Discussioni utente:Bieco blu/archivio6

Ultimo commento: 6 anni fa, lasciato da IlPasseggero in merito all'argomento Albachiara (Noemi)

Aiuti vari

modifica

{{WIP}}è utilizzato per avvisare che un singolo utente sta riscrivendo una voce o comunque operando modifiche radicali, e che invita gli altri utenti a modificarla più tardi per evitare possibili conflitti di edizione.

{{WIP open}} In tale categoria sono elencate tutte le voci a cui uno o più utenti stanno lavorando in maniera "aperta"

pagina delle prove.

Template richiesta pulizia

Chile resistencia/Inti-Illimani 6

modifica

Ciao Vito, abbiamo fatto un po' di casino con questo disco. In passato era stato inserito come Inti-Illimani 6 poi qualcuno ha deciso che il titolo corretto del disco era Chile resistencia e ha creato la nuova scheda. Da quel momento la scheda "Inti-illimani 6" è rimasta abbandonata e l'altra invece ha avuto diversi aggiornamenti. Con le ultime modifiche il risultato è che ora risulta irraggiungibile la scheda aggiornata ed appare sempre e solo quella "vecchia".

A me onestamente importa poco di quale sia considerato il titolo "vero" del disco, ma credo che la scheda debba essere unica e quella più valida è quella che ora non si può leggere.

Puoi sistemare la cosa ?

grazie

--Abulqasim (msg) 18:00, 16 ott 2013 (CEST)Rispondi

Cancellazione

modifica
 
Ciao Bieco blu, la pagina «Raffaella De Vita (fisica)» che hai scritto, o che hai contribuito a scrivere, è stata cancellata. Prendi visione delle motivazioni e della decisione della comunità.
Se hai dei dubbi sulla cancellazione, segui i consigli riportati nella pagina di aiuto: Aiuto:Voci cancellate.

--X-Dark (msg) 20:34, 17 ott 2013 (CEST)Rispondi

Nino Di Napoli

modifica

Ciao Vito, forse ti sei dimenticato il template tenere nella procedura.--Enzo 13 giugno 1993 Torino (msg) 20:19, 21 ott 2013 (CEST)Rispondi

ok è che non sono tanto esperto ...io vorrei inserire anche foto degli attori, ma' non so' come si fa e a volte non si trovano..Possibile poi che tra i tanti utenti non ci sia uno che riesca a dare anche dei dati anagrafici x tutti? cmq grazie...è che a volte ci sono diversi che hanno pochi film e non so se metterli( cmq erano attori professionisti e non serve fare 100 film per essere importanti caratteristi secondo me...pochi ma buoni) ciao kit carson.

Lidia Martora

modifica

Ciao; ti consiglierei si smetterla di togliere gli avvisi messi da altri senza consenso almeno in pagine discussione. Automaticamente encicloepdica non lo è, quindi prima di farlo cerca consenso, con calma, invece di partire in quarta con la tua visione dell'enciclopedicità del tutto personale. --Kirk39 Dimmi! 14:54, 22 ott 2013 (CEST)Rispondi

Beh aspetta, almeno un altro che condivideva il mio dubbio a quanto pare c'era, visto che la prima volta l'avviso E non l'avevo inserito io ;-). E vabbè passi questa dopo le aggiunte sul teatro, ma prima come fai a considerare rilevanti i ruuoli cinematografici? Va bene che può contenere voci di almanacchi ma wikipedia non è esattamente l'almanacco del cinema come qualche rivista o libro specifico è. --Kirk39 Dimmi! 15:10, 22 ott 2013 (CEST)Rispondi

Gasse101/Marcella Bella

modifica

pro domo nostra dagli una risposta in Discussione:Marcella Bella, poi se al rientro riparte uguale se la vede con me, ciao--Shivanarayana (msg) 14:54, 22 ott 2013 (CEST)Rispondi

CIAO SEI IL NUMERO UNO ...GRAZIE PERCHE' APPREZZI GLI ATTORI CARATTERISTI CHE METTO...SE PUOI AIUTAMI CON ALMENO I DATI BIOGRAFICI..ALMENO QUALCUNO CHE APPREZZA QUESTI ATTORI C'E'..KIT CARSON

tu puoi aiutarmi a ricreare cesira vianello? è stata cancellata...guarda discussioni liana billi

Stile delle filmografie

modifica

Ciao Vito, perdona la pignoleria, siccome vedo che stai facendo parecchie filmografie ti ricordo che lo standard è così:

e non

Ciao. --ArtAttack (msg) 17:27, 23 ott 2013 (CEST)Rispondi

Ciao scusa sai per caso di che nazionalità era l'attrice Enrica Dyrell e sei per caso in possesso di dati anagrafici? kit carson

Ancora?

modifica

Visto che ti avevo scritto io ma pare che la collaborazione con te sia cosa impossibile visto che insisti col tuo pov, evita di far certe affermazioni e riscrivermi in talk in futuro, quando il problema sai benissimo qual'è: quel parziale non ha nessun senso, la carriera è tutta lì, il parziale si mette in uno stub per chi ha 50 film all'attivo (ad esempio) e si vogliono citare solo i più importanti, non se manca un titolo o anche 2. --Kirk39 Dimmi! 21:59, 23 ott 2013 (CEST)Rispondi

Blocco

modifica

Naturalmente il provvedimento non arriva per punire il singolo episodio, ma per far cessare un'abitudine che dura ormai da troppo.--Dry Martini confidati col barista 22:25, 23 ott 2013 (CEST)Rispondi

Mi dispiace che sei stato bloccato( e so cosa vuol dire) .. io sono contro le cancellazioni degli attori... che si cancellino loro, oppure che le migliorino.. Parlare sono tutti bravi...io metto a disposizione quello che so...E poi è bello che ci siano tutti gli attori e attrici( intendo quelli professionisti)... Pero se non li conoscono mica devi cancellarli solo perche' hanno pochi film al attivo...kit carson

Ciao il blocco è ingiusto, adesso intervengo di là.Spero che torni presto.--Enzo 13 giugno 1993 Torino (msg) 22:33, 25 ott 2013 (CEST)Rispondi

Incredibile!!

modifica

Dove sei finito? Non sei più intervenuto qui. Ho bisogno di una consulenza: vorrei fare la stessa cosa che hai fatto tu, la richiesta di un parere, per l'utente L736E. Se vai a vedere la pagina Carlo Mazzoni (attore), vedi che è come l'hai modificata tu il 23 ottobre, con tutte le fonti. Due giorni dopo, il 25, L736E vota per la cancellazione, dicendo che se questo attore ha avuto davvero rilevanza,si dovrebbero trovare citazioni in bibliografia che sono totalmente assenti, allo stato, nella voce: ma le fonti ci sono, le hai messe tu. Inoltre non parla mai della direzione di due giornali a livello nazionale, parla di ruoli minori, non cita i fotoromanzi....insomma, è chiarissimo che ha votato senza nemmeno leggere la voce, a questo punto io come posso credere alla sua buonafede? Gli ho pure scritto in pagina di discussione ma mi ha risposto in un modo che non ha fatto altro che confermarmi che la voce non l'ha letta. Per questo ho intitolato questo post "INcredibile!!". Però ho un dubbio ad aprire la procedura perché non vorrei fare la tua fine, che alla fine ci sono quelli che ti attaccano invece di difenderti, come devo fare secondo te?Fatti vivo!--Enzo 13 giugno 1993 Torino (msg) 20:52, 27 ott 2013 (CET)Rispondi

Re:Denise Faro

modifica

Prima regola delle procedure consensuali: Il dibattito non è una votazione. Se non argomento la mia posizione non sono avvezzo ad aggiungere il {{mantenere}}, altrimenti equivarrebbe al vecchio sistema basato esclusivamente sulle votazioni. --Horcrux92 18:58, 28 ott 2013 (CET)Rispondi

Re: Solo una precisazione...

modifica

Probabilmente c'è assenza di criteri specifici. Non è che, credo, gli altri pensino tuttoil giorno "cosa cancello oggi di Vito.Vita?". Ciao.--Giacomoseics (ama il tuo prossimo) 19:01, 28 ott 2013 (CET)Rispondi

Capisco. Personalmente non sei tra quelli che controllo durante il patrolling, quindi non avevo mai incontrato edit tuoi fino a pochi giorni fama da più campane arrivano elogi per il lavoro misti a richieste di mitigazione dei toni (a me sembri calmo, boh). Non c'entra niente ma ci tenevo a specificarlo, ciao.--Giacomoseics (ama il tuo prossimo) 19:49, 28 ott 2013 (CET)Rispondi

Criteri

modifica

Scusa, hai notato che i criteri che citi sono allo stato di bozza? Se non hanno ricevuto il consenso della comunità, come si fa ad applicarli alla procedura in questione? Non è questione che "i criteri non piacciono", semplicemente i criteri non sono stati approvati, non sono definitivi e non possono essere applicati. --Aplasia 10:40, 30 ott 2013 (CET) Fammi inoltre il favore di non cancellare i miei interventi con i tuoi rollback. Grazie. --Aplasia 10:43, 30 ott 2013 (CET)Rispondi

Re: Avviso

modifica

Ciao Vito, scusa il ritardo nella risposta, sono stato assente qualche giorno. Ho letto la RdP, in effetti è lunga, sono citate molte cose che a loro volta si dipanano in altre discussioni e non ho approfondito tutto dunque preferisco risponderti qui. Mi soffermo solo su quello che mi sembra di aver capito che sia il "problema" a monte. A quanto pare è stato giudicato inappropriato il tuo modo di esprimerti in alcune circostanze. Mi dispiace che tu sia incappato in un "giallo" e in un blocco. La mia impressione (non solo in relazione a quello che leggo nella RdP, ma in generale) è che tu abbia un modo di interagire diretto e informale, il che è un pregio finché la discussione è tranquilla tra parti concordi tra loro, però, se posso permettermi di darti un consiglio, ti suggerirei di provare a essere un po' più freddo e distaccato nelle occasioni in cui con l'interlocutore ci sono differenze di vedute o motivi di attrito. Non voglio dire che uno debba perdere tempo a spiegare mille cose per il semplice annullamento di un atto vandalico, ma alle volte una risposta breve e fredda risulta più rapida ed efficace di una risposta sopra le righe, e soprattutto evita le varie seccature che ne possono scaturire. Sono certo che così facendo non avrai più problemi di questo tipo :)

Poi c'è la questione degli attori. Brevemente penso che sia una situazione creatasi dalla concatenazione di un po' di fattori diversi tra cui la mancata comprensione della differenza tra caratterista e comparsa e una certa confusione dovuta al fatto che le voci pur essendo enciclopediche sono state create in forma scadente da una utenza non molto collaborativa, almeno inizialmente. Su questo argomento per il momento mi sembra che non servano richieste di pareri specifiche, a mio avviso le cose da fare sono sistemare le voci esistenti, rappresentare la situazione al meglio nelle varie pdc evitando conflitti e soprattutto aiutare l'utenza a creare voci con una forma migliore in futuro. Tutte cose che più o meno mi pare si stiano facendo. --ArtAttack (msg) 13:49, 1 nov 2013 (CET)Rispondi

babilonia teatri

modifica

con piacere le comunico che Babilonia Teatri ha vinto il Premio dell'Associazione Nazionale dei Critici di Teatro 2013 http://www.criticiditeatro.it/walls-separate-worlds-le-parole-del-teatro-premio-della-critica-anct-2013-a-lecce-astragali-teatro-e-teatro-pubblico-pugliese/

Segnalazione

modifica

Mi sembri un po' in difficoltà. La segnalazione odierna creala dal link rosso in Wikipedia:Utenti problematici/Kirk39, in WP:UP sistemo io. --Buggia 09:51, 3 nov 2013 (CET)Rispondi

avvisi

modifica

Ciao, ti scrivo per chiederti se non ti sembra un po' assurdo inserire contemporaneamente in una voce i template F e NN, oppure un C insieme a un P che dice esattamente le stesse cose. Mi riferisco a questi tuoi edit. Ho eliminato gli avvisi di troppo. --Ppong (msg) 11:56, 3 nov 2013 (CET)Rispondi

Il {{senza fonte}} è un'altro template ancora, che categorizza a parte. Per quanto riguarda il {{NN}} puoi leggere bene dal corpo stesso dell'avviso: «Sebbene vi siano una bibliografia e/o dei collegamenti esterni, manca la contestualizzazione delle fonti con note a piè di pagina». La voce manca sia di bibliografia sia di collegamenti esterni, anzi possiede qualche nota. Si tratta evidentemente dell'avviso sbagliato per questa voce. --Ppong (msg) 12:13, 3 nov 2013 (CET)Rispondi
Aggiungo che ho tagliato dalla voce molti pezzi promozionali, purtroppo, non avendo io fonti a disposizione, senza sostituirli con parti più enciclopediche. Allo stato, comunque, credo che si possa eliminare anche il template P. --Ppong (msg) 12:18, 3 nov 2013 (CET)Rispondi

Ciao , confermi che l'attore Enrico Effernelli è deceduto nel 1946? Sai pure l'anno di nascita? grazie kit carson

Cantautore (album)

modifica

Puoi aiutare questa voce? --Gce (Il Vile Censore Mascarato 2013) 18:10, 28 nov 2013 (CET)Rispondi

Grazie :) P.S.: Ti consiglio di archiviare alcune discussioni di questa pagina, credo che più di 360 siano un po' tante... --Gce (Il Vile Censore Mascarato 2013) 18:15, 29 nov 2013 (CET)Rispondi

Francesco Guccini, L'ultima Thule

modifica

Perché sono stati levati gli autori delle canzoni dalla pagina de "L'ultima Thule" di Francesco Guccini? Sono esatti: li ho TUTTI segnati dal libretto dell'album...

Quartetto Vocale Cetra

modifica

Ho accolto il suo consiglio, le piace la pagina ora? Grazie

https://it.wikipedia.org/wiki/Quartetto_Vocale_Cetra

Re:AC/DC

modifica

I lati B non sono "singoli", sono brani contenuti in singoli. --Horcrux九十二 12:59, 24 dic 2013 (CET)Rispondi

No. Un singolo è un unico prodotto discografico (è il prodotto discografico ad essere enciclopedico, non i singoli brani). Allora per gli album doppi facciamo due voci? E per gli album tripli ne facciamo tre? Su Wikipedia (in qualsiasi lingua) non si sono mai viste voci divise fra lato A e lato B (a meno di canzoni palesemente enciclopediche presenti su entrambi i lati), e non mi pare il caso di fare un'eccezione, tantopiù se le voci sui lati B non hanno di meglio da offrire che qualche ricerca originale. Per questa volta ho provveduto ad unire le voci senza lamentarmene nella talk delle rispettive PdC, ma per la prossima volta ti invito ad aspettare una risposta prima di annullare la procedura. Buon wiki e buone feste, --Horcrux九十二 02:31, 25 dic 2013 (CET)Rispondi

Re: Singoli

modifica

Ti ringrazio per il corso sui criteri di enciclopedicità, che ben conosco come puoi notare qui. Il problema sono voci create in serie senza alcun tipo di motivo di enciclopedicità automatica riportato che rimangono così per mesi e mesi senza che nessuno si dia da fare per migliorarle; di averle messe in cancellazione mi prendo la responsabilità senza alcun problema! --Aplasia 07:39, 25 dic 2013 (CET)Rispondi

Sul più importante festival di musica leggera del mondo[senza fonte] non mi esprimo, ci penserà il Progetto:Musica; al momento mi baso sulle linee guida presenti, che non affermano un'enciclopedicità automatica per i brani là presentati. Per l'altro punto la voce si valuta allo stato in cui è, soprattutto se nessuno ci ha lavorato per mesi: se preferisci incolpare chi avvia una cancellazione, ti rinvio a ciò che ho scritto quando hai fatto lo stesso con un altro utente. --Aplasia 12:15, 25 dic 2013 (CET)Rispondi
Se riduci tutto ad "accuse false", non ho altro da dire. --Aplasia 09:07, 26 dic 2013 (CET)Rispondi
Quindi dire a qualcuno che è superficiale e che rischia di danneggiare Wikipedia, quando ha aperto una procedura di cancellazione per una voce da aiutare da 5 mesi, non è un'accusa. E lo stesso che immagino affermassi nei confronti GCE non è un'accusa. Ottimo da sapere. --Aplasia 10:01, 26 dic 2013 (CET)Rispondi
La frittata va girata e rigirata, altrimenti un lato si brucia e l'altro non si cuoce! Scherzi a parte, io posso anche accettare il tuo consiglio di fare maggiori ricerche prima di mettere in cancellazione una voce, ma mi piacerebbe che tu accettassi il mio consiglio sullo stare meno sull'utente che ha avviato la procedura di cancellazione e più sulla procedura in sè. In questo modo credo che entrambi saremmo molto più tranquilli. --Aplasia 09:43, 27 dic 2013 (CET)Rispondi
Ecco la tua risposta, ma sinceramente credo sia piuttosto inutile. --Aplasia 08:34, 2 gen 2014 (CET)Rispondi
Io mi limito a dire che considero sempre di poter avere torto e pertanto non mi butto a capofitto seguendo la mia ragione. Tuttavia sono io, e non posso imporre il comportamento che ritengo il migliore agli altri: se qualcuno vuole seguire la propria ragione fino a quando non capisce di avere torto, sperando sempre che sia in grado di riconoscere il proprio torto, cosa non da tutti, è libero di farlo. Detto questo per me è discorso chiuso definitivamente: sono in grado di capire quando ho torto nel credere di poter dare a qualcuno suggerimenti per una più proficua partecipazione al Progetto. --Aplasia 12:18, 3 gen 2014 (CET)Rispondi

Autori

modifica

Mi sono basato su quanto riportato in Discogs. Prima di avviare una discussione sull'argomento (mi pare ne abbiamo già discusso), Discogs è più facile da usare e spesso è affidabile (sicuramente più di Wikipedia), mentre il database della SIAE spesso è di una rigidità estrema e per trovare un pezzo si devono scorrere pagine dello stesso titolo prima di trovare il tuo (mi è capitato). Perciò se c'è un errore correggilo e amen, non mi sembra il caso di farne un caso ogni volta. --  Il Passeggero - amo sentirvi 00:24, 26 dic 2013 (CET)Rispondi

Beatles

modifica

Salve. Io e l'utente Lineadombra abbiamo pensato di scrivere la voce Storia dei Beatles. Pensando di poter ottentere in questo modo più fonti e quindi più informazioni, abbiamo contattato vari utenti, fra cui Lei. In pratica, con le fonti di cui Lei dispone, dovrebbe aggiungere informazioni ad una voce che verrà creata ,dopo aver appreso la Sua decisione e quella di altri utenti. Cosa ne pensa? Accetta questa proposta? Se l'accetta, gentilmente può rispondere a questo messaggio, comunicandoci anche le fonti, sia cartacee che digitali, che lei ci può offrire? Se ha qualche domanda, io sono disponibile. Attendendo una sua risposta, cordiali saluti --LewisDodgson (msg) 23:11, 28 dic 2013 (CET)Rispondi

Salve, e grazie per la risposta. Io avrei intenzione di ampliare la sezione Storia della pagina The Beatles, ed aggiungere anche eventi successivi al loro scioglimento. Io dispongo di vari fonti, prima fra tutte The Beatles Anthology, sia i DVD che il libro. Penso che, dopo aver deciso meglio cosa fare di questa ipotetica voce, chi si dirà disponibile aggiungerà informazioni alla pagina Storia dei Beatles, che penso di creare io. Se ci aiuterà ci farà un grosso piacere. Cordiali saluti, --LewisDodgson (msg) 19:15, 30 dic 2013 (CET)Rispondi

De André

modifica

Allora sarà di fine anni '60 --Andre86 (msg)

Re:

modifica

Ciao Vito, innanzitutto buon anno! Andando alla parte meno simpatica non posso nascondere un fortissimo disappunto: in tutta onestà a me sembra che tu piuttosto che la questione sostanziale (mantenere o meno la pagina) badi a una questione, cioè bollare come folle sciocchezza la pdc. È lo stesso errore di ottica che ti ha portato a uscite poco felici in pdc. Lo sai perfettamente che se è un singolo rimane senza correre ad annullare e sei anche conscio che c'è qualcosa di strano in un singolo di un grosso gruppo contemporaneo con praticamente nessuna fonte degna di questo nome in giro. Non farne una questione di bandiera perché nella migliore delle ipotesi indisponi i tuoi interlocutori (io no che c'ho un buon pelo) nella peggiore passano in giudicato errori non da poco, ciao! --Vito (msg) 22:24, 1 gen 2014 (CET)Rispondi

Nel metodo: eh ma queste cose le dici in pdc, convinci gli altri e il gioco è fatto, così facendo fondamentalmente sembri dire "non ammetto controdeduzioni e quanto dicono gli altri è una cazzata millesimata". Nel merito su ebay non l'ho trovato (ho cercato sia lì che su amazon etc), dove l'hai trovato tu? --Vito (msg) 22:51, 1 gen 2014 (CET)Rispondi
Eh ma vedi cosa dice quel post (che poi sarebbe fansite quindi non sarebbe il massimo): parla di un "promo cd apparso su ebay che non è un falso", se vedi ogni foto contiene l'indicazione "vietata la vendita". --Vito (msg) 23:08, 1 gen 2014 (CET)Rispondi
Io veramente ho una buona collezione di singoli regolarmente acquistati in negozio, non mi pare che oggi tutti i singoli esistano in formato fisico solo per le radio, fra l'altro anche la trasmissione radio è digitalizzata, quindi... --Vito (msg) 23:15, 1 gen 2014 (CET)Rispondi
Io principalmente cd, comunque la cosa si fa interessante, direi che è meglio discuterne di là. --Vito (msg) 23:43, 1 gen 2014 (CET)Rispondi
Buon anno anche da me.--79.31.61.252 (msg) 14:12, 2 gen 2014 (CET)Rispondi

A Cesare quel che è di Cesare

modifica

--Sannita - L'admin (a piede) libero 04:07, 5 gen 2014 (CET)Rispondi

Re: Gloria Nuti

modifica

Hai fatto bene a ricrearla. La voce, com'è adesso, è sicuramente enciclopedica. Fai conto che gli amministratori cancellano le pagine anche quando dal contenuto non si evince l'enciclopedicità (sebbene il soggetto potrebbe essere enciclopedico). E se la voce è stata cancellata da due amministratori diversi, forse eravamo proprio in questo caso. Ciao, --LukeWiller [Scrivimi] 14:48, 6 gen 2014 (CET).Rispondi

Eh, bella domanda... appena ho letto il tuo messaggio, dopo aver svolto il mio lavoro di routine, sono andato guardare i contenuti della voce cancellata, ma essendo stata ricreata, non riesco a visualizzare i vecchi contenuti (c'ho smanettato un po', ma non sono riuscito nel mio intento). Fai conto però che sono sysop da poco, ed è molto probabile che sia io ad essere impedito (magari il modo c'è, ma io non lo conosco). Ciao, --LukeWiller [Scrivimi] 14:57, 6 gen 2014 (CET).Rispondi

Cristina Paltrinieri

modifica

Rispondo volentieri, anche se la domanda è ... curiosa visto che nella sua sua discussione ci sono tutte le motivazioni (non solo mie) del perché è stata cancellata:

  • La voce, nelle sue molteplici varianti (Utente:PALTRINIERI CRISTINA, Cristina Paltrinieri e Cristina Paltrineri), è stata cancellata 6 volte da 5 admin diversi. Perché chiedi solo a me? :-)
  • Nella motivazione della cancellazione c'era scritto: contenuto promozionale. I criteri di enciclopedicità non c'entrano niente. Difatti nella mia risposta (visibile qui sopra) non escludo affatto che il soggetto della voce sia enciclopedico.
Ciao, grazie della segnalazione. --Gac 15:19, 7 gen 2014 (CET)Rispondi

Consiglio

modifica

Visto che mi sembra che il discorso ti stia a cuore, dal momento che suggerisci a chi apre le procedure di cancellazione di fare un po' di ricerca prima, mi sento di dover fare lo stesso con te, suggerendoti di fare un po' di ricerca prima di aprire una fase consensuale. In questo caso la tua motivazione era basata su un contenuto erroneo presente nella voce e, se non fosse passato qualcuno a correggere, altri utenti avrebbero potuto esprimere pareri basati su qualcosa di non vero, oltre a poter essere persa un'occasione di correggere ciò che era presente in voce da ben otto anni. Cerca di prestare maggior attenzione in futuro. Saluti! --Aplasia 10:22, 9 gen 2014 (CET)Rispondi

Mi dispiace, ma qui la vediamo in modo diametralmente opposto: ad avere contenuti sbagliati preferisco di gran lunga non avere contenuti. Vista la popolarità di Wikipedia e il suo uso come fonte, in generale la possibilità di propagazione di un errore è grande, tanto che, alla fine, Wikipedia potrebbe addirittura diventare fonte di se stessa tramite fonti intermedie che perdono la fonte originale, legittimando un contenuto erroneo addirittura con una fonte. Infatti prova a guardare qui o qui: la fonte dell'errore siamo senza dubbio noi. --Aplasia 08:35, 10 gen 2014 (CET)Rispondi

voce Gloria Nuti

modifica

Ciao Vito.Vita, innanzitutto ti ringrazio per aver creato la pagina. Sono nuova e ovviamente non so ancora come muovermi. In merito alla voce, la mia fonte è Gloria Nuti, che conosco personalmente, e che è saltata dalla sedia vedendo all'improvviso comparire una voce relativa a lei, con inesattezze e la sua data di nascita che sarebbe suo desiderio non far comparire. Possiamo fare qualcosa per rispettare questa volontà? Seconda domanda: se non dispongo di note relative alle altre notizie, posso semplicemente eliminarle e tenere il testo più asciutto possibile? Puoi darmi consigli? Grazie --Damon81177 (msg) 12:44, 11 gen 2014 (CET)Rispondi

voce Gloria Nuti

modifica

Grazie mille per la risposta. La questione della data di nascita mi era chiara. Ci sono però altri artisti la cui voce non riporta l'anno di nascita e sicuramente il libro a cui fai riferimento è meno consultabile di una pagina Wikipedia ;-). Le farò presente il problema. Per quanto riguarda le altre fonti, le aggiungerò nel più breve tempo possibile. Ti ringrazio dei consigli. --Damon81177 (msg) 13:13, 11 gen 2014 (CET)Rispondi

voce: Gloria Nuti

modifica

Ciao Vito, ho inserito alcune note relative alle nuove informazioni che avevo aggiunto, che spero siano adeguate. Ti chiedo aiuto: per le informazioni per cui non ho trovato una fonte, ma che so essere vere, cosa posso fare? Per esempio: non sono riuscita a trovare una fonte sul fatto che il produttore abbia cambiato il nome degli Axiandra in Ayx o che la loro canzone facesse parte della colonna sonora del film di De Sisti. Nel messaggio mi parlavi del template di richiesta citazione, ma non riesco a capire come inserirlo. Grazie di nuovo --Damon81177 (msg) 16:15, 11 gen 2014 (CET)Rispondi

voce: Gloria Nuti

modifica

Ciao Vito, grazie mille del tuo intervento :-). Ti disturbo ancora una volta. Poiché questa cantante vive e lavora in Inghilterra da molti anni, come devo fare per inserire la voce anche in inglese? Grazie --Damon81177 (msg) 11:19, 12 gen 2014 (CET)Rispondi

Tauri

modifica

Tra le voci con il dubbio ho trovato la Tauri, non la conosco e allo stato sembra non abbastanza rilevante, visto che è di Torino riesci a dare un occhiata ed eventualmente sistemarla se ne vale pena. ciao --Alfio66 17:39, 12 gen 2014 (CET)Rispondi

Su 2 colonne sonore sui generis

modifica

Ciao avrei bisogno di un consulto su 2 colonne sonore:

  • Scouse the Mouse: le altre wiki parlano semplicemente di un album per bambini su una storia di un topolino, qui su it.wiki si parla proprio di "colonna sonora di un musical per la tv". E' vero? Va in Categoria:Album da musical?
  • Sognando: si legge che "tutte le canzoni fanno parte della commedia a fumetti chiamata appunto Sognando", ma on-line fatico a trovare maggiori informazioni. Di cosa si tratta, una serie animata?

Grazie :) ciao. --Superchilum(scrivimi) 15:13, 13 gen 2014 (CET)Rispondi

ok grazie ;) --Superchilum(scrivimi) 15:55, 13 gen 2014 (CET)Rispondi

C5 di Tauri (azienda)

modifica

Ciao, ho annullato la tua richiesta di C5 per la voce in oggetto perché il doppione l'ho cercato ma non l'ho trovato... Ciao, --LukeWiller [Scrivimi] 15:43, 13 gen 2014 (CET)Rispondi

Ti faccio presente che il titolo è completamente diverso. Sarebbe pertanto corretto, da parte di chi richiede una cancellazione, fare in modo di rendere più agevole il compito dell'amministratore. Nello specifico, bastava linkare direttamente (intendo nella richiesta) l'altra pagina (come del resto fanno in tanti, quando richiedono il C5). Infatti, dato che sapevi già il titolo della vode, a te sarebbe costato poca fatica. Grazie. --LukeWiller [Scrivimi] 15:49, 13 gen 2014 (CET).Rispondi
Da quando è compito dei sysop "andare a cercare"? Spetta a chi chiede la cancellazione di una voce dare una motivazione il più possibile completa, come spetta a chi chiede la cancellazione di un redirect renderlo prima orfano. Ciao, --Euphydryas (msg) 15:53, 13 gen 2014 (CET)Rispondi
Ho letto ora la tua ulteriore risposta a Lukewiller: bene. Buon proseguimento. --Euphydryas (msg) 15:55, 13 gen 2014 (CET)Rispondi

un tuo parere qualificato

modifica

Salve Vito.Vita, ho appena cancellato questa aggiunta, ma nel timore di essere stato troppo precipitoso vorrei chiederti un'opinione, se ne hai mai sentito parlare e come mai la rete non dia risposte. Grazie dell’attenzione e saluti. Lineadombra 15:21, 21 gen 2014 (CET)Rispondi

Ci ragiono e canto

modifica

Ciao Vito! Ti andrebbe di espandere lato dischi (e tutto quel che ti va) la voce in oggetto? Forse hai dati. Dovrei avere il primo. Che ne pensi? pequod76talk 21:35, 22 gen 2014 (CET)Rispondi

PdC su Harry Gibson

modifica

Segnalo e buon lavoro! Saluti! --Aplasia 09:21, 31 gen 2014 (CET)Rispondi

Collegio san Carlo

modifica

Caro Vito.Vita, sono stato io a chiedere la cancellazione della pagina dato che:

  • la pagina era l'edit di un nuovo utente appena registrato
  • la pagina si riferiva ad un'attività economica
  • appena vista la pagina si presentava così
  • il titolo inizialmente era Collegio san carlo senza maiuscola

Bisogna ammettere che non si presentava bene... Io ho fatto una proposta di cancellazione non per divertimento ma nel solo ed unico interesse di Wikipedia e nel frattempo sono intervenuti una cinquantina di edit, ma anche la cancellazione della prima immagine caricata da parte di Commons (copyviol?). Poi, per fortuna, non tutti si nasce imparati, milanesi o arroganti. Ed io, sempre per fortuna non appartengo a nessuna delle tre categorie, quindi ci sta che proponga per la cancellazione qualcosa che sembra da cancellazione e poi non lo è. Ho girato il mondo ma sono stato pochissime volte a Milano quindi non posso sapere a prescindere se questa voce è poi così enciclopedica. Le discussioni servono a discutere, e si può dire sia con che senza arroganza che ho preso una cantonata. Sai quanti errori madornali vedo e correggo delle voci di cui so di più? Ma non per questo mi permetto di insultare nessuno. La frase Ennesimo esempio di procedura aperta, a voler essere generosi, senza aver letto la voce (o avendola letta, diciamo così, con poca attenzione)., seppur velato o garbato lo si voglia chiamare, dal mio punto di vista è pur sempre un insulto. E comunque grazie per la generosità. --HYPшЯGIO(messaggi qui ma attenzione all'alce) 13:54, 3 feb 2014 (CET)Rispondi

Dai toni della tua risposta ho capito che non mi sono fatto intendere. Le premesse le ho messe solo per farti vedere quale fosse la situazione iniziale e non per dire che, presi uno per uno, questi fossero problemi singoli ma messe insieme fanno emergere tutto un altro quadro. Tra l'altro prima di proporre una cancellazione mi ero anche consultato con un altro utente e a fronte della mia domanda ricevo questa risposta. Ma quello che veramente importa è che ho scritto le discussioni servono a discutere, e si può dire sia con che senza arroganza che ho preso una cantonata, frase abbastanza esplicita e poco interpretabile dove ammetto il mio errore. Quale posizione vorrei tenere quindi? Le mie rimostranze erano solo destinate all'insulto gratuito che ho ricevuto per un errore fatto in buona fede. Indifendibile, invece, mi par d'essere invece il fatto che la tua frase fosse riferita solo ad altre procedure di cancellazione che hai visto aprire con motivazioni simili. --HYPшЯGIO(messaggi qui ma attenzione all'alce) 14:38, 3 feb 2014 (CET)Rispondi
Ci provo per l'ultima volta riprendendo le mie parole così come le ho scritte ma esplicitandole passo passo: Le mie rimostranze (leggi:il primo messaggio che ho scritto) erano solo destinate all'insulto gratuito (leggi: Ennesimo esempio di procedura aperta, a voler essere generosi, senza aver letto la voce (o avendola letta, diciamo così, con poca attenzione)) che ho ricevuto per un errore (leggi: ho preso una cantonata) fatto in buona fede (leggi: tutte le ragioni che ho portato). Se non vuoi capire fa niente. Ciao --HYPшЯGIO(messaggi qui ma attenzione all'alce) 15:26, 3 feb 2014 (CET)Rispondi

Piero Calabrese

modifica

Ciao, non ho capito perché hai annullato la procedura di cancellazione di Piero Calabrese. Il fatto che tu ritenga di mantenere una pagina SENZA NESSUNA FONTE non credo sia un buon motivo per annullare una PdC messa in atto seguendo le regole wikipediane, tanto più la pagina simile alla sua del suo socio Massimo Calabrese fu ritenuta non enciclopedica da 2 admin diversi e cancellata in C4. Non puoi tranquillamente aspettare che si chiuda la PdC (aperta solo ieri)sentendo il parere della comunità? --Wikilandra (msg) 14:34, 5 feb 2014 (CET)Rispondi

Ma non è un buon motivo per annullare una PdC perché tu ritieni che un soggetto abbia fatto la storia della musica, ma chi lo dice? Sei un suo fan? Io non l'ho quasi mai sentito nominare e andando a vedere il suo curriculum ora produce una certa Julia Lenti (che non è nemmeno enciclopedica). Se tu ritieni che i 2 fratelli Calabrese hanno fatto la storia della musica come mai Massimo Calabrese è stato cancellato 2 volte? Come vedi altri due admin non lo ritengono tale. Quello su cui non concordo è proprio il modus operandi: cosa ti cambiava aspettare per sapere cosa ne pensava la comunità? Questo partire in quarta senza ascoltare il parere degli altri non è molto educato secondo me.--Wikilandra (msg) 15:26, 5 feb 2014 (CET)Rispondi
Credevo si fosse capito sul caso del collegio San Carlo, non puoi essere avvocato e giudice allo stesso tempo. Anzi visto che sei estremamente polarizzato nelle pdc è molto molto meglio che tu ti astenga dall'annullare: è per ragioni analoghe che io non chiudo le pdc. Non entro nel merito della tua volontà di delegittimare l'idea di "cancellazione" in quanto tale ma entro nel merito del fatto che ti siano già stati rivolti consigli amichevoli, consigli non amichevoli, avvisi, pareri e quant'altro sul fatto che il tuo atteggiamento in questo genere di discussione non vada bene. Continuare a testa bassa in un comportamento che lungi dal produrre effetti pratici dà luogo solo a polemiche e dissapori non è coerenza ma un qualcosa che varia a seconda della consapevolezza con cui lo si fa. Visto che è fuor di dubbio che tu ne sia consapevole sei pericolosamente vicino al limite della malefede. --Vito (msg) 15:53, 5 feb 2014 (CET)Rispondi
Concordo ovviamente con Vituzzu. --Wikilandra (msg) 15:58, 5 feb 2014 (CET)Rispondi
Differenza che stabilisci tu in base al tuo punto di vista. Ci credi che se non fossi intervenuto amministrativamente avrei realisticamente messo {{mantenere}} per Calabrese? È un problema di separazione di ruoli e, ribadisco, per fare un'analogia, è la separazione di ruolo che c'è fra accusa, difesa e giudice/giuria. Tu esponi le ragioni per il mantenere gli altri le giudicheranno.--Vito (msg) 14:53, 6 feb 2014 (CET)Rispondi
Se me ne fossi accorto prima l'avrei fatto. Fra l'altro negli ultimi tempi hai alzato troppo i toni. A margine secondo te perché l'unico e solo compito amministrativo che non faccio è la gestione delle pdc (a margine di alcune azioni di metodo)? --Vito (msg) 14:59, 6 feb 2014 (CET)Rispondi
E le chiuderesti tutte con "mantenere", mentre io le chiuderei tutte con "cancellare". --Vito (msg) 15:04, 6 feb 2014 (CET)Rispondi

Re: Dale

modifica

Ciao Vito.vita, ti ringrazio ma avevo già letto bene quel passo, è per questo che ho messo il "chiarire": quella fonte non dice che "è uno dei protagonisti" delle vita notturna, ma solo che frequentava Capri con tutta la compagnia di Dapporto, (nell'ambito della quale la frase pone più in rilievo le bambolone). Spero che si riesca a trovare qualcosa in più. Ciao, --Euphydryas (msg) 10:45, 10 feb 2014 (CET)Rispondi

Cartellino giallo

modifica
 
Gentile Bieco blu,

al prossimo contributo contrario alle linee guida di Wikipedia scatterà un blocco in scrittura sulla tua utenza, pertanto questo è l'ultimo invito a collaborare in modo costruttivo.

Per favore, rispetta il lavoro altrui: segui le regole e usa il buon senso.

Caro Vito, più volte eri stato consigliato dall'evitare affermazioni provocatorie in pagine ad altro rischio di flame come le PDC. Wikipedia non tollerare la guerriglia, neppure da utenti che danno tanto al ns0. Questo tuo edit sarcastico, fra l'altro rivolto ad un utente che neppure ha editato in quella PDC, mi pare assolutamente fuori luogo.

Hai dalla tua molta esperienza in Wikipedia e sono convinto che comprendi che questo è un cartellino giallo e non un blocco perché quel che conta non è irrogare sanzioni ma far passare il messaggio. Dubito, comunque, che la prossima volta se non cambi atteggiamento possa attendere solo l'ennesima ammonizione o un altro blocco da un giorno. Ciao --Nicolabel 23:28, 10 feb 2014 (CET)Rispondi

Gualtiero Marchesi

modifica

Ciao, come ti permetti di scrivere nei miei confronti frasi del tipo della scuola di cucina di Gualtiero Marchesi (che per te è il protagonista di un film di Pieraccioni, ma per tutti è un famosissimo cuoco)? Dove avrei mai detto o scritto una corbelleria del genere (e per inciso: chi sia Gualtiero Marchesi, per motivi anagrafici, lo sapevo anche prima che tu fossi nato)? Non permetterti mai più di dare al prossimo dell'ignorante in un modo tanto leggero. Questo tipo di insinuazioni completamente gratuite e prive di fondamento sono decisamente offensive e fuori luogo. Non sono più tollerabili. Non è tollerabile che tu dia di fatto dell'ignorante al prossimo solo perché non la pensa come te, e a maggior ragione dare dell'ignorante senza alcun elemento a supporto. E questa non è la prima volta che te ne esci con queste "sparate", nei confronti non solo miei ma in generale degli utenti che nelle PdC hanno un punto di vista diverso dal tuo (vedi il cartellino qua sopra). Dato che questa sta diventando una costante nel tuo comportamento, sappi che se la cosa si ripeterà in futuro, non è escluso che prima o poi si apra una certa procedura nei tuoi confronti. Anche la pazienza ha un limite e il rispetto degli altri utenti è uno dei WP:PILASTRI. Illazioni gratuite e infondate e inutilmente sarcastiche come quella che ho riportato qua sopra, da parte mia non saranno più tollerate, e non solo quando vengono emesse nei miei confronti. Non mi interessa da quanto sei "anziano" di Wikipedia, anzi, questo per conto mio costituisce un'aggravante: un altro commento sarcastico o gratuito come quello qua sopra, nei confronti di chicchessia, e il cartellino qua sopra da giallo diventerà rosso per attacchi personali sistematici. Quindi, sei gentilmente pregato di darti una bella regolata nel modo in cui ti esprimi e ti approcci con gli altri utenti. --L736El'adminalcolico 09:49, 11 feb 2014 (CET)Rispondi

Immagine

modifica

Cortesemente, potresti indicare la fonte di File:Citofono Dalla.jpg? Dici che la foto è scattata nel 1991, ma non risultano fonti. In mancanza, dovremmo cancellarla. Grazie, --DelforT (msg) 17:41, 12 feb 2014 (CET)Rispondi

La questione è abbastanza seria, perché potrebbe trattarsi (e a mio avviso si tratta, ma potrei sbagliarmi, attendo tue) di una violazione di copyright. E non sarebbe la sola. Attendo, grazie. --DelforT (msg) 17:35, 15 feb 2014 (CET)Rispondi
Beh, a te non pare nulla di rilevante, ma a me pare un copyviol da questa immagine presente in un articolo di lettera43 antecedente al tuo upload (cfr.). Idem per la targhetta. Ci sono altri file che non mi quadrano per nulla, ti sei preso un sacco di libertà nell'upload: File:Modugno e la moglie a Parigi.jpg lo hai caricato come PD-Italia, ma la foto è stata scattata a Parigi. Ho appena cancellato File:I migiori anni.jpg perché era una foto al monitor della televisione, che avevi rilasciato con licenza libera, quando in realtà: a) i diritti spettano alla RAI b) lo screenshot di quel programma non è nemmeno utilizzabile nella voce del soggetto secondo WP:EDP.
Ci sono altre immagini simili? Per favore, fai un bel controllo, perché ho visto quasi 1000 edit nel namespace File: io ho fatto solo controlli random e ho pescato queste immagini. C'è altro? --DelforT (msg) 19:02, 16 feb 2014 (CET)Rispondi
No aspetta: l'hai caricata proprio tu. Ecco la cronologia del file:
10:07, 21 dic 2012 . . Vito.Vita (Discussione | contributi | blocca) 2 816 × 1 919 (1 388 288 byte) (Carmelo Pagano ospite a "I migliori anni" nel 2011)
Quello che poi ti chiedo di verificare è proprio il "potrebbe essere successo che l'abbia caricata per errore". Siccome con il copyright non si scherza, e siccome ci sono centinaia di immagini tue, ti chiedo di fare mente locale e pensare a immgini che potresti avere "caricato per errore", per citarti. Le fotografie di oltre 20 anni fa, scattate in Italia e tratte dalle riviste, vanno bene; purché ovviamente siano state scattate in Italia, non come quella di Modugno. Così come non vanno bene fotografie scattate ai monitor delle tv, come nel caso sopra. Per favore, fai questa verifica. Ti ringrazio, --DelforT (msg) 20:25, 16 feb 2014 (CET)Rispondi
Avevi fotografato "Carmelo Pagano ospite a I migliori anni". Per verificare i contributi nelle immagini, da Speciale:Contributi/Vito.Vita seleziona nel menu a tendina "Namespace: File" e clicca su "Ricerca". Ciao, --DelforT (msg) 21:41, 16 feb 2014 (CET)Rispondi

Cancellazioni

modifica

Su wikipedia ci sono contributori diversi, ognuno con le sue idee e con il suo stile. Questo è un punto di forza della nostra piccola comunità di cui tu ed io facciamo parte. Naturalmente dobbiamo rispettarci e convivere con i vari punti di vista che si riassumono nelle linee guida che tutti dobbiamo (o dovremmo) rispettare. Sei molto attivo nelle procedure di cancellazione, dove porti il tuo punto di vista garantista e questo è positivo perché può bilanciare eventuali eccessi di altri con punti di vista forcaioli. Bisogna però evitare di pensare che il proprio punto di vista sia la verità e tenere conto anche degli altri. Per le procedure di cancellazione ci sono delle regole che dobbiamo seguire tutti. Può darsi che (dal tuo punto di vista, magari corretto) una procedura sia insensata, ma non c'è scritto da nessuna parte che la si possa annullare. Se i criteri di sopravvivenza della voce fossero anche evidenti, lasciamo che trascorrano i giorni previsti, per permettere anche ad altri di esprimere la propria opinione e poi si deciderà. Sono certo che non puoi che condividere questo elementare rispetto delle regole e delle opinioni altrui. Ciao, --Gac 14:21, 13 feb 2014 (CET)Rispondi

In particolare questa, --Gac 12:20, 15 feb 2014 (CET)Rispondi
Le linee guida alla pagina Wikipedia:Regole per la cancellazione, prevedono l'annullamento della procedura se la voce soddisfa indiscutibilmente una condizione sufficiente di enciclopedicità. Nel caso in esame tale requisiti non erano soddisfatti poichè almeno un altro utente ha avanzato dei dubbi e quindi il criterio non è più insiscutibilmente soddisfatto :-) La discussione serve propri ad analizzare se i criteri sono stati raggiunti o meno. Anche se magari hai ragione, non puoi comunque decidere da solo :-) Ciao, --Gac 13:08, 15 feb 2014 (CET)Rispondi

Danneggiare

modifica

Wikipedia si può danneggiare in tanti modi: anche accendendo inutili flames nelle discussioni :-) Esprimere il proprio (legittimo) parere nelle procedure di cancellazione e, come risultato, contribuire a far cancellare una pagina è esattamente quanto previsto dalle linee guida e dalle policy se si rietiene che la voce non sia enciclopedica. Così come fai tu, esprimendo il tuo (legittimo) parere per mantenere la pagina. Se la comunità esprime consenso per il mantenimento, si mantiene; se esprime consenso per la cancellazione, si cancella. Semplice. Tu hai espresso ampiamente il tuo legittimo parere. Vogliamo lasciare che anche gli altri esprimano il loro? Forse sarebbe meglio :-) Ciao --Gac 14:37, 17 feb 2014 (CET)Rispondi

Le PdC hanno una valenza soggettiva e non oggettiva, visto che devono proprio stabilire se i criteri sono stati rispettati. Altri utenti si sono espressi nel senso che i criteri non sono rispettati. Tu ritieni di si. Bene. La comunità farà le sue valutazioni. Ciao, --Gac 14:53, 17 feb 2014 (CET)Rispondi

Sili

modifica

E' questo il tuo modo di incoraggiare e aiutare i nuovi contributori dell'enciclopedia? è questo che pensi del 99 % dei wikipediani? Il Progetto è fatto da questi utenti, se non ti piace, poi andare a passare il tuo tempo altrove. Ti chiedo la cortesia di striccare quel post. Grazie della collaborazione. --Euphydryas (msg) 15:41, 19 feb 2014 (CET)Rispondi

Sì, ho visto, il dubbio E era stato posto da Ignis su questa versione, con una ben precisa motivazione. Tu l'hai rimosso, ancor prima di dare un minimo di sistemazione alla voce, che facesse emergere in modo chiaro l'enciclopedicità, senza scrivere né in talk voce dando una spiegazione, né ad Ignis. Hai invece pensato bene di andare a scrivere all'utente, facendo una notazione gratuitamente polemica, che certamente non sarebbe stata di nessuna utilità all'utente. Ciao. --Euphydryas (msg) 16:03, 19 feb 2014 (CET)Rispondi

Fara Libassi romana...

modifica

Copio e incollo in risposta ad un altro wikipediano.

Nel volume Cineguida del 1954-Il volume era una specie di catalogo con le foto degli attori il loro curricula, altezza, studi, lingue, ed anche il luogo di nascita, l'attrice nella scheda è indicata come nata a Roma- Questo genere di volumi esiste tuttora, sono fuori commercio e sono disponibili per gli addetti ai lavori come agenti dello spettacolo, registi, produttori ecc...Un cordiale saluto.--Indeciso42 (msg) 18:26, 19 feb 2014 (CET)Ps penso appartenga alla famiglia Libassi che ha dato al cinema e allo spettacolo in genere diversi protagonisti...Rispondi

Segnalazione di problematicità

modifica

Sei invitato a intervenire qui. --Aplasia 11:46, 21 feb 2014 (CET)Rispondi

File:Jannacci, Ric & Gian.JPG: se non ci sono fonti, se è presa dall'artwork di un album, se è materiale pubblicitario, se non è scattata in Italia, se è uno screenshot: va cancellata.
File:Paoli e Dalla.jpg: vale la data della foto originale. Comunque stesso discorso di quanto detto su.
File:Fabrizio De André vol. 1 in vinile rosso.JPG: vale lo stesso discorso delle copertine, cfr. questa risposta "è possibile pubblicarla se contiene solo testo o se il suo contenuto non è ascrivibile a qualcosa di artistico". Ma cfr. anche qui: una foto ad un dettaglio della copertina/del diso, sarebbe comunque una violazione; se il vinile fosse presente in una foto con altri oggetti, idem. --DelforT (msg) 08:35, 7 mar 2014 (CET)Rispondi

Utenti problematici

modifica

--Gac 11:46, 7 mar 2014 (CET)Rispondi

Bentornato...

modifica

...se avrai deciso di tornare. Lineadombra 11:39, 7 mar 2015 (CET)Rispondi

non hai poi deciso di tornare? --Alexmar983 (msg) 23:40, 2 apr 2015 (CEST)Rispondi
Ha deciso. Bentornato :) --ArtAttack (msg) 11:35, 11 apr 2015 (CEST)Rispondi

re: Kowalski

modifica

Ciao :) l'ho spiegato nel campo oggetto: innanzitutto "Kowalski (personaggio)" è già occupato da un altro personaggio, quindi al massimo sarebbe da chiamare "Kowalski (Punto zero)" (e di conseguenza l'altro "Kowalski (Madagascar)"), e poi perché essendo un personaggio comparso in un solo film (per quanto famoso) difficilmente si può considerare enciclopedico come voce a sé, dato che se ne può parlare nella voce sul film stesso. Si può fare però una cosa: puoi chiedere al progetto cinema (Discussioni progetto:Cinema) pareri se secondo loro una voce su quel personaggio potrebbe essere enciclopedica, e se la maggior parte ti dice sì allora si possono fare le modifiche :) --Superchilum(scrivimi) 09:30, 13 apr 2015 (CEST)Rispondi

No, io non intendevo che dovesse avere una voce autonoma, per carità! Intendevo che però dovrebbe essere citato (come del resto anche il protagonista di "Un tram che si chiama desiderio").--Bieco blu (msg) 09:32, 13 apr 2015 (CEST)Rispondi

AV

modifica

Ciao, significa che non fai più parte di questo gruppo (le tue modifiche non sono più verificate in automatico). Ho ritenuto opportuno fare questa azione per le motivazioni che hanno portato al tuo ultimo blocco, in realtà era una cosa da fare a suo tempo e ora la tempistica forse ti può sembrare strana. --Buggia 09:43, 13 apr 2015 (CEST)Rispondi

Sì, eri stato aggiunto nel 2010 (cfr. log). Semplicemente a chi guarda le ultime modifiche o gli osservati speciali appaiono le tue modifiche con un segno specifico, a te non cambia niente puoi tecnicamente fare tutto quello che facevi prima. --Buggia 10:08, 13 apr 2015 (CEST)Rispondi

Claudio Sanfilippo

modifica

[@ Ale Sasso]Se un altro utente ha inserito un dubbio, bollarlo come dubbio privo di senso non è simpatico :-) Occorre motivare nella pagina di discussione con argomentazioni che abbiano senso. Grazie, --Gac 20:19, 26 apr 2015 (CEST)Rispondi

Dalla voce è chiarissmo perchè sia enciclopedico. Basta leggerla Sarà chiaro per te, ma evidentemente non per chi ha posto l'avviso (che ha letto la voce) ha diritto anche lui di esprimere il suo parere? o ritieni di avere ragione a prescindere? --Gac 20:24, 26 apr 2015 (CEST)Rispondi

Demetrio Stratos

modifica

Lo avevo rimosso in quanto è noto principalmente per la carriera negli Area, ma effettivamente, forse, è bene menzionare i Ribelli anche nell'incipit.--NuM3tal95 (msg) 17:06, 5 mag 2015 (CEST)Rispondi

Poche ore rimaste per votare

modifica

Ciao, ho visto che non hai ancora votato e ti segnalo che sono rimaste poche ore per votare alle elezioni FDC (informazioni): c'è tempo fino alla mezzanotte. È importante votare perché hanno partecipato pochi utenti della Wikipedia in italiano e gli eletti andranno a controllare la distribuzione, fra l'altro, delle donazioni effettuate da italiani vedendo i banner nella Wikipedia in italiano (oltre un milione di dollari l'anno). Nemo (msg) 12:26, 10 mag 2015 (CEST)Rispondi

Loredana d'Anghera

modifica

Ciao, ho corretto tutta la voce che era uno stillicidio di stile e frasi copiaincollate da altri siti. Ora ha una forma più accettabile. Gli admin mi hanno comunque sconsigliato di chiudere la pdc. Se non ci sono ulteriori problemi di criteri minimi o altro per me la voce è da mantenere. Buon lavoro, --Updown(msg) 17:35, 20 mag 2015 (CEST) ps: i copyviol erano presenti dalla prima stesura del testo, ho richiesto una ripulitura completa della crono.Rispondi

Anonima Sound

modifica

Ok, Bieco Blu, e scusami per l'errore, ciao. --White63 (msg) 21:41, 30 mag 2015 (CEST)Rispondi

Lella

modifica

Leggi Discussione:Lella, grazie. Ciao --Gac 07:39, 2 giu 2015 (CEST)Rispondi

  • L'annullamento l'aveva già fatto un altro utente prima di me
  • Nessuno dice che non puoi citare l'uso del nome :-)
  • Magari evitando il riferimento ad una pagina (inesistente)
  • Magari riportando solo il riferimento dell'uso del nome evitando di raddoppiare (se esistono) informazioni già presenti in altre voci dell'enciclopedia (regola generale)
  • Comunque io ho espresso una mia opinione. Se nella discussione della voce troverai consenso, si rimetterà la tua proposta (senza problema)
  • Ciao, --Gac 07:51, 2 giu 2015 (CEST)Rispondi

Rimozione avvisi

modifica
  • Invece di inserire avvisi privi di senso, mi fai lavorare in pace?

Innanzitutto un avviso di mancanza di fonti non mi sembra privo di senso Non sai che su wikipedia servono le fonti? Poi l'affermazione di voler lavorare da solo contrasta con lo spirito collaborativo di wikipedia. leggi anche wikipedia:niente attacchi personali.

 
Gentile Bieco blu,

al prossimo contributo contrario alle linee guida di Wikipedia scatterà un blocco in scrittura sulla tua utenza, pertanto questo è l'ultimo invito a collaborare in modo costruttivo.

Per favore, rispetta il lavoro altrui: segui le regole e usa il buon senso.

--Gac 08:03, 2 giu 2015 (CEST)Rispondi

Vedo che adesso hai messo le fonti, grazie. --Gac 08:09, 2 giu 2015 (CEST)Rispondi

Nomi

modifica

Prima di annullare cosa, scusa? --Syrio posso aiutare? 12:14, 2 giu 2015 (CEST)Rispondi

Ok, no problem. Ciao, --Syrio posso aiutare? 09:00, 3 giu 2015 (CEST)Rispondi

Eddy Miller

modifica

QUando hai tempo, puoi guardare questa pagina Eddy Miller e seguire la cronologia?--Enzo 13 giugno 1993 Torino (msg) 21:59, 9 giu 2015 (CEST)Rispondi

Katrin Siska e Piret Järvis

modifica

Prossima volta ricorda di avvisare l'autore (cioè il sottoscritto), come previsto dalla procedura di cancellazione delle pagina! Ho scoperto della cancellazione delle pagine sopraccitate solo dagli Osservati speciali! Buona giornata, --★ → Airon 90 12:18, 16 giu 2015 (CEST)Rispondi

LOL allora scusami! Credevo di averle create io! :D Oddio che figura di merda. Buona giornata! --★ → Airon 90 14:46, 16 giu 2015 (CEST)Rispondi

Re:

modifica

Scusa ma ho avuto problemi di connettività. Gli ho indicato il link corretto, la mia intenzione era solo evitare che non riuscisse a comunicare con nessuno, grazie della segnalazione! --Vito (msg) 13:23, 16 giu 2015 (CEST)Rispondi

Rimozione discussioni

modifica

Attenzione che in questa discussione hai impropriamente rimosso alcuni interventi (tuoi). Se vuoi cancellare interventi precedenti (tuoi), devi utilizzare lo strike. Grazie

 
Gentile Bieco blu,

al prossimo contributo contrario alle linee guida di Wikipedia scatterà un blocco in scrittura sulla tua utenza, pertanto questo è l'ultimo invito a collaborare in modo costruttivo.

Per favore, rispetta il lavoro altrui: segui le regole e usa il buon senso.

--Gac 15:13, 16 giu 2015 (CEST)Rispondi

Ho letto. Tu piuttosto puoi leggere qui il significato. Ciao, --Gac 15:21, 16 giu 2015 (CEST)Rispondi

Abuso di pagine di servizio

modifica

L'apertura di questa discussione è un absuo in quanto la discussione c'è già stata e si è conclusa, anche se in maniera non a te gradita. Fattene una ragione. Cercare di riproporre la stessa identica discussione a distanza di pochi giorni e senza che siano intervenuti elementi nuovi a modificare la situazione, rappresenta un abuso di pagine di servizio. Vedi di regolarti in proposito. {{yc}}--Gac 16:31, 17 giu 2015 (CEST)Rispondi

Per le cose utili il tempo si trova sempre. Fatti nuovi, da parte di altri contributori, non ne ho visti. Ciao, --Gac 12:48, 20 giu 2015 (CEST)Rispondi

Birra

modifica

Ciao Bieco, dopo il ponte senza dubbio una birretta ci sta. Buona serata, --Pampuco (msg) 21:40, 18 giu 2015 (CEST)Rispondi

RdP

modifica

Ciao, ti segnalo che ho spostato la richiesta al titolo: Wikipedia:Richieste di pareri/Comportamenti degli utenti/Gac/3. Ciao. --Harlock81 (msg) 11:40, 21 giu 2015 (CEST)Rispondi

Nessun problema, ciao. --Harlock81 (msg) 11:46, 21 giu 2015 (CEST)Rispondi

Consiglio

modifica

Ciao. Posso consigliarti di premere il tasto "Aggiungi discussione" nelle pagine apposite, anziché andare direttamente in fondo alla voce? Buona domenica! --SuperVirtual 12:08, 21 giu 2015 (CEST)Rispondi

Si si, mi riferivo al Progetto:Popular music (e notavo che non era la prima volta che lo facevi, quindi mi sono sentito in dovere di scriverti). Ciao! --SuperVirtual 12:13, 21 giu 2015 (CEST)Rispondi

Re:Silenzio

modifica

Questa era la voce: "Il silenzio d'ordinanza è un brano molto importante, suonato da trombettisti esperti prima dell'inizio di una cerimonia memoriale o comunque molto importante". Vedi un po' tu se i ragazzini devono stare ancora in giro a mezzanotte passata. --AttoRenato le poilu 09:08, 22 giu 2015 (CEST)Rispondi

Non è che qualunque roba vada bene perché il titolo - il soggetto cioè - è enciclopedico. Quelle sopra sono due stupidaggini scritte probabilmente da ragazzini insonni. Se ne sai di più non ti ci vorrà molto a scrivere di meglio. --AttoRenato le poilu 09:17, 22 giu 2015 (CEST)Rispondi

Bieco blu: rispondo

modifica

Non avrei scritto determinate cose se tu non avessi agito in una determinata maniera. Assumitene le responsabilità. Mi pare che tu sia stato segnalato in diverse circostanze (a giudicare da quanto leggo nella tua discussione) e diversi utenti si lamentano i tuoi interventi provocatori e per questo offensivi (non credo sia necessario elencarli). Il passeggero è d'accordo con me sul fatto che tu sia stato offensivo il che, mi spiace doverlo dire, conferma la cosa.--AMDM12 (msg) 11:13, 22 giu 2015 (CEST)Rispondi

Premettendo che nei confronti de Il passeggero non ho alcuna simpatia (quindi non ti preoccupare: evito le comunelle con altri utenti), avevo notato questo tuo comportamento nelle reazioni degli altri utenti. In alcune situazioni che non mi va di elencare (ma di cui tu sei consapevole) inoltre mi hai risposto bruscamente, cosa che ho percepito come offensiva. Sarò permaloso? Sicuramente, ma questo non ti esime dalle responsabilità dei tuoi comportamenti provocatori. P.s.: se hai scritto questo messaggio solo per istinto di prevaricazione oppure perché ti sei svegliato male oppure perché vuoi solo vendicarti allora lasciami stare: ti ho già scritto che Wikipedia non è un campo di battaglia. Saluti.--AMDM12 (msg) 13:43, 22 giu 2015 (CEST)Rispondi

Avviso

modifica

--Ale Sasso (msg) 15:57, 22 giu 2015 (CEST)Rispondi

Grazie

modifica

Ciao, innanzitutto grazie per i link. Ti rispondo un po' su tutto: per De André, prova a cercare più avanti nel libro, parla del processo e di come lui abbia denunciato De André per via della sua firma mancante in Via del Campo. Ma capisco che dovevo mettere le pagine, di questo mi scuso, lo farò appena ho tempo. Per Franco Franchi (ed altri omonimi) ho capito. Sì, ho intenzione di occuparmi solo di Jannacci e di artisti a lui collegati. Per età, ahimè, ho avuto modo di seguire la nascita dei cantautori, la scuola genovese (Tenco, Bindi, Lauzi, Paoli, De André) e gli altri come Gaber, ENdrigo, Jannacci, ma di tutti Jannacci è quello che mi è sempre piaciuto più degli altri. Trovo che wikipedia (che seguo da anni come utente) manchi di molte voci ad esempio sui suoi 45 giri, per questo ho iniziato con i Due Corsari. Non ho capito quando parli di utenza monotematica: è vietato occuparsi solo di un autore? No, non sono Paolo (.....Paolo chi?), mi chiamo veramente Giovanni. Ti ringrazio ancora e ti saluto.--Giovanni Telegrafista (msg) 20:37, 22 giu 2015 (CEST)Rispondi

Re: A proposito del cartellino rosso

modifica

No. E infatti non ti ho messo alcun cartellino rosso, ma solo l'avviso standard sull'eliminazione degli avvisi di servizio. Lo so bene che ti occupi intensamente di voci musicali, ma la tua modalità di contribuzione lascia più di un dubbio, e ritengo fosse giusto avvisarti che - in questo caso - avevi commesso un errore.--Ale Sasso (msg) 21:19, 23 giu 2015 (CEST)Rispondi

Re: Discussioni

modifica

Porta pazienza, vedrai che presto saranno chiuse ;) --Ale Sasso (msg) 12:16, 24 giu 2015 (CEST)Rispondi

Cancellazione parziale della cronologia

modifica

Sì, il motivo era che era un'offesa che rimane in crono e quindi potenzialmente il soggetto della voce può ritenersi diffamato, con le conseguenze del caso.
Lo stesso template si usa quando vengono aggiunti dati sensibili (contro privacy) oppure bestemmie. Si tratta dei casi più comuni in cui è opportuno oscurare parzialmente la cronologia (può farlo un admin), invece che cancellare semplicemente l'inserimento (come fatto da te e ogni altro utente) attraverso un rollback.
Puoi trovare tutto scritto in questa pagina del template stesso.

Ricapitolando:

  • se trovi un vandalismo qualsiasi (es. del testo tolto, modificato, anni sbagliati, errori e refusi e così via) basta che annulli (o rollback) e puoi farlo tu stesso;
  • se invece trovi uno dei casi che ti ho scritto qui sopra (bestemmie, offese, violazione privacy) allora annulli e poi metti il {{RichiestaPulizia}}. Passerà un admin a sistemare la situazione, ciao e grazie --Soprano71 16:18, 24 giu 2015 (CEST)Rispondi

Proroga PdC

modifica

La fase consensuale (come quella semplificata) deve durare almeno 7 giorni, di conseguenza le procedure presenti nel log giornaliero del 16 possono essere concluse (o prorogate, o passate a votazione) solo dopo le 24 del giorno 23. Il fatto che nella mattinata di un certo giorno su alcune (od anche tutte) delle procedure che scadevano durante la notte non sia stata compiuta alcuna azione vuol dire semplicemente che nessun amministratore se n'è occupato. Nel caso del Catalogo Dischi Ricordi non è successo nulla fino alla sera successiva, dunque sono intervenuto io per evitare che passassero 24 ore, mentre fino a quel momento avevo evitato più che altro per motivi di "opportunità", essendomi già espresso (e dunque risultando in qualche modo "coinvolto") nella discussione. Per quanto riguarda la data, è giusta la mezzanotte del 30: anche se la proroga è stata effettuata un po' "in ritardo", la fase consensuale ha una durata massima prefissata. Ciao! Sanremofilo (msg) 21:07, 25 giu 2015 (CEST)Rispondi

Re:

modifica

Ciao! Grazie della risposta. Sì le espressioni <nowiki></nowiki> non vengono interpretate come sintassi wiki, questi tag si usano tutte le volte che l'espressione è equivoca, caso tipico: voglio scrivere un apostrofo (') e subito dopo mi serve una sequenza di apici per generare il grassetto ('''), o il corsivo (''), lo metto tra <nowiki></nowiki> per evitare che l'apostrofo sia interpretato come parte della sequenza invece che come un apostrofo vero. La tua poca dimestichezza con una serie di trucchi suona strana a molti perché in genere anche l'utente più settoriale dopo un po' impara a conoscerli ma... non si sa mai! :-) Personalmente non mi sorprendo più di tanto, prendo solo atto che non avevo mai visto una buona fede così poco "convincente", eppure innegabile. Peccato se poi sorgono equivoci. Comunque penso che si sia chiarito e adesso che conosci il wip non dovresti avere problemi. Buon lavoro, --Erinaceus (msg) 09:50, 28 giu 2015 (CEST) P.S. Tutto ok con la crono, non c'è nessun casino.Rispondi

Risposte

modifica

Ciao, non tutto è chiaro ma grazie, ho chiesto lumi a Vituzzu. No, non sono Paolo Jannacci, magari! SOno molto più vecchio di lui, mi chiamo veramente Giovanni. Sono in pensione da un po', ed ho scoperto wikipedia da alcuni mesi. Sto imparando.Ciao e a presto.--Giovanni Telegrafista (msg) 20:14, 2 lug 2015 (CEST) Guarda che il link che mi hai messo per discutere di musica mi porta alla pagina di Tin Pan Alley, la via di New York della musica folk. Forse ti sei sbagliato. Ciao.--Giovanni Telegrafista (msg) 21:44, 2 lug 2015 (CEST)Rispondi

Oppi

modifica

La pagina non è protetta (e non lo è mai stata). Sei libero di contribuire, se credi, e di crearla. --Gac 06:10, 8 lug 2015 (CEST)Rispondi

Jannacci

modifica

Ciao, volevo dirti che nel template che avevi creato su Jannacci hai inserito i 33 giri ma non i 45 giri e gli EP: credo siano da mettere, lo farei io ma non vorrei combinare pasticci. Mi spiace per l'avviso che hai avuto su.--Giovanni Telegrafista (msg) 19:19, 1 ago 2015 (CEST)Rispondi

Avviso

modifica
 
Gentile Bieco blu,

al prossimo contributo contrario alle linee guida di Wikipedia scatterà un blocco in scrittura sulla tua utenza, pertanto questo è l'ultimo invito a collaborare in modo costruttivo.

Per favore, rispetta il lavoro altrui: segui le regole e usa il buon senso.

Come da Wikipedia:Bar/Discussioni/Elenchi di dischi nelle pagine sulle case discografiche del passato. --Ale Sasso (msg) 12:33, 1 ago 2015 (CEST)Rispondi

No. Sono terzo rispetto all'argomento (musica). E stai davvero passando il limite: non esiste che nel mezzo di una discussione tu forzi la mano operando una modifica su decine di pagine. La tua richiesta dunque non può essere accolta, le tue argomentazioni non sono accettate e ogni ulteriore tuoi intervento qui sul questo tema sarà considerato abuso di pagina di servizio.--Ale Sasso (msg) 08:26, 2 ago 2015 (CEST)Rispondi
Ti avevo già avvisato una volta. E non amo essere preso in giro con artifizi dialettici: se esistono dei contrari è palese che il consenso non c'è.--Ale Sasso (msg) 08:34, 3 ago 2015 (CEST)Rispondi

--Ale Sasso (msg) 08:36, 3 ago 2015 (CEST)Rispondi

RdP

modifica

Accetta un suggerimento umile e fiducioso: fatti sfiorare dal dubbio che in una discussione in cui ci sono pareri di forte contrarietà, anche pochi ma fermi, prima di passare all'azione con una soluzione o l'altra sia meglio porsi da soli e a vicenda un po' di domande, pertanto potresti essere stato un po' frettoloso. E dato il contesto il primo admin che ti ha visto ha fatto quello che ha fatto AleSasso. Se tu glielo fai davanti al naso, è lui il primo admin che ti vede, e agisce al volo come farebbe al volo qualunque altro admin. Perché sarebbe una cosa personale? Perché non provi a restare al merito della questione? -- g · ℵ (msg) 22:01, 6 ago 2015 (CEST)Rispondi

ma una richiesta di pareri su un utente come fa a non diventare personale? mica hai chiesto pareri sull'accaduto, li hai chiesti sull'utente. Guarda che io, con tutta la simpatia, se mi fossi trovato al suo posto avrei fatto quello che ha fatto lui: perché pensi che abbia ripetuto tale e quale ciò che ha scritto Vito? Che faccio, mi autosegnalo in quella RdP? E segnalo anche Vito per la proprietà transitiva?
Ti sfugge forse che la mancanza di consenso che attribuisci a lui è la stessa che mancava a te per quell'azione. Solo che in mancanza di consenso non si parte in quarta con conclusioni cui tu sei giunto e che, giuste o sbagliate che fossero, non hanno incontrato consenso. Ale non ha implementato una sua opinione, ha revertato la tua implementazione della tua opinione, la differenza è questa. E sicuramente ciò che ha fatto parrebbe andare "nella sua direzione", ma è normale che intervenga lui se lo fai sotto al naso suo... :-)
Torniamo a discutere della questione, ma senza personalismi, e non attribuire significati al silenzio intervenuto: la discussione ha preso talvolta toni che hanno poco incentivato a intervenire, anche io la leggevo ma non mi andava di polemizzare. Proviamo a usare più freddezza sui temi, tanto non possono mai succedere disastri, tutto è sempre rimediabile ogni momento. -- g · ℵ (msg) 22:23, 6 ago 2015 (CEST)Rispondi
tu sei stato assente buona parte di luglio, giusto? questo dava forse licenza a qualcuno di fare alla chetichella cose cui ti eri mostrato contrario perché il tuo silenzio avrebbe dovuto significare qualcosa? E' vero che le cose le fa chi c'è, ma il silenzio da posizioni così distanti non ha significato "astensione dal dissenso" o "resa". Lo puoi (forse) considerare per pareri non ben determinati, non certo davanti a posizioni così chiare. Per forza poi l'azione diventa una grave forzatura, comunque la descrivi. Forget it. Torniamo al merito della questione, dai ;-) -- g · ℵ (msg) 22:36, 6 ago 2015 (CEST)Rispondi
Ammesso che ci sia (e non è il sunto che trarrei dalla discussione), se è così palese che sia ciò che dobbiamo scegliere, vedrai che non sarà difficile convincere gli altri utenti, che è un passaggio ineludibile prima di passare all'azione. Forse è necessario riprendere la discussione del bar in modo più sereno: intanto apri una nuova sezione e prova a riassumere là dentro cosa è successo sino a un secondo prima che ti venisse quella idea ;-) e prova tu stesso a sintetizzare con correttezza le obiezioni che sono state espresse. So che sarai correttissimo nel riferire anche ciò su cui non concordi. Dopodiché abbandoniamo con il massimo rigore qualsiasi personalismo, stando sui concetti e dimenticando chi li esprime, e prova a ridire le stesse cose in modo nuovo. Vediamo se la comunità è così folle da fare in un modo di qua e in un altro di là, voglio proprio vedere ;-) -- g · ℵ (msg) 22:45, 6 ago 2015 (CEST)Rispondi
l'ha fatto proprio mentre lo suggerivo a te, fantastico :-) La cosa ti dovrebbe rassicurare sul fatto che è aperto e disponibile, oltre a sapere come si fa l'admin ;-) Leggi per favore nel suo riassunto la buona fede di aver davvero voluto rappresentare al meglio la tua posizione, questo è un punto necessario. E un altro punto necessario è che mi confermi, sempre per favore, che posso chiudere quella segnalazione per intervenuti chiarimenti, dopodiché - a clima rasserenato - ci vengo sì a dire la mia in discussione :-) -- g · ℵ (msg) 23:15, 6 ago 2015 (CEST)Rispondi
Grazie :-) -- g · ℵ (msg) 23:25, 6 ago 2015 (CEST)Rispondi

Re:

modifica

Equivale a una campagna e lo sai, fra l'altro in termini di consenso porta zero e tu la mettevi in termini di conta, idem Sandy Mclife. 13giugno1993 invece ha rischiato il "suicidio virtuale" visto che è evaso e straevaso. --Vito (msg) 22:59, 6 ago 2015 (CEST)Rispondi

Quello è perché c'è uno che stasera non ha preso le pillole giuste e pasticcia un po' da me, nulla di grave, guardo sempre le diff quindi so sempre chi mi scrive e cosa mi scrive. --Vito (msg) 23:31, 6 ago 2015 (CEST)Rispondi

IP vandalici

modifica

Ciao! Se ti riferisci a questo, come puoi vedere è stato bloccato da Gac per una settimana (sono passati due giorni), visto che sembra statico, cosa che in teoria diminuirebbe i problemi (se torna facendo altre sciocchezze, lo si ferma a lungo), ma il problema è che ci sono altri IP che da mesi mettono falsità (hanno fatto morire un paio di volte sia Anelli che Anzidei...) nelle voci od addirittura scrivono bufale di sana pianta... Quando hai avviato la procedura sull'album di Anzidei è spuntato quest'altro che però non posso bloccare perché non so se sia statico, in ogni caso ha smesso subito (per ora?). Grazie per l'interessamento, speriamo bene... Sanremofilo (msg) 20:51, 7 ago 2015 (CEST)Rispondi

Etruso paroliere

modifica

grazie tante per la dritta non sapeo dove andare a trovare il suo nome.--Klausinia84(Scrivimi) 12:26, 8 ago 2015 (CEST)Rispondi

La partita di pallone/Amore twist

modifica

ciao, grazie per aver corretto ma è stata solo una svista del copia incolla farò più attenzione. Grazie ancora.--Klausinia84(Scrivimi) 20:16, 8 ago 2015 (CEST)Rispondi

Problemi con Wikidata su Alberto Anelli

modifica

Ciao, non avrei saputo aiutarti perché non conosco ancora benissimo Wikidata, ma come puoi vedere il problema, anzi la categoria, è sparita. Probabilmente è perché non era ancora stato creato l'oggetto relativo ad Anelli in quel progetto, cosa che ha fatto poco fa (l'orario degli edit compare indietro di 2 ore rispetto al nostro) un utente che ne è anche amministratore. A risentirci! Sanremofilo (msg) 21:54, 9 ago 2015 (CEST)Rispondi

Alberto Anelli

modifica

Buonasera, desidero ringraziarla per il lavoro svolto alla voce Alberto Anelli. Ho corretto un paio di inesattezze e completato la data di nascita. Un cordiale saluto. --AlbertoAnelli (msg) 23:24, 9 ago 2015 (CEST)Rispondi

Bufale su morti premature

modifica

Grazie per le informazioni e l'osservazione, ma come puoi vedere dal mio commento qui avevo già avuto l'impressione che dietro vari IP si nasconda sempre lo stesso utente o gruppo di utenti che da mesi crea voci e aggiunge informazioni su dischi inesistenti di Pupo o di artisti poco noti dei '60-'70, col macabro tormentone delle morti premature. Ah se intervisti Anelli salutamelo e fagli notare che, cronologia alla mano, dovrebbe ringraziare anche me per averlo fatto... resuscitare un paio di volte, rimediando alle azioni di qualche dannoso anonimo che l'aveva dato defunto per diabete nel 1987 dopo avere provato a far credere che si fosse tolto la vita già nel 1978... Buon lavoro! Sanremofilo (msg) 09:37, 13 ago 2015 (CEST)Rispondi

Eliana

modifica

Ciao! Avevo visto che è citata, ma rimane che la voce non è comunque su di lei. In quelle liste vanno solo persone per cui abbiamo una voce dedicata (stesso motivo per cui annullo anche gli inserimenti dei vari One Direction, per dire). Si può fare una nota disambigua, comunque. Ciao, --Syrio posso aiutare? 12:24, 19 ago 2015 (CEST)Rispondi

Loredana Bertè

modifica

Sulle fonti dovrò lavorarci un po', ma riuscirò a fornire i riferimenti necessari. Sintetizzerò l'introduzione, che comunque è necessaria per fornire un quadro generale dell'artista a chi non ha voglia di leggersi tutta la biografia, dato che parliamo di mezzo secolo di attività.

"Divincolarsi" è italiano:

divincolarsi[di-vin-co-làr-si] v.rifl. (mi divìncolo ecc.) [sogg-v] • Agitarsi con forza, spec. per liberarsi da qualche impedimento, anche in senso fig. SIN contorcersi, dibattersi • sec. XIV

Loredana Berté è la prima artista italiana ad essersi imposta come interprete rock, ed è storicamente la prima ad essere stata lanciata attraverso produzioni discografiche esplicitamente rock, ben prima dell'exploit di Gianna Nannini e di Donatella Rettore. E comunque non mancano le fonti che possono attestarlo.

Infine, sappi che su questa pagina ci sono ore, giorni, mesi di lavoro. Mi aspetterei che questo lavoro certosino di controllo delle fonti tu lo faccia per ogni singola pagina presente su Wikipedia, dato che la carenza di fonti è ovunque, altrimenti devo pensare si tratti di accanimento personale nei confronti del sottoscritto e dell'Artista in questione.

--GdT (msg) 14:55, 21 ago 2015 (CEST)Rispondi

Loredana Berté #2

modifica

Sull'utilizzo di divincolarsi si può discutere, anche perché il termine comprende anche l'uso in senso figurato, come da vocabolario. Può non piacere a te, ma dire che è un errore grammaticale è eccessivo.

Non sono per niente d'accordo sul fatto che la Berté abbia iniziato a fare rock nel '79 con "Bandaberté", poiché anni prima, quando uscirono "Streaking", "Normale o super?" e la stessa "Fiabe", si trattava già di produzioni improntate al rock, come ha anche dichiarato Mario Lavezzi. Il rock non è solamente una questione di arrangiamenti, ma di come viene utilizzata la voce ad esempio (potremmo citare tantissime canzoni del periodo a riguardo), di come si vive il palcoscenico, e in questo senso Loredana era già rock ben prima del '79. Nessuna artista italiana usava la voce come la Berté nei suoi primi dischi, né si proponeva sul palco come invece era solita fare lei, nella mise e nell'atteggiamento, era qualcosa di inedito per l'Italia e comunque di unico, è bene puntualizzarlo e riconoscerglielo.

Gli anni di carriera discografica in questo caso sono quaranta, ma gli anni di attività in totale sono cinquanta, visto che gli esordi di Loredana partono da "Bandiera gialla" e da Rita Pavone, passando poi per il musical, l'operetta, l'opera rock, il cinema, ecc...

No, non ci conosciamo, ma a volte l'accanimento è gratuito per cui leggendoti il dubbio francamente è legittimo che venga. --GdT (msg) 21:08, 21 ago 2015 (CEST)Rispondi

Re: Mina

modifica

Ciao, niente naturalmente nei confronto degli Happy Boys, dei quali si parla ampiamente nella biografia; la foto è esteticamente quello che è (così come la gemella con Donzelli). Giusto che ci sia una testimonianza "visiva" degli inizi di Mina, ma ritengo che lasciare simbolicamente quella con il capo orchestra Donzelli sia sufficiente. Un saluto --CoolJazz5 (msg) 01:13, 22 ago 2015 (CEST)Rispondi

Ho inserito "Mina vocalizza con gli Happy Boys" nella galleria fotografica. Ciao --CoolJazz5 (msg) 16:39, 22 ago 2015 (CEST)Rispondi

Re:Brigante se more

modifica

Sì, dovrebbe essere una ristampa, su Internet ho trovato gli anni 2004 e 2009. In generale non credo faccia male inserire più etichette, poi vedi tu, a me interessa poco. --Horcrux九十二 21:48, 27 ago 2015 (CEST)Rispondi

Meraviglioso dei Negramaro

modifica

Ciao, le reinterpretazioni, anche se pubblicate come singolo, vanno inserite sempre nella voce del brano originale. La prossima volta stai più attento. --Tartufo (msg) 22:46, 30 ago 2015 (CEST)Rispondi

Al progetto musica la regola è questa da anni, piuttosto dovresti provare a chiedere tu. Basta farti un giro veloce in alcune voci (Se telefonando/No, C'è sempre una canzone) per citare le voci dove io non ho messo mano direttamente) per renderti conto di come viene trattata la cosa. Nel frattempo ho tolto il template di cancellazione dalla tua voce, così prima risolviamo il dubbio e poi vediamo cosa fare. Aspetto l'apertura della discussione apposita sul progetto musica da parte tua, ci sentiamo lì insieme agli altri utenti che vorranno dare il loro parere. --Tartufo (msg) 23:09, 30 ago 2015 (CEST)Rispondi
Infatti va messo il template per i singoli, non per i brani. Quante cover di Nel blu dipinto di blu esistono pubblicate come singolo? Due? Tre? Magari zero? --Tartufo (msg) 23:10, 30 ago 2015 (CEST)Rispondi
E difatti son tutte voci create da te. Ma che razza di esempi mi fai? Apri la discussione al progetto, va, così uniamo anche queste tue due voci. --Tartufo (msg) 23:13, 30 ago 2015 (CEST)Rispondi
Già, hai così tanta fretta che apri pure discussioni inutili nelle voci per dire di non cancellarle, quando ti hanno già detto che il template di cancellazione è stato tolto subito appena mi hai scritto. Apro io la discussione al progetto, tu vai pure a dormire, ci penso io a sistemare la situazione. --Tartufo (msg) 23:15, 30 ago 2015 (CEST)Rispondi

[ Rientro] Anzi, non c'è neanche bisogno di aprire una discussione al progetto. È direttamente scritto nelle linee guida cosa bisogna fare in questi casi, leggi qui. --Tartufo (msg) 23:17, 30 ago 2015 (CEST)Rispondi

Nella linea guida che hai linkato tu non c'è scritto niente a riguardo, mentre nella pagina che ti ho linkato io è chiaramente detto "Nominare eventuali cover del brano dentro il paragrafo ==Cover==. Se le cover sono enciclopediche di per sé (ad es. Lady Marmalade) descriverle dentro un sottoparagrafo dedicato (intitolato ad esempio col nome dell'artista che ha eseguito la cover), con la stessa struttura di una voce normale (intro, tabella album, formati, ecc.).". Se vuoi possiamo comunque parlarne domani al progetto, anche perché la voce da te presentata (Lontano dagli occhi) è effettivamente un bel casino da sistemare. Ma per Meraviglioso non ci sono dubbi, mi dispiace. Vedi anche L'immensità, è sempre trattato così come ti dico io questo tipo di situazione, non l'ho mica deciso io (dato che esiste pure la linea guida). --Tartufo (msg) 23:24, 30 ago 2015 (CEST)Rispondi
Veramente usa come esempio proprio la voce di un singolo (Lady Marmalade). --Tartufo (msg) 23:28, 30 ago 2015 (CEST)Rispondi
Bravo, hai steso un'apertura di discussione completa e chiara. Spero partecipino in tanti, così che finalmente possiamo scegliere una volta per tutte una linea guida che soddisfi le esigenze di tutti. --Tartufo (msg) 21:30, 31 ago 2015 (CEST)Rispondi

Re:Nuova discussione al Progetto Musica

modifica

Grazie per la segnalazione ma declino l'invito a partecipare alla discussione. Per motivi già espressi più volte preferisco non intrappolarmi più in interminabili ed iperburocratizzanti discussioni fra teste dure (di cui una è la mia). Sono sicuro che voialtri prenderete la decisione giusta anche senza di me, come del resto è stato sempre fatto. Buon wiki, --Horcrux九十二 21:17, 31 ago 2015 (CEST)Rispondi

Re: Nuova discussione al Progetto Musica

modifica

Ti ringrazio, VV, ma io sto alla muscia come probabilmente tu stai ai tram interurbani... proprio non me ne intendo e so a malapena di questi nuovi talenti chiamati Vivaldi e Mozart. Ma anche il govane Morricone non mi sembra male :-p--Ale Sasso (msg) 23:13, 31 ago 2015 (CEST)Rispondi

Jula De Palma o Jula de Palma?

modifica

Ah. Bella questione. Avendo lavorato in anagrafe posso dirti che la particella "de" in minuscolo viene accettata molto raramente. Perché, in minuscolo, è particella nobiliare, in maiuscolo no. Ad esempio viene accettata per i Lante della Rovere, perché cognome nobiliare. Ma tutti i vari "De" vengono scritti in maiuscolo. Bisognerebbe vedere in anagrafe com'è registrata Jula De Palma/Jula de Palma. Ma se non emergono prove che trattasi di cognome nobiliare che vuole la desinenza "de" minuscolo, deve essere presa la regola generale che la vuole in maiuscolo. --  Il Passeggero - amo sentirvi 08:01, 1 set 2015 (CEST)Rispondi

P.S.: visto che sappiamo dov'è nata, volendo, si può fare una telefonata in anagrafe e chiedere conferma. La richiesta di dati anagrafici viola la privacy, ma la richiesta di conferma di un dato già in nostro possesso è legale. Dipende da come si formula la cosa: si chiede se confermano che la particella "de" è scritta in minuscolo. Anche se dubito che questa possa essere accettata come fonte su Wikipedia. --  Il Passeggero - amo sentirvi 08:33, 1 set 2015 (CEST)Rispondi
La pagina facebook, gestita da Jula de Palma in persona, riporta de Palma. --CoolJazz5 (msg) 04:21, 2 set 2015 (CEST)Rispondi
Ah, interessante. Beh, allora se è un nome d'arte può scriverlo come vuole. --  Il Passeggero - amo sentirvi 07:55, 2 set 2015 (CEST)Rispondi
Non serve la scansione, mi fido. Mah, a questo punto mi sembra evidente che vada scritto in minuscolo. Citando la fonte. --  Il Passeggero - amo sentirvi 07:51, 3 set 2015 (CEST)Rispondi
Ciao Biecoblu, ho uniformato anche le occorrenze in voce (erano addirittura presenti entrambe le forme, in una stessa frase!), ma sono in dubbio sulla discografia, che quindi ho lasciato inalterata: solo per qualche titolo ho trovato riscontro in google nelle immagini della copertina del disco, ma penso che tu abbia più disponibilità di fonti per poter eventualmente sistemare. Grazie! --Euphydryas (msg) 10:13, 4 set 2015 (CEST)Rispondi

Effatà

modifica

Ciao, scusa ma non ho compreso il tuo commento nella discussione della pagina in oggetto. Grazie. --Donluca (msg) 00:38, 2 set 2015 (CEST)Rispondi

Grazie, avevo frainteso il senso. Buon wiki.--Donluca (msg) 01:07, 3 set 2015 (CEST)Rispondi

Discussione

modifica

Ciao, grazie per la segnalazione. Sono appena tornato dalle ferie, il tempo di leggere un po' di cose (ed anche di fare altro) e poi interverrò sicuramente.A presto!--Giovanni Telegrafista (msg) 09:45, 2 set 2015 (CEST)Rispondi

L'ombra di nessuno/Cantastorie

modifica

ciao non pensavo fosse un falso starò più attento cmq puoi cancellarla anche subito se vuoi. le altre ancora non fatte sono reali vero? Questo commento senza la firma utente è stato inserito da Klausinia84 (discussioni · contributi) 12:57, 2 set 2015 (CEST).Rispondi

Come si può vedere dalla sua talk, mi sono imbattuto spesso nelle voci di questo utente, inoltre è venuto numerose volte a chiedere informazioni a me. Credo di avergli spiegato in più occasioni che deve evitare di scrivere voci su argomenti che conosce ben poco (vedi ad esempio qui, dove si diceva pronto a parlare dei "Mecano o Meccano", dunque non sapeva neppure il nome del gruppo, men che meno il fatto che si trattasse di due entità completamente differenti...), di utilizzare fonti inadeguate, di salvare senza controllare se ci fossero errori di battitura, di trarre conclusioni affrettate (ad esempio di recente, per un altro singolo della Caselli, aveva utilizzato un link che divagava parlando di un altro brano precedente, e lui ha inteso che fosse una cover di quest'ultimo...), ed in generale di contribuire in modo molto distratto, ad esempio creando voci partendo da un copincolla e dimenticando qualche opportuna modifica, provocando qualche strafalcione clamoroso... Finora ho ritenuto che non fosse necessario intervenire in modo diciamo "deciso" in quanto non ho avuto particolari dubbi sulla buona fede, però un commento come quello qua sopra, giunto dopo diversi richiami miei, tuoi e di altri, è decisamente spiazzante... :-/ Sanremofilo (msg) 22:41, 2 set 2015 (CEST)Rispondi

Clelia, non Celia?

modifica

Sì... giusto, presumo, ma il testo riporta esattamente Celia e siccome questo nome sia pur raro esiste e siccome la autrice di testi non è citata in nessun'altra fonte scritta da me consultabile lo ho lasciato tale e quale... comunque grazie --Gian piero milanetti (msg) 20:44, 3 set 2015 (CEST) - Grazie Bieco, devo ringraziarti perché consultanto il registro on line delle canzoni della Siae ho scoperto che questa mia canzone https://www.youtube.com/watch?v=l5hk7UlxA8Q e l'ultima che ho regolarmente depositato e di cui ho la fotocopia dell'attestata consegna, NON risultano... al prossimo deposito chiederò che venga sanata la situazione... mi chiedo quindi se anche per altri autori maggiori di me ci siano gli stessi inconvenienti, ma forse con i Grandi fanno più attensione... all the best --Gian piero milanetti (msg) 12:19, 6 set 2015 (CEST)Rispondi

Numero Uno

modifica
  • Il consenso è nella discussione della voce, in cui l'unico parere contrario è il tuo
    • Mi linki per favore la discussione in cui sarei interventuo ed in cui avrei espresso un parere, che non me la ricordo proprio.
Grazie, ciao --Gac 07:32, 7 set 2015 (CEST)Rispondi

Consenso

modifica

Quini il consenso sarebbe questo? Ti scrivi da solo una frase e questo è il consenso? Direi che non ci siamo :-) --Gac 07:40, 7 set 2015 (CEST)Rispondi

flexy-disk

modifica

Chiarire cosa sono i flexy-disk :scrivere in italiano o spiegare il gergo! non siamo in una fanzina! --Bramfab Discorriamo 12:28, 10 set 2015 (CEST)Rispondi

E allora chiarisci mettendo [[ ]], e sempre gergo sono.--Bramfab Discorriamo 13:10, 10 set 2015 (CEST)Rispondi
Allora dalla Treccani Gergo .... Anche, il linguaggio di determinati ambienti o categorie di persone che, per ragioni tecniche o scientifiche o per affettazione, comprende parole e locuzioni esclusive a questi ambienti o categorie: g. medico, politico, diplomatico, burocratico, teatrale; g. studentesco; il g. degli ermetici, degli esistenzialisti, ecc. ...
Il Musichiere non e' una fanzina, ma era un programma televisivo da cui venne preso spunto anche per una rivista! e i suoi dischi, posti in vendita, per quanto fossero flessibili non erano chiamati Flexy disc al suo tempo! Non fosse altro per il motivo che nessuno ne riteneva necessaria una classificazione e men che mai ci si sarebbe sognato di usare termini non mutuati direttamente dalla lingua italiana. Oggi evidentemente una categoria di persone sente il bisogno di introdurne la classificazione, e non ci sono problemi su ciò, ma quando la classificazione viene usata in un contesto di lettori più ampio, quale e' la voce di una enciclopedia generale e generalista, rispetto a "determinati ambienti o categorie di persone che ... bla bla, il buon senso e la cortesia verso il lettore indifferenziato richiede di fornire spiegazioni a fronte dell'uso di termini gergali.--Bramfab Discorriamo 13:51, 10 set 2015 (CEST)Rispondi

Re: Ti telefono tutte le sere/Sciocca

modifica

Ciao Bieco blu :) hai ragione, dopo aver chiuso la procedura di cancellazione ho erroneamente orfanizzato la voce trattandola come fosse non enciclopedica piuttosto che come bufala, dunque avrei dovuto rimuovere tutto il titolo invece che solo il wikilink. Grazie per la correzione ;) --Fullerene (msg) 16:21, 10 set 2015 (CEST)Rispondi

Rosanna Fratello

modifica

Da chiarire c'é che la frase che era anche discografica del gruppo citato non si capisce bene cosa voglia dire. Forse vuol dire che era la "produttrice"? Oppure la proprietaria della casa discografica ? Non so, io di queste materie so poco, ma forse anche altri non lo sanno e le enciclopedie non servono per gli addetti ai lavori già esperti, ma a far capire le cose a chi ne sa poco. Quindi ritengo che sia opportuno spiegare meglio il significato tecnico di quella frase. Tutto qui. ciao--Francescosaverio50 (msg) 10:06, 12 set 2015 (CEST)Rispondi

ti ringrazio della risposta. Più o meno lo so cosa sono i wikilink e sono certamente importanti, anch'io ne inserisco parecchi nelle voci che tratto. Tuttavia la mia opinione è che ci si dovrebbe sforzare di rendere una pagina completa di per sé, soprattutto se questo si può ottenere con minima fatica (qualche parolina in più), senza dover spedire i lettori a "vagare" quale e là sperando di recuperare le info giuste. Magari io sono un po' "retrò" e probabilmente ognuno si terrà la sue idee. ciao.--Francescosaverio50 (msg) 10:31, 13 set 2015 (CEST)Rispondi

Album da solista

modifica

Posso chiederti una cortesia? Anni fa in una PdC mi sforzai pur non sapendo nulla di musica di ampliare questa voce. Rischiava di essere cancellata ma secondo me senza nessuna reale utilità. La ampliai con quello ch trovavo in giro in rete in pochi giorni, probabilmente oggi la rifarei in qualche modo meglio.

Mi dispiace che il mio ampliamento non abbia sviluppato alcuno sviluppo successivo. Trattandosi di una voce molto frequentata e molto citata mi chiedevo se qualcuno esperto davvero di musica ci poteva dare un'occhiata. Non mi pace sapere che dopo anni una voce su argomento chiave dell'industria musicale è al 70-80% farina del sacco di una persona che di musica si interessa assai poco.--Alexmar983 (msg) 13:51, 12 set 2015 (CEST)Rispondi

... e dire che mi criticarono pure perché dicevano che la voce sembrava voler dire tutto e il contrario di tutto... mi sento rassicurato. Se vuoi ti posso trovare altre immagini di album solisti che avrei potuto inserire negli anni successivi, se le trovi più opportune in alcuni passaggi. Io mi limitai alla prima che trovai davvero disponibile.--Alexmar983 (msg) 20:44, 12 set 2015 (CEST)Rispondi
Sì ma ci sono casi "sicuri" da commons, ben verificati. Per esempio commons:File:Batu Malablab cover.jpg o commons:File:Blazestudio.jpg.--Alexmar983 (msg) 21:03, 12 set 2015 (CEST)Rispondi
basta bazzicarlo per cercare cosa c'è già... è già un buon uso. Potresti/dovresti in effetti lavorare di più su altre piattaforme. Ti stresseresti di meno qua e ridurresti al minimo gli attriti. Per esempio per wikiquote saresti perfetto.--Alexmar983 (msg) 22:09, 12 set 2015 (CEST)Rispondi
Se il tempo è poco, occorrono sinergie. Ogni volta che tu fai una voce tu hai già citazioni da e su quella persona. Una voce su quote impiega circa 20-30 minuti per essere fatta come stub. Calano a 15-20 se la fai insieme alla voce che stai creando o ampliando, di cui di fatto è un completamento. I 20 minuti tuoi sono 10 minuti in meno di qualcun altro, al netto dello stesso risultato, che li userà per fare altre cose.
Libero di non pensarla così ma oramai siamo un sistema integrato. Questo mese c'è il festival della E che include anche wikiquote. Ha idea di quante voci su quote aspettano una voce qua? Si pensa per esempio che in futuro le procedure di cancellazione per le biografie saranno integrate.
poi se vuoi ti insegno come usare commons, come caricare foto che hai fatto e come cercare quelle che ti mancano cercandole dove sono sicure.--Alexmar983 (msg) 23:12, 12 set 2015 (CEST)Rispondi
quote funziona più o meno come wikipedia. Solo un po' meno ricco di template. Devi solo prendere una voce simile e copiarne il codice. Dopo 3 o 4 tentativi impari i primi dettagli.
le tue immagini visti i tuoi problemi passati le lascere perdere... e poi le foto da riviste nel caso di commons sono molto critiche, non capiscono il PD-italia e sono molto sospettosi pretendendo che siano ok ovunque per ogni possibile legislazione. Posso spiegarti come caricare foto fatte da te dove vivi se vuoi qualcosa da cui iniziare. Ma appunto il mio suggerimento iniziale rimane wikiquote.--Alexmar983 (msg) 23:27, 12 set 2015 (CEST)Rispondi

Santo Antonio Santo Francisco

modifica

No, non lo sapevo! :-) Questa mi mancava, tra le curiosità di brani che, a giudicare soprattutto dalle classifiche di vendita, oltre a quelle sanremesi, sono stati abbastanza trascurati ai tempi della prima pubblicazione, ma in seguito hanno avuto se non altro l'onore di essere "riscoperti" da artisti di alto livello (vedi Ma piano presentata da Cher e Fidenco ed eliminata ma reincisa con altro testo dai Nomadi, oppure Fai la tua vita proposta dal purtroppo mai emerso Claudio Fiori e che è stata ripescata nientemeno che da Mina). Sono andato a cercare nelle varie tracklist e singoli (non mi sembra sia stata una b-side) di Dalla, l'unico riscontro che ho trovato su Wikipedia è in questa recente raccolta. Però lì si dice che i brani inediti sono solo due, quindi questo dovrebbe essere stato pubblicato ufficialmente quando l'artista era ancora vivo: sai dirmi dove? Già che ci sono, ti segnalo che ultimamente ho lavorato un po' con i tuoi file (per i quali ti ringrazio molto, peccato che l'anno scorso si sia arrivati al tuo lungo blocco a causa di alcuni di essi che non erano liberamente utilizzabili), categorizzandoli in base al soggetto e sistemando eventuali titoli che apparissero poco chiari. Mi sono imbattuto fra l'altro in questo: il "Peppino" in questione è Di Capri o chi altri? E a quale edizione di "Canzonissima" si riferisce l'immagine? Grazie, buona domenica! ;-) Sanremofilo (msg) 14:28, 13 set 2015 (CEST)Rispondi

Aaah, strano che non l'avessi neppure ipotizzato! Sì, so che tra la metà dei '60 e l'inizio dei '70 si facesse così, infatti Baglioni di canzoni sanremesi per le compilation ne ha incise diverse (e recentemente sono state finalmente pubblicate su CD), e mi piace raccontare la curiosità, che spesso sfugge anche a chi si dichiara battistiano, che il primo brano da lui inciso fu Adesso sì di Endrigo. Questa di Dalla non la sapevo, anche perché spesso la mia fonte di informazione sono le tracklist delle classifiche annuali di hitparadeitalia, ma pare che nel 1971 avesse venduto benino solo la raccolta della CGD, della quale comunque non è riportata la tracklist... Su Canzonissima non posso proprio aiutarti: non ho una raccolta organica al riguardo (solo qualche vaga informazione, tipo foto dei partecipanti, su un libro di Salvatori, e poi ci sono gli articoli di Calabrese sempre su hitparadeitalia), né posso aiutarmi coi ricordi, dato che l'ultima edizione si concluse poco prima che nascessi io... :-p Sanremofilo (msg) 15:34, 13 set 2015 (CEST)Rispondi
Di copertine se ne trovano parecchie su Discogs (e qualcuna pure su YouTube, dove sono postate intere compilation). Quanto a Calabrese, ricordo di avere visto quella di Sanremo 1975, solo che pare fosse un "falso" (creato con qualche programma ad hoc dato che voleva parlare dei brani di quell'anno), tanto più che, se non erro, per quella sciagurata edizione (e qualcun'altra di quel periodo) di compilation ufficiali non ne furono proprio pubblicate... Sanremofilo (msg) 16:07, 13 set 2015 (CEST)Rispondi

Il primo giorno di primavera (Dik Dik)

modifica

Ciao V.V., ho scoperto che anche la Discografia Nazionale della Canzone Italiana commette degli errori. So per certo che nel brano "Il primo giorno di primavera" dei Dik Dik, diversamente da quanto è scritto qui alla chitarra acustica c'è Lucio Battisti e al basso elettrico Pino Presti. A quel tempo le basi dei complessi realizzate in studio vedevano quasi sempre impegnati turnisti di fama, e non i componenti dei gruppi stessi. Naturalmente nell'ambiente della discografia il fatto era ben noto agli addetti ai lavori. Il problema è che allora i crediti, per quanto concerneva i turnisti, non esistevano. Ho dato un'occhiata alla voce Dik Dik su wikipedia e la presenza di Battisti e Presti viene segnalata. Un saluto --CoolJazz5 (msg) 03:32, 15 set 2015 (CEST)Rispondi

Grazie per la confermativa ed esauriente risposta. Un saluto. --CoolJazz5 (msg) 01:01, 16 set 2015 (CEST)Rispondi

Il Volo

modifica

Ciao, sui tuoi interessanti contributi alla discussione, sono state fornite utili risposte e formulata un'interessante proposta nell'interesse sia del gruppo attuale che di quello degli anni'70. Ti consiglio quindi di accetterla, per uscire da questa situazione di stallo e per far aumentare la visibilità ad entrambe le voci musicali. --100%Free Reporter (msg) 02:39, 17 set 2015 (CEST)Rispondi

Passaggio a livello

modifica

Ciao, puoi aiutarmi? L'altro giorno ho creato Passaggio a livello/Il giramondo; vorrei mettere nella voce Passaggio a livello un rimando come ho visto in certe pagine all'inizio della voce che dica che c'è anche il significato della canzone di Jannacci, quando hai tempo spiegami come fare. Grazie!--Giovanni Telegrafista (msg) 10:51, 18 set 2015 (CEST)Rispondi

RE: Dik Dik

modifica

Fai il gioco delle differenze con la voce da te citata e Wikipedia:Modello di voce/Artisti musicali. Ti do un indizio: le maggiori differenze stanno nella sezione "Discografia". --Tartufo (msg) 15:07, 19 set 2015 (CEST)Rispondi

Non possono essere tutti assimilati semplicemente ad album? --Tartufo (msg) 21:42, 21 set 2015 (CEST)Rispondi
Che poi fosse quello l'unico problema di quella sezione. --Tartufo (msg) 21:42, 21 set 2015 (CEST)Rispondi
Certo. Rimane il fatto che non è quello l'unico motivo per cui ho posto l'avviso. Rimuovi le etichette tra parentesi dopo ogni titolo e sostituisci i due punti con "–". La divisione tra 33 giri e CD personalmente la toglierei, ma vabbè. --Tartufo (msg) 21:47, 21 set 2015 (CEST)Rispondi
E ovviamente rimuovi anche i wikilink agli anni, di overlinking ce n'è già abbastanza in questa povera enciclopedia. --Tartufo (msg) 21:48, 21 set 2015 (CEST)Rispondi
Hai ragione, mi era sfuggita quella clausola. Segnalo che anche la sezione Formazione è da rivedere un pelo. --Tartufo (msg) 21:55, 21 set 2015 (CEST)Rispondi
Ci penso io. --Tartufo (msg) 22:02, 21 set 2015 (CEST)Rispondi
Un dubbio: ma come possono essere da oltre 30 anni senza batterista? --Tartufo (msg) 22:08, 21 set 2015 (CEST)Rispondi
Giustamente. Una volta messa a posto la sezione Discografia, puoi tranquillamente rimuovere l'avviso W. --Tartufo (msg) 22:14, 21 set 2015 (CEST)Rispondi

Jannacci

modifica

Ciao e grazie per Passaggio a Livello. Ne approfitto ancora per chiederti due cose: mi pare che manchi nella discografia di Jannacci l'album "Milanin Milanon" (anche nel template), si tratta di un disco di artisti vari ma lui canta quattro o cinque canzoni, da solo o con altri, quindi andrebbe inserito in qualche modo ma essendo appunto di artisti vari non so come fare. Altra domanda: sia nel template che nella discografia il flexy di "Come facette mammeta" è inserito ma così "Come facette mammeta (i due corsari), quindi i link sono rossi. Io però la pagina l'ho creata così Come facette mammeta perchè quella sulla canzone originale non c'era, né ho io gli elementi per crearla: è proprio necessario spostare tutto o si possono cambiare i link nel template e nella discografia? Ancora grazie e scusami per il disturbo, pian piano imparo tutto.--Giovanni Telegrafista (msg) 10:07, 25 set 2015 (CEST)Rispondi

RE

modifica

Il modo in cui hai modificato la voce è comunque non corretto, il template vedi anche è da mettere in una sezione che parli unicamente della voce indicata, non a metà sezione. Trova un modo diverso di dividere le cover. --Tartufo (msg) 18:01, 4 ott 2015 (CEST)Rispondi

No, infatti non hai capito. Facciamo una cosa, sistemo direttamente io. --Tartufo (msg) 12:32, 5 ott 2015 (CEST)Rispondi
Ah, ma hai già fatto tu (in parte). Vedi che alla fin fine avevi capito?? ;) --Tartufo (msg) 12:34, 5 ott 2015 (CEST)Rispondi
PS: per l'indentazione devi mettere un solo ":" prima della frase, non tre, come sto facendo io. --Tartufo (msg) 12:36, 5 ott 2015 (CEST)Rispondi

RE:Categoria nella pagina della Impulse

modifica

Sì, hai ragione. Una piccola svista. Grazie per la segnalazione :)--Fringio – α†Ω 13:56, 5 ott 2015 (CEST)Rispondi

RE:Un disco per l'estate 1973

modifica

Manca l'incipit--Samuele Madini 20:44, 5 ott 2015 (CEST)Rispondi

Discussione Videoclip

modifica

Ciao Utente Bieco Blu, scusami per il riferimento ai contributi ma non erano visibili, non hai creato una pagina con indice, per questo non riuscivo a vederli ed ero convinto tu non avessi contribuito, mi scuso. --Sapientino68 (msg) 12:50, 18 ott 2015 (CEST)Rispondi

Magic bitpop

modifica

C'era stata tempo fa una pdc dove si chiedeva la cancellazione delle singole voci visto che erano solo composte dalla lista tracce ed li avevo raggruppati in unica voce con aggiunta gli album mancanti.--Alfio66 22:52, 26 ott 2015 (CET)Rispondi

modifica

La disambigua, della cui procedura di cancellazione ti sei occupato, a distanza di 5 mesi rimane ancora con molti link rossi. --No2 (msg) 18:06, 31 ott 2015 (CET)Rispondi

Indentazione

modifica

Ciao! Posso consigliarti di rispettare la corretta indentazione, aggiungendo un solo ":" e non tre o quattro come sei solito fare (noto che sei solito operare tale cosa)? Grazie e buona domenica. --SuperVirtual 10:33, 1 nov 2015 (CET)Rispondi

Dato che di tempo ne è passato, noto ancora che hai il vizio di non seguire correttamente l'indentazione. Devi inserire un solo due punti in più, non due o più. Grazie. --SuperVirtual 12:05, 4 giu 2016 (CEST)Rispondi

Ma che spettacolo

modifica

Ciao. Ho una domanda da farti sul tuo "cancella subito": esistono fonti che riportano il titolo con i puntini? In quel caso il redirect è utile. Fammi sapere, per cortesia. Grazie in anticipo--Formica rufa 13:12, 1 nov 2015 (CET)Rispondi

L'ho visto, e infatti non ti stavo chiedendo se lo spostamento fosse corretto (cosa della quale in realtà non ho neanche mai dubitato), ma se esistano fonti che riportano il titolo non corretto con i puntini, circostanza che giustificherebbe un redirect--Formica rufa 13:26, 1 nov 2015 (CET)Rispondi
Ok, grazie mille--Formica rufa 13:32, 1 nov 2015 (CET)Rispondi

Carlo Rossi (paroliere)

modifica

Oddio... quando ho messo questi avvisi? Da Wikificare ora mi pare niente. Direi che lo si può anche togliere. Da correggere non so, bisogna rileggere il testo e vedere se c'è da sistemare l'italiano. --  Il Passeggero - amo sentirvi 14:46, 1 nov 2015 (CET)Rispondi

Di niente. --  Il Passeggero - amo sentirvi 09:04, 2 nov 2015 (CET)Rispondi

Lontano dagli occhi

modifica

Hai ragione, scusa, ho sbagliato il link! Grazie per averlo corretto ed avermelo segnalato! Buon lavoro!--Pirrica (msg) 15:06, 1 nov 2015 (CET)Rispondi

Guido Renzi

modifica

Ciao, ti segnalo quanto riportato qui. Saluti --CoolJazz5 (msg) 02:48, 6 nov 2015 (CET)Rispondi

Formattazione in it.wiki

modifica

Aiuto:Titoli di opere dell'ingegno. Prendere pagine a caso, magari scritte male, e dire "ma qui non è fatto così" non è un motivo valido per non fare ciò che è previsto dalle linee guida dell'enciclopedia. Ciao --Tartufo (msg) 14:51, 7 nov 2015 (CET)Rispondi

Stiamo parlando di titoli di dischi, che tu li voglia chiamare prodotti di azienda o pezzi di plastica. E, l'ultima volta che ho controllato, gli album e i singoli discografici erano considerati opere dell'ingegno. --Tartufo (msg) 14:59, 7 nov 2015 (CET)Rispondi
Non ho bisogno di leggere niente, i titoli delle opere (letterarie, musicali, ecc.) vanno in corsivo e basta, per convenzione di stile dell'enciclopedia. Se non ti basta leggerti il manuale di stile per crederci allora chiedi a un bar, a un progetto a caso, o in qualsiasi altro modo ti venga in mente di comunicare con altri utenti, e vedrai che ti diranno la stessa cosa. Mi aspetterei di avere questi battibecchi con nuovi utenti inesperti sulla questione, non con utenti iscritti dal 2008. --Tartufo (msg) 15:12, 7 nov 2015 (CET)Rispondi

RE: Rusty

modifica

Fatto   Avevi aggiunto un "1977" di troppo quando bastava semplicemente modificare il numero nel rowspan. --SuperVirtual 13:51, 8 nov 2015 (CET)Rispondi

Ti ringrazio

modifica
 

Grazie per i tuoi contributi. La tua utile partecipazione ha reso migliore e più fruibile Wikipedia.
Wikipedia è un progetto che ha bisogno del lavoro di tutti: ogni contributo costruttivo, per quanto piccolo possa sembrare, è utile per tutti coloro che usano l'enciclopedia ed è sempre apprezzato.

Buona permanenza!

Ti lascio questo messaggio perché grazie a te è possibile consultare una marea di voci di musica leggera. Complimenti. --Gianni 12:52, 16 nov 2015 (CET)Rispondi

Re:Vic Nocera

modifica

La porzione di testo che va da "dal gruppo piemontese" a "I Ragazzi del Sole", presente nella prima versione di Vic Nocera, era stata inserita prima di quella data nella voce La Strana Società. Quest'ultima, che a sua volta era stata copiata da un altro sito, aveva generato questa segnalazione automatica di violazione di copyright. Ho documentato che il tuo non era copyviol, ma un prestito da un'altra voce (dove incidentalmente l'avevi inserita sempre tu, ma l'attribuzione va fatta ugualmente). Ciao e alla prossima--Formica rufa 22:14, 22 nov 2015 (CET)Rispondi

Avviso cancellazione

modifica
 
Ciao Bieco blu, la pagina «Miniera (disambigua)» che hai scritto, o che hai contribuito a scrivere, è stata proposta per la cancellazione per la 2 ª volta.
Se vuoi discuterne, leggi le regole sulla cancellazione ed esprimi la tua opinione nell'apposita discussione.

--No2 (msg) 10:59, 30 nov 2015 (CET)Rispondi

Fabio Troiano

modifica

Il Fabio Troiano che hai linkato è nato a Torino nel 1974, invece il Fabio Troiano che a 8 anni ha partecipato allo Zecchino è nato a Quarto nel 1988. Mi spieghi come un ragazzo di 22 anni possa partecipare come interprete allo Zecchino quando il limite di età è al massimo 10 anni? --Marce79 (msg) 08:47, 9 dic 2015 (CET)Rispondi

Dubbio di E

modifica

Ciao. Visto che ti occupi molto di musica, volevo sottoporti la voce Street Talk (gruppo musicale). Gli album sono regolarmente in vendita su Amazon, però non so se siano autoprodotti o meno. Cosa ne dici? --Adert (msg) 08:24, 13 dic 2015 (CET)Rispondi

massimo Valpiana

modifica

ciao ho visto che nei giorni scorsi hai espresso la volontà di mantenere la voce relativa a Massimo Valpiana, che in questi giorni è oggetto di valutazione da parte degli utenti. Se lo ritieni, puoi votare a suo favore entro martedì prossimo. Grazie --Paolomacina (msg) 17:37, 18 dic 2015 (CET)Rispondi

Bufale su cantanti

modifica

Ti ringrazio molto per l'informazione. Farò presente quanto succede (anzi, continua a succedere, in particolare con Anzidei) a chi ha mezzi e capacità per "studiare" gli IP, individuare le reincarnazioni e predisporre filtri. Quanto al controllo e sistemazione delle voci in questione, non mi sarà facile, sia perché si tratta di personaggi di cui non so nulla o quasi, sia per mancanza di tempo soprattutto in questo periodo, sia per le difficoltà ad utilizzare, anche in prospettiva, le poche fonti cartacee in mio possesso: tra meno di tre settimane lascerò l'Italia, e visti pure i limiti di spazio non è il caso di portarmi dietro tanti libri, probabilmente non saprò fare a meno dell'Anselmi, ma il resto credo che almeno per il momento rimarrà qui e potrò semmai consultarlo quando tornerò (cioè, forse, solo per le vacanze). Ciao! Sanremofilo (msg) 21:17, 19 dic 2015 (CET)Rispondi

Vandalo e Fausto Mola

modifica

Ciao! Su Mola avevo dato un'occhiata qui che avrebbe un solo album, se comunque c'è altro a fonti e produzioni o qualsiasi cosa di rilevante no problem, certo che prima era meglio creare la pagina sull'autore e poi quell sull'album, e il fatto che l'ha creata quell'utenza mi ha fatto propendere per la pdc, comunque c'è tempo. Sull'utente ci sarebbe da far qualcosa, soprattutto se insiste, magari vediamo se ci da un taglio oppure no, se sono vandalismi espliciti e visto che non risponde forse si potrebbe segnalare anche in WP:Vandalismi in corso, intanto metto tra gli OS le voci che ha editato.--Kirk39 Dimmi! 17:15, 20 dic 2015 (CET)Rispondi

Riccardo Rauchi

modifica

Ciao Vito, manca una voce su wikipedia rigurdante Riccardo Rauchi, sassofonista e bandleader che sono certo conoscerai. Se sei d'accordo e puoi recuperare data e luogo di nascita e morte creerei la voce, inizialmente come stub. Ti ringrazio anticipatamente e ti auguro Buone Feste. --CoolJazz5 (msg) 23:51, 25 dic 2015 (CET)Rispondi

File senza licenza

modifica

Grazie per aver caricato File:Marianna Cataldi - The Power of passion.jpg. Ho notato però che nella pagina di descrizione del file manca il template di licenza che indica il modo con cui vuoi distribuire la tua immagine. Tieni presente che i file senza chiare informazioni sulla loro provenienza e sullo status del copyright saranno cancellate entro una settimana dal momento della segnalazione. Se hai caricato altri file, per favore controllali per assicurarti di aver fornito sufficienti informazioni nel formato corretto. Per maggiori informazioni, vedi Wikipedia:Copyright immagini o visita le FAQ. Questo è un messaggio automatico di Bottuzzu. --Bottuzzu (msg) 03:40, 28 dic 2015 (CET)Rispondi

Ciao, ho notato che anche File:Marianna Fotografia.jpg ha dei problemi riguardo la licenza. Sei invitato pertanto a sistemare tu stesso la licenza, aiutandoti leggendo Wikipedia:Copyright immagini o le FAQ. Questo è un messaggio automatico di Bottuzzu. --Bottuzzu (msg) 03:40, 28 dic 2015 (CET)Rispondi
Ciao, ho notato che anche File:Marianna Biografia.jpg ha dei problemi riguardo la licenza. Sei invitato pertanto a sistemare tu stesso la licenza, aiutandoti leggendo Wikipedia:Copyright immagini o le FAQ. Questo è un messaggio automatico di Bottuzzu. --Bottuzzu (msg) 03:41, 28 dic 2015 (CET)Rispondi
Ciao, è un messaggio automatico che segnala l'assenza di qualsiasi template licenza.
Dunque, ho letto il ticket e usa la GFDL, dovrai quindi sostituire l'avviso {{unverified}} con:
{{permissionOTRS|2008070110021617}}
{{GFDL}}
{{Informazioni file}} (compilandolo in particolare nel campo "fonte", inserendo la pagina del sito da dove hai preso l'immagine)
Così facendo le immagini saranno più che a posto, ciao!
--Vito (msg) 02:12, 29 dic 2015 (CET)Rispondi

Auguri

modifica

Buon 2016 !!! --Pampuco (msg) 19:35, 31 dic 2015 (CET)Rispondi

Gondola

modifica

Gondola

modifica

La canzone "Gondola" è stata incisa nell'anno 1977 (Sergio Pedrali-disco D.S.E. Records DN 0010) e depositata alla SIAE nell'anno 1967-(Codice ISWE: T-005.673.700-8). Grazie per l'attenzione! Ciao!--Ermo casella (msg) 21:58, 8 gen 2016 (CET)Rispondi

Suona e va

modifica

Grazie, l'ho intravista qualche giorno fa e non l'avevo cancellata essendo presente da tempo, pur in odore di creazione da parte di questo pallonaro qua (di cui non puoi vedere gran parte degli scempi, essendo stati cancellati). Se puoi tieni gli occhi aperti (Pupo, Mal e compagnia cantante)--Shivanarayana (msg) 15:30, 17 gen 2016 (CET)Rispondi

Fabio Concato

modifica

Ciao Bieco blu, c'è, eccome se c'è, guarda nel sito del musicista [[1] ed anche qui [2], e si vede (anche se male) anche sulla copertina (lo slash è rosso e il punto e virgola stilizzato). Ciao.--White63 (msg) 22:21, 24 gen 2016 (CET)Rispondi

Si anche su un dizionario del rock in mio possesso è scritto solo il nome e cognome per cui può andare bene anche così. Ciao.--White63 (msg) 10:31, 25 gen 2016 (CET)Rispondi

Riccardo Rauchi

modifica

Tardi ma ottimo! --CoolJazz5 (msg) 01:25, 26 gen 2016 (CET)Rispondi

Per prima cosa sono certo di non avere fatto errori dato che Inghilterra e Olanda sono sottinsiemi di Regno Unito e Paesi Bassi. Seconda cosa se per Inghilterra ciò che dici è esatto, per Olanda non è poi così vero. Ufficialmente oggi non esiste un'Olanda ma due entità amministrative chiamate Olanda Settentrionale e Olanda Meridionale. Formalmente potrebbe andare dato che l'Olanda è una regione geografica al pari del Triveneto. La sostituzione, alla fine è avvenuta solo per uniformare quanto è scritto anche in altre pagine. Ad esempio, non credo che ti sogneresti mai di scrivere in una pagina il gruppo si è esibito in Francia, Germania, Grigioni e Triveneto ma piuttosto il gruppo si è esibito in Francia, Germania, Svizzera e Italia. Le fonti citano così perché la lingua comunemente parlata non si è ancora accorta che l'Inghilterra non è più una nazione indipendente dal 1707 e l'Olanda non lo è più dal 1581. Purtroppo poi trovo spesso fonti, talvolta anche autorevoli, che sbagliano clamorosamente assegnando questa o quella città dei Paesi Bassi all'Olanda anche se questa non è in Olanda. La scelta della nazione, in luogo della sua parte è alla fine, secondo me più conservativa, comunque corretta e dalla forma più enciclopedica. --НУРшЯGIO(attenti all'alce) 22:08, 29 gen 2016 (CET)Rispondi

Jacula

modifica

Mi sapresti dire allora perché l'album è assente dal catalogo Ariston?--87.1.117.114 (msg) 11:44, 31 gen 2016 (CET)Rispondi

Essendo tu un IP, non so dove risponderti...chi ti ha detto che è assente dal catalogo Ariston?--Bieco blu (msg) 18:09, 31 gen 2016 (CET)Rispondi

Iurato

modifica

Le voci si valutano per quello che c'è scritto. Non c'era nessun accenno agli album. Non mi occupo di Sanremo e non posso indovinare chi (forse) parteciperà. La cancellazione era obbligatoria per i contenuti che aveva al momento. La protezione (doverosa) è motivata dalle 25 cancellazioni della pagina. Gac 23:03, 31 gen 2016 (CET)Rispondi

Federico Troiani

modifica

Ciao, si tratta di una voce inserita da "Bigazzi", il troll che vandalizzava Pupo, Mal ecc. continua a inserire voci probabilmente enciclopediche ma ovviamente senza fonti e senza che ovviamente gli possa dare il minimo credito o affidabilità. In virtù della tua competenza specifica, ti pregherei di controllarla assai attentamente e munirla di fonti, altrimenti l'alternativa è cancellarla (meglio una voce in meno che una bufala in più). Buon lavoro e grazie.--Shivanarayana (msg) 16:18, 7 feb 2016 (CET)Rispondi

Vittorio Braschi!!

modifica

Ciao!! Ti ricordo di votare a favore del mantenere la pagina Vittorio Braschi. La pricedura scade il 20 febbraio e dobbiamo cercare di salvare la pagina!! Saluti --BarS (msg) 15:45, 15 feb 2016 (CET)Rispondi

RE: La donna cannone

modifica

D'accordo sul titolo dei 45 giri, in quanto indicato qui, ma perplesso sulla cover: non trovandolo nella linea guida, mi linkeresti cortesemente dove sta scritto? Grazie mille! --SuperVirtual 21:38, 17 feb 2016 (CET)Rispondi

Perfetto, grazie per la segnalazione. Provvedo alla creazione della voce. Tanti saluti. --SuperVirtual 21:50, 17 feb 2016 (CET)Rispondi
Uhm, non condivido la creazione della voce relativa alla reinterpretazione dello stesso artista (assai fuorviante). --SuperVirtual 21:55, 17 feb 2016 (CET)Rispondi
E qui si apre una questione importante: si trattano di versioni differenti di uno stesso singolo (Il cielo in una stanza) pubblicate in perodi diversi e caratterizzate semplicemente da una b-side differente. È come se dovessi creare voci differenti per Waiting for the End (Linkin Park) perché è stato pubblicato in più versioni e con b-side differenti. Un po' contradditorio e abbastanza insensato. --SuperVirtual 22:03, 17 feb 2016 (CET)Rispondi
La storia della categorizzazione effettivamente è sì confusionaria, hai perfettamente ragione. De facto, ritornando al discorso originario, è necessaria creare una sezione sulle cover e spostare la versione del 2014 in una voce a se stante. Un titolo corretto sarebbe La donna cannone (singolo Francesco De Gregori) (ciò implica che va spostata anche la voce sul Qdisc, ovvero La donna cannone (Qdisc Francesco De Gregori)). --SuperVirtual 22:15, 17 feb 2016 (CET)Rispondi
Devi tenere conto che adesso abbiamo due sue pubblicazioni con lo stesso titolo: il Qdisc del 1983 e il singolo del 2014. Secondo gli standard di Wikipedia va effettuata questa disambigua. --SuperVirtual 22:26, 17 feb 2016 (CET)Rispondi
Quarto punto, parte tre. --SuperVirtual 22:29, 17 feb 2016 (CET)Rispondi
Già fatto io ;) Sto pensando a correggere i wikilink. --SuperVirtual 22:34, 17 feb 2016 (CET)Rispondi
D'accordo! Buon lavoro. --SuperVirtual 22:42, 17 feb 2016 (CET)Rispondi
Viene tutto spiegato qui. --SuperVirtual 23:17, 17 feb 2016 (CET)Rispondi
Perché, dato che va inserito nei collegamenti esterni, citarlo come fonte visualizzabile nelle note risulta fuorviante. --SuperVirtual 23:21, 17 feb 2016 (CET)Rispondi
Il collegamento è la master release che unisce le due pubblicazioni. Il mio consiglio è quello di trovare altre fonti. --SuperVirtual 23:24, 17 feb 2016 (CET)Rispondi

Re: Redirect

modifica

È stata fatta una richiesta di cancellazione in C9 da parte di Supervirtual con la motivazione che è più che sufficiente l'attuale voce di disambigua La donna cannone, motivazione che mi sembra fondata a cui ho quindi dato seguito.--L736El'adminalcolico 22:58, 17 feb 2016 (CET)Rispondi

Re: Federico Troiani

modifica

Quell'IP non è un IP, è sempre "bigazzi", che continua a creare quotidianamente utenze allo scopo primo di caricare delle foto su commons in copyviol (spesso carica le foto da utente e poi le linka da anonimo, il bot di commons lavora di continuo a cancellare link). Ora se 1 cosa che scrive su 2 non è una balla, inesattezza ecc.(in una voce su cui ho messo un C è saltato fuori che metteva singoli come album ecc.) ma una cosa corretta a questo punto non mi interessa. Ci ho perso francamente troppo tempo, non intendo controllare ogni singolo contributo, inserito tra parentesi senza mai una fonte. Deve capire che qui la porta è chiusa a forza di sbatterci il naso. C'è un limite al discorso "tutelare i contenuti": questi contenuti, francamente marginali quando enciclopedici, "costano" troppo. Che ci pensi qualcun altro. Falle tu quelle voci ma che il soggetto se ne stia fuori dalle scatole, ciao.--Shivanarayana (msg) 15:07, 18 feb 2016 (CET)Rispondi

en passant se si tratta delle foto linkate qui è chiaro come il sole che verranno cancellate da commons, sono screenshot che quel c. continua a inserire con licenza CC --Shivanarayana (msg) 15:15, 18 feb 2016 (CET)Rispondi
modifica

Nella voce "Jonathan & Michelle" il testo da te inserito contiene il link "Linea verde" che punta a una disambigua. Puoi correggerlo? --No2 (msg) 23:34, 27 feb 2016 (CET)Rispondi

Biografia Italo Salizzato

modifica

Gentile Bieco blu, la Tua pagina "Biografia Italo Salizzato" purtroppo è stata rimossa per via del Copyright "Sitoː Flavio Beninati/Associazioni"ǃ Ora che il problema è stato risolto (chiarito) con la Licenza, con comodo, vedi se riesci a ricostruire il tutto, magari con qualche nuova voce e migliorando il tuttoǃ Io non sono molto pratico con Wiki e per questo conto di ricevere un "aiuto da te"ǃ Grazie e auguri di tante cose belleǃ Ciaoǃ --Ermo casella (msg) 22:19, 7 mar 2016 (CET)Rispondi

Rimozione avvisi tecnici

modifica

Ciao Bieco Blu, la rimozione reiterata di avvisi di servizio senza la preventiva discussione è un vandalismo. La discussione sul tema è peraltro in corso, come ben sai avendovi partecipato. Quando la discussione sarà esaurita si potrà eventualmente rimuovere collegialmente, non prima. Siamo al secondo rollback. Grazie. --Lucas 10:00, 10 mar 2016 (CET)Rispondi

Re: Mario Ferrero

modifica

Grazie della tua sollecitudine, correggo il collegamento. :-)--Anima della notte (msg) 20:46, 19 mar 2016 (CET)Rispondi

Scusa Bieco blu, però la pagina dell'IMDB non coincide con le tue parole; inoltre quell'informazione era già presente nella pagina del regista prima dello spostamento. Se è vero che si tratta di un omonimo, bisogna essere certi che ci sia un modo per dimostrare che IMDB si sbagli (per quanto poco attendibile sia, non mi sembra ci sia una fonte che affermi diversamente).--Anima della notte (msg) 20:52, 19 mar 2016 (CET)Rispondi
Scusa se insisto: nulla in contrario a togliere dei meriti ad ambedue gli artisti, ma dato che su You tube è presente la pellicola per intero (al minuto 48) è visibile il volto del regista ed è confrontabile con quello (più recente) presente su Google alla ricerca "Mario Ferrero", quindi ciò che è riportato su IMDB mi sembra verità.--Anima della notte (msg) 22:42, 19 mar 2016 (CET)Rispondi

Re: RdP

modifica

Ciao, ti ho risposto direttamente in RdP, qui ti aggiungo soltanto a doverosa precisazione che non eri terzo nel valutare il tuo contributo, e che non era il caso (anche essendovi aggiuntivamente la discussione al bar) essere così bold nel rimuoverlo. In procedura troverai un suggerimento per casi futuri. Circa la mia definizione di "sgarbato" dell'aggettivo inutile, so con certezza che non c'era alcun intento da parte tua, ma nota che a dimostrare che "inutile" non fosse, è proprio.... la tua sistemazione :-) Senza quell'avviso, avresti sistemato? Dunque era utile, e messa così quella parola suona effettivamente male. Ma questo è il meno, davvero il meno. L'importante è che il messaggio sulle rimozioni sia passato. Posso contare su un sì? ;-) -- g · ℵ (msg) 03:02, 21 mar 2016 (CET)Rispondi

naturalmente sei libero di pensare ciò che credi, ma con le definizioni andrei un po' più cauto: in fondo hai chiesto pareri alla comunità, e la comunità non ha bisogno di un contraddittorio fra voi due, può trovare ciò che occorre per valutare in ciò che è già nei log, un intervento di Lucas in realtà non serve. Ecco perché mi permetto di osservare che un pizzico di maggior cautela espressiva potrebbe non essere inadeguato. -- g · ℵ (msg) 01:44, 22 mar 2016 (CET)Rispondi
ma rispondimi a una cosa sola: ma quanto ti costava dirgli "oh, guarda che ho risolto e lo levo"? -- g · ℵ (msg) 01:50, 22 mar 2016 (CET)Rispondi
tu ti ci stai scaldando, ma io invece vedo che pro bono pacis al primo episodio non ha insistito sul primo avviso, ha messo questo per non andare a scontro con te. C'è la possibilità che i buoni intenti contino qualcosa anche per te o no? -- g · ℵ (msg) 01:58, 22 mar 2016 (CET)Rispondi
ti sto dicendo che è meglio che non risponda, primo perché non serve (vedi sopra), secondo perché non interessa a nessuno chi ha ragione e chi ha torto, questa è la dura legge della nostra giungla. Ma se avessi torto tu, e sono certo che il dubbio, da persona seria te lo sarai posto, questa dura legge della giungla non ti sarebbe di svantaggio... :-)
Un favore che fai a me, personalissimo, dai: molla questa storia fino a dopodomani. Dopodomani ne riparliamo. Fammi contento ;-) In cambio posso darti poco, solo un Jerry Mulligan da disorfanare, ma dopodomani mi faccio perdonare ;-) -- g · ℵ (msg) 02:07, 22 mar 2016 (CET)Rispondi
Grazie. Di cuore :-) -- g · ℵ (msg) 02:11, 22 mar 2016 (CET)Rispondi

Avviso

modifica
 
Gentile Bieco blu,

al prossimo contributo contrario alle linee guida di Wikipedia scatterà un blocco in scrittura sulla tua utenza, pertanto questo è l'ultimo invito a collaborare in modo costruttivo.

Per favore, rispetta il lavoro altrui: segui le regole e usa il buon senso.

[3] --Yuma (msg) 02:58, 23 mar 2016 (CET)Rispondi

Ma davvero non ti rendi conto di aver scritto un attacco personale da manuale? Da quando in qua ci si può permettere di dare dell'arrogante e maleducato ad un altro utente? Misura le parole che scrivi qui dentro, per cortesia. --Yuma (msg) 05:06, 23 mar 2016 (CET)Rispondi
Mi dispiace tu non ti renda conto. Ma non si fa. Rileggi bene Wikipedia:Niente attacchi personali, il resto è dialettica. --Yuma (msg) 05:32, 23 mar 2016 (CET)Rispondi

Arroganza e maleducazione

modifica
  • io questo atteggiamento lo definisco di arroganza e maleducazione
  • Mi dispiace, ma non sei nuovo ad attacchi personali. Su wikipedia non sono ammessi.

--Gac 06:08, 23 mar 2016 (CET)Rispondi

Mail

modifica

Rispondo qui alla mail (lo faccio sempre)

  • Mi puoi cortesemente indicare come si definisce uno che, quando gli chiedi una cosa nella sua pagina di discussione, non ti risponde?
  • Rispondere non è obbligatorio. La mancata risposta diventa problematica solo nel casi di utenze write-only e non mi sembra proprio che Lucas rientri in questa definizione :-) Ciao, --Gac 17:02, 24 mar 2016 (CET)Rispondi
Come giustamente dice Gac rispondere è un atto di cortesia, non un obbligo. Quando si ha poco tempo (come ho pure scritto nei rari interventi che ho avuto occasione di fare) e quando i solleciti "non sono dei più gentili", meglio impiegare le poche risorse in cose più utili, anziché ripetere cose basilari che ogni utente dovrebbe conoscere e che già son spiegate nel messaggio lasciato. L'avviso è frutto delle linee guida che dovresti conoscere a menadito, visto che sei qui da eoni, ed è stato un atto di gentilezza per evitare un blocco e una frizione. Casomai ricominciamo da Aiuto:Manuale. Grazie, ciao. --Lucas 06:25, 28 mar 2016 (CEST)Rispondi

Segnalo discussione

modifica

Ciao! Ti segnalo la Discussione:L'appuntamento (brano musicale), qualora volessi intervenire, visto che la discussione si è arenata.
Secondo me il titolo della voce andrebbe spostato a Sentado à Beira do Caminho (o Sentado à beira do caminho, essendo beira e caminho dei sostantivi), essendo L'appuntamento il titolo di una cover e dato che esiste già anche la voce sul 45 giri con questo brano al Lato (oltre al fatto che la voce è collegata a pt:Sentado à Beira do Caminho): cosa dici? Non so se sia il caso di segnalarla anche al Progetto:Musica. Ciao e grazie x l'attenzione. --Davy1509 (msg) 11:57, 13 apr 2016 (CEST)Rispondi

O.K., grazie mille x la risposta. Ciao --Davy1509 (msg) 10:12, 14 apr 2016 (CEST)Rispondi

Re: produttori associati

modifica

Era sempre il solito Wikipedia:Utenti problematici/Anonimo musicale siciliano, quindi non so mai se e quanto fidarmi dei suoi edit. Ovviamente rollbackami pure se ritieni corrette le modifiche dell'IP ;) ciao e buon lavoro! K'n-yan (msg) 16:07, 20 apr 2016 (CEST)Rispondi

Re: Andy Surdy

modifica

E quindi? È inutile che venite a dirlo a me, mica posso annullarla io. --OswaldLR (msg) 21:19, 27 apr 2016 (CEST)Rispondi

Hai ragione, scusami. Pensavo ci volesse un amministratore anche per l'annullamento. Provvedo io allora. --OswaldLR (msg) 22:01, 27 apr 2016 (CEST)Rispondi

RE:Rosanna Fratello

modifica

La fonte l'hai controllata? --ValterVB (msg) 21:23, 27 apr 2016 (CEST)Rispondi

E' proprio perché l'ho controllata che l'ho annullata sembrava un vandalismo mascherato. Era un link a SIAE.it oltretutto non funzionante. Fra l'altro anche quello inserito successivamente da te non è dei più utili, è una pagina di ricerca. --ValterVB (msg) 21:59, 27 apr 2016 (CEST)Rispondi
Lo immaginavo difatti non ho annullato, una cosa simile c'è anche per gli OSCAR cinematografici, se poi si trova un link diretto è comunque preferibile. --ValterVB (msg) 22:17, 27 apr 2016 (CEST)Rispondi

Re: Per futili motivi

modifica

Ciao, errore mio, grazie della correzione. --Dimitrij Kášëv 21:59, 30 apr 2016 (CEST)Rispondi

Leggende (album)

modifica

Mi sai che avevi fatto un copia e incolla senza correggere, quello che ho visto l'ho corretto ma la seconda riga quella sui testi non la posso verificare se è corretta o ha un errore da copia incolla. --ValterVB (msg) 10:05, 1 mag 2016 (CEST)Rispondi

Re: Regole fisse, ecc...

modifica

Sicuramente sì, sono d'accordo. La cosa fondamentale credo sia trovare un punto di equilibrio tra le regole (che tra l'altro da admin io stesso ho il compito di far rispettare) e la possibilità di mutarle con il consenso e la discussione razionale. Provo a spiegarmi meglio. Credo che il discrimine sia veramente il buon senso: da un lato le regole non devono essere -proprio per costituzione di Wikipedia- ferree, perché ciò è contrario ai pilastri e alla filosofia fondante del progetto, dall'altro non tutto è opinabile liberamente, altrimenti saremmo all'anarchia. Per questo dico che il consenso in primis e il buon senso collateralmente sono i cardini fondamentali grazie ai quali ponderare eventuali modifiche. Se ci pensi, quando con Pequod e tanti altri si è rivoluzionato il sistema delle procedure di cancellazione, si andava "contro" un sistema consolidato da anni e anni (anzi, dall'inzio). Come lo si è fatto? Prima vari utenti hanno espresso un certo mal contento non molto organizzato, poi c'è stata qualche proposta più concreta, poi si è formato un gruppo di utenti che hanno elaborato una proposta concreta e così via. Stesso discorso quando ho scritto la linea guida sull'uso delle fonti (che è stata discussa più di un anno), era qualcosa di nuovo, se avessimo dovuto seguire per forza e senza flessibilità quanto era già presente non sarebbe mai stato possibile farlo. Comunque, certo: è fondamentale un bilanciamento responsabile, altrimenti estremizzato diventa certamente un concetto pericoloso che io stesso non condivido. In generale, comunque, se si presume la buona fede, si cerca il consenso e si dialoga i risultati di solito sono buoni senza che si verifichino casi limite. --Lucas 17:23, 2 mag 2016 (CEST)Rispondi

Come da tua richiesta...

modifica

Inserisco alcune voci di mezzo rigo inserite dall'IP che ha deciso di creare tutte le voci mancanti su album degli anni 70/80/90:

Buon lavoro.--Burgundo(posta) 23:45, 2 mag 2016 (CEST)Rispondi

Aggiungo Calypso (Ron), Tutti cuori viaggianti, Piccoli spostamenti del cuore, Back to Jazz, Per amore o per gioco, Mari del sud (album), In viaggio (Fabio Concato), Maurizio Lauzi (album).--Burgundo(posta) 17:11, 3 mag 2016 (CEST)Rispondi
Ho dato una mano (e forse continuo) a Mi vuoi bene o no? e Calypso, conto di fare lo stesso con qualche altra tipo In viaggio. Ciao! Sanremofilo (msg) 19:25, 3 mag 2016 (CEST)Rispondi
Ancora altre, qui. Buon lavoro, e grazie! --Euphydryas (msg) 21:49, 4 mag 2016 (CEST)Rispondi

Aiutare - musica

modifica

Ciao, visto che l'inserimento di voci di mezza riga è continuo, ad evitare di scrivere ogni momento qui, ti linko la categoria dalla quale potrai rilevare tutte le voci da aiutare. Grazie--Burgundo(posta) 08:51, 14 mag 2016 (CEST)Rispondi

Re:Ora o mai più

modifica

Sì, era un microstub da 91 bytes --Vale93b Fatti sentire! 22:09, 16 mag 2016 (CEST)Rispondi

RE:Armando Romeo

modifica

Certo che ho verificato e fino a ieri sera non ne ho trovato traccia, forse però ti è sfuggito che l'IP sta inserendo la data di morte dal 16 di maggio, inserendo come data di morte inzialmente il 14 di maggio quindi ho è preveggente o la data attualmente presente in voce è sbagliata. Faccio anche presente che ho chiesto 5 volte mediante l'oggetto della modifica quale fosse la fonte della notizia, l'ho chiesto nella pagina di discussione della voce e per tentarle tutte l'ho chiesta anche nella pagina di discussione dell'IP stesso 5 minuti dopo il suo edit sperando di beccarlo e non ho avuto risposta. Adesso lo chiedo a te: qual'è la fonte in cui si dice che è morto il 19? Oltretutto visto che sei un utente esperto mi sarei aspettato che almeno te indicassi la fonte. Quindi fammi sapere qual'è la fonte o sistema te, se no devo annullare per mancanza di fonti. --ValterVB (msg) 18:29, 23 mag 2016 (CEST)Rispondi

Mica la devi indicare a me la fonte, la devi aggiungere nella voce visto che hai comunque annullato l'edit. Fra l'altro la fonte è disponibile solo agli abbonati e quindi non si sa quando è veramente morto, come ti dicevo, molto probabilmente il 14 ma non c'è certezza senza altre fonti. --ValterVB (msg) 13:00, 24 mag 2016 (CEST)Rispondi

Chissà se ancora ti ricordi..

modifica

...Ciao VitoVita :) Tutto bene? Sono sparito più di 5 anni da WP, ma sto pensando di tornare a editare come una volta.. E mi sei venuto in mente tu, e vedo che ancora ci metti la solita passione. Spero tutto ti stia andando per il meglio. Un abbraccio virtuale --Dylan86chi mi aiuta? 02:02, 24 mag 2016 (CEST)Rispondi

Fonti I Due Corsari

modifica

Hai ragione, l'avviso F è inappropriato essendoci una bibliografia in fondo alla voce. Tuttavia mancano le note puntuali. Ho convertito l'avviso in NN. --  Il Passeggero - amo sentirvi 10:34, 24 mag 2016 (CEST)Rispondi

Beh, secondo le convenzioni tutte le informazioni presenti su Wikipedia (a parte gli elenchi, in cui invece sono deplorate) andrebbero supportate da note che indichino la provenienza delle informazioni. Perché senza senso? --  Il Passeggero - amo sentirvi 10:40, 24 mag 2016 (CEST)Rispondi
Beh, non esagerare. È ovvio che basta una nota per periodo, se non per paragrafo. E poi non capisco il tuo esempio: Fabrizio De André ha ben 162 note, I Due Corsari ne hanno 0. Non puoi fare questo paragone. Se I Due Corsari avessero 10 note, ma anche meno, sarebbe perfettamente fontata. --  Il Passeggero - amo sentirvi 12:52, 24 mag 2016 (CEST)Rispondi
Ossignore... perché andare a cavillare? La voce manca semplicemente di note. Punto. --  Il Passeggero - amo sentirvi 08:17, 25 mag 2016 (CEST)Rispondi

Re:Template A

modifica

Grazie del consiglio, ne terrò conto. --PupyFakicontattami qui 00:07, 28 mag 2016 (CEST)Rispondi

Ricerca di un Direttore Esecutivo per Wikimedia Foundation (2016) Sondaggio per la community

modifica

Il Consiglio Direttivo di Wikimedia Foundation ha nominato una commissione responsabile della ricerca del prossimo Direttore Esecutivo della Fondazione. Con questo sondaggio vi vogliamo rivolgere alla community Wikimedia perché possa aiutarci in uno dei nostri primi compiti: stilare la descrizione del ruolo di Direttore esecutivo. La invitiamo a concederci qualche minuto del suo tempo per completare questo sondaggio, che ci servirà a comprendere meglio le aspettative della community e dello staff nei confronti del nuovo Direttore Esecutivo di Wikimedia Foundation.

Grazie, La Commissione responsabile della ricerca di un Direttore Esecutivo per Wikimedia Foundation via MediaWiki message delivery (msg) 23:59, 1 giu 2016 (CEST)Rispondi

Re: Comprende

modifica

Che domanda mi fai mai, Vito? Pressoché in tutte le PdC in cui sei intervenuto, e in fase di redazione delle linee guida, in cui si è spiegato su cos'è il concetto di almanaccabilità, cos'è il concetto di fonte e cosa vuol dire che WP non è una raccolta indifferenziata di informazioni. Il sunto lo conosco: le enciclopedie di settore non possono essere riproposte qui 1:1 come dimension di lemmi. Detto ciò non voglio eludere la domanda e sebbene al momento non mi venga in mente un link specifico mi prometto di fare qualche ricerca mirata perché credo davvero che tu, da tempo, abbia equivocato la missione del nostro lavoro. Fallo però anche tu: da un giornalista mi aspetto anche capacità di indagine e analisi critica.--Ale Sasso (msg) 08:16, 3 giu 2016 (CEST)Rispondi

Inizio con Discussioni Wikipedia:Cinque pilastri#WP e altre enciclopedie--Ale Sasso (msg) 08:25, 3 giu 2016 (CEST)Rispondi
Detto che frasi "ambigue e contraddittorie" nei pilastri non mi sembr aproprio di vederne, ti faccio notare che la conclusione della discussione che mi hai citato è proprio quella che ti ho suggerito: se non accettiamo di farci dettare la linea editoriale dalla Treccani, figuriamoci se possiamo farlo con enciclopedie più specialistiche/di settore. No davvero: comunque la giri l'affermazione "tutto sto che sta su un'enciclopeida di carta deve trovare posto su WP" non è accettata. Se vuoi riapriamo la discussione al bar così eliminiamo una volta per tutte un classico argomento citato nelle PdC.--Ale Sasso (msg) 15:39, 4 giu 2016 (CEST)Rispondi
Solito discorso, che sospetto tu conosca benissimo: per come costruiamo qui il consenso i pareri si pesano, non si contano. Quando si vota è, spesso, un'extrema ratio cui in quel canto non si ritenne di riccorrere visto che, appunto, consenso sul mutuare pari pari i contenuti (inteso come numero di voci) dalla Treccani non ci fu. E se non ci fu per la Treccani figurati per "armature, nani e fantini del mondo". Ma, ribasico: se hai dubbi apri una discussione al bar e vedi se trovi consenso su "tutto ciò che è contenuto in un'enciclopedia specialistica è automaticamente enciclopedico per WP". Se lo ottieni ti offro una birra e ti regalo uno a scelta fra i vecchi dischi di mio padre (saranno spazzatura, ma magari trovi qualche rarità che solo tu sai riconoscere).--Ale Sasso (msg) 10:14, 5 giu 2016 (CEST)Rispondi
Si tratta di un argomento di interesse generale, non di una votazione, per cui è corretto e anzi opportuno che tu avverta chi ritieni utile avvertire.--Ale Sasso (msg) 13:55, 5 giu 2016 (CEST)Rispondi

Re: Non capisco

modifica

Grazie della segnalazione, può capitare (ovviamente intendevi il template {{Cancellazione}} non il C). Il motivo è che uso sempre l'anteprima e dall'anteprima ho creato la pagina di cancellazione, senza prima salvarla. Infatti non ci sono mie azioni in cronologia. Ho inserito il template adesso, ciao --Soprano71 13:21, 4 giu 2016 (CEST)Rispondi

Associazione Wikipediani Inclusionisti

modifica

Ciao! Ho notato dai tuoi vari interventi che potresti essere interessato a questa "associazione" [4] ;) --Bruce The Deus (msg) 19:11, 6 giu 2016 (CEST)Rispondi

La società dei magnaccioni

modifica

Caro Bieco, ti scrivo per una curiosità, quindi se non hai tempo/voglia/etc. non è importante che rispondi. Mi ero interrogato fin da lungo tempo orsono sulla reale origine della canzone portata al successo dalla Ferri, senza trovare mai nulla. Adesso sembrerebbe che la Ferri con la De Santis l'avessero ascoltata da un disco suonato in una bancarella in un mercatino. Visto che nel 1964 o giù di lì realizzare materialmente un disco non era poi così facile, mi sembra strano che di questa fantomatica interpretazione precedente nessuno ne sapesse niente, quindi non so cosa pensare, magari la De Santis si ricorda male, forse si trattava di un ragazzino che cantava e basta. Tu ne sai qualcosa o hai opinioni in merito? Ciao PS: ti metto i link, ma ci sono anche in voce [5][6]--Pop Op 23:31, 14 giu 2016 (CEST)Rispondi

re:

modifica

appunto: non sai se è un documento pubblico o pubblicabile o riservato o personale. --ignis scrivimi qui 15:54, 16 giu 2016 (CEST)Rispondi

Discografia di Stato

modifica

Grazie mille! Sulla Discografia di Stato hai perfettamente ragione, ma si vede che sbaglio sempre qualcosa quando cerco lì, visto che non avevo nemmeno trovato i dati sulla versione della Ferri-De Santis. Comunque, dai, non era proprio sbagliata, la versione precedente, c'era scritto "sembra". Certo, sempre meglio i dati più precisi, quindi ti ringrazio ancora. Ciao --Pop Op 16:20, 16 giu 2016 (CEST) PS: certo che resta sempre un po' un mistero chi l'ha scritta; se fosse davvero una canzone popolare abbastanza antica, da qualche parte se ne dovrebbero trovare tracce, ma ho cercato a lungo su googlebooks e non ho trovato nulla precedente a Ferri-De Santis. Chissà! Ri-ciao e ri-grazie! --Pop Op 16:26, 16 giu 2016 (CEST)Rispondi

Re: cancellazione

modifica

Io non ho fatto proprio nulla. Ciao, --LukeWiller [Scrivimi] 14:43, 27 giu 2016 (CEST)Rispondi

PdC

modifica

Ciao, trovo curioso che ci siano contributori che non lavorano mai sulle pagine di musica e/o musicisti e propongano la cancellazione di una voce che tratta questo argomento senza aver mai partecipato alla PdC e aver portato la benchè minima argomentazione. Non mi verrebbe mai in mente di partecipare a votazioni riguardanti argomenti a me estranei e di cui non ho le basi minime per poter giudicare. Ho l'impressione che queste PdC siano a volte come dei porti di mare. Vorrei un tuo parere. Un saluto --CoolJazz5 (msg) 16:53, 20 lug 2016 (CEST)Rispondi

Pagina discussione

modifica

Ciao, quando puoi dai un'occhiata qui pf. Grazie.--CoolJazz5 (msg) 18:00, 26 lug 2016 (CEST)Rispondi

Avviso

modifica

In particolare mi pare irritante la menzione di un fantomatico ticket OTRS che, a riscontro, non parlava di questo file. Non ho una valutazione definitiva su questo fatto, se hai qualcosa da spiegare è il momento opportuno -- g · ℵ (msg) 02:52, 24 ago 2016 (CEST)Rispondi

Re:Brutos

modifica

Wikipedia:OTRS/Richieste#Verifica -- g · ℵ (msg) 02:24, 27 ago 2016 (CEST)Rispondi

non lo so, ma evidentemente il ticket non copre il file di cui stiamo parlando, che è linkato nella mia richiesta -- g · ℵ (msg) 02:27, 27 ago 2016 (CEST)Rispondi
io non ho più accesso OTRS da anni, quindi non sono legittimato a sapere cosa contiene il ticket. La verifica è se un ticket indicato in pagina è veridico o meno; quello che posso sapere dalle crono è che contrariamente a tutti gli altri, che erano stati aggiunti da Trixt con edit successivi, questo numero di ticket era stato immesso da te con il caricamento. Ecco perché ti sto chiedendo di chiarire -- g · ℵ (msg) 02:35, 27 ago 2016 (CEST)Rispondi
C'è da chiarire se hai una buona ragione per aver indicato tu, anziché l'operatore OTRS, un ticket che poi si è rivelato non coprire il file in esame. Tu hai inviato o ricevuto anche in copia corrispondenza riguardante questo ticket? -- g · ℵ (msg) 02:54, 27 ago 2016 (CEST)Rispondi
come facevi a "sapere" un numero di ticket se non disponendo della corrispondenza intercorsa fra il Gerry e chi era in OTRS (immagino Trixt, ma non fa differenza)? -- g · ℵ (msg) 02:58, 27 ago 2016 (CEST)Rispondi
Questo lo sapevo anche io. Come succede che per tutte le altre il ticket l'ha messo Trixt, come è normale che sia, con edit successivi mentre per questa il ticket lo metti tu con lo stesso edit di caricamento? (per favore vai a capo e indenta i tuoi messaggi nella mia talk) -- g · ℵ (msg) 03:07, 27 ago 2016 (CEST)Rispondi
Evidentemente richiedeva un ticket diverso, probabilmente il primo aveva i nomi degli altri file e questo non c'era.
Adesso vediamo cosa fare, comunque, di questi file, ci sono discussioni in giro precisamente sulle copertine, quindi aspettiamo e vediamo se verranno considerate da inserire. Non il file di cui parliamo, eh, per questo occorrerà un nuovo ticket. -- g · ℵ (msg) 03:15, 27 ago 2016 (CEST)Rispondi
concorda prima come fare con [@ Ruthven], che ha eseguito il controllo; per le discussioni le ho viste passare da poco (non è quella del bar di ieri), le sto cercando e non le sto trovando, appena le rivedo te le linko. In ogni caso il tuo file riguarda destinazione luna, desiderio di un giorno, zappa john e voglio spegnere il sole. Ha un fondo giallo arancio. Il file aveva il {{Copertina album}}, quindi è escluso che possano stare in gallery, vanno nelle voci cui più propriamente si riferiscono (es. singole voci sulle singole canzoni). Altrimenti procura che il detentore le rilasci con licenza libera, se questo è nelle sue facoltà, se restano di fatto in EDP l'uso è limitato (e fortemente sconsigliato). -- g · ℵ (msg) 03:42, 27 ago 2016 (CEST)Rispondi
sì, questo. Fatemi sapere :-) -- g · ℵ (msg) 03:54, 27 ago 2016 (CEST)Rispondi

Avviso di cancellazione

modifica
 
Ciao Bieco blu, la pagina «Template:Anni festival di Castrocaro» che hai scritto, o che hai contribuito a scrivere, è stata proposta per la cancellazione.
Se vuoi discuterne, leggi le regole sulla cancellazione ed esprimi la tua opinione nell'apposita discussione.

--Mauro Tozzi (msg) 23:08, 27 ago 2016 (CEST)Rispondi

Re: Brutos

modifica

Ciao, il ticket menziona solamente dei file specifici (citati per nome). Ci sono alcune copertine, ma anche altre foto. Nel ticket OTRS si possono pubblicare con licenza libera unicamente file di cui si possiedono i diritti d'autore, quindi considera che una grafica di copertina generalmente appartiene alla casa discografica o una foto ritratto appartiene al fotografo (e non al soggetto, che può invece dare l'uso della sua immagine). Entro questi limiti, bisogna indicare nel ticket chiaramente a che immagini si fa riferimento (con i link se sono già pubblicate); al limite si caricano prima su itwiki dicendo che il ticket è in corso col template {{PermissionOTRS|in attesa}}. --Ruthven (msg) 11:35, 28 ago 2016 (CEST)Rispondi

Nella sua precedente mail, ha menzionato un elenco di file. Questa volta potrebbe anche allegare le immagini oppure dire "tutte le immagini caricate dall'utente XXX sull'argomento YYY": l'importante è capirsi. Sull'accettabilità o meno gli risponderò via mail, perché le regole sulla verificabilità della proprietà delle immagini sono più rigide - penso - rispetto alla sua ultima donazione. Occhio anche alle immagini che sono automaticamente PD-Italia (e per le quali non c'è bisogno di autorizzazione). --Ruthven (msg) 11:06, 2 set 2016 (CEST)Rispondi
Si, potrebbe andare bene; magari quando carichi i file avverti con una mail affinché li controlliamo uno per uno. Riguardo alle copertine dei dischi, non so dirti ora come sono considerate dal punto di vista del copyright; ad occhio e croce, il diritto d'autore appartiene al fotografo e/o alla casa discografica. --Ruthven (msg) 18:56, 4 set 2016 (CEST)Rispondi
OK, quindi le copertine le pubblicheresti sotto EDP. In tal caso, non c'è neanche bisogno dell'autorizzazione OTRS visto che ritraggono opere coperte da copyright, e dubito che le foto sarebbero da considerare opere derivate. L'autorizzazione serve per fotografie "artistiche" dell'autore o foto scattate dopo il 1996. --Ruthven (msg) 16:36, 5 set 2016 (CEST)Rispondi

Gerry Bruno

modifica

Ciao, ci sono tante piccole cose da sistemare. La filmografia per esempio è fuori standard. I titoli degli elenchi spesso non sono in corsivo ma in tondo. E poi ci sono le note che sono tutte da wikificare (c'è l'url nudo e crudo e basta). Poi non mi pare altro, ma bisognerebbe rileggere con calma. Comunque le prime cose che saltano agli occhi sono queste. --  Il Passeggero - amo sentirvi 21:15, 4 set 2016 (CEST)Rispondi

Perfetto, grazie. --  Il Passeggero - amo sentirvi 10:59, 5 set 2016 (CEST)Rispondi

Antonella Ruggiero

modifica

Grazie per la correzione e per avere aggiunto la fonte in nota. --MarcoK (msg) 08:20, 12 set 2016 (CEST)Rispondi

francini

modifica

ciao, vedi Discussione:Chiara_Francini#ricapitolo_e_propongo --ignis scrivimi qui 17:44, 9 ott 2016 (CEST)Rispondi

cortesemente rispetta le policy a cominciare da WP:CONSENSO, per il resto Discussione:Chiara_Francini#Data_di_nascita_2 --ignis scrivimi qui 18:44, 9 ott 2016 (CEST)Rispondi
tra l'altro lì mi dovresti far capire la storia del codice fiscale, come fai a verificare che non esiste un codice fiscale? --ignis scrivimi qui 18:46, 9 ott 2016 (CEST)Rispondi

a proposito di imaie vedi quanto ho scritto ora in [[Discussione:Chiara_Francini#Data_di_nascita_2 --ignis scrivimi qui 23:28, 9 ott 2016 (CEST) ok, capito. Provero'. Cmq rimane il fatto che potrebbe essere diverso il comune di nascita o altra variabile. Stante le fontni così variegate mi sembra più prudente e verificabile la versione attuale che non da' nulla per certo --ignis scrivimi qui 23:03, 9 ott 2016 (CEST)Rispondi

ma il codice fiscale che raffronti da dove è preso? --ignis scrivimi qui 22:21, 9 ott 2016 (CEST)Rispondi
la pagina vuole un codice fiscale da raffrontare, se non lo indichi ti dice VERIFICA NON EFFETTUATA; quindi che CF hai inserito? --ignis scrivimi qui 22:54, 9 ott 2016 (CEST)Rispondi

ok, capito. Provero'. Cmq rimane il fatto che potrebbe essere diverso il comune di nascita o altra variabile. Stante le fontni così variegate mi sembra più prudente e verificabile la versione attuale che non da' nulla per certo --ignis scrivimi qui 23:04, 9 ott 2016 (CEST)Rispondi

hai ragione ma contiene sempre l'errore --ignis scrivimi qui 08:22, 10 ott 2016 (CEST)Rispondi

Tuo sito

modifica

Ciao, leggo nella discussione di Chiara Francini che hai un sito. Mi daresti per favore il link? Sono molto interessato a "ricostruire" le biografie di molti personaggi, specie del calcio. Magari trovo spunti interessanti. Grazie, --VAN ZANT (msg) 11:39, 29 ott 2016 (CEST)Rispondi

RE: La donna cannone non è un EP

modifica

Non sempre funziona così: esistono svariati EP pubblicati da vari artisti che girano anche a 33 giri. E comunque, ritornando al titolo della voce, il Qdisc è un formato non un tipo di pubblicazione: è come se spostassi la voce il singolo omonimo di De Gregori in [[La donna cannone (45 giri Francesco De Gregori)]], per intenderci. Da qui la motivazione dello spostamento della voce da Qdisc ad EP, data la durata media piuttosto simile. --SuperVirtual 12:30, 5 nov 2016 (CET)Rispondi

Adriano Celentano e Mina - Duetto a Studio Uno (1965).jpg

modifica

Si può trasferire il file al Adriano Celentano e Mina - Duetto a Studio Uno (1965).jpg - Commons? Grazie! --Парус (msg) 07:48, 6 nov 2016 (CET)Rispondi

RE: Donna cannone, EP e Q disc

modifica

Corretto, hai ragione: esistono EP a 12" ma non a 33 giri (visto che ci sono linko due esempi, giusto per farci capire <POV>anche se penso non ci sia bisogno, dato che so che te ne intendi molto bene nel campo</POV>). Ritornando al discorso madre, di fatto se il Qdisc non si può considerare come EP (e neanche come album in studio, a quanto deduco), è un "tipo" di pubblicazione a sé? Perché a questo punto dovremmo aprire una discussione in Discussioni template:Album per valutare se aggiungere o meno "Qdisc" tra i tipi di album. Fammi sapere! --SuperVirtual 20:56, 7 nov 2016 (CET)Rispondi

Re: Mail di Gerry Bruno

modifica

Ciao! OTRS può rispondere anche dopo qualche settimana... beh, di solito meno, ma in questi giorni sto in viaggio, con accesso limitato a Internet. Se ne parla nel fine settimana o la settimana prossima. ;) --Ruthven (msg) 10:42, 8 nov 2016 (CET)Rispondi

Ciao, non sono riuscito a trovare la mail di Gerry Bruno. Sei sicuro che l'abbia inviata a permissions-it@... ? Gli è stato risposto dandogli un numero di ticket? --Ruthven (msg) 09:23, 11 nov 2016 (CET)Rispondi
Ho ricontrollato, in permissions-it@... non ho trovato nulla e non è neanche finita nello spam. Se hai l'indirizzo dal quale è stata inviata (magari me lo comunichi in privato), posso fare una ricerca più mirata in tutto OTRS (potrebbe essere finita in un'altra coda, anche se improbabile). --Ruthven (msg) 23:27, 11 nov 2016 (CET)Rispondi
Speciale:InviaEmail/Ruthven <-- --Ruthven (msg) 23:25, 15 nov 2016 (CET)Rispondi
Perfetto, l'ho recuperato dallo spam :-S Per ulteriori comunicaizoni, l'ho unito al ticket:2007112510012424 precedente che menziona nella mail. Vedo ti trattarlo domani o comunque nei prossimi giorni (se non richiede troppe verifiche). Grazie! --Ruthven (msg) 23:43, 15 nov 2016 (CET)Rispondi
Da una rapida occhiata: per le foto delle copertine, servirebbe l'autorizzazione del fotografo, non di Gerry Bruno (e se lui è il detentore del copyright, deve avere una cessione dei diritti da parte del fotografo da qualche parte). Però, in Italia le foto "non artistiche" sono nel pubblico dominio dopo 20 anni dalla pubblicazione e magari è il caso per alcune di esse. Magari mi puoi aiutare ad individuarle. Mi guardo le foto una per una nei prossimi giorni. Ciao --Ruthven (msg) 23:49, 15 nov 2016 (CET)Rispondi
Sto vedendo i file e la cosa sembra curiosa per dirtela tutta. Alcuni file sono già caricati in EDP, in quanto coperti da copyright. Se mi puoi confermare la seguente frase, affinché capisca meglio: il ticket OTRS viene a dirci semplicemente che l'autore delle foto ci autorizza ad usare le sue foto, anche se non detiene il copyright sul materiale fotografato.
Spiego questa frase con un esempio: la foto File:Gerry Bruno 452.jpg è stata scattata da Gerry Bruno con la sua macchina fotografica, come dici tu. Però il disegno dei paperi che ballano non l'ha fatto lui, quindi il copyright del disegno non gli appartiene. Una volta chiarito questo, vedo di trattare l'autorizzazione. --Ruthven (msg) 22:04, 16 nov 2016 (CET)Rispondi
Non è esattamente così. Se le copertine di Mina hanno un'autorizzazione dalla casa discografica, si suppone che l'abbiano ottenuta dal fotografo che lavorava per loro. Non è il nostro caso. Le copertine dei dischi, se leggi bene il template Copertina album, non si possono usare "a piacere", ma solamente se il detentore dei diritti ne dà l'autorizzazione. Il detentore dei diritti non è Gerry Bruno (lui è il detentore dei diritti della foto, non del suo contenuto - è complesso da capire, ma il punto è tutto qui).
Qui usiamo le copertine dei dischi anche se non c'è autorizzazione esplicita perché vige l'EDP. Se vedi il template EDP (es: File:Gerry_Bruno_451.jpg), le regole sono precise. Praticamente tutte le immagini della serie si possono caricare per l'EDP, anche senza autorizzazione OTRS; però vuole anche dire che non possono venire usate ovunque, ma solamente nella voce specifica relativa all'immagine e le immagini inutilizzate (come File:Gerry Bruno 451.jpg) devono essere rimosse perché sono, in fin dei conti, dei copyviol. Spero di essere stato chiaro ora. --Ruthven (msg) 23:06, 16 nov 2016 (CET)Rispondi
Secondo me ambo file andrebbero rimossi, in quanto fotografie da studio che non rientrano in PD-Italia e sicuramente non nell'EDP. L'autorizzazione di Mina Mazzini non conta, in quanto non è lei la fotografa. Forse Il cielo in una stanza Mina 1960.jpg come copertina può essere caricato in EDP, come ti dicevo prima. Il ticket è del tutto superfluo imho. --Ruthven (msg) 23:23, 16 nov 2016 (CET)Rispondi
Mi correggo, la foto di Mina è anche la copertina di un'album e come tale va usata (secondo le regole dell'EDP), non come ritratto della cantante. --Ruthven (msg) 23:29, 16 nov 2016 (CET)Rispondi
Non sto dicendo questo. Sto dicendo che l'autorizzazione OTRS di Mina è nulla (a meno che lei non sia anche produttrice del suo album, il che non è impossibile), ma che i file possono essere usati secondo le regole per i file non liberi (note anche come EDP - link sopra). Lo stesso varrebbe per i file di Gerry Bruno. --Ruthven (msg) 23:37, 16 nov 2016 (CET)Rispondi

[ Rientro] Nel frattempo ho accettato il ticket ed archiviato perché non c'era motivo per rifiutarlo. Vi sono anche i tag da usare nel casi di caricamento foto o da inserire nelle pagine già presenti. La questione è delicata perché, lo avrai capito, siamo sul filo del rasoio del copyright. Per le copertine, valgono praticamente le stesse regole che per i loghi delle squadre di calcio (per fare un'analogia con file che magari hai trattato): si possono pubblicare su Wikipedia se il detentore dei diritti ne dà l'autorizzazione. Nel nostro caso, è il fotografo o il grafico (o la casa discografica al limite) che detiene il copyright. Qui sto parlando del fotografo che ha realizzato la copertina: gli scan fatti da Gerry Bruno hanno la sua autorizzazione e siamo a posto. Visto che non abbiamo l'autorizzazione del fotografo, i file sono da considerare sotto copyright.

Detto ciò, in Italia vale la EDP e quindi, per illustrare un album, puoi usare la copertina anche se non è libera, a patto di rispettare alcune regole (come facciamo per i fotogrammi di film recenti, ad esempio). Quella più importante è: usare il file unicamente nella pagina relativa del namespace principale, e non più di uno, di solito. Questo vuol dire che le copertine degli album si possono usare solo nella voce sull'album e che file non utilizzati devono essere cancellati (come è avvenuto in passato).

Ora, se fra i file cancellati ve ne sono che vuoi usare in una voce, non c'è problema: me lo dici e lo ripristino. Usare un file in EDP per ritrarre una persona vivente, neanche va bene e quindi va rimosso (per la voce su Gerry Bruno ad esempio). È più chiaro adesso? --Ruthven (msg) 20:42, 17 nov 2016 (CET)Rispondi

Ottimo. Ora, se hai bisogno che vengano ripristinati delle immagini cancellate per usarle nelle singole foci, basta chiederlo. Ciao! --Ruthven (msg) 10:28, 23 nov 2016 (CET)Rispondi

Emmanuel Obbo

modifica

Chiedo scusa, non mi ero accorto che la discussione consensuale era stata prorogata al 14 dicembre e ho aperto per sbaglio la votazione. Ho ripristinato la situazione corretta, chiaramente ho dovuto annullare il tuo voto (in caso si voterà tra una settimana se non si trova WP:CONSENSO prima). Mi scuso per l'inconveniente, capita. --L736El'adminalcolico 10:31, 8 dic 2016 (CET)Rispondi

Festival di Sanremo

modifica

Bieco Blu, stavo riorganizzando le pagine legate al Festival di Sanremo per renderle più facilmente leggibili e anche, perchè no, più gradevoli allo sguardo...non avevo ancora avuto il tempo di rimettere tutti i link (L'avevo già fatto per i cantanti, ma non ancora per gli autori delle canzoni). Ti prego, se possibile, di annullare gli annullamenti, scusa il gioco di parole, dato che è molto tempo che ci sto lavorando. Grazie lo stesso.

--Zarko2000 (msg) 09:10, 26 dic 2016

Invito

modifica

Ciao, intanto Buon Natale e un sentito invito a moderare i toni... Se a tuo parere le voci su alcuni di quei romanzi (alcuni nemmeno sono romanzi) rientrano nei criteri elencati in WP:CRITERI_LIBRI allora sei libero:

  1. di spiegarlo nella proposta di cancellazione e soprattutto
  2. di modificare le voci in modo che si capisca quali premi hanno vinto, quali classifiche hanno dominato, chi li cita in bibliografia ecc ecc.

Buon lavoro --Civvì (be nice with dinosaurs...) 18:44, 25 dic 2016 (CET)Rispondi

Torno a ripetere che, per come si trovavano le voci nel momento in cui sono state proposte in nessuna di queste era esplicita l'appartenenza ai criteri. Ti ricordo che è la voce stessa che dovrebbe far capire al lettore la sua rilevanza non eventuali ricerche bibliografiche o sui motori di ricerca o su wikipedie in altre lingue. Come diavolo dovrei fare a capire che un libro è stato tradotto in n lingue o che l'autore è un pluripremiato scrittore di best-seller se nella voce stessa non è scritto e l'autore è rosso? Ti ricordo che le proposte di cancellazione riguardano la voce nello stato in cui si trova al momento della proposta, nulla di più e nulla di meno. La prossima volta scriverò, molto meno diplomaticamente che "La voce su questa opera letteraria è scritta talmente male e sinteticamente che non si capisce cosa stia qui a fare.", forse così diventa più chiaro ;-) E per quanto riguarda i caldi inviti, grazie ma finché in giro per l'enciclopedia troverò voci malscritte dalle quali non si evincono caratteristiche di enciclopedicità continuerò a proporle. Grazie e buon lavoro --Civvì (be nice with dinosaurs...) 11:16, 26 dic 2016 (CET)Rispondi
L'"onere della prova" che la voce meriti di essere tenuta compete a chi vuole tenerla, non a chi la propone per la cancellazione. ;-) --Civvì (be nice with dinosaurs...) 11:09, 27 dic 2016 (CET)Rispondi

Re: Su Federica Abbate

modifica

Semplice: ho visto che qualcuno ha chiesto un check sulla tua utenza e due indirizzi IP per "possibile alterazione del consenso". L'ho trovato bizzarro in quanto seppur la pensiamo in maniera diversa su tante wikipediane cose so bene che non ricorreresti mai a mezzucci del genere. Non ne hai alcun bisogno e non è nel tuo stile né nella tua caratura. Prendila come un'attestazione di grande stima, per quello che può valere, e tanti auguri.--Ale Sasso (msg) 09:19, 30 dic 2016 (CET)Rispondi

Buon 2017

modifica

auguri buon Capodanno 2017!! --SurdusVII 14:40, 31 dic 2016 (CET)Rispondi

Federica Abbate

modifica

Scusami, non avevo idea! Comunque leggendo la discussione non mi sembra sia ancora emerso un netto consenso a favore del mantentenimento, in realtà. Magari a recuperarla aspetterei che la situazione sia un po' più propensa in quel senso. Melquíades (msg) 11:57, 8 gen 2017 (CET)Rispondi

Su quella frase ok, la stricco, semplicemente è l'impressione che si ha quando ti si vede nelle pdc, o nei ripristini di voci cancellate regolarmente, immagino voglia dire che quando non intervieni concordi, se non ti sono invece sfuggite. Sulla voce il consenso non c'è per ora, come fai a dire il contrario, un'autrice non è un cantante, nonostante i dischi d'oro, e che ci sia intento promo viste le ripetute richieste, mi sembra evidente.--Kirk39 Dimmi! 12:46, 8 gen 2017 (CET)Rispondi
Sull'intento promo, come ho scritto al progetto, parlo dell'ip 151.., non di te. e' ancora lui che chiede il ripristino, come appena 3 mesi fa.--Kirk39 Dimmi! 12:56, 8 gen 2017 (CET)Rispondi
Si, ma cercherei comunque un più ampio consenso prima :-) --Kirk39 Dimmi! 13:01, 8 gen 2017 (CET) P.S. Non so se questo sia un caso che si possa linkare al bar, per sentire altri..Rispondi
Ciao. In effetti mi sembra ci sia molta distanza fra la rilevanza nel campo che era stata attestata delle fonti (almeno così mi pareva) e le osservazioni qui sopra. A quanto sembra [@ Kirk39] considera importante distinguere fra autrice e cantante ma qui mi fermo perché nel merito non posso entrare per manifesta incompetenza. Siccome mi hai chiesto un parere sul metodo, posso solo dire che la proposta andrebbe reiterata nell'ambito del progetto di riferimento dove è più probabile che i partecipanti sappiano valutare correttamente le suddette fonti. Ma il disco d'oro lo ha vinto 'sta tizia o le sue canzoni? Perché non mi pare la stessa cosa. La tua equazione "chi non ha il disco d'oro non è enciclopedico", palesemente errata, temo non abbia aiutato.--Ale Sasso (msg) 13:08, 8 gen 2017 (CET)Rispondi
Non concordo: ho idea che i dischi d'oro e di platino siano assegnati all'accoppiata canzone/interprete, non solo alla prima. Ma perché ce l'hai con il povero Mister IP? Mi sembra piuttosto collaborativo.--Ale Sasso (msg) 13:21, 8 gen 2017 (CET)Rispondi
io non sto prendendo in giro nessuno, dove tra l'altro ci sarebbero queste prese in giro non lo so, semmai noto nelle tue parole vari "piantala", "ti segnalo tra i problematici", "ingannare" e cose del genere. Ed intervenire nelle discussioni non è vietato. --2.226.12.134 (msg) 13:23, 8 gen 2017 (CET)Rispondi
Ma infatti, per favore evitiamo di demonizzare chicchessia.--Ale Sasso (msg) 14:45, 8 gen 2017 (CET)Rispondi

Dischi d'oro

modifica

Si certo, è la fonte presente anche in Certificazione delle vendite di dischi musicali per l'Italia.--Kirk39 Dimmi! 13:37, 8 gen 2017 (CET)Rispondi

Condividi la tua esperienza e i commenti come Wikimediano in questo sondaggio globale

modifica
  1. ^ Questa inchiesta è sta principalmente pensata per ottenere pareri sull'attuale lavoro della Fondazione Wikimedia, non sulla strategia a lungo termine.
  2. ^ Problemi legali: Non ci sono acquisti previsti. per partecipare, è necessario essere maggiorenni. Patrocinato dalla Fondazione Wikimedia, ubicata in 149 New Montgomery, San Francisco, CA, USA, 94105.Termine 31 gennaio 2017. Nullo ove proibito Click here for contest rules.

Attività

modifica

A scanso di equivoci, questa è la pagina in cui viene detto che nel Bio vanno messe solo le attività per cui si è enciclopedici. Ma era comunque palese, perché inserire un'attività nel Bio comporta l'inserimento nella relativa categoria, e quindi se io sono enciclopedico come attore e contemporaneamente gioco a calcio in Terza Categoria non posso essere inserito nella Categoria:Calciatori più di tutti gli altri calciatori di Terza Categoria... --OswaldLR (msg) 14:26, 15 gen 2017 (CET)Rispondi

Citazione fonti (da disc. Pandora Musica)

modifica

Ciao Bieco. Grazie della discussione. Il tuo suggerimento, che nel principio condivido, sarebbe : sto(io generis) per discutere una voce tematica del cui argomento non conosco e non mi occupo, sono in grado, nel caso, di seguirla a fondo ? Concordo se parliamo di spiegare un fenomeno (fisico, tecnico, sociale) e comunque in base a tale principio c'è sempre qualcuno che ne sa più di noi e qualcuno deve pur iniziare. (tra l'altro ho detto astronomia ma sarebbe improprio, astronomia è argomento quale musica e Pandora sono una "pluri/sottocategoria" musicale (seconda che li vedi come nazionalità, decennio, tipo di musica, etc). Per cui anche così o si conosce la voce a fondo o vi saranno sempre deficienze culturali della voce, anche per questo Wikipedia è collaborativa. Ed anche poiché chi legge, più di noi che scriviamo ne sa ancora meno (diversamente non ne leggerebbe), voce e fonti dovrebbero essere espresse nel modo più "asettico" possibile: linguaggio comprensibile a tutti e fonti dichiarate affidabili dal progetto di riferimento. Astronomia, di cui sapevo ben poco di ciò che in seguito ho scritto e, parlo di pochi mesi, si è data una biblioteca fonti. Vorrei pensare che ogni progetto ne abbia una (citando un commento fatto di recente, non credo Novella2000 sia annoverata tra le fonti di un progetto "costume e società". Tuttò ciò per coloro che scrivono non avendo piena padronanza del tema in oggetto e di coloro che leggeranno la voce affinché possano valutare subito "questa fonte è attendibile?" Terminando, se le riviste citate nella discussione sono tra le fonti fidate (credimi non sto mirando ad un bersaglio) sono pronto a rivedere Tutte le valutazioni a cui partecipo. Diversamente devo necessariamente andare ad esperienza --Ennius [Rec] 15:25, 28 gen 2017 (CET)Rispondi

Il tuo commento è importante: ultimo avviso per partecipare al sondaggio globale di Wikimedia

modifica

Sull'enciclopedicità dei demo/raccolte di demo

modifica

Sicuramente ricorderai di aver iniziato (anni fa) le PDC dei Demo dei Metallica e dei Demo dei Death. Bene, il 6 febbraio di quest'anno, durante un re-styling della voce Morbid Angel da parte dell'utente Oemora, più o meno nello stesso periodo di tempo, cioè intorno a mezzanotte, un altro utente, stavolta IP, ha creato delle voci legate alla band: fra essi vi sono un template di navigazione, pagine di album o di discografia e... un'altra pagina di demo. Ora, lasciando perdere una possibilità che quell'IP fosse un sockpuppet dell'altro utente o lui stesso da scollegato, ho scritto a te perché so che tu avevi messo in PDC le altre pagine di demo, le quali sono state mantenute, e volevo sapere se avevi intenzione di fare lo stesso in questo periodo dell'anno. Se invece pensi che un'altra PDC sarebbe inutile (e ti capisco perfettamente) e che convenga meglio iniziare quel discorso che era stato pensato proprio in quelle PDC, cioè quello di discutere sui criteri di enciclopedcità dei demo, che avevano tirato fuori ma che poi nessuno ha iniziato (non ho trovato traccia nelle discussioni dei progetti né in quelle dei criteri degli album), forse è meglio quest'altro approccio. Tu cosa ne pensi?--Gybo 95 (msg) 16:46, 26 feb 2017 (CET)Rispondi

Tuo cartellino vandalismo

modifica

Ciao Bieco. Scusa ma, tu questa modifica, una correzione della data di nascita della Nannini di 2 anni, da parte di un IP che in crono non ha alcun segno di misfatto, lo bolli subito come vandalismo ? Verrebbe da pensare che... stante la tua scheda. Quantomeno è quello che ho pensato io. Andreio piano con i cartellini :)--Windino [Rec] 20:49, 26 feb 2017 (CET)Rispondi

Ciao ! In effetti, alla prima crono a caso che ho aperto di un rollback (e ho visto dopo che l'hai revertata tu per cui, a maggior ragione ti chiedo scusa e ti capisco) è questo. Capisco come dopo un pò non ci si pensi troppo a pensare 'l'avrà fatto a ragion veduta, boh e intanto "io" ci passo un'ora..". Mi spiace che per colpa di tal individui poi succeda come è successo a me addossandoti un frettoloso provvedimento. Auguri, hai tutto il mio sostegno (per quello che può servire, ho avuto modo però di conoscerti di più, anche considerando che avresti potuto rispondermi (comprensibilmente) in modo più spiccio :))--Windino [Rec] 20:08, 27 feb 2017 (CET)Rispondi

Cena pagata

modifica

Il giorno che troverò una sola PdC nella quale il tuo parere sia a favore della cancellazione, hai una cena pagata in un ristorante a tua scelta... --Vergerus (msg) 12:17, 4 mar 2017 (CET)Rispondi

Castrocaro

modifica

Vito, mannaggia, fai attenzione : la bibliografia si inserisce con {{Cita libro}} ma, soprattutto, si deve indicare la pagina a cui si fa riferimento e dove viene indicata in nota, altrimenti non serve a niente. -- SERGIO (aka the Blackcat) 11:45, 27 mar 2017 (CEST)Rispondi

Re: Vandalismo

modifica

  Fatto 3 mesi. Ciao, --LukeWiller [Scrivimi] 11:47, 7 apr 2017 (CEST).Rispondi

Campo oggetto

modifica

--SuperVirtual 11:29, 13 apr 2017 (CEST)Rispondi

Vandalismo

modifica

Quali sono le fonti riportate? Qui hai rimosso bellamente una fonte. --SuperVirtual 12:03, 14 apr 2017 (CEST)Rispondi

Edit war

modifica

Le edit war non sono tollerate. Vedi di fare attenzione. Avvisato. --Gac 20:52, 14 apr 2017 (CEST)Rispondi

Re: proroga

modifica

Ciao! Ammetto a posteriori di aver peccato di un eccesso di prudenza nel prolungare ambo le procedure che mi hai indicato: il consenso in una certa direzione c'era, soprattutto da un certo punto in poi della discussione, ma non me la sono sentita di dare per nettissimo un consenso che - probabilmente sottovalutandolo, visti gli sviluppi - ho valutato soltanto abbastanza netto. In ogni caso non credo che la mia scarsa "boldaggine" nelle due occasioni citate rappresenti qualcosa di male: l'esito sarà lo stesso, ma semplicemente dilazionato di una settimana. A presto e buon lavoro :) Melquíades (msg) 11:25, 20 apr 2017 (CEST)Rispondi

6 giorni della canzone

modifica

Ciao, hai fatto un gran bel lavoro con le pagine delle edizioni della Sei giorni della canzone che hai creato qualche hanno fa. Pare però che tu abbia saltato l'edizione 1959, che si tenne al Palazzo del Ghiaccio. Ho già modificato le pagina principale, lascio a te, che conosci a fondo l'argomento, l'indagine in merito e le modifiche. Io non riesco a trovare altri dati che la fonte del Palazzo del Ghiaccio stesso. Molte fonti, soprattutto quelle relative a Mina, hanno invece confuso questo evento con il Festival del Rock and Roll, che si era invece tenuto nel 1957. Si sa che Mina vi fece debuttare Nessuno, una canzone di Sanremo 1959, che era finito il 31 gennaio, per poi portarla da Mike Bongiorno in tv il 1° marzo; si deduce che la seconda edizione della Sei giorni della canzone ebbe luogo al Palazzo del Ghiaccio a febbraio 1959. Forse tu hai ulteriori fonti. http://www.palazzodelghiaccio.it/it/storia/ SaverioManzi (msg) 06:34, 31 mag 2017 (CEST)Rispondi

Ottimo, che ne diresti di visionare anche le mie modifiche su Mina per quanto riguarda i primi mesi del 1959? Lì sì c'era l'errore dell'attribuire la prima esibizione di Nessuno al noto Festival del Rock, che invece si era tenuto 2 anni prima; anche lì nella mia modifica ho usato come fonte quella errata del Palazzo del Ghiaccio. Forse la prima esibizione di Nessuno non si tenne al Palazzo del Ghiaccio come era stato scritto precedentemente, ma allo stesso Lascia o Raddoppia, e al Palaghiaccio fu cantata in un successivo festival del rock che ho trovato in questa fonte. https://books.google.it/books?id=8QEq3OfQfrUC&pg=PT123&lpg=PT123&dq=mina+1959+giugno+ghiaccio&source=bl&ots=zmpJztfjnM&sig=uMA5mlsnK4tBUmuQy5yrsrx1TFU&hl=it&sa=X&ved=0ahUKEwiH2un3lpvUAhXsJMAKHcz3ABAQ6AEIMzAB#v=onepage&q=mina%201959%20giugno%20ghiaccio&f=false Grazie, ciao!SaverioManzi (msg) 00:33, 1 giu 2017 (CEST)Rispondi

Ho modificato anche qui:  https://it.wikipedia.org/wiki/Tua/Nessuno

Secondo la voce di Adriano Celentano di festival del Rock propriamente detto ce n'è stato sì uno all'anno, ma non più a Milano, bensì ogni volta in una città diversa. Grazie del tuo tempo!SaverioManzi

L'avevo visto, si tenne a Roma, ma è ben dopo l'omonimo festival milanese organizzato da Bruno Dossena al Palazzo del Ghiaccio di Milano, a cui si faceva riferimento nella voce di Mina.

Aaaaah, ecco da dove nasce tutta la confusione di un sacco di fonti; hanno mischiato i due festival omonimi; anche la pagina di Ghigo Agosti ha questo errore da emendare. L'esibizione con il brano Coccinella fu in questo festival di Roma, e non in quello del 1957 come è scritto; in quello cantò il solo Celentano. .... No, è scritto che cantò Caldonia, mi son confuso io, comunque Agosti, Guidone, Little Tony e altri parteciparono a quello di Roma, non a quello di Milano.

Albachiara (Noemi)

modifica
 
Ciao Bieco blu, la pagina «Albachiara (Noemi)» che hai scritto, o che hai contribuito a scrivere, è stata cancellata. Prendi visione delle motivazioni e della decisione della comunità.
Se hai dei dubbi sulla cancellazione, segui i consigli riportati nella pagina di aiuto: Aiuto:Voci cancellate.

--  Il Passeggero - amo sentirvi 12:00, 21 giu 2017 (CEST)Rispondi

Ritorna alla pagina utente di "Bieco blu/archivio6".