Nemanja Radonjić

calciatore serbo
(Reindirizzamento da Nemanja Radonjic)

Nemanja Radonjić (in serbo Немања Радоњић?; Niš, 15 febbraio 1996) è un calciatore serbo, centrocampista o attaccante del Maiorca, in prestito dal Torino, e della nazionale serba.

Nemanja Radonjić
Radonjić con la nazionale serba al Mondiale 2018
NazionalitàBandiera della Serbia Serbia
Altezza178 cm
Peso70 kg
Calcio
RuoloCentrocampista, attaccante
SquadraMaiorca
Carriera
Giovanili
2010-2013Partizan
2013-2014Academia Hagi
2014-2015Empoli
2015-2016Roma
Squadre di club1
2016-2017Čukarički27 (4)
2017-2018Stella Rossa28 (5)
2018-2021Olympique Marsiglia50 (7)
2021Hertha Berlino12 (1)
2021Olympique Marsiglia1 (0)
2021-2022Benfica6 (0)
2022-2024Torino38 (5)
2024-Maiorca4 (0)
Nazionale
2012-2013Bandiera della Serbia Serbia U-176 (5)
2013-2014Bandiera della Serbia Serbia U-185 (0)
2014-2015Bandiera della Serbia Serbia U-1912 (4)
2016-2017Bandiera della Serbia Serbia U-203 (0)
2016-2019Bandiera della Serbia Serbia U-2111 (0)
2017-Bandiera della Serbia Serbia44 (5)
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 31 gennaio 2024

Caratteristiche tecniche

modifica

Gioca principalmente come ala sinistra, ma può essere schierato anche sul versante opposto, come trequartista o seconda punta.[1][2] Destro naturale, dispone di buona tecnica individuale, grande rapidità e abilità nel dribbling, oltre che di buon tiro da fuori area con entrambi i piedi.[1][2]

Considerato in gioventù uno dei migliori talenti della sua generazione, nel corso della sua carriera non è riuscito ad esprimere appieno il suo potenziale, a causa di problemi fisici e caratteriali, che ne hanno ostacolato l'ascesa.

Carriera

modifica

Giovanili

modifica

Cresce nelle giovanili del Partizan, nel 2013 rifiuta di firmare un contratto da professionista, anche in quanto tifoso della Stella Rossa[3] e si trasferisce in Romania, all'Academia Hagi, settore giovanile del Viitorul Costanza. Nel febbraio 2014 gioca con la Roma il Torneo di Viareggio come giocatore non tesserato, disputando tutte e tre le partite del girone e mettendo a segno una rete.[4] Dopo essere tornato all'Academia Hagi, nel settembre 2014 viene tesserato dall'Empoli, con il quale rimane una stagione senza però trovare mai spazio né in Primavera né in prima squadra. A luglio 2015 si trasferisce di nuovo alla Roma, che lo paga più di 4 milioni di euro,[5] ma nemmeno in giallorosso riesce a vedere mai il campo in 6 mesi di permanenza.

Prestito al Cukaricki e Stella Rossa

modifica
 
Radonjić con la maglia della Stella Rossa nell'agosto 2017.

Nel gennaio 2016 ritorna in Serbia, in prestito al Čukarički, squadra di massima serie. Debutta il 27 marzo, in campionato, vincendo per 2-0 sul campo del Mladost Lučani, mettendo a segno la seconda rete.[6] Chiude il campionato al 3º posto in classifica, qualificandosi per i preliminari di Europa League. Il prestito viene riconfermato anche per la stagione successiva e il 21 luglio gioca il ritorno del 2º turno di qualificazione di Europa League in casa contro gli ungheresi del Videoton, pareggiando per 1-1.[7]

A fine prestito viene ceduto a titolo definitivo alla Stella Rossa,[8] con cui si vince il campionato.

Marsiglia e prestiti all'Hertha Berlino e al Benfica

modifica

Il 31 agosto 2018 viene acquistato dal Olympique Marsiglia.[9]

Il 1º febbraio 2021 viene ceduto in prestito all'Hertha Berlino.[10]

A fine prestito fa ritorno al Marsiglia, con cui disputa una partita per poi venire ceduto in prestito al Benfica il 27 agosto 2021.[11] Tuttavia in terra lusitana trova poco spazio sia per scelte tecniche che per infortuni muscolari giocando 6 partite in campionato di cui solo 1 da titolare.[12]

Torino e prestito al Maiorca

modifica

Il 7 luglio 2022, il serbo torna a giocare in Italia, precisamente al Torino, in prestito con obbligo di riscatto a 2 milioni di euro.[13] Segna il primo gol in maglia granata all'esordio il 6 agosto successivo, nella partita di Coppa Italia vinta 3-0 contro il Palermo;[14] sette giorni dopo fa il suo esordio in Serie A, nella partita vinta per 2-1 sul campo del Monza. Il 27 dello stesso mese segna la sua prima rete nel campionato italiano, in occasione del successo per 2-1 sul terreno della Cremonese.[15] A fine stagione, con 4 reti in 32 presenze, sarà riscattato dalla società granata.

Per la stagione 2023-2024 ha scelto di indossare la maglia numero 10 del Torino, lasciata libera dalla partenza dell'ex capitano e connazionale Saša Lukić.[16] Il 18 settembre, contro la Salernitana, segna la sua prima doppietta in granata, marcando gli ultimi due gol della vittoria per 0-3. Chiude la sua esperienza in granata con 41 presenze e 7 reti.

Il 31 gennaio 2024 viene ceduto in prestito con obbligo di riscatto al Maiorca.[17][18] L'11 febbraio 2024 debutta con la maglia del Maiorca nel campionato spagnolo nella vittoria casalinga contro il Rayo Vallecano finita 2-1, entrando al 79'.

Nazionale

modifica

Nel 2012 viene convocato per la prima volta nelle nazionali giovanili, in Under-17, con la quale segna 5 reti in 6 presenze tra 2012 e 2013. Successivamente, tra 2013 e 2014 gioca due volte in Under-18 e tra 2014 e 2015 per 8 volte con l'Under-19 segnando 4 gol. Con quest'ultima gioca le qualificazioni agli Europei di categoria 2015 e 2016. Il 6 settembre 2016 fa il suo esordio in Under-21 nella vittoria per 3-2 in casa contro l'Irlanda, in una sfida valida per le qualificazioni all'Europeo 2017.[19] Nel 2017 viene convocato per l'Europeo Under-21 in Polonia[20], dove gioca due gare del 1º turno, una da titolare e una da subentrato, venendo eliminato con un punto ottenuto in tre gare.

Il 14 novembre 2017 esordisce in nazionale maggiore serba, con la quale ha segnato 5 gol contro: Lussemburgo (due), Russia, Ungheria e Slovenia.

Nel novembre del 2022, viene incluso dal CT Dragan Stojković nella rosa serba partecipante ai Mondiali di calcio in Qatar.[21]

Statistiche

modifica

Presenze e reti nei club

modifica

Statistiche aggiornate al 31 gennaio 2024.

Stagione Squadra Campionato Coppe nazionali Coppe continentali Altre coppe Totale
Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Pres Reti
gen.-giu. 2016   Čukarički SL 10 2 - - - - - - - - - 10 2
2016-2017 SL 17 2 KS 3 0 UEL 1 0 - - - 21 2
Totale Cukaricki 27 4 3 0 1 0 - - 31 4
2017-2018   Stella Rossa SL 28 5 CS 1 0 UCL+UEL 4[22]+6 1+1 - - - 39 7
lug.-ago. 2018 SL 0 0 CS 0 0 UCL 8[22] 4 - - - 8 4
Totale Stella Rossa 28 5 1 0 18 6 - - 47 11
set. 2018-2019   O. Marsiglia L1 17 0 CF+CdL 1+0 0 UEL 4 0 - - - 22 0
2019-2020 L1 21 5 CF+CdL 3+1 1+0 - - - - - - 25 6
2020-gen. 2021 L1 12 2 CF 1 0 UCL 2 0 - - - 15 2
gen-giu. 2021   Hertha Berlino BL 12 1 CG 0 0 - - - - - - 12 1
ago. 2021   O. Marsiglia L1 1 0 CF - - UEL+UECL - - - - - 1 0
Totale O. Marsiglia 51 7 6 1 6 0 - - 63 8
set. 2021-2022   Benfica PL 6 0 CP+CdL 2+2 0+1 UCL 1 0 - - - 11 1
2022-2023   Torino A 28 2 CI 2 2 - - - - - - 30 4
2023-gen. 2024 A 10 3 CI 1 0 - - - - - - 11 3
Totale Torino 38 5 3 2 - - - - 41 7
gen.-giu. 2024   Maiorca PD - - CS - - - - - - - - - -
Totale carriera 162 22 17 4 26 6 - - 205 32

Cronologia presenze e reti in nazionale

modifica
Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Serbia
Data Città In casa Risultato Ospiti Competizione Reti Note
14-11-2017 Ulsan Corea del Sud   1 – 1   Serbia Amichevole -   81’
4-6-2018 Graz Serbia   0 – 1   Cile Amichevole -   64’
9-6-2018 Graz Serbia   5 – 1   Bolivia Amichevole -   85’
22-6-2018 Kaliningrad Serbia   1 – 2   Svizzera Mondiali 2018 - 1º turno -   81’
27-6-2018 Mosca Serbia   0 – 2   Brasile Mondiali 2018 - 1º turno -   82’
7-9-2018 Vilnius Lituania   0 – 1   Serbia UEFA Nations League 2018-2019 - 1º turno -   90’
11-10-2018 Podgorica Montenegro   0 – 2   Serbia UEFA Nations League 2018-2019 - 1º turno -   90+3’
14-10-2018 Bucarest Romania   0 – 0   Serbia UEFA Nations League 2018-2019 - 1º turno -
17-11-2018 Belgrado Serbia   2 – 1   Montenegro UEFA Nations League 2018-2019 - 1º turno -   90+2’
20-3-2019 Wolfsburg Germania   1 – 1   Serbia Amichevole -   62’
25-3-2019 Lisbona Portogallo   1 – 1   Serbia Qual. Euro 2020 -   21’
10-9-2019 Lussemburgo Lussemburgo   1 – 3   Serbia Qual. Euro 2020 1   46’
10-10-2019 Kruševac Serbia   1 – 0   Paraguay Amichevole -
14-10-2019 Vilnius Lituania   1 – 2   Serbia Qual. Euro 2020 -
14-11-2019 Belgrado Serbia   3 – 2   Lussemburgo Qual. Euro 2020 1   90+1’
17-11-2019 Belgrado Serbia   2 – 2   Ucraina Qual. Euro 2020 -   34’   82’
6-9-2020 Belgrado Serbia   0 – 0   Turchia UEFA Nations League 2020-2021 - 1º turno -   87’
11-10-2020 Belgrado Serbia   0 – 1   Ungheria UEFA Nations League 2020-2021 - 1º turno -   46’
15-11-2020 Budapest Ungheria   1 – 1   Serbia UEFA Nations League 2020-2021 - 1º turno 1   79’
18-11-2020 Belgrado Serbia   5 – 0   Russia UEFA Nations League 2020-2021 - 1º turno 1   30’
27-3-2021 Belgrado Serbia   2 – 2   Portogallo Qual. Mondiali 2022 -   46’
30-3-2021 Baku Azerbaigian   1 – 2   Serbia Qual. Mondiali 2022 -   86’
1-9-2021 Debrecen Qatar   0 – 4   Serbia Amichevole -   76’
4-9-2021 Belgrado Serbia   4 – 1   Lussemburgo Qual. Mondiali 2022 -   70’
7-9-2021 Dublino Irlanda   1 – 1   Serbia Qual. Mondiali 2022 -   70’   85’
9-10-2021 Lussemburgo Lussemburgo   0 – 1   Serbia Qual. Mondiali 2022 -   46’
12-10-2021 Belgrado Serbia   3 – 1   Azerbaigian Qual. Mondiali 2022 -   75’
11-11-2021 Belgrado Serbia   4 – 0   Qatar Amichevole -
14-11-2021 Lisbona Portogallo   1 – 2   Serbia Qual. Mondiali 2022 -   69’
24-3-2022 Budapest Ungheria   0 – 1   Serbia Amichevole -   46’
29-3-2022 Copenaghen Danimarca   3 – 0   Serbia Amichevole -   46’
2-6-2022 Belgrado Serbia   0 – 1   Norvegia UEFA Nations League 2022-2023 - 1º turno -   69’
5-6-2022 Belgrado Serbia   4 – 1   Slovenia UEFA Nations League 2022-2023 - 1º turno 1   46’
9-6-2022 Solna Svezia   0 – 1   Serbia UEFA Nations League 2022-2023 - 1º turno -   63’
12-6-2022 Lubiana Slovenia   2 – 2   Serbia UEFA Nations League 2022-2023 - 1º turno -   46’
27-9-2022 Oslo Norvegia   0 – 2   Serbia UEFA Nations League 2022-2023 - 1º turno -   72’
24-11-2022 Lusail Brasile   2 – 0   Serbia Mondiali 2022 - 1º turno -   57’
28-11-2022 Al Wakrah Camerun   3 – 3   Serbia Mondiali 2022 - 1º turno -   78’
2-12-2022 Doha Serbia   2 – 3   Svizzera Mondiali 2022 - 1º turno -   78’
7-9-2023 Belgrado Serbia   1 – 2   Ungheria Qual. Euro 2024 -   46’
10-9-2023 Kaunas Lituania   1 – 3   Serbia Qual. Euro 2024 -   84’
14-10-2023 Budapest Ungheria   2 – 1   Serbia Qual. Euro 2024 -   75’
15-11-2023 Lovanio Belgio   1 – 0   Serbia Amichevole -   71’
19-11-2023 Leskovac Serbia   2 – 2   Bulgaria Qual. Euro 2024 -   77’
Totale Presenze 44 Reti 5
Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Serbia Under-21
Data Città In casa Risultato Ospiti Competizione Reti Note
6-9-2016 Novi Sad Serbia Under-21   3 – 2   Irlanda Under-21 Qual. Europeo Under-21 2017 -   83’
17-6-2017 Bydgoszcz Portogallo Under-21   2 – 0   Serbia Under-21 Europeo Under-21 2017 - 1º turno -   68’
23-6-2017 Bydgoszcz Serbia Under-21   0 – 1   Spagna Under-21 Europeo Under-21 2017 -   71’
1-9-2017 Jagodina Serbia Under-21   4 – 0   Gibilterra Under-21 Qual. Europeo Under-21 2021 -   71’
6-10-2017 Skopje Macedonia del Nord Under-21   0 – 2   Serbia Under-21 Qual. Europeo Under-21 2021 -   76’
10-10-2017 Novi Sad Serbia Under-21   3 – 2   Russia Under-21 Qual. Europeo Under-21 2021 -   78’
23-3-2018 Gibilterra Gibilterra Under-21   0 – 6   Serbia Under-21 Qual. Europeo Under-21 2019 -   63’
27-3-2018 Novi Sad Serbia Under-21   0 – 1   Italia Under-21 Amichevole -
17-6-2019 Trieste Serbia Under-21   0 – 2   Austria Under-21 Europeo Under-21 2019 - 1º turno -
20-6-2019 Trieste Germania Under-21   6 – 1   Serbia Under-21 Europeo Under-21 2019 - 1º turno -   85’
23-6-2019 Trieste Danimarca Under-21   2 – 0   Serbia Under-21 Europeo Under-21 2019 - 1º turno -   61’
Totale Presenze 11 Reti 0

Palmarès

modifica
Stella Rossa: 2017-2018
  1. ^ a b Radonjic tra Roma ed Empoli: talento puro, testa calda e vita “scapestrata”, gazzetta.it, 20 gennaio 2015. URL consultato il 13 novembre 2016.
  2. ^ a b Chi è Nemanja Radonjic: ha già giocato in Italia (con poca fortuna...), su toro.it, 6 luglio 2022. URL consultato il 7 luglio 2022.
  3. ^ Roma, a giugno arriva Radonjic astro nascente della nazionale serba, ilmessaggero.it, 14 dicembre 2013. URL consultato il 13 novembre 2016.
  4. ^ Sabatini rispedisce a casa Radonjic, iltempo.it, 9 luglio 2014. URL consultato il 13 novembre 2016.
  5. ^ Dai conti della Roma spunta il caso Radonjic, calciomercato.com, 7 ottobre 2015. URL consultato il 13 novembre 2016.
  6. ^ Mladost Lucani-Cukaricki Stankom, transfermarkt.it, 27 marzo 2016. URL consultato il 13 novembre 2016.
  7. ^ Cukaricki Stankom-Videoton, transfermarkt.it, 21 luglio 2016. URL consultato il 13 novembre 2016.
  8. ^ (SR) Немања Радоњић потписао!, su crvenazvezdafk.com. URL consultato il 7 luglio 2022.
  9. ^ (FR) Nemanja Radonjic rejoint Marseille (officiel), su lequipe.fr. URL consultato il 7 luglio 2022.
  10. ^ (DE) Hertha BSC leiht Nemanja Radonjić aus, su herthabsc.com, 1º febbraio 2021. URL consultato il 7 luglio 2022.
  11. ^ (PT) Bem-vindo, Nemanja!, su slbenfica.pt. URL consultato il 7 luglio 2022.
  12. ^ Toro, preso l'esterno offensivo Radonjic, su tuttosport.com. URL consultato il 7 luglio 2022.
  13. ^ Radonjic al Toro, su torinofc.it. URL consultato il 7 luglio 2022 (archiviato dall'url originale il 7 luglio 2022).
  14. ^ Torino, show in serbo: Lukic e Radonjic abbattono il Palermo, su La Gazzetta dello Sport. URL consultato il 7 agosto 2022.
  15. ^ Serie A, Cremonese-Torino 1-2: Sernicola arriva tardi, un autogol e Radonjic lanciano i granata, su sportmediaset.mediaset.it. URL consultato il 28 agosto 2022.
  16. ^ Camillo Forte, Radonjic, il 10 da Toro: la maglia per svoltare!, su tuttosport.com, 11 luglio 2023. URL consultato il 20 luglio 2023.
  17. ^ Radonjic al Maiorca, su torinofc.it, 31 gennaio 2024. URL consultato il 31 gennaio 2024.
  18. ^ (ES) Nemanja Radonjić, segundo refuerzo de invierno, su rcdmallorca.es, 31 gennaio 2024. URL consultato il 31 gennaio 2024.
  19. ^ Serbia U21-Irlanda U21, transfermarkt.it, 6 settembre 2016. URL consultato il 13 novembre 2016.
  20. ^ Serbia Euro U21 2017, uefa.com, 7 giugno 2017. URL consultato il 28 giugno 2017.
  21. ^ (EN) HEAD-COACH DRAGAN STOJKOVIĆ ANNOUNCES THE LIST OF PLAYERS FOR THE FIFA WORLD CUP 2022 IN QATAR, su Football Association of Serbia, 11 novembre 2022. URL consultato l'11 novembre 2022.
  22. ^ a b Nei turni preliminari.

Altri progetti

modifica

Collegamenti esterni

modifica