Michael Lang (calciatore)

calciatore svizzero

Michael Lang (San Gallo, 8 febbraio 1991) è un calciatore svizzero, difensore del Basilea.

Michael Lang
Lang con il Werder Brema nel 2019
NazionalitàBandiera della Svizzera Svizzera
Altezza185 cm
Peso79 kg
Calcio
RuoloDifensore
SquadraBasilea
Carriera
Giovanili
2000-2006San Gallo
Squadre di club1
2006-2011San Gallo66 (4)
2011-2015Grasshoppers128 (12)
2015-2018Basilea87 (16)
2018-2019Borussia M'gladbach17 (1)
2019-2020Werder Brema9 (0)
2020-2021Borussia M'gladbach3 (0)
2021-Basilea64 (5)
Nazionale
2005-2007Bandiera della Svizzera Svizzera U-1611 (1)
2007-2008Bandiera della Svizzera Svizzera U-1719 (2)
2008-2009Bandiera della Svizzera Svizzera U-187 (0)
2009-2010Bandiera della Svizzera Svizzera U-1916 (3)
2010-2012Bandiera della Svizzera Svizzera U-2011 (3)
2013-2019Bandiera della Svizzera Svizzera31 (3)
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 19 luglio 2021

Carriera

modifica

Il difensore svizzero, dopo aver giocato nel San Gallo e nel Grasshoppers (qui ha giocato un totale di 152 partite segnando 14 gol), ha firmato un contratto fino al 2019 con il Basilea il 1º giugno 2015, valido dal 1º luglio 2015 (il giocatore è arrivato al Basilea da svincolato).[1]

Il 29 giugno 2018 firma un contratto di quattro anni con i tedeschi del Borussia Mönchengladbach.[2]

Dopo non avere giocato molto con i puledri,[3] il 29 agosto 2019 viene ceduto in prestito al Werder Brema.[4]

Dopo non essere riuscito a imporsi al Werder torna al Borussia,[5] trascorrendo un'ulteriore stagione nel club (trovando poco spazio)[3] prima di fare ritorno al Basilea il 19 luglio 2021.[6][7]

Nazionale

modifica

Debutta con la nazionale elvetica il 14 agosto 2013 nell'amichevole vinta 1-0 contro il Brasile. Successivamente partecipa ai Mondiali 2014 in Brasile e agli Europei 2016 in Francia.[8] Convocato anche per i Mondiali 2018, in quest'ultima rassegna risulta essere l'unico calciatore militante nel campionato svizzero convocato dalla nazionale crociata.[9] In quest'ultima rassegna viene convocato come riserva di Stephan Lichtsteiner. Agli ottavi, giocati contro la Svezia, Lang rimpiazza (dal 1º minuto) Lichtsteiner per squalifica;[10] la partita viene persa per 1-0 dalla Svizzera, con Lang che viene espulso nel finale di gara.[11]

Statistiche

modifica

Presenze e reti nei club

modifica

Statistiche aggiornate al 31 gennaio 2021.

Stagione Squadra Campionato Coppe nazionali Coppe continentali Altre coppe Totale
Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Pres Reti
2011-2012   Grasshoppers SL 26 1 CS 4 0 - - - - - - 30 1
2012-2013 SL 33 3 CS 5 0 - - - - - - 38 3
2013-2014 SL 34 3 CS 4 1 UCL+UEL 2[12]+2[13] 0 - - - 42 4
2014-2015 SL 35 5 CS 3 0 UCL+UEL 2[12]+2[13] 0+1[13] - - - 42 6
Totale Grasshoppers 128 12 16 1 8 1 - - 152 14
2015-2016   Basilea SL 22 5 CS 1 0 UCL+UEL 4[12]+10 1[12]+1 - - - 37 7
2016-2017 SL 31 6 CS 5 3 UCL 5 0 - - - 41 9
2017-2018 SL 34 5 CS 2 2 UCL 8 3 - - - 44 10
2018-2019   Borussia M'gladbach BL 17 1 CG 1 0 - - - - - - 18 1
2019-2020   Werder Brema BL 9 0 CG 1 0 - - - - - - 10 0
2020-2021   Borussia M'gladbach BL 0 0 CG 2 0 UCL 1 0 - - - 3 0
Totale Borussia M'gladbach 17 1 3 0 1 0 - - 21 1
2021-2022   Basilea SL 26 4 CS 1 0 UECL 12[14] 2 - - - 39 6
2022-2023 SL 23 1 CS 4 1 UECL 13[15] 1[16] - - - 40 3
Totale Basilea 136 21 13 6 52 8 - - 201 35
Totale carriera 279 33 33 7 61 9 - - 373 49

Cronologia presenze e reti in nazionale

modifica
Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Svizzera
Data Città In casa Risultato Ospiti Competizione Reti Note
14-8-2013 Basilea Svizzera   1 – 0   Brasile Amichevole -   62’
11-10-2013 Tirana Albania   1 – 2   Svizzera Qual. Mondiali 2014 1
15-10-2013 Berna Svizzera   1 – 0   Slovenia Qual. Mondiali 2014 -
15-11-2013 Seul Corea del Sud   2 – 1   Svizzera Amichevole -   65’
5-3-2014 San Gallo Svizzera   2 – 2   Croazia Amichevole -   62’
3-6-2014 Lucerna Svizzera   2 – 0   Perù Amichevole -   90+1’
25-6-2014 Manaus Honduras   0 – 3   Svizzera Mondiali 2014 - 1º turno -   77’
18-11-2014 Breslavia Polonia   2 – 2   Svizzera Amichevole -
10-6-2015 Thun Svizzera   3 – 0   Liechtenstein Amichevole -   74’
9-10-2015 San Gallo Svizzera   7 – 0   San Marino Qual. Euro 2016 1
12-10-2015 Tallinn Estonia   0 – 1   Svizzera Qual. Euro 2016 -
13-11-2015 Trnava Slovacchia   3 – 2   Svizzera Amichevole -   58’
17-11-2015 Vienna Austria   1 – 2   Svizzera Amichevole -   18’
25-3-2016 Dublino Irlanda   1 – 0   Svizzera Amichevole -   82’
29-3-2016 Zurigo Svizzera   0 – 2   Bosnia ed Erzegovina Amichevole -   65’
28-5-2016 Lancy Svizzera   1 – 2   Belgio Amichevole -   64’
3-6-2016 Lugano Svizzera   2 – 1   Moldavia Amichevole -   64’
15-6-2016 Parigi Romania   1 – 1   Svizzera Euro 2016 - 1º turno -   83’
19-6-2016 Villeneuve-d'Ascq Svizzera   0 – 0   Francia Euro 2016 - 1º turno -   86’
10-10-2016 Andorra la Vella Andorra   1 – 2   Svizzera Qual. Mondiali 2018 -   90+2’
3-9-2017 Riga Lettonia   0 – 3   Svizzera Qual. Mondiali 2018 -   80’
23-3-2018 Atene Grecia   0 – 1   Svizzera Amichevole -   61’
27-3-2018 Basilea Svizzera   6 – 0   Panama Amichevole -   69’
3-6-2018 Vila-real Spagna   1 – 1   Svizzera Amichevole -   63’
17-6-2018 Rostov sul Don Brasile   1 – 1   Svizzera Mondiali 2018 - 1º turno -   87’
27-6-2018 Nižnij Novgorod Svizzera   2 – 2   Costa Rica Mondiali 2018 - 1º turno -   81’
3-7-2018 San Pietroburgo Svezia   1 – 0   Svizzera Mondiali 2018 - Ottavi di finale -   90+4’
12-10-2018 Bruxelles Belgio   2 – 1   Svizzera UEFA Nations League 2018-2019 - 1º turno -
15-10-2018 Reykjavík Islanda   1 – 2   Svizzera UEFA Nations League 2018-2019 - 1º turno 1
14-11-2018 Lugano Svizzera   0 – 1   Qatar Amichevole -   62’
18-11-2019 Gibilterra Gibilterra   1 – 6   Svizzera Qual. Euro 2020 -
Totale Presenze 31 Reti 3

Palmarès

modifica

Competizioni nazionali

modifica
San Gallo: 2008-2009
Basilea: 2015-2016, 2016-2017
Grasshoppers: 2012-2013
Basilea: 2016-2017
  1. ^ (DE) FCB VERPFLICHTET NATIONALSPIELER MICHAEL LANG, su fcb.ch, 1º giugno 2015. URL consultato il 3 giugno 2015 (archiviato dall'url originale il 3 marzo 2016).
  2. ^ (DE) Borussia verpflichtet Michael Lang vom FC Basel, su borussia.de. URL consultato il 19 luglio 2021 (archiviato dall'url originale il 29 giugno 2018).
  3. ^ a b Michael Lang lascia la Bundesliga e torna a Basilea, su laregione.ch, 19 luglio 2021. URL consultato il 19 luglio 2021.
  4. ^ (DE) Werder leiht Michael Lang für ein Jahr aus Mönchengladbach aus, su werder.de. URL consultato il 19 luglio 2021.
  5. ^ Il Werder non conferma Michael Lang, su laregione.ch, 15 giugno 2020. URL consultato il 19 luglio 2021.
  6. ^ (DE) Michael Lang kehrt zum FC Basel zurück, su borussia.de. URL consultato il 19 luglio 2021.
  7. ^ (DE) Michael Lang kehrt zum FCB zurück, su fcb.ch. URL consultato il 19 luglio 2021.
  8. ^ (FR) UEFA EURO 2016 FRANCE (PDF), su football.ch, 31 maggio 2016. URL consultato il 31 maggio 2016.
  9. ^ Nazionale, ecco il volto definitivo, su laregione.ch, 4 giugno 2018. URL consultato il 19 luglio 2021.
  10. ^ Petkovic si affida a Drmic per smontare la Svezia, su cdt.ch, 3 luglio 2018. URL consultato il 19 luglio 2021 (archiviato dall'url originale il 19 luglio 2021).
  11. ^ (EN) Sweden 1-0 Switzerland: Emil Forsberg winner settles World Cup last-16 clash, su skysports.com. URL consultato il 19 luglio 2021.
  12. ^ a b c d Nei turni preliminari.
  13. ^ a b c Nei play-off.
  14. ^ 6 Nei turni preliminari
  15. ^ 4 Nei turni preliminari
  16. ^ Nei turni preliminari

Altri progetti

modifica

Collegamenti esterni

modifica