Discussioni utente:Civa61/Archivio6

Ultimo commento: 3 anni fa, lasciato da Civa61 in merito all'argomento MNS

Vittorio Luigi Alfieri o LVA?

modifica

nella biografia i due nomi sono invertiti.. --37.119.104.230 (msg) 11:53, 2 gen 2018 (CET) Auguri!Rispondi

PdC su autore di Sicilia nella storia

modifica
 
Ciao Civa61, la pagina «Michele Antonino Crociata» che hai scritto, o che hai contribuito a scrivere, è stata cancellata. Prendi visione delle motivazioni e della decisione della comunità.
Se hai dei dubbi sulla cancellazione, segui i consigli riportati nella pagina di aiuto: Aiuto:Voci cancellate.

--Domenico Petrucci (msg) 08:00, 12 gen 2018 (CET)Rispondi

Redirect

modifica

Ciao! Ho visto che hai lasciato questo redirect, quando invece (a naso, dato che non conosco l'opera) è quasi sicuramente errato. Cosa mi sfugge? --.avgas 14:50, 22 gen 2018 (CET)Rispondi

Richiesta di aiuto

modifica

Caro Civa61, visto che spesso ci incrociamo nel mondo dell'aviazione ti volevo chiedere un consiglio. Ritengo di avere la competenza e di seguire le regole di Wikipedia ma sono stato bloccato all'infinito per alcune passate incomprensioni nelle quali avrò sicuramente commesso errori ma nelle quali ho sempre scritto la verità. Credo di avere imparato come fare nel tempo. Sai a chi mi posso rivolgere per poter rientrare nel pieno rispetto delle regole? Sarebbe bello avere il diritto alla difesa. Mi da molto fastidio che un amministratore in particolare elimini definendole minutaglia la storia di reparti operativi della nostra aviazione. Posso dirti ad esempio che grazie a quanto ho imparato e poi scritto ho fatto ad esempio modificare una biografia di un Capo di Stato Maggiore dell'Aeronautica sul sito A.M. e di un pilota eroe della Marina sul sito M.M. ricevendo anche ringraziamenti dagli organi ufficiali. Grazie comunque. 82.49.115.78 visto che non posso loggarmi... 18 feb 2018 Questo commento senza la firma utente è stato inserito da 82.49.115.78 (discussioni · contributi) 18 feb 2018 (CET).

Avviso di cancellazione

modifica
 
Ciao Civa61, la pagina «Compagnia Speciale Carabinieri Calabria» che hai scritto, o che hai contribuito a scrivere, è stata cancellata. Prendi visione delle motivazioni e della decisione della comunità.
Se hai dei dubbi sulla cancellazione, segui i consigli riportati nella pagina di aiuto: Aiuto:Voci cancellate.

--Domenico Petrucci (msg) 09:39, 13 mar 2018 (CET)Rispondi

Migliaia di testi MIBACT ora in licenza libera: partecipa alla scorpacciata

modifica

Ciao Civa61, vista la tua attività sulle voci ti segnalo il messaggio di Marco Chemello:

Il mio periodo come wikipediano in residenza presso l'ICAR si sta concludendo. Siamo riusciti a "liberare" alcune migliaia di pagine di contenuti potenzialmente enciclopedici, su molti argomenti diversi, ma c'è ancora molto lavoro da fare per sfruttarli. Abbiamo quindi pensato di proporre una piccola wikimaratona di 1 settimana da oggi, aperta a tutti i wikipediani che contribuiranno. Wikimedia Italia offre gentilmente felpe e t-shirt di Wikipedia ai partecipanti che scriveranno voci con i contenuti messi a disposizione da oggi e nei prossimi giorni. Per tutti i dettagli vedi Progetto:GLAM/ICAR/Maratona marzo 2018.

Nemo 19:44, 16 mar 2018 (CET)Rispondi

Fonti terze richieste per case editrici

modifica
 
Ciao Civa61, la pagina «Società Editrice Barbarossa» che hai scritto, o che hai contribuito a scrivere, è stata proposta per la cancellazione.
Se vuoi discuterne, leggi le regole sulla cancellazione ed esprimi la tua opinione nell'apposita discussione.

--Nemo 13:30, 17 mar 2018 (CET)Rispondi

Richiedi una borsa per la conferenza internazionale Wikimania!

modifica
 
Con questa iniziativa ricordiamo Cotton, tesoriere Wikimedia Italia e amministratore di Wikipedia in italiano

Ciao Civa61, ti segnalo che fino al 18 marzo è possibile chiedere all'associazione Wikimedia Italia una borsa "Alessio Guidetti" per partecipare a Wikimania 2018 il prossimo 18–22 luglio.

Wikimania è la conferenza internazionale annuale degli utenti dei progetti Wikimedia, compresa Wikipedia.

Vedi le informazioni su borse e modalità di richiesta.

Puoi candidarti compilando un semplice modulo, in cui indicare la tua partecipazione wiki e i tuoi interessi per il programma.

Questa è un'ottima occasione per poter partecipare a Wikimania anche quando non si fa dietro casa! :-)

In bocca al lupo, Giuseppe (dalla commissione selezionatrice) 19:11, 17 mar 2018 (CET)Rispondi

Nuovo presidente ANM

modifica

Cè un nuovo presidente dell' Associazione nazionale magistrati: Francesco Minisci. Ciao--Ulisse (scrivimi) 19:34, 24 mar 2018 (CET)Rispondi

re:Pdc Nina Senicar

modifica

In realtà non c'e' il template perchè avevo annullato la procedura come da regole, visto che rientrava strabbondantemente nei criteri sufficienti (da anni), ma poi il proponente ha annullato il mio annullamento perchè secondo lui era meglio terminare la PDC perchè non si sa mai. Già il mio interesse per quello9c he è diventato Wikipedia ultimamente è sceso ai minimi termini, non starò sicuramente a sindacare il fatto che ormai i criteri siamo "salvo che a qualcuno la pagina non piace, nel qual caso va dritta in PDC e se si salva è una cospirazione degli inclusionisti cattivi".--Yoggysot (msg) 16:21, 15 mag 2018 (CEST)Rispondi

Procedimenti

modifica

Come mai ci tieni tanto ad aggiungere questa sezione? Starks76 (msg) 09:33, 17 mag 2018 (CEST)Rispondi

Banale, perchè la voce va aggiornata. Come ho aggiunto la medaglia d'argento, aggiungo la notizia dell'indagine...--ḈḮṼẠ (msg) 09:39, 17 mag 2018 (CEST)Rispondi

proroga pdc

modifica

L'ho capito adesso, grazie. Mi ero uniformato all'andazzo generale. Forse bisognerebbe spiegarlo meglio. PEnsavo sinceramente di dover ribadire il concetto nella proroga per evitare di essere contato fra gli astenuti.idraulico(msg) 16:02, 24 mag 2018 (CEST)Rispondi

Si, grazie. Avevo peccato di superficialità. Ora dovrei aver letto tutto.idraulico(msg) 11:41, 25 mag 2018 (CEST)Rispondi

Fonte laurea

modifica

Grazie. Sinceramente è da tempo che ne vorrei fare una crociata, (sull'obbligo di fonti al titolo accademico che non sia il panorama di turno). Ovvio non sindacherei mai su biografati che hanno un percorso che presumibilmente presuppone una formazione più che medio superiore (politici, ricercatori, amministratori, giornalisti etc), ma personaggi dello spettacolo, artisti e personaggi minori si. Tu che dici, andrei incontro ad un wp:giocare o ti sembra, se ponderata, una giusta crociata ?--☼Windino☼ [Rec] 17:46, 24 mag 2018 (CEST)Rispondi

Giannangeli

modifica

Ciao, sono qui a chiederti lumi, posso sapere perché hai tolto l'E dalla voce? Quello che hai scritto in campo oggetto non basta secondo me--Tostapanecorrispondenze 14:35, 28 mag 2018 (CEST)Rispondi

Giuseppe Conte

modifica

C'è forse un consenso che mi è sfuggito? --.avgas 10:21, 1 giu 2018 (CEST)Rispondi

In quella talk, ad un conto approssimativo, leggo 10 favorevoli e 12 contrari rispetto al concetto di significato prevalente. Posto che è una discussione e non una conta dei voti, ritenendo i commenti validi nelle due parti, possiamo comunque dire di essere "al giro" di boa, se non un pelo prima. O stai scherzando, o sei superficiale, o mi stai prendendo in giro.
Il punto è: se il governo cadesse fra 2 giorni, fra 1 anno Giuseppe Conte (politico) avrebbe ancora significato prevalente? Evidentemente no. In ogni caso, quando le situazioni sono movimentate come questa, la soluzione è semplice: si tengono le pagine disambiguate senza significato prevalente. --.avgas 10:33, 1 giu 2018 (CEST)Rispondi
Si, infatti io sono dell'idea che la cosa si possa fare, ma devono ancora giurare, ricevere la fiducia in parlamento e mettersi a firmare qualche decreto governativo... Qualsiasi intoppo in queste fasi farebbe decisamente cadere la prevalenza del nome. Mesi probabilmente no, ma per ora possiamo attendere. Oltretutto tieni conto che dalle statistiche di visualizzazione, moltissimi vanno direttamente alla pagina del politico, probabilmente a cura di Google, per cui tutti questi "doppi clic" per via della disambigua per ora non li abbiamo. --.avgas 10:57, 1 giu 2018 (CEST)Rispondi
A margine: cos'è quel pasticcio coi redirect? Avremmo fatto un'WP:Inversione di redirect, ma anche secondo me non c'era consenso. --Titore (msg) 11:39, 1 giu 2018 (CEST)Rispondi

Rajoy e Sanchez

modifica

Ciao. Ti faccio presente, per non eliminare il lavoro degli altri, che nel caso di modifiche in sé corrette, ma fatte troppo in anticipo, invece che annullare o cancellare, è possibile nasconderle con gli appositi segni, che poi verranno tolti al momento opportuno. Grazie. --Jerus82 (msg) 13:13, 1 giu 2018 (CEST)Rispondi

In realtà manca solo la data: per quello parlavo di modifica nascosta, il resto è sicuro, essendo conseguenza automatica in base alla Costituzione spagnola. --Jerus82 (msg) 13:21, 1 giu 2018 (CEST)Rispondi
La nomina del Re c'è: [1]. --Jerus82 (msg) 23:13, 1 giu 2018 (CEST)Rispondi

Pedro Sanchez

modifica

Pedro Sanchez è stato nominato Presidente del Governo il 1° giugno 2018 come dimostra il decreto reale datato 1° giugno: https://www.boe.es/boe/dias/2018/06/02/pdfs/BOE-A-2018-7400.pdf.

Lino Tardia

modifica

--PAWBot (msg) 10:04, 12 giu 2018 (CEST)Rispondi

elezioni catanesi

modifica

ciao, ti ringrazio per le correzzioni ;) --SurdusVII 15:36, 12 giu 2018 (CEST)Rispondi

Avvisi di cancellazione

modifica
 
Ciao Civa61, la pagina «Ettore Morace» che hai scritto, o che hai contribuito a scrivere, è stata cancellata. Prendi visione delle motivazioni e della decisione della comunità.
Se hai dei dubbi sulla cancellazione, segui i consigli riportati nella pagina di aiuto: Aiuto:Voci cancellate.

--Domenico Petrucci (msg) 19:34, 13 mag 2018 (CEST)Rispondi

 
Ciao Civa61, la pagina «Barone della salina di Altavilla» che hai scritto, o che hai contribuito a scrivere, è stata cancellata. Prendi visione delle motivazioni e della decisione della comunità.
Se hai dei dubbi sulla cancellazione, segui i consigli riportati nella pagina di aiuto: Aiuto:Voci cancellate.

--Domenico Petrucci (msg) 08:22, 13 giu 2018 (CEST)Rispondi

 
Ciao Civa61, la pagina «La baronessa di Carini» che hai scritto, o che hai contribuito a scrivere, è stata proposta per la cancellazione.
Se vuoi discuterne, leggi le regole sulla cancellazione ed esprimi la tua opinione nell'apposita discussione.

--Domenico Petrucci (msg) 09:05, 31 ago 2018 (CEST)Rispondi

 
Ciao Civa61, la pagina «Film girati nella provincia di Trapani» che hai scritto, o che hai contribuito a scrivere, è stata cancellata. Prendi visione delle motivazioni e della decisione della comunità.
Se hai dei dubbi sulla cancellazione, segui i consigli riportati nella pagina di aiuto: Aiuto:Voci cancellate.

--Domenico Petrucci (msg) 10:47, 8 set 2018 (CEST)Rispondi

 
Ciao Civa61, la pagina «Film girati in Sicilia» che hai scritto, o che hai contribuito a scrivere, è stata cancellata. Prendi visione delle motivazioni e della decisione della comunità.
Se hai dei dubbi sulla cancellazione, segui i consigli riportati nella pagina di aiuto: Aiuto:Voci cancellate.

--Domenico Petrucci (msg) 09:51, 17 set 2018 (CEST)Rispondi

 
Ciao Civa61, la pagina «Giuseppe Pipitone» che hai scritto, o che hai contribuito a scrivere, è stata cancellata. Prendi visione delle motivazioni e della decisione della comunità.
Se hai dei dubbi sulla cancellazione, segui i consigli riportati nella pagina di aiuto: Aiuto:Voci cancellate.

--Domenico Petrucci (msg) 09:36, 20 nov 2018 (CET)Rispondi

 
Ciao Civa61, la pagina «Vento (famiglia)» che hai scritto, o che hai contribuito a scrivere, è stata proposta per la cancellazione.
Se vuoi discuterne, leggi le regole sulla cancellazione ed esprimi la tua opinione nell'apposita discussione.

--Domenico Petrucci (msg) 14:50, 28 nov 2018 (CET)Rispondi

Avviso: prendere visione procedura relativa a enti di formazione (in senso lato)

modifica

Gentile utente,

le modifiche che hai attuato alla voce Università degli Studi di Palermo sono state rimosse in quanto non idonee con quanto mutualmente deciso in discussione. Nella fattispecie, come concordato la soluzione è quella di menzionare l'università direttamente nella voce, se presente, relativa alle singole personalità indicate. Ti si invita a prendere atto delle procedure che hanno come oggetto – oltre all'adeguamento di talune sezioni – la rimozione di:

  1. "Persone legate all'istituto"; "lauree honoris causa"; "docenti, alunni, personalità celebri/illustri" e varie altre o analoghe; le puoi ritrovare e visionare qui [1]; qui [2] e qui [3]. A siffatta procedura si giunse previo mutuo consenso con la discussione (a questo link);
  2. classifiche, ranking, riconoscimenti, reputazione, graduatorie, valutazioni ed equivalenti (a questo link);
  3. offerta formativa ed equivalenti (a questo link).

La questione concerne gli elementi sopra menzionati, sia che si trovino collocati in sezioni dedicate, sia altrove nel testo della voce (siano essi liste/elenchi puntati oppure testo disposto in maniera lineare non fa differenza).
Tale procedura coinvolge enti di formazione da intendersi in senso lato: scuole, istituti, collegi, seminari, università, College, accademie, conservatori, ecc.; siano essi: attivi, non più attivi, recenti o antichi,...; sia italiani che esteri; collocati sia in Italia e nel resto del mondo; di molteplice e varia natura: statali, privati, pareggiati, religiosi, telematici, militari, d'arte, musica, danza ecc.
Si prega pertanto di allinearsi a tali indicazioni per le creazioni di voci, traduzioni, apporti o modifiche,... in maniera da non vanificare l'operato sinora attuato. Grazie per la cortese attenzione e collaborazione. --BOSS.mattia (msg) 11:40, 29 nov 2018 (CET)Rispondi

Diletta Leotta

modifica

Ciao. Nella pagina in questione hai ripristinato per ben due volte un vandalismo. Amen. In secondo luogo, nella sezione "vita privata" vanno inseriti solamente elementi rilevanti, sei pregato di vedere qualsiasi altra voce presente in questo sito che tratti la biografia di una persona. In sintesi non c'è spazio per i fidanzamenti, salvo eccezioni (e non è questa una di quelle eccezioni). Grazie, saluti. --Dimitrij Kášëv 18:38, 11 dic 2018 (CET)Rispondi

Grazie per la risposta. Io rilevo l'esatto opposto, a questo punto ti chiedo quali siano queste voci di personaggi dello spettacolo, solitamente si trattano solo temi matrimoniali o relazioni con figli. --Dimitrij Kášëv 12:24, 13 dic 2018 (CET)Rispondi

Messaggio dal Progetto Sicilia

modifica
Messaggio dal Progetto Sicilia
 

Ciao Civa61,

nell'ambito del Progetto Sicilia, al quale ti sei iscritto/a tempo fa come utente interessato/a, stiamo verificando il reale numero di utenti interessati. Ti pregherei pertanto di farci sapere se sei ancora interessato/a a partecipare.

Basta modificare questa pagina aggiungendo il tuo nominativo. Ti invito anche ad aggiungere il bar tematico agli osservati speciali.

Per qualunque domanda o suggerimento puoi lasciare una nota nel bar tematico del progetto o sulla mia pagina di discussione.

Grazie per la collaborazione.

--Pallanzmsg 20:34, 22 gen 2019 (CET)Rispondi

Decennio francese

modifica

Ciao, il decennio francese è comunemente indicato come 1806-1815, di conseguenza sarebbe opportuno modificare il titolo della voce Regno di Napoli (1806-1815). --The White Lion (msg) 00:08, 12 mar 2019 (CET)Rispondi

Ahahah :-) Beh, credo che locuzione e date rientrino entrambe nel novero delle convenzioni accettate dalla storiografia, alle quali, per forza di cose, dovremmo uniformarci anche noi. --The White Lion (msg) 22:29, 14 mar 2019 (CET)Rispondi

Re: Baldini

modifica
«...questo tuo continuo rollabackare mie piccole modifiche...»

Potresti cortesemente farmi (come minimo) almeno una decina di esempi in tal senso, grazie... perchè da questa frase, sembra che nell'ultimo decennio io non abbia fatto altro che impedirti di editare dentro Wikpedia -.- — danyele 16:21, 14 lug 2019 (CEST)Rispondi

Trapani Calcio

modifica

Buonasera Civa61 Continui a mettere presenza consolidata in terza serie, ma negli ultimi 40 anni il Trapani nostro purtroppo di consolidato in terza serie non ha avuto nulla. 7 stagioni negli ultimi 40 anni. In pratica quelli della nostra generazione la C l' hanno vista alle elementari, e poi dalla terza media al liceo :)

33 stagioni in tutto in 114 anni...

Non è una grande divergenza concettuale.. e se ci tieni proprio ci lassamo "consolidata" però secondo me più informazioni fattuali si mettono meglio è.

A prescindere grazie per avere messo a posto il grafico. Domani provo con quello aggiornato, più compatto e di colore granata Acaturro (msg) 17:20, 16 lug 2019 (CEST)Rispondi

Unione Sportiva Città di Palermo

modifica

Ciao, ho notato che hai annullato la mia modifica relativa al trasferimento di 4 giocatori affermando che occorre l'ufficialità, eppure nell'oggetto della modifica ho allegato il sito internet ufficiale della società che l'attesta--Iennandrea (msg) 11:52, 18 lug 2019 (CEST)Rispondi

De Nicola

modifica

Grazie anche qui della modifica che taglia la testa al toro! Volevo fare la stessa cosa ma mi hanno frenato i precedenti: a causa delle edit war di questi ip mi è già toccato spulciare il sito del Senato per dimostrare che non era antifascista (vedi discussione). Un'altra dimostrazione negativa non l'avrei retta --Actormusicus (msg) 19:53, 28 lug 2019 (CEST) P.S. Ovviamente in discussione ho il vecchio username.Rispondi

Voce BERSAGLIERI sezione L'UNIFORME

modifica

Grazie Civa61 ho apprezzato molto la "sfrondatura" e il tuo equilibrio nell'uso della grafica in funzione dei testi. Sapere che qualcuno vigila sulla mia logorrea mi tranquillizza. Indubbiamente ora il tutto risulta più godibile. Forse avrei lasciato l'annotazione sui piumetti fuori ordinanza, avrebbero aiutato a capire da dove arrivano le immagini coi bersaglieri che sfoggiano piumati modello donna Summer con le extension :-) ma effettivamente non era così necessaria quindi bene così. Ciò che invece mi lascia perplesso è la logica con cui hai riordinato i vari paragrafi (ma questo riguarda un po tutta la pagina, come se la guerra di liberazione e la RSI fossero eventi distinti e separati rispetto alla seconda guerra mondiale, o fuori dalle vicende del Regno d'Italia... così, per dire). Hai infilato il piumetto come sottovoce del cappello, anche se trova impiego altrove (l'elmetto), hai lasciato a se il fregio che si utilizza solo sul cappello (poco male a breve integro con i fregi impiegati sugli altri copricapi (berretto, basco, elmetti...)). Hai messo tutti i cappelli insieme e il resto in unico calderone. Non so, non mi convince. Trovo che la vecchia logica (accessori per grande uniforme, seguiti da quelli per ordinaria e di servizio, infine la combat) avesse più senso. Non avertene se mi permetterò qualche modifica in questo senso. Grazie, e buon lavoro. --PippoBERS (msg) 15:24, 31 lug 2019 (CEST)Rispondi

Ti ringrazio per il chiarimento e per aver coinvolto l'ottimo [@ Arturolorioli]. Avevo seguito la discussione relativa alla suddivisione della sezione STORIA per forma istituzionale. La mia personale conclusione è che la scelta di Arturo abbia una sua logica, anche se non è la mia e la rispetto. E per una personale scelta di metodo, al di la delle "modifiche minori" penso che chi cura attivamente i contenuti, specie quando lo fa in modo preciso e puntuale meriti diritti privilegiati circa la loro organizzazione. Che lo faccia avendo in mente un disegno complessivo. Ovvio, come espresso in precedenza le mie perplessità rimangono ma senza che queste spostino una virgola del lavoro altrui. Operando a più mani sulle medesime voci, diventa una semplice questione di groupware ancor prima che di rispetto. Specie quando la voce ha millemila lacune di colmare in altri settori (manca la protezione civile, l'ordine pubblico, film e canzoni che ne parlano, la sezione sportiva (del piero, cannavaro bersaglieri), le curiosità (i bersaglieri del mare, quelli americani che presero parte alla guerra d'indipendenza col cappello piumato... e l'elenco è infinito) . In secondo piano rilevo la questione para-schizofrenica dell'alternarsi ciclico tra chi chiede completezza e massima cura delle fonti (vedi l'avviso che campeggia sulla pagina) o alcune risposte in discussioni passate, e chi ti oppone la richiesta di minor dettaglio per adeguarsi ad una utenza generalista poco addentro alla materia. Pagine generaliste sull'uniforme dei bersaglieri ne trovi una camurria, tutte epiche tutte grondanti anedottica da caserma (cfr: "questa è la vostra bandiera, andate a prenderla..." - non me ne voglia il Colonnello Negrotto, ma è più o meno quello che dico al mio cane quando gli lancio il bastoncino). Sto rivedendo la sezione UNIFORME dei bersaglieri. Come la vogliamo? Con La Marmora che lancia cappelli verso Vayra come fa 007 con l'appendino, o vogliamo spiegare che il cappello del 1836 aveva al suo interno una corona metallica per parare le sciabolate della cavalleria, motivo per cui si calzava dritto e non storto sulle 23? Prima di mettere mano alla pagina ho dato un'occhiata alle pagine simili, quelle che hanno guadagnato la "vetrina" (alpini, carabinieri) son piene di dettagli, e nessuno si lamenta per la militaria. Ci intruppiamo coi tanti o cerchiamo di andare oltre, di fare meglio? --PippoBERS (msg) 16:40, 1 ago 2019 (CEST)Rispondi

Bersaglieri

modifica

Gentile amico, visto che PippoBERS sembra aver deciso di lasciare il gruppetto, credo che dobbiamo procedere noi due.

  • Pensi che le modifiche che ho proposto alla tua bozza di struttura siano adeguate? O pensi ci sia qualche punto di criticità?
  • Nel caso, saresti d'accordo ad una divisione del lavoro per la prima bozza, con io che lavoro alla sezione Storia e tu alla sezione Tradizioni? Poi, finita la prima bozza, invertiamo i ruoli per una revisione (o più di una, fino a quando saremo soddisfatti). Penso sia il sistema più rapido.

Fammi sapere! Saluti sempre cordiali. --Arturolorioli (msg) 09:39, 7 ago 2019 (CEST)Rispondi

Ammiraglio Giuseppe Cavo Dragone

modifica

Credo che il lavoro svolto sulla pagina del CSM della Marina non sia stato un atto di vandalizzazione da meritarne la cancellazione immediata e il ripristino a ciò che era prima. Il C.V. di un Capo di Stato Maggiore non è come quello di un operaio o di un cantante o di un attore. Le informazioni dei periodi di Comando e del Comando presso Unità Navali o Enti a terra sono preziose per gli storici, servono a stabilirne la successione dei Comandi. Wikipedia utilizza i box successioni proprio per questo. Tanti avrebbero voluto conoscere i Comandanti dell"Incrociatore da battaglia Roma o di Nave Puglia o di altre Unità. Ogni volta si deve ricorrere all'ufficio Storico della Marina. Se il tuo modo di censura ha questo criterio (diverso dal mo) ti invito a "tagliare" anche i contenuti di altre pagine dello stesso tipo. Concludendo, le informazioni da me riportate, in stile enciclopedico narrativo, sono dettate dalla stessa Marina che ne ha pubblicato una nota diffusa alla Forza Armata. Buone vacanze da MICHI Abba MICHI abba (msg) 12:31, 19 ago 2019 (CEST)Rispondi

Se è come dici tu allora bisogna togliere le stesse informazioni sulla vita privata di Mattarella, Ghirardelli e tanti altri. I link alle pagine ufficiali esterne tra qualche anno forse non funzioneranno.La tua dissertazione non mi convince, poi fai come vuoi. Ti chiedo solo per le prossime volte di discuterne. Buona serata MICHI abba (msg) 15:20, 19 ago 2019 (CEST)Rispondi

Richiesta di un parere

modifica

Ciao Civa61, mi rivolgo a te perchè hai scritto varie voci in materia di pubblica sicurezza: ti chiederei la cortesia, se ti va, di fornire un parere in merito a questa discussione. Grazie in anticipo. --Marcok (msg) 10:41, 15 ott 2019 (CEST)Rispondi

Repubblica libera del Congo o Libera Repubblica del Congo?

modifica

Ciao, ho notato il lavoro che stai effettuando riguardo alla storia della Crisi del Congo. Ti contatto perché già in passato non ero riuscito a trovare fonti che specificassero se in italiano il paese venisse chiamato Repubblica libera del Congo o Libera Repubblica del Congo. Tu sei riuscito a trovarle?--Janik98 (msg) 17:43, 15 ott 2019 (CEST)Rispondi

Ah ok quindi hai tradotto tu, perfetto grazie! E comunque ci voleva qualcuno che si mettesse a sistemare le pagine della Repubblica Democratica del Congo, ottimo lavoro.--Janik98 (msg) 17:53, 15 ott 2019 (CEST)Rispondi

131 Squadriglia Radar Remota

modifica

Buongiorno, lavorando per l'ente descritto ritengo di conoscerlo meglio di molti altri utenti di Wikipedia. Ritengo altresì che Wikipedia abbia bisogno di informazioni corrette e leali, al fine di evitare la presenza di errate informazioni. Il fatto che Lei si atteggi da proprietario di Wikipedia, censurando i contributi altrui (nella fattispecie i miei) e segnalando il sottoscritto come "vandalo di Wikipedia", non ritengo sia costruttivo nè per Wikipedia e nè per l'ente stesso descritto. Cordialità. consulta9082Questo commento senza la firma utente è stato inserito da Consulta9082 (discussioni · contributi).

mafia capitale

modifica

Il paragrafo indagati serve per sapere chi e cosa hanno fatto per finire nell'ordinanza Mondo di Mezzo. Poi una parte è stata condannata in 1° grado. In appello si è aggiunta ai reati la componente mafiosa a tutti i condannati in 1° grado. In Cassazione si è tolta per tutti la componente mafiosa e si sono assolti alcuni dei condannati. Questo è quello che abbiamo scritto.
Lo stridente contrasto fra la sentenza di 1° grado, di Cassazione e la sentenza di appello ha generato nei magistrati e nei giornalisti un acceso contrasto sul 416 bis, che riguarda l'associazione di tipo mafioso.
Per una parte delle persone non c'è stata associazione mafiosa, per un'altra parte c'è stata.
Secondo me, i personaggi di Mafia Capitale hanno avuto molti comportamenti mafiosi, come le minacce di morte, l'inviare una squadraccia a demolire una cooperativa concorrente, intimidazioni ecc. ma non erano mafiosi, in quanto mancano tutti i riti iniziatici a cui sono sottoposti gli adepti di Cosa Nostra e altre regole tipiche della mafia.
Sull'enciclopedia noi non dobbiamo parteggiare per l'una o l'altra opzione. Però, come enciclopedia, dobbiamo chiarire cosa vuol dire 416 bis, cosa hanno fatto gli indagati di mafioso e quali sono i veri mafiosi a Roma, in modo da differenziare Mafia Capitale dalla mafia che c'è a Roma. Perciò vorrei ripristinare i paragrafi "Metodo mafioso" e "La mafia a Roma". Ciao e grazie--dimmi 18:06, 2 nov 2019 (CET)Rispondi

Raimondo Lanza di Trabia

modifica

visto che l'hai creato tu ti passo una chicca, questa, poi ci sarebbe tutta la storia di quando portò un suo calciatore, mi pare che si chiamasse Gimona, a fare pace con il calciatore Bruno Pesaola a cui aveva rotto in malo modo la gamba.. --2.226.12.134 (msg) 22:21, 2 nov 2019 (CET)Rispondi

Ti segnalo discussione

modifica

questa.. --143.225.89.8 (msg) 10:57, 14 nov 2019 (CET)Rispondi

Falange spagnola

modifica

Ciao, dopo la tua modifica del redirect Falange Spagnola, bisogna ora correggere i wikilink entranti. Buon lavoro.--No2 (msg) 09:08, 21 nov 2019 (CET)Rispondi

In merito alla pagina "Lingua siciliana"

modifica

Ciao Civa61,
ho avuto modo di verificare le tue ultime modifiche sulla pagina menzionata nel titolo. Credo che sarebbe opportuno che dimostrassi in maniera empirica che il CSFLS sia l'organismo deputato alla normazione del siciliano (quando in realtà NON si occupa di normare il siciliano, si vedano le attività condotte) e che non sia un'associazione a struttura privata (magari sono io che non capisco il suo statuto). Faccio presente inoltre, dopo attenta verifica, che su en.wiki le accuse che tu muovi di recentismo non sono state fatte.
Un saluto.
--FrankAwalon19 (msg) 14:35, 11 dic 2019 (CET)Rispondi

Fortezza svevo-angioina

modifica

Ciao Civa61, ho avuto modo di verificare le tue ultime modifiche sulla pagina menzionata nel titolo. La tua modifica da Fortezza svevo-angioina a Fortezza di Lucera, non sta ne in cielo e ne in terra, visto che lo storico castello si chiama ufficialmente Fortezza svevo-angioina. Sei pregato di non apportare modifiche alla voce, se non informato delle cose, grazie. Questo commento senza la firma utente è stato inserito da Biagiofg (discussioni · contributi).

Vito Lipari

modifica

Ciao, riguardo la tua modifica alla voce Vito Lipari ti faccio notare che la frase da te cancellata era supportata da fonti e la stessa frase è presente anche in altre voci (vedi Nitto Santapaola), motivo per cui non si tratta di ipotesi o possibilità ma di un’informazione che merita di essere inserita. Oltretutto, Wikipedia non si limita a riportare fatti, ma anche ipotesi attendibili supportate da fonti, allo scopo di riportare tutte le informazioni possibili su un determinato caso. Questo commento senza la firma utente è stato inserito da 85.39.203.143 (discussioni · contributi).

15º Stormo - Acquisto HH139

modifica

Salve uno Stormo operativo esiste se ha una dotazione di mezzi moderni ed efficienti. La notizia della decisione del Parlamento relativamente all'acquisto di 17 HH139 per il 15º Stormo non è una informazione aneddotica ma fondamentale per capirne l'evoluzione in mezzi e operatività. Per cui la tua recente rimozione dei paragrafi relativi a questa notizia (sezione Il 15º Stormo nel XXI secolo) non appare molto fondata. Già in passato hai spesso cancellato informazioni rilevanti sull'attività del reparto adducendo la poca enciclopedicità delle stesse. Sono d'accordo che non si tratta della web del 15º o dell'Associazione Gente del Quindicesimo ma c'è un reparto intero che con passione contribuisce a mantenere viva la sua storia anche attraverso Wikipedia, ed appare quanto mai discutibile l'operazione censoria che spesso viene fatta; e questo lo fa fornendo informazioni, spunti, immagini, aneddoti che poi io, come molti altri, plasmiamo nell'aggiornamento della pagina.

Su tema differente: ho notato che molti utenti continuano a correggere i gradi militari ora per metterli in maiuscolo ora in minuscolo. Quale è la versione corretta?

saluti

--Utente:suntiki (msg) 23:26, 06 gen 2020 (CET)Rispondi

Modifica della voce

modifica

Ciao, intanto grazie per i tuoi contributi alla voce Linea di successione al trono d'Italia. Ti scrivo per una curiosità: perché i figli di Aimone (Umberto e Amedeo) sono stati rimossi dalla linea di successione vittoriana? Non dovrebbero occupare il sesto e settimo posto? --RiccardoP1983 (dimmi di tutto) 16:09, 18 gen 2020 (CET)Rispondi

Mmhh, sì in effetti sì, credo ci vadano anche Bianca e Mafalda. Adesso, dopo le tue ultime modifiche, la voce mi pare molto più equilibrata. Secondo me possiamo anche togliere l'avviso sulla neutralità.--RiccardoP1983 (dimmi di tutto) 18:59, 18 gen 2020 (CET)Rispondi

Movimento bianco

modifica

Unisci le pagine, o continuerò a annullare le tue modifiche. Grazie!!!! Mantr33r (msg) 12:26, 30 gen 2020 (CET)Rispondi

Gabriele.bucci.cnr

modifica

Ciao. Purtroppo è un utente write only che sta chiaramente operando su commissione. Tutte le correzioni fatte vengono da lui annullate il giorno dopo come se nulla avessimo fatto. Se continua va segnalato come UP. --Pulciazzo 15:33, 3 feb 2020 (CET)Rispondi

Pure! Non avevo controllato. Diamoci un'occhiata di tanto in tanto. --Pulciazzo 15:49, 3 feb 2020 (CET)Rispondi

Disputa Casa Savoia

modifica

Ciao, secondo questo articolo la disputa c'era già nel 1987, quindi è di molto precedente al 2001 che hai aggiunto tu. --RiccardoP1983 (dimmi di tutto) 20:27, 3 feb 2020 (CET) PS: ho rimosso un link che hai aggiunto doppio.Rispondi

Ciao, puoi indicare nella pagina di discussione della voce le parti che non ti sembrano neutrali? A me, dopo i recenti interventi, la voce sembra invece ben bilanciata. Se indichi quali punti non ti convincono possiamo intervenire. --RiccardoP1983 (dimmi di tutto) 13:32, 8 feb 2020 (CET)Rispondi
Ciao, dopo il tuo reinserimento del template in Linea di successione al trono d'Italia ho riletto la voce: visto che a me sembra equilibrata, ci potresti esprimere le tue critiche? Grazie --Il TuchinoAmo la Pace, non fatemi la guerra! 14:04, 8 feb 2020 (CET)Rispondi

E' sempre necessario un atto di concessione di un titolo nobiliare. Non è noto, al momento, alcun atto di Umberto II relativo alla concessione del titolo di principe di Venezia. Io non parteggio né per l'uno, né per l'altro, cerco solo documentazioni. Le lettere a cui ti riferisci hanno fonti verificabili e l'interconnessione dell'impianto successorio relativo alle regie lettere patenti è ben esposto. Francamente non capisco cosa si potrebbe modificare per bilanciarla ulteriormente. Puoi indicare, nella pagina di discussione della voce, i passaggi che non ti convincono? --RiccardoP1983 (dimmi di tutto) 14:12, 8 feb 2020 (CET) PS: per quanto riguarda la Costituzione, l'Assemblea Costituente negli anni '40 non poteva prevedere il matrimonio diseguale non autorizzato che Vittorio Emanuele contrasse nel 1970. Dopo l'entrata in vigore della Carta Costituzionale nel 1948, la Repubblica semplicemente smise di seguire le sorti della Famiglia Reale, disinteressandosene del tutto. --RiccardoP1983 (dimmi di tutto) 14:15, 8 feb 2020 (CET)Rispondi

Io proporrei di proseguire nella talk della voce. --Il TuchinoAmo la Pace, non fatemi la guerra! 14:17, 8 feb 2020 (CET)Rispondi
Concordo di proseguire in discussione, io l'avevo già richiesto. --RiccardoP1983 (dimmi di tutto) 14:20, 8 feb 2020 (CET)Rispondi

fonte

modifica

Ciao, La fonte l'ho postata nella pagina di discussione, è di Paolo Borrometi, più affidabile di lui...No non guardare il n. di mandamenti, le parentesi indicano affiliati provenienti da un certo paese, cittadina, non so quando l'hai guardata tu, probabilmente non avevo ancora finito, ho fatto tanti "roll back" per "salvare man mano"...guarda Palermo adesso...--Football Missionary (msg) 16:28, 8 mar 2020 (CET)Rispondi

AGRO ERICINO

modifica

Gentile Civa,

La pagina MONTE ERICE contiene un paragrafo: AGRO ERICINO. Io penso che in quel paragrafo si possano inserire le informazioni, tratte dal libro di Giuseppe Castronovo, sul litorale e sulle tre baronie che ne facevano parte: Baida, Inici, Arcudaci, dato che già si parla opportunamente dei casali (tra cui casale Arcudacii e casale Ynnichi appunto) e della concessione di Federico II (info non strettamente pertinenti la montagna, ma riguardanti il territorio dell'universitas). Io non modifico la pagina, ma aspetto un tuo feedback.

grazie, buona serata

Pietro

p.s. se possibile ti chiedo di rispondermi in questo paragrafo discussione, grazie Questo commento senza la firma utente è stato inserito da 2001:b07:ad4:ca4e:7c4b:e7a7:cff5:5740 (discussioni · contributi).

no, perchè la voce riguarda la montagna, e questi territori non ne sono parte. Al massimo vanno inserite  nella sezione Storia della voce relativa al comune.--ḈḮṼẠ (msg) 09:21, 16 mar 2020 (CET)Rispondi

pagina wikipedia antonio serena

modifica

Ciao. In merito alle tue osservazioni sulla mia pagina di wikipedia, mi permetto far presente quanto segue. La mia pagina di wiki è stata modificata parecchie volte negli ultimi anni, a volte a ragione, altre senza cognizione di causa. Ricordo che anni fa un interlocutore "nervoso", poi sparito improvvisamente, arrivò a mettere ai voti opinioni diverse con un accanimento che aveva un evidente sapore politico. Per quanto attiene l' attuale stesura, mi soffermo su alcuni punti.

1) Continua a venir cancellato il riferimento alla Finanziaria Amato 1992 che in un emendamento da me proposto e formato da Manfroi (Lega) e Biscardi (PD Ulivo) eliminava gli stipendi fino ad allora percepiti dai parlamentari dipendenti dallo Stato, cosa assurda in quanto un lavoratore non puo' prestare lavoro contemporaneamente in due diverse amministrazioni. Il fatto non è secondario, in quanto è stato il primo taglio effettuato agli stipendi dei parlamentari nel dopoguerra.Per trovare altri tagli agli stipendi parlamentari bisogna andare al 2020, anno attuale, cioè 28 anni dopo, con i tagli agli stipendi di deputati e senatori promossi dal movimento 5stelle. Ritengo sia un evento degno di nota.

2) In passate versioni della pagina era stata data ampia importanza al caso Priebke in cui ero stato chiassossamemte coinvolto per l' invio di una cassetta assolutamente neutrale spacciata per propagandistica. Nell' occasione,si dedicava in Wikipedia piu' spazio alla vicenda Priebke che alla mia attività parlamentare.Di recente è stata giustamente modificata. Fin troppo, in quanto la citazione di intellettuali come Ceronetti, Sgarbi, Adriano Sofri, Montanelli ecc. stava a dimostrare che il mio intervento per la grazia a PriebKe non era l' atto isolato di un folle, ma trovava riscontro nelle scelte di illustri personaggi di differenti scuderie politiche. Tu ritieni anche di omettere lo scontro avvenuto con il ministro Flik, autore di un gesto chiaramente illegale, ma questo lo posso comprendere in quanto da ritenersi non necessariamente attinente la pagina a me dedicata.

3) La scelta di togliere il nome di Romina Power quando si cita la mia consulenza per il film IL SEGRETO DI ITALIA è inspiegabile, in quanto il lavoro storico è stato svolto in piu' sessioni tra noi tre: regista Bellucco, la Power ed il sottoscritto.

4) Per quanto concerne le citazioni, mi pare, da vecchio giornalista, che tutte le pubblicazioni debbano essere prese in uguale considerazione e che Italia Sociale o Arianna Stampa, anche se non hanno la tiratura del Corsera, abbiano lo stesso diritto al rispetto e alla citazione. La notizia è stata attinta da Italia Sociale, mensile citato anche nella nota 6 e nelle copertine di alcune riproduzioni in dischetto del film.

5) per quanto concerne la mia espulsione da AN, che Wikipedia inserisce addirittura nel sottotitolo, essa non è mai stata formalizzata, ne' lo poteva essere, in quanto in precedenza avevo rassegnato le mie dimissioni da An nelle mani di Gianfranco Fini a Palazzo Chigi. In quell'occasione lo stesso Presidente - non era ancora successo il fatto dell invio della cassetta - Fini mi invitò a non rassegnare le dimissioni). Di cio' si ha conferma dallo stesso Corsera citato che titola: "Fini chiede l'espulsione da AN dell' on, Serena".

Spero che questi punti, alcunidei quali ritengo fondamentali per una corretta conoscenza della mia persona e del mio operato politico-parlamentare, possano essere chiariti in tutta tranquillità, senza dover ricorrere ad ulteriori continue modifiche.

Un cordiale saluto.

--Lanciainresta777 (msg) 16:09, 28 mar 2020 (CET)Rispondi

Ilaria D'Amico

modifica

Sia chiaro che queste alzate d'ingegno non le voglio vedere. Non sta a te o me decidere se sia una "scrittrice" o meno. Giustamente non l'ho messa "attrice" perché è apparsa come sé stessa, ma scrivere è un atto volontario , e non ha scritto un testo sulla scia della sua esperienza lavorativa, ma una cosa totalmente fuori dai suoi interessi professionali che ha venduto presso un editore "serio" (quello di Umberto Eco, per capirci). Se ritieni che la categorizzazione sia eccessiva prima apri una discussione al progetto Letteratura e poi eventualmente cancella. Ma i colpi di mano non funzionano. -- SERGIO (aka the Blackcat) 22:08, 16 apr 2020 (CEST)Rispondi

Invece del sarcasmo perché non è il Gattopardo si può fare? O denunciamo il razzismo culturale solo quando conviene? -- SERGIO (aka the Blackcat) 23:08, 16 apr 2020 (CEST)Rispondi
Non fare giochetti con me che non funzionano. Il paragone è con chi ha scritto un solo libro, che per te è scrittore se è Lampedusa ma non lo è se è la D'Amico. -- SERGIO (aka the Blackcat) 23:16, 16 apr 2020 (CEST)Rispondi

Constitutionum Regni Siciliarum

modifica

Ciao, mi sono imbattuto per caso nella pagina Constitutionum Regni Siciliarum da te creata: non capisco però che differenza ci sia con le Costituzioni di Melfi, ho fatto una rapida ricerca e da quello che ho letto sembrano essere la stessa cosa. Mi sto perdendo qualcosa? --TriggerOne (msg) 00:02, 22 apr 2020 (CEST)Rispondi

Ottimo, grazie mille :) --TriggerOne (msg) 11:18, 22 apr 2020 (CEST)Rispondi

Parco di Pantelleria

modifica

Perdonami, non so come possa succedere, ma a me il link si apre benissimo e senza nessun problema! Può essere un problema di browser? --Congolandia.g (msg) 21:24, 24 apr 2020 (CEST)Rispondi

Eparchia di Piana

modifica

Una notizia va inserita quando hai almeno una fonte a supporto. A parte che ci siamo letti più volte tutti i documenti ufficiali citati in voce, in cui mai si dice che l'eparchia sia stata suffraganea di Monreale, ho controllato anche sul Calendario atlante De Agostini per il 1952 e per il 1990 e in entrambi l'eparchia di Piana è data come immediatamente soggetta.--AVEMVNDI 09:08, 3 mag 2020 (CEST)Rispondi

Gulag

modifica

Certamente, d'accordo sia per lo spostamento e sia per la necessità di una ripassatina.--Bramfab Discorriamo 18:40, 3 lug 2020 (CEST)Rispondi

Gulag

modifica

Ma sei impazzito? Apri un libro di storia prima di cancellare tutto in questo modo. E poi non pusi togliere delle fonti e poi come giustificazione usare "assenza di fonti", ma dico io. Jewels Jules (msg) 12:07, 7 lug 2020 (CEST)Rispondi

Pdc - Giuseppe Magalini

modifica
 
Ciao Civa61, la pagina «Giuseppe Magalini» che hai scritto, o che hai contribuito a scrivere, è stata cancellata. Prendi visione delle motivazioni e della decisione della comunità.
Se hai dei dubbi sulla cancellazione, segui i consigli riportati nella pagina di aiuto: Aiuto:Voci cancellate.

--Popsi 𝖆𝖖𝖚ì♠ 12:33, 15 lug 2020 (CEST)Rispondi

Auguri

modifica

Auguri (quasi) in ritardo! --C. crispus(e quindi?) 23:38, 21 lug 2020 (CEST)Rispondi

Amedeo di Savoia-Aosta re di Croazia

modifica

Non capisco la tua rimozione del senza fonte da me inserito: come ho già spiegato, non si può affermare senza fonti che fu re de facto o de iure dello Stato Indipendente di Croazia, perché se non c'è stata successione non è stato proprio re di nulla, neanche per finta come il padre. E la successione non è detto che sia automatica, bisogna trovare delle fonti che lo dicano, dato che esistono ed esistevano famiglie reali che non la prevedono/prevedevano.--Janik98 (msg) 12:22, 26 ago 2020 (CEST)Rispondi

Mi sono appena reso conto della gaffe che ho fatto, pensavo stessi parlando del figlio ed invece era il padre. È stato quel de iure a confondermi, mi scuso.--Janik98 (msg) 12:24, 26 ago 2020 (CEST)Rispondi

Cancellazione Le indagini di Andrea Lucchesi

modifica
 
Ciao Civa61, la pagina «Le indagini di Andrea Lucchesi» che hai scritto, o che hai contribuito a scrivere, è stata proposta per la cancellazione.
Se vuoi discuterne, leggi le regole sulla cancellazione ed esprimi la tua opinione nell'apposita discussione.

--Marcodpat (msg) 17:08, 16 set 2020 (CEST)Rispondi

Si prega di controllare la tua email

modifica

Gentile Civa61/Archivio6: Si prega di controllare la tua email! Oggetto: "The Community Insights survey is coming!" In caso di domande, inviare un'e-mail a surveys@wikimedia.org.

(English: Please check your email! Subject: "The Community Insights survey is coming!" If you have questions, email surveys@wikimedia.org.)

Really sorry for the inconvenience, you can read about my explanation here.

MediaWiki message delivery (msg) 14:57, 25 set 2020 (CEST)Rispondi

Sindaci di Caltanissetta

modifica

Ciao! Ho visto che hai fatto un po' di ordine nella voce Sindaci di Caltanissetta. Ti volevo chiedere il motivo di questa modifica: perchè hai fatto fuori Francesco Guittardi e Giovancalogero Barile? Saluti --AlessandroAM 17:01, 23 ott 2020 (CEST)Rispondi

MNS

modifica

Ciao Civa61! Ti segnalo Discussioni progetto:Politica#Unione del Movimento Nazionale per la Sovranità. Ti avviso perché avevi partecipato alla procedura di cancellazione. --Gemonese2000 09:08, 10 dic 2020 (CET)Rispondi

Ciao, ho letto solo ora il messaggio e le procedura era già chiusa, ma ho lasciato la mia opinione nella discussione di progetto.--ḈḮṼẠ (msg) 10:24, 12 dic 2020 (CET)Rispondi
Ritorna alla pagina utente di "Civa61/Archivio6".