Napoli Soccer 2004-2005
Napoli Soccer | |||
---|---|---|---|
Stagione 2004-2005 | |||
Allenatore | ![]() ![]() | ||
Allenatore in seconda | ![]() ![]() | ||
Presidente | ![]() | ||
Serie C1 | 3º posto (ai playoff) | ||
Playoff serie C1 | Finale | ||
Maggiori presenze | Campionato: Ignoffo (32) Totale: Abate, Ignoffo (33) | ||
Miglior marcatore | Campionato: Sosa (8) Totale: Sosa (10) | ||
Stadio | San Paolo | ||
Abbonati | 19.065[1] | ||
Maggior numero di spettatori | 62.058 vs Reggiana | ||
Minor numero di spettatori | 22.119 vs Martina | ||
Media spettatori | 37.080[2] | ||
|
Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti il Napoli Soccer nelle competizioni ufficiali della stagione 2004-2005.
StagioneModifica
Nella stagione 2004-2005 il Napoli, costretto a ripartire dalla C1, affida la panchina a Gian Piero Ventura cominciando il suo campionato in ritardo. Senza una preparazione atletica valida e con una rosa di calciatori inadeguata – conseguenza della tardiva iscrizione che di fatto fa partire il calciomercato della compagine solo alla fine di agosto (e prolungato dalla FIGC fino alla metà di settembre) ma comunque in un periodo dove erano disponibili prevalentemente giocatori svincolati – per aspirare ai primissimi posti, la squadra ha subito delle grandi difficoltà, riuscendo a collocarsi in una posizione a ridosso della zona play-off e puntando sul mercato di gennaio per compiere gli aggiustamenti necessari.
Con gli acquisti di calciatori di buon livello tra i quali Calaiò, Fontana, Piá e Capparella, e con l'esonero di Ventura sostituito da Edy Reja, si spera di raggiungere la zona promozione. Così avviene ed il Napoli, con il terzo posto in graduatoria, supera in semifinale la Sambenedettese, ma perde la finale play-off contro l'Avellino, pareggiando 0-0 in casa e perdendo 2-1 in Irpinia.
Per tutta l'estate il Napoli confida ugualmente nell'accesso in Serie B tramite il ripescaggio; a fine luglio, per qualche giorno, il Napoli è virtualmente in B grazie alla bocciatura del Messina da parte del Consiglio Federale, ma il TAR riabilita i peloritani ed il Napoli rimane in C1. Ad agosto sembrano essere il Pescara prima ed il Torino poi a fare posto al Napoli nella serie cadetta, ma anche in questi casi i regolamenti vengono applicati senza favorire gli azzurri che dovranno riconquistare la Serie B sul campo.
Maglie e sponsor[3]Modifica
La prima versione aveva come sponsor tecnico Legea, fu presentata per essere indossata nel campionato di serie B di quell'anno nel quale la S.S.C. Napoli avrebbe dovuto giocare, in seguito al fallimento e alla conseguente retrocessione in serie C1, la neo-nata Napoli Soccer adottò la seconda versione Kappa.
Dalla 1ª alla 7ª giornata non furono adottati sponsor; dalla 8ª alla 11ª giornata Sky Captain; dalla 12ª alla 19ª giornata Christmas in Love; dalla 20ª alla 23ª Manuale d'amore; dalla 24ª fino a fine campionato (compresi i play-off) Mandi.[4]
DirigenzaModifica
- Presidente: Aurelio De Laurentiis
- Vicepresidente: Jacqueline Marie Baudit
- Direttore generale: Pierpaolo Marino
- Addetto stampa: Guido Baldari
- Segretario: Alberto Vallefuoco
Staff TecnicoModifica
- Allenatore: Gian Piero Ventura poi dal 18 gennaio Edoardo Reja
- Allenatore in seconda: Carlo Tebi poi dal 18 gennaio Luigi Caffarelli
- Preparatore portieri: Giuseppe Zinetti
- Preparatore atletico: Alessandro Innocenti
- Medico sociale: Maurizio Marassi
- Massaggiatore: Salvatore Carmando
RosaModifica
CalciomercatoModifica
Sessione estiva (Arrivi: dal 7/9 al 23/9 - Partenze: tutti svincolati d'ufficio)Modifica
A causa della mancata iscrizione alla Serie B della S.S.C. Napoli e della conseguente ammissione del Napoli Soccer alla Serie C1, le cessioni sono da ritenere virtuali, in quanto tutti i calciatori della precedente stagione si sono automaticamente svincolati. Così come i pochi calciatori confermati sono da ritenersi in questa condizione solo virtualmente.
Arrivi | |||
---|---|---|---|
R. | Nome | da | Modalità |
C | Ignazio Abate | Milan | prestito |
D | Salvatore Accursi | Messina | prestito |
P | Emanuele Belardi | Reggina | prestito |
A | Emanuele Berrettoni | Crotone | definitivo |
D | Simone Bonomi | Siena | prestito |
C | Karl Corneliusson | Salernitana | prestito |
C | Nicola Corrent | Ternana | prestito |
A | Gennaro Esposito | Giugliano | definitivo |
C | Fabio Gatti | Perugia | definitivo (0,3 milioni €)[7] |
P | Matteo Gianello | Siena | definitivo |
C | Leandro Guerreiro | Salernitana | definitivo |
D | Giovanni Ignoffo | Perugia | prestito (50 000 €) |
C | Cataldo Montesanto | svincolato | |
C | Francesco Montervino | svincolato | |
D | Nicola Mora | Bari | prestito |
A | Nicola Pozzi | Milan | prestito |
P | Antonino Saviano | Reggina | prestito |
D | Alberto Savino | Ternana | definitivo |
D | Gennaro Scarlato | Ternana | prestito |
A | Gerardo Schettino | Russi | definitivo |
A | Roberto Sosa | Udinese | definitivo (1.000 €)[7] |
D | Claudio Terzi | Bologna | prestito |
C | Robson Machado Toledo | Udinese | prestito |
A | Massimiliano Varricchio | Treviso | definitivo |
Partenze | |||
---|---|---|---|
R. | Nome | a | Modalità |
P | Andrea Argentati | svincolato | |
C | Andrea Bernini | svincolato | |
D | Mauro Bonomi | svincolato | |
P | Pierluigi Brivio | svincolato | |
D | Massimo Carrera | svincolato | |
D | Mario Cvitanović | svincolato | |
D | Alessandro Del Grosso | svincolato | |
A | Davide Dionigi | svincolato | |
C | Gennaro Esposito | svincolato | |
A | Antonio Floro Flores | svincolato | |
P | Emanuele Manitta | svincolato | |
C | Dario Marcolin | svincolato | |
C | Gonzalo Martínez | svincolato | |
C | Fabio Montezine | svincolato | |
C | Renato Olive | svincolato | |
C | Rubens Pasino | svincolato | |
C | Marko Perović | svincolato | |
D | Daniele Portanova | svincolato | |
D | Marco Quadrini | svincolato | |
A | Gianluca Savoldi | svincolato | |
A | David Sesa | svincolato | |
D | Vittorio Tosto | svincolato | |
C | Josè Vidigal | svincolato | |
A | Massimiliano Vieri | svincolato | |
D | Marco Zamboni | svincolato | |
C | Nicola Zanini | svincolato |
Sessione invernale (dal 2/1 al 31/1)Modifica
Arrivi | |||
---|---|---|---|
R. | Nome | da | Modalità |
A | Emanuele Calaiò | Pescara | definitivo (2,85 milioni €)[7] |
C | Marco Capparella | Ascoli | definitivo (0,2 milioni €)[7] |
C | Luigi Consonni | SPAL | prestito (0,45 milioni €) |
C | Gaetano Fontana | Fiorentina | definitivo (0,25 €) |
A | Carmine Gautieri | Atalanta | definitivo |
D | David Giubilato | Venezia | definitivo (0,95 milioni €)[7] |
D | Gianluca Grava | Catanzaro | definitivo (50 000 €)[7] |
A | Piá | Atalanta | definitivo (1,5 milioni €)[7] |
P | Olivier Renard | Udinese | prestito |
D | Tommaso Romito | Chieti | definitivo (0,18 milioni €)[7] |
Partenze | |||
---|---|---|---|
R. | Nome | a | Modalità |
P | Emanuele Belardi | Ancona | fine prestito |
A | Emanuele Berrettoni | SPAL | definitivo |
A | Carmine Gautieri | Piacenza | definitivo |
C | Leandro Guerreiro | Pescara | prestito |
A | Nicola Pozzi | Pescara | fine prestito |
D | Alberto Savino | Venezia | definitivo (0,5 milioni €) |
C | Robson Machado Toledo | Ascoli | fine prestito |
A | Massimiliano Varricchio | Pescara | prestito |
Piazzamenti nelle varie competizioniModifica
- Serie C1: 3° dopo i Playoff
RisultatiModifica
Serie C1Modifica
Girone di andataModifica
Napoli 6 ottobre 2004 Recupero del 12 settembre 1ª giornata | Napoli | 1 – 0 | Vis Pesaro | Stadio San Paolo | ||||||
|
Fermo 20 ottobre 2004 Recupero del 19 settembre 2ª giornata | Fermana | 2 – 0 | Napoli | |||||||
|
Napoli 26 settembre 2004 3ª giornata | Napoli | 3 – 3 | Cittadella | Stadio San Paolo | ||||||
|
Lanciano 3 ottobre 2004 4ª giornata | Lanciano | 1 – 2 | Napoli | |||||||
|
Reggio Emilia 10 ottobre 2004 5ª giornata | Reggiana | 2 – 0 | Napoli | |||||||
|
Napoli 17 ottobre 2004 6ª giornata | Napoli | 0 – 0 | Avellino | Stadio San Paolo |
Ferrara 24 ottobre 2004 7ª giornata | SPAL | 0 – 0 | Napoli |
Napoli 31 ottobre 2004 8ª giornata | Napoli | 1 – 2 | Chieti | Stadio San Paolo | ||||||
|
Napoli 7 novembre 2004 9ª giornata | Napoli | 2 – 0 | Benevento | Stadio San Paolo | ||||||
|
Teramo 14 novembre 2004 10ª giornata | Teramo | 1 – 1 | Napoli | |||||||
|
Napoli 21 novembre 2004 11ª giornata | Napoli | 2 – 1 | Sambenedettese | Stadio San Paolo | ||||||
|
Padova 28 novembre 2004 12ª giornata | Padova | 1 – 0 | Napoli | |||||||
|
Napoli 5 dicembre 2004 13ª giornata | Napoli | 2 – 0 | Sora | Stadio San Paolo | ||||||
|
Foggia 8 dicembre 2004 14ª giornata | Foggia | 4 – 1 | Napoli | |||||||
|
Napoli 12 dicembre 2004 15ª giornata | Napoli | 1 – 0 | Martina | Stadio San Paolo | ||||||
|
Rimini 19 dicembre 2004 16ª giornata | Rimini | 2 – 1 | Napoli | |||||||
|
Napoli 6 gennaio 2005 17ª giornata | Napoli | 3 – 0 | Giulianova | Stadio San Paolo | ||||||
|
Girone di ritornoModifica
Pesaro 9 gennaio 2005 18ª giornata | Vis Pesaro | 1 – 1 | Napoli | |||||||
|
Napoli 16 gennaio 2005 19ª giornata | Napoli | 1 – 1 | Fermana | Stadio San Paolo | ||||||
|
Padova 23 gennaio 2005 20ª giornata | Cittadella | 1 – 3 | Napoli | |||||||
|
Napoli 30 gennaio 2005 21ª giornata | Napoli | 4 – 1 | Lanciano | Stadio San Paolo | ||||||
|
Napoli 6 febbraio 2005 22ª giornata | Napoli | 2 – 0 | Reggiana | Stadio San Paolo | ||||||
|
Avellino 13 febbraio 2005 23ª giornata | Avellino | 2 – 0 | Napoli | |||||||
|
Napoli 27 febbraio 2005 24ª giornata | Napoli | 1 – 0 | SPAL | Stadio San Paolo | ||||||
|
Chieti 6 marzo 2005 25ª giornata | Chieti | 0 – 1 | Napoli | |||||||
|
Benevento 13 marzo 2005 26ª giornata | Benevento | 0 – 2 | Napoli | |||||||
|
Napoli 20 marzo 2005 27ª giornata | Napoli | 1 – 0 | Teramo | Stadio San Paolo | ||||||
|
San Benedetto del Tronto 26 marzo 2005 28ª giornata | Sambenedettese | 0 – 0 | Napoli |
Napoli 10 aprile 2005 29ª giornata | Napoli | 2 – 1 | Padova | Stadio San Paolo | ||||||
|
Sora 17 aprile 2005 30ª giornata | Sora | 0 – 0 | Napoli |
Napoli 24 aprile 2005 31ª giornata | Napoli | 3 – 2 | Foggia | Stadio San Paolo | ||||||
|
Martina Franca 1º maggio 2005 32ª giornata | Martina | 1 – 1 | Napoli | |||||||
|
Napoli 8 maggio 2005 33ª giornata | Napoli | 1 – 1 | Rimini | Stadio San Paolo | ||||||
|
Giulianova 15 maggio 2005 34ª giornata | Giulianova | 1 – 2 | Napoli | |||||||
|
Play offModifica
SemifinaliModifica
San Benedetto del Tronto 29 maggio 2005 Andata | Sambenedettese | 1 – 1 | Napoli | |||||||
|
Napoli 5 giugno 2005 Ritorno | Napoli | 2 – 0 | Sambenedettese | Stadio San Paolo | ||||||
|
FinaliModifica
Napoli 12 giugno 2005 Andata | Napoli | 0 – 0 | Avellino | Stadio San Paolo |
Avellino 19 giugno 2005 Ritorno | Avellino | 2 – 1 | Napoli | Stadio Partenio | ||||||
|
StatisticheModifica
Statistiche aggiornate al 19 giugno 2005.
Statistiche di squadraModifica
Competizione | Punti | In casa | In trasferta | Totale | DR | |||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
G | V | N | P | Gf | Gs | G | V | N | P | Gf | Gs | G | V | N | P | Gf | Gs | |||
Serie C1 | 61 | 17 | 12 | 4 | 1 | 30 | 12 | 17 | 5 | 6 | 6 | 15 | 19 | 34 | 17 | 10 | 7 | 45 | 31 | +14 |
Play off | - | 2 | 1 | 1 | 0 | 2 | 0 | 2 | 0 | 1 | 1 | 2 | 3 | 4 | 1 | 2 | 1 | 4 | 3 | +1 |
Totale | 61 | 19 | 13 | 5 | 1 | 32 | 12 | 19 | 5 | 7 | 7 | 17 | 22 | 38 | 18 | 12 | 8 | 49 | 34 | +-15 |
Statistiche dei giocatoriModifica
Sono in corsivo i calciatori che hanno lasciato la società a stagione in corso.
Giocatore | Serie C1 | Play off | Totale | |||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
|
|
|
|
|
||||||||
I. Abate | 29 | 2 | 4 | 0 | 4 | 0 | ? | ? | 33 | 2 | 4+ | 0+ |
S. Accursi | 8 | 0 | ? | ? | 4 | 0 | ? | ? | 12 | 0 | ? | ? |
E. Belardi | 16 | 3 | 2 | 0 | 0 | 0 | ? | ? | 16 | 3 | 2+ | 0+ |
E. Berrettoni | 13 | 0 | 2 | 0 | 0 | 0 | ? | ? | 13 | 0 | 2+ | 0+ |
S. Bonomi | 19 | 0 | 1 | 0 | 4 | 0 | ? | ? | 23 | 0 | 1+ | 0+ |
E. Calaiò | 15 | 6 | 3 | 1 | 3 | 0 | ? | ? | 18 | 6 | 3+ | 1+ |
M. Capparella | 9 | 0 | ? | ? | 4 | 2 | ? | ? | 13 | 2 | ? | ? |
L. Consonni | 15 | 2 | 2 | 0 | 3 | 0 | ? | ? | 18 | 2 | 2+ | 0+ |
K. Corneliusson | 11 | 0 | 1 | 0 | 0 | 0 | ? | ? | 11 | 0 | 1+ | 0+ |
N. Corrent | 27 | 1 | 5 | 0 | 2 | 0 | ? | ? | 29 | 1 | 5+ | 0+ |
G. Esposito | 2 | 0 | ? | ? | 0 | 0 | ? | ? | 2 | 0 | ? | ? |
G. Fontana | 14 | 1 | 7 | 0 | 2 | 0 | ? | ? | 16 | 1 | 7+ | 0+ |
F. Gatti | 16 | 0 | 4 | 1 | 0 | 0 | ? | ? | 16 | 0 | 4+ | 1+ |
C. Gautieri | 5 | 1 | 1 | 0 | 0 | 0 | ? | ? | 5 | 1 | 1+ | 0+ |
M. Gianello | 17 | 0 | 1 | 0 | 4 | 0 | ? | ? | 21 | 0 | 1+ | 0+ |
D. Giubilato | 2 | 0 | ? | ? | 4 | 0 | ? | ? | 6 | 0 | ? | ? |
G. Grava | 13 | 0 | 2 | 0 | 4 | 0 | ? | ? | 17 | 0 | 2+ | 0+ |
L. Guerreiro | 3 | 0 | ? | ? | 0 | 0 | ? | ? | 3 | 0 | ? | ? |
G. Ignoffo | 32 | 3 | 5 | 0 | 1 | 0 | ? | ? | 33 | 3 | 5+ | 0+ |
F. Montervino | 27 | 1 | 7 | 1 | 4 | 0 | ? | ? | 31 | 1 | 7+ | 1+ |
C. Montesanto | 19 | 1 | 6 | 0 | 3 | 0 | ? | ? | 22 | 1 | 6+ | 0+ |
N. Mora | 28 | 0 | 3 | 0 | 2 | 0 | ? | ? | 30 | 0 | 3+ | 0+ |
Piá | 17 | 5 | ? | ? | 4 | 0 | ? | ? | 21 | 5 | ? | ? |
N. Pozzi | 3 | 1 | 2 | 1 | 0 | 0 | ? | ? | 3 | 1 | 2+ | 1+ |
O. Renard | 2 | 0 | ? | ? | 0 | 0 | ? | ? | 2 | 0 | ? | ? |
T. Romito | 3 | 0 | 1 | 0 | 0 | 0 | ? | ? | 3 | 0 | 1+ | 0+ |
A. Savino | 7 | 1 | ? | ? | 0 | 0 | ? | ? | 7 | 1 | ? | ? |
G. Scarlato | 28 | 2 | 7 | 1 | 0 | 0 | ? | ? | 28 | 2 | 7+ | 1+ |
G. Schettino | 2 | 1 | ? | ? | 0 | 0 | ? | ? | 2 | 1 | ? | ? |
R. Sosa | 21 | 8 | 2 | 0 | 4 | 2 | ? | ? | 25 | 10 | 2+ | 0+ |
C. Terzi | 15 | 1 | 1 | 0 | 0 | 0 | ? | ? | 15 | 1 | 1+ | 0+ |
R. Toledo | 11 | 1 | ? | ? | 0 | 0 | ? | ? | 11 | 1 | ? | ? |
M. Varricchio | 17 | 4 | ? | ? | 0 | 0 | ? | ? | 17 | 4 | ? | ? |
NoteModifica
- ^ Fabrizio Cappella, Ritiro ad Abbadia San Salvatore occhi su Stendardo e Mascara, in la Repubblica, 17 agosto 2004.
- ^ Dato riguardante il solo campionato.
- ^ Anno 2004/2005[collegamento interrotto], francescocammarota.it. URL consultato il 7 luglio 2014.
- ^ AlexZ, Napoli Passion - Napoli Passion, su www.napolipassion.com. URL consultato il 28 ottobre 2016.
- ^ a b c d e f g h Ceduto nel corso della sessione invernale (2-31 gennaio) di calciomercato.
- ^ a b c d e f g h i j Acquistato nel corso della sessione invernale (2-31 gennaio) di calciomercato.
- ^ a b c d e f g h Bilancio della Società Sportiva Calcio Napoli. 30 giugno 2005.