XV secolo

anni che vanno dal 1401 al 1500
(Reindirizzamento da Sec. XV)
Disambiguazione – "Quattrocento" rimanda qui. Se stai cercando altri significati, vedi Quattrocento (disambigua).

Il XV secolo (quindicesimo secolo), detto anche Quattrocento o '400[1], è il secolo che inizia nell'anno 1401 e termina nell'anno 1500 incluso.

Avvenimenti

modifica

Secolo che sancisce il passaggio dal Medioevo al Rinascimento attraverso l'Umanesimo.

La caduta dell'impero bizantino è anticipata dalle crescenti difficoltà commerciali nel passaggio tra Occidente e Oriente. Già da due secoli le imprese genovesi cercavano una via alternativa a quella delle spezie per arrivare alle Indie. Il blocco dell'impero ottomano non dava più libero accesso alla storica via.

La scoperta delle Americhe diede un nuovo slancio al commercio europeo verso il nuovo continente. La Chiesa romana perse interesse nel riconquistare la Terra santa e si limitò a presidiarla. Un nuovo mondo stava per essere scoperto, colonizzato dalle potenze europee ed evangelizzato dal cristianesimo.

  • La Cina viene liberata dai Mongoli dal generale e imperatore Hongwu, fondatore della solida e potente dinastia Ming, che prende il potere ed espande la sua influenza su un vastissimo territorio
  • Il Vietnam del Sud viene largamente influenzato dalla cultura cinese

Personaggi significativi

modifica

Invenzioni e innovazioni

modifica

Cultura

modifica

La nascita di nuove città

modifica

Letteratura

modifica

Filosofia

modifica

Religione

modifica

Università nel XV secolo

modifica

Scienza

modifica

Matematica

modifica

Astronomia

modifica

Scoperte e esplorazioni

modifica

Economia

modifica

La nascita di nuove banche

modifica

Tecnologia e innovazioni

modifica

L'invenzione della stampa e la sua diffusione

modifica

Altri progetti

modifica
 
Case Sospese, Cuenca, XV secolo.
Controllo di autoritàLCCN (ENsh85048142 · J9U (ENHE987007531237905171