Unione Sportiva Catanzaro 2004-2005

Voce principale: Unione Sportiva Catanzaro.

Questa pagina raccoglie i dati riguardanti l'Unione Sportiva Catanzaro nelle competizioni ufficiali della stagione 2004-2005.

Unione Sportiva Catanzaro
Stagione 2004-2005
Sport calcio
SquadraCatanzaro
AllenatoreBandiera dell'Italia Piero Braglia, poi
Bandiera dell'Italia Luigi Cagni, poi
Bandiera dell'Italia Bruno Bolchi
PresidenteBandiera dell'Italia Claudio Parente
Serie B22º posto (retrocesso in Serie C1)
Coppa ItaliaGirone eliminatorio
Miglior marcatoreCampionato: Giorgio Corona (14)
Totale: Giorgio Corona (14)
StadioNicola Ceravolo
Maggior numero di spettatori9 650 vs Crotone[1]
(2 ottobre 2004)
Minor numero di spettatori4 000 vs Empoli[1]
(30 aprile 2005)
Media spettatori6 416[1]
Si invita a seguire il modello di voce

Stagione

modifica

La stagione 2004-2005, quella del tanto atteso ritorno in Serie B dopo quattordici anni, è iniziata con grandi auspici per i tifosi giallorossi. Sono stati acquistati diversi calciatori di categoria, quali Julio Cesar Leon, Fabrizio Cammarata, Emanuele Manitta, Mauro Bonomi, Antonio Nocerino, Davide Micillo, Sergio Campolo, Gianluca Grava, e, soprattutto, Benito Carbone. Tuttavia, il campionato è stato sin dall'inizio in salita per i giallorossi, e non sono bastati l'alternarsi di tre allenatori, oltre a Piero Braglia, che la scorsa stagione ha riportato il Catanzaro in Serie B, anche Luigi Cagni e Bruno Bolchi, per tentare di evitare la retrocessione in C1. La squadra giallorossa ha chiuso il girone di andata al penultimo posto con 17 punti, nel girone di ritorno ha fatto peggio di tutti con solo 9 punti raccolti, chiudendo il torneo mestamente all'ultimo posto, ottenendo però a stagione finita, un ripescaggio insperato per la stagione successiva, sempre in Serie B.[2] Miglior marcatore stagionale Giorgio Corona autore di 14 reti, delle quali una in Coppa Italia e 13 in campionato. Nella Coppa Italia il Catanzaro ad agosto disputa il settimo girone di qualificazione, rimediando un solo pareggio, nel girone che ha promosso la Salernitana al secondo turno.

Divise e sponsor

modifica

Lo sponsor tecnico, per la stagione 2004-2005, è Asics mentre gli sponsor ufficiali sono Guglielmo Caffè e Catanzaro città tra due mari.

Casa
Trasferta
Terza divisa

Organigramma societario[3]

modifica

Area direttiva

  • Presidente: dott. Claudio Parente

Ufficio stampa

  • Capo ufficio stampa: Mario Mirabello

Area organizzativa

  • Segretario generale: Francesco Iacopino
  • Segreteria: Luciano Sacco
  • Segreteria: Pina Sergio

Area tecnica

N. Ruolo Calciatore
1   P Silvio Lafuenti
2   A Pasquale Luiso [4]
2   D Nicola Diliso [5]
3   D Nicola Ascoli
4   C Mauro Briano [6]
4   C Antonio La Fortezza [5]
5   D Gianluca Zattarin [6]
5   C Cristian Agnelli [5]
6   D Ivano Pastore
7   D Tommaso Dei
8   C Fabrizio Ferrigno
9   A Giorgio Corona
10   A Benito Carbone
11   A Fabrizio Cammarata
12   P Salvatore D'Urso
13   D Gianluca Grava [6]
14   C Domenico De Simone [6]
15   D Alessandro Dal Canto
16   C Francesco Corapi
17   A Francesco Piemontese [7]
17   C Salvatore Miceli [5]
18   D Antonio Vanacore
19   D Luca Pierotti
20   A Antonio Morello
21   C Sergio Campolo
22   P Luca Gentili [8]
23   D Giovanni Caterino
N. Ruolo Calciatore
24   D Andrea Vatalaro
25   A Cristian Biancone
26   A Evangelista Cunzi
27   C Julio César de León [6][7]
28   D Salvatore Monaco [6]
28   C Braian Robert [5]
29   C Andrea Ottonello
30   C Mario Alfieri [6]
30   P Davide Micillo [5]
31   A Antonio Arcadio
32   C Michele Andrisani
33   D Marco Criniti
34   C Antonio Salomone
35   C Pasquale Talarico
36   D Nicodemo Caroleo
37   C Carlo Mauro
38   D Benigno Mancuso
39   D Mariano Scalercio
50   A Davide Corapi
59   D Amedeo Mangone [5]
70   P Claudio Palumbo
77   P Emanuele Manitta
78   D Giovanni Morabito [5]
81   C Salvatore Vicari [7]
85   C Antonio Nocerino [5]
91   D Mauro Bonomi
99   A Florian Myrtaj [5]

Risultati

modifica

Campionato

modifica
  Lo stesso argomento in dettaglio: Serie B 2004-2005.

Girone di andata

modifica
Catanzaro
11 settembre 2004, ore 20:30
1ª giornata
Catanzaro2 – 1BariStadio Nicola Ceravolo
Arbitro:  Tagliavento (Terni)

Trieste
18 settembre 2004, ore 20:30
2ª giornata
Triestina1 – 0CatanzaroStadio Nereo Rocco
Arbitro:  Carlucci (Molfetta)

Catanzaro
21 settembre 2004, ore 20:30
3ª giornata
Catanzaro2 – 3CataniaStadio Nicola Ceravolo
Arbitro:  Cassarà (Palermo)

Ascoli Piceno
24 settembre 2004, ore 20:30
4ª giornata
Ascoli1 – 0CatanzaroStadio Cino e Lillo Del Duca
Arbitro:  P.S. Mazzoleni (Bergamo)

Catanzaro
2 ottobre 2004, ore 20:30
5ª giornata
Catanzaro2 – 2CrotoneStadio Nicola Ceravolo
Arbitro:  Banti (Livorno)

Bergamo
6 ottobre 2004, ore 20:30
6ª giornata
AlbinoLeffe1 – 1CatanzaroStadio Atleti Azzurri d'Italia
Arbitro:  Preschern (Mestre)

Catanzaro
10 ottobre 2004, ore 15:00
7ª giornata
Catanzaro3 – 0SalernitanaStadio Nicola Ceravolo
Arbitro:  Nucini (Bergamo)

Piacenza
16 ottobre 2004, ore 20:30
8ª giornata
Piacenza2 – 1CatanzaroStadio Leonardo Garilli
Arbitro:  De Santis (Roma)

Catanzaro
22 ottobre 2004, ore 20:45
9ª giornata
Catanzaro2 – 1ModenaStadio Nicola Ceravolo
Arbitro:  Romeo (Verona)

Cesena
26 ottobre 2004, ore 20:30
10ª giornata
Cesena2 – 1CatanzaroStadio Dino Manuzzi
Arbitro:  Banti (Livorno)

Catanzaro
30 ottobre 2004, ore 20:30
11ª giornata
Catanzaro0 – 0VeneziaStadio Nicola Ceravolo
Arbitro:  Cruciani (Pesaro)

Vicenza
7 novembre 2004, ore 15:00
12ª giornata
Vicenza5 – 0CatanzaroStadio Romeo Menti
Arbitro:  Pantana (Macerata)

Catanzaro
14 novembre 2004, ore 15:00
13ª giornata
Catanzaro1 – 0PescaraStadio Nicola Ceravolo
Arbitro:  De Marco (Chiavari)

Catanzaro
21 novembre 2004, ore 15:00
14ª giornata
Catanzaro1 – 1ArezzoStadio Nicola Ceravolo
Arbitro:  Pantana (Macerata)

Empoli
26 novembre 2004, ore 20:45
15ª giornata
Empoli2 – 0CatanzaroStadio Carlo Castellani
Arbitro:  Castellani (Verona)

Catanzaro
5 dicembre 2004, ore 15:00
16ª giornata
Catanzaro1 – 3PerugiaStadio Nicola Ceravolo
Arbitro:  Giannoccaro (Lecce)

Torino
12 dicembre 2004, ore 15:00
17ª giornata
Torino3 – 0CatanzaroStadio delle Alpi
Arbitro:  Romeo (Verona)

Treviso
19 dicembre 2004, ore 15:00
18ª giornata
Treviso2 – 0CatanzaroStadio Omobono Tenni
Arbitro:  Brighi (Cesena)

Catanzaro
6 gennaio 2005, ore 15:00
19ª giornata
Catanzaro1 – 1GenoaStadio Nicola Ceravolo
Arbitro:  Messina (Bergamo)

Verona
9 gennaio 2005, ore 15:00
20ª giornata
Verona4 – 1CatanzaroStadio Marcantonio Bentegodi
Arbitro:  Pantana (Macerata)

Catanzaro
16 gennaio 2005, ore 15:00
21ª giornata
Catanzaro1 – 4TernanaStadio Nicola Ceravolo
Arbitro:  Stefanini (Prato)

Girone di ritorno

modifica
Bari
23 gennaio 2005, ore 15:00
22ª giornata
Bari1 – 1CatanzaroStadio San Nicola
Arbitro:  Brighi (Cesena)

Catanzaro
30 gennaio 2005, ore 15:00
23ª giornata
Catanzaro1 – 0TriestinaStadio Nicola Ceravolo
Arbitro:  Rocchi (Firenze)

Catania
2 febbraio 2005, ore 20:30
24ª giornata
Catania2 – 0CatanzaroStadio Angelo Massimino
Arbitro:  Romeo (Verona)

Catanzaro
6 febbraio 2005, ore 15:00
25ª giornata
Catanzaro2 – 3AscoliStadio Nicola Ceravolo
Arbitro:  P.S. Mazzoleni (Bergamo)

Crotone
13 febbraio 2005, ore 15:00
26ª giornata
Crotone3 – 0CatanzaroStadio Ezio Scida
Arbitro:  Saccani (Mantova)

Catanzaro
20 febbraio 2005, ore 15:00
27ª giornata
Catanzaro0 – 1AlbinoLeffeStadio Nicola Ceravolo
Arbitro:  Cassarà (Palermo)

Salerno
27 febbraio 2005, ore 15:00
28ª giornata
Salernitana0 – 0CatanzaroStadio Arechi
Arbitro:  De Marco (Chiavari)

Catanzaro
6 marzo 2005, ore 15:00
29ª giornata
Catanzaro1 – 3PiacenzaStadio Nicola Ceravolo
Arbitro:  Castellani (Verona)

Modena
13 marzo 2005, ore 15:00
30ª giornata
Modena2 – 0CatanzaroStadio Alberto Braglia
Arbitro:  Tagliavento (Terni)

Catanzaro
26 marzo 2005, ore 15:00
31ª giornata
Catanzaro2 – 2CesenaStadio Nicola Ceravolo
Arbitro:  Rocchi (Firenze)

Venezia
2 aprile 2005, ore 20:30
32ª giornata[9]
Venezia2 – 0CatanzaroStadio Pierluigi Penzo
Arbitro:  Nucini (Bergamo)

Catanzaro
16 aprile 2005, ore 20:30
33ª giornata
Catanzaro1 – 1VicenzaStadio Nicola Ceravolo
Arbitro:  Carlucci (Molfetta)

Pescara
20 aprile 2005, ore 20:30
34ª giornata
Pescara3 – 2CatanzaroStadio Adriatico
Arbitro:  Banti (Livorno)

Arezzo
23 aprile 2005, ore 20:30
35ª giornata
Arezzo2 – 1CatanzaroStadio Città di Arezzo
Arbitro:  Girardi (San Donà di Piave)

Catanzaro
2 maggio 2005, ore 20:45
36ª giornata
Catanzaro2 – 3EmpoliStadio Nicola Ceravolo
Arbitro:  Giannoccaro (Lecce)

Perugia
7 maggio 2005, ore 20:30
37ª giornata
Perugia3 – 1CatanzaroStadio Renato Curi
Arbitro:  Carlucci (Molfetta)

Catanzaro
14 maggio 2005, ore 20:30
38ª giornata
Catanzaro1 – 1TorinoStadio Nicola Ceravolo
Arbitro:  Rocchi (Firenze)

Catanzaro
21 maggio 2005, ore 20:30
39ª giornata
Catanzaro1 – 4TrevisoStadio Nicola Ceravolo
Arbitro:  Palanca (Roma)

Genova
28 maggio 2005, ore 20:30
40ª giornata
Genoa3 – 1CatanzaroStadio Luigi Ferraris
Arbitro:  Cruciani (Pesaro)

Catanzaro
5 giugno 2005, ore 20:30
41ª giornata
Catanzaro1 – 1VeronaStadio Nicola Ceravolo
Arbitro:  Pantana (Macerata)

Terni
11 giugno 2005, ore 20:30
42ª giornata
Ternana3 – 2CatanzaroStadio Libero Liberati
Arbitro:  De Marco (Chiavari)

Coppa Italia

modifica
  Lo stesso argomento in dettaglio: Coppa Italia 2004-2005.

Fase a gironi

modifica
Catania
14 agosto 2004, ore 20:30 CEST
1ª giornata
Catania2 – 0
referto
CatanzaroStadio Angelo Massimino
Arbitro:  Banti (Livorno)

Catanzaro
22 agosto 2004, ore 20:30 CEST
2ª giornata
Catanzaro1 – 1
referto
AvellinoStadio Nicola Ceravolo
Arbitro:  P.S. Mazzoleni (Bergamo)

Salerno
29 agosto 2004, ore 20:30 CEST
3ª giornata
Salernitana2 – 1
referto
CatanzaroStadio Arechi
Arbitro:  Tagliavento (Terni)

  1. ^ a b c Statistiche Spettatori Serie B 2004-2005 Attendance Statistics of Serie B (2nd Div) 2004-2005 Albinoleffe,Ascoli,Bari,Catania,Gen, su stadiapostcards.com, www.stadiapostcards.com.
  2. ^ Tra giudici e veleni, ecco i calendari, su ricerca.repubblica.it, 17 agosto 2005. URL consultato il 26 luglio 2011.
  3. ^ Calciatori ‒ La raccolta completa Panini 1961-2012, Vol. 21 (2004-2005), Panini, 25 novembre 2013, p. 89.
  4. ^ Ceduto tra le sessioni di calciomercato.
  5. ^ a b c d e f g h i j Acquistato durante la sessione invernale di calciomercato.
  6. ^ a b c d e f g Ceduto durante la sessione invernale di calciomercato.
  7. ^ a b c Acquistato durante la sessione estiva di calciomercato, a stagione in corso.
  8. ^ Ceduto durante la sessione estiva di calciomercato, a stagione in corso.
  9. ^ Partita rinviata per la scomparsa del pontefice Giovanni Paolo II, e recuperata il 9 aprile 2005.

Bibliografia

modifica
  • Fabrizio Melegari (a cura di), Almanacco illustrato del Calcio, Edizioni Panini, 2006, pp. 369-446.

Collegamenti esterni

modifica
  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio