Muhamed Bešić

calciatore bosniaco
(Reindirizzamento da Muhamed Besic)

Muhamed Bešić (Berlino, 10 settembre 1992) è un calciatore tedesco naturalizzato bosniaco, centrocampista del Ferencváros.

Muhamed Bešić
Bešić con la maglia dell'Everton nel 2014
NazionalitàBandiera della Germania Germania
Bandiera della Bosnia ed Erzegovina Bosnia ed Erzegovina (dal 2010)
Altezza177 cm
Peso75 kg
Calcio
RuoloCentrocampista
SquadraFerencváros
Carriera
Giovanili
2007-2009TeBe Berlino
2009-2010Amburgo
Squadre di club1
2010-2012Amburgo II38 (0)
2010-2012Amburgo3 (0)
2012-2014Ferencváros47 (1)
2014-2018Everton37 (0)
2018-2019Middlesbrough52 (3)[1]
2019-2020Sheffield Utd9 (0)
2020-2021Everton0 (0)
2021-Ferencváros31 (0)
Nazionale
2010-2012Bandiera della Bosnia ed Erzegovina Bosnia ed Erzegovina U-2110 (2)
2010-2022Bandiera della Bosnia ed Erzegovina Bosnia ed Erzegovina47 (0)
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 7 settembre 2020

Biografia

modifica

Nato a Berlino da genitori bosniaci, Bešić non ha voluto rinnegare le proprie origini scegliendo la nazionale di “casa” per esordire a livello internazionale. Cresciuto nella seconda squadra dell'Amburgo, nell'estate del 2012 va in Ungheria dove firma con il Ferencvaros. Una scelta lungamente discussa per un talento emergente ma con un carattere complicato. In Germania è allontanato dalla prima squadra a causa di comportamenti sopra le righe e spesso a muso duro anche con i tecnici.

Caratteristiche tecniche

modifica

In possesso di un buon temperamento e di una buona personalità, può giocare da centrocampista centrale con buone doti difensive, possibile vederlo anche davanti alla difesa e come difensore centrale.[2] Può essere importante su entrambi i fronti del campo. Bravo a muoversi in fase di non possesso, dispone di buona visione di gioco, tecnica e gioco posizionale.[2]

Carriera

modifica

Ha incominciato con le giovanili dell'Amburgo per poi passare in prima squadra. Nell'estate 2012 agli ungheresi del Ferencváros.

Il 28 luglio 2014 viene ceduto all'Everton per una cifra attorno ai 5 milioni di euro.[3] Il 29 febbraio 2016 rinnova con i Toffees per altre cinque stagioni.[4]

Il 1º febbraio 2018 passa in prestito al Middlesbrough.[5] Nell'agosto successivo viene confermato per un'altra stagione in prestito al Boro.[6]

L'8 agosto del 2019 passa in prestito al neopromosso Shieffield United.[7]

Terminato il prestito alle blades, fa ritorno all'Everton, con cui non disputa nessuna partita per poi rimanere svincolato a fine anno.[8]

Il 17 settembre 2021 fa ritorno al Ferencváros.[9]

Nazionale

modifica

Esordisce ufficialmente in nazionale, il 17 novembre 2010 al minuto 79º in una partita amichevole vinta dalla Bosnia 2-3 contro la Slovacchia, diventando così ufficialmente il più giovane giocatore bosniaco in assoluto, battendo il record precedente che apparteneva a Miralem Pjanić.[10] Nel 2014 viene convocato per il Campionato mondiale di calcio 2014. Al Mondiale brasiliano il classe '92 è stato una delle note liete della Bosnia eliminata al primo turno nonostante la giovane età.

Statistiche

modifica

Presenze e reti nei club

modifica

Statistiche aggiornate al 25 gennaio 2020.

Stagione Squadra Campionato Coppe nazionali Coppe continentali Altre coppe Totale
Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Pres Reti
2010-2011   Amburgo II RN 23 0 - - - - - - - - - 23 0
2011-2012 RN 15 0 - - - - - - - - - 15 0
Totale Amburgo II 38 0 - - - - - - 38 0
2010-2011   Amburgo BL 3 0 CG 0 0 - - - - - - 3 0
2012-2013   Ferencváros NB I 22 1 MK+MLK 1+4 0 - - - - - - 27 1
2013-2014 NB I 25 0 MK+MLK 2+6 0 - - - - - - 33 0
Totale Ferencváros 47 1 13 0 - - - - 60 1
2014-2015   Everton PL 23 0 FACup+CdL 2+1 0 UEL 5 0 - - - 31 0
2015-2016 PL 12 0 FACup+CdL 3+2 0 - - - - - - 17 0
2016-2017 PL 0 0 FACup+CdL 0 0 - - - - - - 0 0
2017-gen. 2018 PL 2 0 FACup+CdL 0+1 0 UEL 5[11] 0 - - - 8 0
Totale Everton 37 0 9 0 10 0 - - 56 0
gen.-giu. 2018   Middlesbrough FLC 15+2[12] 1+0[12] FACup+CdL 0+0 0 - - - - - - 17 1
2018-2019 FLC 37 2 FACup+CdL 0+2 0 - - - - - - 39 2
Totale Middlesbrough 52+2 3 2 0 - - - - 56 3
2019-2020   Sheffield United PL 9 0 FACup+CdL 2+2 1+0 - - - - - - 13 1
Totale carriera 196+2 4 28 1 10 0 - - 236 5

Cronologia presenze e reti in nazionale

modifica
Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Bosnia ed Erzegovina
Data Città In casa Risultato Ospiti Competizione Reti Note
17-11-2010 Bratislava Slovacchia   2 – 3   Bosnia ed Erzegovina Amichevole -   79’
10-2-2011 Atlanta Messico   2 – 0   Bosnia ed Erzegovina Amichevole -
7-6-2011 Zenica Bosnia ed Erzegovina   2 – 0   Albania Qual. Euro 2012 -   77’
10-8-2011 Sarajevo Bosnia ed Erzegovina   0 – 0   Grecia Amichevole -   60’
15-11-2011 Lisbona Portogallo   6 – 2   Bosnia ed Erzegovina Qual. Euro 2012 -   65’
15-8-2012 Llanelli Galles   0 – 2   Bosnia ed Erzegovina Amichevole -   63’
14-11-2012 Algeri Algeria   0 – 1   Bosnia ed Erzegovina Amichevole -   71’   76’
30-5-2014 Saint Louis Bosnia ed Erzegovina   2 – 1   Costa d'Avorio Amichevole -
3-6-2014 Chicago Messico   0 – 1   Bosnia ed Erzegovina Amichevole -   21’
15-6-2014 Rio de Janeiro Argentina   2 – 1   Bosnia ed Erzegovina Mondiali 2014 - 1º turno -
21-6-2014 Cuiabá Nigeria   1 – 0   Bosnia ed Erzegovina Mondiali 2014 - 1º turno -
25-6-2014 Salvador Bosnia ed Erzegovina   3 – 1   Iran Mondiali 2014 - 1º turno -   77’
4-9-2014 Tuzla Bosnia ed Erzegovina   3 – 0   Liechtenstein Amichevole -   69’
9-9-2014 Zenica Bosnia ed Erzegovina   1 – 2   Cipro Qual. Euro 2016 -
10-10-2014 Cardiff Galles   0 – 0   Bosnia ed Erzegovina Qual. Euro 2016 -
13-10-2014 Zenica Bosnia ed Erzegovina   1 – 1   Belgio Qual. Euro 2016 -
16-11-2014 Haifa Israele   3 – 0   Bosnia ed Erzegovina Qual. Euro 2016 -   46’
28-3-2015 Andorra la Vella Andorra   0 – 3   Bosnia ed Erzegovina Qual. Euro 2016 -
31-3-2015 Vienna Austria   1 – 1   Bosnia ed Erzegovina Amichevole -   46’   64’
12-6-2015 Zenica Bosnia ed Erzegovina   3 – 1   Israele Qual. Euro 2016 -
3-9-2015 Bruxelles Belgio   3 – 1   Bosnia ed Erzegovina Qual. Euro 2016 -
6-9-2015 Zenica Bosnia ed Erzegovina   3 – 0   Andorra Qual. Euro 2016 -   63’
16-11-2015 Dublino Irlanda   2 – 0   Bosnia ed Erzegovina Qual. Euro 2016 -   46’
25-3-2016 Lussemburgo Lussemburgo   0 – 3   Bosnia ed Erzegovina Amichevole -   67’
29-3-2016 Zurigo Svizzera   0 – 2   Bosnia ed Erzegovina Amichevole -
29-5-2016 San Gallo Spagna   3 – 1   Bosnia ed Erzegovina Amichevole -
9-6-2017 Zenica Bosnia ed Erzegovina   0 – 0   Grecia Qual. Mondiali 2018 -   77’
7-10-2017 Sarajevo Bosnia ed Erzegovina   3 – 4   Belgio Qual. Mondiali 2018 -   16’   82’
23-3-2018 Sofia Bulgaria   0 – 1   Bosnia ed Erzegovina Amichevole -   84’
27-3-2018 Le Havre Senegal   0 – 0   Bosnia ed Erzegovina Amichevole -   72’
1-6-2018 Jeonju Corea del Sud   1 – 3   Bosnia ed Erzegovina Amichevole -
8-9-2018 Belfast Irlanda del Nord   1 – 2   Bosnia ed Erzegovina UEFA Nations League 2018-2019 - 1º turno -
11-9-2018 Zenica Bosnia ed Erzegovina   1 – 0   Austria UEFA Nations League 2018-2019 - 1º turno -
15-10-2018 Sarajevo Bosnia ed Erzegovina   2 – 0   Irlanda del Nord UEFA Nations League 2018-2019 - 1º turno -   84’ -   90’
15-11-2018 Vienna Austria   0 – 0   Bosnia ed Erzegovina UEFA Nations League 2018-2019 - 1º turno -
18-11-2018 Las Palmas Spagna   1 – 0   Bosnia ed Erzegovina Amichevole -
23-3-2019 Sarajevo Bosnia ed Erzegovina   2 – 1   Armenia Qual. Euro 2020 -
26-3-2019 Zenica Bosnia ed Erzegovina   2 – 2   Grecia Qual. Euro 2020 -
8-6-2019 Tampere Finlandia   2 – 0   Bosnia ed Erzegovina Qual. Euro 2020 -   79’
11-6-2019 Torino Italia   2 – 1   Bosnia ed Erzegovina Qual. Euro 2020 -   43’
8-9-2019 Erevan Armenia   4 – 2   Bosnia ed Erzegovina Qual. Euro 2020 -   45+1’   80’
15-11-2019 Zenica Bosnia ed Erzegovina   0 – 3   Italia Qual. Euro 2020 -   61’
18-11-2019 Vaduz Liechtenstein   0 – 3   Bosnia ed Erzegovina Qual. Euro 2020 -   65’
4-9-2020 Firenze Italia   1 – 1   Bosnia ed Erzegovina UEFA Nations League 2020-2021 - 1º turno -   77’
7-9-2020 Zenica Bosnia ed Erzegovina   1 – 2   Polonia UEFA Nations League 2020-2021 - 1º turno -   60’
7-6-2022 Zenica Bosnia ed Erzegovina   1 – 0   Romania UEFA Nations League 2022-2023 - 1º turno -   81’
23-9-2022 Zenica Bosnia ed Erzegovina   1 – 0   Montenegro UEFA Nations League 2022-2023 - 1º turno -   73’
Totale Presenze 47 Reti 0

Palmarès

modifica

Competizioni nazionali

modifica
Ferencváros: 2012-2013
Ferencváros: 2021-2022, 2022-2023, 2023-2024
Ferencváros: 2021-2022
  1. ^ 54 (3) se si comprendono le presenze nei play-off.
  2. ^ a b (EN) Boss: Besic A Perfect Fit, su evertonfc.com. URL consultato il 17 settembre 2021.
  3. ^ (EN) Besic Deal Complete, su evertonfc.com. URL consultato il 17 settembre 2021.
  4. ^ (EN) Besic Signs New Contract, su evertonfc.com. URL consultato il 17 settembre 2021.
  5. ^ (EN) Besic Poised For Middlesbrough Loan Switch, su evertonfc.com. URL consultato il 17 settembre 2021.
  6. ^ (EN) Besic Joins Middlesbrough On Season-Long Loan, su evertonfc.com. URL consultato il 17 settembre 2021.
  7. ^ (EN) Besic Moves To Sheffield United For 2019/20 Season, su evertonfc.com. URL consultato il 17 settembre 2021.
  8. ^ (EN) Everton Announces Players To Leave Club, su evertonfc.com. URL consultato il 17 settembre 2021.
  9. ^ (HU) Visszatér a Fradiba a PL-t is megjárt közönségkedvenc, su fradi.hu. URL consultato il 17 settembre 2021.
  10. ^ (EN) Bosnia-Herzegovina national football team statistics and records: youngest players 11v11.com
  11. ^ 2 presenze nei turni preliminari.
  12. ^ a b Play-off.

Altri progetti

modifica

Collegamenti esterni

modifica