizioni ufficiali della stagione 1981-1982.

Genoa 1893
Stagione 1981-1982
Sport calcio
SquadraGenoa
AllenatoreBandiera dell'Italia Luigi Simoni
PresidenteBandiera dell'Italia Renzo Fossati
Serie A13º posto
Coppa ItaliaPrimo turno
Maggiori presenzeCampionato: Martina, Testoni (30)
Totale: Martina, Testoni (34)
Miglior marcatoreCampionato: M. Briaschi (8)
StadioStadio Luigi Ferraris
Abbonati8 475
Si invita a seguire il modello di voce

Stagione

modifica

Tornato nella massima serie nella stagione 1981-1982, il Genoa di Luigi Simoni raggiunge una faticosa salvezza, agguantata a cinque minuti dal termine al San Paolo di Napoli (2-2), al termine di una stagione che lo ha visto teso verso l'obiettivo di mantenere la categoria. Un campionato memorabile che ha visto retrocedere il Milan per la seconda volta, in questa occasione con il verdetto sancito dal campo, ed il Bologna per la prima volta nella sua storia, insieme alla cenerentola Como. Scudetto vinto in volata dalla Juventus con una sola lunghezza di vantaggio sulla Fiorentina.

Nel Genoa si è messo in evidenza l'attaccante vicentino Massimo Briaschi, arrivato al grifone con il mercato di ottobre e autore di 8 reti. In Italia in questa stagione sono tornati gli "stranieri", uno per squadra, il Genoa ha puntato sul belga René Vandereycken proveniente dal Bruges. Nella Coppa Italia il Genoa, prima del campionato, disputa il sesto girone di qualificazione, lo vince con 6 punti con la Fiorentina, ma sono i viola ad accedere ai quarti di finale, grazie alla miglior differenza reti.

Divise e sponsor

modifica
 
Da sinistra: Roberto Russo e il capitano Claudio Onofri presentano le prime maglie sponsorizzate della storia genoana.

Lo sponsor ufficiale per la stagione 1981-1982 fu Seiko.

Casa
Trasferta

Organigramma societario

modifica

[1]

Area direttiva

Area tecnica

Area sanitaria

  • Medico sociale: Pierluigi Gatto
  • Massaggiatore: Gerolamo Craviotto

[2]

 
Il neoacquisto belga René Vandereycken
N. Ruolo Calciatore
  P Nevio Favaro
  P Silvano Martina
  D Carmine Gentile
  D Claudio Onofri (capitano)
  D Vincenzo Romano (II)
  D Claudio Testoni
  C Francesco Boito
  C Bruno Caneo
  C Giuseppe Corti
  C Mario Faccenda
  C Giancarlo Fiordisaggio
N. Ruolo Calciatore
  C Fabrizio Gorin (II)
  C Pasquale Iachini
  C Tiziano Manfrin
  C Claudio Sala
  C René Vandereycken
  A Massimo Briaschi (I)
  A Leonardo Capezzuoli
  A Oriano Grop
  A Roberto Russo
  A Roberto Simonetta

Calciomercato

modifica
Acquisti
R. Nome da Modalità
A Massimo Briaschi Lanerossi Vicenza definitivo
C Mario Faccenda Latina definitivo
D Carmine Gentile Verona definitivo
A Oriano Grop SPAL prestito
C Pasquale Iachini Brescia definitivo
D Vincenzo Romano Roma definitivo
C René Vandereycken Club Bruges definitivo
Cessioni
R. Nome a Modalità
C Francesco Conti Imperia Prestito[3]
C Giovanni Lorini Brescia comproprietà
C Luigi Manueli Verona definitivo
D Sebastiano Nela Roma definitivo
C Carlo Odorizzi Verona definitivo
C Stefano Bosetti Imperia prestito
A Enrico Todesco Pisa definitivo

Risultati

modifica

Serie A

modifica
  Lo stesso argomento in dettaglio: Serie A 1981-1982.
Genova
13 settembre 1981
1ª giornata
Genoa0 – 1TorinoStadio Luigi Ferraris
Arbitro:  Ciulli (Roma)

Como
20 settembre 1981
2ª giornata
Como1 – 1GenoaStadio Giuseppe Sinigaglia
Arbitro:  Facchin (Udine)

Genova
27 settembre 1981
3ª giornata
Genoa0 – 0CesenaStadio Luigi Ferraris
Arbitro:  Bergamo (Livorno)

Avellino
4 ottobre 1981
4ª giornata
Avellino0 – 0GenoaStadio Partenio
Arbitro:  Patrussi (Ravenna)

Genova
11 ottobre 1981
5ª giornata
Genoa0 – 1RomaStadio Luigi Ferraris
Arbitro:  Lo Bello (Siracusa)

Genova
25 ottobre 1981
6ª giornata
Genoa2 – 1UdineseStadio Luigi Ferraris
Arbitro:  Redini (Pisa)

Milano
1º novembre 1981
7ª giornata
Inter0 – 0GenoaStadio Giuseppe Meazza
Arbitro:  D'Elia (Salerno)

Genova
8 novembre 1981
8ª giornata
Genoa2 – 1JuventusStadio Luigi Ferraris
Arbitro:  Barbaresco (Cormons)

Firenze
22 novembre 1981
9ª giornata
Fiorentina3 – 2GenoaStadio Comunale
Arbitro:  Casarin (Milano)

Genova
29 novembre 1981
10ª giornata
Genoa0 – 0AscoliStadio Luigi Ferraris
Arbitro:  Longhi (Roma)

Milano
13 dicembre 1981
11ª giornata
Milan0 – 0GenoaStadio Giuseppe Meazza
Arbitro:  Ciulli (Roma)

Genova
20 dicembre 1981
12ª giornata
Genoa1 – 1CagliariStadio Luigi Ferraris
Arbitro:  Paparesta (Bari)

Bologna
3 gennaio 1982
13ª giornata
Bologna1 – 1GenoaStadio Comunale
Arbitro:  Benedetti (Roma)

Catanzaro
10 gennaio 1982
14ª giornata
Catanzaro1 – 0GenoaStadio Militare
Arbitro:  Vitali (Bologna)

Genova
17 gennaio 1982
15ª giornata
Genoa2 – 0NapoliStadio Luigi Ferraris
Arbitro:  Casarin (Milano)

Ritorno

modifica
Torino
24 gennaio 1982
16ª giornata
Torino2 – 0GenoaStadio Comunale
Arbitro:  Mattei (Macerata)

Genova
31 gennaio 1982
17ª giornata
Genoa1 – 0ComoStadio Luigi Ferraris
Arbitro:  Patrussi (Ravenna)

Cesena
7 febbraio 1982
18ª giornata
Cesena1 – 1GenoaStadio La Fiorita
Arbitro:  Angelelli (Terni)

Genova
14 febbraio 1982
19ª giornata
Genoa0 – 2AvellinoStadio Luigi Ferraris
Arbitro:  Menicucci (Firenze)

Roma
28 febbraio 1982
20ª giornata
Roma1 – 0GenoaStadio Olimpico
Arbitro:  Lanese (Messina)

Udine
7 marzo 1982
21ª giornata
Udinese3 – 2GenoaStadio Friuli
Arbitro:  Benedetti (Roma)

Genova
14 marzo 1982
22ª giornata
Genoa1 – 1InterStadio Luigi Ferraris
Arbitro:  Barbaresco (Cormons)

Torino
21 marzo 1982
23ª giornata
Juventus1 – 0GenoaStadio Comunale
Arbitro:  Ciulli (Roma)

Genova
28 marzo 1982
24ª giornata
Genoa0 – 0FiorentinaStadio Luigi Ferraris
Arbitro:  Mattei (Macerata)

Ascoli Piceno
4 aprile 1982
25ª giornata
Ascoli1 – 1GenoaStadio Cino e Lillo Del Duca
Arbitro:  D'Elia (Salerno)

Genova
18 aprile 1982
26ª giornata
Genoa1 – 2MilanStadio Luigi Ferraris
Arbitro:  Menicucci (Firenze)

Cagliari
25 aprile 1982
27ª giornata
Cagliari2 – 1GenoaStadio Sant'Elia
Arbitro:  Bergamo (Livorno)

Genova
2 maggio 1982
28ª giornata
Genoa1 – 0BolognaStadio Luigi Ferraris
Arbitro:  Barbaresco (Cormons)

Genova
9 maggio 1982
29ª giornata
Genoa2 – 0CatanzaroStadio Luigi Ferraris
Arbitro:  D'Elia (Salerno)

Napoli
16 maggio 1982
30ª giornata
Napoli2 – 2GenoaStadio San Paolo
Arbitro:  Agnolin (Bassano del Grappa)

Coppa Italia

modifica
  Lo stesso argomento in dettaglio: Coppa Italia 1981-1982.

Sesto girone

modifica
Varese
23 agosto 1981
1ª giornata
Varese0 – 0GenoaStadio Franco Ossola
Arbitro:  Milan (Treviso)

Genova
26 agosto 1981
2ª giornata
Genoa1 – 0FiorentinaStadio Luigi Ferraris
Arbitro:  Menegali (Roma)

Genova
30 agosto 1981
3ª giornata
Genoa1 – 0BresciaStadio Luigi Ferraris
Arbitro:  Vitali (Bologna)

Benevento
2 settembre 1981
4ª giornata[4]
Foggia0 – 0GenoaStadio Santa Colomba
Arbitro:  Prati (Parma)

6 settembre 1981
5ª giornata
 – 
Turno riposo Genoa

Statistiche

modifica

Statistiche di squadra

modifica
Competizione[5] Punti In casa In trasferta Totale DR
G V N P Gf Gs G V N P Gf Gs G V N P Gf Gs
  Serie A 25 15 6 5 4 13 10 15 0 8 7 11 19 30 6 13 11 24 29 -5
  Coppa Italia 2 2 0 0 2 0 2 0 2 0 0 0 4 2 2 0 2 0 +2
Totale 17 8 5 4 15 10 17 0 10 7 11 19 34 8 15 11 26 29 -3

Statistiche dei giocatori[6]

modifica
Giocatore Serie A Coppa Italia Totale
                       
Boito, F. F. Boito 252??10??262??
Briaschi (I), M. M. Briaschi (I) 238??----2380+0+
Caneo, B. B. Caneo 30??----300+0+
Capezzuoli, L. L. Capezzuoli 10??----100+0+
Corti, G. G. Corti 211??31??242??
Faccenda, M. M. Faccenda 211??30??241??
Fiordisaggio, G. G. Fiordisaggio 20??----200+0+
Gentile, C. C. Gentile 280??40??320??
Gorin (II), F. F. Gorin (II) 202??30??232??
Grop, A. A. Grop 60??40??100??
Iachini, P. P. Iachini 255??40??295??
Manfrin, T. T. Manfrin 260??30??290??
Martina, S. S. Martina 30-29??40??34-29??
Onofri, C. C. Onofri 260??40??300??
Romano (II), V. V. Romano (II) 261??40??301??
Russo, R. R. Russo 213??41??254??
Sala, C. C. Sala 140??30??170??
Simonetta, R. R. Simonetta 30??----300+0+
Testoni, C. C. Testoni 300??40??340??
Vandereycken, R. R. Vandereycken 250??40??290??
  1. ^ Panini, 18.
  2. ^ Panini, 18-19.
  3. ^ Francesco Conti: "Io, secondo di Delneri", su tuttomercatoweb.com.
  4. ^ Partita disputata sul campo neutro di Benevento.
  5. ^ Beltrami, 127, 270.
  6. ^ Beltrami, 165.

Bibliografia

modifica
  • Arrigo Beltrami (a cura di). Almanacco illustrato del calcio 1983. Modena, Panini, 1982.
  • Calciatori 1981-82, Modena – Milano, Panini – l'Unità, 1994.
  • Carlo F. Chiesa, Il grande romanzo dello scudetto, da «Calcio 2000», annate 2002 e 2003.

Collegamenti esterni

modifica
  • (EN) Serie A 1981-1982, su rsssf.com.
  • Tabellini, su akaiaoi.com. URL consultato l'8 maggio 2011 (archiviato dall'url originale il 25 gennaio 2010).
  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio