David di Donatello per il miglior regista

premio cinematografico
Voce principale: David di Donatello (premio).

Il David di Donatello per il miglior regista è un premio cinematografico assegnato annualmente nell'ambito dei David di Donatello, a partire dalla prima edizione, con l'eccezione dell'edizione del 1958. Il sistema a più candidature è stato introdotto nel 1981[1].

Francesco Rosi con sei premi detiene il record di vittorie.
Marco Bellocchio detiene il record di nomination al premio.

Il regista che ha vinto più volte (sei) questo premio è Francesco Rosi.

Quattro premi per la miglior regia sono stati vinti da Mario Monicelli, Giuseppe Tornatore, Marco Bellocchio e Matteo Garrone.

Marco Bellocchio è invece il regista che ha ottenuto più candidature (dieci).

Vincitori e candidati

modifica

I vincitori sono indicati in grassetto.

Anni 1956-1959

modifica

Anni 1960-1969

modifica

Anni 1970-1979

modifica

Anni 1980-1989

modifica

Anni 1990-1999

modifica

Anni 2000-2009

modifica

Anni 2010-2019

modifica

Anni 2020-2029

modifica

Registi pluripremiati

modifica
Numero di vittorie Vincitore Anni
6 Francesco Rosi 1965, 1976, 1979, 1981, 1985, 1997
4 Marco Bellocchio 1980, 2010, 2020, 2023
4 Matteo Garrone 2009, 2016, 2019, 2024
4 Mario Monicelli 1976, 1977, 1986, 1990
4 Giuseppe Tornatore 1996, 1999, 2007, 2013
3 Federico Fellini 1957, 1960, 1974
3 Ermanno Olmi 1962, 1989, 2002
3 Ettore Scola 1978, 1984, 1987
3 Paolo Sorrentino 2005, 2014, 2022
2 Vittorio De Sica 1963, 1965
2 Pietro Germi 1964, 1966
2 Gillo Pontecorvo 1970, 1980
2 Paolo e Vittorio Taviani 1983, 2012
2 Ricky Tognazzi 1991, 1993
2 Luchino Visconti 1971, 1973
2 Franco Zeffirelli 1969, 1972
  1. ^ Cronologia dei premi David di Donatello, su daviddidonatello.it. URL consultato il 15 gennaio 2018.
  2. ^ candidati e vincitori David di Donatello 2021, su daviddidonatello.it. URL consultato il 24 gennaio 2022.

Collegamenti esterni

modifica
  Portale Cinema: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di cinema