Convocazioni per il campionato europeo di calcio Under-21 2004

Gruppo A

modifica

Allenatore:   Yuri Puntus [1]

N. Pos. Giocatore Data nascita (età) Pres. Squadra
1 P Jury Žaŭnoŭ 17 aprile 1981 (23 anni)   BATĖ Borisov
2 D Valery Tarasenka 1 settembre 1981 (22 anni)   BATĖ Borisov
3 D Dmitry Molosh 10 dicembre 1981 (22 anni)   BATĖ Borisov
4 C Dzjanis Saščėka 3 ottobre 1981 (22 anni)   Torpedo Zhodino
5 D Alyaksey Baha 4 febbraio 1981 (23 anni)   BATĖ Borisov
6 D Alyaksey Pankavets 18 aprile 1981 (23 anni)   Gomel
7 C Alyaksey Suchkow 10 giugno 1981 (22 anni)   Shinnik Yaroslavl
8 A Sergei Kornilenko 14 giugno 1983 (20 anni)   Dinamo Kiev
9 A Vyacheslav Hleb 12 febbraio 1983 (21 anni)   Hamburg
10 C Alexander Hleb 1 maggio 1981 (23 anni)   Stoccarda
11 C Tsimafey Kalachow 1 maggio 1981 (23 anni)   Illychivets Mariupol
12 P Yury Tsyhalka 27 maggio 1983 (21 anni)   Dinamo Minsk
13 C Viktor Sokol 9 maggio 1981 (23 anni)   Dinamo Minsk
14 A Artem Kontsevoy 20 maggio 1983 (21 anni)   Chernomorets Novorossiysk
15 C Ihar Razhkow 24 giugno 1981 (22 anni)   Dinamo Minsk
16 C Pavel Shmigero 1 marzo 1982 (22 anni)   BATĖ Borisov
17 A Maksim Tsyhalka 27 maggio 1983 (21 anni)   Dinamo Minsk
18 A Pavel Byahanski 9 gennaio 1981 (23 anni)   BATĖ Borisov
19 D Raman Kirėnkin 20 febbraio 1981 (23 anni)   Naftan Novopolotsk
20 D Pavel Kirylchyk 4 gennaio 1981 (23 anni)   Kryvbas Kryvyi Rih
21 C Aleh Shkabara 15 febbraio 1983 (21 anni)   BATĖ Borisov
22 P Igor Logvinov 23 agosto 1983 (20 anni)   Zvezda-BGU Minsk

Allenatore:   Martin Novoselac

N. Pos. Giocatore Data nascita (età) Pres. Squadra
1 P Tomislav Vranjić 12 febbraio 1983 (21 anni)   Cibalia
2 C Marijan Buljat 12 settembre 1981 (22 anni)   Osijek
3 D Tomislav Mikulić 4 gennaio 1982 (22 anni)   Osijek
4 D Dino Drpić 26 maggio 1981 (23 anni)   Dinamo Zagreb
5 D Mario Lučić 29 marzo 1981 (23 anni)   Cibalia
6 D Vedran Ješe 3 febbraio 1981 (23 anni)   NK Zagabria
7 C Mario Carević 29 March 1982 (22 anni)   Hajduk Split
8 C Darijo Srna 1 maggio 1982 (22 anni)   Šachtar
9 A Goran Ljubojević 4 maggio 1983 (21 anni)   Osijek
10 C Marko Babić 28 gennaio 1981 (23 anni)   Bayer Leverkusen
11 C Dario Bodrušić 25 gennaio 1983 (21 anni)   Inter Zaprešić
12 P Marko Šarlija 31 gennaio 1982 (22 anni)   Dinamo Zagabria
13 D Igor Gal 20 gennaio 1983 (21 anni)   Slaven Belupo
14 D Josip Milardović 10 gennaio 1982 (22 anni)   Osijek
15 C Siniša Linić 4 marzo 1983 (21 anni)   Rijeka
16 C Nikola Šafarić 11 marzo 1981 (23 anni)   Varteks
17 A Domagoj Abramović 1 aprile 1981 (23 anni)   Široki Brijeg
18 A Dario Zahora 21 marzo 1982 (22 anni)   Dinamo Zagreb
19 C Niko Kranjčar 13 agosto 1984 (19 anni)   Dinamo Zagreb
20 C Danijel Pranjić 2 dicembre 1981 (22 anni)   Osijek
21 A Eduardo 25 febbraio 1983 (21 anni)   Dinamo Zagreb
22 P Tomislav Pelin 26 marzo 1981 (23 anni)   Dinamo Zagreb

Allenatore:   Claudio Gentile

N. Pos. Giocatore Data nascita (età) Pres. Squadra
1 P Marco Amelia 2 aprile 1982 (22 anni)   Parma [1]
2 D Cristian Zaccardo 21 dicembre 1981 (22 anni)   Bologna
3 D Emiliano Moretti 11 giugno 1981 (22 anni)   Bologna [2]
4 D Alessandro Gamberini 27 agosto 1981 (22 anni)   Bologna
5 D Daniele Bonera 31 maggio 1981 (22 anni)   Parma
6 C Daniele De Rossi 24 luglio 1983 (20 anni)   Roma
7 C Giampiero Pinzi 11 marzo 1981 (23 anni)   Udinese
8 C Angelo Palombo 25 settembre 1981 (22 anni)   Sampdoria
9 A Alberto Gilardino 5 luglio 1982 (21 anni)   Parma
10 C Matteo Brighi 14 febbraio 1981 (23 anni)   Brescia [3]
11 A Giuseppe Sculli 23 marzo 1981 (23 anni)   Chievo [4]
12 P Federico Agliardi 11 febbraio 1983 (21 anni)   Brescia
13 D Andrea Barzagli 8 maggio 1981 (23 anni)   Chievo
14 D Cesare Bovo 1 dicembre 1983 (20 anni)   Lecce [5]
15 C Marco Donadel 21 aprile 1983 (21 anni)   Parma [6]
16 D Alessandro Potenza 8 marzo 1984 (20 anni)   Ancona [7]
17 C Giandomenico Mesto 25 maggio 1982 (22 anni)   Reggina
18 C Alessandro Rosina 31 gennaio 1984 (20 anni)   Parma
19 C Simone Del Nero 4 aprile 1981 (23 anni)   Brescia
20 A Andrea Caracciolo 18 settembre 1981 (22 anni)   Brescia
21 C Gaetano D'Agostino 3 giugno 1982 (21 anni)   Roma
22 P Carlo Zotti 3 settembre 1982 (21 anni)   Roma

Allenatore:  Vladimir Petrović

N. Pos. Giocatore Data nascita (età) Pres. Squadra
1 P Nikola Milojević 16 aprile 1981 (23 anni)   Hajduk Kula
2 C Dragan Stančić 12 febbraio 1982 (22 anni)   OFK Belgrado
3 D Nikola Mijailović 15 febbraio 1982 (22 anni)   Wisła Kraków
4 C Miloš Krasić 1 novembre 1984 (19 anni)   Vojvodina
5 D Đorđe Jokić 20 gennaio 1981 (23 anni)   OFK Belgrado
6 D Marko Baša[8] 29 dicembre 1982 (21 anni)   OFK Belgrado
7 A Danko Lazović 17 maggio 1983 (21 anni)   Feyenoord
8 C Goran Lovré 23 marzo 1982 (22 anni)   Anderlecht
9 A Andrija Delibašić[9] 24 aprile 1981 (23 anni)   Mallorca
10 C Miloš Marić 3 marzo 1982 (22 anni)   Zeta
11 C Igor Matić 22 giugno 1981 (22 anni)   OFK Belgrado
12 P Vladimir Stojković 29 luglio 1983 (20 anni)   Zemun
13 D Bojan Neziri 26 febbraio 1982 (22 anni)   Metalurh Donetsk
14 D Bojan Miladinović 24 aprile 1982 (22 anni)   Red Star Belgrade
15 A Dejan Milovanović 21 gennaio 1984 (20 anni)   Red Star Belgrade
16 D Milan Biševac 31 agosto 1983 (20 anni)   Železnik
17 A Simon Vukčević[10] 29 gennaio 1986 (18 anni)   Partizan
18 C Branimir Petrović 26 giugno 1982 (21 anni)   Zeta
19 D Branislav Ivanović 22 febbraio 1984 (20 anni)   OFK Belgrado
20 A Boško Janković 3 gennaio 1984 (20 anni)   Red Star Belgrade
21 A Radomir Đalović[11] 28 ottobre 1983 (21 anni)   NK Zagabria
22 P Vladimir Dišljenković 2 luglio 1981 (22 anni)   Red Star Belgrade

Gruppo B

modifica

Allenatore:   Uli Stielike

N. Pos. Giocatore Data nascita (età) Pres. Squadra
1 P Tim Wiese 17 dicembre 1981 (22 anni)   Kaiserslautern
2 D Moritz Volz 21 gennaio 1983 (21 anni)   Fulham
3 C Giuseppe Gemiti 3 maggio 1981 (23 anni)   Udinese
4 D Malik Fathi 19 ottobre 1983 (20 anni)   Hertha Berlino
5 D Maik Franz 5 agosto 1981 (22 anni)   Wolfsburg
6 C Thomas Hitzlsperger 5 aprile 1982 (22 anni)   Aston Villa
7 D Andreas Görlitz 31 gennaio 1982 (22 anni)   1860 Munich
8 C Hanno Balitsch 2 gennaio 1981 (23 anni)   Bayer Leverkusen
9 A Benjamin Auer 11 gennaio 1981 (23 anni)   Mainz
10 A Lukas Podolski 4 giugno 1985 (18 anni)   Köln
11 A Mike Hanke 5 novembre 1983 (20 anni)   Schalke 04
12 P Timo Ochs 17 ottobre 1981 (22 anni)   Osnabrück
13 C Bastian Schweinsteiger 1 agosto 1984 (19 anni)   Bayern Monaco
14 C David Odonkor 21 febbraio 1984 (20 anni)   Borussia Dortmund
15 C Markus Feulner 12 febbraio 1982 (22 anni)   Köln
16 C Christoph Preuß 4 luglio 1981 (22 anni)   Eintracht Frankfurt
17 D Alexander Madlung 11 luglio 1982 (21 anni)   Hertha Berlino
18 C Sascha Riether 23 marzo 1983 (21 anni)   Friburgo
19 A Mimoun Azaouagh 17 novembre 1982 (21 anni)   Mainz
20 A Christian Tiffert 18 febbraio 1982 (22 anni)   Stoccarda
21 D Robert Huth 16 agosto 1984 (19 anni)   Chelsea
22 P Michael Rensing 4 maggio 1984 (20 anni)   Bayern Monaco

Allenatore:  José Romão

N. Pos. Giocatore Data nascita (età) Pres. Squadra
1 P José Moreira 20 marzo 1982 (22 anni)   Benfica
2 D Mário Sérgio 28 luglio 1981 (22 anni)   Sporting CP
3 D Bruno Alves 27 novembre 1981 (22 anni)   Porto[12]
4 C Raul Meireles 17 marzo 1983 (21 anni)   Porto
5 D Ricardo Costa 16 maggio 1981 (23 anni)   Porto
6 D José Bosingwa 24 agosto 1982 (21 anni)   Porto
7 A Pedro Oliveira 30 novembre 1981 (22 anni)   Porto[13]
8 C Hugo Viana 15 gennaio 1983 (21 anni)   Newcastle Utd
9 A Hugo Almeida 23 maggio 1984 (20 anni)   Porto[14]
10 C Carlos Martins 29 aprile 1982 (22 anni)   Sporting CP
11 D Jorge Ribeiro 9 novembre 1981 (22 anni)   Benfica[15]
12 P Bruno Vale 8 aprile 1983 (21 anni)   Porto
13 D Pedro Ribeiro 25 gennaio 1983 (21 anni)   Porto
14 D João Paulo 6 giugno 1981 (22 anni)   União de Leiria
15 D Miguel Garcia 4 febbraio 1983 (21 anni)   Sporting CP
16 C João Pereira 25 febbraio 1984 (20 anni)   Benfica
17 C Bruno Aguiar 23 febbraio 1981 (23 anni)   Benfica[16]
18 C Custódio 25 maggio 1983 (21 anni)   Sporting CP
19 A Carlitos 6 settembre 1982 (21 anni)   Benfica[17]
20 A Danny 7 agosto 1983 (20 anni)   Sporting CP[18]
21 A Lourenço 5 giugno 1983 (20 anni)   Sporting CP
22 P Beto 1 maggio 1982 (22 anni)   Sporting CP

Allenatore:  Torbjörn Nilsson

N. Pos. Giocatore Data nascita (età) Pres. Reti Squadra
1 P John Alvbåge 10 agosto 1982 (21 anni)   Örebro
2 D Mikael Antonsson 31 maggio 1981 (22 anni)   IFK Göteborg
3 D Mikael Dorsin 10 giugno 1981 (22 anni)   Strasbourg
4 D Dennis Melander 1 gennaio 1983 (21 anni)   Trelleborg
5 D Per Nilsson 15 settembre 1982 (21 anni)   AIK
6 D Fredrik Stenman 2 giugno 1983 (20 anni)   Djurgården
7 C Stefan Ishizaki 15 maggio 1982 (22 anni)   AIK [19]
8 C Samuel Holmén 28 giugno 1984 (19 anni)   Elfsborg
9 A Johan Elmander 27 maggio 1981 (23 anni)   Feyenoord [20]
10 C Alexander Farnerud 1 maggio 1984 (20 anni)   Strasbourg
11 C Andreas Johansson 10 marzo 1982 (22 anni)   Halmstad
12 P Johan Wiland 24 gennaio 1981 (23 anni)   Elfsborg
13 C Jon Jönsson 8 luglio 1983 (20 anni)   Malmö FF
14 C Babis Stefanidis 8 marzo 1981 (23 anni)   Djurgården
15 C Johan Andersson 22 agosto 1983 (20 anni)   Landskrona BoIS
16 D Christian Järdler 3 giugno 1982 (21 anni)   Helsingborg
17 C Tobias Hysén 9 marzo 1982 (21 anni)   Djurgården
18 D Patrik Gerrbrand 27 aprile 1981 (23 anni)   Hammarby
19 A Lasse Nilsson 3 gennaio 1982 (22 anni)   Elfsborg
20 A Markus Rosenberg 27 settembre 1982 (21 anni)   Malmö FF
21 C Dusan Djuric 16 settembre 1984 (20 anni)   Halmstad
22 P Jonas Sandqvist 6 maggio 1981 (23 anni)   Landskrona BoIS

Allenatore:   Bernard Challandes

N. Pos. Giocatore Data nascita (età) Pres. Squadra
1 P Marco Wölfli 22 agosto 1982 (21 anni)   Young Boys
2 C Philipp Degen 15 febbraio 1983 (21 anni)   Basel
3 D Kim Jaggy 14 novembre 1982 (21 anni)   Grasshopper
4 D Philippe Senderos 14 febbraio 1985 (19 anni)   Arsenal
5 D Mario Eggimann 24 gennaio 1981 (23 anni)   Karlsruhe
6 D Alain Rochat 1 febbraio 1983 (21 anni)   Young Boys
7 C Stephan Lichtsteiner 16 gennaio 1984 (20 anni)   Grasshopper
8 C Tranquillo Barnetta 22 maggio 1985 (19 anni)   St. Gallen
9 C Rijat Shala 26 luglio 1983 (20 anni)   Grasshopper
10 C Davide Chiumiento 22 novembre 1984 (19 anni)   Juventus
11 A Johan Vonlanthen 1 febbraio 1986 (18 anni)   PSV
12 P Diego Benaglio 8 settembre 1983 (20 anni)   Stoccarda
13 C Pascal Cerrone 12 giugno 1981 (22 anni)   Thun
14 D Alain Nef 6 febbraio 1982 (22 anni)   Zurigo
15 D Philippe Montandon 15 luglio 1982 (21 anni)   Wil
16 C Davide Calla 10 febbraio 1984 (20 anni)   Wil
17 A Thierno Bah 5 ottobre 1982 (21 anni)   Schaffhausen
18 C Baykal Kulaksızoğlu 12 maggio 1983 (21 anni)   Thun
19 C Patrick Baumann 8 gennaio 1982 (22 anni)   Thun
20 C Fabrizio Zambrella 1 marzo 1986 (18 anni)   Schaffhausen
21 A David Degen 15 febbraio 1983 (21 anni)   Basel
22 P Alain Portmann 14 febbraio 1981 (23 anni)   Yverdon
  1. ^ Marco Amelia: in prestito dal Parma.
  2. ^ Emiliano Moretti: in prestito dal Bologna.
  3. ^ Matteo Brighi: in prestito dal Brescia, comproprietà tra Juventus e Parma .
  4. ^ Giuseppe Sculli: in comproprietà con la Juventus
  5. ^ Cesare Bovo: in prestito dal Lecce
  6. ^ Marco Donadel: in prestito dal Parma
  7. ^ Alessandro Potenza: in prestito dal Parma, comproprietà tra Internazionale e Chievo .
  8. ^ Baša in seguito divenne un calciatore della nazionale del Montenegro
  9. ^ Delibašić in seguito divenne un calciatore della nazionale del Montenegro
  10. ^ Vukčević in seguito divenne un calciatore della nazionale del Montenegro
  11. ^ Đalović in seguito divenne un calciatore della nazionale del Montenegro
  12. ^ Bruno Alves: in prestito dal Vitória de Guimarães.
  13. ^ Pedro Oliveira: in prestito dal Leixões.
  14. ^ Hugo Almeida: in prestito dal União de Leiria.
  15. ^ Jorge Ribeiro: in prestito dal Varzim.
  16. ^ Bruno Aguiar: in prestito dall' Alverca.
  17. ^ Carlitos: in prestito dall'Estoril-Praia.
  18. ^ Danny: in prestito dal Marítimo.
  19. ^ Ishizaki in prestito dal Genoa
  20. ^ Elmander in prestito dal NAC Breda
  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio