Statistiche e record di Carlos Alcaraz

Voce principale: Carlos Alcaraz.
Finali in carriera
Specialità Categoria Vinte Perse Tot V %
Singolare Grande Slam 3 0 3 100%
Olimpiadi estive
Tour Finals
ATP Masters 1000 5 1 6 83%
ATP Tour 500 4 2 6 67%
ATP Tour 250 2 1 3 67%
Totale 14 4 18 76%
Doppio Grande Slam
Olimpiadi estive
Torneo di fine anno
ATP Masters 1000
ATP Tour 500
ATP Tour 250
Coppa Davis
Hopman Cup
Laver Cup
Totale
Totale 14 4 18 76%

In questa pagina sono riportate le statistiche e i record realizzati da Carlos Alcaraz durante la carriera tennistica.

Alcaraz al Masters di Monte Carlo

Statistiche

modifica

Singolare

modifica

Vittorie (14)

modifica
Legenda
Grande Slam (3)
ATP Finals (0)
ATP Masters 1000 (5)
Giochi olimpici (0)
ATP Tour 500 (4)
ATP Tour 250 (2)
Legenda superfici
Cemento (4)
Terra (8)
Erba (2)
N. Data Torneo Superficie Avversario in finale Punteggio
1. 25 luglio 2021   Croatia Open Umag, Umago Terra rossa   Richard Gasquet 6–2, 6–2
2. 20 febbraio 2022   Rio Open, Rio de Janeiro Terra rossa   Diego Schwartzman 6–4, 6–2
3. 3 aprile 2022   Miami Open, Miami Cemento   Casper Ruud 7–5, 6–4
4. 24 aprile 2022   Barcelona Open, Barcellona Terra rossa   Pablo Carreño Busta 6–3, 6–2
5. 8 maggio 2022   Madrid Open, Madrid Terra rossa   Alexander Zverev 6–3, 6–1
6. 11 settembre 2022   US Open, New York Cemento   Casper Ruud 6–4, 2–6, 7–6(1), 6–3
7. 19 febbraio 2023   Argentina Open, Buenos Aires Terra rossa   Cameron Norrie 6–3, 7–5
8. 19 marzo 2023   Indian Wells Masters, Indian Wells Cemento   Daniil Medvedev 6–3, 6–2
9. 24 aprile 2023   Barcelona Open, Barcellona (2) Terra rossa   Stefanos Tsitsipas 6–3, 6–4
10. 7 maggio 2023   Madrid Open, Madrid (2) Terra rossa   Jan-Lennard Struff 6–4, 3–6, 6–3
11. 25 giugno 2023   Queen's Club Championships, Londra Erba   Alex de Minaur 6–4, 6–4
12. 16 luglio 2023   Torneo di Wimbledon, Londra Erba   Novak Đoković 1–6, 7–6(6), 6–1, 3–6, 6–4
13. 17 marzo 2024   Indian Wells Masters, Indian Wells (2) Cemento   Daniil Medvedev 7–6(5), 6–1
14. 9 giugno 2024   Open di Francia, Parigi Terra rossa   Alexander Zverev 6–3, 2–6, 5–7, 6–1, 6–2

Finali perse (4)

modifica
Legenda
Grande Slam (0)
ATP Finals (0)
ATP Masters 1000 (1)
ATP Tour 500 (2)
ATP Tour 250 (1)
N. Data Torneo Superficie Avversario in finale Punteggio
1. 24 luglio 2022   Hamburg European Open, Amburgo Terra rossa   Lorenzo Musetti 4–6, 7–6(6), 4–6
2. 31 luglio 2022   Croatia Open Umag, Umago Terra rossa   Jannik Sinner 7–6(5), 1–6, 1–6
3. 26 febbraio 2023   Rio Open, Rio de Janeiro Terra rossa   Cameron Norrie 7–5, 4–6, 5–7
4. 20 agosto 2023   Cincinnati Open, Cincinnati Cemento   Novak Đoković 7–5, 6(7)–7, 6(4)–7

Next Generation ATP Finals

modifica

Vittorie (1)

modifica
Legenda
Next Generation ATP Finals (1)
N. Data Torneo Superficie Avversario in finale Punteggio
1. 13 novembre 2021   Next Generation ATP Finals, Milano Cemento indoor   Sebastian Korda 4–3(5), 4–2, 4–2

Tornei minori

modifica

Singolare

modifica
Vittorie (7)
modifica
Legenda tornei minori
Challenger (4)
Futures (3)
N. Data Torneo Superficie Avversario in finale Punteggio
1. 28 luglio 2019   M25 Denia, Dénia Terra rossa   Timofej Skatov 6–4, 6–3
2. 12 gennaio 2020   M15 Manacor, Manacor Cemento   Evan Furness 6–0, 6–2
3. 19 gennaio 2020   M15 Manacor, Manacor (2) Cemento   Evan Furness 6–3, 6–4
4. 30 agosto 2020   Internazionali di Tennis Città di Trieste, Trieste Terra rossa   Riccardo Bonadio 6–4, 6–3
5. 11 ottobre 2020   Sánchez-Casal Cup, Barcellona Terra rossa   Damir Džumhur 4–6, 6–2, 6–1
6. 18 ottobre 2020   JC Ferrero Challenger Open, Alicante Terra rossa   Pedro Martínez 7–6(6), 6–3
7. 22 maggio 2021   Oeiras Challenger, Oeiras Terra rossa   Facundo Bagnis 6–4, 6–4
Finali perse (2)
modifica
Legenda tornei minori
Challenger (1)
Futures (1)
N. Data Torneo Superficie Avversario in finale Punteggio
1. 2 febbraio 2020   M15 Antalya, Adalia Terra rossa   Zsombor Piros 6–4, 4–6, 3–6
2. 6 settembre 2020   Internazionali di Tennis del Friuli Venezia Giulia, Cordenons Terra rossa   Bernabé Zapata Miralles 2–6, 6–4, 2–6

Risultati in progressione

modifica
Legenda
 V   F  SF QF #T RR Q#  A  Z# PO  O   F-A  SF-B ND

(V) Torneo vinto; raggiunto (F) finale, (SF) semifinale, (QF) quarti di finale, (#T) turni 4, 3, 2, 1; (RR) round - robin; (Q#) Turno di qualificazione; (A) assente dal torneo; (Z#) Zona gruppo Coppa Davis/Fed Cup (con indicazione numero); (PO) play-off Coppa Davis o Fed Cup; vinto un (O) oro, (F-A) argento o (SF-B) bronzo ai Giochi Olimpici; (ND) torneo non disputato.


Statistiche aggiornate al Open di Francia 2024.

Torneo 2020 2021 2022 2023 2024 Titoli V-S V%
Grande Slam
  Australian Open A 2T 3T A QF 0 / 3 7–3 70%
  Roland Garros Q1 3T QF SF V 1 / 4 18–3 86%
  Wimbledon ND 2T 4T V 1 / 3 11–2 85%
  US Open A QF V SF 1 / 3 16–2 89%
Vittorie-Sconfitte - 8–4 16–3 17–2 11–1 3 / 13 52–10 84%
Torneo di fine anno
  ATP Finals NQ NQ A SF 0 / 1 2–2 50%
Next Generation ND V A A 1 / 1 5–0 100%
Vittorie-Sconfitte - 5–0 - 2–2 1 / 2 7–2 78%
Nazionale
  Giochi Olimpici ND A Non disputati 0 / 0 0–0 -
Coppa Davis A A QF A 0 / 1 2–1 67%
Hopman Cup[1] Non disputata RR 0 / 1[2] 2–0[3] 100%
Vittorie-Sconfitte - - 2–1 - - 0 / 1 2–1 67%
ATP Tour Masters 1000
  Indian Wells ND 2T SF V V 2 / 4 16–2 89%
  Miami ND 1T V SF QF 1 / 4 13–3 81%
  Monte Carlo ND A 2T A A 0 / 1 0–1 0%
  Madrid ND 2T V V QF 2 / 4 15–2 88%
  Roma A A A 3T A 0 / 1 1–1 50%
  Montréal/Toronto ND A 2T QF 0 / 2 2–2 50%
  Cincinnati A 1T QF F 0 / 3 6–3 67%
  Shanghai Non disputato 4T 0 / 1 2–1 67%
  Parigi A 3T QF 2T 0 / 3 4–3 57%
Vittorie-Sconfitte - 3–5 19–5 25–6 12–2 5 / 23 59–18 77%
ATP Tour 500
  Rio de Janeiro 2T ND V F 1T 1 / 4 10–3 77%
  Acapulco A 1T A A A 0 / 1 0–1 0%
  Barcellona ND 1T V V A 2 / 3 10–1 91%
  Londra ND A A V 1 / 1 5–0 100%
  Amburgo A A F A 0 / 1 4–1 80%
  Astana ATP 250 1T A 0 / 1 0–1 0%
  Pechino Non disputato SF 0 / 1 3–1 75%
  Vienna A SF A A 0 / 1 3–1 75%
  Basilea Non disputato SF A 0 / 1 3–1 75%
Vittorie-Sconfitte 1–1 3–3 17–3 17–2 0–1 4 / 14 38–10 79%
ATP Tour 250
  Melbourne ND 3T Non disputato 0 / 1 2–1 67%
  Montpellier A Q1 A A A 0 / 0 0–0 -
  Buenos Aires A A A V SF 1 / 2 6–1 86%
  Marbella ND SF Non disputato 0 / 1 3–1 75%
  Estoril ND 1T A A 0 / 1 0–1 0%
  Umago ND V F A 1 / 2 8–1 89%
  Kitzbühel A 1T A A 0 / 1 0–1 0%
  Winston-Salem ND SF A A 0 / 1 3–1 75%
Vittorie-Sconfitte - 13–5 3–1 4–0 2–1 2 / 9 22–7 76%
Statistiche carriera
2020 2021 2022 2023 2024 Titoli V–S V%
Tornei ATP disputati 1 19 17 17 7 61
Finali ATP perse 0 0 2 2 0 4
Tornei ATP vinti 0 1 5 6 2 14
Statistiche per superficie
Cemento 0–0 20–10 27–8 28–9 13–2 4 / 32 88–29 75%
Terra 1–1 11–6 27–4 25–3 12–3 8 / 25 76–17 82%
Erba 0–0 1–1 3–1 12–0 0–0 2 / 4 16–2 89%
Vittorie-Sconfitte 1–1 32–17 57–13 65–12 25–5 180–48
Vittorie (%) 50% 65% 81% 84% 83% 78.95%
Ranking 141 32 1 2 2 31 543 329 $

Testa a testa con altri giocatori

modifica

Testa a testa con giocatori classificati top 10

modifica

Testa a testa di Alcaraz contro giocatori che si sono classificati nº10 o superiore nella classifica del ranking mondiale

Giocatore Periodo Incontri Record V% Cemento Erba Terra Ultimo incontro
Giocatori classificati n°1 del ranking
  Daniil Medvedev 2021–2024 6 4–2 67% 3–1 1–1 Vinto (7–6(7–5), 6–1) Indian Wells 2024 F
  Jannik Sinner 2021–2024 9 5–4 56% 4–2 0–1 1–1 Vinto (2–6, 6–3, 3–6, 6–4, 6–3) Open di Francia 2024 SF
  Andy Murray 2021 2 1–1 50% 1–1 Vinto (6–3, 6–4) Vienna 2021 2T
  Novak Đoković 2022–2023 5 2–3 40% 0–2 1–0 1–1 Perso (3–6, 2–6) ATP Finals 2023 SF
  Rafael Nadal 2021–2022 3 1–2 33% 0–1 1–1 Vinto (6–2, 1–6, 6–3) Madrid 2022 QF
Giocatori classificati n°2 del ranking
  Casper Ruud 2021–2023 4 4–0 100% 3–0 1–0 Vinto (6–4, 6–2) Pechino 2023 QF
  Alexander Zverev 2021–2024 10 5–5 50% 2–4 3–1 Vinto (6–3, 2–6, 5–7, 6–1, 6–2) Open di Francia 2024 F
Giocatori classificati n°3 del ranking
  Stefanos Tsitsipas 2021–2024 6 6–0 100% 2–0 4–0 Vinto (6–3, 7–6(3), 6–4) Open di Francia 2024 QF
  Marin Čilić 2022–2023 4 3–1 75% 3–0 0–1 Vinto (6–4, 3–6, 6–4, 4–6, 6–3) US Open 2022 4T
  Grigor Dimitrov 2022–2024 5 3–2 60% 1–2 1–0 1–0 Perso (2–6, 4–6) Miami Open 2024 QF
Giocatori classificati n°4 del ranking
  Holger Rune 2021–2023 3 2–1 67% 1–1 1–0 Vinto (7–6(3), 6–4, 6–4) Wimbledon 2023 QF
Giocatori classificati n°5 del ranking
  Taylor Fritz 2023 1 1–0 100% 1–0 Vinto (6–4, 6–2) Miami 2023 QF
  Andrej Rublëv 2023–2024 2 1–1 50% 1–0 0–1 Perso (6–4, 3–6, 2–6) Madrid 2024 QF
Giocatori classificati n°6 del ranking
  Gaël Monfils 2022–2024 2 2–0 100% 2–0 Vinto (6–2, 6–4) Miami Open 2024 3T
  Matteo Berrettini 2021–2023 4 3–1 75% 1–1 1–0 1–0 Vinto (3–6, 6–3, 6–3, 6–3) Wimbledon 2023 4T
  Félix Auger-Aliassime 2021–2024 6 3–3 50% 2–3 1–0 Vinto (6–3, 6–3, 6–1) Open di Francia 2024 4T
Giocatori classificati n°7 del ranking
  Richard Gasquet 2021–2024 2 2–0 100% 1–0 1–0 Vinto (7–6(5), 6–1, 6–2) Australian Open 2024 1T
  Alex de Minaur 2022–2023 2 2–0 100% 1–0 1–0 Vinto (6–4, 6–4) Cinch Championships 2023 F
  David Goffin 2021–2022 2 1–1 50% 1–1 Perso (5–7, 3–6) Astana 2022 1T
Giocatori classificati n°8 del ranking
  Karen Chačanov 2022–2023 3 3–0 100% 3–0 Vinto (6–4, 7–5) Madrid 2023 QF
  Hubert Hurkacz 2022–2023 3 3–0 100% 3–0 Vinto (2–6, 7–6(4), 6–3) Cincinnati 2023 SF
  Diego Schwartzman 2022 1 1–0 100% 1–0 Vinto (6–4, 6–2) Rio 2022 F
  Cameron Norrie 2021–2023 6 4–2 67% 2–1 2–1 Perso (7–5, 4–6, 5–7) Rio 2023 F
Giocatori classificati n°9 del ranking
  Roberto Bautista Agut 2022–2023 2 2–0 100% 1–0 1–0 Vinto (6–3, 7–5) Barcellona 2023 3T
  Fabio Fognini 2022–2023 2 2–0 100% 2–0 Vinto (6–7(5), 6–2, 6–4) Rio 2023 2T
Giocatori classificati n°10 del ranking
  Pablo Carreño Busta 2022 2 2–0 100% 1–0 1–0 Vinto (6–3, 6–4) Basilea 2022 QF
  Denis Shapovalov 2023 1 1–0 100% 1–0 Vinto (6–1, 6–4, 6–2) Open di Francia 2023 3T
  Lucas Pouille 2021 1 1–0 100% 1–0 Vinto (3–6, 6–2, 6–2) Umago 2021 1T
  Frances Tiafoe 2021–2022 2 1–1 50% 1–0 0–1 Vinto (6–7(6), 6–3, 6–1, 5–7, 6–3) US Open 2022 SF
Totale 2021–2024 101 71–30 70,3% 37–20

(64,9%)

6–2

(75,0%)

28–8

(77,8%)

* Statistiche aggiornate al 9 giugno 2024.

I sette giocatori con record vincente contro Alcaraz (in grassetto quelli in attività)

modifica

Vittorie contro top 10 per stagione

modifica
Anno 2021 2022 2023 2024 Totale
Vittorie 3 9 11 6 29
Anno N. Avversario Ranking Torneo Superficie Turno Punteggio
2021
1.   Stefanos Tsitsipas 3   US Open, New York Cemento 3T 6–3, 4–6, 7–6(7–2), 0–6, 7–6(7–5)
2.   Matteo Berrettini 7   Vienna Open, Vienna Cemento (i) QF 6–1, 6(2)–7, 7–6(5)
3.   Jannik Sinner 9   Paris Masters, Parigi Cemento (i) 2T 7–6(1), 7–5
2022
4.   Matteo Berrettini 6   Rio Open, Rio de Janeiro Terra rossa QF 6–2, 2–6, 6–2
5.   Stefanos Tsitsipas 5   Miami Open, Miami Cemento 4T 7–5, 6–3
6.   Hubert Hurkacz 10   Miami Open, Miami Cemento SF 7–6(5), 7–6(2)
7.   Casper Ruud 8   Miami Open, Miami Cemento F 7–5, 6–4
8.   Stefanos Tsitsipas 8   Barcelona Open, Barcellona Terra rossa QF 6–4, 5–7, 6–2
9.   Rafael Nadal 4   Madrid Open, Madrid Terra rossa QF 6–2, 1–6, 6–3
10.   Novak Đoković 1   Madrid Open, Madrid Terra rossa SF 6(5)–7, 7–5, 7–6(5)
11.   Alexander Zverev 3   Madrid Open, Madrid Terra rossa F 6–3, 6–1
12.   Casper Ruud 4   US Open, New York Cemento F 6–4, 2–6, 7–6(1), 6–3
2023
13.   Félix Auger-Aliassime 10   Indian Wells Masters, Indian Wells Cemento QF 6–4, 6–4
14.   Daniil Medvedev 6   Indian Wells Masters, Indian Wells Cemento F 6–3, 6–2
15.   Taylor Fritz 10   Miami Open, Miami Cemento QF 6–4, 6–2
16.   Stefanos Tsitsipas 5   Barcelona Open, Barcellona Terra rossa F 6–3, 6–4
17.   Stefanos Tsitsipas 5   Open di Francia, Parigi Terra rossa QF 6–2, 6–1, 7–6(5)
18.   Holger Rune 6   Wimbledon, Londra Erba QF 7–6(3), 6–4, 6–4
19.   Daniil Medvedev 3   Wimbledon, Londra Erba SF 6–3, 6–3, 6–3
20.   Novak Đoković 2   Wimbledon, Londra Erba F 1–6, 7–6(6), 6–1, 3–6, 6–4
21.   Casper Ruud 9   China Open, Pechino Cemento QF 6–4, 6–2
22.   Andrej Rublëv 5   ATP Finals, Torino Cemento (i) RR 7–5, 6–2
23.   Daniil Medvedev 3   ATP Finals, Torino Cemento (i) RR 6–4, 6–4
2024
24.   Alexander Zverev 6   Indian Wells Masters, Indian Wells Cemento QF 6–3, 6–1
25.   Jannik Sinner 3   Indian Wells Masters, Indian Wells Cemento SF 1–6, 6–3, 6–2
26.   Daniil Medvedev 4   Indian Wells Masters, Indian Wells Cemento F 7–6(5), 6–1
27.   Stefanos Tsitsipas 9   Open di Francia, Parigi Terra rossa QF 6–3, 7–6(3), 6–4
28.   Jannik Sinner 2   Open di Francia, Parigi Terra rossa SF 2-6, 6–3, 3-6, 6–4, 6-3
29.   Alexander Zverev 4   Open di Francia, Parigi Terra rossa F 6-3, 2-6, 5-7, 6-1, 6-2

Match vinti salvando match point

modifica
Anno No. Avversario MP Torneo Superficie Punteggio
2022 1.   Alex de Minaur 2   Barcelona Open Banc Sabadell, Barcellona Terra 6(4)–7, 7–6(4), 6–4
2.   Albert Ramos Viñolas 1   Open di Francia, Parigi Terra 6–1, 6(5)–7, 5–7, 7–6(2), 6–4
3.   Jannik Sinner 1   US Open, New York Cemento 6–3, 6(7)–7, 6(0)–7, 7–5, 6–3
2023 4.   Hubert Hurkacz 1   Cincinnati Open, Cincinnati Cemento 2–6, 7–6(4), 6–3

Guadagni in carriera

modifica
Anno Grande Slam ATP Tour Totale Guadagni Posizione
2018 0 0 0 492 $ 2074
2019 0 0 0 12211 $ 757
2020 0 0 0 81932 $ 243
2021 0 1 1 1632676 $ 16
2022 1 4 5 10102330 $ 1
2023 1 5 6 15196504 $ 2
2024 1 1 2 4517181 $ 2
Carriera 3 11 14 31543329 $ 9
  • Aggiornato al 10 giugno 2024

Classifica ATP

modifica
  • È il più giovane tennista della storia a essere diventato numero 1 del ranking ATP (19 anni e 129 giorni).
  • È il giocatore che ha scalato più posizioni in un anno per raggiungere la prima posizione del ranking ATP (28; da numero 32 a numero 1 tra novembre 2021 e novembre 2022).

Tornei del Grande Slam

modifica
  • Nel 2023 diventa il sesto giocatore della storia a vincere Wimbledon al primo tentativo da testa di serie numero 1.
  • È l'unico tennista della storia ad aver vinto i suoi primi tre titoli Slam su tre superfici diverse.
  • Insieme a Novak Đoković, è l'unico tennista capace di vincere almeno un set nelle sue prime 50 partite della stagione (nel suo caso nel 2022).
  • È l'unico giocatore della storia ad aver battuto Nadal e Ðokovic nello stesso torneo su Terra Battuta (Madrid 2022).
  • È uno dei dieci giocatori in Era Open ad aver centrato l'accoppiata Queen's - Wimbledon nella stessa stagione (2023).

Precocità

modifica
  • A 19 anni e 199 giorni è il più giovane tennista della storia ad aver chiuso una stagione (2022) al nº 1.
  • A 19 anni e 129 giorni, dopo la vittoria agli US Open 2022, è il settimo campione Slam più giovane di sempre.
  • A 19 anni e 129 giorni è il secondo tennista più giovane a vincere gli US Open in Era Open, dopo Pete Sampras (19 anni e 29 giorni).
  • A 20 anni e 58 giorni è il secondo tennista più giovane nell’Era Open a essere testa di serie numero 1 a Wimbledon, secondo solo a Boris Becker.
  • A 20 anni e 72 giorni è il terzo tennista più giovane a vincere Wimbledon in Era Open, dopo Boris Becker (17 e 228 giorni) e Björn Borg (20 anni e 27 giorni).
  • A 20 anni e 72 giorni è il sesto tennista più giovane della storia a vincere il secondo Slam della carriera e il terzo più giovane a vincere due Slam diversi.
  • A 20 anni e 262 giorni è il quarto tennista più giovane dell'Era Open a raggiungere i quarti di finale in ogni torneo dello Slam.
  • A 21 anni e 1 mese è il tennista più giovane della storia ad aver raggiunto la finale Slam su tutte e tre le superfici.
  • A 21 anni e 1 mese è il tennista più giovane della storia ad aver vinto un titolo Slam su tutte e tre le superfici.
  • A 18 anni e 10 mesi è il sesto campione di un Master 1000 più giovane di sempre.
  • A 18 anni e 10 mesi è il campione più giovane di sempre del Miami Open.
  • A 19 anni e 3 giorni è il secondo tennista più giovane di sempre a vincere due Masters 1000 nella stessa stagione, dopo Nadal (18 anni e 11 mesi).
  • A 19 anni e 3 giorni è il campione più giovane di sempre del Madrid Open.
  • Insieme a Nadal, è l'unico giocatore della storia ad aver vinto 3 Masters 1000 da teenager (Nadal fece meglio, vincendone 4 nel 2005).
  • A 18 anni e 9 mesi è il tennista più giovane della storia ad aver vinto un torneo ATP 500.
  • Insieme a Nadal, è l'unico giocatore della storia ad aver disputato 5 finali ATP 500 da teenager.
  • A 18 anni e 6 mesi è il secondo tennista più giovane ad aver vinto le NextGen ATP Finals, dopo Jannik Sinner (18 anni e 2 mesi).
  • A 20 anni e 1 mese è il tennista più giovane della storia ad aver vinto almeno un torneo su ogni superficie disponibile (erba, cemento, terra).
  • È il giocatore più giovane ad aver battuto sia Nadal che Đokovic nello stesso torneo (Madrid 2022).
  • È il giocatore con il maggior numero di vittorie dopo le prime 100 partite ufficiali in carriera (75).
  • È il giocatore con il maggior numero di vittorie dopo le prime 150 partite ufficiali in carriera (117).
  • È il secondo giocatore più veloce a raggiungere 100 partite vinte in carriera (in 132 partite giocate). Meglio di lui solo John McEnroe che ci riuscì in 131 partite.
  • È il giocatore che ha impiegato meno tornei Slam per raggiungere la finale su tutte e tre le superfici (13).
  • È il giocatore che ha impiegato meno tornei Slam per vincere un titolo su tutte e tre le superfici (13).
  1. ^ L'Hopman Cup è stata disputata in Australia dal 1989 al 2019 e successivamente è stata sostituita dall'ATP Cup nel 2020. L'Hopman Cup è tornata nel circuito ATP nel 2023 e non più in Australia, ma in Europa.
  2. ^ L'Hopman Cup non è riconosciuto dall'ATP come un titolo vinto in singolare, quindi eventuali titoli vinti non si sommano ai titoli vinti in singolare.
  3. ^ Le partite disputate in Hopman Cup non vanno inserite nel conteggio perché non danno punti ai fini del ranking mondiale.
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis