Nino Marchetti

attore e doppiatore italiano (1905-1981)

Nino Marchetti, pseudonimo di Giovan Battista Marchetti, a volte accreditato come Giobatta Marchetti (Codroipo, 21 febbraio 1905Roma, 19 febbraio 1981[1]), è stato un attore italiano.

Nino Marchetti in Il viale della speranza (1953)

Biografia

modifica

Attore di teatro e radiofonico, esordì quasi trentenne nel cinema ricoprendo un ruolo assai secondario in Melodramma (1934) accanto ad Elsa Merlini e Corrado Racca. Da quel momento partecipò a una grande quantità di pellicole, dove fu adoperato come caratterista sapido e gustoso ma perlopiù in ruoli minuscoli, come in Piccolo mondo antico (1941) con Alida Valli e Gli amanti latini (1965) con Totò.

Si dedicò marginalmente anche al doppiaggio, venendo nominato presidente onorario della CDC.

Vita privata

modifica

Era sposato con l'attrice teatrale Celeste Almieri, che recitò più volte accanto a lui sul palcoscenico.

Filmografia

modifica
 
Nino Marchetti, sulla sinistra, con Nino Taranto e Totò in Totò contro Maciste (1962)

Doppiaggio

modifica

Doppiatori italiani

modifica
  1. ^ Articolo del Messaggero Veneto - Giornale del Friuli del 20 febbraio 1981

Bibliografia

modifica
  • Enrico Lancia e Roberto Poppi, Dizionario del cinema italiano - Gli attori. Vol. 2, M-Z, Gremese, 2003.

Altri progetti

modifica

Collegamenti esterni

modifica
Controllo di autoritàVIAF (EN312620372 · SBN RAVV492983 · GND (DE1061756084