Discussioni utente:FeltriaUrbsPicta/Archivio2021

Ultimo commento: 2 anni fa, lasciato da Ceppicone in merito all'argomento ISTAT

Buon anno nuovo

modifica

Tantissimi auguri di buon anno nuovo! Estendo questo augurio anche a [@ Parma1983, Avemundi, Sesquipedale, Threecharlie, YukioSanjo, Il buon ladrone] --Marchetto da Trieste (msg) 09:01, 1 gen 2021 (CET)Rispondi

Grazie mille [@ Marchetto da Trieste]! Moltissimi auguri a tutti anche da parte mia :)--Parma1983 14:12, 1 gen 2021 (CET)Rispondi
Mi unisco alla folla festante (per poi scappare per le viuzze inseguito dai celerini che mal sopportano gli assembramenti :-D ).--Threecharlie (msg) 14:30, 1 gen 2021 (CET)Rispondi
Buon anno nuovo a tutti ǃǃǃǃ --YukioSanjo (msg) 14:36, 1 gen 2021 (CET)Rispondi

Re: Abati di Praglia

modifica

Ricambio gli auguri e ti ringrazio per la precisazione. --Lu pasci (msg) 19:05, 2 gen 2021 (CET)Rispondi

Mi sto dilettando nel tempo libero e grazie alle tue correzioni mi sto "specializzando" nel settore. Ne approfitto per chiederti un'informazione riguardo l'inserimento di alcune immagini su commons: ad esempio le foto d'epoca che trovo su alcuni siti (come questo: http://www.lucania.one/chiese/moliterno/Tscritto/dimaria.htm) hanno un copyright oppure sono di dominio pubblico dato che sono trascorsi più di 70 anni? --Lu pasci (msg) 22:46, 2 gen 2021 (CET)Rispondi
Ok grazie. --Lu pasci (msg) 10:02, 3 gen 2021 (CET)Rispondi

Criteri squadra calcio a 5

modifica

Ciao, volevo sapere i criteri da seguire per le squadre di calcio a 5 (che siano enciclopedici),grazie. -Luckyblue87 (msg) 10:52, 6 gen 2021 (CET)Rispondi

niente ho trovato. Scusami per il disturbo -Luckyblue87 (msg) 10:54, 6 gen 2021 (CET
Una domanda... nei criteri dice questo:
Serie A
Sono automaticamente enciclopediche tutte le società che abbiano disputato almeno una stagione in Serie A e quelle che abbiano disputato almeno una volta la fase nazionale dei campionati italiani prima dell'istituzione della Serie A (1989-90).
Questo vuol dire che abbiano già disputato o anche quelle che lo disputeranno per la 1° volta? Nel senso appena partecipano alla 1° di campionato di serie A (calcio a 5 si intende), diventano quindi enciclopediche? -18:22, 25 apr 2021 (CEST)
Però mi pare che se una squadra passa dalla serie B alla A (nel calcio a 11) diventino enciclopediche appena disputano la 1° partita nella massima serie. -Luckyblue87 (msg) 18:38, 25 apr 2021 (CEST)Rispondi
Infatti, quello che credo pure io. Comunque vediamo, perchè c'è una squadra che vorrei inserire ma ancora non è in A, sta in A2, devo vedere se viene promossa o meno e se è enciclopedica a promozione avvenuta se posso inserirla. -Luckyblue87 (msg) 03:28, 26 apr 2021 (CEST)Rispondi

Tabelle ISTAT

modifica

Ciao Feltria, ho visto che aggiorni spesso i dati riferiti agli abitanti nelle voci dei comuni (grazie). Ti propongo di inserire come fonte le tabelle dedicate invece che l'indice ISTAT generale, come ho fatto qui, con questo risultato, perché sono più facili e dirette da consultare e scoraggiano qualche vandalismo di troppo. Che ne pensi? Con l'occasione ti auguro Buon Anno.--Ceppicone 15:08, 7 gen 2021 (CET)Rispondi

Eparchi elevati arcivescovi titolari

modifica

Ciao! Grazie per avermi ricordato questo problema: me ne ero accorto la scorsa settimana ma mi ero poi dimenticato di risolverlo. Ora provo a sistemare. Buona domenica anche a te. --Almàr23 (msg) 14:43, 10 gen 2021 (CET)Rispondi

  Fatto. Ho controllato un po' di pagine e non ho trovato problemi "cronologici". Fammi sapere nel caso li trovassi tu. A presto! --Almàr23 (msg) 15:00, 10 gen 2021 (CET)Rispondi

Re: C'è posta per te

modifica

L'ho scritto nel campo oggetto. Lo so che è in corso, ma come segnalato qui Edizioni di C'è posta per te ha una data finale, ovvero 3 aprile 2021.--Island92 (msg) 20:20, 10 gen 2021 (CET)Rispondi

Ok.--Island92 (msg) 20:26, 10 gen 2021 (CET)Rispondi

Domenico Gaffaro

modifica

Ciao. Secondo la Hierarchia catholica di Eubel (vol. I, p. 191), Gaffaro (e tutti quelli riportati da CH a qs pagina) erano vescovi residenziali di Civitatis Novae, che Eubel identifica con Asolo, forse per un errore di interpretazione. La loro sede era in realtà la Diocesi di Eraclea.--Croberto68 (msg) 11:01, 18 gen 2021 (CET)Rispondi

Circa Leonardo Dolfin, "Cittanova dell'Estuario" è il titolo utilizzato dal Dizionario Biografico degli Italiani.--Croberto68 (msg) 14:24, 18 gen 2021 (CET)Rispondi

Fabio Fabene

modifica

Ciao! Ora che mons. Fabio Fabene è diventato segretario di una congregazione, è possibile ripristinare la sua pagina? Grazie, Almàr23 (msg) 13:35, 18 gen 2021 (CET)Rispondi

Grazie mille! --Almàr23 (msg) 13:45, 18 gen 2021 (CET)Rispondi
Certo, me ne occupo io. Riprendo a modificare dalla penultima versione che mi sembrava ben fatta. --Almàr23 (msg) 13:50, 18 gen 2021 (CET)Rispondi

Doliche

modifica

Fatto per diocesi di Doliche. Il vescovo del XVI secolo è una aggiunta di Eubel, frutto tuttavia di una sua interpretazione di una sede altrimenti ignota. Qs sede titolare nasce di fatto nel XVIII secolo, come è scritto.--Croberto68 (msg) 11:27, 21 gen 2021 (CET)Rispondi

Porta a Porta 22 gennaio 1996 - 22 gennaio 2021 - 3028 puntate

modifica

Ciao, nella puntata di stasera con Salvini nell'intro del programma, hanno fatto un piccolo ricordo con immagini con le varie ospitate dei presidenti del consiglio. Verso la fine è comparsa la scritta "22 gennaio 1996 - 22 gennaio 2021 - 3028 puntate. Il conteggio nella voce è sbagliato. Se facessi uno screenshot e lo usassimo poi come fonte?. In giro non ho trovato neanche un accenno di notizia per avere superato le 3000 puntate. Con la puntata di questa sera di giovedì 21 non è chiaro se è già conteggiata..a sto punto bisogna contare 3028 o 3029?.--Seba982 (msg) 00:12, 22 gen 2021 (CET)Rispondi

Ok allora faccio lo screen da raiplay e lo inserisco nella sezione puntate speciali. Poi quando potrai, dai un'occhiata anche tu visto che per le sistemazioni e gli aggiornamenti televisivi ci acchiappi di più. Ciao.--Seba982 (msg) 00:31, 22 gen 2021 (CET)Rispondi
Ho inserito lo screen della puntata. Ho messo anche una fonte per i 25 anni, è l'unica che ho trovato. Strano che ci si sia una tale discrepanza nel conteggio delle puntate; magari non considerano gli speciali, chissà.--Seba982 (msg) 14:47, 22 gen 2021 (CET)Rispondi


Ambientazione

modifica

Ciao. È ambientata a Napoli. Quel "maggiormente" si può anche togliere, dato che le trasferte in altri luoghi sono solo per piccoli segmenti di trama. --Sim85 (msg) 17:58, 30 gen 2021 (CET)Rispondi

Sì. La puntata 5565 sarebbe dovuta andare in onda venerdì 14 novembre (e senza pausa covid il 7 agosto), ma è slittata al lunedì 16 perché il 2 novembre la soap non fu trasmessa. La regolare programmazione è stata poi recuperata con la doppia puntata del 20 novembre. --Sim85 (msg) 15:38, 1 feb 2021 (CET)Rispondi
Ho aggiunto una nota così resta memoria di questi passaggi. --Sim85 (msg) 15:54, 1 feb 2021 (CET)Rispondi

Stato o stato?

modifica

La voce wikipediana di Stato prevede la maiuscola, come indicato nell'incipit, con puntuali riferimenti in nota. Se ci sono indicazioni contrarie, andrebbe allora modificata anche la parola "Stato" in "stato" nella suddetta voce. Anche nel titolo della Forma di Stato, della Religione di Stato... Oppure ci sono indicazioni diverse a seconda dell'utilizzo che se ne fa' e del suo contesto?--Croberto68 (msg) 14:04, 1 feb 2021 (CET)Rispondi

Retto/retta

modifica

Posso sollecitare un tuo parere, anche sotto forma di preferenza personale, per la questione? Sono assolutamente indifferente alla soluzione, vorrei solo chiudere la questione il prima possibile e uniformare le voci.--AVEMVNDI 03:03, 7 feb 2021 (CET)Rispondi

Re: Arcivescovi metropoliti

modifica

Ciao. Come hai potuto notare sto utilizzando uno schema standard per le varie voci e sugli arcivescovi brasiliani non sto trovando molte info a parte quelle derivanti da fonti ufficiali (bollettino Santa Sede). Laddove le trovassi sarà mia cura inserirle. Buona domenica --Lu pasci (msg) 15:05, 7 feb 2021 (CET)Rispondi

Prima pagina tradotta

modifica

Ciao! Oggi ho creato la mia prima pagina traducendo la voce Communications in Mathematical Physics da enwiki, affidandomi alle istruzioni che ho trovato in Aiuto:Come tradurre una voce. Dovrebbe essere tutto ok, se non fosse che non riesco a collegarlo alle altre lingue. Più precisamente da enwiki si può raggiungere la voce italiana, ma non viceversa. Bisogna fare ancora qualcosa o è un processo automatico e bisogna solo aspettare? Grazie mille dell'eventuale risposta. --SimoneD89 (msg) 13:28, 9 feb 2021 (CET)Rispondi

Grazie mille. Credo di aver risolto. La rivista aveva due ISSN (uno cartaceo e uno elettronico). Utilizzando quello cartaceo al posto di quello elettronico mi ha collegato il Template:Testata giornalistica alla voce wikidata. Una volta pubblicata la modifica sono apparse pure le altre lingue. Grazie della disponibilità. --SimoneD89 (msg) 13:42, 9 feb 2021 (CET)Rispondi

Joseph Coutts

modifica

Ciao FeltriaUrbsPicta, ho letto il tuo messaggio. Perdonami, si è trattato di una svista, hai fatto bene a correggerlo e ti ringrazio!--Matteo Stella (msg) 13:07, 11 feb 2021 (CET)Rispondi

Ivo Scapolo

modifica

Ciao FeltriaUrbsPicta! Vorrei chiedere un tuo parere riguardo alla voce del nunzio Ivo Scapolo, che ho provveduto a standardizzare ed integrare con informazioni riguardanti il suo ruolo nella vicenda degli abusi sessuali in Cile, traducendo il paragrafo dalla pagina in lingua inglese. A questo punto si potrebbero eliminare gli avvisi di rilevanza enciclopedica e di mancanza di fonti. Tu cosa ne pensi?--Matteo Stella (msg) 20:26, 12 feb 2021 (CET)Rispondi

Ah, poi volevo anche chiederti perché nella pagina di Benny Mario Travas nel box successione hai rimosso la nota relativa al fatto che sia stato anche amministratore apostolico di Multan prima di esserne vescovo. Ho capito che il ruolo dell'amministratore apostolico non sia stabile, ma in casi come questo una nota simile potrebbe anche avere ragion d'essere, non pensi?--Matteo Stella (msg) 20:39, 12 feb 2021 (CET)Rispondi

Pierluigi Pairetto

modifica

Grazie della correzione. Visto l'utenza vandalica ho revertato quasi in automatico. Ciao, --Gac 23:50, 14 feb 2021 (CET)Rispondi

Arcidiocesi di Selimbria

modifica

In effetti c'era un errore; ho verificato in Eubel, la sede era titolare già alla fine del XIII secolo. Quanto dici circa la "sede metropolitana senza suffraganee dal XIV secolo alla prima guerra mondiale", ci si riferisce alla sede greco-ortodossa, che ancora esisteva nel 1922/23.--Croberto68 (msg) 08:35, 19 feb 2021 (CET)Rispondi

Diocesi di Valdivia

modifica

Ciao! L'ultima notizia riguardo al vescovo, risalente a 6 giorni fa, l'ho trovata qui: egli viene ancora definito "eletto". Non penso che l'ingresso sia avvenuto in questi giorni. --Almàr23 (msg) 13:34, 23 feb 2021 (CET)Rispondi

Re:Giuseppe Eusanio

modifica

Ciao. Cos'è un episcopato titolare se non una carica? --Fra00 00:29, 27 feb 2021 (CET)Rispondi

Certo. Ma infatti la carica è "vescovo titolare", no? --Fra00 00:34, 27 feb 2021 (CET)Rispondi
Quello di sacrista non va tra gli incarichi in infobox generalmente, o sì? --Fra00 00:41, 27 feb 2021 (CET)Rispondi
Scusa, puoi spiegarmi il perché modifichi i wlink, ad esempio, da [[Diocesi di Nilopoli|vescovo titolare di Nilopoli]] a [[vescovo titolare]] di [[Diocesi di Nilopoli|Nilopoli]]? Va palesemente contro la regola della specificità dei collegamenti, no? --Fra00 12:59, 27 feb 2021 (CET)Rispondi
Nell'infobox si possono anche lasciare così, ma nel testo non si può andare contro le linee guida, che sono chiarissime. --Fra00 13:01, 27 feb 2021 (CET)Rispondi
Quello di Nilopoli può anche essere un caso particolare (comunque stiamo parlando di una sede titolare, quindi quella è la carica principale legata alla diocesi), ma scrivere arcivescovo dell'Aquila è decisamente scorretto. --Fra00 13:13, 27 feb 2021 (CET)Rispondi
Infatti aspetto che risponda. --Fra00 13:16, 27 feb 2021 (CET)Rispondi
Io sono abbastanza convinto sia scorretto: scriviamo infatti Deputato della Repubblica Italiana, non deputato della Repubblica Italiana; in questo caso il redirect Deputato della Repubblica Italiana esiste, ma non ci vuole niente a creare arcivescovo dell'Aquila che punti ad arcidiocesi dell'Aquila. Insomma, il wlink del titolo/carica/incarico punta all'istituzione in assenza di una pagina specifica. Comunque certo, aspettiamo altri pareri; in caso chiederò a qualche progetto o al bar. --Fra00 13:21, 27 feb 2021 (CET)Rispondi
Più che una questione da singolo progetto mi sembra una questione di interpretazione delle linee guida. Penso quindi sia meglio una maggiore generalità degli utenti partecipanti, piuttosto che quelli che hanno finora collaborato al progetto, ovviamente inserendo le informazioni in questo modo. --Fra00 13:30, 27 feb 2021 (CET)Rispondi
Infatti: non ci vuole nulla a creare arcivescovo dell'Aquila come redirect ad arcidiocesi dell'Aquila#Vescovi e arcivescovi dell'Aquila. --Fra00 13:32, 27 feb 2021 (CET)Rispondi
Lasciando perdere il "finora si è fatto così", tu cosa ne pensi quindi? --Fra00 13:37, 27 feb 2021 (CET)Rispondi

[ Rientro], anche se sono già scritti nello stesso identico modo nell'infobox? Per il lettore credo che cliccare su "Firenze" e ritrovarsi su "arcidiocesi di Firenze" credo confonda. Comunque va bene, dopo aprirò una discussione, penso sia necessaria. --Fra00 13:48, 27 feb 2021 (CET)Rispondi

Domanda

modifica

Ciao carissimo e buon pomeriggio :) , devo porti una domanda . Tralasciando che è una delle poche volte che mi cimento in certe operazioni , qui {{Fabian Picardo}} aggiunsi il Template carica pubblica e codesto inserì un immagine direttamente da commons . Spero abbia rispettato gli standard senza far cavolate , mi dici se OK ? Sennò annullo . Il buon ladrone (msg) 17:28, 27 feb 2021 (CET)Rispondi

Allora posso stare tranquillo :D , non avrei voluto peccare di copyright :D , io che mi batto per difenderci da esso . Ti ringrazio mi hai tranquillizzato . Buon wiki ;) Il buon ladrone (msg) 17:37, 27 feb 2021 (CET)Rispondi

La Domenica Sportiva

modifica

Ciao. Nei titoli di coda dell'ultima puntata di ieri, il conteggio marca 3361 puntate; vedi al minuto 1:44:26 del video. La voce però marca 3359 al 21 febbraio.--Seba982 (msg) 03:21, 1 mar 2021 (CET)Rispondi

Grazie anche a te! Allora modifico io e al posto di 3360 metto 3361.--Seba982 (msg) 16:58, 1 mar 2021 (CET)Rispondi
La guardavo spesso quando andavo alle superiori, confronto a adesso, si può dire che nel calcio di allora si giocava prettamente ancora a uomo :). Ricordavo benissimo che nei titoli di coda vi era sempre il numero di puntate aggiornato, ieri mi è capitato di seguire il finale e per curiosità ho voluto vedere se la voce era correttamente aggiornata.--Seba982 (msg) 17:23, 1 mar 2021 (CET)Rispondi
Invece il video che ti ho linkato è la puntata di ieri presa sempre da raiplay; il conteggio ora è corretto.--Seba982 (msg) 17:29, 1 mar 2021 (CET)Rispondi
GMatteotti ha scritto che i due magistrati Mandarino e Vernier probabilmente sono sepolti nel cimitero di Belluno, ma comunque non ti chiedo di andare a cercare e fare le foto, sarebbe una richiesta un po' assurda :), fa niente. Invece mi interesserebbe sapere se la visita alla diga del Vajont è possibile solo con una guida e con una specie di prenotazione, oppure si può visitare liberamente.--Seba982 (msg) 00:08, 2 mar 2021 (CET)Rispondi
Grazie per le date, sei stato velocissimo. Ci vorrebbe una fonte ma sarà difficile trovarla. Tu l'hai appuntate dal cimitero?. Cosa possiamo "inventarci" per poi inserirle rispettando sempre le regole di wiki?. Vorrei visitare proprio la diga e camminarci sopra e poi anche la zona del "letto" della frana dove un tempo c'era il fondo dell'invaso. Ho dato un'occhiata veloce con maps proprio ieri ma non si capisce molto, in un punto maps segnala un parcheggio per le auto.--Seba982 (msg) 00:43, 2 mar 2021 (CET)Rispondi
LOL! Mi chiedevo: ma come avrà fatto a trovare le date così in poco tempo?!..forse durante i messaggi che ci siamo scambiati nel pomeriggio, era nei pressi del cimitero...Boh! :). Scusa non voglio prenderti in giro ci mancherebbe e che non ero proprio a conoscenza della funzione ricerca online del cimitero di Belluno. Grazie infinite. Il Vajont spero per l'estate perché e già da diversi anni che desidero visitare quei posti.--Seba982 (msg) 01:27, 2 mar 2021 (CET)Rispondi
Sono della provincia di Genova. Per la data di Biadene, ho scritto una email al cimitero di Venezia ma non ho ancora ricevuto risposta; proverò a contattatarli per telefono.--Seba982 (msg) 15:29, 2 mar 2021 (CET)Rispondi
Se farai una vacanza da queste parti, ti consiglio: la Focaccia, le trofie al Pesto e i Frisceu. Ci sono tante altre cose, ma per ora ti consiglio questi. Da voi invece?--Seba982 (msg) 16:43, 2 mar 2021 (CET)Rispondi
Ho preso nota :). Buon wiki!--Seba982 (msg) 17:11, 2 mar 2021 (CET)Rispondi

Servizi cimiteriali

modifica

Grazie mille per Arcangelo Mandarino e Marino Vernier. Non è che puoi fare lo stesso anche per Alberico Biadene? --GMatteotti (msg) 17:39, 6 mar 2021 (CET)Rispondi

Ho capito. Ci sarebbe il sito "MyHeritage" ma bisogna essere registrati per consultare tutti i documenti. Non ci sono necrologi del 1985? --GMatteotti (msg) 17:49, 6 mar 2021 (CET)Rispondi
Seba982 mi ha risposto che telefonerà ai servizi cimiteriali, ma ha dei seri dubbi di riuscire ad ottenere quell'informazione. Resterebbe soltanto myheritage. --GMatteotti (msg) 09:59, 8 mar 2021 (CET)Rispondi
Visto che abiti in provincia di Belluno, non potresti scattare delle foto alle tombe di Mario Fabbri, Arcangelo Mandarino e Marino Vernier e caricarle? --GMatteotti (msg) 11:52, 10 mar 2021 (CET)Rispondi
Ho capito. Resto comunque in attesa se puoi. Grazie mille. --GMatteotti (msg) 13:56, 10 mar 2021 (CET)Rispondi
Hai ragione, ma aspetto comunque buone nuove. Mi faresti un grandissimo favore. --GMatteotti (msg) 14:05, 10 mar 2021 (CET)Rispondi
Sono della provincia di Pordenone. Si, sono appassionato della storia sul Vajont soprattutto perché c'ero stato quattro volte (alle gite scolastiche delle elementari e del liceo, e due volte con i miei genitori): avevo in programma di creare anche le voci su Franco Giudici, Renzo Desidera, Mario Bertolissi, Almo Violin, Marcello Del Forno, Beniamino Caruso e Alessandro Brass, ma purtroppo non riesco a trovare la data di morte, e nemmeno quella di nascita per il primo. --GMatteotti (msg) 14:30, 10 mar 2021 (CET)Rispondi
Beniamino Caruso è nato il 28 gennaio 1909, Mario Bertolissi il 4 marzo 1892. --GMatteotti (msg) 14:47, 10 mar 2021 (CET)Rispondi
Non lo so proprio. L'unica ricerca possibile sarebbe con "myheritage". --GMatteotti (msg) 10:28, 11 mar 2021 (CET)Rispondi
Per ragioni personali non posso registrarmi su myheritage, ma ho dato comunque un'occhiata e ci sono le informazioni a riguardo (date di nascita, morte e matrimonio) per tutti i protagonisti del Vajont, che però solo gli utenti registrati possono consultare. --GMatteotti (msg) 18:05, 16 mar 2021 (CET)Rispondi
Myheritage non è un sito a pagamento, poiché dice "Registrati gratuitamente" o "Inizia la prova gratuita". Questi sono i Termini di servizio. --GMatteotti (msg) 23:15, 16 mar 2021 (CET)Rispondi
Ci sarebbe anche questo sito sulla stampa. --GMatteotti (msg) 12:55, 19 mar 2021 (CET)Rispondi
Pensi di potermi comunque aiutare a trovare quelle date? --GMatteotti (msg) 14:04, 19 mar 2021 (CET)Rispondi
Come ti ho già detto sono appassionato della storia del Vajont. --GMatteotti (msg) 14:55, 19 mar 2021 (CET)Rispondi
Per la storia del Vajont no, ma per le biografie dei protagonisti si. Da domani mi prendo una wikipausa fino ad agosto, restando comunque in attesa. --GMatteotti (msg) 15:09, 19 mar 2021 (CET)Rispondi
Ci risentiamo ad agosto. Se intanto riuscirai a registrarti su myheritage e a trovare le informazioni mancanti su famiglia, nascita e morte per i protagonisti del Vajont, come anche le foto delle tombe di Fabbri, Mandarino e Vernier nei cimiteri di Belluno se si risolve il lockdown nella provincia di Belluno, mi faresti un grandissimo favore. Seba982 mi ha risposto che al sito myheritage non s'iscriverà perché bisogna abbonarsi e non gli sembra il caso per la data su Biadene. Per Fabbri, Mandarino e Vernier, se riesci a prendere le foto delle tombe, sarebbe meglio anche sostituire le immagini attuali, visto che non sono molto nitide ma leggermente sfocate, con quelle sulle epigrafi. Ciao e grazie. --GMatteotti (msg) 10:34, 20 mar 2021 (CET)Rispondi
La provincia di Belluno è tornata zona gialla. Pensi quindi di poterti recare nei cimiteri? --GMatteotti (msg) 12:27, 27 apr 2021 (CEST)Rispondi
D'accordo, resto comunque in attesa di buone notizie, anche per "myheritage", fino ad agosto. Grazie. --GMatteotti (msg) 12:40, 27 apr 2021 (CEST)Rispondi
Giusto consiglio, ma come ti ho già spiegato sono della provincia di Pordenone e non posso recarmi a Belluno, e per myheritage non posso registrarmi per ragioni personali. --GMatteotti (msg) 12:46, 27 apr 2021 (CEST)Rispondi
Non lo metto in dubbio, ma se non ne avrai... grazie. Ci risentiamo ad agosto. Ciao. --GMatteotti (msg) 12:56, 27 apr 2021 (CEST)Rispondi
C'è qualche novità? --GMatteotti (msg) 11:50, 9 giu 2021 (CEST)Rispondi
Resto sempre in attesa di buone notizie. Mi faresti un favore enorme. Ciao. --GMatteotti (msg) 12:11, 9 giu 2021 (CEST)Rispondi
Ho appena creato la voce per Almo Violin, senza però la data e il luogo di morte, che comunque era ancora vivo nel 1981. Resto sempre in attesa di buone notizie. --GMatteotti (msg) 11:20, 16 giu 2021 (CEST)Rispondi
Ho creato come abbozzo anche le voci per Marcello Del Forno, Beniamino Caruso e Renzo Desidera, ma come per Violin senza la data e il luogo di morte. Le hanno tutte e tre spostate come "Bozza", e alla fine cancellate. --GMatteotti (msg) 12:39, 18 giu 2021 (CEST)Rispondi
Ancora niente? --GMatteotti (msg) 09:58, 8 lug 2021 (CEST)Rispondi
D'accordo, solo non dimenticartene quando avrai tempo. --GMatteotti (msg) 12:38, 8 lug 2021 (CEST)Rispondi
Purtroppo no. --GMatteotti (msg) 14:12, 8 lug 2021 (CEST)Rispondi
Ciao! Hai qualche buona notizia per me? --GMatteotti (msg) 11:15, 16 ago 2021 (CEST)Rispondi

Mi dispiace che hanno bloccato GMatteotti :-(

chiedo scusa, ma...

modifica

Ciao, perdona il disturbo, ma ho problemi con un ip per le sue modifiche... Non so cosa fare...essendo ip non credo molto agli avvisi...che oltretutto NON amo mettere.-- Lungo il Leno 13:31, 8 mar 2021 (CET)Rispondi

Risposta alla mia discussione (CIDONE-NICOLAS)

modifica

- Come al solito, non posso rispondere dalla mia discussione. ~ ~ ~ Ma poi, io e te, abbiamo trovato un giusto accordo. - Io l'ho annullata nuovamente perché non era cosa messa da me. Ho capito leggermente dopo che era admin anche lui. A me mi mica cambia nulla avere quella frase in più o in meno: pensavo fosse 'obbligatoria'. Secondo me la colpa è di entrambi, solo che quello che ci ha rimesso sono stato io: io fino al giorno prima, da tanto tempo a questa parte ho aggiornato sia informazioni che quella frase..... non pensavo fosse sbagliata, non avendola aggiunta nemmeno io. Sbaglio o le altre modifiche alle mie 'aggiunte' le ho sempre accettate??? ~ ~ ~ CIDONE-NICOLAS (msg) 18:20, 10 mar 2021 (CET)Rispondi

Ti prego di leggere, per cortesia. CIDONE-NICOLAS (msg) 05:09, 18 mar 2021 (CET)Rispondi

Potrei anche averlo letto già allora, ma ora (forse per un qualche motivo) mi sfugge. Grazie 🙂. CIDONE-NICOLAS (msg) 10:48, 18 mar 2021 (CET)Rispondi

Potresti scrivermi nuovamente qua quello che mi avevi risposto? CIDONE-NICOLAS (msg) 10:48, 18 mar 2021 (CET)Rispondi

Io penso di aver risposto solo dopo questo tua risposta. Fatto sta che non mi hai mai risposto veramente: io sono stato anche ben dettagliato. CIDONE-NICOLAS (msg) 11:24, 18 mar 2021 (CET)Rispondi

Io ho esposto le mie motivazioni per quel gesto. Sinceramente tre mesi mi sembrano troppi, soprattutto per un errore no del tutto mio. CIDONE-NICOLAS (msg) 12:17, 18 mar 2021 (CET)Rispondi

Ho spiegato perché l'ho evaso. Io ho spiegato tutto, e ho fatto domande alle quali non ho avuto ancora risposte concrete. CIDONE-NICOLAS (msg) 12:31, 18 mar 2021 (CET)Rispondi

Se poi volete accanirvi per dimostrare che siete 'superiori' in quanto admin è un altro discorso. Non vorrei attaccare ma, a questo punto, mi sento libero di dire ciò che penso (posso, o mi date altri 3 mesi???). CIDONE-NICOLAS (msg) 12:34, 18 mar 2021 (CET)Rispondi

Ho letto la tua risposta. So cos'è l'evasione di blocco, ma ripeto che ho ampiamente spiegato il motivo per il quale mi sono permesso (METTENDO APPOSITAMENTE IL MIO NOME PER FAR CAPIRE CHE ERO IO, perché non l'ho mica messo per stupidità). CIDONE-NICOLAS (msg) 12:37, 18 mar 2021 (CET)Rispondi

Ma quali 'attacchi personali'??? Mi sta venendo quasi da ridere..... bah. Non sono attacchi personali. CIDONE-NICOLAS (msg) 12:40, 18 mar 2021 (CET)Rispondi

Comunque ripeto: so cos'è l'evasione di blocco, ma ripeto che ho ampiamente spiegato il motivo per il quale mi sono permesso (METTENDO APPOSITAMENTE IL MIO NOME PER FAR CAPIRE CHE ERO IO, perché non l'ho mica messo per stupidità). CIDONE-NICOLAS (msg) 12:41, 18 mar 2021 (CET)Rispondi

Ti ho chiesto di aiutarmi. Lui, per quel che ho capito, è talmente 'accanito' che non ne vuole sapere nulla. Pensavo che tu fossi magnanimo ad aiutarmi..... CIDONE-NICOLAS (msg) 12:56, 18 mar 2021 (CET)Rispondi

Poi mi sono sentito non ascoltato nemmeno da te, e questo bello non è. CIDONE-NICOLAS (msg) 12:59, 18 mar 2021 (CET)Rispondi

Scusate se mi intrometto [@ CIDONE-NICOLAS] , ma sto seguendo da un bel pó la faccenda da esterno , perché un pó di tempo fa te lo dissi o no che stavi errando su sto benedetto posto al sole ? Ora accetta il blocco serenamente magari leggendoti {{WP:MANUALE}} o dedicandoti ad altre voci , Wikipedia è un mondo tutto da scoprire ;) . E non pensare ad accanimenti , perché a nessun admin fa piacere bloccare le utenze , è fatto solo a protezione del progetto . Spero di averti chiarito anche io le idee . Un saluto! Il buon ladrone (msg) 13:05, 18 mar 2021 (CET)Rispondi

[@Il buon ladrone] Evidentemente non hai letto bene i miei messaggi, e poi "Un Posto Al Sole" c'entra relativamente. Ripeto che ho fatto tutto appositamente, il tutto per una frase MAI SCRITTA DA ME. CIDONE-NICOLAS (msg) 13:14, 18 mar 2021 (CET)Rispondi

Mi permetto di pingare correttamente [@ Il buon ladrone]. --FeltriaUrbsPicta (msg) 13:47, 18 mar 2021 (CET)Rispondi
Io il mio consiglio amichevole te lo dato [@ CIDONE-NICOLAS] forse io non avrò capito bene tutto , ma se tu dici che il problema di un posto al sole non sussiste , tale decade e non esiste quindi ? Dedicati ad altre voci seguendo le linee guida . Un buon proseguimento :) . PS.Fare le cose appositamente cozza col senso comunitario comunque , quindi ascolta i saggi consigli di Feltria , ciao ! Il buon ladrone (msg) 13:54, 18 mar 2021 (CET)Rispondi

Due volte ho rimesso quella frase. E l'ho rimessa perché lui non mi aveva ancora spiegato il motivo e perché mi ero sentito già 'attaccato'. CIDONE-NICOLAS (msg) 14:01, 18 mar 2021 (CET)Rispondi

Immagine sbagliata

modifica

Hai ragione, mi sono sbagliato di nuovo; ti ringrazio (di nuovo) per la correzione e la pazienza... Sapresti dirmi a che chiesa si riferisce, così le cambio categoria su Commons? --Udine2812 (msg) 10:11, 11 mar 2021 (CET)Rispondi

Mi posso inserire nella discussione? Ho notato che l'immagine in questione fa parte dello stesso lotto di questa, ovvero l'Österreichische Nationalbibliothe. Non nego che vi possano essere degli errori nel riportare didascalie delle foto originali, o che qualcuno le abbia erroneamente così catalogate negli anni, ma, azzardo, non potrebbe questa chiesa essere stata bombardata durante la prima guerra mondiale, magari solo parzialmente, così che quell'altare non esista più perché distrutto?--Threecharlie (msg) 21:35, 12 mar 2021 (CET)Rispondi
Ok, caccia all'attribuzione aperta, allora :-D--Threecharlie (msg) 06:32, 13 mar 2021 (CET)Rispondi

Rizzolati

modifica

Giovanni Domenico era il nome secolare di p. Rizzolati; nei testi (Annuario pontificio 1843, Biografia serafica degli uomini illustri...) è menzionato con il nome religioso di Giuseppe Maria. Non so come è meglio comportarsi su wikidata... --Mountbellew (msg) 18:05, 17 mar 2021 (CET)Rispondi

Vanno bene entrambre le forme. --Mountbellew (msg) 21:42, 17 mar 2021 (CET)Rispondi

problema x creazione pagina personaggio famoso

modifica

vorrei creare una pagina x un personaggio famoso che è mio amico ma ho difficoltà perché ogni volta mi viene contestata con motivazione di testo promozionale non enciclopedico e che anche su wiki commons mettendo una Descrizione dettagliata la foto eliminata è IP bloccato più volte e quindi chiedo aiuto se sai come poter risolvere questa cosa Doc850746 (msg) 13:45, 18 mar 2021 (CET)Rispondi

Re: Share

modifica

Ciao ho presi i dati dalle sintesi mensili su https://auditel.it/dati e ho calcolato la media dello share durante tutte le fasce orarie siccome è suddiviso in 6 fasce orarie Questo commento senza la firma utente è stato inserito da Cubetto (discussioni · contributi) 13:13, 22 mar 2021 (CET).Rispondi

Infatti li ho presi dal pdf che hai detto tu e da Sintesi Mensile Gennaio 2021 ts cum +7 (auditel.it), io avevo detto il sito in cui c'erano tutti i dati non la fonte diretta --Cubetto (msg) 13:19, 22 mar 2021 (CET)Rispondi
ho corretto con i dati giusti, ora controllo anche gli share nelle altre pagine che ho messo --Cubetto (msg) 13:29, 22 mar 2021 (CET)Rispondi
Mi sono attenuto ai dati Auditel, ho solo sbagliato a calcolare la media dello share rai 1 ma l'ho corretto. Ora sto controllando le altre pagine che ho modificato ma per ora sono esatti --Cubetto (msg) 13:35, 22 mar 2021 (CET)Rispondi
Cosa vuol dire calcolati da me? Li prendo da qui e qui, calcolo la media su tutte le fascie orarie con la calcolatrice di Google facendo somma di tutte le fasce orario e dividendo per 8 e basta. --Cubetto (msg) 14:31, 22 mar 2021 (CET)Rispondi
Ah ok, pensavo la prima colonna fosse lo share nottrno --Cubetto (msg) 14:38, 22 mar 2021 (CET)Rispondi

Cancella subito

modifica

Ciao sei online? Ti posso chiedere un piacere? Sono bloccato finché un admin non mi svuola la Categoria:Cancellare subito 🙏 --Sailko 23:50, 22 mar 2021 (CET)Rispondi

Re: Vescovi

modifica

Beh, finora non l'ho fatto perchè non ho molta dimestichezza con questo template, comunque ci proverò. Saluti --Gisegre (msg) 16:44, 23 mar 2021 (CET)Rispondi

Errori del modulo citazione

modifica

Volevo chiederti se sai come si risolve questa cosa: sto provando a correggere gli errori nella Categoria:Errori del modulo citazione - errori nel parametro URL, ma in alcune voci non so come fare perché nella sezione note o in collegamenti esterni risultano dei link "doppi", ad esempio il Geographic Names Information System, GNIS, collegati a wikidata, che quindi provocano l'avviso di errore di citazione URL. Vedi: Anderson (Carolina del Sud), Angleton, Arvada (Colorado)… O in Collegamenti esterni di vari videogiochi come ad esempio Neighbours from Hell. Sai se si può fare qualcosa? Ciao --Baseluna014 (msg) 18:25, 3 apr 2021 (CEST)Rispondi

Si esattamente, in Anderson (Carolina del Sud) mi riferisco alla nota 1.--Baseluna014 (msg) 21:02, 3 apr 2021 (CEST)Rispondi
Ok, quindi non si può modificare e togliere l'avviso si errore… Grazie, scusa il disturbo. Buona Pasqua --Baseluna014 (msg) 08:48, 4 apr 2021 (CEST)Rispondi
Ma sei un mago! Dovrai rivelarmi un giorno i tuoi segreti. ;) --Baseluna014 (msg) 11:56, 4 apr 2021 (CEST)Rispondi

Buona Pasqua

modifica

Tantissimi auguri di buona Pasqua!! Rivolgo questo augurio anche a [@ Parma1983, Lo Scaligero, Avemundi, Capricornis crispus, StefanoTrv]! --Marchetto da Trieste (msg) 07:20, 4 apr 2021 (CEST)Rispondi

Buona Pasqua a tutti quanti :-) Lo Scaligero 08:10, 4 apr 2021 (CEST)Rispondi
Grazie, auguri di buona Pasqua a tutti! --StefanoTrv (msg) 10:59, 4 apr 2021 (CEST)Rispondi
[@ Marchetto da Trieste, Parma1983, Lo Scaligero, Avemundi, Capricornis crispus, StefanoTrv] Tanti auguri di buona Pasqua a tutti! --FeltriaUrbsPicta (msg) 11:58, 4 apr 2021 (CEST)Rispondi
Tanti auguri di buona Pasqua! --GMatteotti (msg) 13:40, 4 apr 2021 (CEST)Rispondi
Grazie mille, molti auguri a tutti anche da parte mia! @FeltriaUrbsPicta, [@ Marchetto da Trieste, Lo Scaligero, Avemundi, Capricornis crispus, StefanoTrv, GMatteotti]--Parma1983 13:50, 4 apr 2021 (CEST)Rispondi

Auguri, auguri a tutti! --C. crispus(e quindi?) 14:03, 4 apr 2021 (CEST)Rispondi

Nuovo stubbissimo di vescovo

modifica

Ciao, perdonami se ti chiedo sempre la cortesia di ampliare, come solo chi tratta dell'argomento sa fare, la bio che ho appena stubbato, Girolamo Porcia, almeno per quanto riguarda la genealogia episcopale. Dato che sono entrato in possesso di alcuni volumi che trattano chiese del mio territorio e che volevo sfruttare per la terza quarantena di scrittura 2021, trovando l'immagine di questo (e non solo) vescovo, e visto che la Treccani ha una succosa biografia e che, leggendola, mi sono reso conto che ha avuto un'importanza forse più politica che non episcopale, probabilmente anche per la famiglia a cui apparteneva, non ho avuto dubbi che potesse essere tranquillamente enciclopedico. :-) --Threecharlie (msg) 13:28, 4 apr 2021 (CEST)Rispondi

Tra l'altro ho azzardato a spostare la voce tenendo Girolamo Porcia e non di Porcia come ho trovato in catholic-hierarchy.org, tuttavia se la Treccani (e anche il mio testo che però ci mette la ì accentata) lo cita così "vince" la fonte (autorevole) in italiano.--Threecharlie (msg) 14:03, 4 apr 2021 (CEST)Rispondi

Diocesi di Kayanga

modifica

Non riesco a capire l'utilità della cd. "puntualizzazione" per questa voce.--AVEMVNDI 00:28, 10 apr 2021 (CEST)Rispondi

Avevo espresso un dubbio, tu avevi risposto che nessuna diocesi era nella situazione di avere una sede vacante. In questo caso il disclaimer rivolto al lettore mi pare inutile. --AVEMVNDI 00:42, 10 apr 2021 (CEST)Rispondi
Sia pure, ma il lettore come fa a saperlo?--AVEMVNDI 00:46, 10 apr 2021 (CEST)Rispondi
No, francamente non ero d'accordo, ma neanche avevo voglia di impuntarmi, perché non vedevo nessun danno. Non mi sembra di avere dimostrato particolare entusiasmo. Ho scritto "va bene" verso la fine. Ma il caso di Kayanga, in cui la nota apposta non è di alcun vantaggio per il lettore, mi fa pensare che questa nota assomigli più a una precisazione della linea guida e forse è meglio aggiungerla solo come commento. --AVEMVNDI 00:56, 10 apr 2021 (CEST)Rispondi
L'alternativa non poteva essere mantenere lo status quo? Ma poi perché ci sarebbero solo due opzioni?--AVEMVNDI 00:58, 10 apr 2021 (CEST)Rispondi
Ho dato un suggerimento tecnico. D'altronde non ho mica il diritto di veto, anche se non sono molto convinto, cerco di collaborare. Il problema per la diocesi di Kayanga è che è stata eretta il 14 agosto 2008 e c'è scritto che Almachius Vincent Rweyongeza ne è vescovo dal 14 agosto 2008. Come potrebbe un lettore pensare a una sede vacante omessa? (Tra il resto sarebbe stato meglio scrivere "Non sono elencati i periodi di sede vacante...ecc.)", "Sono omessi" potrebbe far pensare più a qualcosa che ha a che fare con la diocesi che alla nostra linea guida). Mi rendo conto che il mio tempismo può essere irritante, d'altronde se tu hai proceduto ha inserire la nota manualmente forse lo hai fatto anche per testare. --AVEMVNDI 01:07, 10 apr 2021 (CEST)Rispondi
Sì, l'inserimento delle sedi vacanti è stato fatto manualmente e non tutte le cronotassi sono perfette (ma questo vale per molti altri aspetti delle linee guida). --AVEMVNDI 01:12, 10 apr 2021 (CEST)Rispondi
Ogni tanto mi capita ancora di aggiungere qualche sede vacante, quindi ero al corrente che potessero mancare. --AVEMVNDI 01:14, 10 apr 2021 (CEST)Rispondi

Vaglio storia di Raffadali

modifica

Ciao, ho notato che ti sei occupato di voci riguardanti la storia locale. Vista la tua esperienza, potresti dare un’occhiata alla voce storia di Raffadali? È in corso un vaglio per migliorare la qualità della voce.—Lamberto99 (msg) 16:40, 26 apr 2021 (CEST)Rispondi

WikiSwiss Award 2021

modifica

Gentile Wiki[m/p]edian[o/a],

Ti stiamo contattando perché Wikimedia CH sta lanciando per la prima volta il WikiSwiss Award per onorare il lavoro dei volontari di lunga data che contribuiscono su argomenti svizzeri o in Svizzera.

I criteri per i finalisti sono i seguenti:

  • Aver collaborato durante il 2020;
  • Essere attivi da almeno 5 anni (ovvero dal 2015);
  • Aver contribuito con almeno 10.000 modifiche al namespace principale ai seguenti progetti Wikimedia: Wikipedia, Wikisource, Wikinews, Wikibooks, Wiktionary, Wikiquote, Wikiversity;
  • Aver contributo in tedesco, italiano, francese, alemanno e romancio.

Oltre ai quattro criteri precedenti, si deve avere almeno uno dei due criteri aggiuntivi:

  • Vivere in Svizzera;
  • Aver contribuito in modo consistente ai contenuti relativi alla Svizzera (almeno 50 modifiche e 1'000 byte in un singolo articolo) nelle principali categorie relative alla Svizzera.

Ti stiamo contattando perché soddisfi i primi quattro criteri, per i quali ci congratuliamo con te, e almeno uno dei secondi criteri.

Nel caso in cui tu risieda in Svizzera o vicino ai confini, desideriamo invitarti alla nostra cerimonia che si terrà il 12 giugno 2021 a Lucerna. È possibile prenotare per sé, per un ulteriore adulto e un bambino inviando un messaggio a events wikimedia.ch prima del 1° giugno o prima che tutti i posti siano riservati. Verranno rimborsate tutte le spese di viaggio.

Nel caso in cui non puoi partecipare alla cerimonia o non risiedi in Svizzera o vicino ai confini, possiamo inviare il premio (medaglia e certificato) per posta. Per favore, inviaci un messaggio a events wikimedia.ch con il tuo nome utente, nome, cognome, indirizzo e paese.

Per ogni ulteriore informazione si prega di controllare: https://meta.wikimedia.org/wiki/Wikimedia_CH/Wikiswiss_Award_it.

Ti auguriamo il meglio per i tuoi progetti Wikimedia! - MediaWiki message delivery (msg) 21:30, 30 apr 2021 (CEST)Rispondi

Puntate Il Segreto

modifica

Buongiorno, FeltriaUrbsPicta. Volevo gentilmente chiederti da dove ricavi il numero della puntata del Segreto andata in onda in un determinato giorno. Giusto per curiosità, nessun motivo in particolare. Grazie in anticipi -Polimede11 --Polimede11 (msg) 11:55, 4 mag 2021 (CEST)Rispondi

Aiuto

modifica

Ciao. Non so a chi chiedere, spero che tu possa aiutarmi o indicarmi chi lo può fare. Vediamo se riesco a spiegarmi. Sto facendo la lista dei partecipanti al concilio di Efeso del 449. L'elenco è numerato perchè così risulta nella fonte che utilizzo. Però vorrei che, pur mantenendo l'ordine numerico, alcuni vescovi (quelli che non c'erano, ma erano rappresentati - sono scritti in italico) rientrino rispetto al resto dei presenti. Se metto < : > prima di < # > (per il rientro) la numerazione riprende da 1, perdendo così la numerazione progressiva (che deve arrivare a 150). Tu sai come si fa a mantenere la numerazione progressiva pur con il rientro da sinistra di alcuni nomi? Sei libero di farmi un esempio direttamente nella mia pagina indicata (se sai come si fa). Oppure indicami una pagina di wiki che mi spieghi come fare (se esiste). Grazie--Croberto68 (msg) 09:54, 6 mag 2021 (CEST)Rispondi

No. L'aiuto riguarda solo la prima sezione di quella pagina, dove c'è l'elenco numerato (il titolo: "Partecipanti al Secondo concilio di Efeso"). Non riguarda tutto ciò che viene da "Patriarcato di Costantinopoli" in giù. Sarebbero da far rientrare i nn. 13, 15, 17 e 32, mantenendo però questi numeri.--Croberto68 (msg) 10:51, 6 mag 2021 (CEST)Rispondi
Perfetto. È quello che volevo. Grazie. Ora vedo come hai fatto e applico agli altri casi.--Croberto68 (msg) 11:04, 6 mag 2021 (CEST)Rispondi

Stemma di Pio Augusto Crivellari

modifica
Ciao FeltriaUrbsPicta,

l'utente Lamberto99 ha realizzato quanto da te richiesto al laboratorio grafico: vedi qui (per vedere le immagini aggiornate potrebbe essere necessario svuotare la cache del browser, per esempio con CTRL+F5).
Se il risultato ti soddisfa, sostituisci la "P" con la "R" nel template {{lavoro in corso}}, ad inizio sezione, ed eventualmente lascia un commento positivo; altrimenti descrivi le ragioni per cui non ritieni ancora l'esito soddisfacente. Se entro alcuni giorni non l'avrai ancora fatto, il lavoro verrà dichiarato automaticamente RISOLTO.

 

--Lo Scaligero 11:41, 8 mag 2021 (CEST)Rispondi

Giuseppe La Placa

modifica

Ok, è tutta tua; se trovo nuove fonti le inserirò. Io non ho esperienza con questo tipo di voci. Buon Lavoro.--OppidumNissenae (msg) 14:30, 8 mag 2021 (CEST)Rispondi

Presbitero o vescovo

modifica

Ciao :-) scusa, non ho capito questo: non è vescovo? Qui c'è scritto "Il Santo Padre ha nominato Vescovo della Diocesi ecc". --Superchilum(scrivimi) 23:42, 9 mag 2021 (CEST)Rispondi

Ah ok. Quindi la nomina poi dev'essere "confermata" ufficialmente, e solo da quel momento diventa vescovo a tutti gli effetti? --Superchilum(scrivimi) 23:53, 9 mag 2021 (CEST)Rispondi
Ok, capito, grazie :-) --Superchilum(scrivimi) 11:35, 10 mag 2021 (CEST)Rispondi

Proposta pagina progetto Araldica

modifica

Salve! Questa è la mia proposta di nuova pagina del progetto araldica: utente:Lamberto99/Progetto:Araldica.—Lamberto99 (msg) 08:57, 14 mag 2021 (CEST)Rispondi

Arcidiocesi di Agrigento

modifica

Ciao, volevo chiederti se potevo preparare gli aggiornamenti relativi al cardinale Montenegro e all'arcivescovo Damiano, in particolare nei loro template, considerato che domani il cardinale compirà 75 anni e celebrerà la messa crismale in cattedrale, quindi potrebbe annunciare la sua rinuncia e la successione del suo coadiutore. Fammi sapere. Grazie!----Andciao (msg) 20:01, 21 mag 2021 (CEST)Rispondi

In realtà oggi hanno fatto un'intervista al cardinale e si faceva chiaro accenno al suo ritiro. Considera inoltre che nell'omelia per l'ordinazione episcopale di mons. Damiano, lo stesso cardinale spiegava che la nomina di un coadiutore ad Agrigento era motivata da una immediata successione al suo 75º genetliaco.

Comunque sia si tratterebbe di preparare l'aggiornamento, quindi di tenerlo nascosto, perché se non è domani sarà nei prossimi giorni, anche se io sono molto sicuro sulla prima.----Andciao (msg) 21:33, 21 mag 2021 (CEST)Rispondi

Pulizia crono

modifica

Sono con il cellulare e ho problemi a richiederlo ma c'è da farla per l'oggetto di Marianne_Borgen, penso

--Pedalino5 (msg) 19:00, 30 mag 2021 (CEST)Rispondi

Già fatto da altri. --Pedalino5 (msg) 19:02, 30 mag 2021 (CEST)Rispondi

Fatto in casa per voi

modifica

Ciao, pensi sia opportuno inserire fonte anche per la data di trasmissione? Grazie, scusa il disturbo e buon wiki. --Sax123 (msg) 17:24, 9 giu 2021 (CEST)Rispondi

Perfetto, allora evito di inserire. Grazie della risposta. Buon wiki, --Sax123 (msg) 10:45, 10 giu 2021 (CEST)Rispondi
modifica

Salve! Devo nuovamente rivolgermi a te per una possibile questione di copyright. Salvo errore da parte mia due voci create oggi Fuga di Ferdinando IV (1798) e Riconquista del Regno di Napoli sembrano create usando testi presi dal sito www.treccani.it/enciclopedia/ferdinando-i-di-borbone-re-delle-due-sicilie Puoi fare una verifica? Grazie. --84.253.136.14 (msg) 23:53, 9 giu 2021 (CEST)Rispondi

Avviso: prendere visione procedura relativa a enti di formazione in senso lato (avviso standard)

modifica

Gentile utente,

Per meglio contribuire al progetto Wikipedia ti lascio a titolo "in-formativo": ti si invita a prendere atto delle procedure che hanno come oggetto – oltre all'adeguamento di talune sezioni – la rimozione di:

  1. "Persone legate all'istituto"; "lauree honoris causa"; "docenti, alunni, personalità celebri/illustri" e varie altre o analoghe; le puoi ritrovare e visionare qui [1]; qui [2] e qui [3]. A siffatta procedura si giunse previo mutuo consenso con la discussione (a questo link);
  2. classifiche, ranking, riconoscimenti, reputazione, graduatorie, valutazioni ed equivalenti (a questo link);
  3. offerta formativa ed equivalenti (a questo link)

+ proposta modello voce (link).
La questione concerne gli elementi sopra menzionati, sia che si trovino collocati in sezioni dedicate, sia altrove nel testo della voce (siano essi liste/elenchi puntati oppure testo disposto in maniera lineare non fa differenza).
Tale procedura coinvolge enti di formazione da intendersi in senso lato: scuole, istituti, collegi, seminari, università, College, accademie, conservatori, ecc.; siano essi: attivi, non più attivi, recenti o antichi,...; sia italiani che esteri; collocati sia in Italia e nel resto del mondo; di molteplice e varia natura: statali, privati, pareggiati, religiosi, telematici, militari, d'arte, musica, danza ecc.
Si prega pertanto di allinearsi a tali indicazioni per le creazioni di voci, traduzioni, apporti o modifiche,... in maniera da non vanificare l'operato sinora attuato. Ringrazio in anticipo per la cortese attenzione e collaborazione. Nota: questo è un messaggio standardizzato. Buona continuazione --BOSS.mattia (msg) 17:59, 11 giu 2021 (CEST)Rispondi

re: Pontificio Collegio Urbano

modifica

Si era deciso che nella voce degli enti di istruzione/educazione non si inserissero tali informazioni (ivi inclusi ruoli, cariche ecc.); l'informazione può essere rilevante per il soggetto biografico in tal caso va riportato nella voce del soggetto, mentre non ha rilevanza all'interno della voce dell'ente. Importa segnalare la "persona", non dar luce a cariche, titolo, appartenenze (d'ogni genere e tipologia) --BOSS.mattia (msg) 18:03, 11 giu 2021 (CEST)Rispondi

è una proposta di modello ma di fatto, con buon senso e spirito collaborativo, la gran parte degli utenti la adopera come esempio e altresì eventualmente la indica, unitamente alle tre discussioni, agli utenti per le voci afferenti. In sostanza vedi tu con buon senso e coscienza e considera che quel modello di voce, benché non definitivo, è comunque passato al vaglio di molteplici utenti. A latere se n'è parlato di recente per tentare di porlo a compimento definitivo, chissà ;) --BOSS.mattia (msg) 18:54, 11 giu 2021 (CEST)Rispondi
Rispondo ora ai messaggi arretrati (mi si dia tempo di leggere anche in cronologia; è poco collaborativo "tartassare" con messaggi o modifiche gli utenti; come da buon senso e linee guida occorre dare congruo tempo alla comunità per leggere e rispondere. Per quanto concerne l'affermazione: "Se è soltanto una proposta, io eviterei annullamenti ed avvisi standard" --> si segnala come soltanto in "modello" è proposto come esempio benché non definitivo (come peraltro segnala il messaggio) al contrario le succitate discussioni comunitarie sono e restano attive e da rispettare, dunque l'avviso standard è corretto, idoneo e altresì "puntuale" poiché specifica tale dettagli. [a breve leggo il resto] --BOSS.mattia (msg) 14:34, 12 giu 2021 (CEST)Rispondi
Come già accennato in precedenza, i "dettagli" sui personaggi citati non vanno inseriti all'interno della voce dell'ente: se un soggetto ha studiato presso collegio/scuola/univ. etc XYZ tale informazione non va lì collocata ma nella voce del soggetto biografico (come consueto) idem per il resto se ha giocato in una squadra, se è affiliato ad un partito politico, se parte di una confessione religiosa ecc sono dettagli "personali" legati alla persona che non hanno rilevanza con l'ente di istruzione/formazione. (Ci s arriva anche solo astraendo dal caso di specie e ragionando con buon senso: se si inserissero tutti quei dettagli in voce di una scuola avremmo liste infinite con dettagli: avvocati, ing., dott, prof, cavalieri, senatori, padre dell'ordine X, membro della massoneria Z, colonnello di Y... giusto per fare pochi esempi) La discussione comunque è quella relativa a "personalità legate all'ente ecc ecc"; vi si trova parimenti come furono depennati anche i "nobel" dalle stesse voci in ottemperanza alla stessa discussione --BOSS.mattia (msg) 14:42, 12 giu 2021 (CEST)Rispondi

[ Rientro] si 'edito' in altre voci in quanto patroller controllo -solitamente in ordine cronologico- gli arretrati sino alle modifiche più recenti; comunque sì, come ti h già significato le tre discussioni riportate nel messaggio sopra sono state discusse, confermate e tuttora attive/in fase attuativa --BOSS.mattia (msg) 14:44, 12 giu 2021 (CEST)Rispondi

A latere: l'indicazione di "avviso standard" et similia nel mio testo lo aggiunsi per venire incontro alle richieste di utenti i quali percepivano l'avviso come "punitivo" e lo prendevano "sul personale", cogliendo pareri ho dunque optato segnalando che si tratta di un avviso standard a titolo informativo e di pubblica utilità, niente di accusatorio/punitivo ecc... è utile a mia volta poiché dover scriver e ripetere sempre le medesime cose a decine e decine di utenze risultava frustrante oltre che dispendioso in termini di tempo. Se non fosse stato colto in origine quel dettaglio, dunque te l'ho reso ora manifesto --BOSS.mattia (msg) 14:51, 12 giu 2021 (CEST)Rispondi

Ricapitoliamo

modifica

Io stesso nel messaggio qui sopra e nell'avviso standard nella sezione precedente ho segnalato come, solo e soltanto il "modello" di voce sia una "proposta"; al contrario sono pienamente conclusi e attuativi tre punti che ti porto nuovamente:

  1. "Persone legate all'istituto"; "lauree honoris causa"; "docenti, alunni, personalità celebri/illustri" e varie altre o analoghe; le puoi ritrovare e visionare qui [1]; qui [2] e qui [3]. A siffatta procedura si giunse previo mutuo consenso con la discussione (a questo link);
  2. classifiche, ranking, riconoscimenti, reputazione, graduatorie, valutazioni ed equivalenti (a questo link);
  3. offerta formativa ed equivalenti (a questo link)

Dovrebbe ora essere chiaro: il modello lascialo perdere se ti crea confusione o dubbi, ma questi tre punti sono assodati e validi. Dunque in breve, nella voce dell'ente di istruzione/formazione non vanno dettagli personali legato ad un soggetto riconducibile all'ente stesso, tali dettagli vanno nella voce wiki del soggetto medesimo (ammesso che esista). Nella voce di un ente, per esempio non vanno collocati nemmeno i nomi dei soggetti che insegnano o hanno studiato presso lo stesso ente: anche quella informazione personale va riportata nella voce specifica del biografato non in quella dell'ente. Dovrebbe essere alquanto immediato e chiarito ora. Fammi sapere --BOSS.mattia (msg) 14:59, 12 giu 2021 (CEST)Rispondi

Sì perché le voci concernenti le diocesi et similia non afferiscono all'istruzione, quindi le nostre convenzioni e decisioni lì non valgono; buon fine settimana --BOSS.mattia (msg) 18:43, 12 giu 2021 (CEST)Rispondi
purtroppo, conosco bene la situazione; anche nell'ambiente accademico sovente conta di più l'apparenza-appartenenza, rispetto all'apporto/attività concreta, inoltre, l'ostentazione è assecondata di buon grado anche quando si configura come mera vanità o competizione fra 'pari'. Per fortuna sui progetti Wiki la maggior parte delle volte si riesce ad essere più equilibrati e neutrali, mettendo in secondo piano orgoglio ed egotismo. Rinnovo i saluti --BOSS.mattia (msg) 19:07, 12 giu 2021 (CEST)Rispondi

Incompatibile

modifica

https://it.m.wikipedia.org/wiki/Speciale:Contributi/Clairepurr , non voglio nemmeno sprecare la segnalazione in {{WP:VC}} :) -- Il buon ladrone (msg) 00:21, 12 giu 2021 (CEST)Rispondi

Per favore un favore :)

modifica

Ciao per favore mi semiproteggi {{Lui?}} probabilmente sempre il solito burlone.... Grazie ;) -- Il buon ladrone (msg) 14:06, 27 giu 2021 (CEST)Rispondi

Buona domenica a te e grazie mille :) , ma tra film e biografia è diventata pesante la cosa , da cui la mia richiesta nel buon rispetto comunitario , con stima -- Il buon ladrone (msg) 14:18, 27 giu 2021 (CEST)Rispondi
I vandali i POV i fantamercati i troll i copy i commision è tutta la fauna nociva non vanno mai in ferie :D , ma noi che ci siamo a fare ? :D Ventilatore a palla è rollbak :D , ovviamente scherzo ma più o meno è così :) -- Il buon ladrone (msg) 14:39, 27 giu 2021 (CEST)Rispondi
Si migliorerebbero le voci di sicuro , sai io molte voci è piccoli fix li faccio proprio di notte fonda , con tranquillità (apparentemente dipende dai giorni) , comunque vedo che la gendarmeria sta aumentando e io ne approfitto per una pennichella pomeridiana , ciau ;) e grazie sempre -- Il buon ladrone (msg) 14:46, 27 giu 2021 (CEST)Rispondi

[ Rientro] Ciao io con i ripristini repentini non sono ferrato , {{qui}} secondo me c'è bisogno fu stravolto un po'tutto , grazie e scusa se ti disturbo -- Il buon ladrone (msg) 20:58, 9 lug 2021 (CEST)Rispondi

Abbazia territoriale di Santa Maria di Grottaferrata

modifica

Ciao. In rete si trova la nomina di De Feo come nuovo Egumeno del monastero di Grottaferrata ([1], [2]. La nomina risalirebbe al 5 maggio scorso ([3]). Qui si trova la lettera (facsimile) del card. Semeraro che comunica la nomina del nuovo egumeno, che riceve (ha ricevuto) la benedizione (presa di possesso?!) il 24 giugno ([4]). Se per Egumeno si intende il nuovo abate, mi sembra che la cosa sia confermata, benché il Bollettino della S.Sede taccia.--Croberto68 (msg) 12:43, 28 giu 2021 (CEST)Rispondi

Ankio trovo la cosa molto strana, ma la lettera del card. Semeraro non può essere smentita. La cosa ancora più strana è che la nomina non appare nemmeno nelle variazioni dell'AP che sono pubblicate sul sito del Vaticano.--Croberto68 (msg) 12:52, 28 giu 2021 (CEST)Rispondi
Semeraro si firma ancora amministratore apostolico (il 27 maggio) perchè la "presa di possesso" (benedizione) sarebbe avvenuta il 24 giugno (4 gio9rni fa').--Croberto68 (msg) 13:21, 28 giu 2021 (CEST)Rispondi
Non saprei se egumeno e abate territoriale sono cose diverse. Bisognerebbe saperne di più, magari interpellando direttamente l'autore della modifica. Forse il De Feo è solo superiore religioso, non superiore ecclesiastico (cioè del monastero, non della circoscrizione ecclesiastica).--Croberto68 (msg) 13:47, 28 giu 2021 (CEST)Rispondi
Come dice la lettera del card. Semeraro, il papa ha nominato De Feo in deroga ad alcuni articoli del Typicon di Grottaferrata. Ora, questo Typicon non è altro che la Regola monastica propria di Grottaferrata. E non mi sembra che il papa, per nominare un Ordinario, sia legato da una regola monastica. Potrebbe dunque esserci qui la prova che non si tratta dell'Ordinario ecclesiastico della circoscrizione ecclesiastica, ma del superiore religioso del monastero.--Croberto68 (msg) 15:54, 28 giu 2021 (CEST)Rispondi
Confermo l'impressione già esposta in precedenza, che ci troviamo cioé di fronte alla nomina del superiore religioso, non dell'Ordinario.--Croberto68 (msg) 08:39, 12 lug 2021 (CEST)Rispondi

Riconferma amministratore

modifica
  Ciao FeltriaUrbsPicta,

ti informo che è iniziata la procedura di riconferma annuale che riguarda le funzioni di sysop attribuite alla tua utenza.
Se lo desideri, puoi scrivere un commento. Grazie per quanto fatto nell'anno appena trascorso. Buon lavoro.

--BotRiconferme (msg) 00:00, 20 lug 2021 (CEST)Rispondi

Forno di Zoldo

modifica

Buongiorno,

Negli ultimi giorni ho notato il susseguirsi di alcune modifiche alla pagina "Forno di Zoldo", e per come è sistemata la pagina mi pare vi sia una certa confusione: il template lo indica come frazione, mentre il testo parla di "ex comune". Non sarebbe forse opportuno creare due pagine distinte? Una dedicata alla frazione di Forno (il villaggio e basta) ed uno all'ex comune di Forno di Zoldo (corrispondente a tutto Zoldo basso, dunque includente, ma non coincidente col villaggio di Forno). Pgbandion (msg) 17:18, 27 lug 2021 (CEST)Rispondi

Email

modifica

Ciao grazie per il pensiero, va abbastanza bene ma un po' troppo pieno di impegni e infatti il mio tempo per wiki è davvero poco purtroppo. Tu invece vedo che sei onnipresente :) --Fullerene (msg) 12:31, 3 ago 2021 (CEST)Rispondi

Domanda

modifica

Ciao e buon Venerdì :) , ma qui ? Che succede ? -- Il buon ladrone (msg) 13:30, 13 ago 2021 (CEST)Rispondi

Mi parve strano... , valuta tu il da farsi :) , ciao e buon weekend e ferragosto :) -- Il buon ladrone (msg) 13:36, 13 ago 2021 (CEST)Rispondi

Re:Nicolas Brouwet

modifica

Infatti il template da me inserito non è stato il template F bensì il template NN per i riferimenti puntuali mancanti... le fonti ci sono, ma andrebbe puntualizzato quali affermazioni derivano da quali fonti, principalmente nella sezione "Formazione e ministero sacerdotale" --Untizioqualunque (msg) 18:50, 15 ago 2021 (CEST)Rispondi

Allora in questo caso, per chiarezza nei confronti dei lettori, secondo me la cosa migliore è ripetere le note --Untizioqualunque (msg) 18:56, 15 ago 2021 (CEST)Rispondi
Se vuoi occupatene tu, altrimenti ci penso io. --Untizioqualunque (msg) 19:06, 15 ago 2021 (CEST)Rispondi
Ti chiedo scusa, non so qual è il significato della sigla "CH"... puoi dirmelo? --Untizioqualunque (msg) 19:10, 15 ago 2021 (CEST)Rispondi
Ti ringrazio. Me ne occuperò il prima possibile. --Untizioqualunque (msg) 19:16, 15 ago 2021 (CEST)Rispondi

Canazei e Mazzin

modifica

Grazieer la protezione della voce su Canazei; potresti fare lo stesso con il comune confinante Mazzin? (stessi vandalismi da mesi, stesso utente IP). --Holapaco77 (msg) 20:41, 16 ago 2021 (CEST)Rispondi

Presbiterale o presbiteriale

modifica

ciao Feltria, per favore aiutami a capire, quando mettevo presbiteriale mi veniva corretto ogni volta in presbiterale dicendo che sbagliavo, ora tu torni a correggermi, personalmente presbiteriale: che riguarda il presbiterio la ritengo anche io la definizione migliore, sperando però che tra qualche giorno qualcuno non torni a correggermi, altrimenti inizio a scrivere in una forma differente. vedete un poco voi. buona sera --Nazasca (msg) 21:07, 20 ago 2021 (CEST)Rispondi

buon mattino, zona presbiterale sarebbe riconducibile alla parte dove si riuniscono i presbiteri, diciamo che la differenza è davvero minima, ma c'è. Sono stata corretta e non in modo proprio garbato, e considerato che non amo controbattere e prolungare le discussioni finisce che mi adeguo e lascio perdere. buon lavoro--Nazasca (msg) 08:09, 21 ago 2021 (CEST)Rispondi

Guido Marini

modifica

Buona domenica! Il BSSSS è stato pubblicato alle 12 in punto; l'annuncio ufficiale a Genova, in diretta dal santuario della Guardia, è stato dato qualche minuto prima di mezzogiorno. Un saluto, --Almàr23 (msg) 12:11, 29 ago 2021 (CEST)Rispondi

Probabilmente sì :) Buona giornata! --Almàr23 (msg) 12:21, 29 ago 2021 (CEST)Rispondi

[ Rientro] Ciao! Secondo il BSSSS del 29.08 e le Variazioni all'Annuario pontificio n.14-15, mons. Guido Marini ha lasciato l'incarico di maestro il 29 agosto 2021. Probabilmente fino ad oggi ha mantenuto ad interim l'incarico per poter affiancare il papa nelle celebrazioni. --Almàr23 (msg) 14:39, 11 ott 2021 (CEST)Rispondi

Concordo con te: anche a mio parere è decaduto dall'incarico il 29 agosto. --Almàr23 (msg) 16:00, 11 ott 2021 (CEST)Rispondi
Io mi affiderei alle variazioni e al bollettino. Penso che, se queste fonti fossero in errore e mons. Marini avesse mantenuto l'incarico, sarebbe uscita una rettifica alle precedenti variazioni, cosa non avvenuta. Come dicevo, probabilmente ha mantenuto ad interim l'incarico, una sorta di "amministrazione apostolica" fino all'ingresso del successore ;) --Almàr23 (msg) 17:38, 11 ott 2021 (CEST)Rispondi
Attendiamo la pubblicazione - tra qualche lustro - degli AAS per la conferma... Buona serata, --Almàr23 (msg) 19:58, 11 ott 2021 (CEST)Rispondi

Un consiglio

modifica

Ciao. Avrei bisogno di un chiarimento, e mi rivolgo a te perché mi sembri un utente esperto e serio, oltretutto vicino all'ambito di cui mi interesso io stesso. Una nuova voce che ho creato da poco - Fullini (famiglia) - è stata spostata da un amministratore, in modo sbrigativo e a mio avviso non pienamente giustificato, a livello di "bozza", pur essendo confortata da bibliografia e note varie (il lavoro, infatti, è frutto di una ricerca che sto portando avanti da tempo). Come posso fare per rendere pubblica tale voce (che - per quanto sintetica e locale - credo possa rivestire un certo interesse)? Essa verrà revisionata sempre e soltanto dall'utente che non l'ha ritenuta adeguata, oppure posso sperare in una valutazione anche di altri amministratori, possibilmente competenti in materia, e quindi in una sua successiva pubblicazione? Avrei preferito, semmai, che il mio contributo fosse contrassegnato come un abbozzo, piuttosto che declassato a bozza... Se potessi darci un'occhiata anche tu o volessi fornirmi delucidazioni in merito, te ne sarei molto grato. AndreaFullinSalamon (msg) 23:57, 2 set 2021 (CEST)Rispondi

Grazie per la risposta, ma mi sfugge un passaggio: come faccio a coinvolgere il progetto per avere un parere al riguardo? Il processo parte in automatico oppure devo farne richiesta io? AndreaFullinSalamon (msg) 07:14, 3 set 2021 (CEST)Rispondi

Vedo fra l'altro, nel Portale: Storia di famiglia che altri utenti ne hanno proposto la pubblicazione e ciò mi consola. AndreaFullinSalamon (msg) 07:42, 3 set 2021 (CEST)Rispondi

Staremo a vedere. Chiederò a breve un'altra revisione, visto che nel frattempo sono state apportate numerose modifiche alla voce (da me e da altri utenti), con la speranza che l'impegno profuso non venga vanificato. AndreaFullinSalamon (msg) 17:49, 3 set 2021 (CEST)Rispondi

Linee guida su edifici religiosi

modifica

Ciao FeltriaUrbsPicta, vorrei sapere se esistono linee guida/convenzioni di stile/modelli di voce su come vanno strutturate voci di edifici religiosi come chiese o eremi. --Davipar (parliamone) 20:30, 9 set 2021 (CEST)Rispondi

Grazie mille :-) --Davipar (parliamone) 21:03, 9 set 2021 (CEST)Rispondi

Collegamento a sottosezione di altra voce

modifica

Ciao FeltriaUrbsPicta, ti chiedo un'informazione tecnica: nella sezione Monumenti della voce Tambre vorrei creare un wikilink sulla "Casa dell'alchimista" con una sottosezione di Valdenogher laddove appunto si parla di questo monumento. Pur seguendo la sintassi indicata nelle linee guida (quella con Titolo pagina#Titolo sezione), non riesco ad istituire correttamente il collegamento. Non capisco cosa sbaglio... AndreaFullinSalamon (msg) 00:49, 18 set 2021 (CEST)Rispondi

Volevo fare in modo che cliccando sulla parola "casa dell'alchimista" della voce Tambre si passi direttamente alla sezione "Casa Museo dell'Alchimista" di Valdenogher, cosa che non riesco a fare. AndreaFullinSalamon (msg) 01:01, 18 set 2021 (CEST)Rispondi

Io invece, cliccandoci sopra, vengo rimandato all'inizio della pagina di Valdenogher, non alla sezione specifica che volevo collegare... Non so proprio... AndreaFullinSalamon (msg) 01:08, 18 set 2021 (CEST)Rispondi

Sbaglierò qualcosa io, non so. Grazie lo stesso! AndreaFullinSalamon (msg) 01:27, 18 set 2021 (CEST)Rispondi

Scusa se ti tedio con questa questione di poco conto, ma ho scoperto che usando lo smartphone non si viene reindirizzati alla specifica sezione, ma si viene rimandati all'inizio della pagina; invece utilizzando il computer il reindirizzamento funziona correttamente. Credo sia un problema di sistema. Te lo segnalo perché potrebbe accadere anche in altri casi. Buon weekend! AndreaFullinSalamon (msg) 15:02, 18 set 2021 (CEST)Rispondi

Aggiornamenti​

modifica

Non sapevo di questa piccola differenza. D'ora in poi mi manterrò allo standard. Grazie per avermelo fatto notare. Buon lavoro! --Bart292CCC (msg) 11:49, 20 set 2021 (CEST)Rispondi

Forum

modifica

Ciao. Ho visto solo dopo il mio (primo e forse ultimo) taglio alla voce, che stai integrando regolarmente. Perché sono quì: considero doveroso che se un utente di rilievo contribuisce ad una voce, come minimo lo si contatti, anche se la medesima è piena di fuffa, come da avviso. Ho tagliato perché ho sempre avuto un riverbero a righe nere di personaggi, che probabilmente li sono nati e li morranno. Senza fonte, wikilink a dire potrebbe anche..; ci starebbe anche il mio e il tuo nome. Come dire nulla. Inoltre: auditori. Che è ? Collaboratori. Che è ? a centinaia collaborano, ognuno a suo modo, ognuno più o meno categorizzato. Detto ciò, come premesso, se ritieni che il mio tagli o sia troppo bold ripristina pure, toglierò la voce dagli OS. Saluti. :) --☼ Windino ☼ [Rec] 19:38, 23 set 2021 (CEST)Rispondi

Ok. Ciò che ho tolto non mi pare necessiti di collegialità. Sfido chiunque, esempio, a dirmi cosa ne trae dalla sottosezione Assistenti legali dei giudici precedenti, con due nomi sparuti, anonimi, partecipanti al programma per due settimane. Sempre che si arrivi a leggere sino a li. Tipica voce che più si integra e meno viene letta. Come ho detto: ero quì per correttezza. (va bene che ascoltare i pareri è doveroso ma attendere fiumane di fanzine preferisco un rewind). Ciao di nuovo.--☼ Windino ☼ [Rec] 21:09, 23 set 2021 (CEST)Rispondi

Comune di

modifica

Ciao, ho preferito inserire il termine Comune di… in maiuscolo perché in quell'occasione è il nome ufficiale e completo dell'ente che ha ottenuto la concessione. Per quello ritenevo che in questo caso fosse la forma corretta. Qui un esempio. --Baseluna014 (msg) 22:07, 26 set 2021 (CEST)Rispondi

Aiuto

modifica

Ciao. Ho creato due voci su vescovi missionari in nordamerica, Joseph Norbert Provencher e François-Norbert Blanchet. Ti chiedo, quando hai tempo, di completare le voci con l'inserimento di tutto quello che manca (template, box successioni, genealogia ecc.) Grazie!--Croberto68 (msg) 09:20, 27 set 2021 (CEST)Rispondi

Ti ringrazio tantissimo, hai fatto veloce... Grazie ancora. Ci sono vite interessantissime di vescovi missionari... Forse mi farò sentire per altre voci che ho in mente di fare.--Croberto68 (msg) 14:11, 27 set 2021 (CEST)Rispondi

RE:Lui è peggio di me

modifica

Sì, devo essermi perso un punto quando ho messo il formatnum. Mannivu · 19:07, 27 set 2021 (CEST)Rispondi

Sede titolare di Pompeopoli di Cilicia

modifica

Ciao. Non saprei dirti. Hai per caso trovato assegnati a qs sede sia vescovi che arcivescovi? Se così, non mi preoccuperei più di tanto. Fino alla fine dell'Ottocento, in Curia a Roma non si aveva molta conoscenza delle antiche sedi orientali. Inoltre, ancora nella prima metà dell'Ottocento, in caso di sedi omonime nelle bolle di nomina non si distingueva tra una sede e l'altra.--Croberto68 (msg) 14:59, 29 set 2021 (CEST)Rispondi

Segnalazione della sede titolare per gli ausiliari

modifica

A puro titolo di esempio, ho fatto questa modifica, mettendo in nota per ogni ausiliare la sede titolare di cui è in possesso. Ritieni opportuna questa modifica, così da allargarne l'uso a tutti i template dove sono presenti gli ausiliari? A mio avviso, diamo un'informazione ulteriore, e poi mettiamo un po' di wl alle voci sulle sedi titolari che ne sono spesso carenti. Ritieni opportuno parlarne nel progetto diocesi?--Croberto68 (msg) 15:25, 29 set 2021 (CEST)Rispondi

Modeste Demers

modifica

Ciao. Ho creato la voce di questo vescovo missionario. Quando hai tempo dagli un'occhiata. Grazie!--Croberto68 (msg) 09:26, 4 ott 2021 (CEST)Rispondi

Grazie!--Croberto68 (msg) 10:39, 4 ott 2021 (CEST)Rispondi
Ciao. Ho creato la voce su Augustin-Magloire Blanchet, altro vescovo missionario canadese. Potresti dargli un'occhiata? Grazie!--Croberto68 (msg) 11:23, 11 ott 2021 (CEST)Rispondi
Ciao. Ti disturbo ancora per questa nuova voce, Louis-Joseph d'Herbomez. Grazie!--Croberto68 (msg) 15:47, 19 ott 2021 (CEST)Rispondi
Eccomi ancora con Charles-Jean Seghers. Grazie!--Croberto68 (msg) 10:50, 25 ott 2021 (CEST)Rispondi

Regione ecclesiastica Calabria

modifica

Ciao, ho wikificato questa modifica, ma non so se l'aggiunta dell'ip corrisponda a verità. Riusciresti a buttare un occhio? Grazie mille!--Fabio Matteo (msg) 21:43, 4 ott 2021 (CEST)Rispondi

Istat

modifica

ciao, dato che (mi pare) aggiorni spesso gli abitanti dei comuni, potresti iniziare a usare il Template:Istat? Doveva farlo un bot ma langue. La discussione era Dp:Amministrazioni/Comuni_italiani#Nota_dato_Istat --Bultro (m) 23:47, 25 ott 2021 (CEST)Rispondi

Non c'era nessuna contrarietà. L'avviso di bozza era rimasto per i dettagli di realizzazione, se nell'uso non trovi problemi si può togliere --Bultro (m) 23:59, 25 ott 2021 (CEST)Rispondi
Boh quello che scrivevi prima... "aggiornamento abitanti"? "aggiornamento abitanti con template"? poco importa cosa usi per formattare --Bultro (m) 00:14, 26 ott 2021 (CEST)Rispondi

Non ho capito, sono usciti i dati definitivi 2020 solo per alcuni comuni? Al momento poi il sito non funziona per niente --Bultro (m) 21:23, 13 dic 2021 (CET)Rispondi

Quindi la scritta "dati provvisori" deve apparire solo quando l'anno è >= 2021? attualmente appare se anno >= 2020 --Bultro (m) 21:30, 13 dic 2021 (CET)Rispondi

THE VOICE SENIOR

modifica

le cose che vengono scritte sono cose reali e non inventate. Ci siamo informati. Non ho capito cosa c'è di sbagliato,ma ok! Questo commento senza la firma utente è stato inserito da 2.39.15.211 (discussioni · contributi) 18:00, 8 nov 2021‎ (CET).Rispondi

Non sto capendo. Però queste cose sono state dette dalla stessa Antonella Clerici. In questi tutti i wikipedia ti scrivono anche mesi prima l edizione. Vabbè fai quello che ti pare, non stiamo facendo niente di sbagliato. --2.39.15.211 (msg) 19:18, 8 nov 2021 (CET)Rispondi

‎Template:Divisione amministrativa

modifica

nelle date l'1 si legge "primo" quindi si ritiene corretto così. Per 8 e per 11 compare invece "dall'" --Bultro (m) 17:05, 13 nov 2021 (CET)Rispondi

The voice Senior

modifica

Scusa se ti disturbo, ma non ho capito qual è il problema di aggiungere il numero dell'edizione, l'anno e il giorno in cui va in onda. Ma tu lavori soprattutto in the voice? Perchè ti vedo quasi sempre qui invece che in altri wikipedia dove c'è di peggio. Questo commento senza la firma utente è stato inserito da 2.39.15.211 (discussioni · contributi) 18:38, 13 nov 2021 (CET).Rispondi

spostamento errato

modifica

scusami, scrivo a te perché ti vedo attivo; ho fatto un casino con uno spostamento; avevo creato la voce sullo storico Michel François, poi, andando a vedere i "puntano qui" ho visto che ce n'erano molti a un Michel François (attore); così vado per spostare la mia voce a Michel François (storico) e, al momento di scrivere "storico" ho scritto "attore"; a quel punto ho provato a correggere l'errore ma credo di aver fatto ancora più casino. Puoi aiutarmi? --Squittinatore (msg) 18:10, 15 nov 2021 (CET)Rispondi

grazie per l'aiuto; ho spostato correttamente e trasformato il redirect in disambigua; ma non capisco perché le date di nascita e morte puntino ancora a Michel François e non sono transitate a Michel François (storico), se puoi...--Squittinatore (msg) 04:33, 16 nov 2021 (CET)Rispondi

Re:Media annuale

modifica

Ciao, scusa il ritardo nella risposta ma da qualche tempo non sono più attivo come un tempo e ho letto solo ora il tuo messaggio. In realtà avevo dimenticato di aggiungere la fonte al dato sulla media annuale dei dati d'ascolto di Rai 2 (che sarebbe questa qui). Provvedo a inserirla, grazie di avermelo fatto notare. --GiaKa (msg) 00:17, 17 nov 2021 (CET)Rispondi

Certo, intanto per ora ho inserito questo dato fontandolo. Del resto, reputo la fonte in questione più che attendibile, essendo una di quelle che usiamo di più nelle voci che trattano di tv. Alla prossima.--GiaKa (msg) 00:24, 17 nov 2021 (CET)Rispondi

Template carica pubbica

modifica

Ciao carissimo come va? Scusami se ti disturbo ma il template carica pubbica non è di sola pertinenza politica ? E allora perché qui e qui vi è tale? È corretto inserirlo ? Mia mera curiosità null'altro -- Il buon ladrone (msg) 18:21, 17 nov 2021 (CET)Rispondi

Benino anch'io grazie , spero nulla di particolare te ;) Allora alle due bio su elencate regola vuole che vadano rimossi? -- Il buon ladrone (msg) 18:29, 17 nov 2021 (CET)Rispondi
Infatti le linee guida parlano chiaro e io sono sempre vigile nel seguirle alla regola per un enciclopedia migliore ;) procedo alla rimozione , grazie del pare buone cose a buon rendere -- Il buon ladrone (msg) 18:40, 17 nov 2021 (CET)Rispondi

Annuario CEI

modifica

Buonasera! Certo, sarebbe una buona cosa e soprattutto utile l'inserimento, però purtroppo non mi sono mai spinto oltre il comando "Merge" su Wikidata... --Almàr23 (msg) 20:00, 18 nov 2021 (CET)Rispondi

Buondì, ho fatto una prova ma è fallita :) Penso che la creazione di una proprietà su WD sia una cosa un poco più complicata, con discussione ed approvazione, richiesta ufficiale di pubblicazione, ecc.
A questo punto proporrei anche la compilazione "automatica" nelle pagine, come già avviene per CH... Cosa ne pensi? --Almàr23 (msg) 16:24, 19 nov 2021 (CET)Rispondi
Esatto. --Almàr23 (msg) 16:29, 19 nov 2021 (CET)Rispondi

The voice of Italy

modifica

Ciao, su The voice of Italy ho aggiunto le Audience, però non riesco ad aggiungere i colori (rosso e verde). Potresti completarlo tu? Mancano i colori e devi indicare il giorno in cui andava in onda l edizione. Grazie Mille Federico Questo commento senza la firma utente è stato inserito da 2.39.15.211 (discussioni · contributi) 13:48, 23 nov 2021‎ (CET).Rispondi

il rosso al risultato peggiore e il verde al migliore Questo commento senza la firma utente è stato inserito da 2.39.15.211 (discussioni · contributi) 11:34, 23 nov 2021‎ (CET).Rispondi

Giorgio Guzzetta

modifica

Ciao, scusami, avrei da chiederti un suggerimento. In pratica stavo aggiornando la pagina di padre Giorgio Guzzetta, che da oggi è diventato venerabile, e distrattamente ho aggiunto la sezione "Beatificazione e canonizzazione" senza rendermi conto che già c'era anche se era un po' più sotto. Cosa mi conviene fare cancellare la modifica (anche se non so come si fa) oppure provare a spostare i contenuti che avevo aggiunto (anche qui mi non so come si fa perché ti ricordo che io utilizzo il cellulare) oppure infine modifico cancellando quello che ho scritto?----12:49, 25 nov 2021 (CET)

LiraTV

modifica

Ciao , scusami se ti disturbo ma vengo da te perché so che sei esperto in materia . Ma perché in questa voce vengono citate le province di diffusione e quella principale (cioè Salerno) manca , c'è un motivo ben chiaro che io non comprendo? -- Il buon ladrone (msg) 18:56, 28 nov 2021 (CET)Rispondi

:D , provvedo ad aggiungere , volevo un parere esperto , grazie ;) -- Il buon ladrone (msg) 19:03, 28 nov 2021 (CET)Rispondi

Re:Curiosità

modifica

Ciao. Perdonami, penso manchi una virgola: "da non correggere forme corrette, per stabilità". Insomma, se una forma è corretta non va corretta: la lingua permette moltissimi modi per esprimere lo stesso concetto, se lo scrittore della voce ne ha scelto uno non ha senso intasare le cronologie per questo. In ogni caso, grazie per le correzioni nelle voci. --Fra00 01:19, 29 nov 2021 (CET)Rispondi

Ovviamente, io tuttavia non la penso così. Non mi pare che il testo sia mal scritto in qualche modo nella forma originaria. --Fra00 01:28, 29 nov 2021 (CET)Rispondi
La questione cronologia è uno dei motivi alla base della regola generale di non modificare forme corrette. --Fra00 01:29, 29 nov 2021 (CET)Rispondi
Mh, c'è un modello di voce di cui non sono a conoscenza? È comunque chiaro che le situazioni delle voci siano molto diverse in quanto a lunghezza dei periodi, per scarsità di informazioni in quelle riguardanti eventi storici. --Fra00 01:33, 29 nov 2021 (CET)Rispondi
Ehm, non vedo alcun motivo dietro al tuo ultimo messaggio e, sinceramente, ti chiederei di essere più cortese. Io accetto che tu la pensi diversamente, tu fa' lo stesso e andiamo avanti. La questione mi sembra una piccolezza che non merita nemmeno tutta questa attenzione. Buona continuazione. --Fra00 01:37, 29 nov 2021 (CET)Rispondi
Tu apportando la modifica non hai accettato allo stesso modo la mia versione del testo, ma sinceramente metterla su questo piano mi sembra assurdo: le voci si modificano nella stragrande maggioranza dei casi senza chiedere "spiegazioni". La "scortesia" mi è parsa il voler chiudere la conversazione con un commento dai toni paternalistici che, sinceramente, mi ha spiazzato visto che mi sembrava ci fossimo chiariti. E penso che a questo ci siamo detti veramente tutto il possibile sulla questione (forse anche di più). Buonanotte. --Fra00 01:46, 29 nov 2021 (CET)Rispondi

Parere su un vescovo

modifica

Ciao. È possibile che Panfilo Antonio Mazzara‎ sia stato ordinato sacerdote a 5 anni, come riporta CH? Sinceramente non ho idea di come funzionassero le cose all'epoca (1700), però mi è sembrato alquanto strano. Tu come la vedi? --Fra00 19:32, 30 nov 2021 (CET)Rispondi

Non so da dove CH prenda esattamente i propri dati, ma a questo punto vedo una probabile ripresa acritica dell'Eubel, che può umanamente sbagliare. Se però non abbiamo fonti contrarie, a questo ci dobbiamo attenere. Grazie mille per l'aiuto, vedrò anche io di cercare qualcos'altro. --Fra00 02:38, 1 dic 2021 (CET)Rispondi
Ah no, scusa. Mi ero concentrato sul dato sbagliato. Con la data di nascita spostata in effetti è molto più sensato. Cercherò comunque qualcos'altro, ma citando l'Eubel credo che si possa comunque star tranquilli che quel dato sia più affidabile. --Fra00 02:39, 1 dic 2021 (CET)Rispondi
Ovviamente. --Fra00 12:13, 1 dic 2021 (CET)Rispondi

RE: Arcivescovi metropoliti

modifica

Salve, come hai potuto notare mi sto soffermando sugli arcivescovi africani e reperire ulteriori informazioni è pressoché improbabile. Pur collegandomi al sito dell'arcidiocesi non trovo granché se non un semplice curriculum vitae. A volte non riesco a reperire informazioni neanche sullo stemma episcopale adottato. Se conosci qualche altra modalità di reperimento di informazioni fammi sapere e vedrò di arricchire un po' le voci. Grazie e buona domenica --Lu pasci (msg) 09:09, 5 dic 2021 (CET)Rispondi

Se il mio contributo risulta "nocivo" mi interrompo subito. --Lu pasci (msg) 14:58, 5 dic 2021 (CET)Rispondi

Siu

modifica

Ciao può essere sempirotetta questa ? Se sono enciclopediche pure le esultanze siamo apposto :) -- Il buon ladrone (msg) 20:23, 9 dic 2021 (CET)Rispondi

Grazie buona serata e buon lavoro :) -- Il buon ladrone (msg) 20:31, 9 dic 2021 (CET)Rispondi
Non chiedo dove per WP: PRIVACY :D ma deduco Nord o al massimo centro Italia :) . Da me entroterra campano fa freschetto....na mezza montagna coperta e tanta pioggia , comunque le previsioni fin lunedì non promettono nulla di buono....-- Il buon ladrone (msg) 20:36, 9 dic 2021 (CET)Rispondi
Goditela , riscaldamento a palla un bel camino acceso maglione rinforzato e bevande calde a go go ;) , io amo la neve viverei tutto l'anno in Groenlandia :D . Ciao ti ringrazio sempre per l'ascolto e l'ottimo lavoro per il progetto , con stima -- Il buon ladrone (msg) 20:56, 9 dic 2021 (CET)Rispondi

Fatto in casa

modifica

Ciao, sperando di fare cosa gradita, già da tempo volevo ringraziarti del lavoro che stai svolgendo settimanalmente nella voce di Fatto in casa per voi. Ogni settimana dovevo ricordarmene pur non essendo tanto attivo su Wiki. Grazie ancora e buon wiki! --Sax123 (msg) 17:28, 11 dic 2021 (CET)Rispondi

ISTAT

modifica

Scusa Feltria, ma tu riesci ad aprire i link ISTAT popolazione residente? Non funziona da alcuni giorni...--Ceppicone 18:37, 15 dic 2021 (CET)Rispondi

Segnalo

modifica

https://it.m.wikipedia.org/wiki/Speciale:Contributi/151.74.29.142 . Ripetuti vandalismi con annesse minacce legali in talk-- Il buon ladrone (msg) 15:06, 18 dic 2021 (CET)Rispondi

Voci di religione cattolica

modifica

Ciao, grazie per l'aiuto che stai dando. Attualmente mi stavo occupando di aggiungere informazioni a varie voci, in particolare quelle delle chiese della mia regione. --Potenza2021 (msg) 14:08, 20 dic 2021 (CET)Rispondi

Festività 2021

modifica

Ti faccio i miei più cari auguri di buone feste. Simone--Potenza2021 (telefonami) 14:53, 22 dic 2021 (CET)Rispondi

Buon Natale!

modifica

Tanti auguri di buon Natale a te e ai tuoi cari! Estendo questo augurio a [@ Parma1983, Threecharlie, Avemundi, Lo Scaligero, Phyrexian, Il buon ladrone, Almàr23, Zanekost, Mattia94raggio]. --Marchetto da Trieste (msg) 09:46, 25 dic 2021 (CET)Rispondi

Auguri a tutti quanti :-) 🎄 --Lo Scaligero 10:01, 25 dic 2021 (CET)Rispondi
Auguri a Feltria e tutti i pingati -- Il buon ladrone (msg) 10:57, 25 dic 2021 (CET)Rispondi
Auguri a tutti voi, buone feste! --Almàr23 (msg) 11:48, 25 dic 2021 (CET)Rispondi
Auguri a tutti! --Mattia94raggio (msg) 11:56, 25 dic 2021 (CET)Rispondi
Grazie mille. Moltissimi auguri anche a te e a tutti i pingati!--Parma1983 12:58, 25 dic 2021 (CET)Rispondi
Grazie e auguri a tutti!!! --Zanekost (msg) 13:36, 25 dic 2021 (CET)Rispondi

ISTAT

modifica

Non riesco ancora a vedere il sito ISTAT, ho provato pure con Edge e Crome??? Ma vedo che tu riesci...--Ceppicone 18:18, 29 dic 2021 (CET)Rispondi

Ritorna alla pagina utente di "FeltriaUrbsPicta/Archivio2021".